Non so se sia vero , ma gira voce che in una scuola media si stia organizzando, come gita scolastica,una crociera all'estero in europa.
Ma se così fosse un può di buon senso no... non sarebbe meglio fare un gita in una città in italia ?
Cosa c'è di educativo in una crociera ?
I genitori si rendono conto che , forse, non é proprio il caso.
In ultimo , chi é il grande genio che ha proposto una cosa del genere ?
Meditate
113399 messaggi.
Che schifo, queste cose così importanti dove si decide la salute
ed il futuro dei cittadini dovrebbero essere accessibili a tutta la cittadinanza per vedere i giochini e gli scambi di favori o poltrone che ci sono davanti a certe scelte e decisioni.
Dovrebbe esserci una diretta in streaming, ne sentiremmo delle belle sono convinto.
Per Sig.Florio
Leggo sempre i suoi scritti che talvolta hanno il sapore de lvero(vedi continui commenti negativi verso la Moby) ma su un argomento mi permetto di dissentire:Lei è sempre contrario a tutti i Sindaci dell'Isola,presunti possessori di carte VIP,schiavi dei partiti,e buoni a nulla.
La prego quindi di informarsi su quanto segue:
- chieda pubblicamente ai Sindaci di dichiarare chi di loro è in possesso della famigerata carta VIP
-chieda a ciascuno di loro a quale partito debbono genuflessersi
-chieda loro quante ore passano nel rispettivo Comune e quale stipendio percepiscono.
-chieda a loro quanti rischi corrono nell'espletamento delle funzioni alle quali sono demandati
E' troppo facile ma negativo fare di ogni erba un fascio
Nota:visto che Lei è così colto e preparato,come mai non si presenta per fare il Sindaco a Portoferraio?
Cordialmente la saluto
L'AMORE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/dis.JPG[/IMGSX] L'amore non è quello che si festeggia oggi, l'Amore è un altra cosa.
L'amore è quello di un padre di 65 anni malato di cuore che in metropolitana a Torino porta in braccio, lasciando giù la carrozzella, la figlia disabile su per le scale per colpa dell'ascensore rotto.
In Politica mentre si danno dei "Maleducati" fuori campo delle telecamere si scambiano indirizzi di ristoranti per festeggiare in Amore S. Valentino. Poco importa se un genitore malato che deve portare la figlia dal dentista per il forte mal di denti e si trova l'ascensore della metrò non funzionante.
Non dimentichiamoci anche che l'estate scorsa un disabile per farsi il bagno nel mare delle Ghiaie doveva saper volare.
Qualcosa forse è da rivedere.
Francesco Semeraro.
Ecco le partite del week end.
*Aquilotti 2009* Impegno casalingo contro US Livorno per gli Aquilotti di Silvino, sostituito per l’occasione in panchina da Coach Mansani.
*U13*
Grande la posta in palio per la penultima giornata della 2’ fase. Con una vittoria i rossoblu accederebbero al girone di qualificazione per le Final Four Regionali.
*U14*
I ragazzi di Marinari continuano la loro stagione con un impegno abbordabile sul campo di Rosignano, obbiettivo mantenersi a contatto della capolista Val di Cornia in vista del match di ritorno che deciderà la griglia finale.
Stasera per San Valentino mi sono messo a fare due riflessioni e sono rimasto davvero spaesato... infatti sono davvero rimasto male per la nomina di ANGELO ZINI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI ELBANI SULLA SANITÀ.
Rimango davvero male per la non nomina presidente Provincia Papi l'anno scorso .
Sara un declino del Maestro oppure il maestro e il numero 1 solo a Portoazuro...
Aspetto qualche riflessione da parte di qualcuno.
Un caro saluto ai nostri Paesani
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pacio.JPG[/IMGSX]
Per Dino.
Egregio signor Dino l'Elba sembra colpita da narcolessia generale. Tutti dormono serenamente mentre l'isola affonda.
I sindaci stanno zitti perché non contano nulla, tutti i sindaci dell'Elba, per poter essere eletti devono obbedire agli ordini dei vari partiti; Partiti che sono sulla costa e giustamente fanno l'interessi dei loro elettori della costa.
Gli albergatori sono tanto svegli, che la passata stagione hanno fatto un accordo con Onorato a danno della Blu Navy, di cui sono soci. La Regione ha fatto carte false per regalare ad Onorato Toremar e il monopolio sullo stretto. In Regione l'Elba è rappresentata e tutelata (si fa per dire) dagli eletti di Piombino, Val di Cornia, San Vincenzo e Cecina. Barbetti fa il furbo, sa bene che l'Elba la passata stagione a perso più del 3% ma lui conta solo i passaggi ponte e li sbarchi dalle navi da crociere che portano soldi solo alla sua amata G.A.T. Quindi per il buon Ruggero se la gente arriva la mattina e riparte la sera è un affare. Se alberghi, residence, case in affitto, campeggi, Bar Ristoranti etc, chiudano e falliscono cosa gli importa , a lui bastano (per i suoi interessi) i soldi della tassa di sbarco. Avremo una costa sempre più ricca e un isola sempre più povera. Un isola sempre più divisa nelle mani dei nuovi colonizzatori interni e esterni.
