Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
STORIE DI TERRA E DI MARE di Carlo Gasparri pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4] COME EMOZIONARSI DURANTE UNA PASSEGGIATA DOPO IL LOCKDOWN [/SIZE] [/COLOR] Dopo più di due mesi di terapeutico lockdow il nostro instancabile Carlo Gasparri ha deciso di regalarci una passeggiata , una camminata ci dice Carlo di sei ore attraverso immagini stupende che partono da Marciana fino a giungere a Capo alle Serre . Un filmato tutto da vedere e oserei dire per molti un isola da riscoprire, un vero e proprio itinerario promozionale di un Elba che non finisce mai di meravigliarsi ed emozionarci … Passo passo Gasparri ci illustra e racconta della sua isola con la sua natura incontaminata i suoi monti ed i suoi sentieri anche i più impervi e impegnativi ma che ogni volta rinnovano il fascino e il meraviglioso sport del “camminare”. Lascio a Carlo Gasparri raccontarci il percorso condito da immagini stupende che senz’altro riusciranno ad emozionarci ancora una volta e sussurrare con gratitudine Grazie Carlo! BUONA VISIONE http://9pJjTIvbmJs
... Toggle this metabox.
Divergenza di opinioni riguardo l' accesso dei turisti all' Elba da Marina di Campo pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 16:07
Il sindaco Maurizio Papi:"...si richiede di creare, con l'assenso delle autorità competenti, un filtro sanitario a Piombino, in considerazione che è l'unica via di accesso all'Elba, fornendoci quindi una potenziale situazione di controllo certo." In altre parole, dovrebbe essere istituzionalizzata, all’imbarco, la richiesta di una certificazione che attesti il risultato negativo di un test (tampone o sierologico o a breve anche salivare) effettuato al massimo nei 3 giorni precedenti." Il governatore Enrico Rossi: "...noi in Toscana, come sempre, faremo la nostra parte, ma non vogliamo guerre regionali. Tocca al governo decidere. Se fu un errore non chiudere in tempo quelle realtà da cui sono partiti i focolai maggiori, ora ci aspettiamo che non se ne commetta un altro riaprendole fuori tempo. Allo stesso tempo evitiamo di lasciar correre l'idea di limitazioni che andrebbero contro la Costituzione ed evitiamo scemenze come il lasciar credere che esistano patenti di immunità. Le uniche armi che abbiamo sono la prevenzione primaria: igiene, distanza, mascherine e il contenimento del contagio attraverso il tracciamento, il trattamento e le terapie".
... Toggle this metabox.
COMMERCIANTI ZONA INDUSTRIALE pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 15:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CONCLUSI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO COMMERCIALE DELLE ANTICHE SALINE [/SIZE] [/COLOR] Molte le migliorie adottate nella riqualificazione generale della zona Piazzale Arcipelago Toscano alle Antiche Saline di Portoferraio dove insistono numerose attività commerciali. L’iniziativa voluta e interamente finanziata con un impegno economico importante, dai commercianti della zona, vuole offrire un miglior servizio ai frequentatori siano essi clienti o semplici passanti. Rifatti interamente i parcheggi che oggi sono allineati agli standard richiesti, rifatta interamente l’illuminazione, tanto verde e aree relax questo quello che salta all’occhio appena si giunge nella zona. Cominciati nel dicembre dello scorso anno, oggi rendono quella parte delle Antiche Saline, anche visibile dalla strada principale, molto più accogliente con un decoro pensato proprio per attrarre le persone non solo per le spese ma anche per il tempo libero. Oltre l’accesso alle Saline, anche altre zone come quella adiacente al negozio Euronics sono state abbellite con importanti lavori di riqualificazione.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 14:57
