Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 13:46
Disciplina delle attività rumorose, a Capoliveri dall’11 settembre in vigore la nuova ordinanza Aggiornamento e modifica per le nome in vigore nel Comune di Capoliveri per ciò che concerne la disciplina delle attività rumorose. Anche al fine di ridurre gli effetti della crisi economica aggravata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Comune di Capoliveri ha, infatti, deciso di intervenire direttamente nelle materia per supportare il settore edile riducendo così il periodo nel corso del quale le ditte sono chiamate ad una sospensione delle attività per ragioni di quiete pubblica. A renderlo noto è l’ufficio edilizia privata dell’ente che spiega la necessità di intervenire sul settore per venire incontro alle istanze degli operatori dei settori edile e turistico del territorio, maggiori destinatari della disciplina sulle attività rumorose. Sostituita dunque la precedenza ordinanza del maggio scorso, un nuovo provvedimento - l’ordinanza sindacale n. 73 - è entrata in vigore l’ 11 settembre, disponendo la sospensione dei lavori, cosi detti rumorosi, in tutti cantieri di edilizia privata dal 1 giugno al 25 settembre. Prevista, inoltre, l’esclusione di tali obblighi per ciò che concerne le attività relative alla cura del verde, ancorchè rumorose che, dunque, con la nuova ordinanza sono consentite pur nel rispetto degli orari in cui vige il divieto: 14:00 – 16:00 e 19:00 – 9:00. Eventuali deroghe, inoltre, potranno essere concesse dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico “Edilizia Privata” qualora richieste e adeguatamente motivate. “Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza – spiega il Sindaco Walter Montagna – siamo voluti intervenire, nella tutela del principale interesse pubblico, contemperando le esigenze del cittadino e del settore turistico, con quelle del settore edile, tenendo, altresì, presenti le modalità regolamentari adottate da altri comuni con le medesime caratteristiche geografiche ed economiche del nostro. L’intenzione è quella di semplificare, garantendo sempre controllo sul territorio e tutela della salute pubblica”. Sul sito del comune di Capoliveri è possibile scaricare integralmente l’ordinanza al seguente link: http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200073O.PDF
... Toggle this metabox.
Mascherine e scuola da Rai News: CORONAVIRUS Ogni giorno una mascherina gratuita​ Arcuri: nelle scuole tutte le mascherine entro lunedì pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 11:47
Visto la propaganda del regime partitocratico, non si hanno notizie delle mascherine nelle scuole, forse qualcuno le avrà rubate e rivendute in nero, in ogni caso, a parte la maggior parte degli studenti che si assembrano all'entrata della scuola e non le portano, anche gli insegnanti al'entrata urlano, senza mascherina, ai ragazzi chi deve entrare, non danno un buon esempio, l'ho visto all'ingresso del Cerboni a Portoferraio. Vedremo in futuro se ci sarà da ridere ...
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 11:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bagnino.JPG[/IMGSX] Gli ambientalisti una ne fanno e cento en pensano, dopo aver sottoscritto un appello alle forze politiche per invocare serie politiche ambientali, appello condivisibile, tramite Legambiente rilanciano per le spiagge. devono essere libere, via chi affitta via le concessioni. tuttavia fanno una concessione, fermiamoci qui, è un passo avanti. ma non basta perchè dimenticano alcune cose. la prima è che le spiagge libere dovrebbero essere presidiate dai bagnini a fini di sicurezza, ma chi li paga? i comuni? allora non sarebbe meglio fare convenzioni per cui chi ha una concessione si impegna a garantire la sorveglianza ed il salvamento? o meglio morire nella spiaggia libera? una seconda cosa, l'osservazione di Camici all'ass. Marotti. corretta, ma vacua. la domanda da porre è che se ci sono uffici dell'amministrazione che non funzionano o ostacolano l'attività amministrativa, deve essere detto, va denunciato. e, si potrebbe aggiungere per come vanno le cose a portoferraio non dovrebbero mancare denunce e soggetti da denunciare. ma se si parla e non si fa si è corresponsabili. rimane poi il fatto che forse potrebbero essere necessari anche controlli di legalità!
