Il tuo testo da linkare....
Per fare chiarezza sull'argomento compiti. Insegnate ai vostri figli ad organizzarsi e a portare a termine quello che, a tutti gli effetti, è il loro lavoro. Lavoro nelle risorse umane e vi posso assicurare che un buon 70% dei ragazzi è inidoneo al lavoro. Poi cosa pensate, che all'università non dovranno studiare il fine settimana?
113586 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] FORME E NUMERI DELL’ANTICO EGITTO NELLA ‘NAVE’ DI CAVOLI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nave.JPG[/IMGSX] Michelangelo Zecchini ha pubblicato su Academia.edu una nuova ricerca sulla scultura che giace nel mezzo di un sentiero poco sopra la spiaggia di Cavoli. Il lavoro, dal titolo “ La ‘Nave in granito di Cavoli (Isola d’Elba): valutazioni metrologiche e proposte di datazione”, affronta il problema, completamente inedito, dell’ unità di misura adottata, circa duemila anni fa, nella costruzione del noto manufatto. L’archeologo si è avvalso nella sua indagine dei consigli e della collaborazione dell’architetto Mario Preti, professore emerito dell’Università di Firenze considerato come uno dei massimi esperti di metrologia sulle architetture e sull’organizzazione territoriale degli antichi popoli mediterranei,
Ci fu un arco di tempo, tra la fine del I secolo e l’inizio del III secolo d. C., vale a dire fra l’epoca dell’imperatore Domiziano e quella di Settimio Severo, in cui nelle cave del comprensorio del granito, in particolare a Cavoli e a Seccheto, abili scalpellini produssero raffinate sculture che richiamano forme e simboli dell’antico Egitto.
Nel cortile dei Musei Capitolini, a Roma, sono esposte tre colonne di granito elbano, alte 4,70 metri, che presentano cortei di figure egittizzanti con i miti di Iside e di Osiride. Zecchini in un precedente studio dimostrò che anche l’ ara di Cavoli, assai poco valorizzata se si pensa alla sua grande importanza archeologica, è connotata da simboli egittizzanti. Oggi la sua teoria è confermata dalla nuova ricerca, la quale documenta per mezzo di misurazioni e di calcoli che l’ara fu pensata e realizzata sulla scorta di unità di misura egizie (il cubito di età imperiale o il cubito reale tolemaico con i loro sottomultipli).
È possibile leggere o scaricare lo studio di Zecchini a questo link:
https://www.academia.edu/41830276/la_nave_in_granito_di_cavoli_isola_delba_valutazioni_metrologiche_e_proposta_di_datazione
UNDER 14 Pallacanestro Elba - Invictus Livorno 66-40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema4.JPG[/IMGSX] Bella partita al palazzetto di Portoferraio per i nostri under 14 che hanno avuto la meglio sui pari età livornesi in una gara combattuta su tutti i fronti.
Primi due quarti sostanzialmente in equilibrio ma l’ottima difesa a tutto campo ci permetteva di andare al riposo sul +11....
Nel terzo quarto la situazione falli non era delle migliori e un ottimo Livorno cercava di rientrare in partita ma gli elbani riuscivano a gestire la situazione e a piazzare il break decisivo.
Da sottolineare la buona prova di Francesco Reina che ha giocato una grande partita soprattutto in fase difensiva insieme ai soliti Carducci e Giannini pilastri fondamentali per questa squadra.
Ad inizio partita abbiamo assistito ad un toccante minuto di silenzio in memoria del grande Kobe e delle altre otto persone morte nell’incidente della scorsa settimana.
FORMAZIONE:
Colombo,Carducci,Giannini, Rotunno, Marinari, Randazzo, Battaglini, Melis, Savoldi, Fizzotti, Reina,Piacentini.
Ringraziamo i nostri sponsor :
Bar la posta,
Chimica Elbana,
Traverso escavazioni.
