113273 messaggi.
PER UNA NUOVA E PIU' FORTE TOSCANA
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
15:29
... Toggle this metabox.
La scuola in Toscana ha riaperto il 14 settembre
da
Enrico Rossi conferma: "In Toscana la scuola riparte il 14 settembre" „Dovranno passare sul mio corpo per farmi cambiare idea.“
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
14:30
La scuola ha riaperto, governatore Rossi, per due ore al giorno dalle 08,00 alle 10,00 per i primi tre giorni e poi a fine settimana per tre ore, dalle 08,00 alle 11,00, poteva tranquillamente iniziare anche dopo le elezioni, dando meno problemi a tutti, ma si sa in Italia l'unico ufficio che funziona bene è l'ufficio complicazioni cose semplici ...
... Toggle this metabox.
residente portoferraio
da
portoferraio
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
14:21
PROTESTA SOTTO IL COMUNE :
Decidiamo un giorno e un orario per andare a protestare di fronte a questo Sindaco .. che ascolta soltanto i prepotenti ..Vogliamo risposte alle numerose richieste fatte non monologhi su FB. Mettici la faccia ascolta le proposte e soprattutto inizia a FARE !! Ferrari era un fenomeno in confronto !
... Toggle this metabox.
Protesta sotto il palazzo comunale
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
13:23
Concordo con la protesta, basta decidere giorno e orario
... Toggle this metabox.
SCUOLA: L'INCOMPRENSIBILE SCELTA DELLA REGIONE TOSCANA!
da
SCOGLIO
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
12:31
Che senso aveva aprire le scuole qualche giorno prima delle elezioni Regionali?
Non riesco a dedurre una risposta, anzi quella che nasce spontanea è: NESSUNA!
Non considerando che molte scuole non sono pronte, mancano i banchi singoli, mancano i docenti, mancano le dotazioni di sicurezza, occorre fare una sanificazione in più con incremento dei costi a carico dei cittadini, ecc. ecc. non era più logico aprire le scuole dopo le elezioni, come hanno fatto le lungimiranti regioni del Sud?
Povero Sud, i luoghi comuni sono difficili da abbattere ma stavolta occorre riconoscere a pieno merito che su questo quelle regioni hanno dato un ottimo esempio di logica amministrativa.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
11:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/barnera.JPG[/IMGSX]
Egregio Pacini
Con questo srceenshot Del mese di ottobre 2019 si vede chiaramente il mio invito a Ruggero Barbetti ad entrare in Fdi ed avere la possibilità di candidarsi ..... Caro Florio Pacini la prossima volta che ti permetti di pronunciare il mio nome senza sapere i fatti , una querela non te la toglie nessuno .
Luigi La Nera
... Toggle this metabox.
Per genitore
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
11:23
Sono genitore anch'io e mi fa abbastanza ridere questa cosa. Fino a ieri bambini e ragazzi andavano al mare insieme, e continueranno a farlo nei pomeriggi, senza preoccuparsi del distanziamento e delle mascherine e adesso dobbiamo dare la colpa alla scuola? Ma per favore.
... Toggle this metabox.
genitore
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
11:14
Stamattina davanti alle scuole superiori (Cerboni) altro che distanziamento.
I ragazzi prima del suono della campanella aspettavano in gruppi anche nel bel mezzo della strada (via Cimiteri) invece che sul marciapiede (rotto). Poi e' venuto una persona dal lato scuola al cancello e ha cominciato a parlare ai ragazzi urlando (senza mascherina) per dare delle spiegazioni. I ragazzi per sentire meglio erano uno vicino all'altro - tanti anche senza mascherina. Poi sono entrati uno attaccato all'altro.
Ho saputo che una cosa analoga e' successo anche davanti alle scuole medie a Portoferraio. Non va mica bene cosi.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla scuola
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
11:10
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/scuola1.JPG[/IMGSX]
Per contestare l'operato dell'amministrazione di Portoferraio ( sindaco e assessori vari), contro il loro assordante silenzio, una bella manifestazione di protesta di tutti i genitori sotto il palazzo comunale.
