E inutile fare tamponi e tracciamenti esasperati, se poi non si fanno i controlli, oggi giorno di mercato esercenti senza mascherina e gente con la mascherina uso collana quando andava bene.... Studenti usciti da scuola e via a bocca.. libera Occorre mettere in campo le forze dell'ordine altrimenti la soluzione è la chiusura di scuole e attività non essenziali . Il sindaco si attivi faccia subito un ordinanza e chieda l"aiuto al viceprefetto per mettere in campo le forze dell'ordine.
113525 messaggi.
Non capisco proprio. Stamani ero andato all' officina per prendere appuntamento per fare effettuare un tagliando "anticipato" rispetto alla scadenza, proprio in previsione della ventilata prossima chiusura della concessionaria, e mi è stato risposto che non potevano prendermelo perché gli avevano bloccato tutto, compresi i computer, in vista della chiusura a fine mese!
[COLOR=darkred][SIZE=3] E’ UNA FAKE NEWS LA CHIUSURA DELLA NOSTRA CONCESSIONARIA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/elbacar.JPG[/IMGSX]
Negli ultimi giorni circola sull'elba la notizia che la concessionaria Renault Elbacar 1 srl è in fasedi chiusura.
Specifichiamo che la notizia è assolutamente falsa e priva di fondamento.
Elbacar srl1 continuierà ad operare come sempre ha fatto fin dal 1981,diffidiamo chiunque a diffondere notizie false e tendenziose riservandoci eventualmente di difendere la nostra immagine nelle sedi opportune
la direzione
Rindi Roberto
Il nostro mito Zio Mauro (post 137950) dimostra un'ignoranza sesquipedale (come stupirsene, d'altronde) sul funzionamento amministrativo dello Stato. Scrive che bisogna eliminare i decreti attuativi (Conte sicuramente sta pensando “mo' me lo segno”), perché “contribuiscono a non far applicare le norme che precedentemente e lentamente sono venute alla luce” (!?).
In realtà i decreti attuativi servono proprio a far applicare le norme. Senza la manfrina finale, che non significa nulla. Come scrive giustamente Agi Una legge è poco più che una buona intenzione se non vengono messi a punto quei dettagli che servono a renderla applicabile. Si chiamano decreti attuativi e, se la legge in sé è l'anima, possiamo paragonarli al corpo.
https://www.agi.it/politica/decreti_attuativi-5510575/news/2019-05-20/
Proprio riguardo il problema Covid emerge l'importanza di essi per rendere operative le norme del governo, come è ben analizzato da Openpolis in questo articolo:
https://www.openpolis.it/decreti-attuativi-covid-il-72-e-ancora-da-approvare/
Chiedere allo zietto di informarsi è ormai tempo perso...
UNA FAMIGLIA PER KAYROS
Le volontarie di Animal Project stanno ancora cercando la giusta famiglia per Kayros, questo meraviglioso cucciolo di 5 mesi mix dogo argentino/amstaff, in stallo ormai da luglio purtroppo. Noi non demordiamo, e siamo sicuri che troveremo presto la famiglia giusta per lui!
Questo cucciolo ha un ottimo carattere, è intelligente, ubbidiente, poco esuberante e tanto sensibile.
Vi ricordiamo però che Kayros diventerà 40/45 kg circa, che non è un giochino per bambini, non è un vaso di fiori da far stare in giardino. Ha bisogno di amore indubbiamente, ma anche di competenza, tempo e impegno da dedicargli.
Ha tante doti, e con i giusti insegnamenti, sarà un compagno di vita speciale, non ve ne pentirete🥰
Per venire a conoscerlo, contattate la volontaria Ylenia al numero 3270482264 (possibilmente prima con messaggio whatsapp in modo che possa richiamarvi extra orari lavoro).
Grazie a tutti!
Animal Project Onlus
Il semaforo di San Giovanni avete intenzione di sistemarlo?
La Germania prende malati di covid olandesi (lo aveva già fatto con gli italiani) nei propri ospedali.
Le cose sono due, o il virus ha gli occhi e non gli piacciono i tedeshi, oppure la Germania ha investito molto nella sanità pubblica e il virus lo possono affrontare con le armi giuste. Delle due una.
IN CHE MANI SIAMO ?Giobbe 12:24-25 : "Priva di discernimento i capi del popolo e li fa vagare in luoghi impervi e desolati. Brancolano nel buio, dove non c’è luce alcuna ;li fa vagare come uomini ubriachi."
