Sab. Lug 5th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.

campo


da
campo


pubblicato il 24 Maggio 2009

alle
0:00

[SIZE=1]x PAOLO FRANCESCHETTI!!!

COME IMMAGINAVO NON HA RISPOSTO MINIMAMENTE ALLA MIE DOMANDE, VABBE!!! PENSA SE TI DICEO CHI ERO!!!
IO TI PARLO DI BERLUSCONI CHE METTE LO ZAMPINO OVUNQUE E TE MI RISPONDI GRAZIANI…..
IO TI PARLO DI UN NUCLEARE E TE MI FAI PROPAGANDA DI VANNO CON NIPOTE….
SONO MOLTO DELUSO, FINO A POCHI GG Fà TI STIMAVO E TI VEDEVO IN PRIMA LINEA… OGGI MI SEI CASCATO NEL VORTICE DELLA POLITICA ANCHE TE!!!!

QUASI QUASI MI PIACEREBBE MOLTO SENTIRE ALLA TV UN BERLUSCONI CHE ANNUNCIA "DA DOMANI SI Fà IL NUCLEARE IN ITALIA!!!!" E LO FARà TE LO GARANTISCO….. ALLORA VORRò SENTIRTI DIRE " LA PDL APPOGGIA VANNO SEGNINI!!!" GIURO CHE CI PASSO DA TE!!![/SIZE]

P.S. NON LAMENTIAMOCI POI… DA DOMANI VOGLIO UN SILVIO IN OGNI CASA!!!!

Toggle this metabox.
Apologia di Paolo


da
Apologia di Paolo


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
21:21

Beh… se immaginavo di essere così importante mi candidavo come sindaco io!
Vengo tirato spesso in ballo.
Marco Mantovani mi ritiene, ingiustamente e un po' a sproposito, uno dei più grandi play-boy che l'Elba abbia mai annoverato, scriveva queste cose per concludere che lui voterà l'uomo della Porvvidenza, colui che ha tanti amici a Roma e le chiavi dei tesori capitolini. Ancora oggi mi sfugge il nesso che lega il riassunto delle nostre pulsioni prepuberali al suo candidato ideale.
Poi mi si accusa di non usare la giusta punteggiatura in un blog dove lo svarione è all'ordine di ogni post.
Uomini della sinistra non dormono la notte perchè mi schiero con Vannuccio in una lista civica ad ampio spettro. Appoggio Vannuccio, il nonno che vedo spesso accompagnare il nipote all'asilo e lo prende in braccio se si mette a fare i capricci come in uno spot del "Mulino Bianco".
Da destra mi additano come un pericoloso infiltrato che potrebbe con pensieri perniciosi influenzare negativamente l'ala destra di Nuovo Progetto per Campo.
Caro ragazzo anonimo ma non troppo, cosa risponderti?
Forse dico e scrivo cose risapute ma un po' scomode, vorrei sapere quanto è costato il Progetto del Giardino dei 2 Golfi; mi piacerebbe sapere cosa sia costato il Festival della Cucina Italiana, quello organizzato dall'uomo che deve portarci i soldi da Roma; vorrei sapere quanto ha preso il Prof.Bottai per le sue numerose ricerche statistiche; e il Prof.Totaro? Perchè Enrico parla di polo scolastico da fare nei prossimi 100 giorni quando non ha realizzato il progetto già pronto e già pagato dal 2000?
1) premetto di sapere di non contare un cavolo in questa partita che vede un medico di famiglia proporsi come sindaco in un paese di 3500 elettori!!!
"Ti piace vincere facile" dice una nota pubblicità.
2) nucleare a Pianosa? Lo vedo un buon pretesto per organizzare un mega concerto di una settimana antinucleare. Sarebbe bellissimo, i migliori artisti italiani a cantare gratuitamente a Marina di Campo, Elio e le Storie Tese, Ligabue, Lucio Dalla, la Nannini, gli Afterhours (di cui dovresti ascoltare "Il paese è reale"), sul palco come presentatore l'ottimo Mario Tozzi con il Trio Medusa, non sto scherzando affatto, altro che Jerry Calà!
3) Sono socio ordinario di Legambiente. Ringrazio ancora l'associazione per l'impegno profuso nell'estate 2002 con SOS ELba, iniziativa troppo presto finita nel dimenticatoio delle coscienze politiche elbane. Un breve momento di riflessione collettiva sul futuro dell'Elba e sulla qualità (non la quantità) dell'edilizia da programmare meglio… vedi Rio Elba e La Pila come errori da non ripetere!
Parli di eolico dopo che sono state costruiti oltre 200 appartamenti, perchè non averli costruiti in bioedilizia? Magari l'energia la potevamo produrre con il fotovoltaico e risparmiare sui consumi con migliori coìbentazioni e isolamenti.
4) Kutufà deve garantire trasporti, promozione turistica adeguata per il territorio attraverso l'APT dell'Elba, servono quattrini, non serve pagare un uomo per dire che i quattrini non ci sono! Kutufà pensi ai lavori pubblici ecc…
5) filiera corta… se avessi un ristorante ordinerei il vino al produttore elbano, se avessi l'albergo ordinerei il miele ecc… Personalmente bevo, per quel poco che bevo, solo vino elbano.. ti dirò di più… solo vino campese!!!
6) ma permettimi un appunto, fate o dite qualcosa di sinistra che abbia valore attuale e locale!
Non basta avere il poster di Che in camera per chiudere gli occhi sull'operato in materia urbanistica del Partito Democratico all'Elba e su quanto Enrico ha fatto in questi 14 anni a Campo!
A Campo è tutto bello e costruito bene, lo certifica il segretario zonale del PD firmando le Varianti al Piano di Fabbricazione campese. Poi arriverebbe pure "Cementina" a tener compagnia al fratello.

