[COLOR=darkred][SIZE=4] IL PATRIMONIO STORICO-ARCHEOLOGICO, CENERENTOLA DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Visto che viviamo di turismo e che i beni culturali nell'ambito della richiesta turistica sono molto importanti, verrebbe fatto di pensare che gli amministratori isolani gli dedicano energie e un bel po’ di quattrini. È l’esatto contrario: i beni culturali elbani, quelli archeologici in particolare, sono considerati quasi un impiccio e nella maggioranza dei casi si trovano in stato di abbandono e di degrado. Qualche anno fa, per preparare una comunicazione a un convegno, mi inerpicai sulle colline di Castiglione di S. Martino (Portoferraio) e di Monte Castello di Procchio (Marciana) per osservare lo stato di conservazione dei rispettivi villaggi etruschi. In entrambi i casi arrivato sulla cima, sudato e graffiato per aver dovuto superare macchia e cespugli, mi chiesi se valeva la pena scavare per poi lasciare in quello stato deprimente i muri e i resti archeologici, ormai preda di radici di alberi e sterpaglie. Se Portoferraio e Marciana piangono, gli altri paesi non ridono. Marina di Campo ha un vasto comprensorio storico-archeologico, quello del granito, di interesse internazionale, con un' impressionante quantità e qualità di manufatti, ma tutto rimane abbandonato a se stesso, facendo eccezione per quanto di apprezzabile riesce a fare il Circolo Le Macinelle. Marciana Marina ha una delle più belle torri costiere del Tirreno, ma non occorrono gli occhiali per vedere in quale stato di degrado è ridotta. I casi da raccontare in negativo sarebbero decine, si potrebbe continuare all'infinito, ahimé, ma mi fermo qui. A Rio Marina il 30 dicembre scorso, forse come augurio per il 2020, hanno pensato bene di affidare a un archeologo, per un importo complessivo di euro 12.200, l’incarico “per interventi di predisposizione di documentazione per la valorizzazione del sito archeologico di Cavo consistenti nella individuazione dei ruderi della villa romana di Capo Castello”. Benissimo! Tanto di cappello: quando un’amministrazione riesce a stanziare qualche spicciolo in favore dei beni culturali, c’è da suonare le campane e da accendere un cero. Ma viene fatto di domandarsi: nel territorio di Rio non c’è proprio niente di più urgente da fare che cercare i ruderi di Capo Castello, che, grazie alle ricerche del non dimenticato prof. Giorgio Monaco, o di chi per lui, ormai si conoscono a sufficienza compreso il bel mosaico geometrico che per motivi di conservazione fu risotterrato?
Tempo fa feci un’escursione su Capo Castello chiedendo permessi per accedere ai proprietari e scattando fotografie. Il risultato, ancora una volta, fu di vedere in che stato sono ridotti i resti della villa romana. Pubblico qualche foto per dimostrarlo. Non sarebbe il caso che, prima di fare ricerche su altri ruderi il Comune procedesse, in accordo con i proprietari del terreno, per ripulire, risanare, conservare ciò che si conosce già e che giace in stato di abbandono? E, sempre per rimanere nel territorio di Rio, che dire della fortezza del Giove che sta letteralmente cadendo a pezzi, sta per morire per sempre? Ricordiamoci che abbiamo il dovere di tramandare alle future generazioni i nostri beni culturali almeno come li abbiamo trovati. Forse la fortezza del Giove non ha la priorità rispetto a una pur lodevole (ma non urgente) “ricerca di ruderi a Capo Castello”?
