egregio signor dino
sono proprietario come tanti altri di una seconda casa all' elba da ben 20 anni. pago tutte le tasse regolarmente e più di lei perchè è una seconda casa. mi chiedo, non volete turisti sull'isola quest'anno? Dica ai suoi sindaci dell'elba che quest'anno siano esentati dal pagare imu e tasi e io per primo , rinuncio a venire.
113399 messaggi.
Dopo la caduta del nazi-fascismo, in Italia nacque la Repubblica parlamentare, e durante una discussione peraltro civile in parlamento, tra un deputato antifascista e un deputato che era stato fascista e repubblichino ma che non si era macchiato di gravi reati, l'antifascista chiuse la discussione con queste parole.
Io da antifascista sono qui a parlare con te, ma ricordati che se noi non avessimo vinto, sicuramente io non sarei stato qui ad ascoltarti.
In queste poche righe, si puo' capire che cosa e' il 25 aprile.
Caro Dino
Sono un proprietario di seconda casa all’Elba residente in una zona rossa che x anni ha pagato Imu, tari, tasi, bollette il tutto più di te xche’ seconda casa . Non vuoi più che sbarchi? Benissimo, non c’è problema! Comunica ai tuoi sindaci di sospendermi tutti i pagamenti. Aggiungi il mancato guadagno dell’indotto che genero: traghetto, tasse disbarco, giardiniere, idraulico,elettricista, spese x alimentari e il resto,.... poi mi spieghi come farete a campare.... ah già con il reddito di cittadinanza, ma pagato da chi se nessuno paga più le tasse.... medita prima di scrivere..,.buona salute!
x dino io continuerò a rispondere con educazione anche se lei è incavolato. le ripeto io pago tutte le tasse e non sono residente, quindi le ripeto se io non posso usufruire di un mio bene, con tutte le dovute cautele, sono tenuto a non pagare nessuna tassa, io sono un libero cittadino che guarda caso paga tutto e sempre a differenza anche di qualche suo paesano e di altri personaggi, quando si potrà viaggiare tra regioni io verrò se questo le darà fastidio me ne farò una ragione, poi questi suoi ragionamenti li faccia anche agli stagionali, ai ristoratori, agli albergatori, ai manutentori, ai supermercati etc etc
Caro Piero, Carneade è giusto un irriducibile, oramai vecchio buontempone che però, come sicuramente hai capito, più che buttarla sul ridere nel senso letterale, ha cercato di aprire una finestrella per far entrare un po di aria fresca in una stanza dove le allucinazioni stanno raggiungendo il picco sia per numero che per stravaganza.
Parafrasando poi ‘I musicanti di Brema’, vorrei essere il somaro che trovato l’amico gallo, cane e gatto, rientra oggi in quella stanza illuminata nella notte al limite del bosco, dalla tavola imbandita e questa volta non solo per mangiare, dormire e poi lasciare le cose com’erano prima, ma per cambiare in modo da poterci vivere stabilmente tranquillo che i briganti gireranno alla larga.
Saluti
Carneade
Caro Franco, mi scuso con lei per il maltrattamento riservato. La mia opinione è diametralmente diversa. All'Elba il turismo serve, in particolare in questo momento. Come le seconde case e tutti coloro hanno nel tempo deciso di scegliersi come luogo di vacanza, sono per noi una ricchezza, creando un indotto economico importante. Detto questo, vista la situazione, servirà porre in atto tutte quelle precauzioni, dettate anche dall'evolversi della situazione, che consentano anche a noi elbani di non correre rischi sanitari.
Sarà il tempo e ripeto i cambiamenti che potranno avvenire, oltre alle normative che solo chi di dovere può emanare, a stabilire cosa si potrà e non fare.
Tra l'altro anche chi decide di andare in vacanza è presumibile terrà non meno di noi alla propria salute.
Servirà indubbiamente gestire gli ingressi, forse anche contingentarli, ma sempre dettati dal reciproco rispetto.
Elbano.
fase 2 ripartenza: per gli addetti alle imprese, non esistono problemi hanno maggiori possibilità di morire d'infortunio sul lavoro che di covid 19, per il turismo la stagione quest'anno aprirà dopo il 1 maggio in ritardo rispetto al giugno degli scorsi anni, ma ci sarà sempre la possibilità di allargare le concessioni balneari ma solo per una questione di sicurezza; ci saranno soldi a pioggia per tutte le categorie soprattutto per gli evasori che in questo momento sono i più penalizzati, meno ovviamente per il personale sanitario che ha settembre sarà bell'e dimenticato, sempre che la riapertura non faccia ripartire anche il virus , ovviamente non verranno trascurati i lavoratori dipendenti che al momento opportuno saranno chiamati a pagare il conto
Per Franco
Buongiorno Franco lei è già due volte che risponde per la seconda casa . I proprietari della seconde casa tanti hanno la residenza su l’isola per pagare meno il biglietto della nave ,pagare meno tasse,le farei io i controlli . E poi parlavo di ospedale che non e attrezzato per noi residenti figurati se viene lei.
