Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
NATALE A CAPOLIVERI da NATALE A CAPOLIVERI pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 19:34
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 19:05
Per chi non si firma e chiede. Credo che la qualità assoluta sia dire il vero ed assumersi la responsabilità di quanto si afferma. Altrimenti si rischia una sterile polemica. Visto che credo di aver capito chi è l’anonimo richiedente rispondo. 1) L’articolo sulla cassiera era su Il Giorno di circa un anno fa. Ma che importanza ha? L’etica e l’educazione si mostrano con quanto detto prima: su quanto affermo ci metto sempre la faccia e la firma. 2) Nel diritto del lavoro il giudizio è unico e subito esecutivo (per questo ci sono giudici specifici) Lei oltre a etica ed educazione pecca anche in capacità di lettura. Io non ho parlato di zelante datore di lavoro, ma di responsabile e direttore del negozio. La cronaca nazionale richiama spesso il debito che Onorato ha con lo stato. Comunque è sicuramente poco onesto mettere in vendita un bene non ancora pagato (dopo 7 anni). Se poi versare centinaia di migliaia di euro, a DESTRA e a manca, per non pagare milioni di euro allo stato non è certamente corretto. Quando sono oberate di debiti, le aziende si salvano con una amministrazione oculata e risparmi, non regalando soldi non tuoi alla politica. A meno che questa non ti permetta di eludere il pagamento allo stato. Il debito doveva essere onorato già da tempo. Per finire “Egregio anonimo” le informazioni che condivido con i lettori di questa pagina, non solo sono complete, ma spesso sono anche premonitrici. Quando scrivevo della deriva di Onorato e del danno che questo, stava facendo all’Elba mi accusavano di essere uno risentito. Oggi assistiamo a quanto affermo da15 anni. Cari lettori e caro Fabrizio (gestore) continuate ad apprezzare la verità e chi si firma. E’ facile criticare in anonimato. Ancora una volta mi firmo. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
ITALO BOLANO da ITALO BOLANO pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 17:44
[COLOR=darkred][SIZE=5]ALTRE DONAZIONI ARTISTICHE DI ITALO BOLANO AL COMUNE DI PORTOFERRAIO: OLTRE 100 MILA EURO DI VALORE [/SIZE] [/COLOR] Sarà pronta presto una delibera, predisposta dall'assessore comunale alla cultura Nadia Mazzei, riguardante l'accettazione della seconda donazione di opere d'arte fatta da Italo Bolano alla sua città. Sono 25 ceramiche dipinte dal noto espressionista astratto portoferraiese, già collocate presso il museo di arte contemporanea allestito nel 2017 al Forte Falcone. "Si tratta di realizzazioni di piatti e pannelli di un periodo che va dagli anni ’70 ad oggi- informa Alessandra Ribaldone, moglie e manager dell'artista - Italo è avanti negli anni ed il suo desiderio è sempre stato quello di lasciare alla sua città e alla sua isola, buona parte della sue opere”. Con la precedente amministrazione Ferrari era stata realizzata la donazione delle prime dieci opere in ceramica, poste nel Museo d’arte moderna “Italo Bolano”, in un piccolo locale del Forte Falcone, ora serviranno maggiori spazi. La prima sala è stata attuata anche grazie alla collaborazione munifica dei galleristi di Torino Franco Carena e Alessandro Capato, che hanno donato gli arredi espositivi. Un secondo spazio con le sue opere è presso i voltoni prospicienti il cortile interno alla fortezza, è stato completato nel marzo scorso, sempre con l'intervento dei suddetti galleristi. Il maestro ha donato pure una grande ceramica in pannelli refrattari che celebra Cosimo Primo, affiancato da due personaggi della sua epoca, Benvenuto Cellini e Giorgio Vasari; posizionate in strutture di acciaio inox ed esposte. Nel complesso tutte le donazioni fatte hanno un valore di oltre 100 mila euro. Altri lavori su tela e su carta, della collezione personale di Bolano e di altri artisti moderni, sono pronte per darle ancora al Comune e attendono una collocazione idonea. Inoltre esiste un'opera dedicata a Napoleone esiliato all'Elba che doveva essere posta nei pressi del Molo Massimo a Portoferraio, ma da tre anni è esposta presso l'hotel Airone”. Nadia Mazzei è quindi al lavoro per disbrigare la pratica di donazione e dice. “Opere di grande valore; siamo grati a Bolano che costantemente agisce per la sua isola, per la sua città e quindi questo patrimonio artistico accrescerà la bellezza del Forte Falcone e della nostra città”. E i progetti di Bolano, non sono finiti. Ci sarebbe anche in cantiere una sorta di “Porta di ingresso alla città”, un profilo dell’Elba in acciaio con 7 frammenti di vetro Dallas, uno per ogni Comune, poi una grande ceramica di 5 metri “Mediterraneo”, un'altra offerta per la città, da ricostruire, perché già realizzata fu posta anni fa sul porto in modo provvisorio e un fortunale la distrusse.