Florio Pacini
Ringrazio il Prof. .Camici per la sua dotta e importante integrazione.
MARCIANA 45 km.quadrati. CAMPO NELL'Elba 55 km.quadrati. Quindi per superficie è più grande Campo. Per abitanti con 4800 Campo è più del doppio. Senza offesa.
Alla C. A. del Sig. SEMERARO del comitato salute, ma che lei sappia vi è un reparto di isolamento all'ospedale di Portoferraio per gli infettati dal super batterio new delhi KP NDM, sarebbe utile che la cittadinanza lo sapesse, anche per regolarsi quando vengono portati malati immunodepresse e soggetti a rischio o con sepsi. GRAZIE PER L'INFORMAZIONE.
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL GIARDINETTO DI TUTTI E DI NESSUNO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/piazza.JPG[/IMGSX] Piazza Dante una delle ultime aree verdi della città. Un luogo ospitale per Bambini e anziani in cerca di pace e sicurezza , per loro quasi una tappa obbligata.
Una piazza che fa della centralità la sua forza. Ma la centralità della piazza non basta a metterla al riparo dal degrado e dall'abbandono che ormai dilaga nel centro storico e le vie periferiche della città di Cosimo. Da ormai diverso tempo e nonostante gli appelli e le critiche dei cittadini questo spazio verde attrezzato con giochi per i più piccoli versa in terribili condizioni di conservazione. Pini precari mai potati e messi in sicurezza , sacchetti di monnezza che traboccano dai cestini , bottiglie di vetro ed una distesa di carrelli dei vicini supermercati gettate vicino alle siepi, ecco questo è lo scenario che si trovano di fronte ogni giorno le persone che per qualsiasi motivo affollano la zona.
Un degrado, quello del piccolo polmone verde della piazza intitolata al Sommo Poeta, che viene da lontano e che è figlio sia della cronica mancanza di uomini e mezzi da parte delle amministrazioni presenti e passate , sia dalla ignoranza di cittadini irresponsabili che vi abbandonano i loro rifiuti , vale la pena ricordare come nel 2016 il degrado dello stesso luogo venne provvisoriamente risolto dalla buona volontà di un gruppo di cittadini volontari guidati dall’allora consigliere comunale Vincenzo Fornino che pulirono l'area mettendo in sicurezza giochi per i bambini e risanarono le panchine , oggi i nuovi "rinascenti" nemmeno di questi strattagemmi sono stati capaci per rendere decorosi pochi metri quadrati che, dal punto di vista strategico, rivestono una grande importanza.
Ci sia consentito vergognarci per chi non ha il coraggio di farlo!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/copertina.JPG[/IMGSX] Stefano Ballarini afferma “Cio' che colpisce e' la completa "stagnazione"delle menti, delle idee degli
investimenti...tutto e'rimasto e rimane esattamente uguale a 50 anni fa,riusciamo a vendere solo mare e sole....niente di piu'!!"
Sono parole forti che solo in parte condivido.
Scrivo due parole perchè credo quanto scritto da Ballarini sia rivolto un pò a tutti noi elbani ed elbane.
Una responsabilità,se l'Elba è così come è, l'abbiamo tutti,
ovviamente modulata: c'è infatti chi ne ha tanta
(amministratori sia locali che regionali che provinciali ) chi molto meno( semplici cittadini).
Tra le idee per investimento aggiungo quella di investire nei beni culturali che all'Elba sono presenti in grande quantità.
Ne ho parlato nel libro " Uno sguardo alle radici dello sviluppo sostenibile.I beni culturali dell'isola d'Elba"
edito da Elbaprint Portoferraio.(vedi prima di copertina)
E’ necessario che noi tutti ci diamo da fare per investire nel patrimonio culturale perchè non solo appartiene ad ognuno di noi ma abbiamo il dovere di trasmetterlo alle future generazioni.
Insieme,qualcosa possiamo tentare di fare in virtù dell’art.118 della costituzione italiana.