Genitore e cittadino
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
10:55
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROSEGUE SENZA SOSTE L’IMPEGNO DELLA POLIZIA DI STATO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pol.JPG[/IMGSX] Gli uomini della Polizia di Stato appartenenti al Commissariato di P.S. di Portoferraio proseguono il loro quotidiano impegno effettuando una serie di controlli e verifiche mirate, attraverso un’ulteriore intensificazione dei servizi di pattugliamento e vigilanza delle principali arterie comunali e provinciali. In particolare, oltre al consueto lavori di prevenzione e repressione di ogni forma di criminalità l’attenzione delle Volanti è rivolta al rispetto del codice della strada con l’intento di ridurre il numero e la gravità degli incidenti, aumentando i controlli. Le pattuglie operative sul territorio concentreranno la loro attività in particolare sulla guida in stato di ebbrezza e sulla sicurezza dell’autovettura risultante dalle prescritte revisioni. Nel corso di un posto di controllo sulla S.P. 24 Ponte dei Brogi nel Comune di Portoferraio, una pattuglia della Volante, alle ore 2.00 circa della notte del 14 settembre, all’esito dei numerosi controlli fermava il conducente di una moto Honda. Il ragazzo, neo patentato classe 1991, era in uno stato di evidente ebrezza alcolica che la strumentazione di controllo quantificava in 1,34 g/l alla prima prova e 1,20 alla seconda. Per la guida in stato di ebrezza scattava la denuncia in stato di libertà, il ritiro della patente e la consegna dell’auto in sequestro a persona idonea alla guida.
... Toggle this metabox.
Cittadina
da
Portoferraio
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
10:36
Cari amministratori, quando andavate in giro a chiedere voti a destra e sinistra,sapevate benissimo cosa significasse avere un ruolo in comune,molti di voi non erano novellini(via non siamo nel paese delle meraviglie).Non è giustificabile che le scuole chiuse da inizio marzo ,siano tali e quali a come le abbiamo lasciate, vi sembra giusto che i genitori debbano contribuire, affinchéi propri figli entrino in aule un po'piu decorose..forse oltre a chiedere scusa,sarebbe più sensato ammettere di non essere all'altezza del ruolo,basta con la storia della macchina burocratica, lenta,pessima,inefficace,non siamo più boccaloni..
... Toggle this metabox.
XL'assessora
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
10:26
Il silenzio a cui ci state abituando è la cosa peggiore, per favore si faccia da parte, per il bene degli alunni di cui è anche maestra, oggi stesso appena ha 5 minuti rassegni le dimissioni.
... Toggle this metabox.
Marco Marciano
da
Marina
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
9:28
Buongiorno, vengo adesso da portare mio figlio da scuola. il messaggio di ieri era naturalmente una provocazione, ma è servito per stimolare il vostro giudizio sulla scuola, come viene affrontata dall'Amministrazione Zini. A questo punto visto che non sono stati effettuati i dovuti controlli, e mi dicono amici che hanno figli nei vari plessi che alcune maestre hanno chiesto ai genitori di portare lo spray per le zanzare, altri gel e mascherine perchè a scuola non ne sono arrivate. Allora cosa dobbiamo fare? L'Assessore alla scuola sono certo che si farà sentire essendo oltre che Amministratrice una maestra. Diamoli un po' di tempo. Da qui a Giugno riusciranno a fare qualcosa per i nostri piccoli.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
6:07
CONSIDERAZIONI DI UN NONNO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Oggi riaprono le scuole.
Confesso di avere una certa solita preoccupazione ogni anno presente all’inizio della riapertura delle scuole : l’edificio scolastico che ospita i nipoti sarà a norma di legge ?
A questa solita preoccupazione quest’anno si aggiunge quella della pandemia.
Rischio zero di infezione non esiste ma confido nel lavoro svolto da tutti gli addetti ai lavori per rendere il rischio di infezione più basso possibile.
Ci sono stati sei mesi di tempo per lavorare in questo senso.
Ora i fatti dimostreranno come abbiamo lavorato per ridurre al minimo il rischio.
Ho usato il termine “abbiamo lavorato”perché il sistema educativo scolastico appartiene a tutti poiché i nostri figli,i nostri nipoti in esso si educano.
Come nonno non posso non ricordare che la mia generazione ha responsabilità per le molte, troppe carenze oggi presenti nella scuola.
Ma ciò non può essere alibi per le nuove generazioni.
Come nonno e vecchio ho la possibilità di guardare al passato.
Sono stato docente per molti anni all’università .
