Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Rotary Club isola d'Elba da portoferraio pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 21:55
Conviviale Rotary club isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/rotary.JPG[/IMGSX] Si è tenuta sabato 25 gennaio, presso l'Osteria del Tennis di Portoferraio la consueta conviviale del Rotary Club Isola d'Elba cui hanno preso parte un buon numero di soci e di graditi ospiti. Particolarmente interessante e ben introdotto dal Presidente Luciano Guglielmi, il tema trattato durante la serata incentrato sul primario ruolo della Rotary Foundation, apparato interno del Rotary International che, da più di cento anni, sostiene finanziariamente sia a livello locale sia mondiale le massicce iniziative del Club. A relazionare sull'argomento sono stati i soci Arrigo Rispoli e Giovanni Cei, appositamente venuti sull'isola per illustrare ai presenti gli ottimi risultati conseguiti dalla Fondazione nell'anno appena terminato. La Rotary Foundation venne creata nel 1917 grazie ad un sentito desiderio di Arch Klumph, un uomo di modestissime origini che, grazie al suo impegno ed alle sua competenza, ebbe un grandissimo successo professionale prontamente riconosciutogli dal Rotary. Egli, infatti, divenne socio nel 1910 all’età di 41 anni e, l’anno successivo, ricoprì dapprima la carica di Presidente del suo Club e di poi (solamente 4 anni dopo), quella ben più ambita di Presidente di quello che oggi è il Rotary International. Ben convinto della necessità che il Club dovesse operare “per fare del bene nel mondo”, istituì un fondo fiduciario, il “Klumph’s Rotary Endowment Found” che, a onor del vero, da subito non riscosse successo. Tant'è che l'unica donazione che ottenne, di soli 26,50 $, fu elargita dagli organizzatori del Congresso Internazionale del 1918 a Kansas City che decisero di devolvere la somma rimastagli dopo aver pagato tutte le spese dell'evento appena organizzato e quell'offerta, benché necessaria per istituire il fondo, non stimolò l'arrivo di altre donazioni. Tuttavia Arch non si arrese e (malgrado la sua idea fu trattata con atteggiamenti che andavano dall’indifferenza di qualcuno ad un diffuso lavoro sotterraneo per fare affondare l’iniziativa da parte di alcuni vecchi dirigenti), per tutti gli anni ‘20 e i primi anni ‘30, continuò la sua campagna perché questo fondo finalizzato fosse adottato ufficialmente dal nostro Club cosa che avvenne nel 1947 quando a seguito della morte di Paul Harris, compianto fondatore del Rotary, il Board del Rotary International istituzionalizzò l’opportunità di effettuare elargizioni in sua memoria a favore di quella che ora conosciamo come Rotary Foundation. Fu così che, nel tempo, quel primo desiderio di Arch Klumph, come una piccola palla di neve lanciata lungo una ripida discesa innevata, divenne principio di una valanga inarrestabile e, in pochi anni, il totale delle offerte raggiunse cifre decisamente elevate. Ad oggi la Rotary Foundation, simbolo di una stretta unione di uomini profondamente motivati nel promuovere i suoi scopi, è cresciuta di gran lunga sia per risorse che per programmi e, estesa in tutto il mondo, è divenuta uno dei più efficienti organismi privati a sostegno dei paesi in via di sviluppo ed in difficoltà. Tra le sue funzioni espletate con innumerevoli finanziamenti ed interventi diretti, ricordiamo il ruolo primario che essa ha avuto, insieme ai partners della Global Polio Eradication, nella lotta contro la poliomielite ormai quasi totalmente eradicata, i sempre presenti aiuti alle zone disastrate, la lotta e la prevenzione delle malattie, il sostegno ai paesi del terzo mondo, le campagne contro la fame e la povertà, la difesa dei diritti umani, lo sviluppo delle singole economie locali, la salute materna ed infantile, i programmi di alfabetizzazione per interi paesi in via di sviluppo e, non certo per ultimo, la promozione della pace. Il sogno iniziale di Arch Klumph è quindi divenuto la più vera delle realtà la cui forza si nutre e continuerà a nutrirsi dalle ferme volontà di “conoscere”, “agire” e “servire” che risiedono nell'animo di ogni singolo rotaryano.
... Toggle this metabox.
alessio da portoferraio pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 20:21
Il tempo continua a passare inesorabile e la nostra giunta comunale continua inesorabilmente ad essere assente, il nulla assoluto, una vergogna, un paese allo sfascio dove regna disordine e sporcizia, il degrado è assoluto. Guardandovi la mattina allo specchio non provate un pochino di vergogna? Con che coraggio il sindaco esce di casa?