Queste parole profetiche si calano appieno e indiscutibilmente nella realtà odierna e mi riferisco a quella nazionale
Parliamo di azioni, scelte, e cose che pur promesse non sono state fatte o fatte in modo approssimativo, molte volte con scarso discernimento sulle misure da prendere e realizzare in tempi non rapidi.....ma RAPIDISSIMI.
ANTEPRIMA: SMETTERLA DI ANNUNCIARE COME REALIZZATE COSE E OPERE DOPO CHE SONO STATE APPROVATE CON GLI EVENTUALI STANZIAMENTI IN BILANCIO !!!...E CHE ATTENDONO ULTERIORI E LUNGHI TEMPI PER LA LORO REALIZZAZIONE, COME E' D'ABITUDINE POLITICA.
PRIMO PROBLEMA: l'amministrazione italiana è piena a dismisura di BUROCRAZIA che, chi la pone al centro dei problemi, e per questo prova a scavalcarla con situazioni di EMERGENZA, poi non agisce sulla stessa pur avendone i poteri, le possibilità e i numeri che addirittura potrebbero avere un largo consenso...........NON CI SONO SCUSANTI !
SECONDO PROBLEMA: ogni norma di legge necessita dei famigerati DECRETI ATTUATIVI, che contribuiscono a non far applicare le norme che precedentemente e lentamente sono venute alla luce:........ELIMINARE I DECRETI ATTUATIVI ......dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la norma deve entrare in vigore con le risorse prontamente assegnate.
TERZO PUNTO: eliminazione del numero chiuso alle Facoltà di Medicina che NESSUNO, nonostante da anni si parla di carenza dei medici vuole fare.
QUARTO PUNTO: eliminazione di regalie contributive per l'assunzione di personale, ma pieno TURN OVER e ricambio generazionale che farebbe ripartire tutta l'economia, evitando di gravare sulla fiscalità generale a fondo perduto.
QUINTO PUNTO: riduzione al massimo della Dirigenza Pubblica che, nella STRAGRANDE maggioranza dei casi non porta nessun valore aggiunto, miglioramento organizzativo e produttivo e costa uno sproposito alle casse pubbliche, distribuendo questi soldi nei contratti che languono da anni, costringendo giovani e meno giovani a stipendi da sopravvivenza.
A LIVELLO ECONOMICO: proibire le vendite speculative allo "SCOPERTO", tutte tese a creare ulteriore panico nella popolazione e nei Mercati Economici.
Per quanto riguarda propriamente il COVID-19:
SMETTERLA di fare allarmismo e scatenare il terrore nelle persone, dando i dati rapportati in maniera statisticamente e realmente corretta, evitando di vederci di tutto e di più.
Usare correttamente i dispositivi di protezione per tutela propria e di chi ci sta intorno: la MASCHERINA non deve essere considerata una cosa oppressiva, ma come un ombrello che ci ripara dalla pioggia che vediamo e sentiamo; un guanto quando togliamo gli alimenti dal forno perchè sentiamo il calore:....il virus non lo vediamo ma c'è; la corrente elettrica non la vediamo ma c'è; la forza di gravità non la vediamo ma c'è; il vento non lo vediamo ma c'è; l'aria non la vediamo ma c'è, e la respiriamo con tutti i suoi gas e i suoi microbi benefici e malefici...............Quindi OCCHIO !!!!
IN CONCLUSIONE:
Con tutta probabilità l'obiettivo, non certamente celato, è quello di fare i tamponi a tutta la popolazione maggiorenne, in modo da schedarla e inserirla nell'App Immuni, in modo da renderla poi obbligatoria al fine nobile di isolare i positivi, proteggendo i deboli, stando attenti poi a non creare situazioni prevedibilmente intuibili
USARE IL CERVELLO IN MANIERA ADEGUATA e RAZIONALE
😑
Aggiornamento Situazione Covid- 19
Nella giornata di ieri 22 Ottobre, si registrano 5 NUOVI CASI di cui 2 nel Comune di Portoferraio, 2 nel Comune di Marciana Marina ed 1 nel Comune di Marciana.
Per 3 di questi si attendeva l'esito in quanto contatti di persone positive, mentre 2 risultano non legati a nessuno delle precedenti situazioni.