Pur facendo parte di quella generazione che ha responsabilità di cui sopra ho parlato, a livello mio personale sento di avere la coscienza tranquilla essendomi impegnato nell’ambiente di lavoro,l’università,affinchè il merito e lo zelo nella ricerca,nello studio,nell’insegnamento fossero adeguatamente presi in considerazione e valutati,perché la trasparenza e l’imparzialitò fossero alla base dell’azione del docente universitario,perché a chi è capace e meritevole fosse data la possibilità e i mezzi per progredire e procedere,perché la legalità cioè il rispetto di leggi e norme fosse operante.
Da questo impegno ho ricevuto ingiusta condanna dal sistema giudiziario ed immeritato isolamento con emarginazione professionale nell’ambiente di lavoro.
Tutto questo è servito poi per scrivere un libretto dal titolo”La mia università.Un racconto semplice e di pura fantasia” edito da TGbook editore nel 2014.( https://www.ibs.it/mia-universita-racconto-breve-semplice-libro-marcello-camici/e/9788898416394 )
Buon anno scolastico a tutti.
Anche ai miei nipoti.
E a mio nipote che oggi varca per la prima volta la soglia della scuola auspico nel corso del frastuono della vita di riuscire a ragionare con la propria testa rispettando gli altri: i banchi di scuola sono l’inizio per farlo.
I docenti hanno il compito di accompagnarlo in questo cammino.
Cosimo Ridolfi dimenticato patriota del nostro risorgimento affermava che “i giovani progrediscono sempre negli studi quando vi è comunicazione di validi affetti tra gli insegnanti e gli alunni”
Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA
pubblicato il 14 Settembre 2020
alle
5:08
SUCCESSO A PROCCHIO PER REBUS IN VETRINA

Evidente e preannunciato successo per la serata di premiazioni del gioco coordinato da Balestrini Letizia, REBUS IN VETRINA, che ha visto la partecipazione di decine di solutori.
Alla serata finale, svoltasi sabato sera all'interno dello spazio fisico adiacente il "salotto di Procchio", meglio identificato come piazzetta dei delfini, la conduttrice Angela Giretti ha intrattenuto i molti ospiti coadiuvata dal sassofonista Christian Principe e dal mixer Stefano Sardina.
Dopo la presentazione delle soluzioni dei rebus disposti in settimana all'interno delle 15 vetrine ospitanti gli enigmi, la serata è andata verso le premiazioni che hanno visto emergere al primo posto il Sig. IVO FULIGNI; altri premiati ci sono stati tra gli ospiti e non.
I premi sono stati offerti da ACQUA DELL'ELBA e da INIZIATIVE DI PREVENZIONE, verso i quali va il ringraziamento di Procchio Napoleonica e del paese tutto, Associazione organizzatrice della manifestazione.
L'Associazione Culturale Procchio Napoleonica conclude così un anno impegnativo ma denso di successi e spunti per nuove iniziative, tutte condizioni utili e necessarie per affrontare al meglio l'estate 2021 che potrà avere in serbo una sorprendente serie di eventi mai avuti e visti all'Elba circa l'epopea napoleonica che fu.
... Toggle this metabox.
Scuole Portoferraio
da
Portoferraio
pubblicato il 13 Settembre 2020
alle
23:21
Molto probabilmente chi scrive sostenendo che le scuole di Portoferraio sono in piena efficienza, o è parte integrante dell'attuale amministratore, oppure è un disonesto poco informato. Dovete sapere che alle Medie di Viale Elba sono stati i genitori ad imbiancare alcune classi, con mezzi e risorse personali, mentre arrivano raccomandazioni per le elementari di San Rocco in merito al fatto che la scuola è infestata dalle zanzare ed i genitori devono pensare a proteggere i propri figli dagli insetti. Mille stupidaggini in merito al Covid, ma nessuna preoccupazione per un pericolo di questo genere, ovviamente la domanda è: la zanzare può trasmettere il virus?
... Toggle this metabox.