Su Enrico sarò breve. E' una ferita aperta dalla sinistra sul territorio nel 1994; Enrico nel 1999 fece fuori Pertici dicendogli che non voleva ambientalisti, verdi e comunisti tra le scatole, ne parla ancora nella sua apologetica autocandidatura quando cita che si dovette scontrare con "forti immobilismi ideologici" poi scrive che affrontò "le mediazioni e le dolorose rinunce" (il siluramento di Pertici, considerato appunto un "immobilismo ideologico", cioè uno che voleva fare il sindaco per davvero). Ragazzi una puntata di Report non ve la toglie nessuno!
NPC per me è come fosse un Comitato di Liberazione Nazionale campese, ci si allea con chi ha voglia di voltare pagina.
Il 7 giugno volteremo pagina, inutile confondere la gente con il nucleare, le tessere di partito, l'eolico quando vige il voto "porta a porta", me la vedo proprio la propaganda casalinga o ambulatoriale incentrata sui progetti sull'eolico!
A Campo l'economia turistica potrebbe collassare entro breve e non dare sostenatmento, anche sotto forma di disoccupazione invernale, alla popolazione residente. Stiamo parlando di un paese turistico senza assessore al turismo!
Parliamo di turismo che è meglio! Il PIL elbano è costituito per oltre il 50% dal turismo, nel comune di Campo la percentuale del PIL dovuta al tursimo è "bulgara".
Altro che nucleare, tessere e Legambiente.

Toggle this metabox.
navigante


da
navigante


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
19:30

AVVISO AI NAVIGANTI!