per seconde case messaggio delle ore 09.25 del 29 maggio 2020 indirizzato dal proprietario ai Signori COMUNI ELBANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bravo.JPG[/IMGSX] Caro proprietario di seconda casa, le domande che Tu poni hanno sottolineato, come le altre precedenti fatte dal sottoscritto, ed altri, le problematiche relative alla tassazione IMU, Tasi, Tari, ecc..., ma le risposte, se vi sono state, non sono arrivate a chiarire la situazione e sai perchè? In primo luogo perchè non sono lettere ufficiali firmate trasmesse per Raccomandata A.R. o per P.E.C., dove si chiedono precise risposte in precisi tempi; In secondo luogo, perchè se non ricevi risposte probabilmente paghi anche se dovresti non pagare o, pagare di meno, in un corretto rapporto Amministrazione e cittadino titolare di doveri ma anche di diritti (cittadino e non suddito); In terzo luogo, nel caso Tu non pagassi, successivamente Ti arriverebbe probabilmente da pagare, ed allora dovresti attivare un contenzioso esercitando le Tue ragioni per la mancata disponibilità del bene, come è stato già scritto in precedenza.......... ma c'è dell'altro: il presupposto giuridico di queste imposte, tasse. tariffe, è il possesso del bene e non la sua effettiva disponibilità: in parole povere tu paghi perchè essendo proprietario del bene, anche se non ne hai l'effettiva disponibilità, ne sei patrimonialmente possessore, fatte salve eventuali riduzioni precisamente tabellate nei Regolamenti di queste imposte, tariffe, tasse...... Rileverebbe però la causa di forza maggiore che in tali casi è chiara, ma, per qualcosa è stata legata ad un danno ricevuto ed effettivamente provabile dal proprietario. Tenuto conto del periodo, della pandemia, e di altri fattori, solo Circolari chiare e non soggette a varie interpretazioni come di consueto, potrebbero chiarire e dire ad esempio: "...per i mesi di marzo, aprile, ecc....., tali imposte (IMU, TARI, ecc....), relative a beni non accessibili, vengono decurtate del........%, rispetto al pagamento, tenuto conto a livello generale di una dichiarazione di stato di emergenza nazionale............ma questo avverrà???. L'esperienza insegna che i verbi coniugati in questo periodo sono il : FUTURO CONDIZIONALE PROSSIMO A VENIRE.......faremo, stanzieremo, daremo, promettiamo, che Roma sorgerà più bella e più superba che pria....Bravo,...grazie, Bravo....grazie, ...Grazie...bravo...............Vi darò tutto, basta che non mi chiedete nulla. Speriamo che qualcuno risponda come informazione generale.....ne dubito, ma spero vivamente di sbagliarmi, per ora prendiamo atto di spostamenti di alcuni pagamenti e riteniamoci contenti 😌😌
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 14:31
Giorni fa qualcuno aveva parlato di una nave che avrebbe portato i carburanti all'Elba promettendo i prezzi di Venturina, ipotesi da fantascienza, oggi leggo che non cambierà niente, contento per la sopravvivenza dell'Elbana petroli, spero che si riesca comunque a ridurre i costi per il consumatore finale, che non potranno mai essere quelli di Venturina
... Toggle this metabox.
X Lanera da Continente pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 14:26
La ringrazio moltissimo per la sua risposta ed a questo punto mi sembra di aver capito che il caro gasolio all'Elba sia colpa di chi lo commercializza . SPERIAMO che il gruppo CONAD si attrezzi con un benzinaio per metterci in condizione di risparmiare un po' di soldi. Sarebbe opportuno invece che ci spiegasse come vede lei la nuova waterfront e per quale motivo il soggetto attuatore dopo oltre 10 anni non sia ancora partito con i lavori? Un saluto da chi la stima molto dal continente
... Toggle this metabox.
