LETTERA APERTA AI CAPOLIVERESI
Appena finito questo tour de force elettorale presenterò denuncia contro il Sig. Luciano Geri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Chissà come mai il Sig. Geri Luciano si preoccupi così della mia persona, oltretutto in un periodo delicato come quello pre elettorale.
Neanche nella campagna delle elezioni di Capoliveri del 2019 ho ricevuto attacchi così forti e allora Luciano Geri era anche candidato nella Lista Montagna ma raccogliendo poche preferenze e quindi non riuscendo ad entrare in consiglio.
Mi sembra però che siamo già ritornati ai tempi delle purghe del 2004/2009 dove non si aveva e non si ha il minimo rispetto per l'avversario che invece diventa un nemico. Allora il loro motto era: colpiscine uno per educarne cento. Spero di sbagliarmi, perchè i capoliveresi non hanno bisogno di ulteriori faide come quelle messe in atto in quella stagione, ma ho l'impressione che l'amministrazione e i suoi ascari siano sulla cattiva strada anche questa volta. E in quel periodo ci fu un attacco alla mia persona così virulento che cercarono di distruggermi in tutte le maniere, anche per via giudiziaria e se avessero potuto non solo psicologicamente ma anche fisicamente. Ma non ci sono riusciti perchè sono un capoliverese duro e tenace. Vi posso solo dire che è stato un periodo difficile della mia vita che mi ha segnato dentro ma contemporaneamente mi ha reso più forte e oggi gli attacchi "pazzeschi" di Luciano Geri non mi scalfiscono.
Vi rivelerò una cosa che non ho mai detto perchè mi era stato vietato per motivi di riservatezza e di sicurezza personale. In un altro periodo ho dovuto installare un sistema di telecamere intorno a casa mia e dietro ordine del Prefetto, su richiesta del Questore di Livorno, sono stato soggetto, per divrsi mesi, ad un servizio di scorta/vigilanza leggera (non evidente ai più), da parte delle Forze dell'Ordine, che riguardava la mia persona, le mie proprietà e i luoghi dove lavoravo, compreso il Comune di Capoliveri. Tanto per chiarire il clima ostile che alcuni soggetti avevano dimostrato nei miei confronti.
Ora chiaramente dovrò difendermi nella sede opportuna e cioè in tribunale di una serie di accuse nei miei confronti la più infamante delle quali è che avrei "una pendenza penale in corso per associazione a delinquere". Niente di più falso, come le false ricostruzioni e la disinformazione sul Progetto del dissalatore dove, tengo di nuovo ad evidenziare, il Comune ha dovuto subire una decisione presa unilateralmente dalla Regione Toscana.
Resto allibito e incredulo per tutta questa cattiveria che Geri dimostra nei miei confronti e che ha comunque già dimostrato nei confronti di diversi capoliveresi.
Evidentemente se, ogni tanto, non ha un nemico da attaccare non si sente realizzato.
Ricordo che quando era maestro se la prendeva anche con i miei figli facendo loro della sfuriate pazzesche e qualche volta anche buttando dalla finestra il loro materiale didattico personale..... E non ho mai detto nulla nè mi sono mai lamentato nè come sindaco nè come padre. Ma, per inquadrare il personaggio, basta ricordare le continue lamentele che arrivavano a me e ai dirigenti scolastici da parte dei suoi colleghi sul suo comportamento prevaricatore a scuola nei confronti di tutto e tutti.
I capoliveresi sanno bene di cosa sto parlando....
Questo odio verso la società nasce forse dagli anni trascorsi in seminario da adolescente dove si legge sulle cronache che siano avvenuti orrendi soprusi nei confronti di tanti ragazzi? Fosse così ne sarei veramente dispiaciuto ma contemporaneamente potrei capire tutto questo odio da dove nasce.
E' altresì chiaro che la mia candidatura ha dato, dà fastidio e ha tolto il sonno a diverse persone, sia di destra che di sinistra. E' evidente che sono temuto e questi comportamenti mi rendono ancora più determinato.
Dopo lo spoglio tireremo le somme di chi avrà vinto e di chi avrà perso valutando i risultati elettorali.
