PER COLORO CHE NON CI LASCIANO SOLI
“ Vorrei pubblicamente ringraziare il Dott. Samadhi Santoro che con estrema precisione e rigore professionale ha effettuato una visita domiciliare nei giorni appena trascorsi a mia madre.
L’acume clinico unito all’impiego di strumentazioni diagnostiche portatili ha fatto si che mia madre potesse essere successivamente presa in carico, d’intesa con il medico di famiglia Dr.Pavia,dal locale presidio ospedaliero con pari sollecitudine ed attenzione per ulteriori aspetti diagnostici da effettuare in regime di ricovero.
Un grazie davvero di cuore al Dott. Samadhi come pure a tutti i medici ospedalieri e non che operano sul nostro territorio.
Maria Grazia Marchetti e famiglia
113399 messaggi.
Coronavirus
Sto ascoltando quarto grado a Milano sono raddoppiati i contagi menomale inizia la fase 2 per ora bisogna stare in allerta menomale parlano di aperture solo regioni bisogna stare attenti oggi leggevo gli sms e condivido quello che dice Dino non o niente con i proprietari delle seconde case , o turisti ma l epidemia può avanzare velocemente allora è meglio che le persone rimangono a casa sua .e rispondevo ha sms (Propetrario) se discrimini l’isola dell’Elba se non vieni stiamo meglio e il redito di cittadinanza lo prendono dove sta lei a Milano
Un saluto al blog camminando un abbraccio a tutte le persone anziane e a Dino con ottimi interventi
X RUGGERO PORTO AZZURRO,
ho notato anch io questa cosa, mi piacerebbe che la Capitaneria intervenisse, non credo che nell ingresso di un porto possono essera calate delle reti... chissà... magari ci ascoltano
Se quello in consiglio comunale era un saluto romano, io sono il papa!
Quindi la sua soluzione cari signor Dino qual’è, stare in casa per un anno?
Poi che si fa? Ci mantiene a tutti Conte e la sua ciurma?
Ma spero che stia scherzando e magari si vuole divertire un po’.
Paura di cosa del virus? Mi sembra semplice chi ha paura è libero di starsene intanato in casa quanto vuole ma ricordatevi che siamo un paese libero.
Mi dispiace un po’ per il suo amico Conte, ha i giorni contati, come la follia del lock all’italiana.
Caro signor Paolo, lei è benvoluto sull’Isola, purtroppo anche qui tanta gente è succube della dittatura dei cinque stalle e comunisti, un governo ridicolo che permette di festeggiare il 25 aprile e manda i carabinieri in chiesa contro il pericoloso prete ottantenne, sono in preda ad un delirio, una paura senza senso.
Vede qui sull ‘isola molti sono contenti se Verrà nessuno questa estate, finalmente i ricchi albergatori e commercianti falliranno, che li frega a loro tanto hanno la mesata sicura magari dello stato.
Sul fatto delle tasse sarebbe comunque l’ora di finirla con queste manfrine che voi portate i soldi e noi elbani che voi non portate spendete poco ecc, basta anche il turismo delle seconde case è importante ed è naturalmente giusto che pagate imu come seconda casa, tanti di voi purtroppo non lo fanno.
Le ricordo inoltre che anche noi elbani abbiamo seconde case, in taluni casi svariate e paghiamo le tasse come lei.
Agli elbani che da noia i proprietari di seconda casa, semplice, perché avete venduto? Mai vendere una terremo o casa a un forestiero, l’ isola deve rimanere nostra.
Scusa se mi dissocio dalle affermazioni tue e di Dino che dicono
"il mio paesano Dino dice bene Stai in Lombardia con le tasse che paghi a l’isola non ci campiamo"
molti anni orsono abbiamo creato il turismo costruendo dal nulla case e ville, alberghi ecc..tralasciando il 95% la coltivazione della terra, Perciò ben venga il turista saltuario e pure sopratutto quello delle seconde case.
Poi se lo vogliamo mettere sul lato sanitario ti posso dar ragione .
Abbiamo bisogno del TURISMO e di allungare il più possibile la stagione turistica.
[COLOR=darkred][SIZE=4] FONDI E INTERVENTI PER LE ISOLE MINORI CUI PRODEST? [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/roberta.JPG[/IMGSX] Leggendo un articolo pubblicato in data 14 Febbraio c.a. su un quotidiano on line , intervista rilasciata dal Ministro Boccia in merito ad un fondo speciale istituito nella Legge di bilancio di oltre 41 milioni per le isole minori vorrei esporre quanto segue :L'articolo dice che " il Governo riserva la massima attenzione alle isole minori ed istituisce un fondo per finanziare investimenti ed infrastrutture per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio. Il Governo è consapevole delle difficoltà quotidiane dei Sindaci e dei cittadini delle Isole Minori , questo quanto affermato dal Ministro Boccia.
Da abitante dell' 'isola d'Elba , mi permetto di dissentire su quella che sembra una valida soluzione alle problematiche dei nostri territori.