F.P
113395 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] EURONICS: ECCO IL VOLANTINO DAI GRANDI SCONTI. PIÙ PRENDI MENO SPENDI [/SIZE] [/COLOR]
Le nuove offerte con la possibilità di ricevere uno sconto immediato anche di 400 euro sono valide fino al 5 febbraio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/euronic.JPG[/IMGSX] Ecco il nuovo volantino Euronics dal sapore di saldi. Fino al 5 febbraio arrivano nuovi sconti ma soprattutto i buoni sconto su ogni acquisto. ” Più prendi meno spendi”questo il nome del volantino che ti permette con una normale spesa di ricevere uno sconto di addirittura 400 euro. E una promozione veramente speciale. Scegli fra tutti i grandi e piccoli elettrodomestici e ottieni uno sconto immediato alla cassa, anche sui prodotti già scontati. Ecco alcuni esempi: con una spesa di almeno 499 euro riceverai uno sconto di 80 euro direttamente alla cassa. Se invece spenderai almeno 999 euro lo sconto praticato alla cassa sarà di 200 euro e saranno ben 400 euro di sconto se spenderai almeno 1.499 euro. Sono veramente tantissime le offerte all’interno del nuovo volantino che ti invitiamo a sfogliare. Valida anche l’offerta paghi tra tre mesi in 22 rate per esempio se acquisti per 600 euro la rata mensile sarà di 30 euro e se acquisti per 1.000 euro la rata mensile sarà di 50 euro.
RINGRAZIANDO SIMONE MELONI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/mcamici.JPG[/IMGSX]Ringrazio Simone Meloni per la precisazione e anche per l’interrogazione che è stata fatta dal suo gruppo in merito alla mia donazione di libri alla biblioteca comunale di Portoferraio.
Il ringraziamento era già stato fatto privatamente e ora mi fa piacere farlo pubblicamente. Meloni è a conoscenza del commento, negativo, alla risposta scritta dell’assessore alla cultura ,commento a lui da me inviato dove anche richiedevo di valutare una mozione da portare dentro il consiglio comunale ai sensi dell’art 37 comma 2 del vigente regolamento comunale di Portoferraio in virtù del quale i consiglieri che non siano soddisfatti della risposta scritta ricevuta ad interrogazione possono chiedere che la loro interrogazione sia posta all’ordine del giorno della successiva seduta del Consiglio comunale. In questo senso va intesa la frase “nessuna interrogazione, mozione è stata portata dentro il consiglio comunale alla stregua di quelle che leggo in questi giorni per altri problemi”. Per essere più chiaro la interrogazione a risposta scritta dell’assessore alla cultura avrebbe potuta essere messa all’o.d.g. della successiva seduta del consiglio comunale qualora Meloni ne avesse fatta richiesta come da me invitato a farlo. Ciò non è accaduto forse perché il consigliere valutando la risposta scritta dell’assessore che è quella da lui pubblicata ne ha fatto una valutazione positiva e non negativa come il sottoscritto.
Marcello Camici
" L'Istituto Comprensivo di Portoferraio, con il D.S Carlo Maccanti, i Docenti ed il personale ATA, partecipa al grande dolore della famiglia Rossi-Marotti per la perdita del signor Renzo, padre della collega Rita Rossi e nonno dell'assessore all'istruzione Chiara Marotti.
A tutta la famiglia le nostre più sentite condoglianze."
[COLOR=darkred][SIZE=4] PORTOFERRAIO, AL VIA IL SETTIMO GRUPPO DI MUTUO AIUTO ANTIFUMO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fumo.JPG[/IMGSX] “Se fumi tu, fuma anche il tuo bambino”: prosegue l’iniziativa che sta coinvolgendo l’Isola d’Elba.
Il progetto realizzato dalla Commissione Sanità della Fondazione onlus Isola d’Elba con il patrocinio dell’ASL Nord Ovest continua il suo percorso iniziato il 1 maggio 2016.
Martedì 11 febbraio 2020 inizierà il settimo gruppo di mutuo aiuto anti fumo a Portoferraio, coordinato dal facilitatore Matteo Balatresi in collaborazione con Franca Stampacchia.
Il corso è dedicato a coloro che desiderano smettere di fumare ma hanno difficoltà ad affrontare da soli questo passaggio delicato. Il percorso interessante e stimolante (come hanno riferito alcuni partecipanti dei corsi precedenti) può essere un valido supporto. Circa il 50% di coloro che hanno partecipato ai corsi precedenti ha smesso di fumare; a distanza di un anno il 40% non ha ripreso a fumare.
