Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CHI DI CAZZATE MUOR, VISSUTO Eโ€™ ASSAI da piero in campo pubblicato il 25 Giugno 2020 alle 10:18
Grazie signor Debunker per la Sua replica e, a mia volta, Le rispondo chiudendo cosรฌ il nostro pacevole incontro idrico che, diversamente, rischierebbe di diventare un noioso dialogo fra persone che non raggiungeranno mai unโ€™identitร  di vedute. Confermando che non sono un addetto ai lavori che pretende di fare il saputo, non mi risulta che i serbatoi esistenti a Mola possano soddisfare le esigenze estive del dissalatore: ho cercato il sito da Lei indicato, ma โ€˜la ricerca non ha dato alcun esitoโ€™. Idem per tutti gli altri siti riguardanti le statistiche sui periodi di siccitร : nessun esito. Quanto al sito sul โ€˜ciclo dellโ€™acquaโ€™, ho trovato piรน conferme alla mia tesi che alla Sua. Non cโ€™รจ perรฒ bisogno che aggiunga altro perchรฉ โ€˜uno qualunqueโ€™ mi ha preceduto a sua volta e Le ha giร  risposto piรน che esaurientemente. Lโ€™invaso sul monte capanne, raccogliendo lโ€™acqua proveniente dalla pendici della montagna prima di defluire nel serbatoio, si arricchisce di tutti i sali minerali da Lei citati come qualsiasi altro fiume o lago rispettando quindi i due cicli che Lei ritiene essenziali. Io non credo comunque che questo arricchimento sia indispensabile, tanto ormai tutti usano per bere lโ€™acqua minerale: mi basta che sia potabile allโ€™occorrenza e buona per tutti gli altri usi. Sarร  sempre meglio di quella che si utilizza in tutto il resto dโ€™Italia. Infine i danni ambientali: dopo la spatafiata mozzafiato di tutti gli enti che avrebbero dato il loro imprimatur (manca solo la sponsorizzazione del cazzaro verde โ€“ blu per lโ€™occasione โ€“ massimo esperto nazionale, ma arriverร  presto, lui di opere inutili o perniciose non se ne fa scappare una), mi arrendo al detto toscano โ€˜contro la forza, la ragion non valeโ€™: stiamo peggio che in Brasile dove Bolsonaro al nostro confronto รจ un premio Nobel per lโ€™ambiente! Non ci resta che servire dโ€™ora in avanti a questi illuminati ambientalisti una congrua dose della nostra preziosa salamoia a titolo di salario, come si usava pagare gli stipendi nel buon tempo antico, chissร  che un poโ€™ di sale non gli entri anche nella zucca e si rendano cosรฌ conto che quello รจ lโ€™unico effetto benefico delle loro decisioni sul dissalatore. Se poi estendiamo la norma salariale a tutti i dipendenti pubblici che eccellono in minchiate, avremo risolto brillantemente anche il problema dello smaltimento della salamoia senza inquinamento marino.
... Toggle this metabox.