Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Per Luigi LANERA da Capoliveri pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 9:07
Caro Luigi, grazie per rappresentare ogni giorno i tuoi elettori nel consiglio comunale a Portoferraio. Io da elettore capoliverese purtroppo non mi ritengo cosi tanto fortunato visto che non mi sento rappresentato dai componenti della giunta. Ha mai pensato di candidarsi a Capoliveri, magari anche come assessore esterno? Un elettore pentito
... Toggle this metabox.
X Longonese pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 8:00
Caro Longonese SIAMO A PORTOAZURO... Ormai dovresti conoscerla. Un caro saluto dal Viale Italia.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 20:44
Per chi si occupa di sanità, I sindaci in particolar modo quello di Portoferraio sia il capofila di una manifestazione di protesta, insieme alla popolazione tutti in piazza per far capire alla regione e all'ASL che così non si può andare avanti, prima che ci scappi il morto allora poi per gli amministratori sarà un bel problema di coscienza. Forza tutti in piazza come le sardine, ma per una causa giusta.... Almeno sulla salute..
... Toggle this metabox.
Longonese da Porto Azzurro pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 18:55
Da Greenreport.it del 3 febbraio 2020: "Il mercato della canapa industriale fiorisce in America, Cina, Australia e in vari Paesi del Nord Europa, ma l’Italia resta alla finestra, bloccata da normative incomplete e confusione di idee su canapa industriale e droga. Risultato: condanne zero, ma un intero settore bloccato! Anche la stampa favorisce la confusione dell’opinione pubblica quando riassume le proposte per regolamentare le infiorescenze della canapa industriale sotto il termine ambiguo di ‘cannabis light’, che evoca qualcosa che è pur sempre droga, anche se in forma leggera. Bilancio 2019 a nostra conoscenza: 2 assoluzioni definitive, molte archiviazioni e 0 condanne a fronte di centinaia di analisi e costi… Altri procedimenti sono ancora in corso. In più abbiamo alcuni Sindaci sceriffi. Ordinanze di sindaci: I Sindaci di Mondovì, Sesto San Giovanni e Porto Azzurro, con ordinanze o delibere comunali hanno vietato la commercializzazione di cannabis nei loro Comuni. A Mondovì e Sesto San Giovanni le ordinanze sono state ritirate dopo il ricorso al TAR per evitare il giudizio. A Porto Azzurro invece l’amministrazione ha pensato bene di andare oltre, vietando anche la coltivazione di canapa di qualsiasi tipo, in palese violazione della legge sulla canapa industriale (242/2016). Ad oggi risultano pendenti sia le indagini preliminari dopo l’esposto presentato presso la Procura della Repubblica di Livorno, sia il ricorso al TAR, in attesa di fissazione udienza." Chi pagherà le spese legali del Comune? Perché i cittadini dovranno accollarsi le spese per un giudizio che il Comune perderà sicuramente? In quanto palesemente contro legge.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI ... LETTERA APERTA pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 18:01
Capoliveri, 5 Febbraio 2020 Alla c.a. Assessore al Diritto alla Salute Regione Toscana Dott.ssa Stefania Saccardi e p.c. Direttore Generale Azienda Usl Toscana Nord Ovest Dott.ssa Maria LetiziaCasani Resp. Usl 6 - Zona Elba dott.ssa Ornella Fabozzi Egregio Assessore, [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ruggero.JPG[/IMGSX] per quanto di Tua competenza, con la presente sono a segnalare una situazione che, purtroppo, da alcuni mesi sta interessando la comunità capoliverese, una comunità per la quale ho svolto per molti mandati e continuo a svolgere funzioni politiche oltre ad aver assunto in passato anche il ruolo di Presidente della Conferenza Zonale dei Sindaci per la Sanità, trovandomi negli anni ad affrontare problematiche ampie anche in ambito sanitario, materia di fondamentale importanza per la vita del nostro territorio e della sua comunità. Premetto che quando il Dott. Del Prato è arrivato a Capoliveri, ho avuto l’opportunità di conoscerlo nei corridoi del Municipio e quei pochi minuti di colloquio mi hanno convinto immediatamente, essendo precedentemente paziente