Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 21:16
Solidarietà per il Sig. Gambini, grazie per aver denunciato. Il suo episodio, se tutti noi cittadini facciamo così o prima o poi i politici si sveglierà no. Auguri per suo padre.
... Toggle this metabox.
X ALESSIO GAMBINI da Portoferraio pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 20:19
Grazie, per aver denunciato questa VERGOGNOSA situazione nei confronti di noi residenti che, anche per motivi sanitari gravi, veniamo ingiustamente penalizzati. Auguri di pronta guarigione per tuo padre. Giuseppe Stefano Durante
... Toggle this metabox.
X altro giro pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 17:47
Cosa c'entra il Sindaco con il trasporto benzina??? Credo, ma soprattutto spero,che questa volta sia un accusa gratuita. È un problema meramente commerciale e il sindaco ha detto chiaramente che non è sua competenza intervenire... spero veramente sia una falsa interpretazione di una notizia perché altrimenti stiamo superando ogni limite. Cittadina Elbana molto delusa dalla politica che ci amministra
... Toggle this metabox.
I PADRONI DEL VAPORE pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 17:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]VERGOGNATEVI … [/SIZE] [/COLOR] Noi Elbani scavalcati da tutti per imbarcare sulla nave. L'amaro sfogo di Alessio Gambini - Edicola Elbana Show Guarda il filmato e condividi il nostro sdegno http://KSE7FPcGfL0
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 16:59
Credo che siano inutili osservatori, tavoli, conferenza zonale, facciamo più noi cittadini che denunciamo i disservizi e le criticità della sanità elbana,
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 14:28
Quest'anno il suolo pubblico era a titolo gratuito(per aiutare le attività a causa del covid),per cui l'anno prossimo,se verranno concesse nuovamente strade ai ristoratori, fate loro pagare quel che occupano ormai abusivamente . Per colui che parla di scelta azzeccata,la chiusura di via Fucini,venga a dormire in zona in piena estate,invece di mangiarci due pizzette...poi ne riparliamo (confusione, musica e schiamazzi fino a tarda notte,)questa è sempre stata una via tranquilla,scusate se abbiamo bisogno di dormire,fino a quando non hanno avuto la fantastica idea di chiudere la strada e in comune lo sanno benissimo perché chi abita in zona si è lamentato spesso,ma la risposta era sempre la frase parac@@@a "sa a causa del virus...".
... Toggle this metabox.
Altro giro altro regalo da Portoferajo pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 13:39
Ma qualcuno proprietario di navi non doveva soldi allo stato ??? E invece gli andiamo a regalare 600.000 euri per portare benzina all'Elba !!! Bravo sindaco !! Avanti così !!! Soldi a chi non ne ha bisogno... ci vediamo alle elezioni..
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 12:14
Passeggiando x la mia PORTOFERRAIO mi sono fatta questa domanda quest'anno è stato un anno particolare questo virus ha stravolto un po tutte le attività produttive credo però che i ristoratori quest'anno non possono lamentarsi anzi passando x via Fucini strada chiusa l'anno scorso con l'intenzione di fare di suddetta strada un luogo di "sala attesa" ( mi si passi il termine)....x chi aspettava l'imbarco con panchine e qualche bel vaso di fiori così fu detto quando qualcuno chiedeva spiegazioni del perché della chiusura però è diventata di fatto un proseguo dei due ristoratori. Ecco la mia domanda l'anno prossimo sarà di nuovo così? La strada davanti al duomo verrà richiusa x il pranzo sotto il solleone? Naturalmente mi piacerebbe tanto che qualche nostro amministratore mi rispondesse. Anche se so che così non sarà sono un cittadino deluso amaramente da VOI anche perché vi ho votato
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 11:36
SANITA' ELBANA.: SERVE SUBITO UN OSSERVATORIO, E' INDEROGABILE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/sindaci.JPG[/IMGSX] Alcuni episodi o fatti non possono codificare il sistema sanitario Elbano come la culla delle disfunzioni o rappresentare un problema nel problema. Così come non si possono ridurre al silenzio Cittadini e Comitati sempre più presenti sul territorio che chiedono verità nelle comunicazioni, trasparenza e una sanità più rispondente alle esigenze dei cittadini che vivono su un'isola. In questi giorni, oltre ad alcuni casi di strani contagi COVID 19, sulla nostra isola la cosa che ha esasperato gli animi è l'aver taciuto da parte dell'ASL, una infezione cutanea che ha messo nel panico molte famiglie di ricoverati e un buon numero di personale ospedaliero. A creare ulteriori malumori tra operatori e ricoverati della "Medicina" è stato un comunicato dell'ASL Toscana nord ovest che sosteneva che gli infermieri e le OSS colpite dalla scabbia erano solo del reparto di "Medicina" mentre a noi risulta che molti operatori di altri reparti e servizi sono stati colpiti da scabbia. Questo fatto fa parte di quella trasparenza che andiamo chiedendo altrimenti facciamo credere a chi si deve ricoverare che la "Medicina" del nostro ospedale è un reparto dove ci si può infettare. E non è così perché in "Medicina" abbiamo i servizi di medicina intensiva altamente qualificata e controllata e un servizio costante di sanificazione. La pandemia e il mantenimento delle norme di sicurezza comportano enormi sacrifici di operatività al personale del nostro Distretto Sanitario già in difficoltà per i turni massacranti causa la mancanza di personale medico e infermieristico, se poi ci mettiamo noi cittadini e la stessa Azienda Sanitaria a complicare il duro lavoro di diagnosi e di cura avremo sempre più nervosismo, irritabilità e tensioni che in una sala di cure non devono entrare. Alla luce di quanto sopra si inserisce la proposta di Elba Salute di pianificare un osservatorio mensile sulla Sanità pubblica Elbana per evitare incomprensioni e contraddizioni causa forse di una cattiva informazione da una parte e di spirito di prevalenza dall'altra, che innescano tensioni che si possono evitare vedendosi una volta al mese (come era in un recente passato) tra Azienda Sanitaria, Comitati pro sanità, Associazioni del settore, pubbliche Assistenze, e la Politica locale insieme seduti a un tavolo ad ascoltare, a confrontarsi su quello che si potrebbe migliorare o variare e quanto può servire per dare all'Elbano una assistenza e una cura più possibile territoriale. Se si riuscisse ad organizzare questo osservatorio forse si farebbe un buon servizio a tutto il comparto ospedaliero e territoriale e si darebbe all'Elbano quella fiducia che ora è ai minimi termini della sanità pubblica. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro). (foto di archivio)
... Toggle this metabox.
All' anonimo di Brunino di Stefano e paesani? da Porto Azzurro pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 11:27
In risposta all'anonimo di Brunino da Porto Azzurro ( Stefano e paesani) pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 18:10: Riporto la assurdità del tuo post. Scrivi testualmente "Bello scrivere in anonimato, evidentemente sei uno di quelli che aprono la bocca solo per dar fiato e che sparlano dietro alle spalle" e questo per il semplice fatto di aver detto che il nostro stimato e apprezzato vigile fosse in buone condizioni di salute, non essendo il sottoscritto a conoscenza dell' "intervento" a cui dici è stato sottoposto? E per questo aprirei la bocca solo per dar fiato e sparlare dietro le spalle? Ma ti sei bevuto,come direbbe il governatore De luca, il cervello? E poi accusi me di scrivere in anonimato, per il fatto che te invece sottoscrivi il tuo post, con un generico "Stefano e paesani", altrettanto anonimo? Chi sei tu Stefano e chi sono i paesani che scrivono assieme a te? Vi siete riuniti in gruppo e avete concordato quello che scrivi o "scrivete" nel post? ASSURDO. Ricambio, anche se malvolentieri, ma solo per educazione, i saluti.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 11:25
LA BALENA BIANCA “La balena bianca e la caduta dell’ultimo castello “,questo il titolo del libro scritto da Claudio de Santi e recentemente pubblicato da Phasar editore. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Nella seconda di copertina l’autore chiarisce che la balena bianca è l’isola d’Elba,così chiamata dai toscani di estrazione politica di sinistra per via delle convinzioni politiche dei suoi abitanti ,convinzioni democristiane prima e poi vicine alla destra moderata .La caduta dell’ultimo castello è invece relativa alla vicenda della caduta nelle mani della destra moderata del comune di Rio Elba ,ultimo castello,roccaforte di sinistra presente all’Elba,caduta avvenuta proprio ad opera dell’autore che riuscì a strappare per la prima volta nella storia amministrativa di quel comune il governo del paese al centrosinistra. In terza di copertina De Santi scrive “alle mistificazioni e alle falsità si risponde qui con la sola e inconfutabile verità che,buona o cattiva che sia,non può essere contraddetta in quanto realmente accaduta.Il libro è stato portato a compimento con un itinerario di tristezza e rabbia,di ribellione morale e di speranza e vorrei fosse motivo di conforto per i miei amici e di riflessione per coloro che mi sono stati stati pesantemente avversari.Se chi lo legge proverà la minima parte di ciò che ho provato io,potrò dire di essere