Sul sito del Provenzali, [URL]www.leopoldoprovenzali.it[/URL] è scritto che:

L'intero contenuto di questo SITO, ove non è indicata la provenienza, è coperto da Copyright.
I testi, le immagini, i video, le foto e l'audio sono stati creati da © Raffaela Maria Sateriale quindi da considerarsi "Opere dell'ingegno di carattere creativo"

……..
Attenzione quindi a copiare ed incollare parte del programma magari in qualche blog.
……..
Quando mai un sito di un politico è coperto da copyright??
E poi Provenzali ha mai visto il blog di Obama e quello della Casa Bianca?
Eccolo: [URL]http://www.whitehouse.gov/blog/[/URL]
Quella è democrazia partecipativa!
……..
Aufidersen

Toggle this metabox.
VOTO X PERIA


da
VOTO X PERIA


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
19:26

Caro Faber ho deciso voto per Peria, mi ero giurato che non avrei più votato il lungo (come lo chiama Giulio) ma valutando la situazione voto di nuovo e ripetendo l'errore del 2004 Peria.
2 sono i motivi;
1) la lista Marini è una lista nata per vendicare il 2004
2) la lista del Provenzali ha dei candidati validi ma altri che non piacciono, anche per i voti che davano a scuola
E allora x il minor male voto Peria
Toggle this metabox.
sprecato


da
sprecato


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
18:47

PARLARE AI SASSI

Caro Giovanni chissà quanto tempo e impegno avrai dedicato a scrivere il tuo libro. Sicuramente lo avrai considerato un "dovere civico" verso "Portoferraio tutta".
Poi oggi leggi il bel commento lasciato da Echo e ti cascano le braccia.
Si continua a pensare che "le chiacchere" valgano più delle "sentenze", che le "opinioni" di chi sa mettere "quattro parole in croce" assurgano a "marchi indelebili e infallibili" da apporre su chiunque abbia una "opinione diversa" e che, per disgrazia, ti attraversa la strada.
Quel periodo è stato un periodo così triste e misero. I processi di primo grado si facevano "al bar". Quelli di secondo grado "in pizzeria".
Se facevi una fiaccolata per due cani eri "una persona perbene", se facevi una fiaccolata per due cristiani eri, invece, un ignorante o un complice.
Purtroppo quei verdetti per qualcuno sono ancora i più "importanti" . Hai voglia di parlare di assoluzioni della Vera Magistratura.

Che tristezza.
Caro Giovanni speriamo che il "caso" sia isolato altimenti avresti fatto un lavoro inutile.
I miei complimenti per la tua opera ed un grazie da chi ancora guarda al prossimo cercando di vedere nel prossimo non solo "corrotti" e "sfruttatori".

Toggle this metabox.
apollonio


da
apollonio


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
18:22

Scrive la "mistica" elettrice: "Evviva benedetto sindaco di portoferraio"

Un sarà che dopo ave' sperato tanto nel rilancio turistico, visti i risultati, si punti tutto su "Portoferraio metà di pellegrinaggio" –

Scusami ma sai quanto digiuno farei perchè la tua "ode" non venisse accolta.

Oimmena. Allora si che si starebbe freschi"

