Fare ricorso al Consiglio di Stato è DOVEROSO nei confronti dei cittadini che hanno votato sia la lista che attualmente governa (perchè in questo modo avrebbero la certezza di un governo pienamente legittimo) sia nei confronti della lista attualmente all'opposizione (perchè in questo modo avrebbero la certezza che chi hanno votato ha fatto di tutto per difendere gli interessi del popolo).
Fare ricorso al Consiglio di Stato è DOVEROSO nei confronti di una sentenza che per tanti concittadini sembrerebbe quanto meno "strana".
Fare ricorso al Consiglio di Stato è DOVEROSO nei confronti di se stessi (perchè resterebbe l'unico modo per guardarsi allo specchio con la serenità di chi ha fatto il proprio DOVERE, fino in fondo).
Non fare ricorso è semplicemente, amaramente, vigliaccamente, terribilmente, paurosamente il contrario di tutto ciò.
In tal caso a TUTTI i cittadini di Capoliveri resterebbe da pensare solo una cosa:
OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA, NOI ANCHE L'OPPOSIZIONE.
Barba non facit philosophum.
113396 messaggi.
Perplesso scrive:
"Mi piacerebbe solo sapere (e credo che la domanda se la siano posti in moltissimi) CHI HA ILLUMINATO la mente del presidente quando valuta il nome VITTORIO come un nome che “ha reso riconoscibile il suo voto rendendo nulla la scheda…” INVECE LO STESSO PRESIDENTE E’ MATEMATICAMENTE CERTO che il nome DANIELA SAPERE non rende riconoscibile nessuna scheda".
Per togliere ogni dubbio "A Perplesso" qui di seguito riporto un estratto di un articolo che spiega chi è Rosaria Trizzino, il Presidente del TAR che ha scritto la sentenza e che rapporti ha con la Lega e la destra in generale:
Corriere della Sera del 5 giugno 2019.
"Bufera sui giudici fiorentini
Salvini: «Sono contro di noi»
Il ministro: «Accertare le loro uscite pubbliche e le collaborazioni. Avanti con le zone rosse»
Il Viminale impugnerà la sentenza del Tar della Toscana che ha bocciato le «zone rosse». Il ministro dell’Interno Matteo Salvini non si limita ad annunciare il ricorso davanti al Consiglio di Stato per difendere l’ordinanza del prefetto Laura Lega ma, ancora una volta, sceglie la strada dell’attacco frontale contro quei magistrati «che sono in contrasto con le politiche del governo in materia di sicurezza, accoglienza e difesa dei confini».
Nel mirino finisce così la presidente della seconda sezione del Tar toscano, il giudice Rosaria Trizzino, «che collabora con la rivista on line “Diritto, immigrazione e cittadinanza” che si erge a difesa dei diritti, dell’eguaglianza, dell’integrazione nel rispetto delle diversità»".
E di articoli così ce ne sono a decine.
Ogni ulteriore commento a me sembra superfluo.
Il RICORSO è un atto dovuto verso tutti quei cittadini che democraticamente hanno dato il loro contributo affinchè la lista "competenze e valori per Capoliveri" ottenesse quel risultato impensabile prima delle elezioni amministrative.
Carissimo sindaco, ma è proprio necessario che l'idropulitrice "RUMOROSISSIMA" debba svegliare l'intero paese prima delle ore sette del mattino?
Mi risulta che esiste un piano che prevede niente rumori prima delle ore nove del mattino, o quest'ultimo vale solo in estate, per i turisti e non per i residenti?
Certo di un suo interessamento le auguro buon lavoro e cordialmente la saluto.
Un residente
Sei sicuro che ne varrà la pena fare ricorso al Consiglio di stato?
Un caro saluto
AD MAJORA
Si avvisano i Contribuenti che nella giornata di venerdì 20/12/2019 lo Sportello Tari del Comune di Portoferraio osserverà il seguente orario: dalle ore 8,30 alle ore 10,30.
Annalisa Di Pede
Sportello Tari
IdEA Srl
Tel 0565/904191
Per i crediti della videoteca di Carpani!
