Sab. Lug 5th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.

X MODAFFERI


da
X MODAFFERI


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
7:54

[SIZE=1]NON SEMBRA CI SIA SCRITTO CHE LA COSTRUZIONE SIA AMMISSIBILE. SI DICE SOLO CHE C'E' STATO UN COMPORTAMENTO LENTO E CARENTE DI GIUSTIFICAZIONE.
LA LENTEZZA DELL'UFFICIO, CAUSATA DALLA PAURA DEL MOMENTO, DI DIRE CHIARAMENTE DI NO E' QUELLO CHE E' REALMENTE ACCADUTO:IN PRATICA IL TAR CHIEDE O SI O NO.
IL TAR NON HA ASSOLUTAMENTE DETTO CHE L'INTERVENTO SI POSSA FARE.
O SBAGLIO?.
SALUTI.[/SIZE]
Toggle this metabox.
Analisi del voto


da
Analisi del voto


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
7:35

Da portoferraiese innamorato della mia città ho dedicato mezz’ora del mio tempo a pensare, cercando di essere il più obiettivo possibile e basandomi sui fatti e non sui sentito dire, cosa potrebbe succedere in caso di vittoria di ognuna delle liste in corsa pensando al suo governo e ad eventuali possibilità di avere gli indispensabili aiuti dagli altri enti gerarchiamente superiori come Provincia, Regione Governo centrale.
1) di Roberto Peria. Buona dialettica, progetti ambiziosi, forse su qualcosa vola troppo alto, ma la lezione dei 5 anni trascorsi dovrebbe essere servita di lezione per dedicare più attenzione alle piccole cose, alla pulizia della città ed alle necessità quotidiane dei residenti. Ottimi i contatti con Provincia e Regione. A livello amministrativo e di immagine ha dimostrato di saperci fare.
2) di Leopoldo Provenzali. Il candidato a sindaco è un politico navigato, esperto, forse non molto simpatico, ma questo conta poco perchè sista guardando ai fatti. E l’unico che può avere un contatto diretto con il Governo per recuperare fondi per far fare il salto di qualità alla città, ha fatto per anni il consigliere tregionale e quindi anche in Regione sa alla perfezione come muoversi, con il presidente della provincia Kutufà, ex democristiano con lui, ha un buon feeling. Insomma, per i rapporti con gli enti superiori è nettamente in pole position. Ed anche per la governabilità offre solide garanzie.
3) di Roberto Marini. Essendo una lista civica non ha alcun aggancio politico in alto. Al Governo, in Regione ed in Provincia, per diversi motivi, troverà porte chiuse. Il candidato sindaco non è all’altezza degli altri perché è meno preparato e troppo influenzabile. Prova indiscutibile il suo dietrofront dopo aver trovato l’accordo con Provenzali. Vista la presenza in lista di chi vuol comandare a tutti i costi e di numerosi ex amministratori presenti in quella che, amministrativamente parlando, è stata forse la peggiore giunta degli ultimi decenni, la governabilità della città è a serio rischio. Se dovessero vincere si aprirebbe subito il .
4) di Benedetto Lupi. Il candidato a sindaco è preparato, ha la giusta esperienza, ma, oltre alla legge dei numeri che lo taglia fuori in partenza per la vittoria, porta avanti idee troppo rivoluzionarie per una città che non è ancora pronta per recepirle.
La conclusione è venuta da sola: per il bene della città bisogna votare Peria se uno è di centro-sinistra o Provenzali se uno è di centro destra. Disperdere voti in altro modo sarebbe solo deleterio per Portoferraio
Toggle this metabox.
ganascedicoppino


da
ganascedicoppino


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
6:53

SCHIAPPA DI FICOLINDO
che nessuno si ricorderà più di noi è scontato. Ma saranno problemi loro. Questa è la nostra epoca ed è giusto viverla come suggerito dagli istinti umani, belli e brutti che siano. Certo, un pò meno di rabbia in corpo e un pò più di tolleranza verso il prossimo non guasterebbero di certo. Nulla però vieta a ciascuno, se vorrà, di fare del suo meglio. E anche da subito, per giunta.
Toggle this metabox.
SCHIAPPAdi FICOLINDO


