Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113600 messaggi.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:47
Aquilotti 2010-11 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema5.JPG[/IMGSX] Difficile trasferta e sconfitta molto pesante a Cecina x i nostri aquilottini, contro una squadra sicuramente molto più forte atleticamente, tecnicamente e fisicamente. I nostri bimbi hanno fatto del loro meglio, dimostrando però una notevole mancanza di concentrazione ormai cronica che deriva da allenamenti fatti con troppa sufficienza , che tradotta in campo significa cattivi passaggi, dimenticarsi il proprio avversario in difesa e scordarsi di saltare x andare al rimbalzo. Tenendo comunque conto della loro giovane età e dell'aspetto ludico del gioco, sarebbe necessario cercare di fare l'allenamento con un'altra attitudine, con la voglia di divertirsi ma anche di fare del proprio meglio e migliorarsi. La trasferta è stata infine allietata dal compleanno di Gabriele, festeggiato assieme a tutti i suoi compagni al rientro sulla nave. Partita di domenica 2 febbraio. Prima divisione : Elba 85 - Valdera 47 . Torniamo alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive in trasferta nei confronti diretti con Donoratico, Cus Pisa e Dream Pisa , contro il fanalino di coda Valdera. Fortunatamente , i punti accumulati nella prima parte del campionato ci hanno consentito di raggiungere il traguardo importante della qualificazione alla seconda fase per un posto in Promozione . La partita di ieri ha messo soprattutto in mostra i ragazzi piú giovani, Di Giorgi , Pastorelli, Barsotti e Ballarini che hanno disputato l' intera quarta frazione vincendo il confronto con gli ospiti . Il tabellino: Poli 18 , Casu 16 , Iuliano 8, Fiaschi 14 , Pieruzzini 7 , Di Giorgi 8 ,Pastorelli 2, Barsotti 4 , Ballarini 8 , Pellegrino ,Mancini . All Pacchiarini. Ringraziamo i nostri sponsor: Barontini, Il bello delle donne, Irish Pub
... Toggle this metabox.
Piero in Campo pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:37
x uno qualunque e barzellette sulla fede artistica da piero in campo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/piero.JPG[/IMGSX] Ho scritto a Elbano 'fine delle trasmissioni' dimenticando che non ti avevo ancora risposto. Chiedo pubblica venia e per cercare di essere il più breve possibile, salto direttamente alla fine del tuo scritto. Per il resto lo condivido, salvo che per 'pseudo' e maserati (non sono ipocrita e ho sempre odiato esibirmi, in particolare con macchine sportive da 'bauscia'). Se non ti interessa il mio, perchè forse lo ritieni troppo partigiano, ti consiglio di leggere il libro di Bill Bryson 'Breve storia di quasi tutto', che spiega il tuo (e non solo tuo) problema del mistero della vita, arrivando all'unica risposta sensata. E' un reportage dell'universo, un romanzo ironico e coinvolgente che racconta, con esempi scientifici straordinariamente comprensibili, il dilemma che ci affligge. Fornisce le prove di come dio - o come si voglia chiamare quel mago dotato di poteri inimmaginabili e per noi incomprensibili che avrebbe creato un universo tanto infinito quanto pazzesco e allo stesso tempo straordinariamente razionale, poi la vita sulla terra e forse in chissà quanti altri pianeti sconosciuti - abbia potuto o meno esistere. In altre parole, dimostra che dio, o chi per esso, non può esistere, ma allo stesso tempo non può non esistere e, dopo aver dato tutte le spiegazioni del caso, conclude dicendo: 'credo semplicemente che non abbiamo facoltà sufficienti nemmeno a immaginarlo. Che si creda o no nella sua esistenza, è pertanto del tutto inessenziale'. Tornando a noi, la mia ragionevole conclusione è questa: se dio esiste o no con tutte le relative conseguenze che abbiamo esaminato, non lo sapremo mai e, almeno su questo, non ho alcun dubbio. Quello che sappiamo per certo è che chiunque si sia inventato un dio e una religione è un furbastro che ha creato danni incalcolabili all'umanità, al progresso in genere e a quello scientifico in particolare, a vantaggio esclusivo di sé stesso e della sua prepotente e spesso sanguinaria casta. Il resto, per me, è fuffa. Come è fuffa, dato che non fa nemmeno ridere, la barzelletta che 'senza la religione non sarebbe esistita manifestazione alcuna dell' arte e dell' ingegno umano'. Qui siamo al delirio dell'assurdo perchè solo un visionario 'irrimediabilmente religioso', come definiva Edison la precaria condizione mentale di tanta gente, può ritenere che i geni da lui citati non avrebbero ovviamente potuto creare altrettante opere d'arte con soggetti diversi da quelli religiosi. Magari anche migliori, perchè avrebbero avuto maggiore libertà creativa e non rivolta ad un solo soggetto preponderante imposto dagli unici ricchi committenti esistenti. Senza contare che in fatto di scienza, citando solo un esempio, l'ateismo ci ha portato sulla luna e che diversamente - grazie a quei benemeriti dei religiosi - saremmo ancor'oggi OBBLIGATI A CREDERE che il sole gira intorno alla terra, pena il rogo. Ma lasciamo correre, a volte cercare di far ragionare qualcuno è solo accanimento terapeutico. Einstein diceva: 'mai discutere con un ignorante presuntuoso, scendendo al suo livello lì ti vincerà per esperienza'.