Continuare a motivarsi vicendevolmente, creando un buon feeling nel gruppo e sostenendo la scelta d’amore verso sé stessi… Questo è in sintesi il messaggio che ha portato i partecipanti dei gruppi al brillante risultato.
Non fumare è una scelta d’amore (come si legge anche in un manifesto del Meyer).
“Lo spirito battagliero in questo tipo di dipendenza, associato ad una motivazione personale forte, sono essenziali e non facili da mantenere durante il corso; ma il risultato finale è sempre positivo e, rapportato al nostro territorio, diventa grandissimo” riferisce Matteo Balatresi.
Il corso è gratuito. Ci sono ancora alcuni posti disponibili.
Per informazioni ed eventuali iscrizioni gratuite telefonare al numero 347 357 4927.
Nel 2019 è iniziato il coinvolgimento della Scuola Primaria.
Sono state interessate le V primarie delle scuole di Porto Azzurro, Capoliveri, Portoferraio e le cinque classi di Marciana Marina. L’esperienza è stata molto interessante, grazie alla partecipazione attiva dei ragazzi. Un ringraziamento particolare agli Insegnanti, ai Dirigenti scolastici, agli Alunni.
Nel 2020 proseguiremo nelle scuole degli altri comuni.
I bambini sono i veri protagonisti di questo progetto, i messaggeri presso le loro famiglie dell’importanza della prevenzione del fumo passivo.
Successivamente presenteremo i dati relativi all’esperienza scolastica con la collaborazione di Insegnanti ed Alunni della Scuola Primaria.
Commissione Sanità della Fondazione Onlus Isola d’Elba
DON DOMENICO: "SABATO SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITÀ DEI CRISTIANI A MASSA MARITTIMA , POI SI AVVIA LA “DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/prece.JPG[/IMGSX] Nuovo comunicato della parrocchia di San Giuseppe a Carpani e questa volta il parroco don Domenico Pinheiro, ricorda a tutti i fedeli che sabato 25 prossimo si terrà, a Massa Marittima, un incontro celebrativo per l'unità dei Cristiani delle varie confessioni esistenti e il giorno dopo si avvia la novità, voluta da Papa Francesco, dell'istituzione solenne della “Giornata della Parola di Dio. “E' fissato per le ore 16 di sabato- dice il religioso – l'incontro di preghiera a Massa Marittima, dove chiunque può recarsi liberamente per unirsi ai Vespri Ecumenici che si svolgono nella Cattedrale di San Cerbone di quella città. A presiedere, insieme al nostro Vescovo Carlo, saranno presenti i rappresentanti della Chiesa Ortodossa, Romena in Italia, della Chiesa Valdese di Siena e della Chiesa Anglicana ”. La “Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani” è un'iniziativa internazionale di preghiera ecumenica, che si celebra ogni anno in questo periodo e nacque su iniziativa dell'inglese Spencer Jones , anglicano e dell'americano Paul James Francis Wattson , intorno al 1907, per creare una unità di tutte le confessioni cristiane, con la Sede Romana “. E il giorno dopo – conclude don Domenico – sarà la “Domenica della Parola di Dio” stabilita dal Papa; un giorno da vivere in modo solenne per riscoprire il senso pasquale e salvifico della Parola di Dio che spinge ad uscire dall'individualismo per rinascere nella carità, andando incontro a chi ha bisogno, e questo è facilitato dalla riscoperta dell'importanza della Bibbia, delle Sacre Scritture. Noi durante la Messa delle ore 11, porteremo in processione il testo biblico, ribadendo il grande valore di questo testo Sacro”.
Una sanita' la migliore d'Italia, il PIL regionale in aumento, un sistema scolastico copiato in tutto il mondo, un welfare invidiabile.