da
SCHIAPPAdi FICOLINDO


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
6:13

X GANASCEDICOPPINO.
Pensa che nel 2109, di tutti questi che ci siamo ora, non esisterà più nessuno..!!!Nessuno si ricordeà di noi, e ora ci stiamo a rompe li cog….i uno con l'altro, se ci pensassimo bene !!! Belli, brutti, buoni , cattivi, ricchi e poveri, nella data da te mensionata, non ci sarà nemmeno la polvere. 😀 :gren:
Toggle this metabox.
626 INFORMA


da
626 INFORMA


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
3:52

Toggle this metabox.
LEGA NORD ARCIPELAGO TOSCANO


da
LEGA NORD ARCIPELAGO TOSCANO


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
3:51

[SIZE=4][COLOR=darkblue]Collegamenti marittimi della Tirrenia [/COLOR] [/SIZE]

La Segreteria Provinciale della Lega Nord Arcipelago Toscano informa che, solo grazie all’intervento determinante dei parlamentari della Lega Nord Padania sono stati messi a disposizione dal Ministro Tremonti, prelevati dal Fondo Speciale del Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica, 45 milioni di Euro per far fronte alle necessità operative della Tirrenia per il periodo da Giugno a Dicembre 2009

Toggle this metabox.
alberigo


da
alberigo


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
22:48

x ricci capricci e bolide: vorrei chiedervi illuminazioni su quello che avete scritto perchè,forse per mia ignoranza, non ho colto bene il significato! forse è una polemica? per fortuna siamo ancora in democrazia e ognuno è libero di partecipare a riunioni preelettorali, o è vietato? vi siete segnati nomi e cognomi di chi ha partecipato? bo!! siamo liberi di votare chi ci pare? o è un reato!! vivete tranquilli!! fate l'amore, non fate la guerra!!
Toggle this metabox.
Grazie Corrado


da
Grazie Corrado


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
22:11

Bravo Corrado. Mi complimento con te. Mentre le altre compagini continuano ad autoinneggiarsi migliori, onesti, bravi, puliti, indipendenti economicamente, non bisognosi, conoscenti di citazioni famose……, Tu fai ciò che è logico, inizi una campagna elettorale sui contenuti, su un tema quello dell'abitare importante e sentito. Una bella lezione di responsabilità ed intelligenza. Ci sarò non per fare numero, per ascoltare e partecipare. Cinque anni buttati in disfide, accuse, discorsi. Mentre tutto crolla, altro che palestra!!!!
Ciao Corrado, ci vediamo in sala consiliare. Grazie a te ed alle persone che con te hanno sfidado il sistema, quello di oggi, non differente poi tanto da quello di ieri.
Toggle this metabox.
PER "FALSO" messagio 7453


da
PER "FALSO" messagio 7453


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
21:01

Caro amico "falso" eccoti accontentato

N. 00034/2009 REG.SEN.
N. 02144/2008 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
Sul ricorso numero di registro generale 2144 del 2008, proposto da:
Sergio Modaferri, rappresentato e difeso dagli avv……………………, con domicilio eletto presso Segreteria T.A.R. in Firenze, via Ricasoli N. 40;
contro
Comune di Capoliveri in Persona del Sindaco P.T.; non costituito in giudizio,
per l'annullamento
Omissis

