Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LA CADUTA DEGLI DEI PER VOLERE DEGLI UOMINI pubblicato il 29 Dicembre 2019 alle 6:19
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE STATUE DEGLI DEI ABBANDONATE ALL’EX CANTIERINO [/SIZE] [/COLOR] Un vero e proprio scempio e offesa all'arte quello che riguarda delle stature raffiguranti divinità greche abbandonate all’ex cantierino vicino a capannoni fatiscenti tra rifiuti macerie, eternit e sporcizia di ogni genere realizzate da scultori provenienti da ogni parte del mondo che hanno lavorato nella cava dismessa di Marciana. Quelle statue raccontano la storia de L’oasi degli dei il primo museo subacqueo del Mediterraneo creato credo nel 2008 Sul fondale di Patresi, di fronte a Punta Polveraia a Marciana - nel versante ovest dell'isola. , Un progetto nobile di Giorgio Verdura che doveva servire a far partire – agendo anche come trait d’union con altri enti ed associazioni da indotto turistico, artistico, culturale, sportivo – un’inziativa, senza barriere architettoniche, di richiamo, di interesse, attrattivo, pensato anche alle diversabilità. Un progetto di nuova concezione indirizzato alle collaborazioni di quante più attività subacquee sparse nel Mediterraneo come progetto Internazionale, di interscambio turistico dedicato ai Percorsi subacquei Internazionali accessibili a tutti. Poi nel Luglio del 2013 , dopo cinque anni, le statue lasciano l’oasi di punta polveraia per creare quello che al tempo venne chiamato progetto di “Porto degli dei” Il comune di Porto Azzurro aderisce con molto entusiasmo a questo primo spostamento, collocandone cinque (Nettuno, Medusa, Cavalluccio marino, Venere dormiente, Gea )sul proprio molo, dove venne creato un percorso d'arte, abbellito con piante e illuminando le sculture con faretti che creano particolarissimi giochi di luce. Queste del Cantierino avrebbero dovuto andare nel Comune di Brolo nell’anno 2012 e 2013 per guide ed accompagnamento subacqueo per persone diversamente abili , statue mai partite per una serie di vicissitudini che sarebbe troppo lungo a spiegare….Fatto stà che rimangono abbandonate in una zona degradata all’inverosimile e ancor peggio sotto gli occhi di tutti. Chissà che fine faranno …forse i rinascenti avranno qualche idea in proposito , magari quella di posizionarle in qualche zona della città o della sua periferia….
... Toggle this metabox.
cittadino votante da p.f pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 19:43
Caro consigliere Vincenzo, non ti curar di loro questi si chiamano compagnucci belli e invidiosi. Se lo sognano un consigliere attivo come eri tu in amministrazione! Sempre pronto a dare risposte e risolvere il problema nel giro di poche ore , e' proprio vero il Portoferraiese non si merita che questo abbandono e altro. Poveri a noi per lo meno chi scrive rifletta prima di attaccare chi ha dato per la citta' la mente e corta e si ricorda solo quello che fa comodo ricordare. Avanti vediamo come "Cosmopli Rinasce"
... Toggle this metabox.
X Vincenzo Fiorino e le buche da Portoferraio pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 18:16
Vogliamo dire che le buche nelle strade asfaltate si sono formate da qualche mese fa a questa parte perchè prima non c'erano? Magari dipende dalle piogge acide..... Sauro
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI- da CAPOLIVERI- pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 18:15
In riferimento alla mia, relativa alla ingiunzione da parte del COMUNE DI CAPOLIVERI, prima di far arrivare questo tipo di lettere, forse sarebbe opportuno inviare una lettera e chiedere le ricevute dei relativi pagamenti non pervenuti. Qualora i miei pagamenti fossero regolari, non vedo il motivo per il quale non dovrei indignarmi ed eventualmente avere chiarimenti in ambito legale, visto che in questo specifico caso da parte mia non vi è nessuna colpa.
... Toggle this metabox.
Vincenzo Fornino da Per Elettore pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 17:44
Risposta al messaggio Elettore Elettore pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 16:02: Caro mio io rispondo per le mie azioni! Quando c'ero queste cose quotidiane erano sempre sistemate... Mi sa che la tua memoria e corta! Puoi visitare anche la pagina internet con come era e come e'! Tutto documentato! Buona serata e cerca di mangiare più pesce è ricco di fosforo.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 16:14
Caro elettore... Sono tutti uguali.... Avanti Savoia...
... Toggle this metabox.