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 17:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN POSTER PER LA PACE Concorso mondiale della Lions International indetto all’Elba dal Lions Club I. d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Sono 48 gli elaborati degli studenti delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Portoferraio e Porto Azzurro pervenuti, nell’ambito del concorso “UN POSTER PER LA PACE” indetto annualmente su scala mondiale dalla Lions International e promosso nel nostro territorio dal Lions Club Isola d’Elba, e messi in mostra nella mattina di venerdì 6 dicembre nella sala dell’Info Point dei Bastioni, dove ha avuto luogo una semplice, ma assai partecipata cerimonia. Fra i disegni esaminati un’apposita commissione, composta da alcuni soci lions e presieduta dal Maestro Luciano Regoli, ha determinato vincitori: per l’Istituto di Portoferraio quello eseguito dall’alunno Tommaso (Tommy) Bianchi, mentre per Porto Azzurro il migliore è risultato quello di Marta Tagliaferro. Sono stati inoltre ritenuti meritevoli di menzione speciale i poster di Letizia Lai per Porto Azzurro e Luciano Giannini per Portoferraio. I quattro studenti sono stati premiati dal Lions Club con buoni per acquisto libri del valore di Euro 100,00 per i 2 primi e di Euro 50,00 per i 2 menzionati, mentre a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione ed una penna personalizzata realizzata con materiale ecosostenibile. I poster saranno trasmessi per essere sottoposti alle selezioni del Distretto Lions della Toscana, del Multidistretto Italia ed infine della sede internazionale di Oakbrook Ill. USA, dove sarà scelto il vincitore mondiale. Dopo l’introduzione del cerimoniere Francesco Andreani, in sostituzione del Presidente del Lions Club Alessandro Moretti assente per impegni professionali, ha preso la parola il Presidente della Zona Lion “L” Marino Sartori che, dopo aver portato il saluto del Governatore Distrettuale della Toscana Pierluigi Rossi, ha sottolineato come questa iniziativa risulti utile non solo per far emergere la vena artistica dei ragazzi, ma per portarli al confronto reale col tema della pace che non cessa mai di distinguersi fra le prime necessità dell’umanità intera. Il Maestro Regoli, intervenuto a conclusione dell’evento, ha evidenziato come, visto l’ottimo livello artistico di molti elaborati, la commissione si sia trovata in difficoltà nel dover assegnare a solo quattro di essi il premio stabilito; egli ha inoltre richiamato l’attenzione degli studenti sulla necessità di non farsi distogliere dalla tecnologia che spesso nasconde ciò che ci dà l’arte, ricordando che di sovente si guardano gli oggetti che intorno a noi, le persone, la natura senza però “vedere” ed incitandoli quindi a guardare per “vedere” e scoprire quindi la bellezza da far conoscere a chi ci circonda. Notevole anche l’apprezzamento della platea , dei colleghi e degli organizzatori per l’intervento del Prof. Rodolfo Battini insegnate di Educazione Artistica all’Istituto di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
REGIONE, SANITA' & ELBA... da REGIONE, SANITA' & ELBA... pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 15:03
Quando il popolo scende in piazza in modo democratico, siano essi sostenitori di movimenti, partiti o del mondo dell'ittiologia (sardine) è sempre positivo. Credo però che noi elbani dovremmo andare oltre, e chiedere in modo deciso di candidare a presidente della regione un elbano che ci rappresenti tutti, obbligatoriamente fuori dai partiti, anche perchè se non si è ancora capito, i voti degli elbani, numericamente parlando, rappresentano dopo Livorno e Piombino, il maggior numero di residenti e fanno gola. Non è un caso che in occasione delle votazioni regionali, tutti fanno a gara per fare una piccola gita di poche ore per convincere gli elbani a sostenere i propri partiti, per poi non vederli più, nemmeno con binocoli potentissimi e con visori notturni. PS- Credo sia arrivato il momento di uscire da quella "patologia benigna" che io definisco in modo bonario (narcolessia* elbana)- *eccessiva sonnolenza diurna: mediamente ogni due ore, il narcolettico prova il progressivo ma irresistibile ed improcrastinabile impulso ad addormentarsi. Paolino l'arrotino.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 14:24
[url=https://www.flamingo.it/][/url]
... Toggle this metabox.
