Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
COMITATO SPONTANEO "LA PAROLA ALLE IMMAGINI" pubblicato il 20 Gennaio 2020 alle 10:29
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SULLA SCIA DELLA PASSATA IDEA COMUNALE "ADOTTA UN AIUOLA" NASCE "ADOTTA UNA BUCA"… [/SIZE] [/COLOR] Basta leggere facebook ed altri social che ci accorgiamo come Le buche Ferraiesi siano da tempo immemore al centro della critica cittadina . A portoferraio un gruppo non ben identificato di "amanti de bello" sulla scia della passata idea comunale “adotta un aiuola” sta per varare un concorso simile titolato per l’occasione “adotta una buca” con chiaro intento sbeffeggiatorio, tanto che tra le caratteristiche necessarie richieste vi è il fatto che le buche devono assolutamente essere autoctone ovvero appartenere al territorio del comune di Portoferraio . «Le opere che verranno adottate potranno essere di qualunque forma artistica, infatti, Il concorso ha il solo scopo di valorizzare a mezzo interpretazioni artistiche il nostro patrimonio e i nostri valori più evidenti: le buche. I partecipanti potranno pertanto, apportando ognuno il proprio contributo artistico, adottare una “buca”, addobbandola valorizzandola e interpretandola secondo i propri gusti e inclinazioni artistiche. Le buche dovranno comunque avere rigorosamente origine nel territorio del comune di Ferraja , questo perché: si intende valorizzare la produzione locale con gli evidenti vantaggi che se ne possono trarre in termini di immagine, di occupazione e di sviluppo della piccola e media impresa. Senza peccare di superbia o presunzione – dicono gli organizzatori - diciamo che siamo stronzi, campanilisti e crediamo che la nostra città medicea presenti una varietà di buche unica in Italia. IL materiale potrà essere inviato tramite pec-mail direttamente agli uffici comunali di competenza con la richiesta di essere quotidianamente riportati sull’albo pretorio. All’opera che risulterà più bella e satirica sarà costruita una buca del diametro di circa un metro e profondità di almeno otto centimetri, sulla strada prospiciente la propria abitazione e fatta inaugurare da una importante personalità appartenente al territorio comunale.😄
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 20 Gennaio 2020 alle 9:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA POLITICA SANITARIA..UN COLPEVOLE SILENZIO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]Un terreno di nessuno: la politica sanitaria, in particolare di Portoferraio sede dell’ospedale, è silente sulle problematiche che affliggono il nostro presidio sanitario e le gravi carenze dei servizi ambulatoriali. Impegnati nelle travagliate successioni, o nelle nuove riorganizzazioni, o nei problemi della quotidianità, il fronte della sanità rimane relegato in ultima posizione: non un incontro, un progetto, una richiesta di riqualificazione, nessun segnale tangibile di impegno verso uno dei temi più sensibili del nostro territorio. Alle gravi carenze di organico per una corretta funzionalità dei servizi ospedalieri che vengono sostenuti con i costi enormi della retribuzione in libera professione si aggiungono carenze e disfunzioni delle attività ambulatoriali gravemente penalizzanti per gli elbani, sempre più frequentemente costretti a lasciare l’isola per visite specialistiche, per esami strumentali come la TAC o la risonanza magnetica che vengono inviate anche a strutture private continentali anziché elbane, ed anche per semplici certificazioni. Più volte in passato l’azienda ha sostenuto la necessità di condividere le risorse aziendali per mantenere adeguati livelli di assistenza, ma ancora oggi, inopinatamente, gli specialisti devono essere ricercati lontano dal nostro territorio. Non voglio dilungarmi sul lunghissimo elenco dei problemi che affliggono gli elbani, ma segnalo quello che si è concretizzato recentemente penalizzando ulteriormente i miei concittadini.Portoferraio, e l'isola d'Elba in generale, hanno un'alta frequentazione di ragazzi che praticano attività sportive; i palazzetti e gli stadi sono fortunatamente ampiamente frequentati grazie all'impegno dei genitori e delle società sportive. Ma ecco il nuovo regalo agli elbani disposto dall’Azienda Sanitaria per il 2020: da febbraio le visite mediche per idoneità all’attività sportiva non si potranno più fare in loco, ma sarà necessario prendere un appuntamento, salire sul traghetto e andare a Piombino. Inutile ricordare il disagio, l’aumento delle spese e la perdita di ore lavorative che tutto questo comporta. In qualità di consigliere di opposizione del comune di Portoferraio sarà mia premura presentare al prossimo consiglio comunale una interpellanza al Sindaco e al delegato alla sanità dell’attuale maggioranza per conoscere quali iniziative hanno progettato o intendano progettare per dare pari dignità e opportunità agli elbani.