Toggle this metabox.
Per Paolo


da
Per Paolo


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
17:33

Caro Paolo, ho letto la tua interessante lettera, in cui richiami ad un senso di responsabilità affinchè si pervenga ad una maggiore coesione sociale. Vorrei farti presente, una amministrazione ha in questo nell'arco di cinque anni forti potenzialità, anzi dovrebbe essere il metro di giudizio ed il risultato più logico. Difficile quando invece ogni giorno si allarga il solco, quando mai si tende un ponte di collegamento fra le due sponde. E' oramai una costante quotidiana, leggere messaggi non più anonimi ma firmati da esponenti del tuo governo che cercano di porre alla berlina gli avversari politici. Sempre perdendo tempo e risorse tolte alla parte più importante del buon amministrare. Ti cito comunque due ultimi avvenimenti.
Il primo, la famosa palestra. Essa è stata progettata da Barbetti e da voi portata ottimamente a compimento, il suo iter ha incontrato non poche difficoltà, che tutti conosciamo credimi, senza essere martellati per cinque anni….. arriviamo alla sua inaugurazione.. può essere quel famoso ponte per vedere le parti unite, io stesso desidero partecipare… poi leggo il titolo "dal crollo alla ricostruzione", mi pare palesemente eccessivo, ma fai tu!!! Secondo punto, zaccarì.. anche lì martellamento quinquennale, decidi in solitario gli altri ti seguono per obbligo, vi sono comunque espressioni importanti divergenti… di realizzare un mega centro congressi, in cui si manifestano oggettivamente difficoltà e riserve…. progetti, esponi, spieghi… poi qualche giorno passato indici un incontro, titolo "cosa fare di zaccarì", lo leggo come un ennesimo spot elettorale.
Hai dei meriti, per aver impostato un nuovo modo di amministrare, per averlo fatto con passione ed impegno (e ritengo con onestà) però mi chiedo se oggi Barbetti è in assoluto il candidato favorito, la chiave di lettura è a due facce, o come dici tu ed i tuoi, Capoliveri è un paese di malaffare ed allora votare Ruggero significa esserne tutti complici, oppure qualcosa è stato errato.
Per chi tifo? Per un paese dove la socialità, la civiltà, il rispetto, il quieto vivere ed ugualmente il perseguire una economia che lo garantisca, sia il collante forte, indifferentemente dal nome e cognome, dal colore politico, dalla agiatezza economica…. di chi in quel momento è sindaco.
Forse quella grande parte di popolazione di cui parli, la maggioranza, con cui vivo e dialogo ogni giorno e che non è visceralmente schierata, vorrebbe ed ambisce a sentire adesso parole diverse, di programma, di prospettiva, di progetto, di confronto con i non pochi problemi che attanagliano l'intera isola, magari vederti in prima fila a combattere e partecipare per il problema dei trasporti, le infrastrutture, i servizi, le scelte sul turismo, la nautica, il territorio, l'ambiente, argomenti certamente non marginali che bisognano della convergenza istituzionale, ma posti in secondo piano. Aver impostato tutto sulla demolizione dell'avversario a mio modesto parere è sbagliato. Anche il continuo richiamo e fregio di principi, serietà, correttezza, onestà…. che mi pare siano la dote di base per amministrare, lascia quasi intendere ne siate gli unici portatori mentre ritengo siano qualità costanti e presenti in ogni cittadino.
Un saluto.. assolutamente cordiale!
Toggle this metabox.
redazione


da
redazione


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
16:53

[COLOR=GREEN]
——————————————————-[SIZE=5]
ELBA SONDAGGI[/SIZE]

PUBBLICATO SONDAGGIO 23-MAGGIO ore 12:00
——————————————————-
[/COLOR]

Toggle this metabox.
Giasone


da
Giasone


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
15:58

Carissimo Giulio
permettimi di dissentire il tuo personale ragionamento di voto, in quanto pecca di ragionamento e buon senso. Il LUNGO, come lo chiami te, ha dovuto lottare non poco con i suoi (Rifondazione) per riuscire a governare, infatti fino alla loro esclusione dalla maggioranza il mio giudizio per l'Amministrazione Peria era di gran lungo insufficiente, poi dopo é migliorata non poco. Quindi credo sia giusto vedere come agirà nei prossimi 5 anni. Oltre tutto ha tolto dalla lista elettorale gli ultimi "rallentatori" della precedente amministrazione.
Poi scusami, ma mi sento di dar ragione al POETA, in quanto sono convinto che o non conosci chi fa parte della lista Marini oppure non l'hai letta attentamente. Alla grazia della "Gente Comune" e della modestia.
Con Poeta siamo 2 a 1.
Ciao e buon voto.
Toggle this metabox.
per Giulio