FATTO e DIRITTO
Con ricorso depositato il 6.12.2008, la parte ricorrente – premesso di aver presentato richiesta di permesso di costruire al comune di Capoliveri, e di aver ricevuto, nell’ambito di una più articolata vicenda, la comunicazione della sospensione del provvedimento, sino all’adozione del nuovo strumento urbanistico – ha chiesto l’accertamento dell’illegittimità del silenzio formatosi a seguito di presentazione dell’istanza di permesso di costruire del 31.7.2003 prot. n. 13932, e successivo sollecito del 16.7.2008, con la conseguente condanna dell’amministrazione all’adempimento.
Non si è costituita in giudizio l’amministrazione intimata.
Alla udienza camerale celebrata in data odierna la causa è stata trattenuta decisione.
Ritiene il collegio di dover accogliere il ricorso.
Ed invero risulta ritualmente presentata alla amministrazione apposita istanza volta a sollecitare una pronunzia sulla richiesta di rilascio di permesso di costruire già presentata da tempo.
Tale adempimento risulta certamente gravante sulla amministrazione, stante l’evidente interesse della parte alla adozione del provvedimento, a nulla rilevando l’esistenza di una a procedura in itinere per la nuova disciplina urbanistica della zona.
Ne consegue la palese illegittimità del comportamento omissivo (anche in considerazione del lasso di tempo trascorso) tenuto dall’amministrazione comunale.
Vi è pertanto violazione dell’art. 2 legge 241/1990 e succ. mod., in relazione all’obbligo gravante sulla amministrazione comunale di definire la procedura inerente il rilascio del titolo edilizio.
Il ricorso è dunque fondato, e deve pronunziarsi declaratoria di illegittimità del silenzio e, conseguentemente, l’obbligo per il comune adito di pronunziarsi entro il termine di 30 giorni, a partire dalla comunicazione della presente sentenza.
Si nomina sin da ora un commissario ad acta, nella persona di un funzionario designato dal responsabile del settore edilizia ed urbanistica della Regione Toscana, in caso di inutile decorso di detto termine, affinché compia in via sostitutiva, nei successivi 30 (giorni) giorni, gli atti necessari alla adozione del provvedimento richiesto, depositando nella segreteria del TAR una relazione dell’attività svolta, nonché la nota documentata delle spese sostenute per l’adempimento dell’incarico
Omissis
P.Q.M.
il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana – sezione terza – accoglie il ricorso in epigrafe nei sensi di cui in motivazione, e per l’effetto dichiara l’illegittimità del silenzio e l’obbligo per l’amministrazione di pronunziarsi sull’istanza di rilascio di permesso di costruire indicata in epigrafe, entro 30 giorni decorrenti dalla notifica della presente sentenza.
Nomina commissario ad acta un funzionario designato dal responsabile del settore urbanistica della Regione Toscana, in caso di inutile decorso di detto termine, affinché compia in via sostitutiva, nei successivi 30 (trenta) giorni, gli atti necessari alla adozione del provvedimento richiesto, depositando nella segreteria del TAR una relazione dell’attività svolta, nonché la nota documentata delle spese sostenute per l’adempimento dell’incarico.

Omissis
La presente sentenza sarà eseguita dall'amministrazione ed è depositata presso la segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 15/01/2009 con l'intervento dei Magistrati:

Omissis

DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 20/01/2009
(Art. 55, L. 27/4/1982, n. 186)
IL SEGRETARIO

Le parti omesse non alterano ne modificano il contenuto della sentenza, omissioni dovute in rispetto alla vigente legge sulla privacy. Il testo integrale è stato ritualmente notificato al Comune di Capoliveri.

Toggle this metabox.
doris


da
doris


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
20:39

nessuna meraviglia se i giornalisti del tirreno non conoscono l'elba,tg.3 la mattina alle ore7,30,non ricordo la data , ha fatto vedere il Romito dicendo:" una bella giornata di sole all'elba….."
Toggle this metabox.
Per Patrizia


da
Per Patrizia


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
20:27

Anche io mi scuso con i naviganti per rubare spazio per una conversazione che potrebbe avvenire anche telefonicamente, ma, conoscendoci entrambe, forse è meglio così. Conosco anch'io il proverbio di Nila, (baci) che forse ha imparato da tua nonna paterna, visto che è un vecchio proverbio elbano. Ma io scusa, quando non avrei partecipato o fatto? Abbiamo fatto insieme la prima festa dell'uva nel 1996 ed io ho sempre partecipato, tranne l'anno della mia malattia. In quell'arco di tempo di cosa mi accusi? Di non aver partecipato per ritorsione? Le elezioni precedenti che vedavano in lizza Barbetti e Milena, e furono stravinte da Ruggero, io partecipai ed allora cosa insinui? Un'altra cosa, è un insulto alla tua ed alla mia intelligenza tirare in ballo le tue vicende personali, perché nel 2003, a pochi mesi di distanza dalla tragedia che colpì la tua famiglia, parteciparono tutti (non te) alla Festa dell'Uva. Perché nel 2004 no? Cosa era cambiato? Ballerini al posto di Barbetti.
Ricordo che, nonostante la rivalità fra i nostri rioni, ci prodigammo tutti affinché la festa potesse continuare. A questo proposito potrebbero dirti qualcosa sia Concetta (la cugina di Ilona) e Santuzza, che invito a smentirmi se ciò che dico non risponde a verità.
Ciao, un bacio Ornella
Toggle this metabox.
ganascedicoppino