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 20 Gennaio 2020 alle 5:51
UNDER 14 US Livorno - Pallacanestro Elba 42-108 Ennesimo successo per i nostri under 14 che sul parquet dell’US Livorno hanno conquistato con ampio margine la nona vittoria su nove gare giocate In attesa del big match di mercoledì contro Valdicornia gli isolani hanno regolato facilmente la squadra Labronica che non è mai riuscita a creare problemi ai nostri ragazzi. Da sottolineare l’ottima prova di Carducci che ha realizzato ben 42 punti. Tutta la squadra però si merita un grande applauso per la determinazione che in ogni partita mette sul terreno di gioco Formazione: Silvino, Colombo, Carducci, Giannini, Baccetti, Randazzo, Battaglini, Savoldi, Fizzotti, Reina, Piacentini
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro pubblicato il 20 Gennaio 2020 alle 5:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA RICCHEZZA COMMERCIALE FA ESULTARE, L'IMPOVERIMENTO SANITARIO VA TACIUTO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tagli.JPG[/IMGSX] Non so se davvero c'era bisogno di questo mega Centro Commerciale Gourmet che ci fa gioire solo a visitarlo per la sua location e per le tante proposte commerciali e arti della cucina che fanno però dimenticare gli equilibri della domanda e dell'offerta di un'isola. Inevitabilmente piccoli imprenditori di imprese artigiane e molte micro e medie attività ne soffriranno con la conseguenza che molti saranno costretti a trovarsi un altro lavoro. Se ricordo bene una Associazione di Categoria si oppose all'apertura di questo mega centro commerciale e la politica di allora la zittì assicurando che le attività inserite nel fabbricato sarebbero state Elbane con prodotti Elbani e avrebbero assunto solo personale Elbano. Anche la sanità pubblica Elbana ha conosciuto la ricchezza dei servizi, l'abbondanza di personale nelle 7 unità operative complesse poi, dopo il 2008 chi doveva vegliare sugli equilibri continuava ad "ubriacarsi" di grandezza senza considerare i momenti e le opportunità del settore e così è iniziato l'impoverimento voluto e programmato al punto che in un NON lontano futuro ci consentiranno di avere solo un pronto soccorso, alcuni ambulatori, un elicottero per le vere urgenze e un mega ufficio addetto al nostro trasferimento in una delle strutture ospedaliere del continente. Chi può fermare questo inesorabile impoverimento dei diritti sanitari degli Elbani e rappresentare l'Isola in Regione quando da 8 mesi non esiste un Presidente della Conferenza dei Sindaci operativa sulla sanità? Riportiamo di seguito alcune riflessioni che danno l'idea dell'accanito impoverimento della nostra Sanità pubblica. - GIORNI FA l' affettività di molti medici in forza a Portoferraio ha evitato il collasso del pronto soccorso e del 118 perché da Pisa avevano deciso di sospendere (forse si stanno preparando per l'estate per non mandarci medici in aggiunta) gli incentivi ai quei medici non incaricati all'Elba. Questa grave decisione doveva essere respinta dalla politica locale e non dai medici che si sono sacrificati a coprire i turni. Ma forse le Amministrazioni erano impegnati ad altro ben più importante che della tutela della salute dei propri concittadini. - PER UNA VISITA oculistica si va ai primi mesi del 2021 - IL MEDICO sportivo che dopo le nostre proteste era tornato a visitare all'Elba ora è una figura non più esistente nella nostra sanità pubblica Elbana ma privata sì e a suon di euro. Viva lo sport solo per quelle famiglie che se lo possono permettere. - SI TI FRATTURI di sera o in un fine settimana anche in maniera preoccupante mettiti l'anima in pace che dopo il pronto soccorso ti aspetta sofferenza e dolori fino al giorno di ambulatorio perchè l'ortopedico reperibile e quindi pagato per la reperibilità continua, più volte non scende al pronto soccorso ma consiglia la terapia per telefono senza intervenire di persona per una eventuale riduzione della frattura e conseguente bendaggio o ingessatura.. - PER UNA TAC all'addome si dovrà andare fuori in continente perché qui stranamente le agende di prenotazione sono chiuse. Mistero! - PER UNA VISITA cardiologica, pneumologica, reumatologica bisogna aspettare un paio di compleanni e Capodanni. - ABBIAMO UN eccellente responsabile di chirurgia che potrebbe togliere lavoro ai chirurghi del continente che operano quotidianamente gli Elbani ma non lo può fare perché nei casi critici non ha a disposizione una sala di terapia intensiva e rianimazione. - PERO' L'INSPIEGABILE è che anche se siamo convenzionati con una struttura qui all'Elba, per fare una risonanza magnetica ci mandano in continente senza neanche verificare se il paziente è in condizioni di andarci quando all'Elba c'è una struttura convenzionata disponibile che può eseguire nel giro di pochi giorni l'esame diagnostico. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
LOREDANA AMBROGI pubblicato il 20 Gennaio 2020 alle 5:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/lettera.JPG[/IMGSX] Lettera inviata a Lazzaro Taddei Castelli nel 1776. Nella missiva si fa riferimento ad un documento ritrovato inerente all'apparizione di Santa Caterina a due pastorelli. Lettera interessante e coeva.Lazzaro Taddei Castelli fu governatore di Capoliveri nel 1770. A disposizione per un eventuale consulto. LOREDANA AMBROGI
... Toggle this metabox.