soddisfatto”. De Santi può sentirsi soddisfatto. Tristezza e amarezza ha lasciato in me la lettura di questo passo: “Debbo ammettere che fin dall’inizio alcuni episodi erano stati veri campanelli d’allarme come quando Danilo Alessi ,venne in comune per il passaggio delle consegne.Come ho già raccontato ,non fu una cerimonia.Lui si limitò a queste striminzite parole -Queste sono le chiavi del comune.Nel terzo cassetto c’è la fascia .E in questo armadio tutta la documentazione dei cinque anni passati.Congratulazioni,ma me ne devo andare- Ho voluto inserire questo passaggio nella Relazione e ripeterlo nuovamente in questo mio racconto perché quella non fu solo una mancanza di rispetto nei miei confronti che,se vogliamo ,lascerebbe il tempo che trova ma lo fu soprattutto nei confronti di chi mi aveva votato e che in quel momento rappresentavo.Mi parve come un gesto irrispettoso soprattutto verso le Istituzioni.Adesso dopo tutto quello che era accaduto,pensai che se lui mi avesse accennato alcuni problemi ancora aperti,che io non potevo conoscere,non dico che avrebbe potuto contribuire alla loro soluzione vista la gravità ma ci sarebbero state meno polemiche fra noi sui giornali. Sarebbe stato un bene anche per lui ,credo, e si si sarebbe arrabbiato molto meno. Avremmo potuto collaborare per il bene della cittadinanza che sicuramente lo avrebbe anche apprezzato.In definitiva glie lettori di Rio Elba che mi avevano votato erano gli stessi uomini e donne che in passato avevano avuto fiducia in lui. Perchè una persona navigata come lui non lo abbia fatto,solo lui stesso potrebbe dirlo. “ Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Porto Azzurro pubblicato il 27 Settembre 2020 alle 0:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] Grande plauso al sindaco di Marciana Simone Barbi, che ha chiesto l’abolizione dell’area vocata al cinghiale all’Isola d’Elba, istituita dalla Regione Toscana su evidenti pressione dei cacciatori. La paura di perdere consensi tra le associazioni venatorie ha fatto perdere di vista la difesa dell’economia agraria e turistica e della biodiversità. Auguriamoci che i nuovi membri del Consiglio Regionale, molti dei quali rieletti, abbiano almeno il coraggio di correggere il clamoroso errore fatto, e dichiarando così l'Elba “zona NON vocata” al cinghiale. In nome dell’Associazione di categoria che rappresento Confagricoltura e Consorzio dei Produttori Vini DOC dell’Elba, vorremmo prima di tutto evidenziare che le popolazioni di “cinghiali” hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari di maiali rinselvatichiti. La popolazione attuale, dotata di grande adattabilità e di elevata potenzialità riproduttiva, provoca danni enormi alle colture agricole, alla biodiversità ed in particolare all'assetto idrogeologico. Riteniamo che: - all’Elba non possano coesistere aree vocate per la gestione conservativa dei cinghiali accanto a zone non vocate, sotto la tutela del Parco Nazionale, visti gli impatti che questa specie provoca su flora, agricoltura, viticoltura e non ultimo sulla sicurezza stradale. - debba essere adeguato il contesto normativo regionale, per dare la priorità alla conservazione dell'assetto idrogeologico, alla protezione delle colture agricole ed alla protezione della biodiversità. Da studi fatti e pubblicati su molte riviste scientifiche è stato dimostrato che laddove esiste una forte pressione della caccia, la popolazione di cinghiali non diminuisce affatto, ma (sembra assurdo) aumenta la densità, aumentando l’estro e la prolificità delle femmine. Inoltre la caccia provoca la destrutturazione delle famiglie e i piccoli trovandosi soli vanno alla ricerca di cibi più facilmente reperibili, aumentando così il danno alle colture agrarie. Questo è quello che si sta verificando all’isola, dopo oltre vent’anni, se tracciamo un bilancio, dopo un costante “prelievo” venatorio della specie, siamo arrivati oggi ad una incontrollata proliferazione sempre più insostenibile. Dobbiamo avere il coraggio di ammettere che la gestione venatoria si è rivelata fallimentare. L’amministrazione di Marciana ha dimostrato coraggio, ascoltando la maggioranza degli elbani, che non vuole essere più vittima di una politica a favore di una manciata di cacciatori. Ci auguriamo che anche le altre Amministrazioni elbane perseguano concreti piani di abbattimento di questa popolazione ibrida con l'obiettivo della sua eradicazione dal territorio elbano. Italo Sapere
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 19:40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/diego.JPG[/IMGSX] DIEGO. Un anno fa ci lasciavi per diventare una delle stelle più luminose dell'Universo. Riposa in pace ragazzo mio.
