Sab. Nov 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Gino da Capoliveri pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 18:59
Caro pescio (25.01) Comincia te a fare le denuncie alla Procura poi ci dici come fare oppure dacci subito quando la vuoi fare che saremo con te. Dicci dove ci troviamo così andiamo insieme dal tuo avvocato. Però per cominciare dai la tua mail per sentirci e il tuo numero di telefono. E' facile dire si deve fare però fatelo che io sto dietro l'angolo. Oggiu' un po di personalità e dignità. Gino
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 18:53
DE MINIMIS NON CURAT PRAETOR. Caro dotto interlocutore, ma il Praetor sarebbe lei? La locuzione latina pesca copiosamente nel mio campo, visto che il deserto culturale già citato da un suo estimatore, vede, una brillante carriera scolastica (ma l'istruzione non è cultura),ma io possiedo anche quella, ed una Laurea in Giurisprudenza. Per concludere: 1. non faccio la bacchettatrice di nessuno 2. non sono permalosa 3. Non sono corricercatrice 4. Sono pensionata, costretta purtroppo all'immobilità, per cui passo il mio tempo a seguire e dibattere le vicende culturali, politiche, sociali e storiche elbane. Ciò detto saluto lei e tutti i camminatori,e mi vado a disporre in poltrona, visto che fra i miei molti difetti c'è anche quello di essere jiuventina.
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 18:02
A Monte Orello, stanno pulendo i bordi della strada. Va bene ok. Ma le cesse tagliafuoco che sono ridiventate macchia, le ripuliranno? Anche perché, se prende fuoco in queste condizioni non potresti fermarlo. Speriamo, altrimenti quello che state facendo sono soldi sprecati.
... Toggle this metabox.
X saggio Consigliere Innominato non licet da piero in campo pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 17:13
Caro amico, adesso che ho spedito l'ultima risposta per dovere di replica e risposto anche a te con la presente, seguirò senz'altro il tuo illuminato consiglio: dici bene che ostentare cultura non licet perchè è vox clamans in deserto! Basta margaritas ante porcos, come tuonava il beato Apostolo San Matteo! (antenato di Salvini e di Renzi) Basta sprecare l'immensa sapienza che mi attribuisci a pupilli misconoscenti sul blog e al vario volgo a' bei pensieri infesto!  Quanto prima deciderò se ritirarmi sulla più alta vetta del Tibet aspettando Godot, nel deserto dei Tartari per morire da Drogo o mi darò all'ippica come qualcun'altro, con altrettanta saggezza cavalleresca, mi ha invitato a dedicarmi. Per rimediare, come tu mi suggerisci, mi sarebbe piaciuto anche continuare il lavoro di mio padre, ma purtroppo non posso più farlo, perchè il suo podere a cui ti riferisci, che come sai si trova a Milano, è stato venduto all'arcivescovo Antonio de' Saluzzi,già da molto tempo. Dopo la distruzione del Barbarossa, grazie agli intrallazzi dell'arcivescovo con il sindaco Sala-moia, il terreno agricolo è stato reso edificabile con la scusa che, essendo stato cosparso di sale, non era più produttivo. Così hanno potuto costruirgli sopra la chiesa più grande d'Italia, duomo che poi è stato chiamato brevemente 'Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria' 
... Toggle this metabox.
Dissalatore pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 16:11
Invece di invitare Italo, fallo te!! Metti la tua mail, firmati e scrivi quello che pensi. Oppure sei fra i tanti che credono che qualcun altro deve metterci la faccia al tuo posto, perché in anonimo tu possa esprimere i tuoi giudizi!