[COLOR=darkred][SIZE=4] CRISI MOBY, QUALI CONSEGUENZE PER GLI ELBANI E I LAVORATORI?” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/prc.JPG[/IMGSX] Dopo la sentenza del Tribunale di Milano del 2019 la crisi del Gruppo Onorato non è più una ipotesi giornalistica ma un dato certo e molto preoccupante. La vicenda non ci interessa certo per i risvolti finanziari ma per le conseguenze dirette sul futuro dei lavoratori Moby e Toremar (tra i quali molti elbani) e sulla certezza del diritto alla mobilità degli abitanti dell’Arcipelago Toscano. Sarà bene ricordare infatti che la Regione Toscana ha prima venduto a Moby la ex compagnia pubblica e poi ha affidato a questa l’intero sistema del trasporto pubblico marittimo toscano fino al 2023. In barba ad ogni logica di efficienza ed economicità si è così creata una situazione di monopolio di fatto che mal si coniuga con l’interesse pubblico e che perdura ormai da quasi nove anni. Con la conclamata crisi dell’imprenditore monopolista (qualunque ne siano le cause) ci chiediamo quali iniziative la Regione Toscana intenda intraprendere per evitare che un eventuale collasso del Gruppo Onorato travolga la nostra isola, i suoi abitanti e l’economia turistica, per la quale è superfluo sottolineare i rischi connessi ad una prospettica interruzione dei collegamenti. Una situazione delicatissima la cui responsabilità ricade interamente sulla Regione Toscana a guida PD.
Davanti a tutto questo i nostri amministratori locali brillano come al solito per incapacità assoluta: qualcuno li ha sentiti esprimersi? Qualcuno ha chiaro quale sia la loro strategia sul trasporto marittimo? I nostri sindaci hanno chiaro quali sia la reale situazione della Moby-Toremar ? Hanno chiesto rassicurazioni alla Regione? Domande retoriche: silenzio assoluto.
A pensar male si fa peccato, ma vediamo qual è il rapporto tra Onorato e la politica. Come riportato da Il Tirreno del 1 febbraio 2020 in tempi recenti Moby ha dato alla Fondazione Open di Matteo Renzi 300mila euro, 100mila euro alla Fondazione Change del berlusconiano dissidente Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria), “solo” 20.000 euro ai Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, contratti per 600mila euro in tre anni con la pentastellata Casaleggio Associati e 120mila euro all’anno per due anni al sito Beppegrillo.it.
Ogni commento sarebbe superfluo.
Rifondazione Comunista chiede che la Regione Toscana verifichi (come previsto dal contratto di servizio) la reale possibilità della Moby-Toremar di continuare a esercitare con solidità e certezza il servizio di continuità territoriale per l’Elba e le altre Isole ponendo le basi fin da ora per un diverso modello di gestione alla scadenza dell’attuale convenzione perché siano garantiti standard di servizio adeguati (chi ha visto i traghetti nuovi?) e prezzi dei biglietti meno onerosi per gli abitanti e per i turisti. Siamo stati l’unica forza politica contraria alla privatizzazione del 2012, oggi ribadiamo la necessità di ripubblicizzare il servizio a garanzia del nostro diritto alla mobilità e della certezza del futuro lavorativo dei marittimi.
Partito della Rifondazione Comunista – Circolo “U. Lupi” Isola d’Elba
Per il diportista non residente.
La riunione interessa tutti i diportisti residenti che hanno già pagato e che non intendono pagare quest'anno.
Se a lei interessa venga pure che sentiremo anche il.suo pensiero.
Se vuole comunque la lettera che presto invieremo al comune ed alle istituzioni competenti è in libera visione a tutti.......anche a lei se le interessa.
Per il Sig. Francesco, purtroppo c'è poco da ridere, quando si va a denunciare alla Procura, vuol dire che i familiari sono esausti degli errori dei medici e della poca umanità degli stessi, si fidi io ci sono passato proprio all'ospedale di Portoferraio e sono stato costretto a denunciare alla Procura non tanto per iil mio caso, ormai ero condannato, ma per gli altri cittadini, perché certi comportamenti e superficialità dei medici accadano sempre meno. Presto qualcuno non si farà più delle belle risate.