... Toggle this metabox.
Turismo e tassa di sbarco all'Elba da E il grosso calo delle presenze e degli incassi del 2019 ? pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 18:38
Ho letto che va tutto bene per il turismo all'Elba, sempre più in alto, secondo quello che dice il "Vangelo di Ruggero", sono aumentati gli sbarchi e gli incassi della tassa di sbarco per i comuni elbani, però nessun cenno per le presenze e gli incassi del turismo elbano, diminuiti secondo tante persone, una crisi generale. Ma se va tutto così bene, perchè aumentare la tassa di sbarco del 43% , casomai se viene così tanta gente, sempre di più, andrebbe diminuita, ma come dice il proverbio mai fare i conti senza l'oste e volere la botte piena e la moglie ubriaca. Ovviamente c'e' la scusa di voler spendere soldi per un fantascientifico aeroporto elbano che porti milioni di turisti come le navi, in Italia si spendono tanti soldi pubblici per opere inutili, fatte male e che costano il quadruplo del normale, sperando che l'abolizione della prescrizione dopo il primo grado porti ad una diminuzione della corruzione, che è una rovina anche dell'Elba oltre che dell'Italia.
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 14:47
Per il mio interlocutore di San Piero in Campo. La ringrazio per le scuse, ma non sono assolutamente necessarie, anzi dovrebbero essere reciproche, perché anche io non avevo capito che il motivo del contendere era la religione, e non la veridicità del documento trovato dalla Signora Loredana. Io sono cattolica e praticante, ma, in quanto credente sono la prima a concordare con lei circa gli errori e le penalizzazioni, fatte alla scienza, alla cultura, alla donna ed ai diversi in ogni senso, da Santa Madre Chiesa. Ora Papa Francesco si sta riscattando con il richiamo all'amore, all'accoglienza e alla carità cristiana verso gli immigrati. Ma, purtroppo è una voce nel deserto, isolato e contrastato dai più. Il mio motto inoltre è Libera Chiesa in libero Stato, e non tollero le ingerenze della Chiesa nella politica italiana e viceversa. Sarei ben felice di ricevere il suo libro, ma le scrivo la mia mail, in modo che, se mi risponde, le mando il mio indirizzo. Grazie e buona giornata!
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 13:31
2 domande ai politici portoferraiesi. 1) dove abita la maggioranza dei cittadini di Portoferraio? 2) dunque dov'è il Centro vero di Portoferraio?
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 12:35
Alla cortese attenzione Assessori alla Cultura dei Comuni dell’Arcipelago Toscano Presidente, Parco Nazionale Arcipelago Toscano CC: Gent.ma Prof.ssa Monica Barni Vicepresidente e Assessore alla Cultura Regione Toscana C. Attn. Forum “Arcipelago Cultura” Arcipelago Toscano [COLOR=darkblue][SIZE=4] LETTERA APERTA DI ITALIA NOSTRA AGLI ASSESSORI ALLA CULTURA E ALL'ENTE PARCO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/notti.JPG[/IMGSX] Un programma unico per le Notti dell’Archeologia della Regione Toscana 2020 nell’ambito del progetto SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano Italia Nostra lancia un appello agli Assessori alla Cultura dei Comuni delle isole toscane e al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, affinché aderiscano finalmente tutti, congiuntamente, alla manifestazione culturale regionale dedicata all’archeologia ogni anno a luglio. Perché, almeno per l’archeologia, non viene presentato un programma unico per il 2020, come auspicato quest’anno anche dal Comune di Portoferraio? Le Notti dell’Archeologia della Regione Toscana riuniscono “attività frutto della creatività e fantasia di musei, siti e parchi toscani nel suggerire un percorso personalizzato verso il passato, pegno di una capacità propositiva inesauribile”. Il programma riserva anche per i bambini molte iniziative interattive e creative. Il formato è pronto, la promozione è vasta, la diffusione del calendario, sul sito della Regione e cartaceo, è capillare, l’adesione di ogni singolo è amplificata dalla condivisione con tutta l’archeologia locale e nazionale, l’appuntamento è noto e atteso.Questo momento si presenta come un biglietto da visita per le isole e la loro valorizzazione culturale, curata da professionisti di alto prestigio e valida ben oltre la soglia del turismo estivo. Può anche offrire idee a sponsor privati per il finanziamento dei nostri beni culturali. L’Elba e tutto l’arcipelago sono ricchissimi di spunti, emergenze, realtà che aspettano solo di essere meglio conosciuti, compresi, condivisi insieme. Cecilia Pacini
