Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 11 Giugno 2020 alle 8:29
Per il taglio dell'erba, ci vuole il comune unico... Ecco perché non viene tagliato, però ditelo almeno noi cittadini ce ne facciamo una ragione.
... Toggle this metabox.
X emendamento taglio erba da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Giugno 2020 alle 7:44
Se avanza qualche attrezzo utile per il taglio erba, fammelo sapere, la strada che va da MOLA A CAPOLIVERI è diventata un buscionaio o meglio, non una strada con buscioni, ma buscioni con un po di strada.
... Toggle this metabox.
SCUOLA pubblicato il 11 Giugno 2020 alle 4:02
EMENDAMENTO PER L'ELBA DELLA MINISTRA AZZOLINA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/erba.JPG[/IMGSX] Il Ministero dell'Istruzione ha stanziato una discreta somma da destinare al Comune di Portoferraio per l'acquisto di "machete" da dare ad ogni genitore che iscrivono il proprio figlio alla scuola materna "Gabbianella" perchè prima di riportare i bambini nella scuola devono farsi largo per trovarla perchè ricoperta da una foresta. Non chiedete la ragione perchè la risposta sarà "causa Coronavirus". Il Virus sta lasciando l'Italia perchè tutte le colpe la danno a lui. Il Sindaco prima dell'anno scolastico si collegherà per dire i nomi degli assegnatari e per raccomandarsi, se avessero tempo, di dare una passata anche lungo la via. Ma un po' di vergogna non viene? Altro che cancellare il nome di Mortoferraio. Oltre il Sindaco in questo Comune esistono ancora gli Assessori? L'opposizione si è quasi dissolta. Mino
... Toggle this metabox.
FORZA ITALIA (Tenerini - Bertucci) pubblicato il 11 Giugno 2020 alle 3:56
ALL’ ELBA MANCA LA BENZINA, NON PUÒ E NON DEVE DIVENTARE IL “TORMENTONE” DELL’ ESTATE 2020 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/traghetto.JPG[/IMGSX] Isola d’ Elba, 11 giugno 2020 – Beyfin e Elbana Petroli devono dare garanzia di approvvigionamento del carburante ai nostri distributori. La questione ormai è nota a tutti: da una parte le difficoltà fra Elbana Petroli, proprietaria del deposito costiero, ed ENI. Dall’altra l’approvvigionamento tramite trasporto speciale, che però necessita preventivamente dell’autorizzazione dei VVFF e dell’Autorità di Sistema, causa motivi di sicurezza. Durante il periodo estivo dobbiamo assolutamente dare un servizio adeguato ai turisti. Questa estate non può essere contaminata da errori e da situazioni precarie. Sarà un’ estate particolare, arriviamo da un lockdown, causato dal Covid-19, che ha fatto ritardare lo “start” della nostra stagione estiva. Ma “all’Elba manca la benzina”. Una situazione inaccettabile, un danno enorme di immagine per la perla dell’Arcipelago Toscano, aggravato ancora di più dalla crisi che stiamo vivendo. Per Forza Italia si deve sin da subito costituire un progetto comune e che rispetti l’ ambiente. Associazioni di categoria e sindaci elbani devono rassicurare i nostri cittadini. L’ Elba ha bisogno di certezze e sicurezza per ciò che riguarda i trasporti privati e non, dobbiamo garantire e tutelare le famiglie che da anni lavorano nel settore. Proprio per questo Eni deve concedere una proroga ad Elbana Petroli fino alla fine della stagione estiva. In questo momento c’è bisogno di unità, non ci sono bandiere politiche, ma soltanto persone, siamo certi che la conferenza dei Sindaci, le associazioni di categoria ed Eni accettino ed attivino questa nostra proposta. L’ Isola è un “credo” e deve essere più importante di qualsiasi piccola “battaglia” politica. Chiara Tenerini Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia Adalberto Bertucci Coordinatore Isola d’ Elba – Forza Italia
... Toggle this metabox.
