[COLOR=darkred][SIZE=3] FINISCE IL LOCKDOWN, SI CONCLUDE L’ATTIVITÀ DEL COC DI CAPOLIVERI. IL SINDACO GELSI “GRAZIE AI VOLONTARI PER L’IMPORTANTE SERVIZIO SOCIALE SVOLTO IN QUESTE SETTIMANE SUL NOSTRO TERRITORIO” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/andrea.JPG[/IMGSX] Con la conclusione del lockdown su tutto il territorio comunale e l’avvio della Fase 2 con la ripresa, seppur con le dovute precauzioni, della libera circolazione delle persone in attuazione del DPCM 17 maggio 2020, si concluderà con la giornata di oggi, mercoledì 20 maggio, l’attività del COC - Centro Operativo Comunale di Protezione Civile del Comune di Capoliveri.
“Dall’inizio dell’emergenza dovuta al Coronavirus, sino ad oggi – spiega l’amministrazione comunale capoliverese - il COC ha gestito le attività di assistenza alla popolazione con la consegna dei medicinali e della spesa a domicilio, aiutando le famiglie di Capoliveri ad affrontare i momenti più difficili della fase emergenziale. Da oggi mercoledì 20 maggio, essendosi conclusa la fase acuta dell’emergenza, questo servizio cessa la sua attività, pronto, però, a rientrare in funzione laddove la situazione si modificasse e se ne ripresentasse la necessità”.
“Doveroso - sottolinea il Sindaco Gelsi - è ringraziare tutti i volontari delle associazioni di protezione civile e pubblica assistenza (Novac, Mare e Monti Lacona, Pubblica assistenza Capoliveri) che si sono messi a disposizione perché il servizio funzionasse al meglio. Grazie a questa importante attività sociale il periodo appena concluso è trascorso con minori disagi e più attenzione alle famiglie della nostra comunità. Un servizio per il bene collettivo che si è rivelato indispensabile in questa difficile emergenza dovuta al Coronavirus”.
113273 messaggi.
Oggi alcune immagini hanno fatto vedere feste e movide varie, senza mascherine e distanza sociale.
Gli anziani hanno dimostrato un grande senso di autodisciplina, mentre i giovani (non tutti) negli ultimi giorni si sono infischiati di regole e rischi di contagio.
Non lo so, ma se questo comportamento è dovuto al fatto che i giovani non sono colpiti (poco) dal coronavirus, è un atteggiamento a dir poco egoista e irrispettoso verso chi ha lottato (molti hanno perso la vita) per assicurare a tutti una democrazia duratura fino ad oggi.
L'ho gia' fatto, ho inviato e portato a mano le lettere con denunce dettagliate alle autorita' preposte.
Comunque tranquilli !! Conte e le sue task force per il covid hanno fatto una norma che risolve tutto!!
C’è il bonus monopattino da 500 euro , ora sì che dormo tranquillo .
E i turisti questa estate tutti in monopattino 😄
Cari amici le belle parole e le belle ordinanze servono solo per far vedere che l'amministrazione è solida e decisa pero stasera nei locali di porto azzurro c'era veramente tanta gente in barba a qualsiasi norma di distanziamento sociale.......sembrava di essere al concerto degli u2... .. .! Ma chi proclama e partorisce ordinanze una dietro l'altra esce a vedere cosa succede nel proprio paese?????
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TENERINI E BERTUCCI AL SINDACO DI PORTOFERRAIO: ATTIVARE CON URGENZA LE MISURE ECONOMICHE NECESSARIE PER AZIENDE E CITTADINI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/adao1.JPG[/IMGSX] “Molte le cose da discutere, molti gli argomenti sul tavolo per il prossimo futuro di Portoferraio. Da inizio marzo, il gruppo di Forza Italia Livorno si è messo a disposizione dell’ amministrazione comunale con spirito di servizio.
Abbiamo dato la piena disponibilità, come forza politica, in modo di discutere delle possibili misure economiche straordinarie e interventi a sostegno dei nostri imprenditori gravemente colpiti da questa crisi.
Ieri, - continua Tenerini- ho inoltrato a firma congiunta con il coordinatore dell’ Isola d Elba Adalberto Bertucci, una lettera dettagliata al Sindaco del Comune.
Abbiamo indicato i punti secondo noi fondamentali, di indirizzo economico, anche a seguito della videoconferenza che ho fatto con molti imprenditori locali del settore e rappresentanti di categoria.
Agli incontri hanno partecipato, tra gli altri, associazione balneari, assocamping, associazione albergatori dei Comuni della provincia, con la presenza dell’Onorevole Stefano Mugnai, di Forza Italia.