Per "E la chiamate ripartenza" pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 14:16
Vogliamo parlare del fatto che, a parte i toscani, non dovrebbe venire nessun altro per questo ponte? Eppure ci sono già diverse persone con parlata sicuramente lombarda. La legge non è uguale per tutti.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 13:08
x un cittadino per giunta elettore, purtroppo forse solo i tamponi possono dare delle certezze e non sempre, e non riescono a farli nemmeno quelli che ne hanno bisogno, ripeto non sono un medico ma da quello che sento e leggo tutti i test non sono attendibili, oltre a tutte le problematiche che potrebbero nascere con i controlli a piombino, io credo che la misurazione della febbre sia l'unico modo, il resto come già detto credo sia improponibile, un'altra strada è il rispetto delle regole DPI in primo luogo e multe salate a chi sgarra.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 12:09
Egr signore rispondo volentieri alle sue domande che mi sembrano più che giuste . Premesso che , come già evidenziato nell art. precedente , L interesse dei cittadini Elbani deve prevalere su qualsiasi altra cosa . Ho già spiegato in altri articoli da me pubblicati che una cisterna di gasolio che passa con la Toremar normalmente paga un biglietto di circa 400 euro per andata e ritorno . Quindi se dividiamo il costo del biglietto nave per i litri trasportati vi accorgerete che incide per 1 cent al litro ........ allora le chiedo : perché c’è una differenza di 30 cent tra qui e Venturina ? Stessa cosa la potremmo dire per le merci alimentari .......Water Front Ho più volte esternato il mio pensiero su questo argomento e ribadisco che il progetto originale va rivisto in molte sue parti . In conclusione le posso confermare che la mia linea politica è quella di fare sempre L interesse della cittadinanza in primis .
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 11:59
Per il Sig. Pino, ho letto con attenzione l'articolo che mi ha consigliato, io credo però che dopo quello che è successo sia opportuno almeno per quest'anno fare dei controlli al porto di piombino, che saranno noiosi e creeranno forse file, ma cosa succederà in caso di un focolaio in piena estate come si farà e il nostro ospedale come potrà gestire un emergenza del genere. I nostri amministratori puntano sul fattore c...o, ma è molto rischioso, non vorrei assistere in nome del soldo una nuova val seriana. Gli amministratori riflettano bene è una bella responsabilità...non crede..
... Toggle this metabox.
ACQUA DELL'EBA #CONILMARENELCUORE pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 10:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] VOCI DI RIPARTENZA [/SIZE] [/COLOR] Acqua dell'Elba, riapre i negozi e porta avanti il progetto Elba 2035. Ecco come si è riorganizzata la nota marca di profumi dell'isola. L'intervista a Fabio Murzi http://vG_7ki-yrdE
... Toggle this metabox.
X Lanera da Continente pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 10:25
Non avevamo dubbi che il responsabile della navigazione si schierasse a favore del deposito costiero, gli va dato atto della coerenza del suo ruolo per l'interesse dell'Elba che ricopre nonostante sia socio di Esaom "l'attuatore della waterfront" se così si può dire, gli fa onore sig. Lanera Far prevale l'interesse dei cittadini a quello di famiglia?la realizzazione del Waterfront allora andrà rivista secondo Lei? Se SI come? Non interessa nulla la concorrenza sui prezzi della benzina? Fratelli d'Italia non e' favorevole al libero mercato? Con stima e Affetto la saluto dal Continente
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 9:35
DEPOSITO COSTIERO CARBURANTI Leggiamo con soddisfazione L articolo della società Elbana Petroli che smentisce insistenti e false voci riguardo la possibilità di chiusura dell impianto costiero Elbano . Forse a qualcuno sfugge L insegnamento datoci dal Covid 19 che ci ha fatto capire L importanza di essere autosufficienti in caso di blocco dei trasporti . Non di secondaria importanza la garanzia occupazionale della struttura la quale garantisce circa dieci addetti tra autisti e impiegati in ufficio e mai come in questo periodo anche la salvaguardia dei posti di lavoro è importantissimo . Ci aspettiamo che anche il sindaco di Portoferraio esprima il suo pensiero sull'importanza di questo servizio . Luigi Lanera Fdi consigliere comunale di minoranza.