da
ganascedicoppino


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
19:54

da un giornale del 2109

Quando ancora nel Bel Paese si votava e si decideva quindi democraticamente chi avrebbe dovuto governare, anche a Capoliveri, ex provincia di Livorno, sull'isola d'Elba, si tennero quelle che venivano chiamate "elezioni amministrative" per nominare una specie di capo mastro (chiamato allora Sindaco). In quella calda primavera, gli elettori del piccolo centro, furono chiamati alle urne nelle giornate del 6 e 7 giugno del 2009 . I mesi che precedettero la tornata elettorale, furono però caratterizzati, e quell'anno in particolare, da accalorati e appasionati momenti di scontro ideologico tra tutta la popolazione, fra cui ovviamente spiccava, la cosiddetta "crema" ovvero quella parte della popolazione medesima, che da anni, come piattole, rimaneva attaccata avidamente ai centri della politica e del potere. Furono formate tre liste di coraggiosi personaggi che, animati da grandioso entusiasmo e anche da utopistiche ideologie decisero di ingaggiare una sfida a quelle che erano allora considerate le problematiche del paese. Non tutti a dire il vero erano in fondo così coraggiosi. Una parte significativa era infatti costituita dai cosiddetti irrinunciabili, ossia da coloro che non avrebbero mai e per nessun motivo ceduto la seggiola, neanche per farci appoggiare il culo di un altro. Anche a costo di venire a noia, di nauseare con la loro presenza l'intera popolazione. A tutti i costi, LORO ci dovevano essere. E così fu. CI FURONO TUTTI QUANTI!! C'erano poi quelli che anche mossi da buoni o addirittura ottimi propositi, si affacciavano timidamente al mondo della politica, ignari della fine che presto avrebbero fatto, dilaniati dalle feroci fauci delle belve affamate di potere. E c'erano poi anche quelli che pur rappresentando con orgoglio una certa parte politica, finirono per distaccarsi da una formazione già esistente andando a formare la cosiddetta terza lista che ebbe come risultato quello di diluire a tal punto le preferenze dell'allora cosiddetta sinistra, da finire per consegnare il paese nelle mani dell'allora cosiddetta destra. La vittoria fu schiacciante. C'è chi godette come matti, chi bestemmiò, chi si mangiò il culo a morsi. Ma il popolo così aveva deciso. E così fu.

Toggle this metabox.
unaltracitta – programma elettorale


da
unaltracitta – programma elettorale


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
18:55

Al seguente indirizzo è possibile prendere visone del programma elettorale della lista civica di sinistra "unaltracitta" Portoferraio [URL]http://www.unaltracitta.com/_files/unaltracitta_programma.pdf[/URL]
Toggle this metabox.
Patrizia Arduini


da
Patrizia Arduini


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
18:24

Cara Ornella,
non vorrei approfittare troppo dello spazio concesso per uno scambio di opinioni personali che potremmo tranquillamente dibattere alla prima occasione di incontro, però mi fa piacere rispondere al tuo intervento del venti maggio.
Innanzi tutto ti ringrazio di considerarmi il “vero” volto del rinnovamento. Così in effetti è, ma non per cariche, ma perché sono una persona che ha voglia di fare, dire e contraddire, indipendentemente dai canonici ruoli politici e non. Non comprendo infatti il tuo riferimento al passo indietro che avrei fatto visto che non ne ho fatto mai uno avanti! Per me pensare è tutt’uno che parlare e come ho sempre detto, e tutt’ora ribadisco, non ho voglia di stare zitta a guardare ciò che non ritengo essere giusto. Non credo sia una colpa ma anzi una qualità.
Per quanto riguarda invece i tuoi riferimenti alla Festa dell’Uva, non sono a conoscenza delle assenze o delle presenze dei componenti del Baluardo ma ti posso parlare di me, visto che a me personalmente ti rivolgi. Se avessimo timbrato un cartellino, avresti potuto verificare che sono sempre stata presente, ed anche nel periodo dell’amministrazione del dr. Ballerini, tranne che nel 2004. Se ti fa gioco puoi benissimo dire che la mia assenza è stata determinata dal cambio di amministrazione, ti ricordo però che dovevo riorganizzare tutto il mio lavoro e la mia vita in condizioni di spirito non “ottimali” a seguito di fatti personali accaduti un anno e pochi mesi prima. Ho sempre partecipato a lavorare per il paese in qualsiasi ruolo, quando me ne è stata data l’opportunità, indipendentemente da chi fosse alla guida del paese e devo dire che non mi sono mai sognata di controllare chi fosse presente o meno alle manifestazioni.
In ultimo comunque, mi scuso per la citazione non famosa ma di un semplice proverbio “della Nila” (mia mamma!), vorrei dire: al lupo mal usato, quel che fa gli vien pensato!
Ti saluto cordialmente
Patrizia
Toggle this metabox.
alleanza per campo


