Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:14
RUGGERO BARBETTI il 13 giugno 2017 alle ore 09:01 scrive: Superiamo, tutti insieme, il concetto e l'effetto NIMBY ( Not In My Back Yard, " non nel mio giardino"). PRIMA L'ELBA. Io non ce l'ho con lui, al contrario è lui che ce l'ha con tutti quelli che non la pensano come lui e quindi con me. MEDITATE ELBANI MEDITATE CAPOLIVERESI MEDITATE geri luciano
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 16:05
Barbetti; "Con il dissalatore stop all'emergenza" - Cronaca - il Tirreno Il sindaco di Capoliveri difende l'opera di Asa :l'acqua sarà finalmente una risorsa. Ai paesani, agli elbani e agli albergatori avete capito chi era per il dissalatore e ora dice il contrario? Luciano Geri senza offesa.
... Toggle this metabox.
geri luciano da capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 15:55
Deliberazione della giunta comunale di Capoliveri seduta 69 del 14/12/2017 Mandato all'ufficio urbanistica per procedere alla pubblicazione sul sito del Comune degli atti relativi alla variante al P.S. e R.U. e contestuale adeguamento al PIT - PPR, riguardante l'approvazione da parte dell'A.I.T. del progetto definitivo dell'impianto di dissalazione in loc. Mola. Presenti Ruggero Barbetti Sindaco Gelsi Andrea Vicesindaco Della Lucia Claudio Assessore Assenti Cardelli Leonardo Assessore Forse Silvia Assessore QUESTA E' LA VERITA'!!! A voi elettori la scelta . Geri Luciano
... Toggle this metabox.
Residente Isola d 'Elba da Portoferraio pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 15:33
Risposta a Barbetti : Il Sig. Geri è preoccupato come lo siamo tutti..purtroppo sia a destra che a sinistra non ci sono fenomeni. Di lei almeno possiamo giudicare il suo operato da amministratore pubblico e da amministratore delle sue attività private questo deve consentirlo agli elettori. Oggi su internet si può risalire a tutto. Io non credo che lei denuncerà Geri e a questo punto una domanda però mi sorge spontanea, ma se non passa neanche questa volta si candiderà per altre poltrone ? O si dedicherà alla sua attività commerciale ? Buona fortuna!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 15:18
Il prof. Cambi, in un suo intervento su Elbareport, richiama l'importanza della tutela del paesaggio e cita il PIT. gli intenti del professore sono lodevoli, ma in realtà fa una operazione di manipolazione della realtà. in effetti: l'agricoltura nelle isole è stata scoraggiata dal piano del parco, dalla scarsa attenzione dei comuni, dalla regione toscana che non ha mai finalizzato territorialmente la politica agricola e le risorse disponibili per questa finendo per favorire ad esempio i grandi capitali e storiche potenti famiglie che di aiuti ne avevano poco bisogno. il PIT è un prodotto in parte sciatto e incompleto che ha penalizzato e penalizza un settore importante dell'economia toscana: il turismo in generale quello marittimo in particolare, impedendo tutti gli interventi utili per consentire l'aggiornamento delle strutture turistico-ricettive. quindi lodare chi ha avuto la responsabilità politica di quel piano è un errore politico e culturale perchè gli esiti si vedranno e non a lunga distanza di tempo: alberghi desueti, dequalificazione dell'offerta e quindi della domanda, decadenza. la tutela caro prof, Cambi va bene ma non può essere scissa dalla concretezza della realtà, quindi non può essere affidata alla astrattezza di professori e soprintendenti!