Consumo di acqua da Campo pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 22:47
Certo che il centro commerciale consumerà acqua, ma in ogni caso è per un servizio al cittadini, comunque molto, ma molto meno di quella che viene sprecata per piscine, prati inglesi ed annaffiature non necessarie. Sapete che dai pozzi privati vengono succhiati gratuitamente circa 4,5 milioni di mc d'acqua che è esattamente la metà di tutta l'acqua disponibile nel sottosuolo elbano? Altro che centro commerciale...... Campese
... Toggle this metabox.
Nuovo Centro Commerciale da consumatore d'acqua pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 19:47
Non è difficile presumere che il nuovo Centro Commerciale, che un anno fa non c'era, consumerà tantissima acqua della rete idrica. Chissà se Italia Nostra ha fatto una stima del consumo e ha qualcosa da dire?
... Toggle this metabox.
Festival da Capoliveri pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 18:46
Ora hanno cominciato a spaccarci il..... Capo con sto festival, mentre l'Italia sta andando a rotoli in tutti i settori. La cosa strana e' che come ogni anno milioni di italiani saranno di fronte alla TV ad applaudire chi in tre serate si porta a casa una cifra (dal Canone) che ad un operaio o dipendente non basterebero tre vite lavorative. BOHHH!!!
... Toggle this metabox.
ECCO I VINCITORI DELLA LOTTERIA pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=4] PER LA LOTTERIA DELLA CROCE VERDE DEVONO ESSERE RITIRATI ANCORA DUE PREMI. L’AUTOMOBILE VINTA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/premi.JPG[/IMGSX] Sono stati ritirati sei degli otto premi in palio estratti durante la festa della Lotteria della Croce Verde di Portoferraio che si è tenuta Sabato 11 gennaio in piazza Cavour nel centro storico di Portoferraio. E’ stato già ritirato il primo premio, l’automobile nuova Twingo vinta con il biglietto 1704, la vincitrice è la signora Sandra Ercolani di Portoferraio. Ritirato anche il secondo premio, l’orologio Locman estratto con il biglietto 2873 venduto a Portoferraio e aggiudicato dal signor Marcello Giardini Il terzo premio estratto, un set di Acqua dell’Elba, con il biglietto 1554 venduto al distributore Agip Collini di Portoferraio, non è ancora stato ritirato. Il quarto premio, un tv color vinto grazie al biglietto 0907 è stato ritirato dal signor Pierangelo Bracchi di Portoferraio Il quinto premio vinto con il biglietto biglietto 1110, un notebook Asus è invece andato a Piombino vinto e ritirato dal signor Piero Scaldiri. Il sesto premio, un tablet era abbinato al biglietto numero 3403, è stato vinto e ritirato dalla signora Sara Scotti di Rio Marina. Il settimo premio, un forno a microonde era abbinato al biglietto numero 2326 venduto o presso la sede della Pubblica Assistenza Croce Verde o presso la piazza durante l’estrazione, non è ancora stato ritirato. L’ottavo premio in palio, un orologio artigianale in legno abbinato al biglietto numero 2895 è stato vinto e ritirato dal signor Gianni Mochi di Piombino. I premi non ancora ritirati sono a disposizione dei vincitori presso la sede della Pubblica Assistenza Croce Verde a Portoferraio
... Toggle this metabox.