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 14:17
U13 Pall Elba vs US Livorno 63-61 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema1.JPG[/IMGSX] Lo scontro diretto per il secondo posto nel girone, come da pronostico, si conferma combattuto con un finale non adatto ai deboli di cuore. Insolitamente convinti fin dall’inizio gli elbani che cominciano a macinare gioco grazie alle scorribande di Giulianetti, già 10 punti per lui nel primo quarto, ben supportato da Iacopini, Maroni, Marinari e Tavolario. L’aggressività dei labronici, grazie alle buone giocate di Simonetti e Serra, impediva agli isolani di fuggire ed il primo quarto si chiudeva con Elba avanti di un solo punto. Il 3’ quarto si riapriva nuovamente sul filo dell’equilibrio, nonostante il buon gioco espresso dall’Elba, che veniva contrastato solamente dalla veemente intensità livornese. Nel 3’ quarto salgono in cattedra Iacopini e Marinari che permettono di accumulare anche 8 punti di vantaggio. Ma i livornesi non demordono e grazie ancora a Simonetti e Pratellesi riescono a rimanere a contatto. Il 4’ quarto si gioca sul filo del rasoio, com’era preventivabile, è solo la maggiore voglia dei rossoblu permette di conquistare una vittoria tanto meritata, sul piano del gioco non c’è stata partita, quanto sofferta. Partita mostruosa di Giulianetti, 24 punti+26 rimbalzi+4 recuperate+7 assist, coadiuvato da Iacopini, 14 punti+7 assist, Maroni, 8 rimbalzi+5 assist, Tavolario e Marinari, decisivi in alcune giocate offensive e difensive. Purtroppo non è stato possibile ribaltare lo scarto dell’andata, ma la strada tracciata è sicuramente confortante. TABELLINO Loreti, Ballarini, Giulianetti 24, Maroni 5, Iacopini 14, Marinari 8, Puddu, Varolotti, Rossi, Tavolario 10, Frediani, Saponaro 2.
... Toggle this metabox.
VIRUS VARI.. da CAPOLIVERI pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 13:14
Miliardi di euro spesi per nuove mete spaziali, per nuovi armamenti, per spiare le nazioni da parte di altre militarmente potenti, per non parlare di aerei militari e sommergibili, poi arriva un semplice VIRUS e tutti si ca....no addosso. Tutto questo sul pianeta terra, abitato dal genere umano che si definisce il piu' intelligente.
... Toggle this metabox.
Dissalatore e Aquapark? pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 11:53
Ma come è possibile continuare a sostenere la necessità di un dissalatore, quando al nuovo Aquapark in costruzione, è stato concesso il prelievo di un' enorme quantità del prezioso liquido? Ma che ci volete davvero prendere per i fondelli? Suvvia Italo, sottolinea anche questa anomalia!
... Toggle this metabox.
QUANDO C'ERA LUI..CARO LEI.... da Il ghiozzo di piazza pubblicato il 26 Gennaio 2020 alle 10:54
... Toggle this metabox.
x Signora Ornella da piero in campo pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 23:03
Cara Signora di Capoliveri, la permalosità per un motivo inesistente, e quindi del tutto fuori luogo, è una reazione scomposta prerogativa di chi ha la coda di paglia come la famosa volpe di Esopo, favola passata in proverbio presso gli Etruschi, nostri rinomati progenitori toscani.  Secondo questo proverbio etrusco, che Lei sicuramente conosce bene, tale permaloso/a non dovrebbe mai avvicinarsi al fuoco (della verità) per il rischio di sicure quanto meritate bruciacchiature. Dopo essermi adeguatamente esibito in cultura etrusca citando antichi proverbi e in quella greca citando Esopo, come da Lei benevolmente suggerito, seguo con piacere il Suo consiglio e continuo con il mio latino del motto 'ridentem ecc,' per concludere la nostra sterile diatriba (anche per non rubare altro tempo prezioso al Suo indefesso lavoro - non già di bacchettatrice, come indecorosamente da me equivocato con lesiva invasione di campo, secondo la sua indispettita precisazione - ma di coricercatrice con la Signora Loredana su problemi d'importanza vitale quali la materializzazione e magari anche la ricerca della pietra filosofale):  'de minimis non curat Praetor'.  Per questa cogente motivazione, ritengo definitivamente esaurito il nostro dotto sproloquio (concetto estendibile anche ad altri partecipanti alla corrida) anche per non rischiare di oscurare la fama del Certame coronario patrocinato dal mio augusto antenato Piero de' Medici e Le auguro buona notte
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Mola - Porto Azzurro pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 18:24