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 15:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]In qualità di consigliere comunale di minoranza intendo rendere pubblica la mia protesta , nei confronti di questa amministrazione, in merito alla mancanza di campi di calcetto nel nostro comune . Ho ricevuto diverse segnalazioni da ragazzi che abitualmente praticano questo sport nell unico spazio disponibile esistente in località Sghinghetta con un costo orario di circa 60 euro. Considero , innanzitutto , spropositata la cifra richiesta per L utilizzo di una semplice area di pochi metri quadrati e non giusta per le tasche dei genitori di questi ragazzi che si vedono costretti a pagare per dare un po’ di svago ai propri figli . Chiedo pubblicamente che i nostri amministratori si adoperino al fine di individuare nuove aree del comune ( vedi anche L area adiacente la piscina delle Ghiaie ) da adibire allo sport del Calcetto con prezzi di nolo prossimi allo zero . Luigi Laner Fdi
... Toggle this metabox.
X Fabrizio Prianti da Rio pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 14:55
La risposta alla sua rampogna sull’anonimato c’è, è semplice e dipende solo da lei, obblighi i ‘navigaganti’ a registrarsi, ma credo che ció che interessa è rendere riconoscibile per strada ol al bar la persona fisica che la pensa in un certo modo, piuttosto che permettere di confrontare un’opinione. Saluti G.R
... Toggle this metabox.
Francesca da Portoferraio pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 13:38
Attenzione,si ricomincia con le prese in giro-traghetti. Ho fatto il biglietto per la moby delle ore 13,orario confermato dalla stessa biglietteria e invece è partita alle ore 13:30 al posto della toremar..così i passeggeri hanno pagato di più, hanno aspettato senza avere spiegazioni e faccio presente che in porto non c'erano altri traghetti..siamo solo al 17 settembre
... Toggle this metabox.
Maria Grazia Mazzei Scritto daMartina Di Pirro da marciana marina pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 13:09
Prima cosa: andare a votare. Perché è un dovere e un diritto che abbiamo conquistato a fatica. Se potessi votare in Toscana, non avrei dubbi a dare il mio voto alla lista di Tommaso Fattori e, nello specifico, a Maria Grazia Mazzei. E pochi dei motivi per cui lo farei sono personali. Non c’entra l’affetto che mi lega ad una donna che è in grado di far appassionare alla politica anche i più increduli. C’entra altro. Il mio voto riguarderebbe la sua capacità di abitare questo mondo in maniera delicata, nel pieno rispetto del diritto dell’essere umano e dei diritti della Natura, intesa come attenzione alle tematiche ambientali e territoriali. E poi: le sue lotte, quel coraggio che ha avuto a stare in prima linea anche quando altri si nascondevano nelle retrovie e cambiavano colore politico andando dove la camicia era più pulita, e quella sua ostinata volontà di restare e combattere, conpassione e determinazione. Il mio voto riguarderebbe il suo talento nel parlare ai giovani, nel renderli pienamente consapevoli della possibilità di fare la propria piccola parte nel mondo. E ancora: la conoscenza dei luoghi e del confine del mare, il suo non essersi mai arresa, non aver mai detto con disillusione “basta, è finita, andiamo a casa”, perché per lei nulla è utile, nemmeno il voto, e tutto è invece necessario, sentito, amatosi scelto. Scelto, soprattutto. Ogni ingiustizia, rivolta verso chiunque, la sente sulla pelle, la digerisce male, si schiera. Bisogna decidere da che parte stare, ha sempre detto, perché non prendere posizione equivale a stare dalla parte del più forte, lasciando indietro i meno tutelati, i più poveri, insomma, per dirla in breve, la maggioranza di questo Paese. Perchè le disuguaglianze non le sopporta mai, non le giustifica mai. E se nei bar, parlando tra amici, abbiamo la spavalderia di dire che la nostra classe dirigente non ha dato nulla, tanto più allora si deve palesemente, con una scheda davanti, con quella penna che è la nostra arma, scegliere da che parte stare. Se potessi, se potessi, se solo potessi, io avrei già scelto
... Toggle this metabox.
