Salve, la presunta "apparizione" sarebbe avvenuta nel comune di Rio e precisamente dove attualmente vi è il santuario di Santa Caterina. dove andate a festeggiare il giorno di Pasquetta e non a Capoliveri. La lettera è un documento d'epoca che ha pubblicato anche il periodico Lo scoglio,con un articolo che riporta il testo completo, per cui la sua "ironia"è fuori luogo.
Loredana Ambrogi
					
					
					
				113580 messaggi.
				OLTRE AL DANNO LA BEFFA 
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/biglietto.JPG[/IMGSX] 
 Ciao Faber sono Claudio F. volevo segnalare sul tuo blog   cosa è  avvenuto oggi sul porto di Piombino. Prima dell’imbarco  andiamo in biglietteria  per  fare il biglietto ma troviamo ,  la biglietteria  chiusa e occupata da autorità, finanza, polizia ecc. 
Un finanziere alle scale ci dice che oggi non si potrà entrare  quindi  torniamo sui nostri passi e saliamo a bordo del traghetto dove  facciamo il regolare biglietto , ennesima sorpresa,   vediamo  applicata  la soprattassa di supplemento, perchè - ci dicono -  non dipende  da noi della nave …cosa pensare? Chinare la  testa? Tutto questo  non mi sembra corretto e ritengo  giusto divulgare la notizia per  sentire il pensiero degli elbani.
Grazie  
Claudio F.
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cane.JPG[/IMGSX] 
LUNA CERCA CASA
La nostra associazione si occupa ormai da mesi di due cani elbani: Alfio un giovanissimo segugio abbandonato questa estate in zona Valdana, con il quale le nostre volontarie stanno facendo un lavoro di recupero della sua fiducia nei confronti degli umani e Luna, una pointer bellissima di circa 5 anni che la famiglia non poteva più tenere. 
Tra un mese scade lo stallo, ma noi non riusciamo a mandarli in canile, siamo sicuri che ci sia qualcuno che sia interessato a loro!
Oggi vogliamo concentrarci su Luna, che è una canina pronta già per l'adozione, di una bontà assoluta, dolcissima, sempre alla ricerca del contatto umano, va d'accordo con i suoi simili sia maschi che femmine, non tira al guinzaglio e le piace andare in macchina. Non le manca davvero niente! Abbiamo provveduto anche a sterilizzarla, e abbiamo verificato che è negativa alla leshmania e filaria. Non conosciamo la sua compatibilità con i gatti. 
Le foto non rendono.... è bellissima  e se venite a conoscerla  vi renderete conto di quanto sia speciale!
Per info  contattate la volontaria Simona 3292279296.
Animal Project Onlus
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gay.JPG[/IMGSX] Io non so cosa abbia visto Fratelli d'Italia al Gay Pride di Pisa, ma la manifestazione è stata pacifica, pulita e vi hanno partecipato anziani (chi in corteo, chi dalle finestre), c'era il camion dei bambini, quello dei genitori di figli/e omosessuali ed è stata a tutti gli effetti una grande festa, apprezzata anche da commercianti e da molti residenti.
Trovo RIDICOLO accusare il corteo per le bestemmie, quando nei campi da calcetto, nei bar, per strada etc etc, quindi nella "normalità" si sente questa maleducata (e di cattivo gusto) usanza di continuo.
Trovo RIDICOLO continuare a farsi scudo dei bambini quando la vostra rappresentante non ha una famiglia tradizionale
Trovo RIDICOLO accusare di attacco ai dogmi cattolici, quando voi siete i primi, proprio a Pisa, a opporvi alla moschea nonostante, costituzionalmente, l'Italia è uno stato LAICO.
Trovo RIDICOLI pure voi, perchè vi fate campagna elettorale sulla pelle di ragazzi che, per la loro natura, non solo vengono DERISI ed EMARGINATI da gente come voi, ma devono pure avere paura di camminare per strada perchè rischiano di essere MENATI. Leggete la cronaca e mettetevi nei panni di queste PERSONE che non chiedono di essere speciali, ma di vivere in pace e normalmente la quotidianità.
Amo la patata ma supporto la parata. Viva lo stato di diritto, la Costituzione e  la comunità LGBT+
					