... Toggle this metabox.
seconde case da proprietario fuori regione pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 9:25
Signori COMUNI ELBANI Visto che da quasi 90 giorni non posso disporre e usufruire della mia proprietà elbana e di conseguenza i servizi annessi e connessi (imu-rifiuti-enel...) cosa ne dite di anche VOI decurtare in modo proporzionale il pagamento. Personalmente non interessa lo spostamento di esso di alcuni mesi, mi interessa di non pagare per un servizio non usufruito e quindi da VOi non eseguito. Siete velocissimi a chiedere il dovuto, perciò mi auguro che siate tanto giusti e reattivi in merito. Vorrei vedere dei Comuni uniti e efficienti e non solo a incassare, ( vedi da un messaggio precedente) avete pure aumentato la tassa di sbarco.
... Toggle this metabox.
Elbana Petroli srl pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 8:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] L’AMMINISTRATORE UNICO DELL’ELBANA PETROLI SMENTISCE LA CHIUSURA DEL DEPOSITO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/petroli.JPG[/IMGSX] Con la presente il sottoscritto Corrado La Rosa, amministratore unico e rappresentante legale dell’Elbana Petroli srl, si vede costretto a smentire fermamente le voci diffuse da alcuni titolari di distributori di carburante in merito ad una imminente e definitiva chiusura del deposito costiero. Quanto sopra ha senza dubbio il fine nemmeno troppo recondito di procurare allarme e tentare di condizionare operatori ed enti pubblici simulando il pericolo di un blocco dell’approvvigionamento in modo strumentale ad altre soluzioni. Si rende noto che per quanto di nostra spettanza provvederemo ad assumere ogni iniziativa necessaria per la tutela dei diritti dell’azienda. Distinti saluti Corrado La Rosa
... Toggle this metabox.
x E LA CHIAMATE...RIPARTENZA? da elbano pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 7:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/glu.JPG[/IMGSX] Hai estremamente e super ragione, ho provato con l'altra compagnia concorrente, e pur avendo meno corse il prezzo è notevolmente inferiore... Totale: 173,23 € In ogni caso questi non hanno capito che siamo sulla stessa "BARCA" , abbiamo pure aumentato la tassa di sbarco di quasi il 50% da 3,5 a 5 euro. Se vogliamo salvare il salvabile della stagione turistica questa è la soluzione giusta per andare definitivamente a fondo. Le nostre Associazioni turistiche....sono cieche e sorde ?
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 7:25
[COLOR=darkblue][SIZE=2] COMUNICATO STAMPA: DEPOSITATA IN REGIONE LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L'ISTITUZIONE DEL COMUNE DELL'ISOLA D'ELBA, CHIESTO UN INCONTRO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE GIANI, CANDIDATO GOVERNATORE ALLE PROSSIME ELEZIONI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/matinenghi.JPG[/IMGSX] E' la società civile Elbana, non la politica, a riavviare l'iter di istituzione del comune unico per fare uscire l'Elba dalla crisi economica esplosa con il corona virus. Nei giorni scorsi i promotori aderenti al comitato "Elba in Comune" hanno depositato in regione la proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione del comune dell'Isola d'Elba mediante fusione dei sette comuni esistenti ed hanno chiesto un incontro a breve con il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, candidato governatore alle prossime elezioni in autunno. "Siamo imprenditori e liberi professionisti che hanno superato gli steccati della vecchia politica per il bene dell'Elba", spiega Stefano Martinenghi, titolare del complesso turistico balneare Barbatoja di Fetovaia, Campo nell'Elba, primo firmatario della proposta di legge con Michele Mazzarri, titolare di Iniziative Prevenzione di Procchio, Marciana; Massimo Correani, titolare di Sos Ambiente di Porto Azzurro; Valter Giuliani, presidente di Elba Taste, di Rio; Pietro Murzi, titolare dell'agenzia Unipol Sai, di Marciana Marina; Franca Rosso, titolare di Ozono Health & Beauty - Igiene Service srl, di Portoferraio; Antonio Arrighi, titolare dell'omonima azienda agricola e vinicola, di Porto Azzurro; Guido Allori, titolare dell'omonima azienda agricola e vinicola di Lacona, Capoliveri. Spiega Martinenghi: "Pochi sanno che l'Europa ha stanziato 1,5 miliardi di euro per finanziare direttamente i Comuni Italiani e che solo quelli con più di 30.000 abitanti possono accedere a bandi da milioni di euro per investimenti infrastrutturali, quelli che servono all'Elba per ammodernare e rilanciare l'industria del turismo, l'unica che ci mantiene direttamente e con l'indotto. Il Comune dell'Isola d'Elba avrà 32.000 abitanti circa e si collocherà al secondo posto in Toscana per presenze turistiche (con 2,8 milioni circa) dietro alla sola Firenze. Finanziato direttamente da Bruxelles avrà le risorse e l'autonomia per raddoppiare la lunghezza della pista dell'aeroporto come le isole Greche, Francesi, Spagnole e Portoghesi e aprirsi al mondo con una stagione di 8 mesi; per adeguare l'ospedale alle esigenze della terza isola Italiana che d'estate decuplica le presenze; per recuperare alla viticultura di pregio con il Parco gli antichi terrazzamenti dei vigneti eroici come prevede anche la legge Italiana del vino; per avviare una rivoluzione green con i trasporti pubblici elettrici e con nuove fonti idriche compatibili con l'ambiente; per ammodernare centinaia di strutture ricettive; per dotarsi delle infrastrutture turistiche che mancano per essere competitivi; e molto altro ancora." "Se il Consiglio Regionale presieduto dal Presidente Giani approverà la proposta di legge e verrà decretata la data del referendum, questa volta i SI al Comune dell'Isola d'Elba supereranno di molto i NO, perchè la nostra proposta ha introdotto garanzie a favore dei cittadini che nella precedente mancavano: la certezza della trasformazione degli attuali Comuni in Municipalità, per salvaguardare i servizi di prossimità ai cittadini e le tradizioni locali; il comitato dei Sindaci in affiancamento al commissario straordinario nominato per condurre il nuovo Comune alle prime elezioni; il ricorso alla conferenza dei servizi e a referendum consultivi in tutti i casi rilevanti per il territorio e la comunità Elbana; il mantenimento dei posti di lavoro alle stesse condizioni del personale degli attuali Comuni; l'adozione provvisoria dello statuto del comune con più abitanti come prevede la legge. Con queste garanzie e con i soldi dell'Europa a beneficio della comunità Elbana, nessuno potrà accampare pretesti contro il Comune unico" "Ho chiesto a nome del comitato un incontro al presidente del Consiglio Regionale Giani, candidato governatore alle prossime elezioni d'autunno, facendogli presente che se l'iter di approvazione della proposta di legge, dal deposito alla decretazione della data di svolgimento del referendum, si concluderà in 106 giorni come nel caso precedente del 2012 - dunque a settembre, prima dello scioglimento del consiglio per le elezioni d'autunno - la comunità Elbana ne terrà conto." Estratto dal preambolo alla proposta di legge depositata: "Questa proposta di legge recepisce le istanze della comunità Elbana e le disposizioni della L. n. 56 del 7 aprile 2014, che all’art. 1 commi 116-143 disciplina le fusioni di comuni: “al fine di adeguare il loro ordinamento ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza”, con rimandi alla Legge n. 241/1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi - Testo aggiornato con le modifiche di cui alle leggi 11 Febbraio 2005, n. 15 e 14 maggio 2005, n. 80), alla Legge Regionale 31 ottobre 2001, n. 53 (Disciplina dei commissari nominati dalla Regione), alla Legge 7 giugno 1991, n. 182 (Norme per lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali, comunali e circoscrizionali). La proposta di legge comprende 12 articoli che prevedono: l’istituzione del Comune dell’Isola d’Elba mediante fusione degli attuali sette comuni (art.1); la istituzione di Municipi negli ambiti territoriali corrispondenti ai precedenti