Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AFFARI CINESI da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 14:38
Forse non tutti sanno che le esportazioni nazionali verso la Cina ammontano a circa 440 miliardi all'anno. Continuate pure a trattare i cinesi come se fossero tutti dei potenziali trasmettitori del CORONA VIRUS creando oltretutto allarmismi fuori luogo. Credo che la loro risposta non tardera' ad arrivare, e solo in quel momento tutti capiranno che la nostra economia e' legata a doppio filo alla loro e allora saranno C.....I cinesi. 😩
... Toggle this metabox.
Auguriamoci la salute, pancia e portafogli pieni da Elba pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 14:37
Purtroppo ho potuto constatare di persona che all'ospedale pronto soccorso dell'Elba mancano i medici e gli infermieri, ci vuole tanto tempo anche per i ricoverati per fare gli esami, in continente, e tanto tempo per le risposte, per non parlare poi dell'ubicazione di questo ospedale pronto soccorso, su una collina in centro senza parcheggi sufficienti e con accesso difficile per chi fa fatica a camminare, ma speriamo che anche qui come in Cina, in 10 giorni hanno fatto un ospedale, ne facciano uno all'avanguardia per combattere il corruzione-virus che ormai sta contaminando anche l'Elba dopo l'Italia, dopo la prima cura al batterio prescrizione, duro a morire, vecchio e new. Finchè le pance e i portafogli sono pieni va tutto bene, quando non sarà più così e la gente starà male allora sì che si sveglieranno.
... Toggle this metabox.
I cretini intelligenti da Da "Uno per cui ci vorrebbe un vaccino contro la stupidità e i suoi effetti collaterali pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 14:23
Diceva Sciascia, che una nuova categoria di persone – e pensava anzitutto agli intellettuali – si era imposta nella società: quella dei «cretini intelligenti». Sarebbe riduttivo parlare dei «cretini laureati», ma in fondo, credo, i cretini intelligenti non sono altro che la parte più attiva e prepotente dei cretini laureati: coloro che credono di pensare con la propria testa e sono invece pensati dal potere, che dicono ossessivamente «io» e sono di fatto massa, che pontificano e non studiano e, quando studiano, è solo per poter pontificare meglio, per dare pezze d’appoggio al loro narcisismo. I cretini di Sciascia non sono ignoranti in fatto di libri, lo sono in fatto di realtà. Discettano sulla base di povere esperienze di vita ma di tante esperienze di lettura dei libri (o dell’ascolto di quel che se ne dice a Fahrenheit) e visione dei film sponsorizzati dagli opinionisti alla moda, dai dottoroni e dottorini di cui più si parla,e dalle chiacchiere scambiate con amici simili a loro, dal turismo intelligente e low cost, dalle passerelle di nomi dette festival, dalla accanita presenza in salottini «esclusivi» e in chiassose pizzerie magari vegane. Poco essi si mischiano con los de abajo, come si dice in America Latina, ma molti di loro amano «fare inchieste», studiare il prossimo tenendosi però ben a distanza dalle esperienze che il prossimo più amaro è costretto a fare. Non vale neanche più l’avvertimento, meno cinico di quel che possa sembrare, di Fortini: se gli si vuol bene, bisogna augurar loro una grande disgrazia; sulla loro sensibilità incidono solo le disgrazie vicinissime e non quelle di cui si racconta sui giornali o alle quali si guarda da lontano, quelle di cui si parlerà per sentirsi oltre che intelligenti anche buoni. I cretini intelligenti peraltro scrivono molto, soprattutto romanzi. Hanno ben poco da raccontare, ma siccome i loro lettori sono ipocriti quanto loro, un pubblico lo trovano sempre, piccolo se non si spingono oltre la nobilitazione di una quotidianità attraente o commovente, più vasto se azzardano interpretazioni filosofanti. Scrivono e parlano molto, e vivono al contrario assai poco, privi affatto di curiosità verso le verità del mondo, che sono sempre troppo sconsolanti inquietanti preoccupanti e che, soprattutto!, potrebbero mettere in forse le loro facili convinzioni, le loro idee autogratificanti. Ah, com’erano più interessanti i cretini di una volta! diceva Sciascia e forse citava Savinio e le sue osservazioni sul fascino della stupidità quand’essa è perfetta, piena, rotonda, naturale, non intellettuale…
... Toggle this metabox.