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:31
LA RISPOSTA DELL'ASL AL CONSIGLIERE LANERA NON E' LA VERITA' L'ASL dovrebbe essere più prudente a mettere in dubbio quanto afferma il Consigliere Comunale il quale, e ne siamo certi, che prima di scrivere abbia pensato che siamo nel periodo di malanni stagionali e che non avere il secondo medico ( raddoppio) al pronto soccorso possa creare serie difficoltà all'emergenza urgenza di una località insulare. Il raddoppio non è solo una necessità imprescindibile per un territorio come quello Elbano, talvolta isolato, soggetto a ondate di persone in pronto soccorso che il più delle volte non sono minimamente prevedibili. Il raddoppio serve anche a togliere pressione ad un unico medico di pronto soccorso che data la cronica assenza di medici specialisti, a volte deve fare il pediatra, il neurologo, l'urologo, l'oculista e l'otorino, senza esserlo. Prendendo in carico una serie infinita di pazienti che in qualsiasi altro Pronto soccorso della Asl Toscana Nordovest i medici del primo soccorso passano a specialisti che all’Elba ovviamente non sono presenti. Senza considerare la mancanza di una diagnostica di secondo livello, presente altrove, ma non all’Elba. Si pensi inoltre alla mancanza di una reperibilità attivata, per il P.S. e il 118. Se un medico del P.S. o del 118 dell’Elba si sente male, a differenza del continente, non c'è un medico reperibile da chiamare. A conforto di quanto sostiene il Consigliere Lanera elenchiamo di seguito i "raddoppi" di alcuni mesi che l'ASL nella sua risposta sostiene invece che il raddoppio è previsto solo nel periodo estivo. Gennaio 2020: Raddoppi 2 gg al mattino e 22 gg al pomeriggio. Dicembre 2019: Raddoppi 16 gg al mattino e 17 gg al pomeriggio. Novembre 2019: Raddoppi 15 gg al mattino e 16 gg al pomeriggio. Settembre 2019: Raddoppi 20 gg al mattino e 20 gg al pomeriggio. Giugno 2019: Raddoppi 15 gg al mattino e 27 gg al pomeriggio. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:32
[COLOR=green][SIZE=4] ELBA RUGBY – FIRENZE RUGBY 1931 16-17 [/SIZE] [/COLOR] Si conclude con una sconfitta in casa, nel recupero che chiude il girone di andata, la lunga striscia di vittorie che aveva portato l’Elba Rugby a contendere agli ospiti, Firenze 1931, la seconda posizione in campionato. Per la squadra che gioca con i colori del “canale”, allenata da Stefano Ghini, la sconfitta per un solo punto, 16 a 17, ha il sapore di una beffa, arrivata a tempo abbondantemente scaduto, dopo una serie di infortuni che hanno minato la struttura e la tenuta della mischia. I primi a passare sono gli ospiti, che dopo soli 5 minuti vanno in meta, ma gli elbani impongono progressivamente il loro gioco e trasformano un calcio, riuscendo poco dopo a segnare una meta che viene trasformata chiudendo in vantaggio per 10 a 3 il primo tempo. Nella ripresa i fiorentini si mostrano più tonici dei padroni di casa, falcidiati dagli infortuni e riescono a passare con una meta, ma i ragazzi di Ghini avevano trasformato un calcio e trovano le ultime risorse per chiudere gli ospiti nella loro metà campo e segnare un altro calcio, si arriva così al termine della partita dove purtroppo la difficoltà di tenere la mischia ordinata portano ad una serie di falli che producono un assedio finale conclusasi con la meta trasformata e la vittoria insperata dei biancorossi. Formazione: Ercolani, Dominici, Nobili, Candida, Vozza, LaVista Alessandro, Catta, Proietti, Piacentini, Esercitato, Borsi, Giordano, La Vista A., Sanità, La Vista Lorenzo. A disposizione: Lupi, Esercitato, Pisani, Kolaj, Viganego, Leoni, Puliti
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI SOSPENDE LE ATTIVITA' DIDATTICHE PER ALLERTA METEO METEO pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:21
Si avvisa inoltre che: Per l'allerta meteo diramata per la giornata di domani martedì 04 Febbraio tutte le scuole dell'Elba rimarrano chiuse .