... Toggle this metabox.
LUCIANO GERI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 10:17
LA COLPA MUORE SEMPRE FANCIULLA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/geri.JPG[/IMGSX] Secondo Barbetti la responsabilità dell’attuale situazione sanitaria è di tutti, dalla Regione alla Provincia, dall’ASL a tutti i sindaci elbani ad eccezion fatta di se stesso. Ricordo che alla grande manifestazione a Portoferraio per il nostro ospedale , diversi anni fa, parteciparono tantissime persone e tutti i sindaci ad eccezione di Barbetti. Ricordo che definì la salita sul tetto dell’ospedale dei suoi colleghi sindaci una pagliacciata alla quale non aderì; furono fatte pressioni dalla minoranza anche per autorizzare la presenza del gonfalone di Capoliveri nell’atrio dell’ospedale in quanto era l’unico mancante. Penso che Barbetti sia sempre uscito dal coro dei sindaci per una sua mania, quella dell’apparire, di mettersi in mostra, insomma se ne può parlare bene o male, basta che si parli di lui, infatti da giorni tutti parlavano della sua assenza sul tetto dell’ospedale, poi però all’ultimo minuto si presentò per annunciare il suo distinguo, a suo dire i sindaci sul tetto erano pagliacci ( e lui in questa tragedia elbana era il buffone ). Ma c’era da capirlo, in quel particolare momento era molto impegnato, non poteva perdere tempo con la sanità, a Capoliveri stava lavorando al regolamento urbanistico, quello si che era un affare, mica l’ospedale ! PS Nell’incontro a Porto Azzurro chiesi ripetutamente a Barbetti, alla presenza di un folto pubblico, se era favorevole o contrario al dissalatore, non rispose. La delibera di Giunta dell’amministrazione di Capoliveri del14/12/2017, presenti Barbetti, Gelsi e Della Lucia, assenti Cardelli e Foresi, così recita……DI DARE MANDATO all’ufficio urbanistica……di inserire anche nel sito istituzionale del comune di Capoliveri gli atti relativi all’approvazione del progetto con variante allo strumento urbanistico e contestuale adeguamento al PIT-PPR. Progetto definitivo autonomia idrica isola d’Elba lotto 1 - Impianto di dissalazione in loc. Mola da 80 l/s e opere accessorie a terra e a mare. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del TUEL. Geri LucianoA buon elettore………..poche parole!!!!!!! Luciano Geri
... Toggle this metabox.
Montagna, sindaco dei ringraziamenti da Capoliveri pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 9:09
Leggo sulla stampa locale continui ringraziamenti a destra e a manca da parte del Sindaco di Capoliveri, Montagna. Il più esilarante è stato quello sulla capretta salvata sulla costa dei Gabbiani anche da qualche cacciatore, diciamo particolare... Ma quando inizierà a fare qualcosa per cui noi cittadini potremo dirgli grazie. Ha fatto dieci anni di maggioranza, insieme a Cardelli, a fianco di Barbetti e ambedue dovrebbero conoscere la macchina amministrativa. O per 10 anni dormivano? Certo che avere un assessore che vive la maggior parte dell'anno in Cina o a Lucca e uno che vive invece a Roma non aiuta....
... Toggle this metabox.
vaporina da porto azzurro pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 8:10
x chiusura edicola a Porto Azzurro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/edicola.JPG[/IMGSX] Per tutti quelli che commentano con stupore la chiusura.... .sono sicuramente persone che non hanno mai avuto un'attività in proprio e non sanno i costi da sostenere soprattutto nei nostri piccoli paesi e poi quanti giornali avete acquistato per esempio in un anno?
