Ti porgo l'altra guancia, a scelta dx o sx.
auguroni
riese
113259 messaggi.
Caro e sbadato Riese.......Il tuo post è stato pubblicato in tempo reale ieri 24 Dicembre 2019 alle 08:44
Non conoscevo personalmente Cristian ma sinceramente mi unisco al dolore della propria famiglia credo che in certi momenti non ci sono parole ciao Cristian salutami quella brava persona scomparsa molti anni fa
Ciao Cristian.....buon viaggio amico mio
[COLOR=darkred][SIZE=4] AUGURI 2019 - 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/italo.JPG[/IMGSX]
Carissimi amici, è stato per noi un anno molto duro per problemi vari di salute che ci hanno costretto a tenere chiuso il Museo dell’Elba per la prima volta in oltre 50 anni.
Con la speranza che i nostri problemi si risolvano inviamo a tutti voi i più cari auguri di ogni bene.
Italo Bolano e Alessandra
In risposta all'associazione responsabile per il comune, dite alla giunta comunale di rimettere i bidoni i cittadini di Portoferraio non né possono più, cominciamo a fare cose utili per questo piccolo paese e non chiacchiere e incontri che non servono a niente, leviamo il servizio a ESA .
[COLOR=darkred][SIZE=4] UNA SPORCA TERRAZZA SUL TIRRENO [/SIZE] [/COLOR]
Le antenne del Puntale che più di dieci anni fa, sarebbero dovute scomparire, per essere spostate a monte sotto la tutela del Pnat ( oggi l'area è del comune di P.Ferraio) e delle quali si prometteva di ridurre l’impatto paesaggistico, le stele della vergogna erano state “impreziosite” da un arredo ligneo ( crediamo a spese del Parco dell’arcipelago toscano che il grande cartello reclamizza ) , arredo che oggi complice la cecità dei nostri amministratori , si integra benissimo con la bruttura delle antenne che resistono stoicamente al tempo ed alle critiche di ambientalisti, popolo e paese , legni divelti che non sappiamo se imputabili al vento o a sprovveduti imbecilli , una telecamera che avrebbe dovuto scoraggiare gli eventuali vandali giace ormai inservibile tra le erbacce sottostanti, tutto intorno sporcizia e degrado…
Eppure da questa strada (comunale) passano ripetutamente tecnici e dirigenti del Pnat (presidente compreso) , ex sindaci e amministratori in carica ma…come le tre scimmiette nessuno parla, nessuno, vede , nessuno ascolta le società pagano fior di euro e allora…probabilmente aveva ragione Vespasiano coniando la frase “pecunia non olet”
Ci sovviene un dubbio, infine, non è che le molte prese di posizione delle amministrazioni che si sono succedute dagli inizi degli anni 2000 ad oggi siano state solo pura dichiarazione di esistenza in vita…e per noi cittadini una reiterata sonora presa di culo!
Domani è Natale dimenticavo...AUGURI
Ma cosa possono fare i cittadini di Portoferraio se le varie amministrazioni sono incapaci di governare un piccolo paese come Portoferraio, abbiamo degrado, spazzatura ovunque, buio, negozi chiusi e fondi in vendita è solo un mangia mangia tra carrozzoni , restituiamo dignità a questo paese rimettiamo i bidoni e mettiamo il personale di ESA a pulire il paese.
Qualcuno sa a che servono le telecamere messe sulla strada in centro a procchio e sulla strada procchio -portoferraio?
Per francesco e la fine del corriere elbano :
Prova a sentire il mistery client lui ne sapeva tante di cose ,,,,😂
😂😂
Madonnina del Grigolo oggi 24-12-2019. Buon natale a Tutti e a tutti i Naviganti.
https://www.facebook.com/387923075298025/photos/a.393172551439744/598922594198071/?type=3&theater
Ma qualcuno sa cosa sia successo al Corriere “Elbano”? È per caso rimasto vittima di un caso di malasanità?
E la storia del paziente presunto morto d’infarto per una presunta negligenza della Guardia Turistica? Ormai l’autopsia sarà stata abbondantemente fatta: com’è che dopo tanti strombazzamenti non se ne sa piú nulla?
(Nel frattempo Onorato, da buon lobbysta, dopo aver finanziato Renzi finanzia Fratelli d’Italia e paga profumate consulenze alla Casaleggio Associati... cosí, chiunque vinca, qualche amico al governo ce l’ha)
Premesso che io non ho votato Zini una lancia a suo favore la devo spezzare per onestà intellettuale.
Basta dare le colpe di Portoferraio agli amministratori perchè la colpa è dei Ferajesi.
Lo dico perchè i nostri sindaci, presente e passati, sono la rappresentazione perfetta dei loro elettori: coltivano l'orticello per le elezioni e siamo tutti felici. Portoferraio, mettetevelo in testa, ha bisogno di CORAGGIO. Non ha bisogno nè delle campagne elettorali basate su permessi a costruire e suoli pubblici, nè delle pagliacciate di un candidato fisso, che proclama trasparenza, ma dice solo cosa gli fa comodo.