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:16
INTERROGAZIONE AL SINDACO CON RISPOSTA IN CONSIGLIO. Sig. Presidente del Consiglio Comunale Sig. Sindaco Comune di Rio(Li). Egr. sig. Sindaco [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/biblio1.JPG[/IMGSX] A distanza di un anno e mezzo dall’insediamento della Sua Giunta, non ci risulta ancora alcun atto ufficiale per la riapertura della biblioteca comunale nel paese di Rio Marina, che fu trasferita dalla vecchia sede per fare posto alla Casa della Salute. Anzi, ci risulta che i volumi sono stati trasferiti e adesso giacciono ammassati in un locale della Casa Comunale di Rio nell’Elba. Con la presente interrogazione veniamo a chiedere se sia volontà dell’Amministrazione Comunale di fare una biblioteca Comunale unica presso questo paese, o se invece come è giusto che sia, ci si debbapreoccupare affinché venga trovato un idoneo locale da adibirsi a centro culturale bibliotecarioanche a Rio Marina. Tenuto conto che non è pensabile che si possa continuare questo stato di cose, vero cattivo esempio di amministrazione della cosa pubblica, considerato anche i soldi che via via vengono spesi per futili cose in ambito culturale (vedi 8mila euro per un insignificante catalogo propagandistico del nulla, 5 mila in concerti lirici natalizi)che quindi i soldi ci sono e si possono trovare per sistemare locali idonei e pagare la sistemazione e catalogazione dei volumi, si chiede se sia volontà dell’Amministrazione Comunale da Lei diretta di provvedere con celerità alla formulazione di un progetto generale che porti alla riorganizzazione ed all’apertura di una nuova biblioteca in Rio Marina, che sia elemento centrale non solo di prestito librario, ma punto di riferimento e polo di sviluppo per le varie iniziative culturali che si possono mettere in campo: scientifiche, musicali, ambientali etc. e didattiche in termini generali. Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
x compiti domenicali pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 16:50
La chiarezza l’ha fatta la circolare ministeriale! Ma forse non sai neppure cosa sono le “circolari ministeriali”: "le circolari vengono emesse per diramare le istruzioni operative a seguito dell’introduzione di una novità legislativa o della pubblicazione di una sentenza particolarmente significativa della Corte Costituzionale o delle Sezioni Unite della Cassazione. In questo modo, la circolare non fa altro che «spiegare» come il dipendente della P.A. deve comportarsi innanzi alle richieste dell’utenza o nell’organizzazione dell’ufficio medesimo." Ti spiego allora cosa dice quella circolare!: I dirigenti scolastici, gli insegnati (e tutti i dipendenti della P.A). devono seguire la circolare dove spiega loro che NON DEVONO ASSEGNARE I COMPITI, NE’ INTERROGARE NEI GIORNI SUCCESSIVI ALLE FESTIVITA’ (capito?) Per fare chiarezza, inizia te ad imparare come si lavora per insegnare ai ragazzi e come ci si comporta con gli alunni, magari inizia e organizzati a non assegnare compiti e interrogazioni in quei giorni! All’università si organizzeranno loro stessi quando e come studiare, se vuole studiare il sabato e la domenica, io, per es., il sabato e la domenica sera andavo con le mie amiche a divertirmi 😉 ! Le circolari, di solito, seguono le leggi e le chiariscono!
... Toggle this metabox.
x la nave di Cavoli da piero in campo pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 16:40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cavolinave.JPG[/IMGSX] Molto interessante l'articolo di Michelangelo Zecchini, soprattutto quando dice: 'l’ara di Cavoli, assai poco valorizzata se si pensa alla sua grande importanza archeologica'. Non ho approfondito il lungo e dotto studio perchè non sono competente in materia, ma si tratta sicuramente di un'opera d'arte degna di essere messa in luce e non lasciata fra la spazzatura! La nave di Cavoli non solo non è adeguatamente valorizzata, ma è abbandonata fra i rovi in un sentiero sconnesso, sconosciuto praticamente a tutti, con un cancello e un cartello (spero abusivo) che dice: 'proprietà privata - vietato l'accesso'! Io me ne sono sempre fregato perchè sono amico del proprietario della villa oltre il ponte (oggi chiuso dall'alluvione di Cavoli), ma gli altri? Siamo alle solite, abbiamo tante risorse turistiche da valorizzare e invece le trascuriamo completamente pensando solo a lamentare una crisi che noi stessi ci procuriamo. Quanto costerebbe trasportarla in un museo o in un luogo degno e appropriato e reclamizzarla adeguatamente? Ritengo pochissimo in rapporto ai benefici, il perchè nessuno ci abbia mai pensato e messo mano è uno dei tanti misteri elbani. Chissà se qualcuno ce lo svela....