del Dott. Pangia, a scegliere il mio medico di base a Porto Azzurro… Pongo, dunque, alla Tua attenzione una situazione del tutto anomala, difficile, oltre che incresciosa e di grave disagio per l’utenza del nostro paese, una situazione venutasi a creare a seguito dell’entrata in servizio di tal Dott. Mario Del Prato, quale medico di base, a seguito del pensionamento dei dottori Pangia e Scappini. Sono molte le segnalazioni che sono giunte agli uffici del nostro comune ed anche al sottoscritto, segnalazioni legate principalmente ad un’incapacità di dialogo e confronto da parte del proprio medico di riferimento, fondamentale figura di collegamento tra il cittadino e il Servizio Sanitario, tutti comportamenti, che per come vengono segnalati, minano alla base la fiducia del paziente nei confronti del proprio medico e del servizio sanitario della Toscana in genere. A quanto a conoscenza di questo ufficio, molti cittadini capoliveresi hanno dovuto cambiare medico proprio a causa di una diffusa incompatibilità caratteriale con il Dott. Del Prato che da solo, oltretutto inspiegabilmente, ha dovuto sostituire contemporaneamente due medici. Tra le anomalie segnalate c’è tra l’altro la difficoltà di rapportarsi proprio con il medico stesso. Chi ne ha bisogno deve andare diverse ore prima in ambulatorio, prenotarsi su di un quaderno e sperare di rientrare nel numero chiuso di pazienti ammessi a poter colloquiare con il medico. Il servizio, come segnalatomi dal Corpo dei VV.UU., viene effettuato a Capoliveri il Lunedì e il Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00, mentre il Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. A me sembra un orario incredibilmente insufficiente per un paese di 4.500 abitanti circa che in estate diventano 50.000 circa. L’ultimo appuntamento che è possibile prenotare è fino a 15 minuti prima della fine del servizio. Non sono ammesse deroghe, neanche per casi particolari. Per informazioni ricevute, sembrerebbe che gli altri giorni, martedì e venerdì, presti servizio a Chiessi e Pomonte. A rafforzare le ripetute segnalazioni, stanno ulteriori due episodi che si sono verificati negli ultimi giorni a danno di famiglie capoliveresi. Uno addirittura ai danni della famiglia di un cittadino capoliverese che da tempo si occupa della gestione di un parente anziano e senza figli, affetto da malattia senile degenerativa. Secondo quanto emerso a seguito di informazioni raccolte anche per le vie brevi, il cittadino in questione si è recato presso l’ambulatorio medico del dott. Del Prato, medico di base, portando con se la documentazione sanitaria necessaria, completa delle certificazioni attestanti lo stato di demenza senile del parente in cura perché, come anche suggerito dall’ufficio competente del Comune di Capoliveri e dal medico specialista che segue il paziente, venisse aperta la pratica per l’eventuale riconoscimento dell’indennità di accompagnamento. Il dott. Del Prato in tale circostanza avrebbe assunto una posizione ostativa, non rilasciando la certificazione necessaria (che viene rilasciata per prassi dal medico di base al fine di avviare il percorso amministrativo di cui sopra), negando un’eventuale visita al domicilio del suo assistito per eventuali ed opportune verifiche ed andando ad inveire nei confronti del parente della paziente, con frasi offensive alla sua persona e alla comunità di Capoliveri. Il tutto di fronte anche ad altri pazienti presenti nella sala d’attesa dell’ambulatorio. La seconda segnalazione di mala gestione del suo ruolo di medico di base è stata fatta nei confronti di una madre di famiglia che si è sempre distinta per serietà, riservatezza e gentilezza. La Sig.ra in questione si è recata dal medico Del Prato per richiedere il certificato per far eseguire al figlio una gastroscopia richiesta da un medico specialista al quale il figlio si era rivolto a causa di ripetuti malesseri. Dopo aver dichiarato di non poter prescrivere la visita per il figlio e dietro l’educata fermezza della Sig.ra nel richiedere quanto consigliato dallo specialista, il Dott. Del Prato è andato sempre di più in escandescenza ed ha apostrofato la mite Sig.ra come “arrogante” e