Intanto colgo l'occasione di salutare e ringraziare sia tutti coloro che abitano a Livorno e nella Costa Etrusca, sia naturalmente anche tutti gli elbani che mi dimostrano amicizia e stima per quello che sono stato, per quello che sono e per quello che ho fatto, con tanta passione, sia tutti coloro che ho avuto l'onore di rappresentare nei tanti ruoli istituzionali che ho ricoperto nei miei 30 anni di attività politica e che apprezzano il lavoro da me svolto nei confronti delle nostre comunità.
Grazie a tutti (Geri escluso)
Ruggero Barbetti
113273 messaggi.
ROBERTO ANDÒ SI AGGIUDICA LA 48ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO ISOLA D’ELBA – RAFFAELLO BRIGNETTI
Il bambino nascosto di Roberto Andò, edito da La nave di Teseo, è il romanzo che si è aggiudicato la 48^ edizione del Premio letterario internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Portoferraio, presso il Museo archeologico della Linguella, condotta dal giornalista e conduttore del TG1 e Uno Mattina, Marco Frittella, e dalla showgirl Valeria Altobelli. Il presidente della giuria del premio. Alberto Brandani, ha giudicato con queste parole l’opera:” Una delle sorprese narrative più gratificanti dell’anno letterario in corso”, in quanto “forte, tenero e compatto”.
Roberto Andò è tornato sugli scaffali , dopo avere vinto il Campiello Opera Prima , con un romanzo di ribellione e riscatto, incentrato sull’incontro folgorante tra un bambino e un maestro di pianoforte. Storia ambientata in una Napoli ritrosa e segreta, una storia di iniziazione alla vita adulta, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili.
TAXI COLLETTIVO UN SERVIZIO PER I CITTADINI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/adalberto.JPG[/IMGSX] Leggo con amarezza circa il problema del TAXI COLLETTIVO, trasporto che i cittadini di Bagnaia avevano e sentivano loro, d'altra parte c'era da aspettarselo, ogni cosa buona che Portoferraio ha ottenuto negli anni, è stata tolta o modificata da questa Amministazione, in questo caso non ha rinnovato il contratto che scadeva ad aprile e durava da ben 20 anni. Così i bagnaiesi sono rimasti a piedi, ai tassisti è stato tolto un importante introito per sopravvivere alle spese e alle tasse che pagano al Comune, che ha risparmato in questo modo una somma irrisoria.
Vorrei fare una piccola sintesi di come è nato questo servizio: era il lontano 2000, all'Amministrazione di Portoferraio a guida Centrodestra con il Sindaco Dottor Giovanni Ageno, i cittadini della località Bagnaia chiesero di avere un servizio di trasporto in rafforzamento a quello esistente degli autobus perchè gli orari non erano idonei alle esigenze per raggiungere l' ospedale, le poste, e altri servizi essenziali. L'allora Vice Sindaco Giuliano Fuochi convocò una riunione dove erano presenti alcuni cittadini e i rappresentanti del Comune di Rio Elba, perchè Bagnaia è divisa fra i due comuni.
Dalla riunione scaturì l'esigenza di incentivare il servizio autobus con un servizio programmato con i TAXI, furono convocati i tassisti e fu fatto un accordo fra i due comuni che avrebbe dato la possibilità ai bagnaiesi sia di Rio Elba che quelli di Portoferraio di poter usufruire del servizio; questo subì, nell'anno 2013, una sospensione anche allora avvenuta con un Amministrazione di centro sinistra. Con il cambio di amministrazione 2014, i tassisti si presentarono in comune a parlare con la nuova amministrazione e da lì riprendemmo il percorso sospeso del taxi-collettivo: il Comune di Portoferraio per l'anno 2014/15 pagò per intero la somma, perchè l'Amministrazione di Rio Elba non aveva istituito il capitolo di spesa per il servizio.
