Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
#Elbasicura da Elba pubblicato il 6 Maggio 2020 alle 0:02
Leggo su Elbareport un articolo relativo al progetto #Elbasicura che sicuramente verrร  letto anche da qualche affezionato cliente straniero e avrei qualche domanda da porre al rappresentante della Gat. 1) prenotazioni aperte: per chi e a chi ? Solo per gli hotel immagino, visto che al momento attuale โ€œvillaggi turistici, ostelli della gioventรน, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggi connessi alle aziende agricoleโ€ sono stati esclusi dalla possibilitร  al momento attuale di rimanere in esercizio dal DPCM del 26 aprile 2020. Per quanto riguarda โ€œa chiโ€ non sappiamo chi potrร  venire, quali frontiere saranno riaperte e a quali regioni saranno riaperti i confini ( unitร  dโ€™Italia proclamata il 17 marzo 1861 .....) 2) spesa a domicilio a chi ? forse ai turisti con meno di 65 anni ? 3) punto dolente: le spiagge. Con i nuovi obblighi di distanziamento e sanificazione e con nuovi necessari investimenti da parte di tanti piccoli imprenditori turistici che si vedranno costretti a dimezzare ombrelloni e lettini/sdraio immagino che nel dire che offriranno le attrezzature inutilizzate per le spiagge ex libere si intenda dire che i singoli Comuni sconteranno a dir poco questo servizio extra dal mancato utilizzo degli spazi che verranno loro a mancare rispetto alla concessione, ma siamo sicuri che i clienti paganti saranno contenti di questa presa per il naso ? Non andranno per la maggior parte ad usufruire dei servizi gratuiti poco piรน in lร  ? Italiani, svizzeri, tedeschi sรฌ ma fessi no.... 4) come mai non si parla di mascherine obbligatorie o bagni in mare con distanziamento ? 5) i bambini li dovremo lasciare a casa visto che probabilmente non potranno usufruire di giochi e non si potranno schizzare in acqua ? PARLIAMO DI SALUTE, visto che quando i turisti ripartiranno, se verranno, noi rimarremo qui a contare qualche soldo ma a dover magari (Dio non voglia) fare anche i conti con la salute, lโ€™Elba consegnerร  hotel o che altro disinfettato (a proposito, chi vigilerร  ?) ma a noi elbani chi garantirร  di avere ospitato clienti, almeno allโ€™arrivo..., sani ? Abbiamo raccolto oltre 100.000,00 โ‚ฌ per lโ€™Ospedale, dobbiamo raccoglierne altri per posizionare qualche termoscanner ai valichi del porto di Piombino ? Negli aeroporti, in pochi giorni quando รจ scoppiata la pandemia sono stati installati termoscanner che leggono le temperature fino a 16 persone contemporaneamente, costo sui 14-20.000,00 cadauno, gli elbani valgono cosรฌ poco da non poterli installare ? Leggo che a Roma ieri 5 persone scese dal treno erano potenzialmente contagiose perchรจ febbricitanti e ricordo che ciascun infetto puรณ contagiare altre 10 persone che a loro volta ne possono contagiare altre 10 cadauno e cosรฌ via, gli elbani sono poco piรน di 30.000, si farebbe in fretta, uno starnuto ed รจ fatta. Se chi di dovere, tutto tace e non si capisce da chi dipende, ci dร  lโ€™ok, forza con una raccolta fondi perchรจ se aspettiamo ancora un poโ€™ sarร  tardi. A ciascuno secondo coscienza, buona estate a tutti
... Toggle this metabox.