Tutti i risultati dei tamponi effettuati nella giornata di martedì, NON HANNO INDIVIDUATO NESSUN POSITIVO TRA I RAGAZZI DELLE SCUOLE. Sebbene l'attenzione sia ancora alta possiamo dire che il livello di preoccupazione legato al "cluster dei ragazzi" è in attenuazione.
Continueremo a tenervi aggiornati dopo ogni briefing con la ASL di Zona competente.
Ricordiamo a tutti di rispettare le indicazioni del Governo e sottolineiamo, ancora una volta, l'importanza della Responsabilità Individuale per il Bene della Comunità.
Scusa tanto ma se te avevi il raffreddore o qualche linea di febbre ad agosto chi te lo faceva il tampone?
Cerca di stare con i piedi per terra perché qualcuno potrebbe anche crederci, non dimentichiamo della signora che aveva tutti i sintomi ed è stata rimandata a casa per ben 2 volte dal nostro ospedale senza avergli fatto il tampone.
Ma io dico, se il problema fossero le scuole le avrebbero già chiuse, oppure no?
Il problema è che se chiudiamo le scuole senza un lockdown I ragazzi sarebbero comunque a giro anche più di adesso e ad essere penalizzati sarebbero i genitori degli stessi.
Altro punto molto importante, cosa che fortunatamente il governo ha capito ma tu no e adesso provo a spiegarti anche a te, i bambini più piccoli, diciamo fino alle scuole medie, hanno bisogno e ripeto bisogno di andare a scuola per formare il carattere e per sviluppare la loro socialità, sono stati rinchiusi per 3 mesi prima dell'estate e tantissimi hanno avuto gravi problemi comportamentali, perché capisci cos'è un virus ma loro no, nemmeno se lo glielo spieghi, o meglio capiscono cos'è il virus ma non possono fare a meno di stare con i propri coetanei.
Altrimenti che facciamo?
Lasciamoli a casa, la mattina al tablet a fare 1 o 2 ore di pseudolezione online e poi 8 -10 ore di PlayStation o social network, poi qualcuno si lancia dalla finestra, qualcun'altro diventa violento, la realtà si distorce completamente e quando il virus non ci sarà più la cicatrice più grande l'avrà lasciata nell'unica risorsa di futuro che la razza umana ha, i bambini.
La scuola è sicura e ripeto che se fosse chiusa oggi avremmo lo stesso numero di positivi se non di più con la sola differenza che non lo sapremmo.
l'apertura delle scuole ha comportato l'assemblamento dei ragazzi!
dentro le scuole non li vedo, ma:
andate a vedere all'arrivo dei pulmann! oggi stanno tutti seduti, hanno messo qualche pulman in più, si!... ma appiccicati!
andate a vedere alla partenza dei pulmann al grattacielo!
E' vero che i ragazzi si trovavano anche prima dell'apertura delle scuole, ma in piccoli gruppi, forse 4 o 5.
Il tampone non lo facevano perchè nessuno aveva nè i sintomi nè i disturbi.
Nelle scuole il tampone l'hanno fatto perchè avevano disturbi e febbre, se l'avevano prese dai turisti a luglio o agosto o settembre ... stai tranquillo che sarebbero andati a fare il tampone, ma non dopo i primi di ottobre!
Abbiamo avuto fortuna? forse qualcuno di noi l'ha anche preso da qualche turista e ormai non credo sia più infetto , qualcuno di noi l'avrà e ancora non ha i sintomi, ma caso strano sono venuti fuori nei ragazzi, anche piccoli, appena una ventina di giorni dopo l'apertura delle scuole.
Sappiamo benissimo TUTTI che a scuola basta un bimbo con i pidocchi e li prendono tutti, ma i pidocchi li senti subito e provvedi, all'asilo basta che un bimbo ha un raffreddore e lo prendono a decine
Questo virus non è un semplice raffreddore o una semplice influenza, a molti, i segni restano a vita e qualcuno ci lascia le penne, anche se giovanissimo ( ma per i vecchietti ,di più!).
LA SALUTE E' UN DIRITTO!
La Repubblica Italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e nessuno deve minarne per egoismo personale o per stupidità.
Vedere persone giovani o vecchi che rischiano la vita con questo virus perchè ci sono troppi imbecilli che se ne fregano... non mi sta bene!