Nel 2016 l'amministrazione Ferrari tramite il mio assessorato ha fatto un ulteriore sforzo allargando il servizio alla zona di Viticcio/Enfola, che ha funzionato fino ad aprile, data di scadenza 2019/2020, e dopo? Nulla: l'Amministrazione attuale ha lasciato scadere il contratto senza fare rinnovo e ad oggi non se ne sente più parlare. E' un peccato lasciare una zona come Bagnaia scoperta da un servizio fondamentale per famiglie e persone anziane che ne usufruivano, mi rammarica ancora di più perché nell'attuale Amministrazione sono presenti ben tre Assessori della zona di Bagnaia, e loro sanno le difficoltà che affrontano i loro cittadini. Speriamo che gli Amministratori attuali si ravvedano e facciano riprendere un servizio importante per i bagnaiesi ma anche per i tassisti e le loro famiglie.
ADALBERTO BERTUCCI
FORZA ITALIA
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARI AMICI NAVIGANTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/faber.JPG[/IMGSX] Ma come amici miei , proponete, accusate , avviate allusioni interessanti e poi non date valore alle vostre parole non firmandovi? Scusatemi, va bene che camminando.org funge alle volte da psico – confessionale - delatorio ma allora usatelo fino in fondo con coraggio come fanno alcuni coraggiosi aficionados ! Voi invece tranquillamente prima tirate la ghiaiata, invitando magari alla rivolta sociale e poi ritirate la manina ? Eroi per un giorno in una vita da fuggiaschi? Come potrebbero i vostri accusati sentirsi invitati a rispondervi. Se posso darvi un consiglio vestendomi per una volta da padrone di casa quale effettivamente sono, firmatevi! Sarà uno stimolo in più per dare un nome ed un peso maggiore a quella protesta che volete portare avanti, non c’è vergogna a esporre la propria opinione favorevole o contraria che sia . Anche in questo clima pre-elettorale, la paura ad esporsi in prima persona è un istinto naturale che può essere più o meno attivato o neutralizzato da noi stessi e dalle circostanze , ma nel nostro caso noi non siamo ne i buoni ne i cattivi del film, ne siamo i depositari di verità , siamo solo cittadini che vogliono frequentare un salotto virtuale senza ipocrisia , il momento che l’Elba stà attraversando non ce lo consente abbiamo bisogno di visibilità, credibilità, legalità e di mille voci di persone che criticano costruttivamente, s’incazzano , discutono, progettano e propongono, solo in questa maniera potremo far valere le nostre parole, le nostre accuse, le nostre richieste.
Fatevi avanti a testa alta su questa barcaccia c’è posto per tutti i coraggiosi che hanno voglia di tirare un remo .
F. Prianti
Ho letto che verranno fatti i tamponi ai colleghi di lavoro della signora risultata positiva al virus.Ma in quel ristorante sono state applicate tutte le norme anti-covid e in particolare era stata redatta la lista dei clienti presenti negli ultimi 14 giorni?
Volevo votare Ceccardi e Barbetti. Ho sempre votato a destra. Ora questa storia dei cinghiali da eliminare mi ha fatto ripensare. O non voto o voto per Giani.
L’affetto e l’amicizia quando ci sono restano!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pacio.JPG[/IMGSX] Ho letto con molta attenzione l’ultimo post di Giovanni Muti (il Monello), fra le righe mi ci sono sentito citato. Non sono certo che il Monello si riferisse anche a me … mi fa piace pensare che sia così; nonostante qualche screzio recente, ho sempre avuto stima e affetto per Giovanni. Ho sempre considerato il Monello un uomo libero, fuori dagli schemi dei giochi del potere schietto e leale ai suoi principi … un esempio da seguire. Caro Monello nel tuo articolo hai dimenticato di dire, che comunque bisogna stare dalla parte della verità, della giustizia, e della legge, Io questo cerco di farlo sempre. Mi hanno minacciato di querela per una questione puramente elettorale, non hanno assolutamente niente da potermi imputare. Ho avuto degli scontri con Ruggero Barbetti e Luigi Lanera, entrambi da me contestati politicamente, Barbetti: Perché mente agli elettori. Barbetti dopo aver dilapidato (a Capoliveri) un consenso quasi plebiscitario, si e ridotto a mentire a dire tutto e il contrario di tutto, pur di ottenere il voto degli Elbani, e questo è vero. Ho affermato che Onorato, ha finanziato il partito che ha candidato Ruggero Barbetti alle Regionali, (dopo Renzi la Meloni) e anche questo è vero! Ho ipotizzato che la candidatura di Barbetti, fosse sponsorizzata da Onorato, la reazione un pochino scomposta di Barbetti, mi ha confortato, forse la mia ipotesi non è del tutto campata in aria. Ho anche affermato, che forse Luigi Lanera era stato indotto alla marcia indietro sulla sua potenziale candidatura alle Regionali. Perché per quanto conosco Lanera è ambizioso, chiaramente essere ambizioso non è un reato. Non c’è reato neanche ad affermare che un politico è ambizioso. Entro venerdì, dovrebbero arrivarmi le querele o le diffide dei loro legali, che mi indicheranno i reati che ho commesso, ne darò pubblicamente conto. I reati in questo caso ci sono, una è aggressione verbale, più due minacce la vittima sono io. “Chi abbassa la testa, favorisce prepotenti e prevaricatori” Sandro Pertini.