Codice Arancio Meteo pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 12:11
Quindi secondo quanto detto poco tempo fa dalla ASL oggi è attiva l'unità di crisi...??? No perchè con questa allerta a breve i traghetti saranno fermati sicuramente...
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 11:31
Concordo con l'anonimo il problema del batterio new delhi e un grosso problema per l'ospedale e pensare che il primo paziente è del 2009 e ancora non si è trovato una soluzione, una cura un vaccino cosa vuol dire la politica... Invece per il corona virus come è attiva chissà perché.....
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 11:06
Caro PIERO IN CAMPO solo una breve replica. In effetti anche io ho molti dubbi e poche certezze , ma quelle poche ben radicate. Non credo affatto nel Caso e non credo neppure nella Morte . Credo nella meraviglia della Vita e nella sua eternità. Per quanto riguarda Inferno e Paradiso chi lo sà ? Magari ci ritroveremo insieme dall' altra parte a riparlare di questi temi , con qualche certezza in più. Penso che Dio sia Amore , dunque Perdono. Forse l' inferno non esiste affatto , forse siamo noi stessi a crearlo , non certo Lui. Lui ha creato Noi , lasciandoci la possibilità di sbagliare ma anche di imparare . Dunque anche di perdonarci ed essere perdonati. Quello che è certo è io ho sbagliato molto, ma forse non è affatto grave. Un abbraccio
... Toggle this metabox.
Marcello da Campo pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 10:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/app.JPG[/IMGSX] Per Diportista Campese: Finalmente questa state tutti i Campesi hanno avuto la possibilità di avere un posto barca a banchina,senza litigare con il vicino,in quanto c'era sempre un buono .spazio tra una barca e l'altra.Non è mancato il solito furbetto di turno che si è messo a banchina senza pagare la grande cifra di euro 0,97 al giorno richiesta dal Comune.Adesso convochi a gran voce una riunione per non pagare per il prossimo anno,ma mantenere il tuo posto a banchina.per di più inviti anche un NON residente alla riunione(i vecchi dicevano:mi attasto per sentì se ci sò)............Non pensi che la prossima stagione possa tornare tutto come prima??Cioè: i soliti furbetti e prepotenti ai loro posti consolidati da anni e i soliti corretti e coglioni senza ormeggio. Ai posteri
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 9:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA SINERGIA FRA AZIENDE ELBANE PER INCENTIVARE A COMPRARE SULL’ISOLA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bargellini.JPG[/IMGSX] Se comprate una smart tv Samsung da 65 pollici in offerta speciale al centro Ufficio Elba riceverete in regalo oltre allo sconto praticato, un voucher del valore di 50 € da spendere presso il negozio di calzature Amapola o presso la cartoleria Capoverso, per andare a mangiare all’Osteria del tennis o presso Time Out negozio di abbigliamento sportivo e tecnico. Questa è la nuova iniziativa promozionale lanciata da Marcello Bargellini per questo periodo, che intende creare sinergie fra le aziende dell’isola e incentivare gli acquisti presso i negozi del territorio. “Lo scopo – ci racconta l’imprenditore- è quello di spiegare agli eventuali acquirenti che facendo acquisti nei nostri negozi, si risparmia anche di più che nel comprare in rete. Inoltre questa iniziativa tende a promozionare più di un’attività (in questo caso ben quattro), che avranno sicuramente venduto per 50 € ad acquisto e avranno forse acquisito nuovi clienti”. Insomma pubblicità si ma anche sinergia, lavorare insieme, creare sistema per facilitare acquisti convenienti e favorire un’economia circolare che aiuti le aziende in un periodo(quello invernale) che rappresenta le maggiori criticità su un’isola turistica come la nostra.