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 12:28
Al Sindaco di Portoferraio Al Presidente del Consiglio Al Segretario Generale [COLOR=darkred][SIZE=4] INTERROGAZIONE: PROBLEMATICA CRISI DEL PICCOLO COMMERCIO E VIABILITÀ NEL CENTRO STORICO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/chiuso.JPG[/IMGSX] PREMESSO CHE Sono diversi anni, oramai, che assistiamo ad una continua chiusura dei piccoli esercizi commerciali nel nostro territorio a motivo della spietata concorrenza prodotta dai grandi centri commerciali. CONSIDERATO CHE Nei programmi elettorali delle due ultime amministrazioni che hanno governato Portoferraio si evidenziava questo problema e di conseguenza si prometteva di porre la massima attenzione ad esso ivi incluso la pedonalizzazione della Piazza della Repubblica al fine di restituire al centro storico un area di aggregazione per la cittadinanza, ad oggi orientata e facilitata solo nella frequentazione dei centri commerciali; Considerato anche il fatto che si ritiene totalmente insensata la chiusura al traffico nel periodo invernale della Piazza Cavour; Considerato le difficoltà di transito veicolare obbligatorio e la pericolosità del transito pedonale nella Via del Mercato Vecchio e viste le notevoli difficoltà di manovra di automezzi di dimensioni maggiori rispetto ad una semplice autovettura compresi mezzi di soccorso; Il sottoscritto Capogruppo Luigi Lanera interroga l’amministrazione comunale al fine di conoscere quali provvedimenti urgenti intende prendere per far fronte ai problemi sopra esposti Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 12:21
... Toggle this metabox.
In voga di latinismi pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 11:35
Piero, "lex, dura lex": "qui gladio ferit , gladio perit!"
... Toggle this metabox.
Francesco Marotti da Portoferraio pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 11:01
Segnalo il "numero verde per il trasporto pubblico locale" della Regione Toscana. Le critiche sui social e simili non vengono né lette né considerate a fini statistici. Invito ad utilizzare quotidianamente questo prezioso servizio. [Per comunicare carenze e disfunzioni del trasporto pubblico locale (Tpl) della Regione Toscana, nonchè presentare segnalazioni e suggerimenti su servizi bus urbani, extraurbani, treni regionali e servizi marittimi, gli utenti possono contattare il numero verde 800-570530 al quale risponde, dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì, il servizio call center, istituito nel 1999. [...] E' anche possibile inviare una email a numeroverdetpl@regione.toscana.it In particolare il servizio è preposto alla raccolta ed analisi dei reclami degli utenti del trasporto pubblico locale ferroviario e su gomma e sui servizi marittimi di competenza regionale.] https://www.regione.toscana.it/-/il-numero-verde-per-gli-utenti-del-trasporto-pubblico-locale-800-570530
... Toggle this metabox.
X PIERO IN CAMPO da CAPOLIVERI pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 10:52
La storia non si cambia (vedi G. Galilei) ma pare che ci sono molti che credono ancora che con la cultura non si mangia, e per certi aspetti e'vero, in quanto senza cultura, i popoli sono sottomessi al volere dei (padroni) di turno. Un saluto arrotiniano...
... Toggle this metabox.
GRUPPO NOCENTINI pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 9:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/noce.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkblue][SIZE=4] FESTA DI CARNEVALE AL BAR DELL'ARCIPELAGO [/SIZE] [/COLOR] Al Nuovo Bar dell’Arcipelago nel parco commerciale delle Antiche Saline di Portoferraio, sabato 15 febbraio si fa festa in maschera. L’inizio della manifestazione è previsto per le 14.30. Si può così trascorrere un pomeriggio in allegria. Gonfiabili, musica golosa e merenda con frati fritti. I giochi con i gonfiabili sono offerti dal Gruppo Nocentini.