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 6:13
AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Dopo aver letto le dichiarazioni sull’inizio scolastico rilasciate da Chiara Marotti,assessore all’istruzione del comune di Portoferraio, alcune considerazioni. Gentile assessore comprendo la sua amarezza davanti alla realtà che si discosta dalle aspettative. Ma il politico dopo aver dettato le linee di indirizzo rispetto ai servizi e alle offerte formative/didattiche da offrire ai cittadini si assume ogni responsabilità per la loro realizzazione. Se ciò non accade non deve e non può dire che le pratiche amministrative e gestionali dell’ente si sono messe di mezzo. Il buon andamento e l’imparzialità degli uffici pubblici,dettate e volute dalla nostra costituzione, sono la base sui cui deve essere creata la macchina amministrativa. Chi deve vigilare sul buon andamento ed imparzialità della macchina amministrativa comunale ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO COMUNICATO pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 5:01
Ecco il comunicato dell’istituto comprensivo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/comprensivo.JPG[/IMGSX] Nel pomeriggio di oggi LUNEDI' 14 SETTEMBRE, si è tenuta una riunione della durata di più di tre ore a cui hanno partecipato il dottor Genghi, il dottor Chetoni in rappresentanza del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, il Sindaco, sig. Zini, il vice sindaco sig. Baldi, l’assessore alla cultura, Mazzei, l’assessore all’Istruzione Maestra Marotti, la Fiduciaria della scuola Primaria Casa del Duca, Maestra Braschi, la vicepreside prof.ssa Signorini in rappresentanza della scuola secondaria di I grado, Pascoli, e la sottoscritta per valutare il rischio di esposizione al contagio della comunità rispetto a due casi di positività. Valutati con attenzione:  il dettagliato resoconto che i docenti e i collaboratori scolastici che hanno avuto contatti con i ragazzi mi hanno esposto nella fase istruttoria;  la validità del protocollo che l’Istituto Comprensivo ha attivato per le alunne, gli alunni e tutto il personale dal momento di ingresso all’uscita da scuola;  la scrupolosa applicazione delle misure di prevenzione e contenimento della diffusione epidemiologica;  il breve periodo di permanenza nelle classi degli alunni risultati positivi; si è potuto stabilire un bassissimo rischio di contagio per tutte le persone che hanno avuto contatti (MAI RAVVICINATI) con gli alunni risultati positivi e, pertanto, in accordo con tutti i presenti, abbiamo ritenuto che non fosse necessario chiudere i plessi interessati. Il dipartimento di Prevenzione continuerà a tracciare i contatti dei due alunni al di fuori della scuola e a monitorare la situazione anche con l’aiuto dei Medici di famiglia e dei Pediatri. Nel raccomandare l’assoluta importanza di osservare tutte le norme stabilite dal Protocollo anti-Covid rivelatesi utilissime sia come forma di prevenzione del contagio che per tracciare tutti gli eventuali contatti, invito chiunque abbia domande o necessità di chiarimenti di contattarmi senza esitazione. Portoferraio, 14.09.2020 Il Dirigente Scolastico (Prof. ssa Daniela Pieruccini)
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 4:55
Bando di aiuto alla didattica per famiglie in difficoltà. Il PON “Supporti didattici” è destinato alle scuole secondarie di I e II grado per l’acquisto di supporti, libri e kit didattici da concedere anche in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà, allo scopo di garantire pari opportunità e il diritto costituzionale allo studio. Si informano le famiglie degli studenti e studentesse della Scuola Secondaria di primo grado Pascoli di Portoferraio che entro domenica 20 settembre 2020 è possibile avanzare richiesta (Avviso 19147 PON Supporti didattici del 6 luglio 2020) per un valore massimo di 200,00 euro ad alunno/a. Le Istituzioni Scolastiche che hanno partecipato al bando e sono state autorizzate, possono individuare studenti/sse in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici . Le famiglie NON devono già usufruire di analoghe forme di sostegno e possono documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19. La scuola secondaria di I grado dell’I.C. Pertini di Portoferraio è risultata destinataria di un finanziamento di complessivi € 5411,00 e si è reso necessario, pertanto, definire un regolamento per consentire agli interessati di accedere a questo fondo ed una Commissione per gestire tali fondi. Il regolamento completo dell’iniziativa ed il modulo da compilare può essere consultato e scaricato dal sito dell’Istituto Comprensivo all’interno della sezione dedicata al Pon “Supporti didattici". La domanda dovrà essere presentata online attraverso il modulo in Word predisposto che, una volta compilato, deve essere inviato alla segreteria della scuola al seguente indirizzo email: liic811008@istruzione.it. La domanda dovrà essere accompagnata da certificazione ISEE ed eventualmente autocertificazione di sopraggiunto stato di necessità nel corso dell’anno 2020 da consegnare presso la segreteria dell’I.C. entro mercoledí 23 settembre 2020 (prendendo appuntamento via email o telefonicamente).