Portoferraio ha bisogno di un piano di rilancio a 10/15 anni, perchè così si fanno le cose a modo.
Portoferraio ha bisogno di qualcuno che tiri fuori le palle e "pianti tamarindi".
Portoferraio ha bisogno di imprenditori che rischiano, non come quelli del centro che ieri sera, 23 dicembre, hanno chiuso tutto il centro alle 22 (tranne pochi eroi).
Portoferraio ha bisogno di cittadini che rifacciano le facciate delle case: siete mai stati alle 5 terre con quelle belle case dai colori sgargianti? noi facciamo vedere macerie e schifo e la colpa non è della biscotteria.
Portoferraio ha bisogno di cultura in senso lato, i turisti, credetemi, possono stare a bere e lamentarsi al barrino del loro paese tranquillamente, non hanno bisogno di pagare per farlo qui.
Portoferraio ha bisogno dei FERAJESI, quindi tiriamo fuori palle, soldi e passione e vedrete che dopo aver fatto NOI il primo passo, alla biscotteria le cose andranno meglio.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_19/ferrari.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4] GLI AUGURI DI MARIO FERRARI [/SIZE] [/COLOR]
In un momento in cui, anche alla vigilia di Natale, non tutti fanno a gara per essere più buoni, mi sento di dover augurare Buone Feste e buon lavoro per il 2020 alla amministrazione comunale di Portoferraio. La nostra città, come mi conferma la gente che mi incontra quotidianamente per strada, ha bisogno del supporto e della decisionalità di chi è stato chiamato ad amministrarla. Quindi, con lo stesso spirito con cui sono stato personalmente a salutare i dipendenti comunali nei giorni scorsi, esprimo al Sindaco e a tutti i consiglieri comunali – minoranza compresa – i migliori auspici affinché possano svolgere il loro compito istituzionale nel migliore dei modi, nell’interesse della città di Portoferraio.
Buon Natale a tutti.
Mario FERRARI
Intanto tanti auguri, sinceri, per ogni bene ed un grazie per il servizio di comunicazione che offri con impegno e passione.
Ora però la rampogna.
Perchè 'lamentarti' con gesù bambino per la pochezza della stragrande maggioranza delle figure che noi elettori facciamo salire sul palcoscenico della politica e dell'amministrazione pubblica? Quante volte vogliamo che da grande venga rimesso in croce per provare a migliorare l'uomo?
Non ti ricordi più che il suo babbo, niente popò di meno che il Padreterno, ha lasciato che la sua creatura, l'uomo, fosse libera di scegliere tra il bene ed il male?
Allora, caro amico Fabrizio, non sarebbe più giusto ed efficace prenderci la responsabilità e non solo a Natale, di indirizzare in chiaro queste letterine direttamente agli uomini in causa, invece di chiedere l'intercessione di Gesù bambino prima ancora che nasca?
Scusami se stamani è toccata a te, ma in fondo credo di essere in linea con le tue riflessioni
Di nouvo, tante belle cose
Riese
Sono trascorsi quattro anni ma la letterina rimane di una sconcertante attualità ..non ci credete ? Ascolatela e tanti auguri
[facevideo]https://www.facebook.com/carlo.ilfabbro/videos/1104013526297850/ [/facevideo]
[COLOR=darkred][SIZE=4] “RESPONSABILITÀ IN COMUNE” INTERVIENE SULLA SITUAZIONE DI PORTOFERRAIO E ATTACCA LA NUOVA AMMINISTRAZIONE COMUNALE GUIDATA DAL SINDACO ANGELO ZINI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/bocciato.JPG[/IMGSX] "Abbiamo atteso almeno sei mesi dall’insediamento dell’attuale amministrazione portoferraiese, - si legge in una nota dell'associazione - siamo intervenuti come spettatori (richiedendo ufficialmente che si potessero seguire in streaming e dichiarandoci disposti ad occuparcene) ai Consigli comunali, abbiamo assistito alla riunione pubblica indetta qualche tempo fa dal Sindaco Angelo Zini congiuntamente ai propri assessori durante la quale sono state ribadite né più né meno le solenni promesse fatte durante la campagna elettorale, tutto ciò nella speranza che qualcosa finalmente si muovesse, anche soltanto nell’ambito dell’ordinaria manutenzioni".