A chi dice che a Portoferraio da A chi dice che a Portoferraio pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 12:00
Tonno, vorresti un sindaco che fa questo a danno dell' ambiente, "per salvaguardare ipotetici posti di lavoro"? Il Comune di Porto Azzurro ha approvato la variante che prevede l'ampliamento della cava di caolino in località "La Crocetta", gestita da Eurit PORTO AZZURRO — Il Comune di Porto Azzurro con delibera di Consiglio comunale n. 63 del 12 Novembre 2019, ha approvatola la Variante al Regolamento urbanistico e al Piano Strutturale per l’ampliamento dell’area della miniera in località “La Crocetta”, in base dell’articolo 19 della Legge Regionale Toscana 65/2014 e in recepimento e condivisione delle argomentazioni sostenute dalla Regione Toscana nella Delibera n. 3/2019. Il Comune inoltre fa sapere che la Variante è stata pubblicata sul Burt del 4 Dicembre 2019, data a partire dalla quale decorrono i 30 giorni, durante i quali tutti possono prenderne visione.
... Toggle this metabox.
POLITICA E OSPEDALE: NIENTE DI BUONO IN VISTA da POLITICA E OSPEDALE: NIENTE DI BUONO IN VISTA pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 11:17
Ieri, 5 dicembre, mi sono recato all'ospedale per prenotare una banale quanto indispensabile e abbastanza urgente visita oculistica e ne approfitto per fare anche qualche attinente riflessione politica sugli ultimi avvenimenti. Scusate se ci metto sempre un po' di umorismo amaro, ma 'ridentem dicere verum, quid vetat?', specialmente dopo aver letto, giusto un attimo prima di spedire queste righe, il confortante messaggio dell' ottimo Florio Pacini sull'onorevole cricca REMEON.  Al CUP mi è stato risposto: non è possibile prima di un anno. Meravigliato, ho chiesto di controllare se non ci fosse qualche migliore possibilità (anche in considerazione di un esame non richiedente rare attrezzature avveniristiche che giustifichino lunghe attese) e l'operatrice, dopo aver nuovamente consultato il computer, mi ha detto cortesemente: tutto quello che posso fare è risparmiarle un mesetto, le va bene il 28 ottobre 2020? Mi sono sentito particolarmente fortunato, anche per la coincidenza con una data molto cara ai nostalgici di destra, in questo momento sulla cresta dell'onda in fatto di sondaggi, e ho risposto con un commosso grazie sì. Ora, va bene che di vista in genere non si muore, ma pure l'occhio vuole la sua parte e anche se non metto certo a fuoco una cosa nuova, mi sembra che perfino un cieco possa vedere a che livelli di male in peggio stiamo andando. Non ci resta pertanto che sperare in Salvini che sabato scorso qui a Portoferraio ha, secondo le mie previsioni, riempito la piazza con 25 elbani e un centinaio di migranti portati dal mare assicurando di risolvere tutti i problemi, a cominciare dal tribunale, così come ha ampiamente dimostrato di saper fare quando era al governo (governo che poi ha fatto cadere per il bene degli italiani all'unico scopo di evitare eccessi di benefacenza). Infatti ieri, circa la prescrizione, ha dichiarato a Rainews: no a italiani imputati a vita, no al rinvio a giudizio (novità anch'essa di ieri) del suo portaborse Centemero, tesoriere della Lega, e conseguentemente sì ai ladri liberi a vita. Se tanto mi dà tanto, appena nuovamente al governo risolverà quanto prima anche tutti i problemi della nostra sanità, ci possiamo contare, magari dicendo no alle prenotazioni. Mi raccomando quindi di non dimenticarlo alle elezioni che presto o tardi arriveranno: occhio alla penna nel fare x perchè, anche se in fin della fiera, comunque vada, poco o nulla cambierà, non c'è limite al peggio! Ricordo una vignetta, sempre d'attualità, che diceva: "votate per Alì Babà, almeno siete sicuri che i ladroni saranno solo 40" e personalmente seguirò questo consiglio a favore del meno peggio. P.S. Possiamo consolarci con l'ultimissima notizia, sempre di ieri, che anticipa Salvini in fatto di salute pubblica: nell' eccellentissima regione Campania sono state abolite tutte le lunghe liste di attesa. Per chi non lo sapesse, la regione Campania è quella dove il semidio presidente De Luca ha portato la sanità a livelli che tutto il mondo ci invidia grazie ad innovazioni uniche, quali le formiche a scopo terapeutico e molto altro. Come ha potuto realizzare questo ennesimo miracolo? Semplice, dallo scorso mese di novembre infatti e fino a nuovo avviso, tutte le prestazioni mediche saranno a pagamento integrale (per esaurimento fondi, finiti non certo per ladrocinio, ma causa spese in servizi evidentemente troppo eccelsi, a dimostrazione lampante dell' inutilità di una legge che elimini la prescrizione e che metta in galera i ladri).