Se l’isola queste estate non viene nessuno è meglio
Purtroppo è un emergenza spero che sei toscano altrimenti la tua casa guardala dalla foto
Paesano incavolato
[COLOR=darkred][SIZE=4] Alessandra Mazzei titolare del negozio Bambi di Portoferraio ci racconta la riapertura del suo esercizio ai tempi del Corona Virus. [/SIZE] [/COLOR]
"Riaprire ha fatto un effetto strano. Seguiamo le regole dell’ordinanza che non permette alle persone di potersi spostare e quindi di poter venire a comprare. Tanti mi chiamano e mi dicono che non possono venire, magari nostri clienti da altri paesi dell’isola che in questi momenti avrebbero bisogno di rifornirsi nel nostro negozio . Diciamo quindi che è più un’apertura che abbiamo fatto per senso del dovere, siamo qui per dare un servizio, ma non è che ci sia gente alla fine non ne vale la pena. Qualcosa si vende, a qualcuno che ne ha proprio necessità Stare in negozio è veramente triste e siamo anche molto preoccupati per quello che ci aspetta". Guarda l'intervista completa.
Interviste a cura di Antonella Danesi e Paolo Chillè per Arcipelago Network e Live eventi Riprese e Montaggio a cura di Angelo Del Mastro per Trident Production
http://3DEaSZo9X8w
x Dino visto che il problema come sempre sono i proprietari delle seconde case, dica ai suoi amministratori di non farci pagare nemmeno 1 euro di tasse e servizi tipo acqua , corrente visto che non usufruiamo di una proprietà pagata guarda caso ad elbani
La maggior parte di noi, non lavorerà, non verranno affittate le case, chiedo ai Comuni... Almeno per questo anno togliete l'Imu a chi ne fa richiesta per gravi difficoltà economica! Sarebbe un aiuto per tutti noi
Passando con la macchina ho notato che alcuni pescatori calano dentro il golfo di mola, capisco la necessità di lavorare, ma mi chiedo se è così necessario calare, non una volta sola ma ripetute volte, dentro un golfo dove molte specie di pesci si riproducono.
La legge lo consente?
Tutto quello fatto sinora con gravi sacrifici e rinunce non sarà servito a niente... Vedrete che ondata di ritorno.
Per Covid 19
Te lo spiego io apriranno le attività per fare girare l’economia altrimenti la gente muore di fame .non guardare l’isola che siamo fortunati con solo 11 casi vai a vedere cosa dice il sindaco di Milano Beppe Sala che i contagi non sonò rallentati.dal 4 maggio nelle grandi città ci sarà la fase2 ti immagini quanti contagi che rivengano .finché non trovano il vaccino siamo rovinati spero quando arriverà la stagione che venga poca gente per me non farei venire nemmeno i proprietari delle seconde case ma perché il nostro ospedale non riesce a tutelare noi figurati gli ospiti
I miei paesani quando parlano di questa stagione ci credono ancora hanno i prosciutti negli occhi
Isola blindata per i nostri anziani e figlioli
Scusate il disturbo, vorrei suggerire a chi ne avesse voglia di leggere l'articolo che trovate a questo link, scritto da un'associazione di medici, di cui parecchi in prima linea in queste ultime settimane, che fa un quadro piuttosto esaustivo ed estremamente chiaro dell'attuale situazione, a 360°, sotto molti aspetti, da quello sanitario a quello psicologico, economico, politico. E' un punto di vista non molto pubblicizzato da tv e giornali, ma a mio avviso assolutamente condivisibile.
https://www.medicinadisegnale.it/?p=1052
A me fanno ridere ora parlano tuti di Rsa per anziani, ma queste strutture sono state abbandonate da sempre, senza controlli della Regione delle Aziende ASL, che doveva verificare la profilassi e la prevenzione e la sicurezza degli ospiti e degli operatori.... Allle Procure l'ardua sentenza.....
Ma come si può riaprire con questi dati e con tutti questi morti, è folle tra 15 giorni saremo di nuovo in emergenza e sarà ancora peggio, dovremmo tirare lungo fino a ottobre e dopo valutare, in questo periodo bonus per tutti di 1000 euro, ma come fa un 'Azienda a lavorare con tutti i limiti che ci saranno non conviene a nessuno aprire.
Scusate vorrei sapere da qualcuno se c'è nel regolamento Comunale di Portoferraio un tempo massimo per un intervento. Sulla storia del Coronavirus all' Elba si è fatto notte e con termini perentori mentre su cose importanti come la Cosimo de Medici e la terapia intensiva hanno tagliato corto così come non hanno detto nulla su quando ci faranno aprire le pizzerie. Come si fa mi chiedo. Però dicono che hanno 1 milione da distribuire, sarà vero o come Conte solo annunci ?
Sarebbe bene che controllino bene a chi li danno perché i soliti noti hanno isee sempre pronte mentre noi che non chiediamo si muore di fame.
Quante ne sento. Siamo governati da scappati di casa. Questi rischiano una rivoluzione civile, ma se ci deve essere, speriamo che sia senza spargimento di sangue, ma solo per cacciare a calci nel c..o chi sappiamo.
Riaprono attività con prescrizioni ridicole e insensate. Distanza, santificazione due volte a giorno, santificazione della merce toccata dal cliente, ristorante con divisorio di plexiglas, ma chi va in queste condizioni. Bisognerebbe essere tutti d’accordo e nessuno riapre le attività, e farsi mantenere dallo stato, allora vediamo cosa succede. Chi ha oltre 60 anni ancora chiuso a casa. Ma andate a.......o. Attenzione che se continua così e qualche generale si rende conto, potrebbe fare fare brutto scherzo.