"Si rimane attoniti e interdetti dall’assoluta vacuità dell’azione amministrativa di questo sindaco e di questa giunta nonché, va detto, del Consiglio comunale nella sua totalità. - aggiunge l'associazione - In tutto questo tempo gli atti di cui la cittadinanza ha avuto contezza si riducono, nell’ordine: all’emanazione di una delibera di giunta di approvazione del folle e distruttivo progetto dell’Autorità Portuale dell’ampliamento dell’Alto Fondale; alla inopinata chiusura e quasi subitanea riapertura (opportunamente avvenuta a fine stagione) di via Fucini, senza peraltro che se ne capissero le motivazioni, né della prima e tanto meno della seconda; alla nomina di due perfetti sconosciuti, per giunta neanche locali, nel CdA della Cosimo dei Medici a proposito sulla quale, visto quanto avvenuto allo scadere della scorsa Amministrazione, ci si sarebbe aspettati qualche informazione in più considerato che trattasi di denari pubblici",
"Su questi pochi atti, - aggiungono i Responsabili- tutti da noi fortemente avversati, possiamo solo ribadire la nostra totale contrarietà, soprattutto al primo che, peraltro, nel comunicato stampa dell’Autorità Portuale che faceva il punto sul bilancio 2019 e sui progetti finanziati per il 2020 è completamente sparito, prevedendo l’adeguamento funzionale del porto di Rio e la stazione marittima di Portoferraio. Nel frattempo si assiste ad un degrado del paese che va trasformandosi rapidamente in uno sfacelo. A nulla vale, ormai, ritornare sul trito ritornello dei lasciti della passata Amministrazione, peraltro ribadito da chiunque si accomodi sugli scranni comunali".
"Le situazioni critiche, ormai croniche e reiterate, - prosegue l'associazione - sono ormai incistate nel paese da quasi un ventennio, cosa nota ed arcinota anche all’attuale Amministrazione. Ci si aspettava, sebbene consci dello iato che sempre intercorre tra programmi ed effettive realizzazioni, un cambio di passo che consentisse almeno l’ordinaria amministrazione, la minima cura del paese e minimi interventi sulle criticità ormai terminali (su tutte condizioni delle strade, impianto fognario e illuminazione), almeno che il Comune esercitasse la funzione di vigilanza sui lavori delle partecipate ed evitasse ulteriori disastri per esempio all’impiantito urbano di basole rosa del centro storico da parte di Asa. Niente di tutto questo, neanche quello che usualmente viene chiamato 'il minimo sindacale'".
"Abbiamo un suggerimento da dare ai nostri Amministratori: la prossima volta invece che riunire i cittadini per esporre programmi e progetti che tanto sono destinati a finire nel nulla, - - conclude Responsabilità in Comune - convochino la cittadinanza e si mettano davvero all’ascolto. La cosa potrebbe riservare loro opportuni suggerimenti per cominciare a soddisfare almeno i bisogni basici della cittadinanza".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/smema2.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NOI DELLA "PALLACANESTRO ELBA" [/SIZE] [/COLOR]
Stamani i nostri dirigenti Maurizio Pieruzzini e Dario Saponaro si sono recati a far visita al Centro Anziani di San Giovanni, portando in dono bevande, dolci e prodotti natalizi per allietare il soggiorno dei degenti.
Un gesto di solidarietà importante da parte della Pallacanestro Elba, da sempre attenta al sociale.
Purtroppo a Portoferraio, manca un amministrazione capace a governare è inutile la giunta di Portoferraio è fatta solo di burocrati e dirigenti ottusi, sono solo capaci ai tavoli per spartirsi il potere.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] GLI IMPEGNI DELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE PER LE FESTIVITA' [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/chiesa.JPG[/IMGSX]
Intense le attività della parrocchia di San Giuseppe a Carpani, in questo periodo particolare delle festività e il parroco don Domenico Pinheiro, nell'ultima messa domenicale, ha dato notizia che per il giorno 24 non sarà celebrata la S. Messa delle ore 18 ma come avviene ogni anno ci sarà quella delle 24, quella tipica della notte di Natale, con la presenza del coro che ha preparato specifici canti. Per il giorno della nascita di Gesù l'orario delle messe sarà quello solito festivo, con i riti liturgici delle ore 8, 11 e delle 18. Invece per il giorno dopo 26 dicembre, santo Stefano, le messe saranno solo due, alle 11 e alle 18. "Alla sera del 26 alle ore 21- precisa il parroco- non si terrà la Lectio divina come avviene ogni giovedì e neppure il 2 gennaio. Quindi gli incontri di conoscenza e riflessione della Bibbia riprenderanno il giorno 9 dell'anno nuovo. Faccio presente inoltre che il 27 venerdì, nel salone parrocchiale, alle ore 16, ci sarà una mostra con vendita di libri e gadget, a cura di Sara Pagni, utile ad aiutare i bambini per conto dell'associazione internazionale Save the Children, per cui spero in una larga partecipazione". Intanto, come mostra la foto, si sono state avviate le attività per formare il coro dei bambini che frequentano il catechismo, le prove ci sono il sabato e un momento anche prima dell'inizio della Messa domenicale delle 11; un impegno curato da Barbara Lazzerini responsabile del coro parrocchiale degli adulti.