da
per Giulio


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
15:43

Ogni volta che vedo Giulio che scrive mi fermo un attimo a pensare , ma chi sarà questo Giulio, che mai gli avrà fatto il Peria per avercela tanto con lui!!! Che sbagli avrà mai fatto il Sindaco in questi 5 anni!!! fatti questi ragionamenti ripercorro i cinque anni di Peria e con tutta franchezza mi sembra che alla fine non ha fatto poi tutti questi danni. Sicuramente i suoi errori li ha commessi, ma del resto come tutti i sindaci che hanno amministrato Portoferraio nè più nè meno, anzi qulcosa di bono l'ha anche fatto e secondo me merita una 2° chance. Diciamo che ha gettato le basi per fare un secondo mandato operativo da subito con la riconferma di alcuni e con buone novità.
Comunque sia come andrà a finire lo vedremo presto e lancio una proposta a Giulio: che ne dici se il giorno dopo le elezioni usciamo dall'anonimato e andiamo tutti insieme a mangiare una bella pizza con una buona birra??? ci sediamo al tavolino e ragioniamo su chi avrà vinto; Se vincerà il Peria cercheremo di consolarti e di fartene una ragione; se invece vincerà il Marini come speri sarai te a consolarci, se invece vincerà il Provenzali ci consolerà lui. A proposito del Provenzali potrebbe anche essere la sorpresa e a ditti la verità è un politico navigato e sarebbe sicuramente in grado di amminstrare questo paese!!
Toggle this metabox.
elettrice


da
elettrice


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
15:19

bravo yuri
Toggle this metabox.
porio


da
porio


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
15:02

che meraviglia queste tornate elettorali, ci vorrebbero due volte l'anno.
vedete come si lavora….. asfalti nuovi, pulizia strade, strisce superbianche ecc.
chi vincerà a campo?
io voto per bandolero voi che ne pensate
Toggle this metabox.
Gretto


da
Gretto


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
14:34

a me sapete che m'interessa. prima di tutto di stà bene co la mi moglie (in tutti li sensi). poi càlimifiglioli un gni manchi nulla primo e segondo c'abbino una bona educazione (onestà e rispetto pè se stessi e pel prossimo). M'interessa che ci sia salute nella mì famiglia e in quella delle perzone che mi sono care. Mi dispiace sentì se c'è stato il teremoto in Abruzzo e cerco però di fà anco qualcosa subito, per quella povera gente. Mi dispiace sentì chè un giovane è morto di cancro. E allora, non manco di aiutà la ricerca. Mi rattrista sapè che il mondo è pieno di guere. queste si che sò cose davvero importanti. Ma poi, chi ci va ci va in Comune, queste cose rimangheno uguali. Possono fà un parcheggio in più o fanne uno più megliore. Posseno fà qualche festa in piazza più bella. posseno abbassà un poghino le tasse. mette qualche lampione qui o lì. Costruì un teatro novo o sistemà le finestre de le scuole. taglià meglio l'erba su le strade di quell'altri. Ma alla fine, sun c'hai la salute de la famiglia e sun ce n'hai nemmeno tu. o se la tù moglie se ne và con altro. o ancora, sun c'hai amici, se tutto il mondo ti stà sui cog…ni, sò solo ed esclusivaente ca..i tuoi. Mi cambia davvero pogo chi va a mette il culo su in comune.
Toggle this metabox.
GENTE COMUNE


da
GENTE COMUNE


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
14:18


TOREMAR, PERIA DIFENDE LA REGIONE, PROVENZALI SE'

di Roberto MARINI

Speriamo che sia davvero finito lo scaricabarile tra governo e regione sulla questione Toremar. La notizia del blocco dei tagli ci fa tirare un sospiro di sollievo, tuttavia siamo attenti a parlare di problema risolto! La strada imboccata sembra quella giusta ma le soluzioni per Tirrenia e soprattutto le risorse necessarie, unico vero problema, vagano ancora nelle nebbie!

Non ci sono ancora vere garanzie né per il diritto vitale alla continuità territoriale, né per i tanti lavoratori che hanno diritto a certezze perché è in gioco il futuro delle loro famiglie. Lavoreremo perché non si abbassi la guardia ed i buoni propositi si trasformino in realtà. Lo faremo con la libertà di fare battaglie senza colore nell’interesse dell’Elba perché non si può essere condizionati dall’appartenenza a questo o quello schieramento quando è in gioco l’interesse del territorio.