Caro Monello io come te sono inadatto ad “abbassare la testa” Per questo Vincenzo Onorato, mi tollerava poco.
Florio Pacini
Purtroppo un menbro della mia famiglia è stata vittima del super batterio new delhi io la mia battaglia in solitario la sto portando avanti per tuti noi elbani, spero e credo nella giustizia, perché trasparenza ed efficienza della nostra sanità ci permetta di essere curati con serenità specialmente le persone più fragili. Il covid insegna.
Caro Ruggero, non capisco se giudichi i cittadini Capoliveresi (e non solo ) tutti scemi, oppure è solo una questione di mancato esame di coscienza.
Siamo umani e si può sbagliare tutti, ma una persona con po di umiltà di fronte a un errore chiede scusa e dice ho sbagliato.
Tu no, probabilmente non vuoi rovinarti la reputazione, ma così facendo hai fatto molto peggio.
Sto parlando del caso dissalatore, ma veramente credevi che con tutti gli articoli che avevi fatto a favore del dissalatore sui social non ne venisse a galla neanche uno?? Pensavi davvero che i cittadini fossero tutti scemi???
Voglio sperare che il tuo passo indietro su questa scellerata opera sia per una reale valutazione del progetto e non per motivo politico.
Resta il fatto che fare mea culpa e chiedere scusa era una maniera molto più elegante rispetto a dire “io sempre contrario”.
Come posso votarti alle regionali se non accetto critiche, non ti fai un esame di coscienza e non hai un minimo di umiltà?
In che modo mi rappresenteresti se te sei te e gli altri non sono un c....o??
Buona fortuna, ti servirà!
Spero che il comune denunci subito la famiglia positiva al covid, hanno avuto un comportamento irresponsabile, l'autocertificazione si fa per gioco o ha valore legale?
Un'isola in allarme per negligenza grave
BARBETTI VECCHIO POLITICO RINCOGLIONITO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/geri.JPG[/IMGSX] Non so se l’amico e compagno Barbetti si ricorda quando l’anno scorso sostenne che “ l’unico che sembra non aver capito la bontà e la forza della sua delibera contro la realizzazione del dissalatore era Luciano Geri, ma lui lo conosciamo tutti “. non so a cosa poteva alludere con questa frase, ma posso garantire che molti mi conoscono e :
-nessuno avanza da me soldi;
-tutti sanno che non ho pendenze penali in corso per associazione a delinquere;
-tutti sanno che non ho mai minacciato nessuno, tanto meno in campagna elettorale;
-tutti sanno che non vado in giro con macchine di lusso, ho una vecchia Punto;
-tutti sanno che non cambio moto spesso, la mia è del 1999;
-tutti sanno che non ho una barca di lusso;
-tutti sanno che pago regolarmente le tasse comunali;
-tutti sanno che pago regolarmente la spazzatura, la spazzatura, la spazzatura;
-tutti sanno che non avrei potuto fare il consigliere comunale avendo debiti verso il comune, tanto meno il sindaco o il vice sindaco o un qualsiasi assessore;
Addirittura mi hai accusato di aver detto delle falsità; come puoi pensare che abbia detto delle falsità nei miei stessi confronti ? E di tutto ciò ne dovrò rispondere nelle sedi competenti.
