Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sognando una nuova "RIPARTENZA" da REDAZIONE pubblicato il 27 Maggio 2020 alle 4:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UN PERCORSO NELLA CITTAโ€™ IPOGEA DI COSMOPOLI [/SIZE] [/COLOR] Cosmopoli รจ cittร  antica che non racconta il passato ma offre a tutti una finestra misteriosa dove poter guardare... Oggi che si parla di โ€œripartenzaโ€ con nuove proposte accattivanti per attirare il turismo , torna di moda la parola โ€œProlungamento della stagione โ€, mi torna alla mente un progetto-studio di tanti anni fa che probabilmente oggi riesumato e offerto come alternativa al solito sole&mare ,potrebbe essere una importante novitร  per creare un percorso guidato che racconti tra storia e cultura, oltre al visibile esterno, la cittร  artificiale ipogea di Cosmopoli. DI quel vecchio progetto-studio ricordo che: l'Amministrazione Comunale di Portoferraio nel 1996 contattรฒ il โ€œGruppo Speleologico C.A.I. Pisaโ€ per avere una consulenza sui sotterranei di Forte falcone e sullo stato delle antiche cisterne , Il Falcone una costruzione rinascimentale la cui gestione era stata da poco ceduta al Comune dalla Marina Militare. I rilievi vennero fatti e i risultati per un certo verso eclatanti , furono consegnati all'amministrazione. Nonostante le meraviglie scoperte dagli speleologi pisani , non solo riguardo alle cisterne che alimentavano Cosmopoli, ma anche da percorsi sotterranei che da un capo all'altro collegavano la cittร  . Insomma una vera e propria cittร  ipogea da scoprire e valorizzareโ€ฆ...ma da quel lontano 1996, nonostante lโ€™amministrazione avesse promesso un secondo e piรน approfondito studio sono ormai trascorsi ben 24 anni e su questo patrimonio storico persiste un silenzio tombale. Sarebbe utopia trovare oltre agli esistenti percorsi, nuovi accessi allโ€™antica rete difensiva sotterranea? Potrebbe darsi , ma le cittร  si sa, sono piene di leggende che aspettano ancora che qualcuno vada a riscoprirle, perchรฉ ogni leggenda non nasce per caso ma ha sempre un piccolo fondo di veritร . E' vero siamo stati e siamo povera gente che non capisce che รจ seduta sopra una montagna d'oro ma non se ne vuole accorgere... โ€œBeati gli antichi che non avevano antichitร โ€ ( Diderot)
... Toggle this metabox.