U13 TEAM 90 GROSSETO VS PALLACANESTRO ELBA 19-56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema3.JPG[/IMGSX] Partita senza storia per gli U13 contro il fanalino di coda Grosseto.
In formazione ampiamente rimaneggiata a causa delle assenze di Ballarini, Dinelli, Saffioti e Silvino, influenzati, Frediani, infortunata, Occhipinti, indisponibile, gli elbani offrono una prestazione comprensibilmente sottotono, anche a causa della pochezza degli avversari.
Coach Marinari, che sostituisce Iacopini, assente per motivi di lavoro, ruota tutti gli effettivi, portando a casa una partita che già alla fine del primo quarto può considerarsi ampiamente chiusa.
Esordio positivo per Melis che va anche a segno con un tiro libero.
Continua il cammino degli isolani nella seconda fase, con la decima vittoria su tredici incontri disputati.
Prossimo impegno domenica prossima a Capannori contro Valdera.
TABELLINO
Loreti, Giulianetti 13, Maroni 2, Melis 1, Iacopini 18, Marinari 12, Puddu, Varolotti, Rossi 2, Tavolario 2, Saponaro 6, Ben Aied.
Ringraziamo i nostri sponsor:
Bar la posta,
Chimica Elbana,
Traverso escavazioni.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA SINERGIA FRA AZIENDE ELBANE PER INCENTIVARE A COMPRARE SULL’ISOLA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bargellini.JPG[/IMGSX] Se comprate una smart tv Samsung da 65 pollici in offerta speciale al centro Ufficio Elba riceverete in regalo oltre allo sconto praticato, un voucher del valore di 50 € da spendere presso il negozio di calzature Amapola o presso la cartoleria Capoverso, per andare a mangiare all’Osteria del tennis o presso Time Out negozio di abbigliamento sportivo e tecnico.
Questa è la nuova iniziativa promozionale lanciata da Marcello Bargellini per questo periodo, che intende creare sinergie fra le aziende dell’isola e incentivare gli acquisti presso i negozi del territorio. “Lo scopo – ci racconta l’imprenditore- è quello di spiegare agli eventuali acquirenti che facendo acquisti nei nostri negozi, si risparmia anche di più che nel comprare in rete. Inoltre questa iniziativa tende a promozionare più di un’attività (in questo caso ben quattro), che avranno sicuramente venduto per 50 € ad acquisto e avranno forse acquisito nuovi clienti”.
Insomma pubblicità si ma anche sinergia, lavorare insieme, creare sistema per facilitare acquisti convenienti e favorire un’economia circolare che aiuti le aziende in un periodo(quello invernale) che rappresenta le maggiori criticità su un’isola turistica come la nostra.
[COLOR=darkred][SIZE=4] “ RIO MARINA - SEQUESTRO DI MANUFATTI ABUSIVI” [/SIZE] [/COLOR]
Durante una consueta attività di pattugliamento svolta nell’ambito del territorio di competenza, i militari in servizio presso l’ufficio locale marittimo di Rio Marina, unitamente al personale del corpo di polizia locale presso il comune di Rio, hanno scoperto e posto sotto sequestro penale, su di un terreno di proprietà comunale, un manufatto in legno con copertura della supericie di 20 m2 ed una piattaforma in cemento sormontata da una pedana in legno della superficie di 10 m2. a seguito degli accertamenti compiuti sul posto, il titolare dell’attività commerciale è risultato sprovvisto di tutte le autorizzazioni previste per la realizzazione delle opere in questione.