Lipari- Conferenza stampa dell’assessore sulle incredibili criticità invernali della distribuzione idrica a causa delle limitazioni imposte dall’Assessorato regionale territorio e ambiente alla produzione del dissalatore. L’impianto non può garantire i quantitativi necessari per soddisfare la richiesta perché deve essere adeguata la condotta di appresamento e di scarico soprattuto per prevenire l’inquinamento della salamoia. Chiesta l’assegnazione per l’isola di Lipari di 10.000 mc d’acqua per tamponare l’emergenza. La lettura di questa notizia, riportata dal Il Giornale di Lipari, stimola la voglia di scrivere alla nostra assessora regionale e alla responsabile dell’Ufficio Valutazioni Ambientali. Gentile Assessore Federica Fratoni, Gentile Arch. Carla Chiodini, Inoltro pubblicamente questa lettera nella consapevolezza che il lavoro svolto dal Comitato per la difesa di Lido e Mola, sempre libero da strumentalizzazioni politiche, avrebbe meritato risposte tecniche adeguate e maggior rispetto, sia per l’amore dimostrato per il proprio territorio, sia per il lavoro continuo di ricerca, del quale l'amministrazione regionale non ha saputo fare tesoro. "Non nel mio giardino"... Questa è stata la reazione banale e sprezzante con la quale si è dato risposta a preoccupazioni legittime ed oggi purtroppo confermate da quei monitoraggi che avete rimandato (forse omesso sarebbe la parola più giusta) a conferma della leggerezza con cui si è scelta la strada dell'esclusione della Valutazione di Impatto Ambientale. La Regione Sicilia - non l'ambientalista e garantista Regione Toscana - ha in questi giorni emesso provvedimenti di razionamento della produzione idrica del dissalatore, disponendo l'integrazione dell'approvvigionamento dell'isola di Lipari attraverso bettoline. È qui che volete riportarci? È questo il motivo dell'abbandono della condotta sottomarina? Questo è il prezzo dell'arroganza politica che vi fa proseguire imperterriti su una strada scellerata e della superficialità tecnica che trasforma in prescrizioni i danni certi a questo territorio? C'è ancora molto da imparare per tutti… basta un po' di umiltà e il numero di telefono dell' assessore della Regione Sicilia. Italo Sapere Comitato per la difesa di Lido e Mola
... Toggle this metabox.
Il pescio pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 17:56
Signori miei e inutile parlare se non ci sara alternanza politica in regione per la sanità elbana non cambierà mai niente, fra batteri killer, disorganizzazione, superficialità, ma pensate davvero che i politici di Portoferraio si mettano contro l politici della regione,vi ricordate il grave episodio dell'anziana signora dimessa dalll'o spedale dopo essere stata contagiata dal super batterio la politica è l'ospedale non hanno detto niente nessuna dichiarazione solo i cittadini con delle denunce in procura possono cambiare iil corso delle cose, sia per l'ufficio tecnico bloccato, sanità, non ci resta altro che la giustizia che è lenta ma quando arriva arriva....
... Toggle this metabox.
ASPETTARE E NON VENIRE E' UNA COSA DA MORIRE pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 12:02
[COLOR=darkred][SIZE=4] “ COITUS INTERRUPTUS AND OTHER STORIES” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coito.JPG[/IMGSX] Sembra proprio che qualcuno dei nostri amministratori non si sia reso conto di essere stato eletto da più di sette mesi e di non aver fatto niente di importante e urgente per la sua città se non promettere di iniziare lavori che fino ad oggi sono rimasti prigionieri delle loro parole. Sarebbe il caso di aprire una vera e propria rubrica intitolata “L’amministrazione del Coitus interruptus ” dove poter documentare e denunciare tutte quelle opere propagandisticamente promesse che sono rimaste nella lista dei buoni propositi ..frattanto il pubblico pagante è convinto che probabilmente dovrà attendere un'altra amministrazione per veder iniziare quei lavori promessi... ricordate quando promisero di restituire decoro a tutti fabbricati abbandonati , e così via …..dalla nuova asfaltatura di Calata Mazzini interrotta dalla precedente amministrazione a pochi metri dal “Gallo., non scordiamo poi, quando si renderà giustizia e decoro al famoso Palazzo Coppedè che tutto il mondo culturale c’invidia e lasciato da tutte le amministrazioni abbandonato in attesa di collasso e facile preda di un degrado dilagante ….. poi i parcheggi, i servizi, la rotonda sangiovannina con i pini i pani e i pesci ecc.. ma sarebbero molte, troppe le carenze da elencare che impediscono il “rinascere” di questo paese dimenticato non da Dio ma da quegli uomini che da anni si combattono cruentemente per amministrarlo, certo che per elencare tutti i bisogni del paese certamente non basterebbero le pagine di questo Blog… Anche i solerti “trombati” relegati all’opposizione hanno dimenticato che la maggior parte di questo degrado li ha visti protagonisti in negativo, mentre ieri spavaldamente paventavano una nuova verginità ergendosi a salvatori della patria proni al capezzale di un moribondo paese. Insomma mentre si promette, si promette e si promette , in silenzio stanno passando malinconicamente i sottotitoli di un paese che rotola pesantemente verso un inevitabile The End……..e non vi offendete se Cosmopoli viene chiamata Mortoferraio….