CENTRO COMMERCIALOS da Capoliveri pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 13:36
Ma dell'IRPEF, Dell'addizionale comunale e regionale sulle pensioni già smunte di suo, ne vogliamo parlare? Ma non capite che ci bombardano il cervello con cazz. Te per distogliere dalla mente i veri problemi degli italiani? W la France......
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 10:57
Ciao Silvano, inseme a te agli inizi degli anni 80 cominciai la mia attività di amministratore della Sezione AVIS, ed in questa triste occasione mi piace ricordarlo.
... Toggle this metabox.
DA FACEBOOK C.Dotto pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 10:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]CENTRO COMMERCIALE [/SIZE] [/COLOR] a Portoferraio. Avete un po’ ragione tutti, sia i denigratori che i favorevoli, ma una cosa appare evidente: soldi dai privati. Se aspettate che certe cose siano fatte con i soldi pubblici vi viene la barba bianca. Un edificio meraviglioso peraltro ultimo testimone di un passato recente, è stato tolto all’incuria e ad un sicuro crollo totale e riportato in maniera funzionale ed esteticamente molto gradevole da un privato. E questo che lo vogliate o no, sarà il futuro, giusto o sbagliato che sia. Guardate Pianosa, la Gattaia o la scuola della Finanza che fine fanno... Dai comune, siete sempre in tempo, pugni sul tavolino, sabbiate e rifate il tetto alle Galeazze, date in affitto posti gratis per 5 anni a bancarelle e mini negozi gourmet a quei negozianti che ultimamente sono in crisi ... che figata sarebbe ma de... non ce la fate a chiudere un parcheggio che è una piazza meravigliosa figurati una cosa simile.... C.Dotto
... Toggle this metabox.
Francesca da Portoferraio pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 10:29
Centro commerciale? guardando il significato di questo termine, sinceramente ciò che è stato aperto, non ha tutte le caratteristiche necessarie per essere definito tale....una nota positiva c'è: in estate i turisti,quando ci sarà brutto tempo sapranno dove andare....
... Toggle this metabox.
Centro commerciale pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 9:08
Sono felice dell'apertura del nuovo centro commerciale! Finalmente una bella novità a Portoferraio che farà da calamità agli elbani per ravvivare Mortoferraio! Mi dispiace per i numerosi lamenti che come in ogni occasione non mancano di strillare ad ogni novità. Viva l'Elba e gli imprenditori che hanno il coraggio di investirci!
... Toggle this metabox.
Io da Portoferraio pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 8:30
Fu così anche per l'apertura del Bricofer "ucciderà le ferramenta", e invece Barbadori e Muntoni esistono e resistono, il primo senza scalfitura alcuna, il nuovo centro commerciale a parer mio è molto bello e da pure lustro a Portoferraio e non avrei paura delle conseguenze o danni che può arrecare ai piccoli, penso che esistono varie tipologie di fruitori, esistono quelli che ad eurospin non mettono piede perché asseriscono che la merce sia di qualità scadente, altri che vanno solo alla coop o al Conad, gente che si veste solo con Marche blasonate e mai metterebbero vestiti della Upim, avrei più timore ad essere colui che ha creduto e crede nei negozi del centro commerciale ed ha investito sperando nella buona sorte, sono dell'opinione che chi ci sa fare riesce sempre a farsi la sua clientela, l'isola dei supermercati resisterà anche a questa nuova realtà..
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 6:55
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema.JPG[/IMGSX] *U13 * Pall Elba vs Basket Cecina 61-48 Torna alla vittoria, ed è una vittoria convincente, la truppa di Iacopini. Dopo l’inizio incerto, nel 2’ e 3’ quarto i rossoblu prendono sicurezza e, facendo valere la maggiore fisicità e la migliore organizzazione, dilagano raggiungendo anche i 26 punti di vantaggio. Ampio spazio per le rotazioni che trovano pronti la Second Unit elbana, con Maroni sugli scudi. 4 uomini in doppia cifra, con un ritrovato Iacopini a menare le danze, ben supportato da Marinari, Giulianetti e Saponaro. Sprazzi di bel gioco associati ad aggressività difensiva con Rossi, Tavolario, Varolotti e Ballarini che portano il loro mattoncino alla causa, così come Puddu e Frediani, autori di giocate e canestri importanti. Diversi minuti anche per Loreti, che non demerita reggendo il campo dignitosamente. Prossimo impegno, ancora tra le mura amiche sabato 25, il big match contro US Livorno che vale la seconda piazza nel girone. TABELLINO Loreti, Ballarini, Giulianetti 10, Maroni 12, Iacopini 16, Marinari 10, Puddu 2, Varolotti, Rossi, Tavolario 3, Frediani 2, Saponaro 6.