Si specifica che detto terreno ricade in una zona, soggetta a più vincoli, tra cui quello paesaggistico e quello dell’ente parco nazionale dell’arcipelago toscano ed idrogeologico nonché risulta sito di interesse comunitario e zona di speciale protezione, oltre che ricadere all’interno della fascia di rispetto dei 30 metri dal confine demaniale marittimo.
Sono state avviate le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Livorno nei confronti del responsabile di tali abusi, alla luce dei vari reati rilevati in ambito edilizio, demaniale, paesaggistico e di deturpamento di bellezze naturali protette.
Seguiranno anche nei prossimi giorni ulteriori attività di controllo sul territorio, coordinata dalla capitaneria di porto di portoferraio, tese all’individuazione di eventuali condotte illecite in danno alle bellezze naturali dell’isola d’Elba.
A scuola ..interrogazioni e compiti il lunedì😞 :
.[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/compiti.JPG[/IMGSX] ..si può continuare ad assegnare compiti nelle scuole elementari e medie nei giorni successivi ai festivi ?
Vi rendete conto che questi ragazzi non hanno più neppure il tempo per fare uno sport, una passeggiata con i genitori, giocare con i compagni ecc. ma devono passare il sabato e la domenica sui libri a studiare 40/50 …ma anche 60 pagine di storia, di geografia, prepararsi per il compito di matematica, di lingua, arte, perfino di religione, ecc. di lunedì
Eppure esiste una circolare ministeriale che lo vieta…perchè alcuni insegnanti fanno orecchi da mercante ? forse non hanno capito lo scopo della circolare.. behh allora…
Ma se il genitore di quel bimbo, rimandato o bocciato o perché gli è stato vietato di allenarsi, di andare al campo di basket, o di calcio ecc. al pomeriggio, fa un ricorso ( o denuncia) per una interrogazione o un compito assegnato in quella data ? Che figura ci fa l’insegnate, il dirigente scolastico, ma anche l’assessore alla pubblica istruzione, il sindaco ecc. che non si sono MAI interessati nè posti i problemi di questi ragazzi?
Ma siete mai stati bimbi anche voi?...io credo che qualche insegnante non lo sia mai stato !
Rileggetevi questa circolare e chi di dovere si imponga a farla applicare a quell'insegnante!:
Circolare Ministeriale 14 maggio 1969, n. 177 Prot. n. 4600 Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa
Oggetto: Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da svolgere a casa Con circ. 20 febbraio 1964, n. 62, avente per oggetto: "Compiti scolastici da svolgere a casa e in classe", venne richiamata l'attenzione dei Capi d'istituto e degli insegnanti sulla necessità di non sottoporre gli alunni ad un carico eccessivo di lavoro per compiti scolastici da svolgere a casa.
…… In considerazione del duplice ordine di esigenze finora prospettate, questo Ministero è venuto nella determinazione di disporre che agli alunni delle scuole elementari e secondarie di ogni grado e tipo non vengano assegnati compiti scolastici da svolgere o preparare a casa per il giorno successivo a quello festivo, di guisa che nel predetto giorno non abbiano luogo, in linea di massima, interrogazioni degli alunni, almeno che non si tratti, ovviamente, di materia, il cui orario cada soltanto in detto giorno. Si potrà del pari far luogo ad interrogazioni quando ciò sia richiesto dallo stesso interesse degli alunni, in vista di scrutini o di esami imminenti, ad esempio per poter riparare in caso di precedenti valutazioni sfavorevoli. Si pregano le SS.VV. di comunicare la presente ai Capi d'istituto, agli Ispettori scolastici, ai Direttori didattici, agli insegnanti delle scuole elementari e secondarie. Si confida che il personale docente coglierà appieno il senso delle disposizioni impartite, le quali, lungi da tendere ad una attenuazione dell'attività scolastica, si propongono di dare possibilità di maggiore impegno agli alunni nei giorni feriali e di rendere più completa e integrata l'azione educativa della scuola con gli apporti dell'azione formativa della comunità familiare e dei contatti che questa può favorire in sede extrascolastica con il mondo della natura, dell'arte, dello sport e con le libere attività di gruppi giovanili organizzati.