La richiesta inviata al Sindaco Zini è: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione economica a causa dell'emergenza epidemiologica da covid-19. Valutazione di disposizioni atte alla tutela e/o aiuto alle imprese e alle famiglie del comune di Portoferraio”.
Abbiamo sottolineato la necessità e l’urgenza di sospendere subito alcuni tributi locali e di ampliare gli spazi di suolo pubblico da utilizzare per bar, ristoranti, gelaterie e locali, a costo zero!
Abbiamo proposto nel dettaglio i punti che riteniamo necessari, per cercare di affrontare la cosiddetta Fase 2 e 3 arginando il più possibile le conseguenze inevitabili di questa crisi e proporre soluzioni di ripartenza.
Il mio documento – continua Tenerini - è frutto di uno studio approfondito e serio delle problematiche legate al nostro territorio, urgenti da pianificare e discutere.
La situazione per le partite iva è drammatica, è il momento di fare e di fare subito!” – conclude Bertucci.
Nel dettaglio:
Posticipare la scadenza della prima rata TARI al 31 dicembre 2020, annullare i pagamenti relativi ai periodi di chiusura delle attività produttive del territorio e rimodulare le tariffe, per la parte residua della annualità, in considerazione anche del minor carico di lavoro che purtroppo le attività subiranno in conseguenza del calo delle presenze previste per la prossima stagione estiva.
Predisporre una modifica straordinaria al vigente regolamento TOSAP che preveda l’ annullamento dei pagamenti relativi al periodo di chiusura delle attività produttive del comune e, per la parte residua dell’annualità, una posticipazione e rideterminazione del canone meno onerosa per i contribuenti al fine di stimolarne l’iniziativa economica e/o laddove le condizioni lo rendono possibile prevedere l’ estensione gratuita e temporanea delle concessioni esistenti di suolo pubblico.
In relazione all’IMU, una volta che saranno conosciute le determinazioni in merito da parte del Governo, nell’ambito della potestà regolamentare del Comune, verificare le forme finanziariamente meno onerose per i contribuenti ai fini dell’assolvimento dell’imposta. In particolare in sede di approvazione del bilancio preventivo valutare una riduzione delle aliquote applicate dall’ ente in modo da intervenire su quelle categorie maggiormente colpite dalla situazione contingente fino a prevedere anche la sospensione del pagamento per l’annualità 2020.
Valutare la fattibilità finanziaria e giuridica di procedere ad incrementare le risorse destinate al fondo “buoni spesa”.
Valutare la fattibilità finanziaria e giuridica di procedere ad incrementare le risorse destinate al “bonus affitti”.
Proporre, in sede di variazione del piano delle opere pubbliche, una revisione degli interventi che sia coerente con lo stato attuale di emergenza.
Predisporre la possibilità di ridurre e/o annullare i canoni delle attività in concessione su immobili o terreni comunali.
Al fine di individuare percorsi di sostegno alla ripresa economica del settore edile, già pesantemente coinvolto dalla crisi strutturale del settore, richiedere l’attivazione immediata di procedure che consentano di svolgere gli incontri con i tecnici istruttori di pratiche edilizie ed urbanistiche attraverso videoconferenza.
Promuovere e coordinare unitamente alla Camera di Commercio un tavolo permanente di emergenza per la ripresa economica con tutte le associazioni di categoria, rappresentanze sindacali, istituti di credito, istituzioni e rappresentanza consiliare, che garantisca un’azione condivisa che declini al meglio le misure nazionali e ne massimizzi il risultato a livello locale.
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d’ Elba – Forza Italia
PROPOSTA DI FORZA ITALIA PER AIUTI CONCRETI E IMMEDIATI A BAR E RISTORANTI SUL TERRITORIO ELBANO
Un richiesta che la coordinatrice Provinciale Chiara Tenerini e il coordinatore Elbano Adalberto Bertucci di Forza Italia fanno al Comune di Portoferraio, ma estendono anche agli altri Comuni Elbani è quella di poter regolamentare in via transitoria, per il periodo dal 1 giugno al 1 ottobre, l'ampliamento gratuito delle occupazioni di suolo pubblico da parte degli esercizi di somministrazione, e la relativa regolamentazione.
La proposta è valida sia per l’ampliamento delle attività esistenti, che per le nuove occupazioni di suolo pubblico, per tutto il periodo indicato, il Comune non dovrà chiedere il pagamento della Tosap, ma darà la possibilità, a bar o ristoranti che hanno, allo stato attuale, lo spazio insufficente per poter svolgere con tranquillità e sicurezza la propria attività e di conseguenza dovrebbe ridurre il numero dei clienti in modo drastico, quindi degli incassi e del personale, con la messa in posa di tavoli per garantire le nuove distanze che il DCPM del 16 Maggio ha predisposto.