... Toggle this metabox.
IL CARNEVALE pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 8:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carnevale.JPG[/IMGSX] LA TRADIZIONE DEL CARNEVALE A CARPANI Domenica 16 febbraio 2020 dalle ore 14,30 tutti in maschera con allegria ai Giardini di Carpani. Il Carnevale a Carpani è una tradizione storica molto sentita dove grandi e piccini hanno modo di trascorrere un pomeriggio tra coriandoli, risate, ghiotti stuzzichi e prelibati dolcetti. Venite ai Giardini di Carpani e se siete predisposti al sorriso, mascheratevi e verrete coinvolti in una spirale di allegria e divertimento tra lo svolazzare di colorati coriandoli liberi nell'aria e con le altre maschere vivrete ore di assoluta spensieratezza, buon umore e tanto calore perchè questo è Carpani. l'evento sarà animato dal grande Fabio PUNIS, il Re dell'intrattenimento bambini che per l'occasione ha preparato giochi e sorprese a premi che vi stupiranno. Ci sarà la sfilata storica degli Arcieri del Grande Falco.. Ci saranno le "Scatolacce Magiche" che distribuiranno oltre ai coriandoli dolcetti e giochi. Non mancheranno gli Stand gastronomici con numerose offerte di dolci e stuzzichini salati. La festa si concluderà con la premiazione delle maschere più belle e originali. Saranno premiati Bambine, Bambini, Donne e Uomini. Vi aspettiamo. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 8:38
Occorre con urgenza sistemare la strada di San rocco, da parte dell'amministrazione di Portoferraio, prima che venga fatta una denuncia in procura.
... Toggle this metabox.
Anonimo1 pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 8:27
Un messaggio per chi si occupa di sanità, altro che preoccuparsi del corona virus, in Toscana abbiamo un problema molto più grave che è il super batterio killer new delhi che ha una letalita del 31%,cioè un terzo dei pazienti che contraggono il batterio muoiono, questo avviene anche all'ospedale di Portoferraio, ma tutto viene tenuto sottotraccia, pensate che la letalita del corona virus è del 2%. Speriamo la magistratura si attivi.
... Toggle this metabox.
ARRIVA IL FREDDO.,,NO PROBLEM pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 7:34
... Toggle this metabox.
All' illustre ed illuminato Piero in Campo da Uno per cui ci vorrebbe il vaccino per la stupidità e i suoi effetti collaterali pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 7:19
Ma allora la creazione dell' Universo, l'ordine perfetto che regola il moto degli astri, l' evoluzione della specie umana, rispetto a quelle delle altre creature, sarebbero tutti eventi casuali e non frutto dell' input di un' entità superiore? E miliardi di uomini di tutte le religioni, etnie, popoli dai più umili ai più grandi ingegni dell' umanità, si sarebbero lasciati abbindolare da gerarchie ecclesiastiche che avrebbero portato avanti queste credenze per affermare sul resto degli uomini il loro potere e legittimare il godimento dei loro privilegi?
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:47
Aquilotti 2010-11 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema5.JPG[/IMGSX] Difficile trasferta e sconfitta molto pesante a Cecina x i nostri aquilottini, contro una squadra sicuramente molto più forte atleticamente, tecnicamente e fisicamente. I nostri bimbi hanno fatto del loro meglio, dimostrando però una notevole mancanza di concentrazione ormai cronica che deriva da allenamenti fatti con troppa sufficienza , che tradotta in campo significa cattivi passaggi, dimenticarsi il proprio avversario in difesa e scordarsi di saltare x andare al rimbalzo. Tenendo comunque conto della loro giovane età e dell'aspetto ludico del gioco, sarebbe necessario cercare di fare l'allenamento con un'altra attitudine, con la voglia di divertirsi ma anche di fare del proprio meglio e migliorarsi. La trasferta è stata infine allietata dal compleanno di Gabriele, festeggiato assieme a tutti i suoi compagni al rientro sulla nave. Partita di domenica 2 febbraio. Prima divisione : Elba 85 - Valdera 47 . Torniamo alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive in trasferta nei confronti diretti con Donoratico, Cus Pisa e Dream Pisa , contro il fanalino di coda Valdera. Fortunatamente , i punti accumulati nella prima parte del campionato ci hanno consentito di raggiungere il traguardo importante della qualificazione alla seconda fase per un posto in Promozione . La partita di ieri ha messo soprattutto in mostra i ragazzi piú giovani, Di Giorgi , Pastorelli, Barsotti e Ballarini che hanno disputato l' intera quarta frazione vincendo il confronto con gli ospiti . Il tabellino: Poli 18 , Casu 16 , Iuliano 8, Fiaschi 14 , Pieruzzini 7 , Di Giorgi 8 ,Pastorelli 2, Barsotti 4 , Ballarini 8 , Pellegrino ,Mancini . All Pacchiarini. Ringraziamo i nostri sponsor: Barontini, Il bello delle donne, Irish Pub
... Toggle this metabox.