Al giudice spiegherò che sono stato costretto ad affermare quanto sopra dal momento che in un tuo post hai scritto : “ …ma a lui lo conosciamo tutti.” A cosa alludevi ?
Poi non ti ha fatto di certo onore definirmi “ vecchio pensionato rincoglionito” Come puoi notare ho ricambiato il rincoglionito.
Non credo che un giudice possa intervenire se due si scambiano il rincoglionito.
Se non passi alle regionali come farai?
Luciano Geri.
SANITA'
CONTAGI, VERITA', TRASPARENZA.
SIGNORI CANDIDATI, DI QUESTO BISOGNA PARLARE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/trasp.JPG[/IMGSX] CONTAGI .
E' stato scritto che una persona in evidente stato di malessere con tosse e febbre si è recato sabato sera, 12 settembre, al pronto soccorso per accertamenti dove, dopo una attesa con altre persone (chissà perché non è stato fermato nella tenda pre triage) al suo turno le è stato fatto il tampone e rimandato a casa in attesa dell'esito che è arrivato nella notte tra domenica e lunedì con esito positivo al COVID 19. CON QUESTO ESITO DI POSITIVITA' perché non si è provveduto a fermare i bambini in procinto di andare a scuola per iniziare l'anno scolastico visto che è arrivato molte ore prima del suono della campanella??
Perché non le è stato fatto il tampone rapido visto che qui abbiamo il macchinario che da l'esito in un'ora circa?? Ci dicono che l'ospedale non ha reagenti a sufficienza per il tampone rapido perché vengono forniti in un numero insufficiente al reale bisogno. Se così fosse qualcuno della Direzione Generale deve assumersi le proprie responsabilità….dimettendosi.
VERITA'
Gli Elbani vogliono verità su quanto accade in sanità ad iniziare dai contagi e le loro cause; dagli spostamenti e accorpamenti continui di reparti e servizi che creano disagio all'utenza e del futuro dell'ospedale di Comunità unico nel suo genere in Toscana.
TRASPARENZA.
Siamo ancora in attesa di una rendicontazione delle somme donate dagli Elbani sia per la Terapia Intensiva sia per l'acquisto di nuovi macchinari diagnostici.
INOLTRE vogliamo sapere se è vero che in ospedale è presente un'altra infezione preoccupante, extra New Dhelj e Covid e se è stata inoltrata segnalazione obbligatoria alle Autorità Sanitarie competenti.
Francesco Semeraro
Scusate se rompo ma, ho letto qua sotto la lettera del Comune riguardante la sospensione delle attività sportive per i presunti casi Covid.
A parte secondo me ci vorrebbe un ordinanza firmata dal Sindaco, ma se andate a leggere attentamente, potrete riscontrare che il Vice Sindaco (Presidente dell'Accademy)parla al condizionale. Ma sarà possibile?.
Sono curioso di vedere se conte lamorgese e zingaretti andranno al funerale del prete ucciso a coltellate oggi.vedremo.
[COLOR=darkred][SIZE=2] “MA ERA IL CASO DI PRENDERE TUTTI QUESTI RISCHI E TENERE APERTE LE SCUOLE NONOSTANTE I DUE CASI DI COVID ACCERTATI A PORTOFERRAIO SU DUE GIOVANI STUDENTI”? [/SIZE] [/COLOR]
La domanda, che rimbalza da ore fra l’opinione pubblica e sui social, è stata sollecitata dall’ex sindaco di Rio nell’Elba e assessore della giunta Ferrari a Portoferraio Claudio de Santi, esponente di Forza Italia, ed a rispondere è Elisa Amato, ex provveditore agli studi di Livorno, candidata per Forza Italia nella circoscrizione di Livorno alle prossime elezioni regionali.