Elettore pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 16:02
la Domanda sorge spontanea...😂 ma per i cinque anni passati in cui eri anche Amministratore con la giunta Ferrari cosa avete lasciato in eredità ai Portoferraiesi ? Il caos totale 😱
... Toggle this metabox.
Vincenzo Fornino da Situazioni varie di pericolo per pedoni e veicoli pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 13:55
Durante le mie quotidiane camminate per la Citta' si possono ben notare le grandissime buche sulla carreggiata, cartelli stradali abbattuti, tombini completamente chiusi da terra e fango (in particolare Via Aldo Moro) e zone varie della citta' con situazioni di pericolo per veicoli, motocicli e pedoni. Quindi chiedo con massima urgenza al Sindaco Angelo Zini come consigliere comunale di opposizione e portavoce di moltissimi cittadini di Portoferraio che venga subito presa visione dei vari problemi e ripristinato il pericolo nel minor tempo possibile affinchè non possa accadere qualche spiacevole disgrazia per chi transita in queste zone ormai considerate di massimo rischio. Sicuro di un positivo riscontro porgo distinti saluti. Vincenzo Fornino Consigliere di minoranza.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 11:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/tuffi.JPG[/IMGSX] Gara di tuffi all'Elba! Quante giravolte, tuffi carpiati e panciate si vedono, nella gara di tuffi all'Elba. Politici e associazioni di categoria, stanno innestando.. "macchine tutte indietro". L'ultimo in ordine cronologico è Michele Lotti. Il suo tuffo merita la sufficienza solo per l'onesta quando afferma: " E’ vero che è stato un errore privatizzare Toremar (e non era stato nemmeno richiesto dall’Unione Europea, come osserva giustamente Fratini), ma è stato soprattutto un errore il modo in cui la privatizzazione è stata realizzata." Bravo Michele, avresti meritato un bel voto, se avessi riconosciuto, che eravate stati avvertiti più di una volta da me. Mi avete avversato, quando dicevo che il risultato di quella scelta sbagliata ci avrebbe portato a questo casino.. (se Onorato salta, che fine fa l'Elba?)Ti ricordi le discussioni? La mia battaglia, contro te Fratini e tutti gli altri: I sindaci, Peria Roberto, Barbetti Ruggero, Segnini Vanno, Bulgaresi Anna, Ciummei Andrea, Alessi Danilo, Papi Maurizio, Bosi Francesco. I presidenti delle associazioni, Quercioli Mauro, Bargellini Marcello, Franca Rosso, De Ferrari Massimo, Serini Maurizio, Mancuso Paola. Tutti favorevoli al passaggio di Toremar nelle mani di Onorato. Oggi che il re è nudo (Onorato è in disgrazia) prendete tutti le distanze da quella follia. Ero l'unico politico ha contestare quella scelta dissennata. Sostenuto dai soli Gimmi Ori e Bruno Paternò (uno che di economia turistica ne sa). Se solo prestavate attenzione, pensando più all'interessi dell'Elba, e meno alle tessere V.I.P. Luca Ceccobao ed Erico Rossi non avrebbero potuto fare la loro porcheria. I prossimi tuffi quali saranno? Vi renderete conto che le barriere di Piombino, sono l'ultimo confine eretto in europa? Che sono state erette solo ha danno dell'Elba, e di quei visitatori, che la scelgono per le loro vacanze? (le garitte non le ha chieste l'Europa). Vi renderete forse conto, che chi programma una vacanza, pensa sopratutto a quale assistenza sanitaria vice in loco? Le isole minori negli ultimi 20 anni hanno tutte migliorato la qualità del servizio sanitario in loco, (dati del Ministero della Sanità). Tutte naturalmente meno l'Elba. Quando vi togliette il prosciutto dagli occhi e iniziate a considerare che forse quello che dico da anni è vero: C'è un disegno politico per distruggere l'Elba. Ma i nostri sindaci sono incapaci o complici? Le associazioni di categoria da chi sono gestite? Possibile che nessuno denunci gli abusi che subiamo? I nostri eroi aumentano la tassa di sbarco e fra qualche hanno ci verranno a dire "E’ vero che è stato un errore la tassa di sbarco (e non era stato nemmeno richiesta dall'Europa), ma è stato soprattutto un errore il modo in cui la tassa è stata realizzata." In mezzo a tanta "intelligenza" se uno si monta la testa è più che giustificato, ( sto mettendo le mani avanti). Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 9:19