Piero in Campo pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:37
x uno qualunque e barzellette sulla fede artistica da piero in campo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/piero.JPG[/IMGSX] Ho scritto a Elbano 'fine delle trasmissioni' dimenticando che non ti avevo ancora risposto. Chiedo pubblica venia e per cercare di essere il più breve possibile, salto direttamente alla fine del tuo scritto. Per il resto lo condivido, salvo che per 'pseudo' e maserati (non sono ipocrita e ho sempre odiato esibirmi, in particolare con macchine sportive da 'bauscia'). Se non ti interessa il mio, perchè forse lo ritieni troppo partigiano, ti consiglio di leggere il libro di Bill Bryson 'Breve storia di quasi tutto', che spiega il tuo (e non solo tuo) problema del mistero della vita, arrivando all'unica risposta sensata. E' un reportage dell'universo, un romanzo ironico e coinvolgente che racconta, con esempi scientifici straordinariamente comprensibili, il dilemma che ci affligge. Fornisce le prove di come dio - o come si voglia chiamare quel mago dotato di poteri inimmaginabili e per noi incomprensibili che avrebbe creato un universo tanto infinito quanto pazzesco e allo stesso tempo straordinariamente razionale, poi la vita sulla terra e forse in chissà quanti altri pianeti sconosciuti - abbia potuto o meno esistere. In altre parole, dimostra che dio, o chi per esso, non può esistere, ma allo stesso tempo non può non esistere e, dopo aver dato tutte le spiegazioni del caso, conclude dicendo: 'credo semplicemente che non abbiamo facoltà sufficienti nemmeno a immaginarlo. Che si creda o no nella sua esistenza, è pertanto del tutto inessenziale'. Tornando a noi, la mia ragionevole conclusione è questa: se dio esiste o no con tutte le relative conseguenze che abbiamo esaminato, non lo sapremo mai e, almeno su questo, non ho alcun dubbio. Quello che sappiamo per certo è che chiunque si sia inventato un dio e una religione è un furbastro che ha creato danni incalcolabili all'umanità, al progresso in genere e a quello scientifico in particolare, a vantaggio esclusivo di sé stesso e della sua prepotente e spesso sanguinaria casta. Il resto, per me, è fuffa. Come è fuffa, dato che non fa nemmeno ridere, la barzelletta che 'senza la religione non sarebbe esistita manifestazione alcuna dell' arte e dell' ingegno umano'. Qui siamo al delirio dell'assurdo perchè solo un visionario 'irrimediabilmente religioso', come definiva Edison la precaria condizione mentale di tanta gente, può ritenere che i geni da lui citati non avrebbero ovviamente potuto creare altrettante opere d'arte con soggetti diversi da quelli religiosi. Magari anche migliori, perchè avrebbero avuto maggiore libertà creativa e non rivolta ad un solo soggetto preponderante imposto dagli unici ricchi committenti esistenti. Senza contare che in fatto di scienza, citando solo un esempio, l'ateismo ci ha portato sulla luna e che diversamente - grazie a quei benemeriti dei religiosi - saremmo ancor'oggi OBBLIGATI A CREDERE che il sole gira intorno alla terra, pena il rogo. Ma lasciamo correre, a volte cercare di far ragionare qualcuno è solo accanimento terapeutico. Einstein diceva: 'mai discutere con un ignorante presuntuoso, scendendo al suo livello lì ti vincerà per esperienza'.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 5:31