che lui era “un pubblico ufficiale” e che l’atteggiamento “arrogante” (ma nella realtà signorile e mite) della signora si configurava in un reato penale e più esattamente in “oltraggio a pubblico ufficiale”. A quel punto la signora, offesa e intimidita per quell’atteggiamento fuori luogo del medico ha iniziato a piangere e contemporaneamente è stata accompagnata dal Del Prato fuori dall’ambulatorio e dalla sala di attesa mentre continuava ad apostrofare la Signora urlandole, tra l’altro, anche “mafiosa, maleducata, vada via”!!! Ritengo che una circostanza del genere costituisca esempio negativo di gestione del servizio sanitario che squalifica il lavoro dei tantissimi operatori sanitari che svolgono con coscienza e professionalità il loro mestiere, oltre a rappresentare un grave danno per i cittadini di Capoliveri che si trovano in difficoltà nel rapportarsi al nuovo medico di famiglia. In questa incresciosa situazione si chiede ai vertici aziendali di voler intervenire, con chi di competenza, prendendo in esame lo stato dei fatti e valutando i provvedimenti necessari da adottare affinchè sia ripristinata una condizione di normalità e di efficienza sanitaria nel territorio di questo comune, prima che succeda qualcosa di veramente increscioso. Certo di un immediato intervento per riportare la situazione alla normalità, colgo l’occasione per porgere i miei più Cordiali Saluti. Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Diritto di replica pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 16:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] “UNA PALESE AMMISSIONE DI RESPONSABILITÀ, E NON C’ERANO DUBBI CHE LE COSE STESSERO IN QUEL MODO”. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mario1.JPG[/IMGSX] Così l’ex sindaco di Portoferraio Mario Ferrari commenta la presa di posizione di Riccardo Nurra a seguito dell’articolo pubblicato su Il Tirreno per dare notizia delle assoluzioni che hanno riguardato Ferrari stesso in alcune cause di fronte alla Magistratura ordinaria e a quella contabile che lo riguardavano . “Quando Nurra afferma che il fuoco amico me lo sarei cercato - scrive oggi Mario Ferrari - ammette tutte le macchinazioni messe in atto da lui e da altri consiglieri comunali di quella che avrebbe dovuto essere la mia maggioranza, persone che invece di rispettare il mandato elettorale che avevano ricevuto da chi li aveva votati hanno di fatto impedito che io governassi come avrei voluto durante i cinque anni del mio mandato. Ricordo ancora una volta a Nurra, come confermato anche dalle ultime assoluzioni, che la messa in mora che mi veniva contestata era assolutamente irrilevante, ed era solo per questo che non la avevo resa pubblica. Ricordo ancora, inoltre, che oltre alle assoluzioni già citate anche l’ANAC, autorità nazionale anti corruzione, si è ampiamente espressa a mio favore in merito al quesito riguardante la mia ipotetica incandidabilità ed ineleggibilità. Non sto a tediare i portoferraiesi col racconto dei fatti relativi agli ammutinamenti e alle fughe in avanti avvenute durante il mio mandato da parte di Nurra ed altri, anche perché avrò occasione di farlo più avanti in altre forme e con dovizia di particolari. Ricordo solo che quello che Nurra definisce ‘un uomo solo al comando’ è stato un sindaco che ha delegato il più possibile ai suoi consiglieri comunali e agli assessori, ricevendo in cambio quello che tutti hanno potuto vedere coi loro occhi. Fortunatamente – conclude Ferrari – la gente si è resa conto di come stavano le cose e me lo conferma con quotidiane attestazioni di stima e di solidarietà. Ricordo solo a Nurra e ai suoi amici che non sarebbero mai entrati nei banchi della maggioranza senza Mario Ferrari, e che sono stati loro con le loro azioni e con i loro sotterfugi a venir meno al rapporto di fiducia e di rispetto reciproco che dovrebbe esserci in una compagine amministrativa.” Arch. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO DINI da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 14:38
Caro uno di Campo, la tua risposta denota che non sai leggere e quindi non sei neanche riuscito a capire quello che ho scritto.Problemi tuoi ! Stammi bene.