Un fondo di 41 milioni sarebbe buona cosa per alcune delle nostre isole se andasse a finanziare la costruzione di case popolari con affitti ad equo canone , considerata l'emergenza abitativa , ripeto, per alcune delle Isole Minori .
Altri tipi di investimento infrastrutturali non incrementerebbero posti di lavoro annuali , ne l'imprenditoria turistica , ne i servizi quali istruzione e sanità.
Usare quel fondo per coprire minori entrate tributarie nel bilancio dello Stato approvando una Legge per la riduzione dell' imposta sul valore aggiunto , IVA, al 4% o al 7% come già applicato da anni nelle isole internazionali, aiuterebbe i cittadini a coprire quel divario socioeconomico , quel mare , che c'è fra noi e il continente .
Una riduzione dei costi permetterebbe ai cittadini delle Isole una giusta equiparazione e una vita migliore .
Questo è ciò che il Ministro Boccia , che il nostro Governo dovrebbe riservare alla isole minori con la massima attenzione e celerità.
Dott.ssa Roberta Madioni
Come molti sono possessre di una seconda casa elbana; mi trovo nella stessa situazione di molti non essendo della Toscana non riesco a venire. Questa al momento è una regola a mio avviso giusta, strana e anomala allo stesso tempo, mi spiego uno che abita a Piacenza può andare nella propria 2a casa a Cattolica facendo oltre 275 km, eppoi uno che abita a Tavullia ( paese di Valentino Rossi) non può andare in una sua eventuale casa a Cattolica percorrendo solo 10 km. Il mio é un esempio , che però lega e nega l'eventuale ripartenza economica.
Speriamo di poterci rivedere presto.
X Lanera.
Oggi ho guardato la registrazione del consiglio comunale di ieri 23 e la cosa che mi ha stupito, è vederla votare con la maggioranza e questo le fa onore (non simpatizzo per lei) perchè dimostra che quando è necessario anche le opposizioni più intransigenti si assumono la responsabilità.
La cosa che mi ha fatto incavolare è che alla chiamata del voto i consiglieri di maggioranza alzavano la mano e quando lo ha fatto anche lei a sostegno della maggioranza ho notato che il solito arrogante lo ha rimproverato pesantemente perchè alzando lei la mano come hanno fatto loro, il suo era un chiaro saluto fascista. Assurdo, ho passato più volte quel passaggio altro che abbassiamo i toni. Consiglio, la prossima volta si tocchi i "gioielli"
per paolo seconda casa
sig paolo mi scusi la sua domanda sulla sanità se noi elbani ci accorgiamo ora della sanità. che non èall altezza ? non lo devi chiedere a dino lo devi chiedere alla sanità e chi ci a governato
sono daccordissimo con il pensiero che a espresso dino la problematica di questo virus c'è basta accendere la televisione .dino non preoccuparti a l' Elba non viene nessuno ti imagini alla biodola tutti con la mascherina e guanti
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carlo.JPG[/IMGSX]
Nonostante la quarantena il nostro infaticabile anfitrione Carlo Gasparri torna a parlare dell'Enfola, delle sue origini storiche , del suo mare ai tempi della Tonnara , i suoi profumi confusi al mattino dalle urla dei Gabbiani fino ad accompagnarci sul sentiero della salute che s'inerpica fino alle batterie De Filippi ricordo dell'ultima guerra mondiale, dalla vetta del promontorio si gode uno spettacolo stupendo che Carlo descrive come un innamorato può descrivere la sua amata e non può il nostro campione non portarci sotto lo specchio di mare facendoci rapire dalle immagini che dieci cento e mille volte ha visto e carezzato...ma vi lascio alle sue parole che vogliamo dedicare alla speranza che presto potremo ancora godere di queste superbe bellezze e tra le righe Gasparri sembra dirci.... Ce la faremo...BUONA VISIONE
http://Iry5JXkQMAk
[COLOR=darkred][SIZE=4] AL VIA I RIPASCIMENTI NEL CAMPESE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ripa.JPG[/IMGSX] Il 25 aprile iniziano i lavori di riprofilatura del litorale della spiaggia di Cavoli. Un progetto del comune di Campo nel’Elba, totalmente finanziato lo scorso anno dalla Regione Toscana dopo il forte maltempo dell’ottobre 2018, per un importo di poco più di 395 mila euro, comprensivo anche del ripascimento della spiaggia di Marina di Campo già fatto nella primavera 2019. Anche il ripascimento di Cavoli, come Marina di Campo e quello della spiaggia di Seccheto avrebbe dovuto essere fatto lo scorso anno, ma l’amministrazione comunale ha chiesto di rimandarlo a questa primavera visto che il progetto della spiaggia è frutto di un importante lavoro di professionisti, lo studio Ingeo, e degli uffici tecnici del comune di Campo nell’Elba. Gli interventi per la riprofilatura e il ripascimento verranno effettuati dalla ditta Sales che nei giorni scorsi ha già portato le macchine alla spiaggia. Il tempo stimato per i lavori è di circa una settimana. “Ci stiamo preparando per l’estate – commenta il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti - prevedendo un minore afflusso, saremo in grado di garantire la distanza sociale ai nostri turisti”.