Se la scuola è un motivo di espansione del virus, si chiudono, hanno chiuso l'Italia, la Russia, gli USA, ecc.ecc. stanno chiudendo tutti i paesi d'Europa , città come Londra, Parigi, migliaia di aziende, milioni di persone alla fame , ma si vuole PER FORZA CONTINUARE A TENERE LE SCUOLE APERTE! perchè?
il governo spinge sullo smart working per la pubblica amministrazione, in remoto per le scuole superiori, le università, ecc.ecc. per ridurre gli spostamenti e i conseguenti rischi di circolazione e contagio da coronavirus, ma ci tiene a tenere aperte le scuole elementari e gli asili... mi fa pensare: ma come, le scuole più importanti , dove devono uscire diplomati e laureati, si spinge a farle chiudere...
😕 ..ma in che mani siamo?😢
Cara benzina cara benzina elbano deluso
Ma scusate quando è arrivata la nave nuova che portava benzina con bandiere dell’Italia sembrava un evento storico guardando i prezzi ero felice anch’io. e ora stanno alzando (carissimi elbani quando uscite fate il pieno di gasolio e vi rendete conto quanto costa meno) che delusione questa benzina/gasolio e miei paesani tutti zitti dobbiamo andare in piazza e protestare un saluto paesani svegliatevi
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SPECIALE CESTINO MANGIARIFIUTI INSTALLATO NEL MARE DELL'ELBA DALLA FINDUS [/SIZE] [/COLOR]
L’azienda ha curato l’installazione del dispositivo che cattura fino a 500 Kg l’anno di detriti galleggianti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/findus.JPG[/IMGSX]
Cinquecento kg di rifiuti galleggianti all’anno, 25.000 litri di acqua marina filtrati ogni ora e un’attività incessante, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Sono questi i “numeri” del Seabin – il cestino di raccolta dei rifiuti che galleggiano – installato da Findus nell’ambito del percorso di sostenibilità promosso da Capitan Findus, e LifeGate - nelle acque del porto di Portoferraio, entrato in funzione oggi.
«Per noi è un onore che la Darsena di Portoferraio sia stata scelta da due aziende come LifeGate e Findus per l’installazione del Seabin” – ha commentato Beatrice Puliti, presidente Cosimo De’ Medici – Con questo riconoscimento sigliamo ancora di più il nostro impegno nella tutela del mare».
[COLOR=orangered][SIZE=4] 6 - COVID FASE DUE – LE ONDATE DI RITORNO. Giugno 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coscarella.JPG[/IMGSX] Egregio Direttore
le invio questa ennesima considerazione che era rimasta nel cassetto nel giugno u.s., non inviata per scaramanzia e per non “gufare” sulla imminente stagione balneare, che si preannunciava già abbastanza difficile. Alcune considerazioni tratte dalle cronache che risultano oggi assai sconfortanti per la cecità istituzionale dolosa ai vari livelli governativi. Siamo in piena seconda ondata e speriamo in positivo e sull'arrivo del vaccino, credo fruibile a livello di popolazione, nel maggio/giugno del prossimo 2021.
Ma adesso tante preoccupazioni si addensano nel paese, in particolare sull'isola e sul Natale che sarà prossimo fra due mesi.
“Questo virus sarà con noi per molto tempo - ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). -”Non c'è dubbio che lo stare a casa e altre misure di allontanamento fisico abbiano ridotto con successo la trasmissione in molti Paesi. Ma questo virus rimane estremamente pericoloso”.
Anthony Fauci autorevole virologo della task force Usa:Sono certo che l'epidemia di coronavirus tornerà in autunno, ma saremo più preparati. Se sarà grande o piccola dipenderà dalla nostra risposta".
Un’analisi condotta dall'Istituto Cattaneo ha mostrato la media dei decessi per il periodo che va dal 21 febbraio al 21 marzo nel quinquennio 2015-2019. E' risultato evidente che in Lombardia il numero di morti nel periodo considerato è stato più che doppio rispetto allo stesso periodo nei cinque anni precedenti. In Emilia-Romagna la crescita è stata superiore al 75%, mentre in Trentino-Alto Adige e in Pie-monte è stata comunque superiore al 50%. La variazione percentuale del numero di morti rispetto allo stesso periodo del quinquennio precedente nel Sud e Isole è stata del 40,2%.