Se qualcuno fosse interessato può contattarmi: mcamici@tiscali.it
Marcello Camici
Speriamo che domani venga nominato il Dr. Papi come presidente della conferenza zonale della sanità, e l'unico sindaco che può migliorare la sanità elbana, e farsi sentire con una bella protesta nei confronti dei dirigenti dell'ASL, sia contro la Regione, anche perché così non si può andare avanti con questo ospedale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nap.JPG[/IMGSX] L’Associazione Culturale Procchio Napoleonica comunica che, in data 23 gennaio u.s., è stato approvato dal Consiglio Direttivo il bilancio di previsione per l’anno corrente; tale previsione economica, del valore di quasi € 11.000, prevede il sostegno, l’organizzazione e lo sviluppo di n° 6 iniziative nell’arco di quasi 5 mesi del 2020.
A breve, non oltre metà marzo p.v. , è prevista un’assemblea pubblica di presentazione delle iniziative intraprese, alla quale parteciperanno diversi promotori ed alcuni esperti che sono stati chiamati dal Direttivo per coordinare talune manifestazioni; a tale iniziativa ha già confermato la partecipazione l’Amministrazione Barbi che sostiene, sia economicamente che logisticamente, il programma definito.
Il massimo sforzo organizzativo di Procchio Napoleonica sarà dedicato alla “tre giorni” di fine agosto, totalmente dedicata all’epopea del Sovrano, attraverso eventi ed iniziative varie e suggestive tra di loro; tutte questi sforzi organizzativi sono in verità rivolti non solo ad allietare e rendere gradevole il soggiorno nella Frazione per la corrente estate, ma bensì, per preparare la stagione prossima del 2021 che risulterà estremamente dettata, a livello mondiale, dal duecentesimo anniversario dalla morte del grande condottiero.
Nel frattempo il Direttivo di Procchio Napoleonica ha completato e portato alla stampa un opuscolo di quattro pagine, dove sarà possibile trovare il programma dettagliato dei 6 eventi e soprattutto n° 10 convenzioni riservate ai soli soci, con stampigliate le agevolazioni proposte dalle ditte che hanno creduto nell’idea.
Detto volantino, stampato in 5000 esemplari, sarà reso disponibile per il socio e per tutte le attività ricettive del comprensorio oltre che all’interno del punto informazioni presente nel “Salotto di Procchio”.
Per informazioni ed adesioni è possibile scrivere a: procchionapoleonica@gmail.com o contattare i numeri: 349/7552010 (Michele ) – 335/6228470 (Fabrizio) – 338/8145481 (Fabio).
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROCCHIO NAPOLEONICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cercasi.JPG[/IMGSX] Ciao faber,siamo a meta' febbraio,sembrerebbe finire la lunga traversata del deserto dell'economia elbana,cominciano le prime prenotazioni in vista dell'estate
ogni anno e' sempre piu' dura,la stagnazione epocale dell'economia italiana inevitabilmente riverbera sulla fragile economia elbana.
Un economia drogata dall'euforia estiva(per fortuna)ma depressa da ottobre fino a marzo/aprile.
Cio' che colpisce e' la completa "stagnazione"delle menti, delle idee degli investimenti...tutto e'rimasto e rimane esattamente uguale a 50 anni fa,riusciamo a vendere solo mare e
sole....niente di piu'!!
L'ESAormai e' l'unica realta' industriale all'Elba e purtroppo validi giovani e non piu' giovani fanno la coda per ambire ad un posto di spazzamento.
In cinquant'anni siamo riusciti a riciclare "spazzatura"un po' poco.
Nessuna critica demagogica ma sinceramente manca una politica economica dell'elba un coordinamento fra i vari attori in campo che producano idee finanziamenti innovazione......
Non e' facile ma almeno proviamoci ,crediamoci tutti insieme non lasciamo che gli eventi economici ci domino ma dominiamo noi gli eventi per il futuro nostro e dei nostri figli...
Alcune idee? eccole....
Scaldiamo le piscine degli alberghi,sviluppiamo veramente l'attivita' termale,diamo la possibilita' per chi ha passione di ritornare alle attivita' agro pastorali,studiare la possibilita' di piccole attivita' industriali eco-compatibili,sblocchiamo la piccola cantieristica navale,facciamo una Fiera del Mare annuale che sia un grande avvenimento italiano......
Tutto cio' potrebbe essere vitale per integrare la sola attivita' turistica,e diminuire il cammino invernale nel deserto elbano.
A prescindere dal merito della questione, su cui non mi esprimo non essendo esperto di diritto, allego un link attendibile con la ricostruzione della vicenda, in modo da fare della sana informazione, spesso e volentieri assente .
Link Gregoretti Internazionale
Il decreto sicurezza approvato nel 2019 dal governo Conte 1, prevede il blocco in mare e la non autorizzazione ad entrare nei porti italiani, ad eccezione delle navi militari.
A me risulta che la nave GREGORETTI fa parte della marina militare italiana.