Lumaca truccata pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 20:16
E' triste vedere Portoferraio ridotta come un 'anziana nobile decaduta... Con vestiti logori e scarpe rotte e consumate.. Ma il sindaco cammina mai per le vie del paese? Si faccia un bel tour turistico e guardi il comune che dovrebbe valorizzare ed amare con occhi da straniero... Sicuramente si accorgerebbe del degrado in cui il paese versa.. Quante promesse in quel bel discorso al teatro dei vigilanti.. Con tanto di maglietta rossa.. Ora di rosso c'e' Rimasta solo la vergogna...
... Toggle this metabox.
PENSIONAMENTO MAESTRE pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 19:54
"Ultimo giorno di scuola per tre Maestre "storiche " del Comprensivo Portoferraio. In questo anno scolastico atipico, caratterizzato da mesi di distacco fisico dai loro amatissimi alunni, oggi hanno "festeggiato" l'ultimo giorno di scuola tre Maestre dell'Istituto comprensivo, Antonella Giannoni della Primaria San Rocco, Maristella Iuliano e Rosalba Manzo del plesso Battisti in centro storico. Alle colleghe, colonne portanti delle scuole, le felicitazioni del Preside prof. Carlo Maccanti, dei colleghi di ogni ordine di scuola e del personale ATA. Godetevi la meritata pensione , sarà difficile sostituirvi ed impossibile dimenticarvi."
... Toggle this metabox.
raffy da portoferraio pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 18:37
Mi unisco alle lamentele x le condizioni in cui versa Portoferraio,è semplicemente vomitevole,inguardabile da vergognarsi solo a dire che sei residente.
... Toggle this metabox.
COVID 19 e protocolli da adottare pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 17:21
Ho letto l'articolo del turista che ha denunciato la mancanza di comportamenti corretti contro il contagio del COVID19, occorre che le persone che vedono non applicati i protocolli anti covid di chiamare le forze dell'ordine, la salute è fondamentale, non pensiamo ai soldi... Almeno per quest'anno, non dimentichiamo quello che è successo.
... Toggle this metabox.
ESA servizi ambientali pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 17:00
... Toggle this metabox.
Andrea da Portoferraio pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 16:20
Mi chiedo ma non c'è più nessuno che taglia l'erba a Portoferraio?Il comune ha deciso che il paese va bene così ?Mi chiedo se i nostri amministratori quando vanno a casa guardano lo stato in cui sono ridotte le nostre strade.Magari chiudono gli occhi o fanno finta che vada tutto bene e che il paese meriti tutto questo degrado.
... Toggle this metabox.
COVID19 e KPC - NDM pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 15:57
Oggi c'è stato il. Denuncia day presso la Procura di Bergamo, al momento più di 50 esposti, come era prevedibile dopo tuti i decessi avvenuti negli Ospedali e nelle Rsa per anziani a causa del Covid 19, io purtroppo con la mia esperienza di mia madre infettata in Ospedale a Portoferraio nel reparto di medicina, con il batterio new delhi, è un percorso doveroso che ho intrapreso mesi fa per avere giustizia e cercare di far evidenziare come non funzioni il sistema sanitario che abbiamo visto essere fragile e mal gestito dalle regioni e dalle Aziende ASL, con una politica di tagli a discapito delle persone malate e anziane che sono considerate dal SSN solo un numero e un costo. Caro Sig. Semeraro, apprezzo sempre i suoi interventi, per il cittadino l'unico modo per far funzionare il sistema e denunciare e manifestare per la salute elbana soprattutto ora che si avvicinano le elezioni regionali.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI PRE.ISCRIZIONI CAMPI SOLARI pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 14:19