... Toggle this metabox.
Uno di Campo da Campo pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 12:05
Caro Alessandro,in merito alla tua filippica inviata a Marcello,dato che non ho molto tempo da perdere ti dico : - proprio tu ti lamenti !! sono anni e piselli verdi che ti sei accaparrato uno dei migliori posti a banchina !!! -proprio tu ti lamenti per spendere €350 all'anno(appartamenti,negozi,ville,fondi,Ferrari,Barca la più importante di Campo ecc.ecc. -tutti si ricordano di quando avevi la delega al Porto,e ti atteggiavi allo Sceriffo del Paese !! Passo e chiudo,cordiali saluti e.. buon lavoro !!!
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 10:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA SINERGIA FRA AZIENDE ELBANE PER INCENTIVARE A COMPRARE SULL’ISOLA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bargellini.JPG[/IMGSX] Se comprate una smart tv Samsung da 65 pollici in offerta speciale al centro Ufficio Elba riceverete in regalo oltre allo sconto praticato, un voucher del valore di 50 € da spendere presso il negozio di calzature Amapola o presso la cartoleria Capoverso, per andare a mangiare all’Osteria del tennis o presso Time Out negozio di abbigliamento sportivo e tecnico. Questa è la nuova iniziativa promozionale lanciata da Marcello Bargellini per questo periodo, che intende creare sinergie fra le aziende dell’isola e incentivare gli acquisti presso i negozi del territorio. “Lo scopo – ci racconta l’imprenditore- è quello di spiegare agli eventuali acquirenti che facendo acquisti nei nostri negozi, si risparmia anche di più che nel comprare in rete. Inoltre questa iniziativa tende a promozionare più di un’attività (in questo caso ben quattro), che avranno sicuramente venduto per 50 € ad acquisto e avranno forse acquisito nuovi clienti”. Insomma pubblicità si ma anche sinergia, lavorare insieme, creare sistema per facilitare acquisti convenienti e favorire un’economia circolare che aiuti le aziende in un periodo(quello invernale) che rappresenta le maggiori criticità su un’isola turistica come la nostra.
... Toggle this metabox.
DIRITTO DI REPLICA AL GOVERNATO ROSSI pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 7:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/regione.JPG[/IMGSX] Leggiamo la pronta replica del Governatore Rossi sulla proposta di Mobit di aprire un confronto costruttivo per dar corretto seguito all’iter della Gara Regionale del TPL. Dobbiamo ravvisare che purtroppo il Governatore è stato mal informato: il percorso individuato da Mobit risulta assolutamente in linea con la procedura di gara e totalmente rispettosa delle regole di legge e della gara stessa. Quanto frettolosamente affermato dal Governatore Rossi è pertanto, oltre che inesatto, indice della mancata volontà di aprire un tavolo di confronto che consenta agli Enti ed alle Azienda di procedere nell’iter di gara con le migliori garanzie per la continuità del servizio ed il rispetto di tutti gli utenti del TPL toscano e dei 5.500 lavoratori del settore. Rinnoviamo quindi l’auspicio per l’apertura di un confronto costruttivo per il bene e l’interesse pubblico. Il Presidente ONE Il Presidente Mobit Andrea Zavanella Giuseppe Gori
... Toggle this metabox.