“Il caso di Covid accertato in una famiglia composta altre cinque persone, tutte risultate poi positive – ricorda la dottoressa Amato – era stato già paventato dal sabato precedente alla riapertura delle scuole, ed i due ragazzi si sono presentati regolarmente a scuola lunedì mattina, per poi uscire poco tempo dopo alla notizia della positività del congiunto. Massimo rispetto per il lavoro svolto da dirigente scolastico, docenti e tutto il personale che con un lavoro incessante hanno consentito l'apertura della scuola, ma in particolare l’ Azienda USL chiarisca i ritardi nel fornire gli esiti dei tamponi: così si rischia di vanificare i passi fatti finora. E' importante in queste situazioni la tempestività e la immediatezza.”
“Inoltre, a nostro avviso – aggiunge Riccardo Petraroja, anch’egli candidato per Forza Italia nella circoscrizione di Livorno alle prossime elezioni regionali - sarebbe stato opportuno far sottoporre al tampone almeno i compagni di classe dei due ragazzi ed il personale scolastico che è stato a contatto con loro, se non addirittura chiudere per un giorno le scuole interessate per poter fare le sanificazioni e gli accertamenti del caso. Quello che sta accadendo in tutta Italia in queste ore nelle strutture scolastiche dovrebbe essere sufficiente ad imporre la massima cautela”.
“E’ parsa evidente a tutti la forzatura di aprire a tutti i costi a metà settembre le scuole in Toscana, con la stagione turistica ancora in pieno corso – ha commentato infine Claudio de Santi – e anche questo atteggiamento di voler tenere a tutti i costi aperti dei plessi dove sono stati degli studenti positivi al Covid appare esagerato, quasi si volesse compiacere il ‘diktat’ del governatore Rossi di mandare tutti a scuola ad ogni costo, nonostante ci siano le elezioni regionali per le quali le scuole che ospitano i seggi (quasi tutte) chiuderanno di nuovo venerdì 18 e riapriranno mercoledì 23. Si vuole dimostrare efficienza a tutti i costi, mentre la politica dovrebbe fare un passo indietro quando in ballo c’è la salute delle persone e di un’intera comunità”.
IL RINGRAZIAMENTO DEL PAZIENTE Paolini "GRAZIE PER CIÒ CHE SIETE"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/medicina.JPG[/IMGSX] Abbiamo ricevuto in questi giorni una lettera a firma del signor Piero Paolini da poco dimesso dall’ospedale civile di Portoferraio, che ricorda l’impegno, le capacità, la professionalità, l’umanità di quanti, fra medici e infermieri, ogni giorno lavorano con impegno. Salvando vite.
Difficile "mettere su carta" emozioni, stati d'animo... come difficile è cercare di spiegare manifestando i sentimenti che accompagnano questa lettera. Eh già! Una lettera… la lettera di un paziente che mette sulla bilancia i risultati ottenuti e gioisce sia perché incomincia a stare meglio, sia perché nel suo "percorso" ha avuto la fortuna di incontrare personale medico qualificato, sempre pronto e disposto a dare risposte in modo garbato ed esauriente a pazienti e parenti . Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di stima. In un momento critico in cui troppo spesso si sente parlare anche da noi di malasanità . ma non è così, io ho potuto constatare l'elevato livello di competenze professionali della struttura sanitaria del nostro nosocomio . Non posso non ringraziare tutti quelli che mi sono stati "angeli custode" che hanno rappresentato il perfetto connubio di professionalità e umanità... quell'umanità solare, carica di energia positiva... l'energia di chi ama il proprio lavoro e lo fa con lo sguardo attento verso l'altro, che attento ai dettagli di chi per lavoro ma anche per predisposizione interiore si prende cura di lui.
Non farò nomi ne cognomi perché il mio ringraziamento è per tutto il personale che mi ha accompagnato nella mia breve degenza, dal semplice infermiere al primario che si è prodigato a tutte le ore per alleviare i disagi della mia malattia sempre con cortesia e sorriso …
Grazie di vero cuore per ciò che siete e ciò che fate! Siete stati eccezionali!