... si sveglino anche i vari rappresentanti di classe, per il bene di questi ragazzi !
Dice che verrà fatto a breve un nuovo bando per rimpiazzare i posti barca che verranno liberati da quelli che non pagheranno...Lo spero almeno anch'io che non sono residente, ma ho la casa a Campo, potró avere il mio posto!
Prendo atto che si può scrivere “denunciamo i medici” mentre non è consentito scrivere “all’Elba la gente parla di sanità senza avere né le conoscenze né le competenze necessarie”.
Chi vuole “denunciare i medici”, non lo dica, lo faccia; vada in Procura o dove gli pare, e faccia un esposto firmandolo con nome e cognome. Poi ci facciamo quattro risate.
(Ché poi, di regole violate per davvero ce ne sarebbero, ma siccome chi fa questi discorsi non conosce né le regole né le violazioni, delle cose reali non si parla).
Il Club Alpino Italiano – Sottosezione Isola d’Elba presenta il calendario escursionistico 2020
Dalle spiagge alla cima del Monte Capanne, da Cavo a Chiessi, gli itinerari classici e i sentieri meno battuti: il CAI Isola d’Elba presenta il programma delle escursioni del 2020. Si inizia domenica 16 febbraio con un anello che dalla spiaggia di Reale ci porterà sopra la spiaggia e il laghetto di Terranera, per giungere a Monte Arco attraverso i sentieri percorsi dagli amanti della mountain bike e godere della vista del Canale di Piombino. Il 23 febbraio si attraversa il canale per visitare il Parco archeologico di Baratti e Populonia. Il 1 marzo è il turno degli inediti percorsi nei dintorni del Monumento, fra Lacona e Marina di Campo, con i resti di numerose postazioni militari costruite prima della guerra mondiale. Ad inizio aprile, organizzata dalla Sezione di Livorno, si terrà la Grande Traversata Elbana in quattro giorni, con interessanti variazioni rispetto al percorso canonico; si potranno percorrere anche solo una o due tappe, il 3 aprile sono previste la salita alla cima del Capanne e un passaggio dalla via ferrata per gli escursionisti attrezzati.
Nel calendario delle escursioni ci sarà spazio anche per fare il bagno, sia lungo il sentiero 150 da Marciana Marina a Patresi, sia nelle numerose spiagge fra il Viticcio e Procchio lungo un sentiero in ombra percorribile anche d’estate, sia all’isolata spiaggia dei Mangani, che molti pensano essere raggiungibile solo in barca. Sabato 4 luglio, invece, si potrà provare l’emozione di arrivare al quartiere pastorale di Serraventosa al chiaro di luna.
Le escursioni sono gratuite per i soci CAI: consultate il sito per le modalità di iscrizione e per i dettagli in prossimità di ogni uscita.