Proposta invio a San Piero di interessante opera letteraria da Modesto latinista che sta completando la traduzione interlineare, il commento e l' annotazione dell' Eneide di Virgilio, dopo cinque lunghi anni di laboriosa attività. pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 7:14
San Piero, se ti interessa ho nella mia biblioteca un "Dizionario delle sentenze Latine e Greche", con circa 10.000 citazioni dall' antichità al Rinascimento della casa editrice BUR. Non l' ho mai utilizzato, mentre penso che a te potrebbe servire per attingervi a larghe mani nei tuoi contraddittori con i tuoi interlocutori: se mi lasci un indirizzo di recapito, anche non il tuo, potrei cercare di fartelo avere. Amplierebbe non solo notevolmente le tue possibilità di dialettico confronto con i frequentatori di questo blog, ma potresti anche servirtene per aggiungere ulteriori citazioni nei tuoi scritti che però, non so per qual motivo, non vuoi indicarci chiaramente in modo che noi tutti sprofondati nella nostra ignoranza possiamo reperirli presso qualche biblioteca del territorio e così aprire la nostra povera mente sui massimi sistemi sui quali vuoi farci riflettere.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 5:48
Emergenza e allerta meteo...... [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]C.V.D.:... come volevasi dimostrare.... proprio l'indomani di quanto affermato sui "raddoppi" al PS Elbano, proprio l'indomani della replica della Asl, che ha ritenuto insensate tali richieste/affermazioni, la natura ha fatto il suo corso... ed ecco che a causa del maltempo e della assenza di collegamenti con il continente la macchina organizzativa dell'Asl vacilla... proprio oggi 4 febbraio il medico che doveva coprire il pomeriggio in PS a Portoferraio non ha potuto raggiungere l'isola e, anche a causa del famoso mancato raddoppio, che avrebbe permesso di avere comunque almeno un medico in turno, il servizio di emergenza ha rischiato di saltare fino all'ultimo secondo... poi la solita abnegazione, la solita professionalità...e un altro medico dell'ospedale si è prestato a coprire il turno, anche se non appartenente a dipartimento di Emergenza-Urgenza...ieri è toccato al chirurgo, domani toccherà all' internista..... ma è bene sapere che non solo il PS, ma anche i reparti sono ridotti ai minimi termini , a mio giudizio , per trasferimenti e prossimi pensionamenti, e tra qualche settimana/pochi mesi non ci sarà più nessuno che potrà coprire un'emergenza come quella di ieri.... mi sbaglio ?Chiedo all ASL Fino a quando dovrà durare questa situazione?? Perché località con un bacino di utenza simile o di poco superiore al nostro dispongono di più personale??? Pensa forse l'ASL di gestire così la nuova struttura del Pronto Soccorso??? Un investimento di tale portata da chi sarà presidiato???? Stiamo comunque sempre parlando della nostra salute..... Attendo una celere risposta dalla nostra ASL affinché mi chiarisca la situazione visto che il ruolo di consigliere comunale mi impone di vigilare anche sulla situazione ospedaliera . Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
LA TUA AZIENDA SEMPRE IN ORDINE ? pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 5:43
... Toggle this metabox.
x ELBANO da piero in campo pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 1:04
Caro Elbano, grazie per la tua risposta conclusiva: non avevo dubbi sul fatto che ognuno sarebbe rimasto della sua idea, ma sono più che contento del nostro simpatico scambio di vedute. Chi è convinto delle sue idee, quali che siano, in un campo così opinabile quale quello esistenziale ha sempre ragione, se non altro perché si sente appagato. Auguri con un abbraccio anche da parte mia.