Con doverosa riconoscenza
Piero Paolini
[COLOR=darkred][SIZE=2] GIRO DELLA SICUREZZA 2020 – CAPOLIVERI TAPPA DELLA CAMPAGNA “IO RISPETTO IL CICLISTA”. OGGI LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DEI PROMOTORI DEL TOUR ITALIANO. [/SIZE] [/COLOR]
Si è tenuta oggi, martedì’ 15 settembre, a Capoliveri lungo la suggestiva Costa dei Gabbiani la cerimonia inaugurale per l’istallazione dei cartelli per il Rispetto del Ciclista sulle strade italiane.
L’iniziativa, alla quale l’amministrazione comunale di Capoliveri ha aderito con entusiasmo, è promossa dall’atleta italiana Paola Gianotti che con il suo “Giro della Sicurezza 2020” ha deciso intraprendere questo significativo viaggio fra le regioni d’Italia, per sensibilizzare enti ed opinioni pubblica sulla necessità di tutelare i ciclisti che percorrono le strade del nostro territorio.
“Troppe le persone che ogni giorno in sella alla propria bicicletta muoiono sulle nostre strade – ha spiegato Paola Gianotti - Sentivo che era necessario fare qualcosa, soprattutto dopo la scomparsa improvvisa di un mio piccolo amico, venuto a mancare per un incidente che era evitabile. Sentivo che era giusto muoversi per fare qualcosa di utile perchè quella giovane vita non ci avesse lasciato invano. Con il mio team composto da Marco Cavorso, Maurizio Fordriest, Alessandra Cappellotto e Cristina Doimo ho voluto promuovere la campagna sul Rispetto del Ciclista, invitando i comuni a installare sulle proprie strade apposita cartellonistica che ponga l’attenzione proprio sul ciclista. Lo scorso anno, ad aprile 2019, abbiamo portato al Ministro per le Infrastrutture ed i Trasporti la proposta di legge che prevede l’obbligo, per gli automobilisti in fase di sorpasso, di rispettare la distanza dal ciclista di 1,5 mt. Una norma che è legge in tutti i paesi europei e che speriamo possa esserlo presto, con l’aiuto di tutti, anche da noi”.
“Il progetto di Paola Gianotti è di grande valore sociale, civile e culturale, - ha commentato il vicesindaco di Capoliveri Leonardo Cardelli - oltre che costituire uno strumento importante di valorizzazione del territorio e di promozione della mobilità sostenibile.
Il Giro della Sicurezza promosso da questa grande atleta parte oggi dalla Toscana e si concluderà nel 2022. Capoliveri è tappa di questo tour.
Siamo orgogliosi come comune toscano, promotore di importantissime iniziative sportive di valore internazionale legate alla bike, di aderire a questa significativa iniziativa e anche noi di far sentire la nostra voce per una maggiore sicurezza sulle strade. Capoliveri c’è!”
NUOVI ORARI SCUOLE D'INFANZIA
orario Scuole Infanzia da lunedì 21 settembre 2020
fascia 3 anni orario 09.30 - 11.30
fascia 4 anni ingresso 08.30-09.00 uscita 12.45-13.00
fascia 5 anni ingresso 08.00 -08.30 uscita 12.30-12.45
x isolano innamorato
Visto quanto è stato riportato nell'ultimo messaggio dove viene richiamato quanto detto dal Dott. Camici, ed in particolare nella seconda parte dell'ultimo messaggio dopo le parole "una seconda cosa", concludendo con "anche controlli di legalità", mi preme fare alcune considerazioni:
Il programma elettorale della coalizione vincente dovrebbe essere realizzato con atti di indirizzo della Giunta Comunale adeguando gli uffici e il piano di gestione a tali indirizzi:..... questo accade?
I controlli di gestione sulle attività e sui comportamenti di chi gestisce vengono effettuati?
Si verifica se agli atti di indirizzo vengono associate le risorse per la loro realizzazione?
Negli anni tutte le azioni o le richieste di azioni che fine hanno fatto?
Come mai tutto quello che è necessario per Portoferraio non viene realizzato?..... pur alternandosi compagini politiche?
La domanda finale che è anche la soluzione del Rebus già presentato tempo fa è......... CHI Governa da tempo Portoferraio ?
😏