... Toggle this metabox.
La Nazionale Italiana di Mountain Bike XCo (Cross Country) a Capoliveri pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 15:17
Conferenza stampa aperta al pubblico - atleti nazionale Mtb Xco ritiro preolimpico - Capoliveri 5 febbraio 2020 ore 17,00 Yahoo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bike.JPG[/IMGSX] Mercoledì 5 febbraio, nella Sala delle Adunanze del Palazzo Municipale capoliverese, i campioni della Nazionale Italiana di Mountain Bike XCo (Cross Country), incontreranno i giornalisti e gli appassionati di sport in occasione dell’avvio del loro ritiro pre- olimpico che si svolgerà sul territorio dell’Isola d’Elba. L’appuntamento con la conferenza stampa aperta al pubblico è, dunque, fissato per le ore 17,00 presso la sala consiliare del Comune di Capoliveri. Insieme agli atleti ci saranno gli amministratori del Comune di Capoliveri e i responsabili di enti e associazioni che hanno reso possibile l’accoglienza ai campioni azzurri convocati per le Olimpiadi di Tokio 2020. Prima della conferenza stampa gli atleti della nazionale italiana di Mountain Bike XCO visiteranno le storiche e suggestive miniere del ferro di Monte Calamita.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 14:04
[COLOR=darkred][SIZE=4] SANITÀ LANERA NON RIDUCIAMO IL PERSONALE DEL NOSTRO OSPEDALE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tagliare.JPG[/IMGSX] Ancora una volta, nel silenzio delle istituzioni, delle autorità locali e della politca tutta, mi trovo a dover parlare di quanto a mio giudizio sta accadendo alla nostra sanità. Inizia Febbraio: avrei piacere di sapere i dettagli del piano sanitario della stagione estiva 2020, per non trovarci impreparati, per l’ennesimo anno consecutivo, in piena stagione turistica...e per non trovare poi soluzioni dell ultimo minuto e comunque onerose come quella dell’anno scorso. Ma ahimè non solo non si è ancora pensato all’estate, al turismo, al massimo afflusso di ospiti che ogni anno vengono sull’isola ignari...non si è neanche pensato nè si pensa ad affrontare I problemi sanitari contingenti...strettamente attuali. Forse anche perchè questi problemi li conoscono in pochi...ma dovere delle nostre istituzioni e della nostra politica dovrebbe essere quello di informarsi anche della sanità della nostra isola e delle sue criticità e adoperarsi a porre rimedio... Come al solito nel nostro Ospedale , penso , si stia sopperendo alla mancanza di risorse e nella fattispecie di personale mediante la professionalità, l’impegno e il sacrificio dei pochi operatori rimasti. Si, perchè ancora ci troviamo di fronte alla carenza di personale...e ancora una volta voglio parlare del Pronto Soccorso Elbano...quel pronto soccorso che è sempre lì, pronto ad accoglierci, a cercare di risolvere al meglio e nel minor tempo possibile tutte le problematiche e le emergenze che capitano...quel pronto soccorso dove si lavora con abnegazione e professionalità contro tutto e contro tutti...quel pronto soccorso preso ad esempio nazionale per il trattamento dell’infarto e dell’ictus e portato come modello a livello europeo...quel pronto soccorso che troppe volte e troppo facilmente siamo pronti a criticare, da profani della medicina e dei meccanismi intimi che regolano un ospedale...quel pronto soccorso che da sempre vogliono dipingere a mio giudizio come di serie B... Voglio intanto premettere che fino ad oggi l’assistenza in pronto soccorso è stata decorosa grazie alla istituzione di un turno diurno con due medici in servizio (in raddoppio)... e questo è stato reso possibile anche grazie al lavoro di medici esterni, continentali, che si sono offerti e si offrono a sostenere turni aggiuntivi sulla nostra isola. Nelle ultime settimane, a causa di malattie infortuni, il personale ha subito la perdita di due unità e presto un altro medico sarà trasferito. Così, per forza di cose, il turno di febbraio sembrerebbe , da notizie avute e chiedo conferma all ASL se corrisponde a verità che abbia registrato diversi turni futuri non coperti. Vorrei capire e chiedo ai responsabili se corrisponde a verità che per far fronte a tale mancanza si sia preferito la eliminazione dei turni di raddoppio lasciando in servizio un solo medico a turno...Cioè a fronte di una carenza organizzativa viene risposto con un taglio dei servizi ? Non vorrei che giustificazione trovata sia sempre la solita cantilena che sentiamo da anni...non si trovano medici.... Io credo che non sia più ammissibile che Asl possa per l’ennesima volta aprire le braccia e trovare questa scusa Non è più ammissibile nè tollerabile, soprattutto quando si parla di un’isola. Che i medici , in generale, sono pochi si sa...ma quelli che ci sono vanno incentivati e messi nelle condizioni di lavorare umanamente e in sicurezza. E invece la soluzione intrapresa è quella di eliminare un medico dal servizio...cioè ancora una volta si taglia ?