					
					
				Non credo proprio che il problema di chi deve andare a visita medica sul continente sia il costo del traghetto, dato che questo, per i residenti, è minimo. Qualcosa di piú si paga per la macchina, ma realisticamente dubito davvero che si possa diminuire. Comunque chi viene accompagnato con ambulanza o auto medica (che poi capita abbastanza spesso che in Italia, dove tutti [s]ragionano dell’importanza della Famigghia, figuriamoci se si rinuncia a una giornata di lavoro per accompagnare babbo a una importante visita a Livorno) non paga neanche nulla come è giusto e logico.
Bisognerebbe semmai che venisse ampliata l’attività ambulatoriale in loco, per cui si possano ridurre le visite in continente. Ad esempio, prima una volta al mese c’erano le visite aritmologiche, ora non ci sono piú; mentre quelle ematologiche non si sono mai fatte e forse si potrebbero fare, e forse anche gli impianti di pacemaker... Queste sono tutte cose realistiche di cui poter ragionare, non certo un’UTIC con 5-6-7 cardiologi o i macchinari per radioterapia o l’istituzione di unità operative formate da un solo medico.
Parimenti si potrebbe pretendere un’organizzazione razionale dei trasporti pubblici e delle coincidenze a Piombino in modo da non dover sempre traghettare la macchina.
Chi parla di sanità, spesso, non sa le cose e comunque mai si confronta con chi in sanità ci lavora davvero e avrebbe da dire la sua. Ad esempio, se si dice “i pazienti vengono mandati a fare la risonanza a Piombino senza neanche verificare che siano in grado, quando la risonanza c’è qui” è evidente che si considerano i professionisti dell’ospedale di Portoferraio una massa di scemi! Chi fa questi discorsi senza avere né conoscenze né competenze farebbe meglio a informarsi prima di parlare. Al signor Lanera ricordo invece che nessun paziente viene inviato fuori Elba per eseguire una TAC: bisogna essere precisi in queste cose per avere credibilità.
Certo se la reazione alle difficoltà della sanità elbana, invece di essere collettiva e organizzata, è individuale, e ognuno per conto suo brontola ma  cerca di brigare per farsi visitare subito senza ticket e saltando le liste d’attesa, le prospettive di miglioramento non sono rosee.
					
					
					
				Ma il puzzo che c'è nello stradello x andare a San Giovanni, non lo sente nessuno? Ma a quella signora si fa fare tutto?
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX] Prendo atto con soddisfazione e ringrazio , della celere risposta dell ASL  in merito al problema che si sarebbe potuto creare nelle strutture pubbliche per le visite della medicina dello sport se entro febbraio non fosse stato trovato un medico disposto a venire sull isola . Che i cittadini Elbani possano contare su di un servizio pubblico erogato dall ASL è molto importante a mio avviso anche se sono cosciente dell importanza  del fatto che  le strutture private in convenzione debbano essere messe in grado di operare al fine di ridurre i tempi di attesa per le visite specialistiche che la struttura pubblica non riesce ad evadere . A tal proposito, in qualità di esponente politico di Fdi e consigliere comunale sollecito  L ASL ad una migliore valutazione delle necessità sanitarie Elbane anche mediante un incremento delle visite specialistiche in convenzione erogate dalle strutture private in loco , evitando così inutili trasferte a Piombino per visite che anche qui si potrebbero fare .Concludo con La famosa frase di Mao..... Non importa se il gatto è nero ( sanità pubblica ) o bianco ( sanità privata ma in convenzione ) L importante è che acchiappi il topo ..... il benessere per i cittadini.     
 Luigi Lanera
					
					
					