www.caielba.it
Gruppo facebook CAI Elba: www.facebook.com/groups/148443275641273
Programma escursioni 2020 e relativi accompagnatori impegnati
16 febbraio REALE - TERRANERA - MONTE ARCO Pasquale Granata
23 febbraio SENTIERI ARCHEOLOGICI SUL PROMONTORIO DI PIOMBINO Fabio Gambacciani
1 marzo MONTE COCCHERO - MONUMENTO - LITERNO Pasquale Granata
15 marzo CAVO - MAUSOLEO TONIETTI - MONTE GROSSO Michele Serafino
2 - 5 aprile GRANDE TRAVERSATA ELBANA organizzata dalla Sezione di Livorno Fabio Gambacciani
13 aprile RIO, SAGRA DELLA SPORTELLA ALL’EREMO DI SANTA CATERINA Michele Serafino
19 aprile MONSERRATO E MONTE DELLA CROCE P. Granata, S. Miliani
3 maggio ANELLO DI CHIESSI (San Bartolomeo - San Frediano - Semaforo) Luana Anselmi
31 maggio I QUATTRO GOLFI (Marciana Marina - Patresi) Fabio Gambacciani
14 giugno Giornata nazionale “In cammino nei parchi”
POGGIO - SAN CERBONE - MARCIANA
4 luglio MARCIANA - SERRAVENTOSA CON LA LUNA PIENA Carlo Alberto Chionsini
Escursioni da calendarizzare:
MARINA DI CAMPO - CAPO PORO - GALENZANA Gabriella Solari
Giugno VITICCIO - BIODOLA - PROCCHIO Francesco Stea Pagliai
Settembre ANELLO DEI MANGANI - PIETRE ROSSE V. Santini, M. Serafino
Ottobre MARCIANA MARINA - POGGIO per la Castagnata
Escursioni gratuite per i soci CAI
Programma soggetto a variazioni: consultare il sito www.caielba.it per gli aggiornamenti e per le istruzioni
per iscriversi
Gruppo facebook CAI Elba: www.facebook.com/groups/148443275641273
Perché le sardine non manifestano contro questa amministrazione di Portoferraio, che sta portando il paese al degrado totale, spazzatura, buche, strade distrutte, erbacce ovunque, ufficio tecnico bloccato, forza tutti in piazza. Vai sardine...
I diportisti campesi comunicano che si riuniranno mercoledì 5 febbraio p.v. alle ore 17 presso il Bar Da Mario per discutere in merito alla richiesta pretesa dal comune relativamente al pagamento del contributo istruttorio per l'anno 2020 e per il.quale è stato manifestato un condiviso dissenso sottoscritto già da molti diportisti nel documento depositato in libera visione presso il medesimo Bar.
Si chiede la più ampia partecipazioni di tutti i diportisti e coloro interessati all'argomento
Caro comitato elba salute, c'è poche richiesta da fare all'ospedale di Portoferraio e all'azienda ASL tutta, l'unica arma del cittadino sono solo delle denunce alla Procura della Repubblica, la salute pubblica e allo sbando totale. Forza cittadino denunciamo medici e dirigenti sanitari...
Aquilotti 2009
Difficile trasferta a piombino x i nostri aquilotti, contro una squadra ben allenata, più forte tecnicamente e fisicamente che ci ha pressato a tutto campo dall' inizio alla fine.
I nostri bimbi hanno fatto certamente del loro meglio, ma dimostrando come sempre quella mancanza di concentrazione ormai cronica che deriva da allenamenti fatti con troppa sufficienza , che tradotta in campo significa cattivi passaggi, dimenticarsi il proprio avversario in difesa e scordarsi di saltare per andare al rimbalzo.
È necessario cercare di fare l'allenamento con un'altra attitudine, con la voglia di divertirsi ma anche di fare del proprio meglio e migliorarsi.
Grazie ai nostri sponsor:
Bar la posta,
Chimica Elbana,
Traverso escavazioni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fornino.JPG[/IMGSX] Cari lettori,
Un paese totalmente all'auto distruzione, piccoli lavori di manutenzione lasciati ad essere grosse opere, un comune costretto a lavorare in dodicesimi, personale dimenticato e lasciato senza una guida.
Purtroppo cencio parla male di straccio ma la verità è la prova che quando veniva chiamato il Consigliere FORNINO le cose di qualsiasi genere venivano subito sistemate sia pratica che manuale non peccava mai.
Ma come scrive il Sig. Leonardi, perché la giunta Zini non lo contatta e gli chiede come faceva a far funzionare la parte quotidiana della città??
Senza lui sembra che la città si sia fermata.
Caro FORNINO tanto compianto ci manchi moltissimo e come tu la tua squadra di Volontari sempre pronta a risolvere mille problemi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/srocco.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] NON C’E’ PIU’ SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE…. [/SIZE] [/COLOR]
Sicuramente è stato uno dei soggetti più fotografati negli ultimi mesi e più apparso sul web.