... Toggle this metabox.
uno qualunque pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 9:09
Per piero in campo Povero “piero in campo” dovrei essere invidioso di Lei per la Sua cultura, per i Suoi latinismi, per il suo modo di scrivere forbito, scelto, inusuale per chi volesse farsi capire e quasi impenetrabile per la gente poco acculturata come me, abile nell' intervallare nel periodo con estrema accuratezza, ora il proverbio latino, ora il passo di Dante e questo, solo per sfogare la sua acredine verso la religione e i religiosi. Ho detto che dovrei essere invidioso di Lei e invece mi fa pena perchè penso che deve aver sofferto parecchio per esprimersi con tanto livore verso la Chiesa oppure che la chiesa Le abbia tolto qualcosa che non doveva. Non sono un bigotto e so anch'io quanto la Chiesa abbia sbagliato nel suo cammino ma ci sono due chiese: quella politica piena di tutte le contraddizioni insite nel potere temporale e quella di Cristo fatta di umiltà, misericordia e perdono Lei ne ha scelta una, quella sbagliata che fa bene a condannare ma di contro, se fosse stata una persona dotata di benevolenza dovrebbe dovuto esaltare l'altra, cosa che nelle Sue lettere non ha fatto. Le scuse che fa in risposta alle lettere riportate su questo blog non mi sembrano neppure sincere. Non me ne voglia per quanto ho scritto e se ho detto parole che possono averLa offesa o inopportune, me ne scuso sinceramente. Ora mi aspetto da Lei che utilizzi le Sue capacità intellettive per aiutare le criticità dell'Elba (e ce ne sono tante), negli aspetti penso culturali, a Lei più confacenti. Un sincero saluto
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO PORTOFERRAIO pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 8:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4] QUARANT'ANNI IN POLIZIA, VA IN PENSIONE L’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO PAOLO FERRARI. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/paolo.JPG[/IMGSX] Almeno una volta nella vita è capitato a tutti noi di incrociarlo sulle strade dell’Isola d’Elba. Con il suo portamento imponente ed impeccabile, sempre in uniforme, impegnato nella sicurezza stradale per la verifica della soglia di alcool o dell’abuso di sostanze stupefacenti da parte degli automobilisti, così da prevenire drammatici incidenti, ma con altrettanta dedizione al contrasto della micro-criminalità. Impossibile non conoscere Paolo Ferrari assistente capo coordinatore della Polizia di Stato dell’Isola d’Elba che dopo 37 anni di onorato servizio il 1 febbraio 2020, raggiungerà la meritatissima pensione e potrà dedicarsi interamente alla sua famiglia che per decenni lo ha diviso con un lavoro certo non semplice ma che ha rappresentato e rappresenterà anche in futuro la vita di Paolo. Sarà difficile ora per lui non varcare più - almeno per lavoro - il cancello d'ingresso di quella che è stata la sua casa di via Alessandro Manzoni 6: il Commissariato. Entrato in Polizia nel 1983 presso la scuola agenti di Vicenza, Paolo Ferrari ha prestato servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Pisa e successivamente al Nucleo Volanti; poi nel 1996 il trasferimento a Portoferraio ove per oltre 23 anni ha “fatto squadra” con gli Agenti del suo turno: un mito per molti “il turno del Comandante!”. Paolo non taglierà nessun cordone. Nel suo cuore e nella sua testa sarà sempre un poliziotto dedito al lavoro, alla Polizia di Stato ed alla comunità elbana che ha servito per lunghissimi anni, privilegiando la sicurezza ed il rispetto delle regole. Il lungo periodo di servizio prestato a Portoferraio ha consentito a tutto il personale di apprezzarne le doti di vera passione per il suo servizio e l’alto senso di appartenenza all’Istituzione, nonché di stimarne le capacità professionali dimostrate nell’attività di controllo del territorio, soccorso pubblico e prevenzione dei reati. Nel piazzale del Commissariato, oggi Paolo Ferrari ha trovato i mezzi schierati con le sirene accese e i colleghi ad attenderlo per applaudirlo, abbracciarlo e salutarlo. A Paolo gli auguri per una vita ancora ricca di soddisfazioni personali da tutte le persone che ne hanno apprezzato l'operato e dai tantissimi amici ed ovviamente dalla sua famiglia. Il Dirigente ed il Commissariato rimarranno sempre al suo fianco. Congratulazioni per il traguardo raggiunto.
... Toggle this metabox.