... Toggle this metabox.
X Florio Pacini da X Florio Pacini pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 10:55
Io avrei una serie di domande relative al suo ultimo post: 1) non ho trovato in nessun modo la notizia della cassiera, ho capito che voleva solo generare indignazione, ma le fonti, per etica ed educazione, si citano sempre (ammesso che esistano e siano attendibili) 2) In italia, se dio vuole, i tre poteri sono divisi. Non ci crederà ma il giudice fa valere un diritto (nel civile) solo se la parte interessata intende farlo valere. Non è certo colpa "dello zelante datore di lavoro" se il governo non fa valere i propri crediti (e viceversa) 3) I debiti non sono tutti uguali, ma cambiano a seconda degli accordi. Io non so cosa ci sia nel contratto stato-Moby e può darsi che lei abbia tutte le ragioni del mondo, ma se ci riporta solo mezza informazione (il totale del debito) e non le modalità sta facendo disinformazione. Cari scrittori, cari lettori, caro gestore: PUNTIAMO ALLA QUALITA'
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 10:34
Chissà se a Capoliveri, dopo la tanto attesa sentenza, con la vittoria/conferma dei Ghibellini, gli sconfitti Guelfi decideranno se presentare un nuovo ricorso o esiliare? Nell'attesa di sapere se ci sarà il ricorso del ricorso, per il momento grandi musi lunghi...
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 9:50
[COLOR=darkred][SIZE=5]Matteo Renzi e Georgia Meloni.. Compagni di merende! [/SIZE] [/COLOR] Nel milanese la cassiera di un supermercato, si è vista arrivare alla cassa, una signora anziana con due bambine. Avevano 2 baguette, una busta di mortadella e una bottiglia d’acqua, per un totale di euro 4,80. La signora disse alla cassiera che non aveva i soldi per pagare. La cassiera incrocio lo sguardo della bambina più piccola. Che impaziente voleva addentare la baguette, disse alla signora: “lasci faccio io”. Lo zelante direttore del negozio accompagnato da due guardie chiuse la cassa, convoco la cassiera in ufficio e fece il controllo di cassa, mancavano euro 4,80. La cassiera spiego al responsabile che avrebbe ripianato la cassa a fine turno, perche aveva la borsa con i soldi nello spogliatoio. I chiarimenti non ottennero il risultato sperato, la cassiera fu licenziata. Il giudice confermo il licenziamento motivando: La cassiera non aveva tutelato l’interesse primario del datore di lavoro. Cosa centra questo con Renzi e Meloni? Presto detto: Renzi e Meloni oltre che leader di partito, sono anche eletti e stipendiati dallo stato. Vincenzo Onorato ha un debito con lo stato di quasi 190 milioni di euro da diversi anni, ( l’acquisto della flotta Tirrenia). Vincenzo Onorato ha confessato pubblicamente di finanziare con centinaia di migliaia di Euro Matteo Renzi e Giorgia Meloni. In sostanza Onorato non paga le navi allo stato ma finanzia con parte di quei soldi Renzi e Meloni. Centro sinistra/destra e Centrodestra finanziati con i soldi non pagati allo stato. Per questo lo stato non chiede il pagamento dopo 7 anni? Vincenzo Onorato si sta vendendo la flotta pezzo a pezzo! La cassiera e stata licenziata, Renzi e Meloni no, continuano a riscuotere un bello stipendio pubblico, oltre a ricevere finanziamenti da chi non paga un bene comprato dallo stato. Lo stato non licenzia nessuno, chi ruba lo stipendio timbrando il cartellino per poi andare a fare i fatti suoi, lo chiama “il furbetto del cartellino”, non ladro, farabutto, delinquente. Comunque Matteo Renzi e Giorgia Meloni li possono licenziare i cittadini, gli elettori. Basta non votarli più. Se restano è perché li volete e allora non vi lamentate se vi leveranno tutto, non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Il tonno da Il tonno pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 17:23
Come sindaco a Portoferraio ci vorrebbe il Papi attuale sindaco dei vaporini.... Facciamo cambio...