... Toggle this metabox.
ASA presenta IL NUOVO DEPURATORE DI S.VINCENZO pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 13:57
Asa, inaugurato a San Vincenzo un impianto di depurazione per le acque reflue a scopo irriguo. ...il servizio http://lH7CewZzF3c
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 12:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pili.JPG[/IMGSX] X Il Partito della Rifondazione Comunista. Aggiornamento sulla salute economica del gruppo Onorato. Moby S.p.A. (Società“”) è a conoscenza dei commenti di mercato relativi alle proprie discussioni con alcuni obbligazionisti in merito al piano aziendale e alle operazioni del Gruppo Moby, nonché di un potenziale accordo di moratoria. Le discussioni sono in corso. La Società farà un ulteriore annuncio a tempo debito, se del caso. Onorato alza le braccia al cielo e chiede una moratoria per la valanga di debiti in scadenza nei prossimi giorni. Con il comunicato sopra e di poco fa alla borsa di Lussemburgo il gruppo Moby S.p.A. è dovuta intervenire per il susseguirsi di voci sul possibile mancato pagamento delle cedole (interessi) sul Bond da 300 milioni di euro acquisito attraverso la borsa lussemburghese. Voci insistenti che si sono rincorse in questi ultimi giorni e che hanno ulteriormente allarmato il mercato tanto che il comunicato di poco fa è costretto a prender ne atto. Ancora una volta si parla di un accordo di moratoria, ovvero una richiesta ai creditori di altro tempo per poter pagare i debiti. Nel comunicato di stamane Onorato dichiara di essere a "conoscenza dei commenti del mercato relativi alle proprie discussioni con alcuni obbligazionisti in merito al piano aziendale e alle operazioni del gruppo Moby nonché un potenziale accordo di moratoria". "Le discussioni sono in corso" - dice Onorato. In maniera piccata conclude: "la società farà un ulteriore annuncio a tempo a tempo debito, se del caso". È evidente che per Onorato si presenti un ulteriore bivio tra la sopravvivenza e la morte finanziaria: pagare una parte degli interessi agli obbligazionisti e rimandare il debito da 62 milioni di euro da rimborsare entro febbraio oppure il fallimento. Di certo in cassa non ci sono i soldi né per l’uno né per l’altro. Le banche dovrebbero accettare una rinegoziazione e una nuova dilazione del loro debito. Una situazione di stallo totale anche perché il prezzo del bond a Lussemburgo è inchiodato sotto il 35% del suo valore iniziale: carta straccia. La realtà è che non ci sono più i tempi per trovare soluzioni: o trovano da qualche parte i soldi per pagare il coupon oppure il default è a portata di mano. Qui si configura il recente riassetto del consiglio di amministrazione della Toremar S.P.A. Con la riduzione da 8 a 5 elementi, dalla spiccata volontà di accontentare il padrone del vapore. Speriamo non sia partito l’assalto alla diligenza, per devastare anche la Toremar. Toremar risulta società sana e con i bilanci in ordine e attivi. Perché 4 consiglieri remunerati abbandonato la società in massa? Ad essere sospettosi si potrebbe pensare, che prossimamente si pagheranno i debiti di altri con i soldi di Toremar,cioè i nostri soldi. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
x elbano da piero in campo pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 11:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/religio.JPG[/IMGSX] Prima di venire al destinatario, faccio una premessa per chi è stufo o non fosse interessato: lo prego di saltare a pié pari al pezzo successivo perchè, lo ripeto ancora, non voglio annoiare, infastidire né provocare la suscettibilità di nessuno.  