Il popolo emil - romagnolo dara' sicuramente una risposta adeguata ed inequivocabile alle prossime elezioni regionali.🍷🏝
Io questa sera guardo ATLANTIDE sulla 7.....la realta'. 😍
Nonostante le numerose segnalazioni fatte dai cittadini ai Vigili ed al Capooperaio, cosa aspetta il Comune di Rio a far "sistemare" la strada di Nisportino? Sia le zanelle che il piano stradale sono piene di sassi e terra da rendere pericoloso il transito dei mezzi sia pubblici(Nettezza urbana) che privati.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ANCHE LA LISTA DI OPPOZIONE "MELONI SINDACO" SCENDE IN CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/libri.JPG[/IMGSX] E’ con piacere che leggo sui media locali le interrogazioni e interpellanze del gruppo di minoranza “Simone Meloni sindaco” nel consiglio comunale di Portoferraio. Avevo scritto che , salvo il gruppo Lanera , l’opposizione non era molto attiva. Sono contento di essere smentito dai fatti. Spero che questo impegno a fare opposizione da parte di chi è stato eletto con questo compito istituzionale (fare opposizione)continui nel tempo di tutta la legislatura. Sono purtroppo molti i problemi presenti dove il confronto maggioranza-opposizione può servire a risolverli o ad amministrarli meglio. Tra questi problemi c’è anche quello della cultura e più in generale della gestione del patrimonio culturale che può sembrare di poca importanza di fronte ad altri e perciò non all'ordine del giorno in qualche seduta del consiglio comunale. Questa mia opinione nasce dalla constatazione di fatti e ne ho parlato non solo pubblicamente (vedi http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/39583-lettura-critica-della-conferenza-del-comuneferajese-di-fine-anno ) ma anche privatamente con Simone Meloni. Con lui ho fatto presente che giacciono in scatoloni molti libri donati alla biblioteca comunale di Portoferraio non solo dal sottoscritto ma anche da altri. Da anni,ormai troppi, aspettano di essere tolti dalle scatole e messi in biblioteca a disposizione di chi vuol leggerli. Meloni è stato dal sottoscritto aggiornato sulla situazione di questi libri donati ma ad oggi nessuna interrogazione,mozione è stata portata dentro il consiglio comunale alla stregua di quelle che leggo in questi giorni per altri problemi. Dopo averlo fatto privatamente ora,pubblicamente,Invito il gruppo di minoranza “Simone Meloni sindaco” a farlo. Gestione del patrimonio culturale nella sua componente costituita dai beni culturali così come individuati nell'articolo 2 del DL 22 gennaio 2004 n 42 e più in particolare libri donati alla biblioteca comunale di Portoferraio. L’ invito è rivolto anche agli altri gruppi consiliari di minoranza del comune di Portoferraio.
Marcello Camici
Vorrei rispondere anch'io a quel Signore che ha ironizzato sul post di Loredana Ambrogi. l'episodio è riportato anche nel testo
Devozione popolare nell'arcipelago toscano. Inoltre sarebbe bastato un minimo di riflessione. se ci fosse stata solo notizia di un' apparizione della Santa Vergine a Capoliveri, non sarebbe già stata oggetto di una bella rievocazione, magari in piena stagione, con i poveri Pastorelli rigorosamente avi di qualche maggiorenti locale? Loredana, continua con le tue ricerche, che sono sempre affascinanti. Quando strafai sono la prima a dirtelo, ma questa è proprio bella e vera, tanto che la Vergine, con la sua sapienza, ha pensato bene di apparire a Rio!
A Portoferraio qualcuno si è svegliato e si è accorto di dover fare opposizione.
Fino ad oggi c'era solo il buon Lanera.
Certo fa un po' ridere che un gruppo di opposizione con tre persone che lavorano direttamente o indirettamente (per associazioni in convenzione) per la ASL che faccia mozioni consiliari per criticarla.
Non hanno le mail dei loro responsabili?
Altro importante problema di Portoferraio è il nome della Gattaia.... Ma fateci il piacere su...