LA RISPOSTA DELL'ASL AL CONSIGLIERE LANERA NON E' LA VERITA' L'ASL dovrebbe essere più prudente a mettere in dubbio quanto afferma il Consigliere Comunale il quale, e ne siamo certi, che prima di scrivere abbia pensato che siamo nel periodo di malanni stagionali e che non avere il secondo medico ( raddoppio) al pronto soccorso possa creare serie difficoltà all'emergenza urgenza di una località insulare. Il raddoppio non è solo una necessità imprescindibile per un territorio come quello Elbano, talvolta isolato, soggetto a ondate di persone in pronto soccorso che il più delle volte non sono minimamente prevedibili. Il raddoppio serve anche a togliere pressione ad un unico medico di pronto soccorso che data la cronica assenza di medici specialisti, a volte deve fare il pediatra, il neurologo, l'urologo, l'oculista e l'otorino, senza esserlo. Prendendo in carico una serie infinita di pazienti che in qualsiasi altro Pronto soccorso della Asl Toscana Nordovest i medici del primo soccorso passano a specialisti che all’Elba ovviamente non sono presenti. Senza considerare la mancanza di una diagnostica di secondo livello, presente altrove, ma non all’Elba. Si pensi inoltre alla mancanza di una reperibilità attivata, per il P.S. e il 118. Se un medico del P.S. o del 118 dell’Elba si sente male, a differenza del continente, non c'è un medico reperibile da chiamare. A conforto di quanto sostiene il Consigliere Lanera elenchiamo di seguito i "raddoppi" di alcuni mesi che l'ASL nella sua risposta sostiene invece che il raddoppio è previsto solo nel periodo estivo. Gennaio 2020: Raddoppi 2 gg al mattino e 22 gg al pomeriggio. Dicembre 2019: Raddoppi 16 gg al mattino e 17 gg al pomeriggio. Novembre 2019: Raddoppi 15 gg al mattino e 16 gg al pomeriggio. Settembre 2019: Raddoppi 20 gg al mattino e 20 gg al pomeriggio. Giugno 2019: Raddoppi 15 gg al mattino e 27 gg al pomeriggio. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:32
[COLOR=green][SIZE=4] ELBA RUGBY – FIRENZE RUGBY 1931 16-17 [/SIZE] [/COLOR] Si conclude con una sconfitta in casa, nel recupero che chiude il girone di andata, la lunga striscia di vittorie che aveva portato l’Elba Rugby a contendere agli ospiti, Firenze 1931, la seconda posizione in campionato. Per la squadra che gioca con i colori del “canale”, allenata da Stefano Ghini, la sconfitta per un solo punto, 16 a 17, ha il sapore di una beffa, arrivata a tempo abbondantemente scaduto, dopo una serie di infortuni che hanno minato la struttura e la tenuta della mischia. I primi a passare sono gli ospiti, che dopo soli 5 minuti vanno in meta, ma gli elbani impongono progressivamente il loro gioco e trasformano un calcio, riuscendo poco dopo a segnare una meta che viene trasformata chiudendo in vantaggio per 10 a 3 il primo tempo. Nella ripresa i fiorentini si mostrano più tonici dei padroni di casa, falcidiati dagli infortuni e riescono a passare con una meta, ma i ragazzi di Ghini avevano trasformato un calcio e trovano le ultime risorse per chiudere gli ospiti nella loro metà campo e segnare un altro calcio, si arriva così al termine della partita dove purtroppo la difficoltà di tenere la mischia ordinata portano ad una serie di falli che producono un assedio finale conclusasi con la meta trasformata e la vittoria insperata dei biancorossi. Formazione: Ercolani, Dominici, Nobili, Candida, Vozza, LaVista Alessandro, Catta, Proietti, Piacentini, Esercitato, Borsi, Giordano, La Vista A., Sanità, La Vista Lorenzo. A disposizione: Lupi, Esercitato, Pisani, Kolaj, Viganego, Leoni, Puliti
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI SOSPENDE LE ATTIVITA' DIDATTICHE PER ALLERTA METEO METEO pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:21
Si avvisa inoltre che: Per l'allerta meteo diramata per la giornata di domani martedì 04 Febbraio tutte le scuole dell'Elba rimarrano chiuse .