Caro Elbano da Elba, apprezzo la tua perspicacia e ti ringrazio per l'intelligente e la stima, ma non sarei tanto sicuro d'averci azzeccato, lasciamo la suspense. Detto questo, posso dimostrarti facilmente che, fra le migliaia, almeno un centinaio di personaggi importantissimi, da Budda e Pitagora fino a Margherita Hack, che hanno fatto la storia della filosofia e della scienza, erano atei: basta leggere i loro scritti. Se vuoi, te ne fornisco gratis un riassunto. Io, senza essere importante, sono fra questi e difficilmente cambierò idea. Nessuno ha mai affermato che Gesù abbia detto il falso, ma che ha solo rinfrescato ai suoi rozzi contemporanei antiche saggezze dimenticate, con la casuale fortuna di averlo fatto, con molto carisma, nel momento giusto. Quanto all'esistenza di dio si sono scritti almeno un milione di volumi sull'argomento: se dovessimo ancora discuterne su questo blog, i fulmini di un proboviro in tutt'altre faccende affaccendato, che considera la cultura inutile zavorra e che si è già attivato, ci raggiungerebbero inesorabilmente dopo cinque minuti. Inoltre, credo proprio che l'abbiamo già fatto senza esclusione di colpi e quindi 'calma e gesso'. Di solito uno si ritrova religioso senza saperlo perchè così gli hanno detto che deve essere fin dall'asilo. Poi però alcuni si svegliano e si domandano: o cavolo, a parte Babbo Natale e la Befana, che continuo ad apprezzare molto e in cui mi fa piacere ancora credere, ma saranno tutte vere le altre favole religiose che mi hanno inculcato nella testa con la prepotenza? Tu invece sei uno dei pochi ad essere stato folgorato sulla via di Damasco e hai seguito il percorso inverso. Ti auguro che la tua Verità sia quella giusta. Io non credo che sia la cosa migliore e in ogni caso che mi rimanga abbastanza tempo per sbatterci contro: dio mi perdonerà dato che è il suo mestiere.  Ti telefonerò comunque dall'inferno per fartelo sapere ed anche, nel caso mi raggiungessi in futuro, per informarti su come ingraziarti il padrone di casa, quel buon diavolaccio di Belzebù, che non dev'essere poi tanto brutto come lo si dipinge e anche per dirti se si sta meglio all'inferno o a farsi due palle come due cocomeri in paradiso a contemplare dio. Oscar Wilde diceva: 'il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia'. Tornando al plagio religioso, fa al caso nostro perchè è edificante, il pensiero di Josef de Maistre, illustre teologo, politico e giurista. Sostenitore a spada tratta della Restaurazione monarchico-religiosa dopo la Rivoluzione francese, nella sua opera 'Del Papa', afferma che solo la Chiesa cattolica e la figura papale sono in grado di poter garantire l'ordine sociale. Il potere papale deve pertanto essere considerato assoluto e infallibile, dal momento che è indispensabile.  Bisogna quindi cominciare da subito a informarne (meglio sarebbe dire rimbambire) i bambini e pertanto, seguendo il suo altrettanto infallibile metodo, il papa (a cui si rivolge il libro) deve imporre democraticamente ai genitori: 'dateceli  dai cinque anni ai dieci e saranno nostri per tutta la vita'. Anche se esiste da sempre, questo metodo ha fatto particolarmente scuola presso tutte le dittature moderne che se ne sono servite per plagiare la gioventù a scopi bellici e antidemocratici: grazie anche all'esenzione da tutte le tasse per chi faceva almeno otto figli, inventata allo scopo, sono nate in Italia legioni di avanguardisti al grido eia, eia alalà e in Germania la corrispondente gioventù nazista dagli occhi azzurri e pura razza ariana che ha provocato la guerra mondiale, la shoah  e quant'altro. Non bisogna  dimenticarlo mentre adesso, tanto per non essere da meno, imperversano i terroristi islamici, non molto diversi da quelli cattolici di poco tempo fa. Di questi reati religiosi io sto parlando, non altro: mi sembra strano che qualcuno non lo voglia capire. L'Amore, la Verità, l'esistenza di un Dio più o meno buono non c'entrano, ho cercato di spiegarlo in altri post. Dio stesso si è rifiutato di dimostrare la sua esistenza, scusandosi col dire: sarebbe la negazione della fede e senza fede io non sono nessuno. E poi, che dio esista o no, è un problema suo e sull'argomento ognuno si tenga le convinzioni che gli fanno più piacere e amen. Fine delle trasmissioni? Speriamo. Se però c'è ancora qualche non allergico alla cultura, anche solo per il mero piacere della conoscenza, sono sempre modestamente a disposizione. 'Il problema dell'umanità è che gl'ignoranti sono strasicuri, mentre i saggi sono pieni di dubbi e non finiscono mai di studiare' (Bertrand Russell)
... Toggle this metabox.