Non faremo come ha fatto finora Provenzali che si è limitato a non attaccare nessuno e poi ha pensato che fosse più utile elencare gli inviti rivolti alla Regione Toscana nel passato come se vero il problema non fosse la difesa dell’Elba ma piuttosto quella del suo personale curriculum. E soprattutto non faremo come ha fatto il sindaco Peria – difensore d’Ufficio della Regione Toscana – che oggi si compiace se il governo riapre uno spiraglio che la Regione aveva in passato rifiutato per sua unica responsabilità.

Non solo infatti avrebbe dovuto da tempo esercitare le proprie competenze ed ha invece ignorato il trasporto marittimo come se gli abitanti delle isole fossero cittadini toscani di serie B! Del resto il Partito Democratico si accorge solo oggi del problema e prende posizioni che di questi tempi hanno solo il sapore di spot elettorali

Quello che serve è la libertà di chiamare le cose con il loro nome ed il coraggio di fare battaglie senza colore e senza appartenenza. Noi quella libertà ce l’abbiamo e vigileremo perché un problema vitale per tutti noi sia finalmente preso sul serio e governo e regione si assumano le loro responsabilità davanti al sacrosanto diritto degli elbani a quelle che sono le condizioni stesse della nostra sopravvivenza economica e sociale.

sabato 23 maggio 2009 – 13.11

Toggle this metabox.
Confusa


da
Confusa


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
13:59

mi potete dire come si fa a costruire in zone di salvaguardia a pochi metri dal mare con regolare permesso? non sto parlando di una casa per abitarci ma
di strutture enormi e brutte e poi si parla che a Capoliveri un si deve più costruì ! 🙁 Ma io la casa un ce l'ho
e me la voglio fa anche di 30 m se me la date anco col mutuo e senza rovinà il paesaggio.
Dico giusto o un si pole manco più parlà.
Mirate che in quest'ultimi tempi ne ho viste di belle……….
Toggle this metabox.
elettrice


da
elettrice


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
13:10

io non ho dubbi. voterò per giancarlo diversi nella lista di benedetto lupi e se i portoferraiesi sono persone che hanno mantenuto un briciolo di buonsenso e di onestà dovrebbero imitarmi. Evviva benedetto sindaco di portoferraio!
Toggle this metabox.
GIULIO


da
GIULIO


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
12:57

X Poeta
So' contento di aver risolto i tuoi problemi notturni…
Probabilmente te ne resteranno altri…chissà…magari di natura immobiliare…ma a quelli ci penserà il TUO personalissimo Sindaco…
Sarai mica uno di quei potenti che piacciono tanto al Lungo?? Mah!
E comunque mi scuso con te perché, in effetti, di solito sono superconciso, stavolta mi sono dilungato un po' e mi spiace perché non ce l'hai fatta a leggere tutto…ti si è surriscaldato il cervello e non sei riuscito a reggere fino in fondo…
Prova a rileggere quanto ho scritto riposandoti ogni 5 righe…ce la puoi fare…
Io i programmi li ho letti (con piccole varianti, so' tutti uguali, promettono di tutto e di più…è un classico…), ma i programmi ormai si sa che sono specchietti per le allodole o per per gli allocchi…
Bisogna guardare alle persone che compongono le liste, quelle che dovranno fare i nostri interessi, che dovranno lavorare per il bene del Paese e di tutti i cittadini…poveri, ricchi, belli, brutti, biondi, mori, amici, nemici, verdi, rossi e neri…
Il sindaco, però, deve essere competente, poche parole e tanti fatti…e soprattutto…sindaco di tutti!!!
Il MARINI, supportato da dei buoni collaboratori (e nella sua lista ce ne sono…), potrà fare bene…molto bene…
Adesso mi fermo sennò vai in ebollizione…
E mi raccomando…attento agli specchietti…spero tu non sia un'allodola e men che meno un allocco…
BASTA PERIA…UN SE NE PòLE PIU'!!!
🙂
Toggle this metabox.
Linda Del Bono


da
Linda Del Bono


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
12:50

Gentili lettori,
ho volutamente omesso le proposte inerenti, urbanistica, trasporti, risorse energetiche, idriche, depurazione, ciclo dei rifiuti, non perché siano meno attuabili, bensì in quanto non sono competente in materia e mi riservo di esprimere opinioni.