				FRATELLI D’ITALIA LIVORNO – 
Contrari al Gay Pride Fratelli d’Italia ritiene provocatoria la scelta dell’amministrazione comunale di ospitare il prossimo gay pride, una manifestazione volgare che porta nella nostra città oscenità che sviliscono un tema così importante e degno di confronto quale quello dei diritti omosessuali. Le associazioni del mondo omosessuale appoggiate dalle sinistre, sfilano in maniera arrogante per le strade delle città imponendo una carnevalata provocatoria ed offensiva. I loro messaggi non sono altro che trasgressione, narcisismo e spettacolarizzazione sessuale. Vi è inoltre un palese attacco ai dogmi cattolici, l’episodio delle ripetute bestemmie come se fossero dei canti comuni riecheggiano ancora nell’ultimo gay pride di Pisa, ci rifiutiamo di vedere questo attacco dissacrante nei confronti della Chiesa, dei valori cristiani e dello spirito religioso. Ci teniamo a sottolineare che non è in discussione il diritto di vivere liberamente la propria sessualità ma vogliamo come Fratelli d’Italia distaccarci da questa ostentazione grottesca che offende la sensibilità di una gran parte dei cittadini. Per Fratelli d’Italia il diritto più importante è quello per un bambino di avere un padre ed una madre e di rivendicare il proprio diritto di aver una famiglia tradizionale. Auspichiamo che il Sindaco di Livorno con altrettanta fierezza possa dare la disponibilità ad ospitare la manifestazione opposta ossia in sostegno della Famiglia. 
 Fratelli d’Italia Provincia di Livorno
					
					
					
				Caro Florio,
sono straconvinta che codesto 'stile' di argomentare come pure il contenuto delle argomentazioni stesse, praticamente in linea con la stragrande maggioranza di quelle che appaiono sui media locali, dipigono impietosamente gli Elbani come indigeni rissosi e diffidenti verso lo straniero di cui temono aggressioni e malefatte.
Siccome è così che appariamo grazie anche al suo modesto contributo, di cosa si lamenta se diffidano delle nostre capacità ed affidabilità?
Silvia
					
					
					
				Ciao Roberta, come vedi non uso titoli, mi riservo però un caffè una di queste mattine. Volevo dirti che stai suscitando ira e palpitazioni. Sai il tuo è ormai "un caso". Così abituati solo a lamentarsi, a criticare, a guardare l'altrui impegno mentre si ozia passivamente, ecco certe iniziative mettono in vista anni e anni di messaggi banali e qualunquisti.
Io invece voglio complimentarmi per le tue iniziative ed anche per il tuo coraggio.
Spero Onorato legga e dia una lezione di civiltà, oltre che di interesse ad una esigenza vera di noi elbani...
Inoltre è uno stimolo anche per le altre compagnie, ad essere anche nei fatti ELBANE.
Aggiungo che porterei questa richiesta alla firma partecipativa dei sette sindaci elbani e di tutte le associazioni di categoria ed a oltranza di qualunque elbano voglia partecipare.
Ciao Roberta, grazie.
Elbano
					
					
					
				La ragnatela per impoverire l'Elba l'abbiamo tessuta noi negli ultimi 40 anni. Abbiamo smesso di fare investimenti, di innovare, di creare offerta. Abbiamo solo goduto degli investimenti dei nostri genitori l'estate, per poi andare in Thailandia l'Inverno.
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cosimo.JPG[/IMGSX] La Cosimo De’ Medici srl, società partecipata del Comune di Portoferraio, indice un bado di selezione per titoli ed esami per la costituzione di graduatorie di idonei per assunzioni a tempo determinato di:
-N1 operaio specializzato
-N1 assistente bagnati-bagnino di salvataggio
- N1 istruttore Acquagym
-N1 addetto alle pulizie
Per informazioni potete andare sul sito www.cosimodemedicisrl.it – bandi e avvisi- bandi di concorso - oppure contattare la segreteria telefonando al numero 0565/944024.
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/santa.JPG[/IMGSX] 
[COLOR=darkred][SIZE=4] SIAMO SERI!  [/SIZE] [/COLOR] 
Mega centro commerciale, piccoli esercizi che chiudono, politica sanitaria, consumo acqua, Onorato e traghetti, comune unico sì e no, ecc. ecc. CHE DU' PALLE!
Ma la vogliamo smettere di occuparci solo di queste baggianate?
Per fortuna qualcuno che lo ha capito c'è e ieri finalmente propone argomenti seri e attuali come l'apparizione a Capoliveri di santa Caterina a due pastorelli nel 1776.
Il consulto è aperto!
					