Crediti e debiti seguono l'attività quando viene ceduta. Quindi è l'ultimo gestore che deve provvedere a riscuotere i crediti e pagare i debiti. Dopo che ho lasciato la videoteca si sono succeduti due titolari e sono passati 6 anni. Credo che sia sufficiente, se poi la sua tessera e stata caricata da me e non la ha più usata sono qui per rimborsarla. Florio Pacini
P.S Onesta prevede che se si accusa (anche solo velatamente) qualcuno che ci si firmi altrimenti e solo DISONESTA'
Io ce la porto anche,
Speriamo che non ci sia qualche tuo collega
Particolare che ti fa fare la coda e aspettare
Fuori dal centro di raccolta anche se ti presenti
A piedi
...
Bisogna esse un pò piu furbi non più boni
Con quello che costate e il servizio pessimo che viene dato
Se ti da tanto disturbo, è così difficile portare la carta al centro di raccolta???
Oh giùùùùùù, si un pò bòno a Natale.
... Gli stessi che hanno rimborsato i crediti delle schede quando è stato chiuso il noleggio delle videocassette a Carpani....
Natale cascherà di mercoledì,
Esa potrebbe organizzare una raccolta extra della carta
Con i regali avremo le case invase dalla carta per 7 giorni
O che succede, dopo il rigetto del ricorso sulle elezioni amministrative, silenzio assoluto.
Una cosa è certa, quante volte si è assistitito a sentenze ribaltate dopo la prima?
La legge vigente prevede di ricorrere, e credo che per i ricorrenti la strada è una sola. RICORSO!!!!
Presso il centro provinciale istruzione adulta di Portoferraio si stanno organizzando i corsi di inglese che si terranno il lunedì e mercoledì, dalle 15.00 alle 16.30 per 10 settimane, dal costo di 140 euro.
si stanno chiudendo le iscrizioni, con scadenza al 20 dicembre prossimo,
I corsi si attiveranno dal 14 gennaio, raggiunti i 10 iscritti.
La segreteria è aperta il lunedì mercoledì e venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00.
N. Telefono 05651935161“
Mail:
sede.elba@cpia1livorno.gov.it
Egr Elbano A Piombino si prevede un potenziamento degli scali per navi per il trasporto di auto nuove verso altre nazioni.. piazzali di stoccaggio per auto e camion diretti anche in altri paesi europei . Prima di scrivere stupidaggini sei pregato di documentarti . Inoltre ti sfugge il fatto che il sottoscritto e il responsabile del dipartimento nazionale della navigazione di Fdi e quindi interessato alla politica di tutti i porti italiani .
Saluti
[COLOR=darkred][SIZE=4] RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA: CONTINUA LA CRESCITA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/esa.JPG[/IMGSX] Pubblichiamo i dati rilevati al 30 novembre 2019 delle percentuali delle raccolte differenziate all’Isola d’Elba. L’Isola si avvia a raggiungere i livelli di prima “isola minore riciclona” e il suo rilievo dal punto di vista delle raccolte in Toscana è destinato ad aumentare. I risultati di novembre 2019 messi a confronto con i dati di partenza di gennaio 2018 danno bene l’idea del percorso fatto dalle raccolte sull’isola.
• Portoferraio partito con un 57,10 % arriva a novembre con la percentuale del 76,4%
• Capoliveri dato di partenza 73,80 a novembre mantiene il trend con il 72,6%
• Marciana dato di partenza 63,60% a novembre arriva al 74,90 %
• Marciana Marina dato di partenza 59,60% a novembre arriva al 74,90%
• Campo nell’Elba partito con il 34,80% supera brillantemente anche le difficoltà della stagione estiva ed arriva al 75,70%, quasi raddoppiando le percentuali di raccolta
A seguire i Comuni dove la raccolta è differenziata ma con modalità stradali:
• Rio partito a gennaio 2018 dal 34,10% arriva a novembre 2019 al 37,5%.
• Porto Azzurro passa dal 20,80% di gennaio al 21,50% di novembre 2019.