Salve, la presunta "apparizione" sarebbe avvenuta nel comune di Rio e precisamente dove attualmente vi è il santuario di Santa Caterina. dove andate a festeggiare il giorno di Pasquetta e non a Capoliveri. La lettera è un documento d'epoca che ha pubblicato anche il periodico Lo scoglio,con un articolo che riporta il testo completo, per cui la sua "ironia"è fuori luogo.
Loredana Ambrogi
OLTRE AL DANNO LA BEFFA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/biglietto.JPG[/IMGSX]
Ciao Faber sono Claudio F. volevo segnalare sul tuo blog cosa è avvenuto oggi sul porto di Piombino. Prima dell’imbarco andiamo in biglietteria per fare il biglietto ma troviamo , la biglietteria chiusa e occupata da autorità, finanza, polizia ecc.
Un finanziere alle scale ci dice che oggi non si potrà entrare quindi torniamo sui nostri passi e saliamo a bordo del traghetto dove facciamo il regolare biglietto , ennesima sorpresa, vediamo applicata la soprattassa di supplemento, perchè - ci dicono - non dipende da noi della nave …cosa pensare? Chinare la testa? Tutto questo non mi sembra corretto e ritengo giusto divulgare la notizia per sentire il pensiero degli elbani.
Grazie
Claudio F.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cane.JPG[/IMGSX]
LUNA CERCA CASA
La nostra associazione si occupa ormai da mesi di due cani elbani: Alfio un giovanissimo segugio abbandonato questa estate in zona Valdana, con il quale le nostre volontarie stanno facendo un lavoro di recupero della sua fiducia nei confronti degli umani e Luna, una pointer bellissima di circa 5 anni che la famiglia non poteva più tenere.
Tra un mese scade lo stallo, ma noi non riusciamo a mandarli in canile, siamo sicuri che ci sia qualcuno che sia interessato a loro!
Oggi vogliamo concentrarci su Luna, che è una canina pronta già per l'adozione, di una bontà assoluta, dolcissima, sempre alla ricerca del contatto umano, va d'accordo con i suoi simili sia maschi che femmine, non tira al guinzaglio e le piace andare in macchina. Non le manca davvero niente! Abbiamo provveduto anche a sterilizzarla, e abbiamo verificato che è negativa alla leshmania e filaria. Non conosciamo la sua compatibilità con i gatti.
Le foto non rendono.... è bellissima e se venite a conoscerla vi renderete conto di quanto sia speciale!
Per info contattate la volontaria Simona 3292279296.
Animal Project Onlus
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gay.JPG[/IMGSX] Io non so cosa abbia visto Fratelli d'Italia al Gay Pride di Pisa, ma la manifestazione è stata pacifica, pulita e vi hanno partecipato anziani (chi in corteo, chi dalle finestre), c'era il camion dei bambini, quello dei genitori di figli/e omosessuali ed è stata a tutti gli effetti una grande festa, apprezzata anche da commercianti e da molti residenti.
Trovo RIDICOLO accusare il corteo per le bestemmie, quando nei campi da calcetto, nei bar, per strada etc etc, quindi nella "normalità" si sente questa maleducata (e di cattivo gusto) usanza di continuo.
Trovo RIDICOLO continuare a farsi scudo dei bambini quando la vostra rappresentante non ha una famiglia tradizionale
Trovo RIDICOLO accusare di attacco ai dogmi cattolici, quando voi siete i primi, proprio a Pisa, a opporvi alla moschea nonostante, costituzionalmente, l'Italia è uno stato LAICO.
Trovo RIDICOLI pure voi, perchè vi fate campagna elettorale sulla pelle di ragazzi che, per la loro natura, non solo vengono DERISI ed EMARGINATI da gente come voi, ma devono pure avere paura di camminare per strada perchè rischiano di essere MENATI. Leggete la cronaca e mettetevi nei panni di queste PERSONE che non chiedono di essere speciali, ma di vivere in pace e normalmente la quotidianità.
Amo la patata ma supporto la parata. Viva lo stato di diritto, la Costituzione e la comunità LGBT+