... Toggle this metabox.
Residente da Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 0:11
Non capisco perché ogni volta che scrivo qualcosa riferito a Barbetti la vostra redazione non lo pubblica ??
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Mi sembra che i post di Barbetti siano pubblicati a iosa e senza discriminazione alcuna se firmati, probabilmente Lei non rispetta queste regole e in maniera anonima spara offese , pesanti illazioni e veleni...provi a rendersi visibile e controllabile e anche Lei verrà accontetato.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 23:20
Dopo l’aggressione, le minacce! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pacio.JPG[/IMGSX] La reazione al mio post del 13 settembre 2020 delle 22.47 è sintomatica. Si aggredisce e si minaccia. Io ho ipotizzato che dietro la candidatura di Ruggero Barbetti, poteva esserci Vincenzo Onorato e ho affermato che chi si è fatto da parte per cedergli il posto è una persona politicamente ambiziosa. Immediatamente sono stato minacciato di querela da entrambi. Così si è fatto passare in secondo piano che uno ha mentito agli elettori dicendo in sostanza: La regione mi ha obbligato ad accettare il dissalatore a Lido di Capoliveri, io non volevo il dissalatore e se mi votate vado in Regione e farò di tutto per cancellare questo scellerato progetto. Salta fuori che la verità è esattamente il contrario, lui disse: non ero assolutamente contrario, alla realizzazione del dissalatore di Lido di Capoliveri. Non solo, passa in terzo piano che un suo elettore mi abbia aggredito. Io passerò per un cretino (me ne faro una ragione). Signori io sono residente a Rio Marina in Via dell’Annunziata 6, aspetto notizie dai vostri legali, entro venerdì 18, altrimenti posso pensare che le vostre minacce siano solo minacce elettorali. Sono veramente curioso di leggere i vostri capi di accusa. Come ho già detto non ho paura delle aggressioni o delle minacce, ho il conforto della verità, voi potete dire la stessa cosa? Venerdì pomeriggio mostrerò le vostre denunce o svelerò agli elettori il vostro bluff, quindi la vostra nuova falsità. Florio Pacini. Dice il saggio l’uomo retto ha una sola parola, il falso ha mille strade e sempre un colpevole per le sue malefatte!
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 22:05
Non era il caso che qualcuno, scuola o comune, comunicasse ai genitori dei compagni di scuola dei bimbi positivi la positività riscontrata? Prima di fare la diretta Facebook avrei avvertito le famiglie, ma voi siete speciali e preferite le dirette.
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 21:07
Adottate nuove misure di controllo per la salute pubblica nel Comune di Capoliveri. Il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna, visto il registrarsi di un nuovo focolaio di Covid-19 sul territorio elbano, continuando ad avvalersi del supporto di Polizia Municipale e Protezione Civile che già da questa mattina hanno presieduto l'ingresso nelle scuole comunali per disciplinare gli accessi secondo le prescrizioni anticovid, ha deciso di disporre il controllo della temperatura sugli studenti prima dell'ingresso all'interno dei plessi. "Ringrazio i nostri vigili e gli uomini della protezione civile per il supporto indispensabile che ci stanno garantendo. Abbiamo deciso di adottare questa misura al fine di tutelare la salute pubblica e monitorare la popolazione scolastica per la salvaguardia di famiglie e ragazzi. Chiediamo la collaborazione di tutti per il bene collettivo".
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 19:46
Covid, 5 nuovi casi positivi all'Elba. Una intera famiglia di Portoferraio positiva, anche i bambini che sono andati a scuola.