Chiediamo che chi ha la possibilità di un ampliamento esterno al proprio locale, ne possa usufruire con l'applicazione delle regole che ogni Amministrazione valuterà di mettere in campo.
Il senso di questa nostra richiesta è quello di poter dare concretamente un supporto a ristoranti e bar che sono stati fino ad oggi fortemente danneggiati dal blocco COVID19 e subiranno un grosso danno economico dall' incerta stagione che dovranno affrontare, considerando anche che la ripresa non sarà semplice e immediata; quindi sulla base delle regolamentazioni esistenti che il Governo ha imposto chiediamo che sia presa in considerazione la nostra proposta.
Trattandosi di proporre una deroga al “Regolamento per l’occupazione di suolo pubblico da parte degli esercizi di somministrazione”, capiamo che, visto che si tratta di un nuovo disciplinare, dovrà essere sottoposto all’approvazione del primo Consiglio Comunale utile, quindi chiediamo di convocare con urgenza un Consiglio Comunale.
FINALMENTE A CASA!
Ciao a tutti, sono Leonardo.
Qualche giorno fa ho vissuto una brutta, bruttissima avventura, ma finalmente sono riuscito a tornare a casa in formissima.
Volevo ringraziare le tante, tantissime persone (colleghi di babbo e mamma, gli amici dell’elba rugby , le mie maestre e moltissime altre ancora) che con le loro preghiere, il loro affetto e la loro solidarietà hanno aiutato i miei genitori ad affrontare quella difficile situazione.
Per ultimi, ma non per minore importanza, volevo ringraziare il comandante e tutto l’equipaggio del m/t “Marmorica” per avermi fatto tornare a casa in tempo!
grazie di cuore a tutti
Leonardo C. e la sua famiglia
Vorrei dire al Signor Lanera, che conosco di vista ma lo apprezzo per il suo modo di fare, ma perché scrive e fa vedere il suo programma del 2014? Sa io di politica non ci capisco molto , ma quando faccio una cosa che mi riesca, cerco di farla bene, e se non la faccio bene mi faccio un autocritica, cosa che lei non fa da anni, non si è ancora accorto che a Portoferraio lei potrebbe solo fare il responsabile della Cosimo de Medici, che è l'unica cosa di sua competenza. E invece è fissato di voler fare il Sindaco, ma non c'è trippa per gatti mi creda. . Comunque devo dire che almeno lei scrive l'altro due liste dell'opposizione non si sentono e non si leggano mai. Buon lavoro. Gigi da Sottobomba
Ecco,ci risiamo con le biciclette,ma perché non porta le sue foto e le sue lamentele a chi di dovere?
COSTITUZIONE ITALIANA.........Legge fondamentale dello STATO ?
Visto quanto si legge, si scrive........, si ordina..........., si concede......, si decreta............, sorgono tanti dubbi e perplessità.
Illustri costituzionalisti ed anche dotti uomini di legge, hanno espresso in maniera pressoché unanime il loro pensiero al riguardo di certe norme.
Anche i testi di studio della Costituzione sono chiari e tutti i dotti vi hanno studiato sopra e dato esami universitari.
Il contenuto delle norme costituzionali è chiaro, ed anche la loro parziale non attuazione (ad esempio la tutela del risparmio; la retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto ed in ogni caso sufficiente ad assicurare alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa; l'iniziativa economica, che non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana, ecc.....tanto per citarne alcune). Ebbene, nonostante ciò, pur essendo norme FONDAMENTALI di uno Stato di diritto (vedi per esempio il richiamo della recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca), ci si può legittimamente domandare se essa è sempre la Legge fondamentale dello Stato a cui tutti devono chiara aderenza e rispetto dei principi in essa dichiarati con chiarezza, o è diventata altro.
Anche nel caso emergenze particolari il rispetto delle norme diventa fondamentale, e non derogabile, altrimenti può arrivare a ridursi ad inutile orpello o ad uno zerbino per pulircisi i piedi e questo non è tollerabile.
La Medicina dell’ospedale dell’Elba cerca tre specialisti, con contratto libero-professionale di un anno. Si chiede la massima diffusione per poter raggiungere rapidamente tutti i potenziali interessati.
Per il bando: dal sito dell’Azienda USL Toscana Nord-ovest, cliccare su Bandi e concorsi, “ AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI TRE INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO DI DIRIGENTE MEDICO – DISCIPLINA: MEDICINA INTERNA – CODICE DI RIFERIMENTO DA INDICARE NELLA DOMANDA: LPMEDINT2020”
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROGETTO P.C.T.O. “PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO” - ANNO 2020. [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest’anno, durante lo scorso mese di febbraio, la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha aperto le proprie porte agli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “R. Foresi” per lo svolgimento del progetto meglio conosciuto come “alternanza scuola lavoro”.