					
					
				La Ragnatella!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/lavoro.JPG[/IMGSX] Un anno e mezzo fa raccontai: Per l’apertura del nuovo Eurospin si avrà il 60% del personale dal continente. Mi hanno fatto passare per uno scemo, che non sapevo quello che diceva. 
Dopo l’elezioni, chiesi al sindaco Zini, perché aveva scelto personale di Piombino per  guidare la Cosimo dei Medici? Il sindaco e un suo assessore, molto irritati mi aggredirono verbalmente, ma non mi diedero una spiegazione. 
L’Eurospin ha aperto il centro commerciale la scorsa settimana. Diverse sono le perplessità, sulla correttezza delle licenze concesse, e sulle superfici destinata alla vendita. Nessuna perplessità sull’impiego! Il personale proveniente da Piombino è quasi il 70% . La ragnatela per impoverirci e impadronirsi dell’Elba e sempre più fitta. Il centro commerciale “La centrale” non solo farà chiudere qualche attività locale, ma principalmente non darà lavoro ai nostri ragazzi. Come ordinato dai partiti del continente (di destra e di centro sinistra) il lavoro in maggioranza va ai piombinesi. Ancora una volta non sono stato ascoltato, ancora una volta l’Elbani pagano il conto. I nostri ragazzi senza lavoro, sono costretti ha lasciare l’isola, per poter sopravvivere. Nei giorni scorsi su questa pagina è tornata la diatriba del comune unico… tranquilli il comune unico verrà fatto. Calato dall’alto (dalla Regione) e sul nostro indirizzo potremo scrivere: Isola d’Elba Frazione di Piombino. Poi non venite a dire, che non vi ho avvertiti. 
Florio Pacini.
					
					
					
				Per la prima escursione del 2020 il CAI Elba passa il canale!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cai.JPG[/IMGSX] CLUB ALPINO ITALIANO
Sottosezione Isola d’Elba
Sabato 25 gennaio 2020 Sentieri archeologici sul promontorio di Piombino
Capogita:  Fabio Gambacciani  tel. 393 1857905
Tipologia escursione:  percorso ad anello
Luogo ritrovo:    Piombino, via dei Cavalleggeri, alla baracchina sopra Cala Moresca (coord. circa 42.9359, 10.5000)
Orario ritrovo:     ore 10:00*
Ascesa totale:  640 m
Lunghezza:  16 km
Tempo di percorrenza:  7 ore
Difficoltà:  E (escursionistico)
Il Parco Archeologico si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti, dove sorgeva la città etrusca e romana di Populonia, nota fin dall’antichità per l’intensa attività metallurgica legata alla produzione del ferro dell’isola d’Elba. Comprende una parte significativa dell’abitato etrusco e romano di Populonia, con le sue vaste necropoli, le cave di calcarenite ed i quartieri industriali. Sull’acropoli furono costruite importanti capanne per ospitare le più antiche aristocrazie di Populonia. Di queste capanne restano deboli e suggestive tracce sulla sommità dell’acropoli, non distanti dalle monumentali strutture di un’altra Populonia, quella romana che intorno al II secolo a.C. costruisce importanti templi, terme e santuari proprio nel cuore della città Una rete di itinerari unisce la città delle case e dei templi alla città industriale e alle necropoli che si adagiano sulle prime colline che cingono l’insenatura. I percorsi, oggi come nell’antichità, seguono strade basolate, attraversano boschi e macchia mediterranea e si aprono su inaspettati scorci rivolti alternativamente sul golfo di Baratti o sul mare aperto e l’isola d’Elba. Uno di questi tracciati si spinge fin verso un altro paesaggio, quello del Medioevo. Fra i boschi del promontorio i ruderi del monastero benedettino di San Quirico raccontano di una città scomparsa e di un rinnovato interesse per le risorse naturali e minerali della regione.
Ritrovo 10:00* in via dei Cavalleggeri alla baracchina sopra Cala Moresca (vicino al campo sportivo e all’inizio dello sterrato). Imboccato il sentiero 302 si procede in saliscendi per 7 km. Tra spiagge e alture, passata la Buca delle Fate, si risale l' altura di Populonia con visita alla città medievale dove è stato vescovo S. Cerbone e, all'Acropoli etrusca, se non siamo stanchi con un ulteriore sforzo circa 4 km per 100 m di dislivello l'eventuale visita al parco archeologico dura circa due ore.
Pranzo al sacco. Ritorno a Cala Moresca per il sentiero 300 passando dal monte Massoncello (280 m), oppure per il sentiero di S. Quirico.
*per chi vuole partire insieme da Portoferraio: traghetto Toremar delle 8:00, biglietto a cura dei singoli partecipanti, ci troviamo davanti alla biglietteria alle 7:45; ritorno previsto con traghetto delle 18:15. Chi a Piombino fosse sprovvisto di mezzi può raggiungere il punto di partenza dal porto con l’autobus numero 1, fermata alla Coop di Salivoli, o dalla stazione FS di Piombino con la linea 3N fino a Cala Moresca.
Iscrizione necessaria quanto prima via email a info@caielba.it oppure comunicare la propria partecipazione a Fabio Gambacciani (393 1857905). Gratuita per soci CAI, per informazioni sull’iscrizione 2020 consultare www.caielba.it; i non soci devono inviare i propri dati (nome, cognome, data di nascita) via email a info@caielba.it e consegnare quanto prima € 7 ai consiglieri o effettuare un bonifico sul conto bancario intestato a:
CAI sottosezione Isola d’Elba, IBAN: IT45 I 063 7070 7400 0001 0002 214
CAUSALE: Quota non socio escursione “sentieri archeologici” del 25/1/2020
ed inviarne attestazione via email a info@caielba.it
					