comuni per salvaguardare i servizi di prossimità e le tradizioni locali (art. 2); l’introduzione in via provvisoria dello statuto comunale del comune di maggiori dimensioni (art. 3); la successione del Comune dell’Isola d’Elba nei rapporti attivi e passivi dei comuni che vi si fondono (art.4); la salvaguardia del personale dipendente degli attuali comuni mediante il trasferimento di essi nel Comune dell’Isola d’Elba con lo stesso inquadramento e livello retributivo (art.5); la nomina di un commissario straordinario tenuto a interpellare il comitato consultivo formato dagli ex Sindaci e a convocare la conferenza dei servizi prima di deliberare atti rilevanti per il territorio e la comunità Elbana (art.6); i casi di convocazione della conferenza dei servizi (art.7); l’indicazione delle possibili date di svolgimento delle prime elezioni (art. 8); la vigenza degli atti deliberati dai comuni fino all’entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario straordinario o del Comune dell’Isola d’Elba (art.9); l’introduzione nello statuto dell’istituto del referendum consultivo per indirizzare l’Amministrazione nei casi rilevanti per il territorio e la comunità Elbana (art. 10); L’adozione quale stemma della bandiera bianca con tre api d’oro su banda diagonale rossa istituita da Napoleone Bonaparte e quale sede provvisoria l’attuale sede della provincia in Portoferraio (art. 11); la titolarità del Comune dell’Isola d’Elba dei contributi di qualsivoglia natura previsti in caso di fusione di comuni (art. 12)". Maggiori informazioni si potranno leggere a breve sul sito informativo del comitato all'indirizzo www.elbaincomune.it. per Elba in Comune Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 6:50
SANITA' PUBBLICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Ho letto con molto interesse le considerazioni di Ferruccio Vezzosi sull’ospedale di Portoferraio . Lui,come medico che ha lavorato per anni in questo nosocomio è persona a conoscenza della situazione. A me non è stato possibile avere questa conoscenza. Come medico,nel 2002 insieme con lui partecipai ad un concorso indetto dal DG Mariotti della ASL livornese per ricoprire un posto di primario nell’ospedale di Portoferraio . Lui concorreva per la unita complessa di chirurgia generale e io per quella di medicina generale. Nel 2006 lui andò a ricoprire il posto di cui era risultato vincitore. Non così fu per me pur avendo la magistratura sentenziato che ciò era accaduto in violazione della legge(vedi articolo “La sconcertante vicenda del dr Marcello Camici” http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=8698 Ora,da un addetto ai lavori quale è Vezzosi, vengo ad avere conferma che l’ospedale di Portoferraio ha avuto un progressivo smantellamento: come può essere altrimenti chiamata al situazione in cui è avvenuto una progressiva perdita di personale a fronte di promesse aziendali diverse? Infatti il nostro raccomanda di non chiedere promesse ai politici ma certezze ! Sono d’accordo che per l’Elba non si devono prevedere specialistiche improponibili: ma è improponibile un servizio ambulatoriale o di reperibilità specialistica per tutta Elba di otorinolaringoiatria ? Dico questo perché personalmente sono incappato in un disservizio sanitario quando mi sono rivolto all’ospedale di Portoferraio per una urgenza da epistassi(vedi articolo “Disagi sanitari elbani” http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=14746 Marcello Camici
... Toggle this metabox.
E LA CHIAMATE...RIPARTENZA? pubblicato il 29 Maggio 2020 alle 4:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pazzi.JPG[/IMGSX] Ho appena fatto simulazione traghetto A/R da Piombino per il ponte 2 giugno , auto + 2 pax + bambina 9 anni e sono più di 260,00 euro ... e poi lamentiamoci...siete pazzi.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 28 Maggio 2020 alle 18:55
x un cittadino per giunta elettore , legga l'articolo di Yuri Tiberto - Club Hotel Marina 2 poi mi dica le sue impressioni . grazie
... Toggle this metabox.