... Toggle this metabox.
A Piero in Campo da Sfoggiare cultura non "licet". pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 11:38
Stimato Piero, non conviene più sfoggiare la propria cultura classica, creata con faticosi anni di studio e lungo esercizio di insegnamento sui blog, si rischia di essere presi per i fondelli, soprattutto se si intraprendono diatribe dove c' è solo presunzione e deserto culturale. L' isolamento sociale, dopo lunghi anni di relazioni pubbliche, come nel tuo caso, non ripagano più. Molto tempo fa ti eri proposto una volta andato in pensione di dedicarti al lavoro del tuo buon padre, la coltivazione del tuo podere. Non mi sembrava attività a te adatta, ma a qualcosa potresti ancora rimediare. Dai retta a me non ti invischiare in queste pastoie discorsive e conserva il tuo distinto e colto isolamento.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL " FARE" DELLE MINORANZE FA RICORDARE CHE LA SANITA' E' UN BENE PRIMARIO PER UN'ISOLA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/info.JPG[/IMGSX] NON CI SERVE SOLO L'ELICOTTERO. La novità di questi ultimi giorni non è la risposta dell'Azienda Sanitaria al Consigliere Luigi Lanera che ha chiesto con insistenza e ottenuto la riapertura dell'ambulatorio della medicina dello sport che in uno status di politica naturale avrebbe dovuto chiederlo il Sindaco, ma una serie dettagliata di emendamenti che la minoranza porterà nel prossimo Consiglio Comunale. Pubblicare in anticipo il contenuto delle Interrogazioni e Mozioni che l'opposizione rivolgerà alla Giunta e alla Maggioranza è stato un atto inaspettato e dirompente e di grande rispetto verso la cittadinanza la quale ha potuto apprendere che nella scuola secondaria non esiste l'Inglese come lingua straniera. In tutto il mondo si studia l'Inglese , meno da noi. Che l'Ufficio Tecnico Comunale è in grande difficoltà e in situazione di stallo con più di 600 pratiche da analizzare e evadere. Che in sordina ci stavano per togliere il punto nascita per il quale nel 2012 la popolazione Elbana è scesa in piazza. Che l'ortopedia quasi inesistente segue una sua direttiva che consente, in alcuni casi, di ignorare la chiamata di intervento o di consulenza proveniente dal pronto soccorso benché medici e infermieri sono in reperibilità. Che dal mese di luglio 2019 la Mozione per il trasporto dei mezzi di soccorso non è stata ancora esaminata. Le minoranze nei Consigli Comunali hanno sempre presentato Mozioni e Interrogazioni simili a quelle pubblicate in questi giorni ma per il principio che tutto quello portato in discussione dalle Opposizioni deve essere bocciato gli emendamenti non vengono resi pubblici. A volte la bocciatura da seguito anche a epiloghi bizzarri come nel precedente Consiglio Comunale. L'informazione anticipata alla cittadinanza, messa in atto diligentemente dalla minoranza Consigliare, dice prima quali argomenti porterà in discussione per l'approvazione lasciando poi giudicare alla gente l'esito dell' Aula Consigliare. Anche il Sindaco Zini, a mezzo Stampa si è detto d'accordo con il Consigliere Simone Meloni che le eccellenze della Sanità pubblica Elbana vanno mantenute. Speriamo che a tempi brevi il Sindaco di Portoferraio raccolga anche il consiglio del Consigliere Meloni di implementare i contatti con i Comitati (tutti senza differenzazioni) e le Associazioni che si occupano di Sanità Pubblica. Molto si può fare se si ha la pazienza di ascoltare e la volontà di agire. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:36