SOGNANDO “LA MIA TELEVISIONE” pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 7:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4] I CASSETTI DELLA MEMORIA E I SOGNI NEL CASSETTO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tv.JPG[/IMGSX] Se tornasse la “mia” televisione… quell'epoca d'oro dell'informazione fatta di notizie , attualità , dibattiti live , ma soprattutto una variegata offerta di programmi che tenevano i telespettatori inchiodati davanti al monitor perché …si parlava di loro dei problemi del paese, dei fatti e misfatti paesani rischiando molte volte inimicizie, querele e ritorsioni. Se tornasse la “mia” televisione ….. inutile piangere ben sappiamo che il tempo non restituisce mai quello che sottrae ….Acqua passata….oggi (escluso qualche vecchia cariatide dell’informazione che ha mantenuto per anni la stessa linea editoriale arricchendola con impressioni e opinioni ) è sotto gli occhi di tutti come l’informazione sul piccolo schermo sia scomparsa per lasciare posto alla pubblicità, a comunicati stampa pilotati dalle correnti politiche o da interessi di bottega …. niente voce libera di una città , niente più avvocati del diavolo ne indiscrete telecamere sempre presenti sul territorio , oggi è tutto un fattore di incassi , di economie che sfociano inesorabilmente in infinite strip pubblicitarie anche l’opinione è scomparsa. Ormai , e per fortuna, ci si affida ad alcuni storici social , quelli che da sempre hanno mostrato e mostrano di avere il coraggio di essere ancora la voce critica dei cittadini per denunciare disagi e carenze….. social che non hanno mai abbandonato quella vecchia linea editoriale verace molte volte guascona, che ha contraddistinto per tanti anni quella che con presunzione chiamo e chiamerò sempre “la mia televisione” portavoce insuperabile di affanni e malanni di un paese, oggi, ormai silente e in apparenza rassegnato ……Sono vecchio scusate e quando le forze vengono meno cerco rifugio nei sogni … Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano…😎
... Toggle this metabox.
A Piero in Campo pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 6:00
Ho inserito nella barra di ricerca il titolo del libro da te scritto che dici è stato dato recentemente alla stampa e cioé 'La Religione, il più grande bluff-business della storia' , ma non mi dà alcun risultato. E' forse perché la "presunta" tua nuova fatica letteraria è frutto della tua fantasia, di un tuo "bluff" e il cuo titolo vedo si ricollega a quello di un articolo giornalistico su papa Francesco. Per fugare i dubbi di quelli che ti seguono su questo blog non ti resta che dirci il tuo nome.
... Toggle this metabox.
LUNA da EXTRATERRESTRE PER PIERO IN CAMPO pubblicato il 29 Gennaio 2020 alle 5:30
Caro Piero in Campo, nella tua lunga filippica contro cristianesimo e chiesa cattolica ti sei dimenticato che il fondatore è stato tradito da uno dei suoi più fedeli e che il popolo cui apparteneva lo ha mandato sulla croce preferendo a lui un terrorista o forse,chi lo sa,un rivoluzionario.
... Toggle this metabox.
ELBANO da Elba pubblicato il 28 Gennaio 2020 alle 21:40
PER GERONIMO Caro Capo Apache hai perfettamente ragione. I nostri 7 capoccioni in tutti questi anni non sono stati neppure in grado di coordinare le coincidenze di Navi e Treni. COMUNE UNICO Sveglia !!!
... Toggle this metabox.
Campese da Marina di Campo pubblicato il 28 Gennaio 2020 alle 21:14
Sembra che ci sia stato un furto ieri notte in un locale a Marina di Campo, qualcuno sa cosa è successo?
... Toggle this metabox.
Geronimo capo apache pubblicato il 28 Gennaio 2020 alle 19:23
Navi che vanno a Piombino, navi che tornano dal continente, etc, ce ne sono tante e certo, più corse ci sono, meglio è. Ma è bene riparlare di una situazione estremamente criticabile per cui ogni tanto qualcuno esterna un disagio diffuso. Si tratta della corsa che, da Portoferraio, parte alle ore 8 e che farebbe comodo permettesse , sempre ed in ogni caso, di salire sul treno che parte da Piombino Marittimo alle ore 9,20 e da Piombino stazione alle ore 9,31 ( salvo errori, i dati li ho presi tramite Internet). Partire alle ore 8 e prendere il treno pochissimo dopo l'arrivo a banchina, è una situazione ideale per andare con il mezzo pubblico , ad esempio, a Livorno, a Pisa etc. Ma la cosa non è sicura , può darsi si possa salire sul treno, ma non è detto . In altre parole non ci sono garanzie. Di certo, non si può, in pieno inverno, chiedere alla gente di partire con la nave che parte precedentemente, molto prima. Incredibile! Questo è perdersi in un bicchier d' acqua. Non solo incredibile , ma estremamente sprezzante delle esigenze della gente. Gli amministratori elbani, nelle loro periodiche conferenze, hanno mai parlato del problema? La cosa è di una enorme gravità, penso sarebbe interessante avere altre opinioni e riscontri e che, magari, ci fossero interventi di autorità. Mi ripromette di parlare ancora , con regolare periodicità del problema, poiché questa situazione non è tollerabile.
... Toggle this metabox.