PER ADRIANO LUPERINI da Capoliveri pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 10:42
Buongiorno caro Adriano, noto con molto dispiacere che da qualche tempo sei sparito da questo blog e la cosa mi turba, perché vista l’aria che si respira in paese, pare che la serpe infida del dubbio si sia insinuata in molte menti che a maggio avevano un’idea ben precisa e ora vacillano. Vorrei che tu tornassi, forte e risoluto come in campagna elettorale, a spiegare a quanti titubano il perché la scelta da fare è stata, è, e deve restare una sola, soprattutto perché sappiamo che le posizioni sono purtroppo ben lungi dall’essere salde. Confidando in un tuo tempestivo ritorno “pe’ riportà li caproni (come definiscono sempre noi capoliveresi) all’ovile” ti auguro sempre il meglio! Un tuo assiduo lettore
... Toggle this metabox.
Compiti domenicali pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 10:07
Il tuo testo da linkare.... Per fare chiarezza sull'argomento compiti. Insegnate ai vostri figli ad organizzarsi e a portare a termine quello che, a tutti gli effetti, è il loro lavoro. Lavoro nelle risorse umane e vi posso assicurare che un buon 70% dei ragazzi è inidoneo al lavoro. Poi cosa pensate, che all'università non dovranno studiare il fine settimana?
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 9:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] FORME E NUMERI DELL’ANTICO EGITTO NELLA ‘NAVE’ DI CAVOLI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nave.JPG[/IMGSX] Michelangelo Zecchini ha pubblicato su Academia.edu una nuova ricerca sulla scultura che giace nel mezzo di un sentiero poco sopra la spiaggia di Cavoli. Il lavoro, dal titolo “ La ‘Nave in granito di Cavoli (Isola d’Elba): valutazioni metrologiche e proposte di datazione”, affronta il problema, completamente inedito, dell’ unità di misura adottata, circa duemila anni fa, nella costruzione del noto manufatto. L’archeologo si è avvalso nella sua indagine dei consigli e della collaborazione dell’architetto Mario Preti, professore emerito dell’Università di Firenze considerato come uno dei massimi esperti di metrologia sulle architetture e sull’organizzazione territoriale degli antichi popoli mediterranei, Ci fu un arco di tempo, tra la fine del I secolo e l’inizio del III secolo d. C., vale a dire fra l’epoca dell’imperatore Domiziano e quella di Settimio Severo, in cui nelle cave del comprensorio del granito, in particolare a Cavoli e a Seccheto, abili scalpellini produssero raffinate sculture che richiamano forme e simboli dell’antico Egitto. Nel cortile dei Musei Capitolini, a Roma, sono esposte tre colonne di granito elbano, alte 4,70 metri, che presentano cortei di figure egittizzanti con i miti di Iside e di Osiride. Zecchini in un precedente studio dimostrò che anche l’ ara di Cavoli, assai poco valorizzata se si pensa alla sua grande importanza archeologica, è connotata da simboli egittizzanti. Oggi la sua teoria è confermata dalla nuova ricerca, la quale documenta per mezzo di misurazioni e di calcoli che l’ara fu pensata e realizzata sulla scorta di unità di misura egizie (il cubito di età imperiale o il cubito reale tolemaico con i loro sottomultipli). È possibile leggere o scaricare lo studio di Zecchini a questo link: https://www.academia.edu/41830276/la_nave_in_granito_di_cavoli_isola_delba_valutazioni_metrologiche_e_proposta_di_datazione
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 5:57
UNDER 14 Pallacanestro Elba - Invictus Livorno 66-40 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema4.JPG[/IMGSX] Bella partita al palazzetto di Portoferraio per i nostri under 14 che hanno avuto la meglio sui pari età livornesi in una gara combattuta su tutti i fronti. Primi due quarti sostanzialmente in equilibrio ma l’ottima difesa a tutto campo ci permetteva di andare al riposo sul +11.... Nel terzo quarto la situazione falli non era delle migliori e un ottimo Livorno cercava di rientrare in partita ma gli elbani riuscivano a gestire la situazione e a piazzare il break decisivo. Da sottolineare la buona prova di Francesco Reina che ha giocato una grande partita soprattutto in fase difensiva insieme ai soliti Carducci e Giannini pilastri fondamentali per questa squadra. Ad inizio partita abbiamo assistito ad un toccante minuto di silenzio in memoria del grande Kobe e delle altre otto persone morte nell’incidente della scorsa settimana. FORMAZIONE: Colombo,Carducci,Giannini, Rotunno, Marinari, Randazzo, Battaglini, Melis, Savoldi, Fizzotti, Reina,Piacentini. Ringraziamo i nostri sponsor : Bar la posta, Chimica Elbana, Traverso escavazioni.