... Toggle this metabox.
uno qualunque da Rio pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 22:19
X piero in campo ed a lui solo la lettura per non annoiare Piero, non voglio ritornare sulla parola “povero” nel senso compassionevole, perchè forse sarebbe eccessivo ma è mai possibile che tu sia come dire “detto-dipendente”, con i tuoi: l'ha detto Tizio, l'ha detto Caio o Sempronio come se Tizio, Caio e Sempronio fossero il credo di tutti. Mai, nelle tue effervescenti lettere, hai nominato scienziati di fama mondiale che sono credenti e la pensano diversamente da te e da tutta la tua schiera atea, eppure ce ne sono tanti ( forse li consideri di seconda categoria?); non hai mai pensato di usare il tuo cervello, senza l'ausilio del pensiero altrui, per giustificare la tua posizione o per dare un senso alle tue parole? Scendi dal piedistallo, abbandona la cornice dorata che ti sei creato intorno e fai delle considerazioni logiche che siano TUE. E' facile essere ateo! Ognuno di noi è ateo in certi momenti perchè non è facile identificare Dio non essendoci alcun supporto visivo, tattile ecc. solo con il raziocinio e con deduzioni conseguenziali, che si può dare consistenza a ciò che tutti i popoli della storia in un modo o nell'altro, hanno cercato di mettere al di sopra della propria vita terrena. Hai parlato di scienza, di luna, di progresso scientifico ostacolato dalla chiesa: sono solo piccoli ritardi insignificanti che ci sono stati e ci saranno sempre in tutti i campi della storia umana. Io ti ho parlato di universo per dare un senso dell'immensità e tu mi parli dello sbarco sulla luna come se fosse l'arrivo a chissà quale meta. Mi sembra di sentire Totò quando dice in un suo film,” io sono un uomo di mondo, ho fatto il militare a Cuneo”. La scienza si esalta quando riesce a scoprire un nuovo pianeta, un buco nero o riesce a fare qualche foto ravvicinata al sole e non fa che dimostrare così la sua pochezza nei misteri che racchiude l'universo. Ci sono persone molto intelligenti che cercano di sbrogliare la matassa scientificamente ma falliscono ed allora alla asserzione che Dio ha creato il mondo si preferisce dire: ma Dio chi l'ha creato? E si torna nel ginepraio. Rimane la fede che però non è stazionaria, è altalenante e nei momenti di smarrimento si ridiventa atei e poi ancora credenti e così via. Quello che ogni cristiano dovrebbe cercare è il raggiungimento della fede attraverso la via tracciata dalle leggi del vecchio testamento, con l'aggiunta di quella postuma di Cristo che restringe ulteriormente il viottolo che si deve percorrere: “ama il prossimo tuo come te stesso”. Questa mi frega! Infine per le frasi citate, quella di Einstein potevi non menzionarla tanto è banale. Potevi scomodarlo per la sua teoria sulla relatività per la quale è molto più famoso Per tal Bill Bryson scrittore che a causa della mia ignoranza, anche questa da te citata, ho dovuto documentarmi per sapere chi fosse, mi fa ridere sapere che ha risolto tutti i dubbi sull'esistenza di Dio che non può esistere ma allo stesso tempo non può non esistere. Se li ha risolti con queste frasi contraddittorie, prima o poi i risultati mi giungeranno, anche senza leggere il libro e allora aggiusterò il tiro. Un saluto cordiale
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 22:00
PORTOFERRAIO....AL CONSIGLIO COMUNALE FINALMENTE SI PARLA DI SANITÀ. Amici, mercoledì 5 a Portoferraio alle ore 16,30 in Comune ci sarà il Consiglio Comunale dove, finalmente, si parlerà di sanità con la speranza che il Consiglio unito blocchi lo smantellamento accelerato del nostro sistema sanitario. Ci stanno provando IN TUTTI I MODI E CON TUTTI I SISTEMI, fermiamoli. Hanno quasi spazzato via l'ortopedia, ridotto ai minimi termini il sistema di emergenza urgenza compreso il pronto soccorso, la chirurgia e gli anestesisti, non abbiamo quasi più ginecologi, la pediatria è allo sfascio al punto che mettono nella corsia dei bambini i malati della medicina. Bestiale. La medicina è in enorme difficoltà, l'oculista per gli Elbani ci sarà solo dopo il primo trimestre del 2022. VENITE IN TANTI AL CONSIGLIO COMUNALE, IL SINDACO DEVE CAPIRE CHE GLI ELBANI SONO STUFI DI ESSERE TRATTATI COME CARNE DA MACELLO. Francesco.