... Toggle this metabox.
in risposta all'anonimo di brunino da porto azzurro( stefano e paesani) pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 18:10
Bello scrivere in anonimato , evidentemente sei uno di quelli che aprono la bocca solo per dar fiato e che sparlano dietro alle spalle..... cmq quando avrai fatto anche te il tipo di intervento che ha subito Nerio allora se ne riparla , tanto di documentazione medica. .... LA SALUTO
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 16:25
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/libero.JPG[/IMGSX] La Regione Toscana ha deliberato una spesa di circa 600.000 euro per realizzare dal 2021 al 2023 compreso il trasporto merci pericolose (benzine e altri carburanti pericolosi) con Toremar che è assegnataria del contratto di servizio per la continuità territoriale. Se si può notare l'eleganza del gesto comunicato dopo le elezioni (qualcuno dirà bravi coglioni lo potevano sbandierare ai 4 venti prima per prendere voti) il fatto rilevante è che con questa decisione vengono tolti tutti gli alibi ai gestori delle pompe di benzina e non solo presenti sull'isola. Ora potranno farsi reale concorrenza e abbattere i prezzi, se non lo faranno sapremo chi speculava e specula e basta!
... Toggle this metabox.
A Brunino da Porto Azzurro pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 16:07
Guarda che Nerio è sempre in servizio e non mi pare sia in condizioni di salute precarie.
... Toggle this metabox.
Giacomo pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 14:28
Cara Sig.ra Paola, rinnovo la mia solidarietà,anche per me sono stati mesi travagliati e ho avuto tante amarezze dalle istituzioni, io come lei stiamo facendo il nostro dovere come cittadini per cercare di far capire con le nostre esperienze quello che non funziona nel nostro ospedale nella speranza che l e istituzioni e le autorità ci ascoltino al fine di migliorare la sanità elbana. La contatterò sicuramente, in bocca al lupo per la mamma.
... Toggle this metabox.
INOPPORTUNE BRAVATE pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 12:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/zara.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] UN GESTO PESSIMO E SENZA UN PERCHÉ. [/SIZE] [/COLOR] Ieri sera alle 21.28 tre persone adulte e non elbane mentre passeggiavano davanti alla Piazzetta Donatori di Sangue si appropiavano in modo più vergognoso della ghirlanda d'alloro depositata in onore del finanziere Antonio Zara, scomparso tragicamente all'aereoporto di Fiumicino mentre adempieva al suo servizio portandosela via con se come un trofeo vinto. Il gesto e stato filmato durante il suo scellerato evolversi ma per fortuna l'intervento di un nostro amico e concittadino Portoferraiese ha permesso di rintracciare gli autori e di far riportare la ghirlanda al proprio posto. Vincenzo Fornino
... Toggle this metabox.
Brunino da Portoazzurro pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 12:21
Risposta sms per nerio vigile urbano Portoazzurro Anch’io quando Nerio era in sevizio le problematiche le risolveva con una stretta di mano e ti avvertiva da paesano e filava tutto bene e il paese secondo il mio punto vista le cose andando meglio,buona guarigione Nerio riguardati che la salute non ci si scherza un saluto da brunino
... Toggle this metabox.
Paola pubblicato il 26 Settembre 2020 alle 12:02
Buongiorno Sig.Giacomo, grazie per il supporto,la capisco perfettamente perché quello di ieri è lo sfogo solo di ciò che è accaduto negli ultimi tre mesi,ma la storia è lunga un anno e mezzo. Se vuole mi può contattare, io ci sono. paolacolombo64@@gmail.com
... Toggle this metabox.