X ruggero da Capoliveri pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 12:26
Bravo ruggero, finalmente una risposta pacata,non offensiva ed esaustiva al sig. Geri, avendo avuto anche io il sig. Geri come maestro posso confermare che ciò che hai scritto corrisponde a verità (in ambito scolastico ovviamente). Io non sono un politico e non sopporto gli attacchi personali che spesso anche tu fai, ma questa volta la tua risposta è davvero top 👍. Forse avresti dovuto rispondere sempre con questi toni molto meno offensivi ma molto più esaustivi, come si dice una risposta che lascia l'avversario senza parole. Bravo avresti dovuto iniziare prima
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 11:51
LETTERA APERTA AI CAPOLIVERESI Appena finito questo tour de force elettorale presenterò denuncia contro il Sig. Luciano Geri [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Chissà come mai il Sig. Geri Luciano si preoccupi così della mia persona, oltretutto in un periodo delicato come quello pre elettorale. Neanche nella campagna delle elezioni di Capoliveri del 2019 ho ricevuto attacchi così forti e allora Luciano Geri era anche candidato nella Lista Montagna ma raccogliendo poche preferenze e quindi non riuscendo ad entrare in consiglio. Mi sembra però che siamo già ritornati ai tempi delle purghe del 2004/2009 dove non si aveva e non si ha il minimo rispetto per l'avversario che invece diventa un nemico. Allora il loro motto era: colpiscine uno per educarne cento. Spero di sbagliarmi, perchè i capoliveresi non hanno bisogno di ulteriori faide come quelle messe in atto in quella stagione, ma ho l'impressione che l'amministrazione e i suoi ascari siano sulla cattiva strada anche questa volta. E in quel periodo ci fu un attacco alla mia persona così virulento che cercarono di distruggermi in tutte le maniere, anche per via giudiziaria e se avessero potuto non solo psicologicamente ma anche fisicamente. Ma non ci sono riusciti perchè sono un capoliverese duro e tenace. Vi posso solo dire che è stato un periodo difficile della mia vita che mi ha segnato dentro ma contemporaneamente mi ha reso più forte e oggi gli attacchi "pazzeschi" di Luciano Geri non mi scalfiscono. Vi rivelerò una cosa che non ho mai detto perchè mi era stato vietato per motivi di riservatezza e di sicurezza personale. In un altro periodo ho dovuto installare un sistema di telecamere intorno a casa mia e dietro ordine del Prefetto, su richiesta del Questore di Livorno, sono stato soggetto, per divrsi mesi, ad un servizio di scorta/vigilanza leggera (non evidente ai più), da parte delle Forze dell'Ordine, che riguardava la mia persona, le mie proprietà e i luoghi dove lavoravo, compreso il Comune di Capoliveri. Tanto per chiarire il clima ostile che alcuni soggetti avevano dimostrato nei miei confronti. Ora chiaramente dovrò difendermi nella sede opportuna e cioè in tribunale di una serie di accuse nei miei confronti la più infamante delle quali è che avrei "una pendenza penale in corso per associazione a delinquere". Niente di più falso, come le false ricostruzioni e la disinformazione sul Progetto del dissalatore dove, tengo di nuovo ad evidenziare, il Comune ha dovuto subire una decisione presa unilateralmente dalla Regione Toscana. Resto allibito e incredulo per tutta questa cattiveria che Geri dimostra nei miei confronti e che ha comunque già dimostrato nei confronti di diversi capoliveresi. Evidentemente se, ogni tanto, non ha un nemico da attaccare non si sente realizzato. Ricordo che quando era maestro se la prendeva anche con i miei figli facendo loro della sfuriate pazzesche e qualche volta anche buttando dalla finestra il loro materiale didattico personale..... E non ho mai detto nulla nè mi sono mai lamentato nè come sindaco nè come padre. Ma, per inquadrare il personaggio, basta ricordare le continue lamentele che