I risultati complessivi danno comunque un dato medio di crescita rispetto allo stesso periodo del 2018 del 7,30% medio calcolato tra tutti i Comuni dell’Isola. I risultati sono importantissimi e ci lasciano sperare che si possano presto raggiungere anche gli obiettivi economici che gratificheranno i cittadini della loro attiva partecipazione. Non da meno i risultati in termini di fruibilità del territorio elbano, la sensibilità dei cittadini è aumentata e grazie anche alle iniziative dei Comuni per contenere l’uso della plastica, è iniziato un percorso virtuoso che potrà garantire un futuro davvero sostenibile all’isola.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]
In qualità di esponente politico di Fdi e di consigliere comunale del comune di Portoferraio , comunico alla cittadinanza Elbana che la mia battaglia intrapresa qualche anno fa per L istituzione di aree franche per le isole minori avente come obbiettivo lo sgravio fiscale per le attività che operano in questi territori , nella giornata di ieri in parlamento è stato presentato un emendamento dal parlamentare On La Pietra di Fdi . Il risultato ottenuto è stato un respingimento di questo emendamento da parte del Pd -Cinque Stelle - Italia Viva -Leu Mi auguro che i cittadini Elbani si ricordino in futuro chi si è opposto a questa mia proposta che avrebbe potuto dare uno slancio economico a tutti noi abitanti sulle isole minori .
Luigi Lanera Fdi .
La Nera omaggia Piombino con il suo prossimo nuovo porto. Bene così ci faremo una ragione sul perché all'Elba il water Front non si farà mai. Ma non sarà che il nostro ex candidato sindaco cerca gloria di la del canale?
[COLOR=darkred][SIZE=4] Merito o demerito? [/SIZE] [/COLOR]
All'Elba quando vuoi dire, ad un amico che è un semplicione e abbocca facilmente, gli diciamo sei un Ghiozzo ho un Tonno. Nel leggere il post su camminando firmato il “Tonno” che affermava: “L'unico bravo politico che sa fare politica per Portoferraio è il Sig. La Nera” Mi sono incuriosito e ho cercato il perché di tanto plauso. Ho trovato un post firmato da Luigi Lanera e Luca Baragatti di Fratelli D’Italia, in relazione al porto di Piombino. L’articolo elogia il porto e la manifestazione di interesse per i nuovi slot. Niente che riguardi l’Elba… sia chiaro. L’Elba resterà ancora ostaggio del padrone del vapore. Poi e due firmatari si esaltano per il futuro HUB di Onorato di Piombino. In politica l’ultimi arrivati, fanno suoi i meriti di chi li ha preceduti, una vergogna tutta italiana. Per capire e in onor del vero: Vincenzo Onorato sono quasi 30 anni che aspira ad un HUB su Piombino e non per sviluppare Piombino, ma per essere predominante sulle linee per Corsica e Sardegna, come lo è per l’Elba. Politicamente Onorato, ha prima battuta la strada dell’amico Massimo D’Alema. Grazie a Baffino Onorato ha avuto disco verde con Enrico Rossi per il porto di Piombino e la Toremar. Creando sull'Elba l’attuale vergognoso monopolio. Quando l’amico “Baffino” era sul viale del tramonto e sorgeva il “Rottamatore”, Onorato ha lasciato D’Alema per Renzi, che si presentava con il suo braccio destro Maria Elena Boschi (la sensibilità al fascino femminile di Onorato è cosa nota) E qui si cena per centinaia di migliaia di euro in dono. Quando il “Rottamatore” e stato rottamato dagli Italiani Onorato con un altra giravolta abbraccia Giorgia Meloni. Anche qui con centinaia di migliaia di euro in dono. A mio parere Maria Elena Boschi è più affascinante della Giorgia Meloni, anche se quel tratto autoritario della seconda può dare quel non so che. Comunque le centinaia di migliaia di euro donati non sono mica suoi. Sono di chi li avanza e non li ha. A questo proposito sembra, che Onorato o chi per esso, sarà a Roma in tribunale il 15 Gennaio. La Tirrenia ha fatto richiesta del blocco dei beni del gruppo, per il