... Toggle this metabox.
Per chi esprime preoccupazioni per l' apertura del nuovo centro commerciale pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 6:30
A mio giudizio, il nuovo centro commerciale non è adatto alla nostra isola, neppure nel periodo estivo. Sono convinto che le attività al suo interno non avranno garnde successo. Stiano tranquilli piccoli commercianti, ristoratori, baristi: se si trovano o si troveranno in difficoltà non sarà per quella mega struttura, ma per i costi di gestione, la tassazione e gli adempimenti burocratici, ormai divenuti insostenibili. L' agenzia delle Entate dovrebbe accanirsi non contro questi piccoli imprenditori ma per chi guadagna alle loro spalle con con affitti spropositati. Volete sapere come affitta la maggior parte dei proprietari di questi immobili: contratto d' affitto per € 2000 al mese e fuori busta 10-20.000 euro all' anno!
... Toggle this metabox.
IL MATTO da LA MACCHIA pubblicato il 19 Gennaio 2020 alle 0:40
Esprimo profonda soddisfazione per l’apertura dell’Area di Servizio di Portoferraio Sud, in direzione Pianosa. La nuova Area di Servizio e’ stata realizzata in prossimità del nuovo tracciato autostradale Piombino – Capraia, con questa nuova apertura si da un grande servizio ai viaggiatori su un tratto stradale strategico per la crescita e lo sviluppo di questo territorio.
... Toggle this metabox.
TESEO TESEI pubblicato il 18 Gennaio 2020 alle 20:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL NUOTO FA BENE, ANCHE SE SI INIZIA IN RITARDO… [/SIZE] [/COLOR] A causa del ritardo nell’apertura della Piscina Comunale di Portoferraio, i corsi della Scuola Nuoto Federale del Circolo Teseo Tesei inizieranno lunedì 20 gennaio. L’attività motoria in acqua è ottimale per l’equilibrato sviluppo delle masse muscolari ed è particolarmente indicata nel periodo che va dalla prima infanzia all’adolescenza. La possibilità di muoversi in libertà nelle tre dimensioni spaziali favorisce nei più piccoli l’evoluzione di un patrimonio coordinativo che non ha paragoni. L’approccio precoce alle tecniche di galleggiamento, alla gestione delle apnee ed allo spostamento in acqua è poi una garanzia di sicurezza per chi, come noi, vive su un’isola ed ha la possibilità di godere di una lunga stagione balneare. Gli adulti troveranno nel nuoto una forma di allenamento aerobico a bassissimo impatto osteo articolare, dove l’impegno muscolare può anche essere importante, ma sempre al riparo da possibili danni. Per chi poi, per vari motivi, non si può dedicare a discipline sportive che comportano forti compressioni e stress articolari o è reduce da traumi o incidenti, il nuoto è una vera e propria terapia. Il nostro staff tecnico (Istruttori ed Allenatori Federali con brevetto di Assistente Bagnanti) è a disposizione degli iscritti ai corsi nei giorni di lunedì e giovedì o martedì e venerdì nei seguenti orari: 16.30 3-7 anni, 17.10 7-10 anni, 17.50 11-14 anni, 18.30 14-18 anni (due lezioni settimanali di 45 minuti); adulti 19.15 (vari livelli, un ora per due o tre giorni a settimana); preagonismo 17.50 (1 ora e 30 per tre giorni a scelta dal lunedì al venerdì); agonismo 17.50 (1 ora e 30 fino a 5 allenamenti dal lunedì al venerdì). E’ possibile naturalmente iscriversi anche per una sola lezione a settimana o scegliere i giorni in base ad esigenze particolari. Al via anche i corsi per Assistente Bagnanti FIN, brevetto professionale che abilita allo svolgimento dell’attività lavorativa in spiaggia o in piscina. Agevolazione perticolare per gli studenti dai sedici anni in poi che godono della riduzione del 50% del costo del corso. Per informazioni: segreteria nuoto 3394396532 – responsabili nuoto e salvamento 3284547140, 3471554202. Grazie ed a presto. Andrea Tozzi, direttore sportivo SNF Teseo Tesei.
... Toggle this metabox.
x Napoleone da Portoferraio pubblicato il 18 Gennaio 2020 alle 18:32
In qualche modo io ho provato ad argomentare il mio punto di vista, provi a farlo anche lei. Potrebbe anche dimostrare di aver ragione, non le pare? Valerio
... Toggle this metabox.