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 19:43
[COLOR=darkred][SIZE=2] RIPENSARE AL FUNZIONAMENTO DELLA GESTIONE ASSOCIATA PER LA PROMOZIONE TURISTICA E ALL’UTILIZZO DEI FONDI PROVENIENTI DAL CONTRIBUTO DI SBARCO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/claudio.JPG[/IMGSX] Questa la riflessione fatta da Claudio de Santi, già sindaco di Rio nell’Elba ed assessore del comune di Portoferraio nella Giunta Ferrari, esponente di Forza Italia, quando la stagione turistica 2020 è ancora in corso. “Una stagione atipica - commenta a questo proposito de Santi – ma che ha fatto tornare sull’isola i grandi numeri di presenze turistiche dei tempi d’oro, riportando conseguentemente a galla alcuni dei principali problemi legati all’eccessivo carico antropico sul territorio. Per questo vorrei focalizzare l’attenzione – ad esempio - sulla condizione della rete viaria elbana, sia a livello di manutenzione del fondo stradale che per quel che riguarda la cura e la pulizia della vegetazione infestante a bordo strada. Non è un bello spettacolo quello che i nostri ospiti hanno potuto vedere in questa stagione transitando sulle nostre strade, e ci dobbiamo ritenere fortunati se la presenza decisamente eccessiva di buche e di dossi provocati dai pini non abbia causato gravi incidenti”. “Per questo viene da ripensare all’utilizzo dei fondi di cui dispone la GAT – aggiunge l’ex sindaco di Rio Elba – ovviamente non ci sono solo i problemi della viabilità ma anche quelli dell’aeroporto, ma proprio per avere un quadro preciso delle esigenze di ogni singolo territorio valuto positivamente la possibilità che è stata prospettata di far girare la gestione della GAT fra i vari comuni, specie se si deciderà – come sembra decisamente opportuno – di destinare ad opere comprensoriali una buona parte del contributo di sbarco”. “L’isola si deve far trovare pronta ad andare incontro alle nuove esigenze del turismo – conclude Claudio de Santi – e sarebbe importante, visto che da qualche anno l’Elba è divenuta luogo di grande frequentazione di ciclisti provenienti da ogni parte del mondo, si cominciasse a pensare anche ad una segnaletica stradale “bike friendly” e soprattutto ad indirizzarsi attivamente verso la realizzazione di piste ciclabili, affiancando ed integrando i progetti già in essere a livello comprensoriale e regionale di cui mi sono fattivamente occupato durante il mio assessorato nella giunta Ferrari a Portoferraio, sui quali fra l’altro (mi auguro per difetti di comunicazione) non si hanno notizie da un anno a questa parte”. Isola d’Elba, 14 settembre 2020
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 19:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARNEADE..CHI ERA COSTUI? [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Non conosco questo sig. Florio Pacini e di lui mi interessa zero. Ma se continua a dire falsità contro di me, facilmente dimostrabili, lo costringerò a difendersi in un'aula di tribunale. A dimostrazione semplice che è un bugiardo seriale e in malafede riporto uno dei tanti screenshot intercorsi tra me e Lanera dove mi chiedeva di entrare in Fratelli d'Italia e di candidarmi al posto suo alle Regionali. Quello allegato è dell'ottobre 2019. Per vedere invece il presunto trattamento di favore da parte del Corriere elbano vi prego di andare a leggere questi due articoli, tra i tanti, che attaccano il mio operato come Presidente della GAT: http://www.corrierelbano.it/2018/08/13/ad-elbareport-non-interessa-sapere-come-si-spendono-i-soldi-della-gat/ http://www.corrierelbano.it/2018/06/15/ecco-che-fine-fa-la-tassa-di-sbarco/ http://www.corrierelbano.it/2018/10/22/gat-nuovo-assetto/ Finisco con una chicca di Sergio Rossi che notoriamente non è un uomo che ha idee politiche vicine alle mie: MATCH TRA BARBETTI E CORRIERE ELBANO SULLA GESTIONE ASSOCIATA Scritto da Sergio Rossi Lunedì, 13 Agosto 2018 09:17 Negli scorsi mesi i soliti "bene informati" davano per costituita una sorta di "nuova alleanza" tra il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti e gli Onorato, le pagine di Facebook ci raccontano un altro film. Lo scontro inizia con una aspra critica alla Gestione Associata del Turismo apparsa sul Corriere Elbano (periodico finanziato dal gruppo armatoriale e munificamente distribuito - gratis - ad elbani ed ospiti). Il pezzo è titolato "L'Elba la promozione turistica e la cronica