Premesso ciò, vorrei capire cosa ci sia di “rivoluzionario” nei seguenti propositi estratti dal programma della lista civica “unaltracitta”:

• applicare il metodo di governo della democrazia partecipativa ovvero:
a) informare il Cittadino sulle risorse attuali che offre il territorio e sulle problematiche;
maggiori che affliggono la Città;
b) convocare il Cittadino in Assemblee Pubbliche dove si possa discutere tali problematiche;
portando ognuno il proprio bagaglio di esperienze, conoscenze, idee per cercare
soluzioni che considerino in primo luogo il BENE COMUNE;
c) informare ulteriormente i Cittadini non presenti delle conclusioni delle assemblee, lasciando;
un nuovo spazio per eventuali interventi;
d) destinare le risorse economiche secondo le priorità che emergono da tali discussioni;
• dare a Portoferraio quello che gli spetta nel contesto delle presenze turistiche elbane creando una crescita economica compatibile, generatrice di lavoro “vero” e non precario, rendendo fruibili in maniera continua, organizzata, animata e intelligente le strutture culturali;
• attivare, laddove non arrivi l’ente pubblico, “vere” cooperative di lavoratori e professionalità locali;
• rilanciare l’economia cittadina sostenendo artigianato, agricoltura e commercio; costituire un osservatorio dei prezzi che vigili istituzionalmente sul carovita;
• attuare un piano straordinario per l’edilizia popolare con l’uso immediato del “canone CASALP”(120.000 Euro annui) e risorse aggiuntive reperibili nel bilancio comunale;
• attivare soluzioni per le emergenze abitative (baraccopoli degli Orti,Palazzo Coppedé, sfrattati);
• aumentare gli stanziamenti per l’aiuto alle famiglie in difficoltà per l’integrazione dei canoni di locazione e per i mutui per la prima casa;
• agevolazioni per il riuso e la ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente
• potenziare il settore dell’emergenza-urgenza e creare di una adeguata
piazzola elisoccorso;
• riorganizzare il pronto soccorso ospedaliero con organici adeguati a livello medico
e infermieristico; presenza costante in ospedale di un medico anestesista 24 ore su 24 e del medico radiologo;
• costituire una Unità di Terapia Intensiva Cardiologia;
• garantire anche all’Elba la possibilità per le donne di optare per il parto indolore;
• potenziare i servizi sul territorio con particolare attenzione alla prevenzione e
all’assistenza domiciliare;
• prevedere il rimborso delle spese sostenute dai cittadini per recarsi e permanere nei luoghi di cura del continente;
• rilanciare e portare a compimento l’idea del polo scolastico- universitario dell’ex caserma della Guardia di Finanza;
• prevedere incentivi (borse di studio e prestiti d’onore) per i giovani che intendano acquisire tramite gli studi, professionalità che, seppur richieste sul nostro territorio, non vengono mai ricoperte da giovani elbani;
• favorire il mondo dello sport nella sua costante crescita;
• destinare le risorse necessarie a far si che Portoferraio raggiunga gli standard nordeuropei nel rapporto posti nido – popolazione;
• attivare altre tipologie di servizio in modo da differenziare l’offerta (ludoteche, baby parking, ACCOGLIENZA ESTIVA);
• identificare delle soluzioni idonee per quegli anziani che si trovano in difficoltà pur non necessitando di un trattamento di tipo sanitario;
• costituire centri di quartiere per gli anziani, all’interno di quali il Comune dovrà realizzare interventi a tutto campo;
• realizzare una “casa dei cittadini”, cioè un luogo dedicato ai giovani, agli anziani, alle associazioni (culturali, di volontariato, ambientali e politiche) dove tutti possano accedere GRATUITAMENTE anche a servizi come una sala riunioni, un punto internet, ecc;
• fornire il SERT (servizio prevenzione tossicodipendenze) di una sede adeguata;
• istituire la figura del Consigliere Comunale degli Stranieri;
• puntare alla immediata costruzione ed apertura del canile;
• togliere le antenne alle Fortezze e al Puntale;

