[COLOR=darkblue][SIZE=4] Sicurezza e viabilità, il Comune di Capoliveri ordina alla provincia di intervenire per il rifacimento del manto stradale sulla SP 31 Mola-Capoliveri. Il Sindaco Gelsi “Indispensabile intervenire subito [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/mola.JPG[/IMGSX] Un intervento per la messa in sicurezza della strada provinciale SP 31 che da Mola porta a Capoliveri, è quello che l’amministrazione comunale ha ordinato con il provvedimento a firma del Sindaco Andrea Gelsi, al Dipartimento infrastrutture e protezione della Provincia di Livorno, ente a cui compete la manutenzione su tale tratto stradale, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica.La strada, come si legge nell’ordinanza sindacale n.112 del 18 dicembre scorso, unica via di collegamento al paese, nel tratto compreso dal Bivio Mola (semaforo) fino a via Vittorio Veneto (rotonda) presenta numerosi avvallamenti, buche e dossi, causati per lo più dalla presenza di radici di alberi che invadono la carreggiata, questo con non pochi problemi per la viabilità e di conseguenza per la sicurezza e l’incolumità pubblica.Per tali ragioni il sindaco di Capoliveri ha, dunque, ordinato alla Provincia di Livorno il ripristino del manto bituminoso - si legge nell’ordinanza - al fine di eliminare ogni e possibile situazione di pericolo per cose e/o persone entro 72 ore dal ricevimento del provvedimento. “La strada su cui chiediamo di intervenire – spiega il sindaco Gelsi – è l’unica via d’accesso al paese di Capoliveri.Si tratta, quindi, per ovvie ragioni, di una strada molto trafficata che per altro è circondata da numerosi alberi ad alto fusto che con le radici invadono la carreggiata costituendo un pericolo reale per la viabilità. Intervenire e farlo quanto prima è necessario. La sicurezza delle persone va tutelata. Non possiamo aspettare oltre”.
113273 messaggi.
Questa mattina ho ricevuto una raccomandata postale dal COMUNE DI CAPOLIVERI, dove mi intima il pagamento di euro novantasette dovuto al mancato pagamento di una rata della tari relativa a quattro anni fa, CON AVVERTIMENTO E DIFFIDA CHE, IN DIFETTO DI INTEGRALE PAGAMENTO DELL'IMPORTO DI CUI SOPRA NEL TERMINE ASSEGNATO, SI PROCEDERA' ALL'ESPROPRIAZIONE FORZATA A NORMA DI LEGGE.....
Può essere che ho dimenticato, da buon cittadino eseguirò il pagamento in tempi brevissimi, ma qualora la rata fosse già pagata, mi riservo di fare una segnalazione alla Procura della Repubblia per capire se tutto questo è lecito.
Chiedo gentilmente se negli anni passati, altri cittadini abbiano ricevuto tale raccomandata ma con i pagamenti effettuati regolamente
Caro Alberto, sono pienamente d'accordo con te. Non sono in grado di dire se questo balzello chiamato contributo, sia del tutto legale visto che si obbliga a pagare tantissime persone che col turismo non hanno niente a che fare.
Non tutte le persone che arrivano all'elba sono dei turisti.
Perchè il sottoscritto, che fa avanti e indietro sull'Elba per lavoro, deve pagare per oliare le attività turistiche? Io avrei bisogno di servizi come i trasporti perchè una volta arrivato sull'isola, soprattutto d'inverno, sembra essere arrivati nel deserto del Salkazzistan.
Ritengo anch'io vergognoso che i cittadini, tutti, siano obbligati a contribuire economicamente a vantaggio di categorie private di operatori turistici.
Caro Alberto, visto che almeno due elbani su tre vanno a strascico nel mare del turismo, il problema non sussiste.
