[COLOR=darkblue][SIZE=3] Situazione aggiornata presso il โ ponte della madonnina. โ [/SIZE] [/COLOR]
Lo scarico delle acquee fognarie trattate, ha colpito ancora. La base in cemento armato del fosso dove scroscia da circa un anno il liquido, come si vede dalla foto รจ stata asportata. Dalla modesta cavitร ( per ora ) si nota un debole rivestimento cementizio che dovrebbe essere tale per tutto lโalveo e che protegge la zona circostante da allagamenti, quello che viene messo in risalto รจ lโarmatura di metallo diametro circa 3 mm. e appunto lโesiguo spessore del cemento.
Non ho avuto per il momento il modo di fare prelevamenti e di interessare un Architetto per un sopralluogo. Di certo sono sicuro nel dire che se nel fosso rotolassero dei massi come vediamo spesso in televisioni durante i nubifragi, questi argini durerebbero giusto il tempo di un salto di grillo.
Come il cacio sui maccheroni, domani lor Signori Politici, invece di sparire eclissandosi fino a prossime elezioni, perchรฉ se sono cosรฌ attenti al territorio come ci hanno promesso non si applicano per verificare con esperti cosa sta succedendo a questo fosso e cosa potrebbe succedere per la nostra sicurezza nel prossimo futuro? Altresรฌ ricordo che la zona รจ maleodorante e non sono a conoscenza se รจ colpa delle alghe, del liquido fognario o altro. Le verifiche eseguite da personale di massima fiducia sono un obbligo.
Questa sarebbe una svolta epocale, grande soddisfazione vedere tanti Politici lavorare sul serio per difendere davvero il proprio territorio, non sarebbe certo di poco conto. Orsรนโฆ.datevi una mossa.
Qui allโElba siamo abituati a conoscere ogni tipo di manifestazione inedita, solo con la fatica di uno sparuto gruppo di Cittadini che non cโentrano niente con la Politica. Buonadomenica.
Giancarlo Amore