Mistificazione dei fatti! Il buon Ruggero Barbetti, come si usa dire “te le leva dalle mani” o dalla tastiera. Egregio Ruggero la tua affermazione è falsa e fuorviante. L’Elba da anni perde il 3-4 % di presenze giornaliere. Nel 2019 le perdite più consistenti sono state proprio a Lacona e Lido da te amministrate. Tu dove eri? Che tu abbia un particolare interesse per la tassa di sbarco è noto, lo scrivo da tempo. L’esempio più ampio, di come cambi le carte in tavola e nelle tue stesse parole. “Ancora notizie positive per il turismo dell’Isola d’Elba. L’Elba ha infatti segnato da gennaio a dicembre 2019 – dato riferito, dunque, ai dodici mesi appena conclusi – un aumento del 2,58% rispetto al 2018, con un totale complessivo di biglietti venduti pari a 1.071.597 contro i 1.044.656 dell’anno precedente con una differenza, quindi, di 26.941 passaggi.” Forse chi ti ha dato i numeri non ti hanno detto che: Il rapporto passaggio ponte (passeggeri) e nolo stiva (Passaggio auto), è passato da 2.6 passeggeri per auto a 2.9, (aumento passeggeri e diminuzione auto). L’aumento dei passeggeri e determinato da due aspetti: 1) I giorni di vacanza all’Elba sono diminuiti e di tanto,( la stessa camera e occupata 3 giorni da una coppia e altri 3 da un’altra) 4 passeggeri ma solo 6 giorni in albergo) aumentano i passeggeri, diminuiscono giorni vacanza e guadagni. Nella passata stagione, a Lido e Lacona sono state vendute per ferragosto strutture con il 20 – 30 % di sconto. A Cavoli stesso periodo, un operatore per la prima volta ha accettato presenze solo per tre giorni pur di riempire la struttura. 2) Quello che l’Elba perde, (con qualche punto in più) lo guadagna la costa. I turisti della costa, una giornata (con un panino in tasca) la dedicano all’Elba, solo per potersi fare qualche selfie e dire: “sono stato in vacanza all’Elba!” Caro Ruggero, chiedi alle tue fonti: Quanti passaggi ponte si registrano con andata e ritorno in giornata? Ha darti del bugiardo ci sono i fatti. Le strade dell’Elba sono sempre le stesse, le code all’Acquabona o al Campanone dove sono finite? Credo che invece di glorificarti con questi dati fasulli; puoi farci un rendiconto, dettagliato e pubblico di come spendi, questi quasi 4 milioni di Euro non tuoi? Puoi restituire questi soldi all’Elba che li produce? Puoi elencarci nel dettaglio “l’impegno e le energie impiegate in questi anni, da tutti i comuni, per lo sviluppo turistico della nostra amata isola”? Sai noi elbani, impegnati a vedere strade e spiagge dissestate e sporche, cercare un parcheggio, o un ufficio informazioni, ci siamo distratti e non abbiamo percepito il vostro fantastico lavoro. Mentre l’Elba vive uno stato di abbandono totale, i nostri competitor sono sempre più attenti a migliorare la loro offerta. Voi ebri del “suc-cesso”, nelle vostre “torri d’avorio”, lontani dai cittadini e dagli imprenditori, ve la suonate e cantate come volete. I nostri vecchi dicevano: “Per il briaco anche l’aceto e vino!” Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:21
Caro Signore di San Piero in Campo, nemmeno io ho voglia di continuare questa conversazione, ma lo devo a Loredana. Io non ho mai bacchettato nessuno ed il mio "strafai" è inserito in un contesto che non la riguarda, e che non era autorizzato ad usare per portare avanti il suo punto di vista. Continui ad usare il suo latino ed il suo greco, e se crede, anche un po' di etrusco, ma lasci perdere le parole che non sono state scritte con il significato che lei ha voluto attribuirle.
... Toggle this metabox.
Ad "Altro che coronavirus" pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:15
Riconosco che il mio contraddittore riguardo la mia impulsiva usata catastrofista...non abbia tutti i torti.
... Toggle this metabox.
ALTRO CHE CORONAVIRUS da CAPOLIVERI pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:02
Il vero VIRUS che fa milioni di morti e' la fame, ma di questo nessuno ne parla, visto che vorrebbe dire e far sapere a tutti che questo sistema economico mondiale e' un fallimento per la maggior parte delle persone e un affare solo per una piccola minoranza, con altri milioni di cittadini del globo che in silenzio si acontentano di quel poco che hanno per la paura di perdere il minimo vitale.
... Toggle this metabox.
Catastrofismo pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 8:14
56 milioni di persone contagiate dal nuovo virus. E chi lo ferma più. Da catastrofista posso affermare che forse questo virus, destinato inevitabilmenter ad espandersi, rischierà di por fine al genere umano? Altro che allarme per l' emergenza ambientale e i cambiamenti climatici!
... Toggle this metabox.