arrivavano a me e ai dirigenti scolastici da parte dei suoi colleghi sul suo comportamento prevaricatore a scuola nei confronti di tutto e tutti. I capoliveresi sanno bene di cosa sto parlando.... Questo odio verso la società nasce forse dagli anni trascorsi in seminario da adolescente dove si legge sulle cronache che siano avvenuti orrendi soprusi nei confronti di tanti ragazzi? Fosse così ne sarei veramente dispiaciuto ma contemporaneamente potrei capire tutto questo odio da dove nasce. E' altresì chiaro che la mia candidatura ha dato, dà fastidio e ha tolto il sonno a diverse persone, sia di destra che di sinistra. E' evidente che sono temuto e questi comportamenti mi rendono ancora più determinato. Dopo lo spoglio tireremo le somme di chi avrà vinto e di chi avrà perso valutando i risultati elettorali. Intanto colgo l'occasione di salutare e ringraziare sia tutti coloro che abitano a Livorno e nella Costa Etrusca, sia naturalmente anche tutti gli elbani che mi dimostrano amicizia e stima per quello che sono stato, per quello che sono e per quello che ho fatto, con tanta passione, sia tutti coloro che ho avuto l'onore di rappresentare nei tanti ruoli istituzionali che ho ricoperto nei miei 30 anni di attività politica e che apprezzano il lavoro da me svolto nei confronti delle nostre comunità. Grazie a tutti (Geri escluso) Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
PREMIO LETTERARIO ISOLA D'ELBA pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 11:03
ROBERTO ANDÒ SI AGGIUDICA LA 48ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO ISOLA D’ELBA – RAFFAELLO BRIGNETTI Il bambino nascosto di Roberto Andò, edito da La nave di Teseo, è il romanzo che si è aggiudicato la 48^ edizione del Premio letterario internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Portoferraio, presso il Museo archeologico della Linguella, condotta dal giornalista e conduttore del TG1 e Uno Mattina, Marco Frittella, e dalla showgirl Valeria Altobelli. Il presidente della giuria del premio. Alberto Brandani, ha giudicato con queste parole l’opera:” Una delle sorprese narrative più gratificanti dell’anno letterario in corso”, in quanto “forte, tenero e compatto”. Roberto Andò è tornato sugli scaffali , dopo avere vinto il Campiello Opera Prima , con un romanzo di ribellione e riscatto, incentrato sull’incontro folgorante tra un bambino e un maestro di pianoforte. Storia ambientata in una Napoli ritrosa e segreta, una storia di iniziazione alla vita adulta, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili.
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 10:57
TAXI COLLETTIVO UN SERVIZIO PER I CITTADINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/adalberto.JPG[/IMGSX] Leggo con amarezza circa il problema del TAXI COLLETTIVO, trasporto che i cittadini di Bagnaia avevano e sentivano loro, d'altra parte c'era da aspettarselo, ogni cosa buona che Portoferraio ha ottenuto negli anni, è stata tolta o modificata da questa Amministazione, in questo caso non ha rinnovato il contratto che scadeva ad aprile e durava da ben 20 anni. Così i bagnaiesi sono rimasti a piedi, ai tassisti è stato tolto un importante introito per sopravvivere alle spese e alle tasse che pagano al Comune, che ha risparmato in questo modo una somma irrisoria. Vorrei fare una piccola sintesi di come è nato questo servizio: era il lontano 2000, all'Amministrazione di Portoferraio a guida Centrodestra con il Sindaco Dottor Giovanni Ageno, i cittadini della località Bagnaia chiesero di avere un servizio di trasporto in rafforzamento a quello esistente degli autobus perchè gli orari non erano idonei alle esigenze per raggiungere l' ospedale, le poste, e altri servizi essenziali. L'allora Vice Sindaco Giuliano Fuochi convocò una riunione dove erano presenti alcuni cittadini e i rappresentanti del Comune di Rio Elba, perchè Bagnaia