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA FESTA NON ASCOLTA NE MINACCE NE PIANTI….LA FESTA QUANDO ARRIVA ARRIVA [/SIZE] [/COLOR] Quante volte abbiamo cercato di raccontare con molta calma, democraticamente , come farebbe uno scrupoloso medico in una clinica psichiatrica con il proprio paziente, della grande voglia cittadina di mettersi alla prova o almeno tentare di farlo – nella prossima coincidenza di un anno che non merita certo la qualifica di fausto, e la tremenda crisi che come non bastassero il terrorismo , aggiungendo il prolificare di violenze sulle donne ed una infinità di politici dalle mani lunghe , in quanti stiamo chiedendo un poco di sobrietà in più per i festeggiamenti nelle piazze, lo chiediamo perché non ce la sentiamo di festeggiare un momento particolarmente triste della nostra storia . Chiediamo timidamente a tutti i bombaroli schiavi del botto e del petardo selvaggio che per quest’anno il più grande botto di mezzanotte sia il silenzio….. perché il silenzio giunge , la gente si ferma , si domanda perché ….poi capisce, medita, il botto invece è uno scoppio di luci, un rumore di festa, per tanti un attimo di terrore, chissà amico lettore se verranno ascoltati questi appelli , oppure come sempre saremo ripagati ancora una volta dalle retoriche parole di sindaci e assessori, nella continuità di quella politica del dire e non del fare, si formuleranno le solite parole e poi ci si concederà brindisi e fuochi d’artificio, per dare il benvenuto ad un anno che si preannuncia indecifrabile , anche stavolta le altrui miserie e le crescenti insidie che ci minacciano non ci ha reso più buoni, le tragedie non sollecitano sempre ad amare il prossimo, il congedo dal 2019 immagino, alla luce di un prossimo incerto futuro rimane ancora tutta da verificare..da scrivere…. Magari usiamo quei soldi per le necessità urgenti del paese perchè le feste passano ma i bisogni rimangono in attesa ....come sempre....
... Toggle this metabox.
PRESEPE VIVENTE pubblicato il 28 Dicembre 2019 alle 4:58
L'Associazione Culturale Historiae in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio realizzerà, Domenica 29 dicembre 2019, dalle ore 15,30 alle ore 18,30, nel Chiostro del Palazzo Comunale il PRESEPE VIVENTE. La rappresentazione si ispira al periodo rinascimentale con ambientazioni e personaggi tipici del tempo. La scenografia sarà curata da Leonello Balestrini Tondi. L'Ingresso è libero.
... Toggle this metabox.
Anonimo1 pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 21:28
In risposta a Jacopo invece il Dr. Pisani che funzione ha e per il politico sig. Fracesco S.P ricordati che si parla di epidemia e che la regione non sa che pesci prendere, leggi e informati.
... Toggle this metabox.
Jacopo pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 19:38
Per la precisione: il Dottor Graziano NON è direttore sanitario e NON è il direttore medico di presidio dell'Ospedale dell'Elba. Il Direttore medico di presidio è, da qualche tempo, la Dottoressa Poliseno. Questo è riscontrabile dagli atti ufficiali. Solo che, per una figura che dovrebbe essere legata anche fisicamente a un presidio ospedaliero, l'Asl Nordovest ha deciso di nominarla direttrice di presidio in contemporanea a Cecina, Piombino e Portoferraio. La dottoressa non ha però il dono dell'ubiquità, quindi si divide fra i tre ospedali... non proprio equamente visto che all'Elba, nonostante sia appunto Direttrice medica dell'ospedale, viene assai poco. Chi ha a cuore la sanità elbana potrebbe occuparsi di cose come queste... chissà, magari facendo una colletta per un abbonamento ai traghetti...
... Toggle this metabox.
Francesco S P da Portoferraio pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 19:20
Anonimo che si mantiene rigorosamente Anonimo nonché parecchio ma parecchio Sgrammaticato, pensa di andare avanti fino al 2057 a parlare a ripetizione del “superbatterio” e dell’anziana dimessa eccetera eccetera facendo un gran pastone e mettendo nel mezzo cose, fatti e persone di cui dimostra di non sapere nulla, e di non aver capito granché nonostante la questione le sia stata spiegata più volte? Ora mi raccomando ritiriamo fuori che il “superbatterio” il mondo l’ha scoperto solo grazie a lei che ha mandato una lettera dall’Elba. Comunque esistono l’Urp per i reclami da fare alla Asl, la procura o ogni organo competente se deve comunicare qualcosa di rilevanza penale, i giornali sui quali firmarsi se deve far sapere qualcosa all’opinione pubblica, mentre le chiacchiere anonime e imprecise su blog elbani stanno veramente a zero, anche se ripetute a pappagallo una volta alla settimana. Vada lei, dall’alto delle sue competenze, ad insegnare alla asl come si contrasta la diffusione dei batteri resistenti. E gentilmente ci faccia conoscere il suo nome, visto che lancia accuse.