mancanza di pianificazione" e recita in apertura: "Ma chi è quel gran genio della comunicazione che ha speso soldi – si presume tanti, visto che si tratta di un’inserzione su un quotidiano nazionale come Repubblica – facendo pubblicare questo annuncio turistico il 7 di agosto?" La risposta che Barbetti affida ai "social" spiega che evidentemente gli annunci promozionali che appaiono in piena stagione, sono destinati a stimolare una domanda di Elba in bassa stagione, ma sulla stessa bacheca fb del Sindaco il Corriere replica: Inutile prendersi in giro: Se si fa promozione per la bassa stagione, quindi per settembre e ottobre, vanno specificate le offerte, i tempi e i prezzi riguardanti il periodo. Quella comparsa su Repubblica era semplicemente una pubblicità sulla bellezza dell’Isola d’Elba, da cui non poteva desumersi alcun invito a venire fuori dall’alta stagione. Gradiremmo una replica, magari dal genio della comunicazione. Così come ancora aspettiamo una risposta sulle spese della GAT in termini di promozione e comunicazione. Corriere Elbano Barbetti a questo punto risponde con una stilettata: Al Corriere Elbano 1) Vorrei conoscere le professionalità di marketing turistico e i ruoli ricoperti nel campo di chi ha scritto l'articolo e di chi lo sostiene all'interno della redazione. 2) Mi potreste indicare una struttura pubblica che per una qualsiasi destinazione riesce e/o può specificare offerte, tempi e prezzi di strutture ricettive private? E per quale struttura lo potrebbe fare? La sceglie per sorteggio? Il Pubblico fa la promozione della destinazione, il privato fa la promozione commerciale e si deve far trovare pronto, come in realtà succede, alle richieste dei turisti. Se poi fare quello che pensate vuol dire aggiungere alla pubblicità: "da 50 euro a notte" si può anche fare ma sarebbe una presa per i fondelli verso i nostri potenziali ospiti. Povero Corriere Elbano, in mano a dilettanti allo sbaraglio. Ma già un direttore ha fatto le valige. Aspettiamo il prossimo!!! Match finito? no, nuovo intervento del Corriere Elbano (stavolta firmato dal Direttore Guido Paglia): Scommessa accettata: vediamo se arriverà prima un nuovo direttore (non dilettante allo sbaraglio) al Corriere Elbano o un nuovo presidente (non professionista della politica) alla GAT; e magari anche alfabetizzato così scrive valigie e non valige... Controspillata finale (per ora) di Barbetti: Il capofila della Gat può solo essere un comune e quindi il relativo sindaco. Per cui, a meno che non mi candidi in un altro comune, tra un anno non potrò per legge essere il sindaco capofila della Gat. So bene quale è il plurale di valigia. Tu invece la valigia tienila a portata di mano. Così, per sicurezza. Insomma se idillio c'è mai stato tra l'eterno Sindaco e il Padrone dei Vapori potrebbe parlarsi al massimo di temporanea infatuazione, siamo al confronto duro non alla baruffa tra fidanzati (pur se in guerra, in amore e in politica tutto è lecito). Piuttosto è interessante quella frasetta buttata lì: "a meno che non mi candidi in un altro comune" (leggi Portoferraio) destinata a turbare più di un sonno ferajese tra chi si sentiva in corsa per il centrodestra nel capoluogo elbano. E restando in argomento una contrapposizione con gli armatori non potrebbe che far del bene elettorale a Barbetti, dato che nella Hit Parade della cordiale antipatia riscossa presso gli elbani (che votano) i suoi "nuovi" antagonisti vincono a mani basse. E da qui in avanti Florio Pacini ritornerà, per me, a tornare ad esse un signor nessuno. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Alessio pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 17:28
L'assessora sta cercando di difendere l'indifendibile con una lettera che è un misto di politichese Lo stesso problema si era verificato con i campi solari, iniziati in ritardo, senza un sevizio scuolabus e per quanto mi riguarda (casa del duca) hanno avuto una buona riuscita solo grazie all'impegno e alla passione degli educatori. Ora battisti chiuse 2 giorni, i nido aspettano l'assegnazione della gara (farla per tempo no?) a cui parteciperà un solo concorrente, ma anche per le cose semplici se non sei all'altezza ne esci con una figuraccia. Servizio scuolabus quando partirà? Servizio informagiovani? Ne vogliamo parlare? Mi dia retta, una ritirata è la miglior soluzione, questa mansione, ad oggi, non fa per lei.