da
alleanza per campo


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
15:35

CORREZIONE ORARIO:

A Sant'Ilario l'assemblea con i cittadini si terrà invece che domenica 24 il giorno precedente sabato 23 Maggio ore 18:00 presso la sala comunale

Toggle this metabox.
Emigrante


da
Emigrante


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
15:20

VADO A PIEDI

Bene mi decido a tornare allo scoglio per il ponte.
Naturalmente da nativo ma non più residente mi preparo al salasso.
Chiamo Toremar niente posti. E va bè so sempre il solito che mi decido al last minute.
Chiamo Navarma, 1 auto e passeggero la modica cifra 180 euri. Non ho il coraggio di chiedere per 4 (a tanto ammonta la famiglia).
A pensare che i nativi in Sardegna pagano quanto i residenti, oppure chiunque ci vuole andare può scegliere di volare con la RyanAir con 50-70 euri o con la stessa Moby per Luglio puoi trovare biglietti a 60 (compresa auto).

Come diceva un saggio marcianese quando gli chiedevano se voleva un passaggio in auto: Vado a piedi c'ho furia.

Toggle this metabox.
x Maria Antinori


da
x Maria Antinori


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
14:54

Mi scuso per i miei refusi o errori grammaticali.
La fretta nell'uso della tastiera, un pensiero discorsivo che ti ronza in testa ecc… tutto può trarre in errore, persino l'uso di un blog veloce e spiccio può indurre a sintassi zoppicanti o anacoluti. Ogni tanto scrivo a Prianti pregandolo di sositutire la tal parola o riscrivo un pensiero in altro modo. Altre volte mi accorgo che il copia e incolla si è mangiato qualcosa. Pazienza.
Il blog non è un festival letterario, il suo compito è far comunicare velocemente gli ospiti.
Però non capisco le premesse del suo invito a scrivere corretto.
In altra compagine si può incorrere in maggior indulgenza?
Saluti
Paolo Franceschetti
p.s. non si preoccupi, sono arrivati un po' di turisti e avrò altro a cui pensare in questi giorni.
Toggle this metabox.
luna


da
luna


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
14:13

ma chi ha denigrato così tanto Provenzali??? scusate ma io non ho mai sentito dire …… niente!!! e poi perchè non dormire e non mangiare, per chi?? pensiamo alla nostra isola e cerchiamo di renderla vivibile ai turisti e a noi stessi.. cmq la penso come te claretta!!! saluti a tutti
Toggle this metabox.
RADUNO 500 D'EPOCA


da
RADUNO 500 D'EPOCA


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
14:08

[SIZE=4][COLOR=darkblue]Raduno delle 500 d’epoca a Marciana Marina. [/COLOR] [/SIZE]

Marciana Marina il [COLOR=blue]23 e 24 maggio [/COLOR] ospiterà il V raduno delle auto del tipo FIAT 500 d’epoca organizzato da Fiat 500 Club Italia. Il programma prevede l’arrivo e la sosta delle auto sul lungomare di Marciana Marina nel pomeriggio di sabato dalle ore 16 in poi, dove sono previste le iscrizioni dei partecipanti, il ritiro dei pacchi gara e le foto ricordo “Cinquecentelba”. La sera, alle 21,30 in piazza della Vittoria, verrà effettuato uno spettacolo con coreografie acquatiche e una particolare sfilata di moda con abiti realizzati interamente con materiale delle 500. Domenica 23 maggio, dopo il giro panoramico dell’anello occidentale o, in alternativa, l’escursione dei partecipanti al raduno sul Nautilus per la visione sottomarina dei fondali, alle ore 12 è previsto l’aperitivo al porto. Intorno alle ore 15 sempre in piazza della Vittoria, ci sarà la premiazione di tutti gli equipaggi con una speciale coppa formata anch’essa con pezzi della 500.
.