Campese
[COLOR=green][SIZE=4] DIVENTERANNO LEGALI LE PIANTE DI CANNABIS IN CASA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/canna.JPG[/IMGSX]
Ancora una volta la giurisprudenza fa le veci di un legislatore vigliacco. La Cassazione ha aperto la strada, ora tocca a noi. Fino a questa storica sentenza comprare Cannabis dallo spacciatore, alimentando la criminalità e mettendo a rischio la propria salute con prodotti dubbi, non costituiva reato penale mentre coltivare alcune piante sul proprio balcone per uso personale poteva costare il carcere". Così il senatore M5S Matteo Mantero su Fb sulla sentenza della Cassazione secondo cui coltivare cannabis in casa, in minime quantità, non è reato."Oggi si mette fine alla stortura tutta italiana di una legge che consegnava il mercato monopolista delle droghe leggere nelle mani della mafia. Adesso è arrivato il momento che il legislatore si svegli, la smetta di sottrarsi al proprio dovete e si decida ad affrontare questi temi "scivolosi" o "divisivi", qualsiasi cosa vogliano dire questi aggettivi", scrive Mantero che conclude: "La mia proposta per regolamentare l'auto produzione è già depositata da inizio legislatura, può essere un punto di partenza. Diamoci da fare".
Le telecamere segnalano alle forze dell'ordine chi é sprovvisto dei requisiti per circolare, non arriva la multa. Quindi i posti di blocco ci saranno ancora ma le forze dell'ordine avranno delle indicazioni precise su chi fermare 😃 niente sperpero di denaro pubblico ma piu sicurezza per i cittadini!
Con quale diritto si impone ad un cittadino che si rechi all'Elba per motivi che nulla hanno a che fare col turismo, di pagare questo odioso balzello alla G.A.T.? Lo giustificherei se questi soldi venissero destinati ad opere pubbliche, ai servizi sociali quali scuola e sanità, ma destinarli per far ingrassare ulteriormente operatori che prendono e basta, non mi sta bene .
Si facciano bastare, o magari l'aumentino, la tassa di soggiorno, che è rivolta ai turisti e non a gente che col turismo no c'entra niente.
Questa è una prepotenza intollerabile e a mio avviso al limite della legalità!
Alberto
UN GIORNO SI E UNO PURE ERAVATE TUTTI ANCHE SU QUESTO BLOG , ORA SIETE TUTTI SPARITI, E TUTTI I VOTANTI SONO ALL'OSCURO SE CI SARA' IL RICORSO O NO-
ALESSANDRO-
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/marcia1.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Marciapiedi Albereto [/SIZE] [/COLOR]
In qualità di consigliere comunale di opposizione, chiedo al sindaco Zini se pensa che sia normale tollerare questa situazione dei marciapiedi dell Albereto . Sono anni che subiamo questa situazione e visto che abbiamo da poco un altro sindaco mi permetto di sollecitare un suo intervento al fine eliminare questa vergognosa situazione dell Albereto .
Luigi Lanera Fdi
Telecamere:
Be allora non c’e piu bisogno dei posti di blocco dalla parte delle forze dell’ ordine , se segnala questo ; assicurazione e revisione scaduta 😄,
Mi auguro che serva per il bene del cittadino , e che non sia uno sperpero di denaro pubblico.
Buongiorno Luigi,
mi rivolgo a te perchè sei fra i pochi che dice le cose come stanno sperando di avere una risposta che non riesco a trovare da nessuna parte.
A quanto ammonta l'incasso per il Contributo di Sbarco e la Tassa di Soggiorno sull'isola d'Elba?
Esiste un bilancio ufficiale della GAT, o di chi per lei, da cui si possa capire quanto entra e come vengono utilizzate queste entrate.
Ti ringrazio se potrai darmi queste informazioni oppure dove reperirle.
Anche se un po in ritardo,
tanti auguri di buone feste.
Vincenzo R.