L’Amministrazione comunale rende noto che sono aperte le preiscrizioni per il servizio di campo solare estivo che sarà operativo dal 01/07/2020 al 31/08/2020 per i bambini dai 3 ai 10 anni residenti nel Comune di Capoliveri. Il servizio sarà organizzato senza servizio di mensa, con pranzo individuale al sacco e senza trasporto. I genitori dei bambini che sono interessati possono effettuare la preiscrizione compilando la modulistica allegata che dovrà pervenire al protocollo del Comune di Capoliveri entro il giorno 20/6/2020 alle ore 13.00 (protocollo@comune.capoliveri.li.it). Il costo indicativo, senza riduzione, sarà di Euro 50,00 di iscrizione e di Euro 250,00 mensili per ogni bambino. Sarà possibile richiedere il rimborso mediante bonus baby-sitter(secondo indicazioni normative visibili sul sito dell’INPS). Considerata la normativa in materia di sicurezza anti COVID-19 e tenuto conto al rapporto educatori/bambini, il servizio sarà a numero chiuso e le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo. L’effettivo accoglimento della pre iscrizione sarà comunicato ai genitori al perfezionamento delle procedure di affidamento, quando sarà necessario presentare idonea integrazione. Per informazioni: Ufficio istruzione e servizi sociali: 0565/967646 m.franceschini@comune.capoliveri.li.it La suddetta mail deve essere utilizzata per richiesta di informazioni, mentre le domande di pre iscrizione dovranno essere presentate al protocollo, all’indirizzo mail sopra indicato o (solo in caso di indisponibilità di PC)concordando con l’ufficio un momento di consegna in cartaceo).
... Toggle this metabox.
PAESE ABBANDONATO, CIAO PROCCHIO pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 12:16
Procchio é stato abbandonato. I commercianti non hanno piú la banca di riferimento e alcune voci dicono non riaprirá mai piú, magari ne faranno un altro bar. La posta aperta giovedì e venerdí. Se piove fai la fila fuori. Signor Sindaco, ma se ne rende conto?
... Toggle this metabox.
#Elba2035 pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 11:19
LE INTERVISTE DEI VISIONARI Con il video di oggi vi riportiamo le dichiarazioni di uno dei visionari più preziosi di #Elba2035: Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana. Nel 2035 si aspetta che l'isola possa essere più autonoma possibile per la produzione di energia, grazie allo sfruttamento di energie pulite, rinnovabili e idriche, abbandonando invece del tutto ai combustibili fossili. http://IVSWzyM-iHk
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 11:14
LANERA SUL PROBLEMA APPROVVIGIONAMENTO CARBURANTE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]In qualità di responsabile del dipartimento delle politiche della navigazione per Fdi voglio informare i cittadini Elbani su alcuni aspetti tecnici in merito al problema approvvigionamento della benzina . Il viaggio in emergenza , per mancanza di benzina sull Elba in data 09.06.20 da Piombino alle ore 23,30 in arrivo a Portoferraio il 10.06.20 alle ore 01.20 ,della MN BILLTON che doveva approvvigionare , a loro dire, i distributori BEYFIN e Barontini, per causa condimeteo avverse e non potendo rizzare ( legare utilizzando specifici ganci montati sugli automezzi ) i camion da imbarcare , ha effettuato il viaggio solo con una motrice della Barontini Fuel . Tale situazione è determinata dalla limitazione imposta del decreto 303/14 dove all'art.10.1.1 viene espressamente riportato in . . ..il viaggio deve essere effettuato solo in condizioni meteomarine favorevoli. Ieri sera c era un onda di circa 1,50-2 metri ,mare normalmente poco mosso per navigazioni normali ma non per trasporto merci pericolose. Inoltre desideriamo ricordare che essendo la MN BILLTON iscritta a doppio registro ( Internazionale e nazionale) per usufruire anche degli sgravi fiscali previsti dalle vigenti leggi sugli armamenti delle navi di cui anche la Costa crociere ne usufruisce , impone come dettato dalla normativa vigente previsto dal doppio registro che con