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 14:53
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO FESTEGGIA SANTA BARBARA. [/SIZE] [/COLOR] Ieri, 04 dicembre 2019, la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha celebrato la ricorrenza di Santa Barbara, patrona della Marina Militare. Nel corso delle celebrazioni, sono stati consegnati al personale militare e civile, nonché ad un pescatore e ad un operatore del salvamento, riconoscimenti e note di compiacimento per quelle attività che, nel corso dell’anno, hanno supportato la Guardia Costiera elbana nel difficile compito di salvaguardare la vita umana in mare e tutelare la sicurezza della navigazione e portuale. La giornata si è aperta con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, svoltasi nel piazzale della Capitaneria di Porto, è proseguita con la celebrazione della Santa Messa da parte di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Carlo Ciattini, Vescovo di Massa Marittima e Piombino, alle ore 10.30, presso la Chiesa della “Natività della Beata Vergine Maria - Duomo di Portoferraio”, e si è conclusa con il tradizionale pranzo informale dei marinai. Alla celebrazione liturgica hanno partecipato le autorità civili, tra le quali il vice Sindaco di Portoferraio e la Sindaca di Marciana Marina, le autorità militari, i vigili del fuoco, che condividono con i marinai la devozione a Santa Barbara, i rappresentanti del locale “cluster” marittimo e le associazioni d’arma e combattentistiche, dimostrando ancora una volta il forte legame che unisce l’Autorità Marittima con tutte le istituzioni presenti sul territorio. Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Agostino Petrillo, nel ringraziare gli intervenuti in occasione delle celebrazioni di Santa Barbara, ha rivolto un pensiero particolare e commosso a tutti i marinai che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere ed alle loro famiglie.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 12:33
[COLOR=darkblue][SIZE=5]La Marina Militare festeggia la Santa Barbara a Livorno [/SIZE] [/COLOR] Si è svolta Mercoledì 4 dicembre, nella cattedrale di Livorno, la Messa in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. Il rito, celebrato dal vescovo della città di Livorno, Monsignor Simone Giusti, ha visto la partecipazione delle più alte autorità civili e militari locali e la presenza di numerosi ospiti. Nel suo intervento il Direttore Marittimo della Toscana e Comandante del presidio militare di Livorno, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, ha voluto ribadire la vicinanza delle Istituzioni militari alla realtà cittadina, quali parti integranti della sua storia, dell’economia e del tessuto sociale ed in particolare, per le sue solide ed antichissime tradizioni marinare, il legame che in maniera indissolubile unisce la Marina Militare alla città ed al suo porto.
... Toggle this metabox.