... Toggle this metabox.
Partito della Rifondazione Comunista pubblicato il 2 Febbraio 2020 alle 18:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] CRISI MOBY, QUALI CONSEGUENZE PER GLI ELBANI E I LAVORATORI?” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/prc.JPG[/IMGSX] Dopo la sentenza del Tribunale di Milano del 2019 la crisi del Gruppo Onorato non è più una ipotesi giornalistica ma un dato certo e molto preoccupante. La vicenda non ci interessa certo per i risvolti finanziari ma per le conseguenze dirette sul futuro dei lavoratori Moby e Toremar (tra i quali molti elbani) e sulla certezza del diritto alla mobilità degli abitanti dell’Arcipelago Toscano. Sarà bene ricordare infatti che la Regione Toscana ha prima venduto a Moby la ex compagnia pubblica e poi ha affidato a questa l’intero sistema del trasporto pubblico marittimo toscano fino al 2023. In barba ad ogni logica di efficienza ed economicità si è così creata una situazione di monopolio di fatto che mal si coniuga con l’interesse pubblico e che perdura ormai da quasi nove anni. Con la conclamata crisi dell’imprenditore monopolista (qualunque ne siano le cause) ci chiediamo quali iniziative la Regione Toscana intenda intraprendere per evitare che un eventuale collasso del Gruppo Onorato travolga la nostra isola, i suoi abitanti e l’economia turistica, per la quale è superfluo sottolineare i rischi connessi ad una prospettica interruzione dei collegamenti. Una situazione delicatissima la cui responsabilità ricade interamente sulla Regione Toscana a guida PD. Davanti a tutto questo i nostri amministratori locali brillano come al solito per incapacità assoluta: qualcuno li ha sentiti esprimersi? Qualcuno ha chiaro quale sia la loro strategia sul trasporto marittimo? I nostri sindaci hanno chiaro quali sia la reale situazione della Moby-Toremar ? Hanno chiesto rassicurazioni alla Regione? Domande retoriche: silenzio assoluto. A pensar male si fa peccato, ma vediamo qual è il rapporto tra Onorato e la politica. Come riportato da Il Tirreno del 1 febbraio 2020 in tempi recenti Moby ha dato alla Fondazione Open di Matteo Renzi 300mila euro, 100mila euro alla Fondazione Change del berlusconiano dissidente Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria), “solo” 20.000 euro ai Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, contratti per 600mila euro in tre anni con la pentastellata Casaleggio Associati e 120mila euro all’anno per due anni al sito Beppegrillo.it. Ogni commento sarebbe superfluo. Rifondazione Comunista chiede che la Regione Toscana verifichi (come previsto dal contratto di servizio) la reale possibilità della Moby-Toremar di continuare a esercitare con solidità e certezza il servizio di continuità territoriale per l’Elba e le altre Isole ponendo le basi fin da ora per un diverso modello di gestione alla scadenza dell’attuale convenzione perché siano garantiti standard di servizio adeguati (chi ha visto i traghetti nuovi?) e prezzi dei biglietti meno onerosi per gli abitanti e per i turisti. Siamo stati l’unica forza politica contraria alla privatizzazione del 2012, oggi ribadiamo la necessità di ripubblicizzare il servizio a garanzia del nostro diritto alla mobilità e della certezza del futuro lavorativo dei marittimi. Partito della Rifondazione Comunista – Circolo “U. Lupi” Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Diportista residente pubblicato il 2 Febbraio 2020 alle 18:13
Per il diportista non residente. La riunione interessa tutti i diportisti residenti che hanno già pagato e che non intendono pagare quest'anno. Se a lei interessa venga pure che sentiremo anche il.suo pensiero. Se vuole comunque la lettera che presto invieremo al comune ed alle istituzioni competenti è in libera visione a tutti.......anche a lei se le interessa.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 2 Febbraio 2020 alle 17:42
Per il Sig. Francesco, purtroppo c'è poco da ridere, quando si va a denunciare alla Procura, vuol dire che i familiari sono esausti degli errori dei medici e della poca umanità degli stessi, si fidi io ci sono passato proprio all'ospedale di Portoferraio e sono stato costretto a denunciare alla Procura non tanto per iil mio caso, ormai ero condannato, ma per gli altri cittadini, perché certi comportamenti e superficialità dei medici accadano sempre meno. Presto qualcuno non si farà più delle belle risate.
... Toggle this metabox.