... Toggle this metabox.
Anonimo1 pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 18:08
Ma se la direzione sanitaria non ha saputo gestire la diffusione del superbatterio anche a livello di informazione formazione gli elbani vi ricordate l'anziana dimessa senza che l'ospedale avesse fatto il tampone, e ai familiari gli fu detto che la direzione sanitaria non ne sapeva nulla, di cosa parliamo ora bravo il Dr. Camici a fare domande così precise al direttore Graziano. Attendiamo risposte.
... Toggle this metabox.
Anonio da Albereto pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 17:27
Sono d'accordo sull'intevento di Lanera sui marciapiedi dell'Albereto.Per correttezza prima l'erba veniva tagliata con una certa regolarita',adesso neppure quella.Vergognosi....
... Toggle this metabox.
CIRCONVALLAZIONE CAPOLIVERI da PIAZZA CAVATORE CAPOLIVERI pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 16:26
La strada MOLA-CAPOLIVERI è sicuramente competenza della provincia di Livorno, ma la strada piena di dossi che sono un pericolo per chi la percorre, che va dalla piazza del cavatore all'entrata dell'asilo comunale, di chi è la competenza? Seguono foto -domani-
... Toggle this metabox.
RACCONTI E VICOLI DI CAPOLIVERI pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 13:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA PASSEGGIATA TRA RACCONTI PAESANI E VICOLI DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/mic.JPG[/IMGSX] Il 28 dicembre, alle ore 15:00, a Capoliveri, prenderà il via una passeggiata culturale per il centro storico del paese. Ad accompagnare il percorso sarà Michelangelo Venturini, artista, pittore e Capoliverese doc. Vicoli, chiassi e piazze del paese saranno le protagoniste assolute della camminata, arricchita di aneddoti e racconti popolani. Per l'occasione, il Comune, insieme alla società Caput Liberum ha organizzato un servizio navetta che permetterà ai Laconesi di salire a Capoliveri. La partenza del bus è prevista alle ore 14:30 davanti al "Camping Villa Santa Maria", mentre l'evento inizierà alle ore 15:00, presso la Piazza del Cavatore. Vi aspettiamo numerosi..
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 13:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CACCIA AL TESORO TRA LE VIE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/tesoro.JPG[/IMGSX] Domenica 29 dicembre, a partire dalle ore 15:00 a Capoliveri, prendera il via una fantastica "Caccia al Tesoro". Una giornata all'insegna del gioco, della conoscenza e del divertimento in cui i più piccoli dovranno unire le forze per cercare, tra le vie storiche del Paese, il tanto ambito tesoro perduto. L’iniziativa, organizzata dal Comune, rappresenta un momento ludico-educativo ed è rivolta a bambini dai 5 ai 12 anni d’età. Il ritrovo per i partecipanti è previsto in Piazza Matteotti, sotto l'albero, alle ore 15:00. Vi aspettiamo numerosi..
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando da FINE DELL'ANNO A PORTOFERRAIO pubblicato il 27 Dicembre 2019 alle 13:22
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/anno.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] Happy New Year 2020. Questa la festa di Capodanno organizzata dall’amministrazione comunale di Portoferraio per salutare l’anno che ci sta lasciando e festeggiare il primo anno del prossimo decennio. [/SIZE] [/COLOR] La festa si svolgerà in Piazza della Repubblica con inizio alle ore 22.00. Ad essere protagonisti assoluti dell’evento, la musica e i fuochi artificiali. Il programma prevede l‘apertura con Pop Latin Dance Show, (i-Pop) un gruppo musicale composto da 5 elementi. Lo show è un viaggio irresistibile e irrefrenabile nel panorama delle hit latin Pop Dance italiane e internazionali più ricercate e di successo dove sarà assolutamente impossibile non ballare. La formazione e’ composta da due cantanti uomo e donna e da tre musicisti che insieme danno vita ad un spettacolo unico nel suo genere. La proposta iPop si completa con le iGirls, un corpo di ballo formato da 2 ballerine che grazie ad interventi coreografici e cambi di abito aggiungono allo show ulteriori momenti di coinvolgimento e sensualità. Alle 24.00 dalla Darsena Medicea, si potrà assistere al tanto atteso spettacolo pirotecnico e a chiudere la serata un DJ Set con Ferry Dj e ADJ. Per ballare in Piazza fino a notte inoltrata.
... Toggle this metabox.