DICEMBRE IN FESTA A CAMPO NELL'ELBA da DICEMBRE IN FESTA A CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 10:40
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL CALENDARIO [/SIZE] [/COLOR] L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba ha previsto numerosi eventi in occasione delle ormai prossime feste natalizie. Le feste organizzate sono state pensate per coinvolgere sia le persone adulte sia i più piccoli. Ogni fine settimana ci sarà uno dei mercatini che si terranno fino alla primavera. Sabato 7 dicembre è il turno di “svuota la Cantina”. Il 15 arrivano gli hobbisti e il 22 dicembre le bancarelle con i prodotti a km 0 ed infine il 28 e 29 i banchi di beneficienza. Tutto sarà allestito fin dalla mattina in piazza Dante Alighieri a Marina di Campo. Sabato 7 dicembre in biblioteca, l’Accademia Italiana della Cucina insieme ad Alvaro Claudi e Silvestre Ferruzzi partecipa ad un incontro sulla “coltura del castagno”. Domenica 8 dicembre “Merry shopping”, le compere natalizie con prezzi vantaggiosi praticati nei negozi aderenti all’iniziativa. Durante la mattinata, è prevista anche una manifestazione per la valorizzazione dei tipici dolci natalizi di tutte le comunità che vivono in paese con “Dolci tradizioni”. All’ora di pranzo nei bar associati si potranno trovare salsicce alla brace, arrosticini, porchetta e polenta. La giornata continua nel centro storico di Marina di Campo con il Villaggio di Babbo Natale e il trenino delle feste. Lunedì 9 dicembre, alle ore 17.30, nella biblioteca Comunale è stato organizzato il cineforum “Cinema tra gli scaffali” e sempre in biblioteca, il 13 dicembre i più piccoli potranno assistere alla lettura animata ad alta voce de “La regina delle nevi”. Il 14 dicembre ancora “Merry shopping” e varie attrazioni per grandi e piccini, a partire da “Bimbinfiera” la prima edizione delle bancarelle della solidarietà. Nel pomeriggio invece, una novità assoluta: Flash mob Zumba, fitness e kangoo jumps, ovvero allenarsi e divertirsi pensando al Natale. Nella sala consiliare alle 17.30 sarà presentato il libro “favole psiche ambiente “ di Enrica Zinno. Il 15 dicembre è prevista la veleggiata di Natale in collaborazione con il Club del Mare e nel pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Gaetano si terrà un concerto con i Vocal Blue Trains-New Gospel. Sempre nella chiesa il giorno dopo i bambini della scuola per l’infanzia Gentini presenteranno la loro recita di Natale. Il 18 dicembre, alle ore 13, in piazza Dante Alighieri si esibiranno in “Cantiamo Insieme” gli alunni del comprensivo Giusti e della scuola per l’infanzia Battaglini. Per l’occasione sono anche previsti stand gastronomici ed intrattenimento per i più piccoli. Il 20 dicembre ancora i bambini protagonisti con un laboratorio organizzato nella biblioteca dove il 21 dicembre si potrà assistere ad un’altra lettura animata ad alta voce, de “L’avventura del carbonchio azzurro”. Il 22 dicembre appuntamento con la tradizionale esibizione della Schola Cantorum” in “Natale da Cantare” nella chiesa di San Gaetano.
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 10:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROSEGUE SENZA SOSTA L’INQUINAMENTO MARINO DOVUTO ALL’ABBANDONO DI NYLON [/SIZE] [/COLOR] In Novembre il consigliere di minoranza Luigi Lanera denunciava l’aumentare dell’inquinamento in mare dovuto all’abbandono selvaggio da nylon e così scriveva: Da anni notiamo che alcuni pescherecci che fanno base nel nostro porto usano dei massi di circa 50 chili legati con un filo di nailon lungo mediamente 100 120 metri per ancorare i barchettini ( lampare ) che portano sulla poppa del peschereccio e ogni volta che li usano durante la pesca anziché recuperare a bordo questi massi con la relativa cima di nailon , preferiscono tagliare e abbandonare tutto in mare poiché , essendo questa cima molto sottile , risulta impossibile recuperarla a bordo con il masso attaccato . Questa matassa di nailon tagliata e abbandonata volontariamente dai pescherecci in mare ritorna sulle spiagge . In qualità di esponente politico di Fdi mi chiedo se le autorità competenti in materia di inquinamento Marino , facciamo i dovuti controlli per evitare questa vergogna . Oggi il consigliere Lanera ci invia, a supporto della sua denuncia, un filmato che avvalora la sua accusa , filmato che ci auguriamo venga visto anche dagli organi preposti affinché possano prendere i dovuti provvedimenti ...buona visione http://N4X7TnaFETY Luigi Lanera consigliere comunale Fdi