credito di 180 milioni non ancora pagato. Il messe di Febbraio ci sono in scadenza gli interessi dei bond in mano ai fondi comuni. Sembra che il gruppo debba far fronte ad uscite per circa 250 milioni cash, senza poter vendere delle proprietà sarà un impresa. Il gruppo per la Sardegna e la Sicilia ha effettuato aumenti del nolo fino al 25%, in queste tratte il gruppo ha solo una posizione dominante (come afferma il garante). All'Elba che praticamente ha il monopolio quanto sarà l’aumento del nolo? Altra questione preoccupante, nel 2019 gli albergatori hanno fatto un accordo commerciale con il gruppo Onorato. Non è ben chiaro se riguardava solo il 2019 o fosse pluriennale. Se l’impegno degli albergatori è anche per il 2020 e il gruppo inizia a vendere i biglietti a Gennaio per Agosto (come ha sempre fatto). Visti i chiari di luna, se ad agosto Onorato è saltato per aria e i turisti non trovano il traghetto. Chi li rimborserà i turisti? Che danno riceverà l’isola d’Elba? Sono state pensate delle contromisure? Siamo pronti all'evenienza o coma sul Titanic si suona e si balla? L’Elba e una realtà unica, la buona politica deve pensare a tutta l’Isola e non ad un singolo paese. Florio Pacini
[COLOR=darkred][SIZE=4] TRA AUSTERITÀ E SOLIDARIETÀ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/shopping.JPG[/IMGSX] Ormai mancano pochi giorni a Natale e a farla ancora da padrone è la monotona lagna dei cittaddini (tutti dicono, da anni, sempre le stesse cose, nello stesso modo, negli stessi momenti e occasioni ) ormai la tradizionale lamentazione ha raggiunto quest’anno i toni della penuria.
Ci si barcamena, tra commenti cartacei, i media nazionali ci propinano interviste televisive di persone per strada o nei negozi, il lamento risulta generale: i negozianti danno la colpa ad internet, i grossisti, se la prendono con i produttori che invece accusano la politica nazionale , mentre il vasto coro dei compratori o non-compratori ribadisce sconsolato: nessun regalo di Natale perché non c·è un soldo, magari faremo regali utili (un berretto di lana, una sciarpetta, un Panettone o una spumante con panettone appresso ), ma più in là non si va. Insomma per chi non l’avesse ancora capito :e’ un disastro, mancano gli euro, non si può fare altrimenti, e, per colmo ci si è messa pure una penosa e intermittente luminaria a rabbuiare queste festività.
Voi dite che non è vero!?
Almeno, non è vero per tutti. C’è una buona fetta di questi piagnoni che come si usa dire dialettalmente “chi non piange non puppa” e i suoi appartenenti possono permettersi per le feste in arrivo viaggi esotici e regali preziosi….almeno questo emerge dalle interviste alle agenzie turistiche specializzate. Poi c’è quella parte che, nonostante l’economia vacillante, l’euro, la crisi ecc. ecc. sono compratori di importanti regali di Natale.
C’è poi chi si rallegra, soltanto in questo caso e in questo senso, della neopovertà: da decenni gli anticonsumisti criticano le spese di Natale, i regali scemi, l’andirivieni febbrile e costoso dei biglietti d’auguri, i fasci di fiori e gli alberi illuminati che appaiono in ogni dove.
Da decenni il Papa e il Vaticano con la sua infinita schiera di Vescovi , Cardinali ingioiellati, ermellini e guardie Svizzere deplora la forma frivola e mangiona impressa alle feste, la perdita di spiritualità e di valori religiosi del Natale, invocando invece la solidarietà verso i poveri. E mentre predica innalza alberi di 30 e passa metri, invita i fedeli al concerto di “Natale in Vaticano” alla modica cifra , si dice , di 500 e più euro e dispensa ai poverelli, benedizioni e preghiere come fossero autentici pacchi regalo …..
Insomma anche quest’anno tra gioie e dolori arriva Natale ….come sempre ognuno imbandirà solo la propria tavola..…la stessa storia…non poteva essere altrimenti….Buone feste se potete.