					
					
				L'idea mi pare buona, ma alle biglietterie bisognerà portare il certificato medico o il familiare viene visitato all'imbarco per verificare che sia davvero ammalato?
Ci faccia sapere come pensa di organizzare la cosa perchè tutti siamo interessati
Gianluca
					
					
					
				A PORTOFERRAIO in zona ospedale, esiste un bel passaggio pedonale e ben visibile, peccato pero' che non puo' essere utilizzato dai cittadini tra cui anziani, diversamente abili e donne incinte  con carrozzine.
Il motivo e' che sistematicamente gli ignoranti, cafoni e incivili di turno occupano tale passaggio, obbligando gli aventi diritto a camminare in mezzo alla strada in presenza anche di ambulanze.
La zona di cui sopra, e' alla vista di tutti, per cui le persone civili e rispettose delle regole, ln questo caso stradali, continuano a cercare un parcheggio legittimo anche a pagamento, mentre gli incivili continuano tranquillamente a parcheggiare indisturbati, senza non dire che tale passaggio pedonale ha avuto un costo di cui tutti i cittadini di PORTOFERRAIO hanno contribuito tramite le loro tasse.
					
					
					
				Di ritorno da una lunga vacanza scopro che a Mortoferraio apre quello che da anni tutti gli elbani non vedono l'ora che apra..... un centro commerciale...... Ora leggo che il famigerato centro commerciale potrebbe distruggere l'economia elbana o meglio , potrebbe distruggere i piccoli commercianti...... Magari quelli che scrivono sono i primi a comprare un paio di mutande su amazon o un paio di scarpe su zalando definendo ladri i piccoli commercianti. Avete idea o vi siete mai chiesti  quante pedane di pacchi arrivano tutti i giorni dai vari @commerce?  ...... come diceva nonno non c'è un palo che .....
					
					
					
				A Portoferraio i politici non fanno altro che fare interrogazioni, ma nel concreto non fanno niente, per  l'ospedale non hanno  detto niente per il caso dell'anziana colpita dal superbatterio, per la scuola non credo che abbiano proprio competenza, io fossi in loro invece di perdere tempo in comune, prenderei due pale e andrei a tappere le buche...
					
					
					
				