[COLOR=darkblue]Comune di Marciana Marina[/COLOR]

Toggle this metabox.
RIGHT OR LEFT, this is the problem!


da
RIGHT OR LEFT, this is the problem!


pubblicato il 22 Maggio 2009

alle
13:59

Se ciò che è stato scritto su Camminando intorno alle prossime elezioni fosse tradotto in reale battaglia, non si conterebbero i feriti, i morti e "milioni" di litri di sangue varsato!
Premettendo che io non andrò a votare perchè ormai ho tratto da tempo le mie irrevocabili conclusioni, mi piace fare qualche considerazione e questa è la prima…: Chi ottiene un potere lo gestisce sempre a favore suo "personale" e della classe politica che lo sostiene, cerca in qualche modo di far credere al popolo di essere libero e di agire nei suoi interessi e comunque sia prima o poi produce i suoi effetti collaterali che lo portano ad essere esonerato dal popolo stesso a favore dell'avversario politico (vedi i quattro ultimi cambi di governo – destra / sinistra-)
Per i… credenti adesso resta il solito dilemma, destra o sinistra?
Dando un'occhiata al nostro passato di repubblica, fino a circa gli anni '80 ne abbiamo viste di tutti i colori, un mangia-mangia pauroso, intrecci politica/mafia e censure varie, una mangiatoia che ha visto spartirsi la fetta tra democrazia cristiana e partito comunista, i maggiori.
Anche questo ha la sua fine con il grande sole del partito Socialista di Craxi che purtroppo dura poco in quanto travolto dallo scandalo colossale di mani pulite, dove solo tre sono i grandi colpevoli, Cusani (un semplice ladruncolo di pollaio), Gardini che si spara un colpo in testa (così hanno detto) e Craxi (che si è lasciato incastrare come un principiante), verosimile? SI come la "legge" ha "sentenziato!".
POI? il 1989 (caduta del MURO), con un colpo di spugna cancella il passato, si cambiano gli scomodi simboli, si cambiano le strategie, ma la sostanza rimane la stessa…
la mangiatoia, ma c'è chi crede che adesso non sia più così perchè? perché il ricambio dei Messia è cospicuo e le probabilità che uno di questi lo sia realmente fa breccia nella mente di chi… spera….
SINISTRA: continuare con l'assistenzialismo? le regalie? i posti di lavoro inventati? la Coop sei tu?(davvero?) (chissà se è nostra anche la banca MPS…), i soldi sono finiti e i discorsi che screditano l'avverario politico non bastano perchè poi quando vai tu al governo ti fai buttare fuori perchè non riesci a concludere nulla (spazzatura a Napoli, stupri, assassini e rapine in villa, venite tutti in Italia tanto la criminalità vi darà lavoro,ecc…), la gente ha bisogno di certezze e cose concrete!
DESTRA: Federalismo fiscale (ognuno mangia di quello che produce e niente regalie), un po' di ordine (a casa i vagabondi pubblici, i falsi invalidi, gli ammalati fasulli, le false organizzazioni mangiasoldi pubblici, i clandestini falsi rifugiati politici che per non farsi riconoscere come non provenienti dai paesi dittatoriali in lotta civile buttano via i documenti,) ecc…
Ricordando quanto detto, che non esiste il governo perfetto e altruista, se avete ancora fede nella politica, state attenti a quello che scegliete, fate bene i conti, perché comunque ci sarà da pagare molto e la forma e i contenuti possono fare veramente la differanza! Con il voto determiniamo le modalità del "MUTUO" da pagare! nonché il tipo di attrezzo con cui verremo sarchiati!

ECHO

Toggle this metabox.