Siamo in cima a via San Rocco dove la strada comincia a spianare, sono mesi che viene segnalato questo pericolo, totalmente privo di segnaletica e nel lamentarsi qualche cittadino commenta anche con un “se c’era lui”.
Comprendo la situazione della Biscotteria e i timori di molti funzionari bloccati dalla burocrazia e la paura delle facili denunce alla Procura, non c’è più una squadra operai, però Sindaco e Giunta sono operativi. Il Sindaco potrebbe disporre di una spesa straordinaria per comprare una decina di sacchi di bitume a freddo e chiedere la collaborazione della Cosimo de Medici, visto che in passato hanno fatto di tutto e di più. Potrebbe attivare la squadra di protezione civile, perché questo è un pericolo reale. Una volta il Consigliere Leghista, organizzò una squadra di volontari, per tutti quei piccoli lavori di decoro cittadino, oggi milita all’opposizione, però qualcuno della maggioranza oggi potrebbe scimmiottarlo e finalmente tappare quei Ca…i di buche.
Dante
C'E' UNA CONVENZIONE E C'E' UNA ATTREZZATURA TECNOLOGICAMENTE AVANZATA ALLORA PERCHE' CI MANDATE FUORI A FARE LA RISONANZA MAGNETICA??
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tac.JPG[/IMGSX] Questo esame diagnostico se fatto nei tempi opportuni può prevenire danni permanenti alla nostra salute e a volte può anche salvarci la vita.
Dal dicembre 2018 è possibile fare le Risonanze Magnetiche (R.M.) a Portoferraio in una struttura privata convenzionata con l'ASL con una semplice richiesta del medico curante vistata dal CUP.
Pochi giorni fa un giovane Elbano, già cardiopatico, con dolori lancinanti alla schiena che le impedivano quasi di camminare, si presentava al CUP con l'impegnativa "B" del suo medico curante per sottoporsi a una R.M. alfine di accertare la natura di tali dolori. (la sigla "B" sta per breve e intende un esame immediato da farsi entro 10 giorni). A tale richiesta il CUP Elbano le assegnava la R.M. da farsi dopo 9 giorni a Cecina. La moglie che lo sorreggeva chiedeva che lo si accompagnasse con un mezzo attrezzato per evitargli dolori in fase di trasferimento a Cecina oppure di fare l'esame diagnostico qui nella struttura privata convenzionata. La risposta è stata che non aveva diritto al mezzo attrezzato per il trasferimento e che la prima data utile per farla all'Elba in convenzione era a metà aprile.
Abbiamo sentito questa struttura medica convenzionata che ci ha risposto che loro non hanno chiusure di agende e che sono sempre disponibili, anche in giornata, a fare una risonanza magnetica in convenzione pagando il normale ticket. Inoltre ci hanno riferito che la struttura ospedaliera manda pochissimi pazienti a fare questo esame anche se sanno che il complesso medico è in grado di fare 4/5 risonanze al giorno.
Situazione analoga e problematiche simili sono state state da noi già segnale e pubblicate dal Telegrafo/Nazione nel marzo 2019.
Spettabile ASL PERCHE' QUESTO?? E' SOLO BUROCRAZIA O C'E' ALTRO CHE NON DOBBIAMO SAPERE??
Vi rendete conto delle sofferenze che subisce un isolano dolorante per andare in continente a fare un esame? Per la salute questo lo si fa ma andare al di la' del mare quando lo stesso esame si può fare qui è assurdo ed è una colpa di cui si dovrebbe rendere conto. Le strutture private in convenzione devono essere messe in grado di operare per ridurre i tempi di attesa per gli esami diagnostici che la struttura pubblica non riesce a far fronte. Certo che se poi la si ostacola a rimetterci è sempre il paziente. Altra stranezza che in ospedale a Portoferraio non fanno più la TAC all'addome.
Attendiamo risposte e la vicinanza della politica che ha nel mandato la tutela della salute dei cittadini.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