Sms proprietario dal continente
Con rammarico leggo il suo sms.mi scusi lei quando viene al Elba li ci vuole giardiniere, elettricista,idraulico di sicuro ha una villa .carissimo proprietario della seconda casa come lei se pronunciato Sull’Elba che di reddito di cittadinanza c’è n'è veramente pochi per le persone che conosco l’isola è un isola felice e per fortuna con contagiati di coronavirus pari a zero il mio paesano Dino dice bene Stai in Lombardia con le tasse che paghi a l’isola non ci campiamo
Approvato il bilancio comunale a Portoferraio
A Portoferraio regna l'armonia politica e la responsabilità, il bilancio comunale di previsione è approvato con il voto contrario del consigliere di Tursi, l'astensione del gruppo Meloni, il voto favorevole della maggioranza e del consigliere La Nera. questo all'opposizione nazionale appoggia la giunta sinistrorsa di Portoferraio. come confusione non c'è male.
ma il fatto più eclatante è che siamo di fronte ad un bilancio proforma.
un bilancio redatto esclusivamente dal ragioniere capo, privo di qualsiasi analisi riferita al singolo capitolo, attendibile poichè ha assunto dati storici di entrata e di spesa. che il ragioniere ha acquisito. Sono parole del parere di regolarità tecnica redatto dallo stesso ragioniere che chiede di procedere immediatamente ad una verifica - variazione raccomandando l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione cosiddetto libero dopo tale verifica.
come dire politicamente siamo a zero, tutto quanto la giunta e la maggioranza hanno promesso vale zero e i fondi liberi provenienti dagli anni passati per il ragioniere non vanno spesi e poichè sarà lo stesso a verificare chissà cosa potrà accadere.
in sostanza una città prigioniera.
povera Portoferraio
dopo Ferrari, Zini, ma resta un dubbio, il limite sarà dei politici o di altri?
Risposta a paolo
Egregio paolo dato che lei viene da Milano a visto con i suoi occhi e noi per fortuna alla televisione cosa sta succedendo l’isola vuole i turisti ma anch’io la penso come Dino questo coronavirus su ampia facilmente e noi isolani abbiamo paura.poi scrive e che ci accorgiamo ora che l’ospedale non è all’altezza della situazione questo non devi chiederlo a noi,lo devi chiedere alla sanità noi per un intervento bisogna andare fiori da l’isola è poi questo virus non era programmato dato che lei parla di agosto
Per paolo seconda casa
Buongiorno paolo lei se posta confronto a gli altri in un modo corretto .io personalmente farei venire tutto il modo qui a l’isola d’Elba io scrivo così perché o paura per i nostri anziani e bambini pur avendo una attività stagionale ma come ho detto il nostro ospedale non è idoneo a superiore noi elbani figurati gli altri. a il pegaso se dovrebbero aumentare i contagi qui non siamo tutelati
Anch’io pago l’affitto di un fondo e sono chiuso chi me lo paga?
egregio signor dino
lei che è elbano, si accorge solo ora che l'ospedale di portoferraio non è all altezza della situazione?
ma perchè questa affermazione non a ferragosto di un qualsiasi
anno estivo quando l isola è piena di turisti?
Buoni spesa, a Capoliveri il 29 aprile la consegna della seconda tranche agli aventi diritto
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/buoni.JPG[/IMGSX] L’Amministrazione Comunale rende noto che sono in valutazione le istanze pervenute per l’erogazione dei buoni per acquisto generi di prima necessità la cui lista degli aventi diritto sarà approvata martedì 28 aprile.
La consegna dei buoni avverrà il giorno 29 aprile previo contatto telefonico a cura dell’ufficio servizi sociali che comunicherà agli aventi diritto l’orario di ritiro presso la sede comunale.
Sarà in ogni caso data risposta a tutti i richiedenti in merito all’accoglimento o meno della domanda.
L’Amministrazione rende noto, altresì, che è stato integrato con fondi propri comunali, il fondo del Governo per permettere l’assegnazione di buoni ad un numero maggiore di famiglie che non possono contare su un reddito continuativo in questo momento di emergenza.
Per Propetrario/per Franco
Noi viviamo di turismo è vero ,anch’io lavoro con il turismo però sono obbiettivo preferisco mangiare pane e olio e rimanere solo noi paesani
Come dice lei che viene dalle zone rosse secondo lei l’ospedale di Portoferaio che non è attrezzato per noi paesani, può sopperire anche gente da fuori poi io non ho mai preso il reddito di cittadinanza e disoccupazione dato che viene da la Lombardia lo dice anche il presidente Conte che non ti puoi muovere da lì un saluto dall’isola