E’ così rivoluzionario proporre/pretendere di vivere decentemente la propria città? È così rivoluzionario avere un asilo nido aperto d’Agosto in un isola con occupazione a carattere stagionale? E’ rivoluzionario poter mettere al modo un bambino senza patire le pene dell’inferno ed essendo assistite da un medico (chiedetelo a chi partorisce di notte o nei festivi…)? E’ rivoluzionario avere un tetto sopra la testa? E’ rivoluzionario mettere le famiglie nella condizione di garantire gli studi ai figli fino alla laurea?

Strana concezione che hanno alcune persone della “rivoluzione”….ed io che pensavo fosse sinonimo di “sovvertimento”, non di “diritto”.

Cordialmente

Toggle this metabox.
AFFARI & POLITICA


da
AFFARI & POLITICA


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
12:35

Ho dato "un'occhiatina" a questo libro e non tanto in modo approfondito, ma quanto basta però ad essere stato "rafforzato" in certe mie convinzioni, cioè che:
1) Tuttto il mondo è paese, anche all'isola d'Elba
2) I disonesti, i corrotti, i concussi, i ladri ec… non esistono, sono solo il frutto di cattiverie politiche o di sfizi di giudici a loro volta corrotti o politicizzati (anche se questo talvolta è vero… "varamente")
3) Sono altrsì convinto che il vero problema di Palermo è "il traffico", quello di Napoli "le strade strette" e che "MANI PULITE" fu un tentativo si spiegare a taluni che, dopo essere stati in bagno, bisognava "lavarsi le mani".
4) Ho capito che se sei a conoscenza di fatti oscuri, manovre contro la legge, se vedi, ascolti, sai con certezza, vivi queste cose in prima persona, questo non conta un "Ca@@o" se poi alla fine un giudice dice che va bene così.
5) Ho anche capito che, se un professionista viene da un "paese lontano" cacciato per scandalo, poi va in un altro e fa la stessa cosa, poi va in un terzo e ci ridà… è frutto di invidie e di manovre di "cattivoni!"
6) Ho capito che, se qualcuno ti schiaccia un piede, devi chiedere immediatamente scusa di aver messo il piede sotto il suo e ripagare i danni, materiali e morali.

Infine ho capito che è l'ora di smettere di nutrire risentimento verso la classe politica e imprenditoriale, insomma i "potenti", che sono tutti INDISCUTIBILMENTE persone integre e corrette e quì lancio un appello:
Se e quando ci viene qualche sospetto, anche se fondato,
[COLOR=purple]cominciamo a fare una ricerca di cosa ci può avere provocato allucinazioni! Talvolta mangiamo male e… beviamo troppo! poi vogliamo "passare davanti ai… dottori! " [/COLOR]

P.S. niente contro l'analisi di Giovanni Muti… anzi bravo!

ECHO

Toggle this metabox.
Sdrammatizziamo !!!!!


da
Sdrammatizziamo !!!!!


pubblicato il 23 Maggio 2009

alle
12:34

Vorrei fare i complimenti a chi ha scritto il post " GRAND PRIX DE CAPUT LIBERUM ", ogni volta che lo rileggo mi sganascio dalle risate ed ormai a giro i candidati li chiamano cosi…… :gren:
Toggle this metabox.