Per essere precisi, quando la nave DICIOTTI fu bloccata, Il decreto sicurezza non era ancora approvato, per cui tutta un'altra storia.
I SINDACI ELBANI SI ATTIVINO CON L’ASL ANCHE PER LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gatti.JPG[/IMGSX] Dato atto che per la giornata di domani 14 febbraio 2020 è prevista la convocazione della Conferenza dei Sindaci sulla sanità, riteniamo necessario chiedere che tra i punti di discussione venga prevista anche la questione del servizio di sterilizzazione delle colonie feline elbane. Infatti, a tutt’oggi nessuna iniziativa concreta è stata intrapresa dall’ASL per dare almeno avvio al servizio in questione, fermo ormai da troppi anni per quanto riguarda il nostro territorio.
Questo, nonostante l’esigenza di dare una risposta urgente, efficace e concreta sia stata più volte rappresentata, e non solo dalla nostra Associazione, ai vertici dell’ASL e ai Comuni. Da troppi anni il nostro territorio viene completamente ignorato su quella che sta diventando una vera e propria emergenza. Soltanto la nostra Associazione ha censito circa 80 colonie feline, con oltre 800 gatti totali e con un numero di gatti da sterilizzare che supera le 300 unità e l’attività di rilevamento e aggiornamento dei dati delle colonie è tuttora in corso.
Dopo le nostre reiterate richieste, anche tramite l’interessamento della Prefettura elbana, abbiamo avuto un incontro con i rappresentanti del Dipartimento prevenzione dell’ASL ai primi di ottobre 2019 nel corso del quale ci è stato comunicato quali passaggi sarebbero stati intrapresi per riattivare il servizio, ma l’ultima comunicazione che abbiamo ricevuto, a firma del Dott. Del Torto, Dirigente responsabile dell’Unità Funzionale Igiene Urbana, risale alla data del 22 novembre 2019. Nella mail ci veniva riferito che il termine assegnato ai Comuni per l’invio censimenti era appena scaduto (20 novembre) per cui già dall'inizio della settimana successiva sarebbe stata fatta una valutazione su quanto ricevuto da tutti comuni del territorio della USL Toscana Nord Ovest in modo da prevedere le risorse e definire le priorità.
Ebbene, nonostante siano passati quasi tre mesi, tutto tace.
Riteniamo che la mancanza di avvio del servizio sia un fatto davvero molto grave e inammissibile, proprio e soprattutto in considerazione della circostanza che ormai l’ASL dovrebbe avere piena consapevolezza di quale sia la situazione elbana e di quanto sia urgente intervenire.
Sarà superfluo dirlo, ma per ogni gatta non sterilizzata nasceranno almeno 3 o 4 cuccioli che a loro volta dopo pochi mesi saranno fertili e così via; cuccioli che si ammaleranno e dovranno essere curati, cuccioli per cui riceveremo richieste di aiuto, cuccioli che saranno investiti dalle auto, cuccioli di cui si dovranno fare carico le associazioni e le persone di buona volontà, non certo l’ASL o i Comuni.
Sempre più persone si rivolgono a noi per chiedere aiuto per sterilizzare gatti di colonie feline che sorgono a volte dal nulla….
Richiamiamo ai Sindaci che si incontreranno domani per discutere di sanità e che sono i “Responsabili” dei gatti che vivono liberi sul loro territorio la normativa ed i loro chiari doveri:
- la legge nazionale dispone che “I gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall'autorità sanitaria competente per territorio e riammessi nel loro gruppo” (Art. 2 comma 8 Legge 281/1991)
- la legge regionale che dispone che i comuni provvedono al controllo della crescita della popolazione felina, con interventi chirurgici di sterilizzazione effettuati dalle aziende USL, con oneri a carico delle aziende stesse (art. 34 comma 3 LRT 59/2009).
- i LEA, Livelli essenziali di assistenza, approvati con il DPCM del 12 gennaio 2017 prevedono, tra l’altro, precise azioni per la lotta al randagismo e per il controllo del benessere degli animali d’affezione, anche attraverso la sterilizzazione dei cani randagi e dei gatti delle colonie feline.
Non ci resta che sollecitare i Sindaci affinché sulla base della loro responsabilità e competenza in materia, pretendano dalla ASL Nord Ovest precise risposte ANCHE sulla questione delle sterilizzazioni.
Animal Project Onlus
In risposta alla Sig.ra Isidora, non è proprio come dice lei infatti si parla di epidemia in altri ospedali della Toscana hanno attivato dei reparti apposta, il problema che vi è una sottovalutazione dell'azienda Toscana nord ovest, comunque di questa epidemia se ne occuperà la procura , meno male che ci sono i magistrati.