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA da RICCARDO NURRA pubblicato il 5 Dicembre 2019 alle 9:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]BUON NATALE E BUON AMBIENTE! [/SIZE] [/COLOR] Che non fossi in sintonia con la passata Amministrazione, specialmente con il “capo”, si è potuto facilmente dedurre quando ne sono uscito un anno prima della scadenza naturale della legislatura. Detto questo, ugualmente ho condiviso alcune decisioni. A dicembre dello scorso anno, l'Avis di Portoferraio, per solidarietà ai Comuni dell'altopiano di Asiago in cui una tempesta aveva abbattuto migliaia di alberi, decise di allestire un albero di Natale artificiale: e l'Amministrazione di allora, condividendo tale scelta, decise egualmente di predisporre un albero di Natale, molto bello e finto, dimostrando una nuova sensibilità verso l'Ambiente. Devo anche precisare che la passata Amministrazione aveva deciso, su mia proposta, considerato il taglio di molte specie, nel nostro comune, fra cui tanti pini a rischio caduta, di piantare un albero nuovo ogni pianta tagliata. A seguire, e contestualmente, il 21 novembre venne realizzata la “Festa degli alberi”: in tale occasione vennero messe a dimora quaranta piante di vario tipo presso i Giardini delle Ghiaie, lecci e oleandri lungo viale Zambelli e diverse piante sia al reralizzato “campo cani” di Albereto che in tutte le scuole. Pensavo che oramai questo modo di agire fosse diventato senso comune, indirizzo negli atti politici e amministrativi, e invece no. Qualche giorno fa vado in piazza Cavour e vedo un albero vero, bello e molto alto (presumibilmente piantato da diversi anni), ma ora abbattuto, utile a rallegrarci per il solo tempo delle feste natalizie. Siamo tutti Greta, siamo tutti Sardine, per carità , nella maggioranza con buone intenzioni e comportamenti, siamo tutti per l'Ambiente, ma poi, quando c'è da abbattere un grande albero solo per soddisfare il nostro egoismo estetico, non ci pensiamo due volte e tutti stanno zitti. Spero vivamente che i nostri Amministratori riescano nei giorni a venire a dimostrare con azioni concrete che questo è stato solo un disguido e che, con piccoli e concreti gesti, facciano capire a tutti di tenere al benessere del nostro paese e del nostro Pianeta. Buon Natale e buon Ambiente! Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
x Conte di Montecristo da x Conte di Montecristo pubblicato il 4 Dicembre 2019 alle 18:49
Sa quale è il vero problema? Che nessuno all'Elba, amministratori o operatori turistici, sanno quello che succede o è successo nei flussi turistici in questi ultimi anni. Tutti hanno goduto e sognato che l'indubbia bellezza turistica dell'Elba avrebbe compensato quelli che sono i moderni strumenti di marketing. I risultati di questi ultimi anni sono chiari: i turisti si fermano sulla costa e se decidono di venire all'Elba, sobbarcandosi i costi vertiginosi dei traghetti, restano sull'isola meno di una settimana. Pensi quanto pesavano i costi dei traghetti venti anni fa su vacanze medie di 2-3 settimane; ora diventano impossibili.
... Toggle this metabox.
REGALAMI A NATALE da REGALAMI A NATALE pubblicato il 4 Dicembre 2019 alle 14:28
[COLOR=royalblue][SIZE=5]Sea Island Elba [/SIZE] [/COLOR] Sei al timone, hai navigato tutta la notte, all'improvviso una brezza ti sfiora la pelle e ti risveglia con una carica inaspettata di energia, portandoti alle narici l'inconfondibile odore di terra frammisto a salmastro. E' sorprendente come ci si possa accorgere di un isola prima ancora di vederla, per il suo profumo. Ogni isola ha un odore differente,eccola là tra il cielo ed il mare,unica per forma e fragranza.
... Toggle this metabox.
Conte di Montecristo da Conte di Montecristo pubblicato il 4 Dicembre 2019 alle 14:24
X ROTELLINI Perche' attacca continuamente Corsini? Forse perche' ha portato o sta portando la legalita' dove, per esempio nel fondo di garanzia o in alcuni luoghi, dove era del tutto assente? Ma si rende conto di quello che scrive attaccando proprio Corsini? Ha scritto.... "Dovrebbe sapere, visto il ruolo che ricopre, che la stessa promozione, negli anni, è sempre stata fatta dai singoli operatori e che ognuno, secondo le proprie possibilità, ha da sempre investito in pubblicità, attraverso l'organizzazione di fiere, guide e tutto ciò che è indispensabile affinché l'Elba avesse una certa visibilità." E' la testimonianza che lei ha scritto che dimostra l'incapacita' di fare sistema... e lo ribadisce......"Prima che la GAT nascesse, secondo Lei, chi è che ha pubblicizzato il territorio se non il singolo imprenditore?.." E questa Gat che non rende pubblici gli obiettivi e i risultati raggiunti, sta facendo un buon lavoro? E non risponde neppure ad una semplice domanda. Una su tutte: perche' l'ultimo post su instagram - profilo: visitelbait - e' del 9 giugno 2019? Vuol risponder lei? La saluto cordialmente
... Toggle this metabox.