[COLOR=darkred][SIZE=4] EMERGENZA SANITARIA CON NECESSITA’ DI TRASFERIMENTO DI PAZIENTE FUORI DALL’ISOLA IN CASO DI ECCEZIONALE MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/mcamici.JPG[/IMGSX]Su questo argomento,quando l’Elba è isolata con traghetti fermi e porto di Portoferraio chiuso con un’ordinanza della capitaneria, il dottor Bruno Maria Graziano,massima autorità sanitaria del nosocomio di Portoferraio in quanto direttore del presidio ospedaliero,è stato interrogato dal giornale online QUInews. Ha detto che “in caso di emergenza derivata da maltempo ma anche in altri casi come ospedale abbiamo messo in piedi una specie di Unità di crisi per gestire i vari problemi che si presentano”. “Per quanto riguarda invece l’emergenza –continua il dr Graziano - l’azienda si è comunque data un protocollo che prevede che anche all’Elba come in altre zone centrali d’Italia come Firenze o Roma ai pazienti sia garantito lo stesso livello per l’emergenza-urgenza. Ci sono 7 livelli in questi casi di cui il primo è l’attivazione dell’elisoccorso del 118,ma attraverso accordi e protocolli con prefettura,guardia costiera etc si possono attivare altri mezzi nel caso sia inevitabile trasferire i pazienti,il massimo livello è quello dell’intervento degli elicotteri militari .In ogni caso siamo pronti ad attivare speciali protocolli all’interno dell’ospedale”. Ringrazio il dr Bruno Maria Graziano per queste dichiarazioni che tendono a rassicurare. Sono particolarmente interessato a ciò che dice il direttore in quanto potenziale utente. Sono infatti affetto da un fattore di rischio per malattia che è immodificabile:l’età avanzata. Con una battuta dico che è meglio che sia così ,peggio sarebbe se non ne fossi affetto. Proprio per questo non mi accontento di dichiarazioni scritte in poche righe. Non credo che ostino vincoli di riservatezza. Chiedo al direttore del presidio ospedaliero di Portoferraio : 1)Quali e quante figure professionali costituiscono l’Unità di crisi messa in piedi in caso di emergenza derivata da maltempo 2)Che cosa prevede il protocollo che l’azienda si è data per l’emergenza- urgenza 3) In che cosa consistono i 7 livelli di cui fa cenno.
Marcello Camici
Le telecamere sono finanziate dal ministero dell'interno e presto le vedrai anche a Campo e Capoliveri, che hanno aderito al progetto e ricevuto i finanziamenti. Le telecamere oltre ha controllare e registrare i mezzi in movimento segnaleranno i mezzi sprovvisti di assicurazione e revisione. Quindi attenzione!
Che le sardine siano una spina nel fianco di qualcuno è palese.
Le stesse sono un insieme di persone, anziani e giovani che forse non condividono più il modo di fare politica di tutte le forze sul campo.
Mi auguro che in futuro non possano diventare un partito o che dir si voglia movimento, ma scrivere un programma semplice e di pochi punti che debbono necessariamente interessare i cittadini a partire dalla sanità, trasporti, scuola e pensioni e sostenere quelle forze che sottoscriveranno lo stesso programma.
Diversamente sarà una minestra riscaldata con diversi "ingredienti", già troppe volte riposta sul tavolo degli italiani stufi di essere presi per il C..O-
Paolino l'arrotino-
Ti porgo l'altra guancia, a scelta dx o sx.
auguroni
riese
Caro e sbadato Riese.......Il tuo post è stato pubblicato in tempo reale ieri 24 Dicembre 2019 alle 08:44
Non conoscevo personalmente Cristian ma sinceramente mi unisco al dolore della propria famiglia credo che in certi momenti non ci sono parole ciao Cristian salutami quella brava persona scomparsa molti anni fa
Ciao Cristian.....buon viaggio amico mio
[COLOR=darkred][SIZE=4] AUGURI 2019 - 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/italo.JPG[/IMGSX]
Carissimi amici, è stato per noi un anno molto duro per problemi vari di salute che ci hanno costretto a tenere chiuso il Museo dell’Elba per la prima volta in oltre 50 anni.
Con la speranza che i nostri problemi si risolvano inviamo a tutti voi i più cari auguri di ogni bene.
Italo Bolano e Alessandra
In risposta all'associazione responsabile per il comune, dite alla giunta comunale di rimettere i bidoni i cittadini di Portoferraio non né possono più, cominciamo a fare cose utili per questo piccolo paese e non chiacchiere e incontri che non servono a niente, leviamo il servizio a ESA .