è divisa fra i due comuni. Dalla riunione scaturì l'esigenza di incentivare il servizio autobus con un servizio programmato con i TAXI, furono convocati i tassisti e fu fatto un accordo fra i due comuni che avrebbe dato la possibilità ai bagnaiesi sia di Rio Elba che quelli di Portoferraio di poter usufruire del servizio; questo subì, nell'anno 2013, una sospensione anche allora avvenuta con un Amministrazione di centro sinistra. Con il cambio di amministrazione 2014, i tassisti si presentarono in comune a parlare con la nuova amministrazione e da lì riprendemmo il percorso sospeso del taxi-collettivo: il Comune di Portoferraio per l'anno 2014/15 pagò per intero la somma, perchè l'Amministrazione di Rio Elba non aveva istituito il capitolo di spesa per il servizio. Nel 2016 l'amministrazione Ferrari tramite il mio assessorato ha fatto un ulteriore sforzo allargando il servizio alla zona di Viticcio/Enfola, che ha funzionato fino ad aprile, data di scadenza 2019/2020, e dopo? Nulla: l'Amministrazione attuale ha lasciato scadere il contratto senza fare rinnovo e ad oggi non se ne sente più parlare. E' un peccato lasciare una zona come Bagnaia scoperta da un servizio fondamentale per famiglie e persone anziane che ne usufruivano, mi rammarica ancora di più perché nell'attuale Amministrazione sono presenti ben tre Assessori della zona di Bagnaia, e loro sanno le difficoltà che affrontano i loro cittadini. Speriamo che gli Amministratori attuali si ravvedano e facciano riprendere un servizio importante per i bagnaiesi ma anche per i tassisti e le loro famiglie. ADALBERTO BERTUCCI FORZA ITALIA
... Toggle this metabox.
IL CORAGGIO DI AVERE CORAGGIO pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 10:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARI AMICI NAVIGANTI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/faber.JPG[/IMGSX] Ma come amici miei , proponete, accusate , avviate allusioni interessanti e poi non date valore alle vostre parole non firmandovi? Scusatemi, va bene che camminando.org funge alle volte da psico – confessionale - delatorio ma allora usatelo fino in fondo con coraggio come fanno alcuni coraggiosi aficionados ! Voi invece tranquillamente prima tirate la ghiaiata, invitando magari alla rivolta sociale e poi ritirate la manina ? Eroi per un giorno in una vita da fuggiaschi? Come potrebbero i vostri accusati sentirsi invitati a rispondervi. Se posso darvi un consiglio vestendomi per una volta da padrone di casa quale effettivamente sono, firmatevi! Sarà uno stimolo in più per dare un nome ed un peso maggiore a quella protesta che volete portare avanti, non c’è vergogna a esporre la propria opinione favorevole o contraria che sia . Anche in questo clima pre-elettorale, la paura ad esporsi in prima persona è un istinto naturale che può essere più o meno attivato o neutralizzato da noi stessi e dalle circostanze , ma nel nostro caso noi non siamo ne i buoni ne i cattivi del film, ne siamo i depositari di verità , siamo solo cittadini che vogliono frequentare un salotto virtuale senza ipocrisia , il momento che l’Elba stà attraversando non ce lo consente abbiamo bisogno di visibilità, credibilità, legalità e di mille voci di persone che criticano costruttivamente, s’incazzano , discutono, progettano e propongono, solo in questa maniera potremo far valere le nostre parole, le nostre accuse, le nostre richieste. Fatevi avanti a testa alta su questa barcaccia c’è posto per tutti i coraggiosi che hanno voglia di tirare un remo . F. Prianti
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 9:43
Ho letto che verranno fatti i tamponi ai colleghi di lavoro della signora risultata positiva al virus.Ma in quel ristorante sono state applicate tutte le norme anti-covid e in particolare era stata redatta la lista dei clienti presenti negli ultimi 14 giorni?
... Toggle this metabox.