ieri la Nave denominata Bilton ha esaurito i sei viaggi mensili da effettuare tra Piombino e L'Elba ,tre in andata e tre di ritorno. Quindi attualmente la MN BILLTON non può' effettuare altri viaggi tra Piombino e l'Elba e viceversa,salvo cancellazione dal Registro internazionale. Tutto quanto sopra per rappresentare che il servizio di approvvigionamento di benzina tra il Continente e l'Elba non può' essere garantito solo dal trasporto con traghetti essendo la normativa sulle merci pericoloso molto restrittiva per motivi di sicurezza rispetto ai trasporti esclusivamente via terra , ma deve essere garantito anche con il deposito Costiero esistente perché' il trasporto via traghetto come gia detto e' troppo variabile e non può' garantire continuità'. Basta ricordare la sospensione delle corse causa cattivo tempo per i traghetti passeggeri di linea e le difficolta' che si sono venute a creare per l'utenza. Non da meno e la situazione della sicurezza stradale che collega il Porto di Piombino e lo sbarco delle autobotti a Portoferraio in pieno centro urbano che durante il periodo Estivo sono pieni di turisti in attesa sui piazzali d'imbarco. In attesa della soluzione del problema invito tutti i sindaci ad una attenta valutazione del caso anche sotto il profilo occupazionale che attualmente vede in pericolo disoccupazione 10 e forse più cittadini Elbani con relative famiglie. Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 11:09
PRIMA RATA IMU CON SCADENZA 16 GIUGNO IL SOSTEGNO COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/montauti.JPG[/IMGSX] Arriva il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba anche per le persone fisiche che hanno difficoltà in seguito all’ emergenza Covid19 per il pagamento della prima rata dell’ IMU prevista per il 16 giugno prossimo. Questo in aggiunta a quanto già previsto dal decreto Rilancio che cancella la prima rata della nuova Imu 2020 ma solo per gli immobili classificati nella categoria catastale D/2 e per gli agriturismi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence e camping. La cancellazione della prima rata comprende anche gli stabilimenti balneari marittimi. La condizione da rispettare è che i proprietari di queste strutture siano anche i gestori degli immobili. “L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba – spiega Daniele Mai, assessore al bilancio - intende intervenire anche sulle persone fisiche che a causa dell’emergenza Covid 19 non provvederanno al pagamento dell’acconto Imu entro il 16 giugno 2020.” I contribuenti ‘persona fisica’ potranno differire il versamento dell’acconto Imu senza sanzioni ed interessi entro il 31 agosto 2020 ad esclusione dei proprietari degli immobili che rientrano nella categoria D. I proprietari degli immobili di questa categoria che non rientrano nei casi indicati , per i quali il decreto Rilancio ha previsto la cancellazione del primo acconto, sono invece tenuti al versamento entro il 16 giugno.
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 9:49
SCELTA DELLO STEMMA COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Abbiamo letto che da oggi 10 giugno, si inizia per un mese, la consultazione popolare per la scelta dello stemma e del gonfalone del nuovo Comune di Rio. La prima fase si è conclusa con una selezione di tre progetti, e su di essa, non c’è molto da dire, dando anche atto al Sindaco di averci consultato. Ciò che non ci convince è come è stata progettata la seconda parte. Si legge all’art. 8 del bando che “Ogni residente maggiorenne …… può esprimere il proprio voto ….. mediante un modulo prestampato contrassegnando con un tratto di penna lo stemma preferito. Il modulo deve essere consegnato presso il Municipio di Rio Marina o di Rio Elba unitamente alla fotocopia del documento di identità del votante. Il modulo e la fotocopia saranno spillati dall’ufficio ricevente ed inseriti insieme in un’ urna sigillata.