... Toggle this metabox.
X Benzina sì Benzina no da Portoferraio pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 16:12
Vorrei suggerire al signore, che parla di lotta commerciale ed esclude le amministrazioni comunali, di documentarsi bene sui fatti avvenuti da inizio giugno in merito al traffico notturno nave più autobotti, e si renderà conto dell'incomprensibile assenteismo delle Istituzioni che ha caratterizzato questo periodo.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 15:58
Il comune di Portoferraio è una fonte inesauribile di sorprese. Oggi si scopre, sull'albo pretorio, che è stato dato incarico per la redazione del documento di avvio del Piano Operativo e del Piano Strutturale. Al netto del fatto che prima viene il piano strutturale e che senza questo non si dà il secondo, colpisce una cosa. un atto importante, fondamentale di una amministrazione viene affidato alla redazione di uno studio professionale esterno, certamente capace, senza che nessuno sia a conoscenza delle linee di politica urbanistica che questa maggioranza intende portare avanti. Non voglio lodare Peria, non ne ha bisogno, ma quando toccò a lui si assunse sempre la responsabilità politica di atti di avvio, politici appunto, che presentò alla città ed al consiglio comunale. qui invece nel fragoroso nulla si fanno affidamenti esterni. E che scriveranno questi esterni. Quali obiettivi definiranno se il consiglio comunale è all'oscuro? A meno che non si tratti di ratificare decisioni prese altrove, come quelle del PIT che hanno totalmente dimenticato che gli alberghi sono attività produttive al pari di una fabbrica per lisciare il pelo ad un ambientalismo retrogrado. Auguri Portoferraio! Ma i consiglieri comunali ci sono o ci fanno? per la giunta è inutile porsi la domanda non ci sono e non ci fanno, hanno abbandonato Portoferraio a interessi ben definiti (ricordate le vicende dei suoli pubblici) e alle angherie di determinata burocrazia. Altro che mortoferraio ci aspetta!
... Toggle this metabox.
Alessandro da Portoferraio pubblicato il 14 Settembre 2020 alle 15:34
"Il silenzio degli Innocenti" un Applauso a tutta l'Amministrazione Comunale Zini che hanno ancora una volta dimostrato😡😡 l'assoluta incapacità di governare un Comune... Ricordo che il "PRIMO GIORNO DI SCUOLA" purtroppo non è stato per tutti uguale...le Battisti sono chiuse!!! Cara assessore Marotti invece di andare a ca....eggiare ( e mi consenta l'espressione) durante l'estate, a fare la STAR agli eventi, nella speranza che forse non riaprissero le scuole, mi viene da pensare, avesse lavorato nell'ottica della riapertura delle stesse...ma se cosi non fosse e mi stessi sbagliando almeno dica la motivazione della non riapertura delle Battisti... noooo non basta rispondere che sono stati dati dei prodotti chimici e non possono entrare i bambini 👶👶 causa esalazioni perchè la risposta sarebbe immediata: " si potevano fare prima questi lavori???" da Marzo sono chiuse le scuole ed oggi cosa è cambiato? NIENTE!!!! se non siete all'altezza dimettetevi...
... Toggle this metabox.