Cacciatore da Elba pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 7:41
Volevo votare Ceccardi e Barbetti. Ho sempre votato a destra. Ora questa storia dei cinghiali da eliminare mi ha fatto ripensare. O non voto o voto per Giani.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 23:00
L’affetto e l’amicizia quando ci sono restano! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pacio.JPG[/IMGSX] Ho letto con molta attenzione l’ultimo post di Giovanni Muti (il Monello), fra le righe mi ci sono sentito citato. Non sono certo che il Monello si riferisse anche a me … mi fa piace pensare che sia così; nonostante qualche screzio recente, ho sempre avuto stima e affetto per Giovanni. Ho sempre considerato il Monello un uomo libero, fuori dagli schemi dei giochi del potere schietto e leale ai suoi principi … un esempio da seguire. Caro Monello nel tuo articolo hai dimenticato di dire, che comunque bisogna stare dalla parte della verità, della giustizia, e della legge, Io questo cerco di farlo sempre. Mi hanno minacciato di querela per una questione puramente elettorale, non hanno assolutamente niente da potermi imputare. Ho avuto degli scontri con Ruggero Barbetti e Luigi Lanera, entrambi da me contestati politicamente, Barbetti: Perché mente agli elettori. Barbetti dopo aver dilapidato (a Capoliveri) un consenso quasi plebiscitario, si e ridotto a mentire a dire tutto e il contrario di tutto, pur di ottenere il voto degli Elbani, e questo è vero. Ho affermato che Onorato, ha finanziato il partito che ha candidato Ruggero Barbetti alle Regionali, (dopo Renzi la Meloni) e anche questo è vero! Ho ipotizzato che la candidatura di Barbetti, fosse sponsorizzata da Onorato, la reazione un pochino scomposta di Barbetti, mi ha confortato, forse la mia ipotesi non è del tutto campata in aria. Ho anche affermato, che forse Luigi Lanera era stato indotto alla marcia indietro sulla sua potenziale candidatura alle Regionali. Perché per quanto conosco Lanera è ambizioso, chiaramente essere ambizioso non è un reato. Non c’è reato neanche ad affermare che un politico è ambizioso. Entro venerdì, dovrebbero arrivarmi le querele o le diffide dei loro legali, che mi indicheranno i reati che ho commesso, ne darò pubblicamente conto. I reati in questo caso ci sono, una è aggressione verbale, più due minacce la vittima sono io. “Chi abbassa la testa, favorisce prepotenti e prevaricatori” Sandro Pertini. Caro Monello io come te sono inadatto ad “abbassare la testa” Per questo Vincenzo Onorato, mi tollerava poco. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
X semeraro francesco pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 21:53
Purtroppo un menbro della mia famiglia è stata vittima del super batterio new delhi io la mia battaglia in solitario la sto portando avanti per tuti noi elbani, spero e credo nella giustizia, perché trasparenza ed efficienza della nostra sanità ci permetta di essere curati con serenità specialmente le persone più fragili. Il covid insegna.
... Toggle this metabox.
Un cittadino “scemo” da Mola pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 20:16
Caro Ruggero, non capisco se giudichi i cittadini Capoliveresi (e non solo ) tutti scemi, oppure è solo una questione di mancato esame di coscienza. Siamo umani e si può sbagliare tutti, ma una persona con po di umiltà di fronte a un errore chiede scusa e dice ho sbagliato. Tu no, probabilmente non vuoi rovinarti la reputazione, ma così facendo hai fatto molto peggio. Sto parlando del caso dissalatore, ma veramente credevi che con tutti gli articoli che avevi fatto a favore del dissalatore sui social non ne venisse a galla neanche uno?? Pensavi davvero che i cittadini fossero tutti scemi??? Voglio sperare che il tuo passo indietro su questa scellerata opera sia per una reale valutazione del progetto e non per motivo politico. Resta il fatto che fare mea culpa e chiedere scusa era una maniera molto più elegante rispetto a dire “io sempre contrario”. Come posso votarti alle regionali se non accetto critiche, non ti fai un esame di coscienza e non hai un minimo di umiltà? In che modo mi rappresenteresti se te sei te e gli altri non sono un c....o?? Buona fortuna, ti servirà!
... Toggle this metabox.
X zini pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 20:07
Spero che il comune denunci subito la famiglia positiva al covid, hanno avuto un comportamento irresponsabile, l'autocertificazione si fa per gioco o ha valore legale? Un'isola in allarme per negligenza grave
... Toggle this metabox.