(….).” A nostro giudizio questa procedura non tutela né la privacy né la riservatezza del voto (anzi, certifica chi ha votato e in quale modo) né assicura che le operazioni elettorali si svolgano nella assoluta trasparenza. Non ci convince nemmeno che un’urna debba stare “a giro” per un mese dentro gli uffici comunali, e molto meglio sarebbe stato escogitare un metodo diverso, e tempi di gran lunga più corti, iniziando le procedure magari fra un mese, quando lo spettro del virus – ci si augura – sarà più lontano. Non a tutti può piacere che sia noto il proprio voto, visto che ci sono anche dei denari in palio, ancorché non rilevanti. Tante sono le domande. Una per tutte: senza una commissione elettorale responsabile, visto che le copie dei documenti possono essere trasferite anche via internet, chi assicura la reale presenza del soggetto votante nella regolarità delle procedure? Lo diciamo con la massima fiducia verso tutti, amministratori e funzionari. Ma a pensare male si fa peccato, ma a pensare sempre bene si può rischiare l’ingenuità. Ed allora, meglio scrivere regole preventive, condivise e trasparenti. Non si sta facendo una scampagnata: si sceglie il simbolo del nuovo Comune che andrà su tutti gli almanacchi d’ Italia. Potrebbe sembrare banale, di fronte ai gravi problemi che ha la comunità riese, di polemizzare anche su queste cose, ma non è così, perché una scelta di questo genere è rappresentativa di un‘ identità popolare gloriosa ed importante, come quella riese, soprattutto nell’opzione dei contenuti che dovranno rappresentare la fusione di due comunità che sono state divise fin dalla fine dell’800, e che quindi riveste la sua importanzae non deve essere sottovalutata. Abbiamo verbalmente manifestato al Sindaco queste perplessità, invano, ovviamente. Pertanto, se le cose non cambieranno, abbiamo personalmente deciso che non parteciperemo alla votazione, e non per protesta, ma perché ci disturba anche il solo sospetto che potremmo essere presi in giro. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA Umberto Canovaro
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 9:46
VISTE LE TANTE RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE AL CASTING PER IL FILM '' UN ESTATE ALL'ISOLA D'ELBA'' REGIA DI JOPHI REIS PRODUZIONE VIOLA FILM SRL CHE SI SVOLGERÀ PRESSO IL PIANO TERRA DEL Palazzo DE LAUGIER DI PORTOFERRAIO IN ACCORDO CON LA PRODUZIONE ED IL COMUNE DI PORTOFERRAIO ABBIAMO DECISO DI PROLUNGARE I CASTING OLTRE CHE A VENERDÌ 12 ANCHE A SABATO 13 CON I SEGUENTI ORARI VENERDÌ 12 DALLE 9.00ALLE 18.00 SABATO 13 DALLE 9.00 ALLE 17.00 LE RIPRESE INIZIERANNO IL 29 GIUGNO E ANDRANNO AVANTI PER TUTTO IL MESE DI LUGLIO IN VARIE LOCATION DI TUTTA L' ISOLA D'ELBA SI RICERCANO LE SEGUENTI FIGURE: -BAMBINI E BAMBINE DI ETÀ DAI 5 AI 10 ANNI -UOMINI E DONNE DAI 18 AI 74 ANNI DI TUTTE LE ETNIE -UOMINI E DONNE DAI 18 AI 74 ANNI CON ESPERIENZA DI RECITAZIONE PER ALCUNE PARTI DI FIGURAZIONE SPECIALE -COPPIE E FAMIGLIE VERE CHE SIANO COMUNQUE RESIDENTI NELLA STESSA ABITAZIONE -RAGAZZI 18-28 CHE SIANO FRATELLI E SORELLE O CHE COMUNQUE ABITINO NELLA STESSA CASA SI RICERCANO ANCHE: -PERSONE CON CANE -PERSONE CHE SAPPIANO ANDARE IN BICICLETTA -PERSONE CON PATENTE E AUTO PROPRIA -PERSONE PROPRIETARIE DI AUTO D’EPOCA Presentarsi muniti di fotocopia del documento di identità fronte retro, codice fiscale, codice Iban personale, email. Per coloro che non hanno la cittadinanza italiana fotocopia del permesso di soggiorno o passaporto in corso di validità. Per i minori i documenti di entrambe i genitori e del minore stesso. Extras Coordinator Stefania Bibbiani A.o.s.m. Viviana Attilio Email stefania.bcasting@gmail.com TUTTE LE FIGURAZIONI SCELTE PER LAVORARE VERRANNO RETRIBUZIONE COME DA CCNL N.B.TUTTI GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARSI CON I DPI COME DA NORMATIVE VIGENTI (ESEMPIO MASCHERINE) INOLTRE VERRÀ RICHIESTO DI FIRMARE UN MODULO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E UN AUTO DICHIARAZIONE COSÌ COMPOSTA: DICHIARO -DI NON ESSERE POSITIVO AL COVID 19. -DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI QUARANTENA -DI AVERE UNA TEMPERATURA CORPOREA INFERIORE A 37.5 -DI NON AVERE SINTOMI RICONDUCIBILI AL COVID 19 Stefania Bibbiani 3421632878 stefania.bcasting@gmail.com