A testimonianza ed a sugello di questa suggestiva esperienza, il giorno 12 maggio 2020, in sede di videoconferenza a causa delle note limitazioni, è stato virtualmente rilasciato ad otto studenti, con la partecipazione dei propri tutor, un attestato di partecipazione dal Preside dell’Istituto Scolastico e dal Comandante della Capitaneria di Porto.
Il progetto formativo si è potuto concretizzare grazie ad una Convenzione tra l’Istituto Scolastico e la Capitaneria di porto previa autorizzazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e con il coordinamento della Direzione Marittima della Toscana.
Gli otto giovani studenti elbani seguiti in ogni fase dal tutor formativo del progetto, Guardiamarina (CP) Mirko LAURIA, hanno vissuto in prima persona il funzionamento della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei compiti che quotidianamente svolge in materia di comando dei porti, di salvaguardia della vita umana in mare, di tutela della sicurezza della navigazione, di protezione dell’ambiente marino-costiero, di polizia demaniale marittima e di vigilanza sulle attività della pesca.
l'ordinanza scrive:
per le spiagge libere, si ribadisce l'importanza della responsabilità individuale nel rispetto delle misure di prevenzione.
Per garantire almeno 1 metro di distanza e per la pulizia di eventuali servizi, consigliato un addetto alla sorveglianza
quindi posso mettere l'ombrellone, il lettino, la poltroncina e stare li tutto il giorno tranquillo perchè sono quelli che verranno dopo a tenere le distanze, giusto? posso portarmi anche il pranzo e con la mia famiglia occupare mezza spiaggia.
E pensare che qualcuno mi aveva detto che sulle spiagge libere potevo soltanto andare per entrare in mare una bella notata e a fine bagno...via subito!
Ma se, dove metto il lettino e l'ombrellone c'è stato poco prima un asintomatico?😩 ... chi farà rispettare le misure di prevenzione?
Per luca
1)2014 Luigi la nera azzerare il costo di insegne e suolo publici
2)Portoazzurro ombrelloni sdraio e lettini gratis
3)presidente Conte 500€ regala per le ferie in Italia 🇮🇹
4)che Italia tutti regalano e gli italiani non arrivano a fine mese voglio vede queste estate purtroppo di turisti se ne vedrà veramente pochi ma al mare vado a Portoazzurro e l’ombrellone lo prendo ogni fine settimana in prima fila accompagnato con bel aperitivo
Saluti
Dino da cerboli
Ho letto la bella e accesa discussione intrapresa per le seconde case, visto e letto le disposizioni attuali posso tranquillamente essere ospitato a casa di mia cugina dal 3 al 21 giugno 2020 a marina di campo ? o no ?
Leggendo l'ordinanza è sì o sbaglio ?
Mi metto pure nei panni di chi ha un'abitazione di vacanza all'elba e non può usufruirne, perciò vedo una incomprensibile normativa, quasi incostituzionale.
programma elettorale luigi la nera 25/5/2014
Luigi ci conosciamo tante volte se ti attaccano fanno bene😄 ora sei diventato anche mago ho letto commercio: fermare per sempre l'apertura di nuovi centri commerciali delle grandi distribuzioni
2020 centro commercia le eurospin con sopra abbigliamento e ristorazione
riguardo ai suoli pubblici ridurre ti do ragione azzerare no perche il comune deve incassare per i lavori del paese
luigi non e una critica ci vediamo al bar roma
good morning dalle viste
Buongiorno teniamo la distanza paesani, sopratutto nei bar portiamoci rispetto si può anche bere tenendo una distanza altrimenti se viene qualche contagio perdiamo la stagione ricordatevi che noi siamo fortunati ma hanno aperto a tutta la regione e può essere più pericoloso
good morning dalle viste
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comm.JPG[/IMGSX]
.QUESTO ERA IL MIO PROGRAMMA ELETTORALE DEL 2014...... LEGGETE IL PUNTO SUL COMMERCIO. FORSE PREVEDO IL FUTURO.....
Per porre fine alla malsana e pericolosissima abitudine di decine e decine di ciclisti che percorrono il marciapiedi della suddetta via, forse si aspetta che qualche anziano venga investito?
Ma è mai possibile che nessuno vede?
Ho molte foto che possono provare cio'che sostengo e per qualsiasi cosa, sono a disposizione di tutti, basta chiedere.