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 17:16
INTERROGAZIONE AL SINDACO CON RISPOSTA IN CONSIGLIO. Sig. Presidente del Consiglio Comunale Sig. Sindaco Comune di Rio(Li). Egr. sig. Sindaco [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/biblio1.JPG[/IMGSX] A distanza di un anno e mezzo dall’insediamento della Sua Giunta, non ci risulta ancora alcun atto ufficiale per la riapertura della biblioteca comunale nel paese di Rio Marina, che fu trasferita dalla vecchia sede per fare posto alla Casa della Salute. Anzi, ci risulta che i volumi sono stati trasferiti e adesso giacciono ammassati in un locale della Casa Comunale di Rio nell’Elba. Con la presente interrogazione veniamo a chiedere se sia volontà dell’Amministrazione Comunale di fare una biblioteca Comunale unica presso questo paese, o se invece come è giusto che sia, ci si debbapreoccupare affinché venga trovato un idoneo locale da adibirsi a centro culturale bibliotecarioanche a Rio Marina. Tenuto conto che non è pensabile che si possa continuare questo stato di cose, vero cattivo esempio di amministrazione della cosa pubblica, considerato anche i soldi che via via vengono spesi per futili cose in ambito culturale (vedi 8mila euro per un insignificante catalogo propagandistico del nulla, 5 mila in concerti lirici natalizi)che quindi i soldi ci sono e si possono trovare per sistemare locali idonei e pagare la sistemazione e catalogazione dei volumi, si chiede se sia volontà dell’Amministrazione Comunale da Lei diretta di provvedere con celerità alla formulazione di un progetto generale che porti alla riorganizzazione ed all’apertura di una nuova biblioteca in Rio Marina, che sia elemento centrale non solo di prestito librario, ma punto di riferimento e polo di sviluppo per le varie iniziative culturali che si possono mettere in campo: scientifiche, musicali, ambientali etc. e didattiche in termini generali. Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
x compiti domenicali pubblicato il 3 Febbraio 2020 alle 16:50
La chiarezza l’ha fatta la circolare ministeriale! Ma forse non sai neppure cosa sono le “circolari ministeriali”: "le circolari vengono emesse per diramare le istruzioni operative a seguito dell’introduzione di una novità legislativa o della pubblicazione di una sentenza particolarmente significativa della Corte Costituzionale o delle Sezioni Unite della Cassazione. In questo modo, la circolare non fa altro che «spiegare» come il dipendente della P.A. deve comportarsi innanzi alle richieste dell’utenza o nell’organizzazione dell’ufficio medesimo." Ti spiego allora cosa dice quella circolare!: I dirigenti scolastici, gli insegnati (e tutti i dipendenti della P.A). devono seguire la circolare dove spiega loro che NON DEVONO ASSEGNARE I COMPITI, NE’ INTERROGARE NEI GIORNI SUCCESSIVI ALLE FESTIVITA’ (capito?) Per fare chiarezza, inizia te ad imparare come si lavora per insegnare ai ragazzi e come ci si comporta con gli alunni, magari inizia e organizzati a non assegnare compiti e interrogazioni in quei giorni! All’università si organizzeranno loro stessi quando e come studiare, se vuole studiare il sabato e la domenica, io, per es., il sabato e la domenica sera andavo con le mie amiche a divertirmi 😉 ! Le circolari, di solito, seguono le leggi e le chiariscono!
... Toggle this metabox.