... Toggle this metabox.
ohi ohi da porto azzurro pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 21:53
Allerte meteo si o no? A Porto Azzurro si chiudono le scuole elementari e medie per vento forte e rimane aperta la pista di pattinaggio dentro un tendone? com'è possibile che ogni volta che soffia il vento ormai tutte le scuole dell'isola che si trovano in strutture di cemento vengano chiuse mentre nella piazza una struttura di ferro e plastica ancorata a delle fioriere venga lasciata aperta??? forse perchè l'ingresso è a pagamento??? mah
... Toggle this metabox.
Anonimo1 pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 20:03
Caro Sig. Francesco, si vada a vedere domani i dati settimanali della regione sul sito www.ars.toscana.it relativi al superbatterio, all'ospedale di Portoferraio ci sono decessi, ma viene tenuto tutto sottotraccia, e credo proprio che l'autorità giudiziaria si sia già attivata in tutta la Toscana.
... Toggle this metabox.
Il pescio pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 19:35
Caro Sig. Nurra, ci vorrebbe ora un sindaco come il Sig. Ferrari, meglio un uomo solo al comando ma capace che questa amministrazione improponibile. Pensi che era stato lasciato solo da tutti ed è riuscito a tenere duro nonostante che voi tutti remavate contro. O perché non si candidava lei come sindaco.
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 4 Febbraio 2020 alle 18:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L'OSSESSIONE DEL “FUOCO AMICO” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nurra.JPG[/IMGSX] Mi devo complimentare con l'ex sindaco Mario Ferrari per essere stato assolto, sia dalla “messa in mora” da parte del Comune di Portoferraio che di altre due sentenze assolutorie in altrettanti provvedimenti giudiziari. Ora però, visto che vengo chiamato in causa come ex capogruppo di maggioranza e come facente parte del “ fuoco amico” per usare lo stesso termine in “military style” tanto caro all'ex sindaco, devo precisare che solo nell'aprile 2018 sono venuto a conoscenza del procedimento di “messa in mora” - risalente al mese di ottobre 2013, sindaco Roberto Peria – che il sindaco Ferrari aveva in carico da parte del Comune di Portoferraio. Dopo pochi mesi dalla “messa in mora” Mario Ferrari si è candidato a sindaco, proprio nel Comune da cui era partito il procedimento, tenendo all'oscuro del fatto tutti i suoi collaboratori e quanti nella sua lista si erano candidati. E' evidente che è quanto di più lontano da me la sola idea di voler emettere un giudizio di innocenza o di colpevolezza verso Mario Ferrari: semplicemente e “politicamente” nella mia passata veste di capogruppo, venuto a conoscenza del fatto, ho ritenuto inopportuna la sua candidatura e irrispettoso il suo comportamento, visto che non ne ha parlato per ben quattro anni e si è venuti a scoprirlo a soli cinque mesi dalla prescrizione del provvedimento. Ho quindi ritenuto che anche gli altri consiglieri della lista, ove non ne fossero stati informati in precedenza, ed in effetti poi si è appurato che nessuno sapeva, avrebbero dovuto esserlo ed è per questo che, a tal fine, si sono svolte riunioni informative, di modo che tutti potessero decidere liberamente se continuare o meno, anche in prospettiva, a fare parte della compagine politica di Mario Ferrari. Come dire? Il ”fuoco amico” l'ex sindaco Ferrari se l'è cercato volendo essere “l'uomo solo al comando” e pregiudicando così, con il suo atteggiamento, quel rapporto di fiducia che io ritengo debba essere imprescindibile fra un sindaco e i suoi assessori e consiglieri. In caso contrario può succedere, come è successo a lui, che alla fine si rimanga soli o quasi. Comunque auguri per le assoluzioni. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.