Florio Pacini
da
Isola d'Elba
pubblicato il 13 Settembre 2020
alle
22:47
La verità è sempre solo una!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/dis.JPG[/IMGSX] Sabato mattina, sono stato aggredito (verbalmente) da un sostenitore di Ruggero Barbetti. Chi mi ha aggredito mi ha dato del bugiardo, che ero stato cacciato da Onorato perché rubavo! Ho cercato di far capire che non era proprio così invano. Mi rivolgo a te, e a tutti quelli che come te credono nella sincerità e onesta di chi sostenete: Lunedì 7 Settembre come me, una settantina all’Airone hanno sentito Ruggero Barbetti accusare la Regione di avergli imposto il dissalatore, infatti nel suo programma per l’Elba il candidato di Fratelli d’Italia scrive: 1) Blocco del Progetto del Dissalatore nella Piana di Mola Non posso non parlare dello scellerato “Progetto dissalatore” e delle false notizie fatte circolare riguardo al fatto che il Comune di Capoliveri e il sottoscritto siano stati a favore della realizzazione del dissalatore a Lido di Capoliveri. NIENTE DI PIU’ FALSO. La verità è che il Comune di Capoliveri ha dovuto subire questa decisione presa dalla Regione Toscana e da AIT perché la legge è chiara: l’articolo 158 bis del Codice dell’Ambiente (D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152) prevede che l’apposita Conferenza dei Servizi “adotta le determinazioni motivate di conclusione della conferenza stessa sulla base delle posizioni prevalenti espresse dalle amministrazioni partecipanti alla conferenza tramite i propri rappresentanti”. Quindi neanche a maggioranza, ma “sulla base delle posizioni prevalenti”…. I documenti ufficiali del Comune lo dimostrano e sfido chiunque a dimostrare il contrario. Tutto Falso, Ruggero Barbetti all’epoca rilascio una intervista video al Corriere Elbano del suo amico Vincenzo Onorato ( che ho girato su facebook) dove dice in prima persona :” Sono venuti da me e mi hanno detto … Che avevano intenzione di iniziare a progettare un … La possibilità di realizzare un desalatore sul mio territorio, ho detto che non ero assolutamente contrario, perché credo che bisogna andare verso l’innovazione tecnologica”. Un sindaco prima dei suoi interessi, doveva vedere quelli dei suoi amministrati, Sperando di non trovarmi più nella condizione di sabato mattina. A chi mi ha insultato e a quelli che la pensano come lui dico: Prima di dare la vostra fiducia, accertate se chi la riceverà, merita veramente la vostra fiducia, chi vi mente e prende per il c..o non la merità. La Toscana (nonostante i problemi che ha, è una delle migliori d’Italia, Chi la disegna come la peggiore, mente. Prendono i soldi di un fallito come Vincenzo Onorato e fanno le vergini? Conoscendo Luigi Lanera, credo poco che abbia deciso di lasciare spontaneamente la possibilità di essere candidato alla Regione. Credo sia più facile, che la regia sia di uno come Onorato, che abbia sponsorizzato Ruggero Barbetti. la Meloni che si è presa i soldi di Onorato abbia accettato la candidatura del Gattopardo di Capoliveri … e sullo stretto rimane il monopolio! Per il desalatore: E se l’Asa desiderosa di fare quell’investimento, si sia rivolta al comune di Capoliveri, non perché mola era il miglior posto (non lo è) ma solo perché Barbetti, era più potenzialmente abbordabile. Diceva Giulio Andreotti “ a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina” Io da persona trasparente cito la fonte, non faccio finta che la frase sia mia. Ruggero Barbetti è un bugiardo e accusa la Regione di averlo obbligato. Barbetti ha dato dell’inutile a Giuliano Fedeli, persona onesta che ha fatto più cose per l’Elba lui in 5 anni che Barbetti in 40. L’Elba ha avuto 2 anni terribili per la sanità il 2018 e 2019… Il presidente della conferenza dei sindaci per la sanità era il nostro eroe di collina. Chi mi ha aggredito mi ha accusato di odiare Barbetti, una grande stupidaggine io non odio, ma non amo chi danneggia casa mia, la mia splendida isola, Come sindaco, presidente del Parco e gestore della tassa di sbarco, Barbetti per l’Elba non ha fatto molto. Certo! può essere una mia opinione personale …INFORMATEVI GENTE INFORMATEVI!
Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Sergione
da
Portoferraio
pubblicato il 13 Settembre 2020
alle
20:37
Ma questa strada la riaprite o no non si capisce niente . sconcertante.
... Toggle this metabox.
PER UNA NUOVA E PIU' FORTE TOSCANA
pubblicato il 13 Settembre 2020
alle
19:19
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI
pubblicato il 13 Settembre 2020
alle
18:40
... Toggle this metabox.