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 8:50
Sig. Lanera, è l'unico che sta facendo un 'opposizione decisa e costruttiva,gli altri sono assenti direi totalmente assenti, assenti come il sindaco e gli assessori, faccia qualcosa per Portoferraio, per il degrado che sta distruggendo il paese, spazzatura, incuria, il centro storico e impresentabile, pieno di buche e erbacce, come si fa a ridurre un paese che vive di turismo in questo modo. Per non parlare dei disservizi sulla benzina, di ESA, sulla sanità elbana, come giustamente ha fatto notare il puntuale e informato Sig. Semeraro. Organizzi una manifestazione tanti cittadini Portoferraiesi sono con lei. E l'ora di una buona politica attenta alle esigenze di noi cittadini.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 10 Giugno 2020 alle 8:16
PAGAMENTO PRIMA RATA IMU........con tanta gioia!! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/imu1.JPG[/IMGSX] Stamattina, come molti avranno fatto, pur non avendo avuto la possibilità di usufruire di un bene di proprietà, per interdizione al suo accesso, al possesso e alla disponibilità dello stesso, ricevendone dei danni (che desidererei sapere chi li dovrebbe realmente pagare, in base alla più elementare norma di diritto civile), ho provveduto "ob torto collo" a compilare il mod. F24 per il pagamento della Prima rata dell'I.M.U. . Le motivazioni di questi pagamenti e, ad una corretta Circolare applicativa che avrebbe dovuto motivare le cose, li lascio tutti al legislatore, ma mi preme solo osservare che, dover pagare per una cosa alla quale non ti puoi nemmeno avvicinare per ordine dell'Autorità, mi pare quantomeno curioso, per non dover utilizzare altri termini. Qualsiasi cosa per la quale paghi una tassa o un'imposta (che sia il bollo auto, un reddito, un godimento, ecc....), è giustificata dal fatto che di quella cosa hai la proprietà, il possesso e la disponibilità............per l'I.M.U....no: è una mera PATRIMONIALE senza se e senza ma, che non è nemmeno legata a fattori normali di copertura di spesa per servizi. Infatti è legata al buon cuore degli amministratori, che anche se operano nelle stesse zone, hanno la facoltà di utilizzare aliquote da un minimo ad un massimo, pur pagando certi servizi allo stesso modo.........ma questo è il sistema burocratico che ci siamo creati e che ci sta mandando a fondo. Le battaglie per vedere riconosciuta l'incostituzionalità della legge sull'IMU stanno continuando nonostante ci siano grossi ostacoli. Con l’ordinanza n. 169/2016 (che Vi consiglio di andare a vedere), depositata in data 13 luglio, la Corte Costituzionale si è pronunciata a suo tempo sulla questione di legittimità costituzionale della legge istitutiva dell’IMU, e dichiarò manifestamente inammissibili i quesiti formulati dai giudici che l'hanno presentata. In particolare, da entrambe le ordinanze di rimessione presentate risulterebbe l’impossibilità di individuare con precisione la norma, ovvero le norme oggetto di censura, censura che fondamentalmente sembrerebbero investire l’intero complesso normativo sulla presunta incostituzionalità dell’imposta per violazione del principio costituzionale di capacità contributiva, norme individuate precisamente dai giudici presentatori. Come al solito lascio a Voi le conclusioni che vorrete trarne su questa basilare questione di giustizia......e PAGO....e PAGHIAMO!
... Toggle this metabox.