Quelle nazioni che sembravano aver messo sotto controllo la gestione dell’epidemia (la prima ondata) si sono trovati all’improvviso alle prese con focolai più o meno estesi e pericolosi (la seconda ondata):
Singapore si è ritrovato con una seconda ondata iniziata all’interno dei poco controllati luoghi in cui vivono i lavoratori migranti stranieri. 21 mag. (askanews) –
Hong HONg :Sono stati registrati nuovi contagi, cresciute di diverse decine al giorno nell’ultima settimana: raggiungendo così un livello tale da richiedere nuove misure restrittive.
Corea : 28 maggio E' stato scoperto un nuovo focolaio in un centro di logistica a Bucheon, città alle porte di Seul
China : Pubblicato il: 15/05/2020 07:58 Wuhan, aggiunge l'agenzia, continua a riferire ogni giorno di nuovi casi di soggetti asintomatici e Pechino impone il Lock down per un cluster epidemio correlato ad un mercato.
In india Il 29 aprile, il governo del Punjab aveva annunciato l'estensione del coprifuoco fino al 17 maggio. Il clima della regione è caratterizzato da tre stagioni principali e due periodi transitori. Durante la stagione calda, da circa metà di aprile alla fine di giugno, la temperatura può raggiungere 49 °C ( IL codid non risente della canicola estiva)
Taiwan, ha visto un incremento improvviso dei contagi, attribuiti a persone arrivate dall’estero
Germania è esploso a metà giugno un cluster epidemico in una fabbrica.
Le Conclusioni empiriche-scientifiche che si possono trarre da queste esperienze sono due:
1) l'ondata di ritorno è una evenienza certa
2) l'ondata di ritorno può diventare pericolosa se da casi isolati familiari si diffonde un cluster epidemico. Affinchè questo accada ci devono essere alcune condizioni: luoghi chiusi e circoscritti, condizioni igieniche precarie (climatizzazione e sanificazione ambienti), presenza di promiscuità (riduzione del distanziamento sociale e contatti fra non-congiunti (ospedali, case di cura, scuole, alberghi, fabbriche e baraccopoli).
Allo stato attuale scuole, luoghi di lavoro e nosocomi (ospedali e case di cura) sono a rischio ed il virus continuerà a circolare anche se prevalentemente in una popolazione di soggetti attivi più forti e più sani, che probabilmente svilupperanno infezioni oligo/ a-sintomatiche. Ma ricordiamo che non tutte le situazioni avranno una prognosi favorevole.
La Scuola (come a Pechino e Shanghai...) dovranno riaprire ma la numerosità delle classi dovrà essere ridotta con la turnazione (unica scelta possibile nella situazione degli immobili scolastici), così come le mense dovranno modificare il sistema di erogazione dei pasti, con orari sfalsati in modo tale da evitare assembramenti. Per le scuole secondarie e per l'università, la didattica a distanza ed on-line (DAD), con lezioni e confronti domande/risposte in remoto/email appare una scelta obbligata. Per nidi, infanzia e scuole primarie si dovranno cercare soluzioni specifiche a livello territoriale.
CONCLUSIONI ESTIVE
Intanto i bagnanti affollano le nostre spiagge, prevalentemente italiani (ma non solo), coppie giovani con figli e nonni giovanili che giocano a bocce con i nipoti nella sabbia. Non fanno aperi-cena, ma brindano con prosecco sulla battigia al tramonto e vanno in pizzeria per la cena, per convivio e per un servizio da acquistare ad un costo equo. Sono quello che veniva definito negli anni settanta il turismo balneare di massa e popolare. A me è piaciuta l'Elba di agosto 2020 ”.
ISOLA D'ELBA 21 OTTOBRE 2020
Al 21 di ottobre si registrano 38 casi sull'isola ed oggi 22 ottobre se ne aggiungono altri 7. Se continuasse l'aumento entro domenica prossima si dovranno decidere rapidamente (i sindaci e le loro giunte) lockdown settoriali sulle scuole, limitare l'accesso ai bar ed ai ristoranti, 50 % di presenze nei super mercati, limitare i gruppi all'esterno di giovani, stop alle attività sportive di gruppo dilettantistiche, controlli sui passeggeri che traghettano, quest'ultimo concordato con il prefetto. Visiteremo i mercatini natalizi solo su Amazon? Intanto mi affido a questo sollecito mediatico (unica modalità per comunicare con la nostra casta politica indolente). Ascolteremo nelle prossime dirette FB il futuro che si prospetta sperando che i municipi isolani parlino con voce unica e concorde: sarebbe la prima volta.
Un caro saluto
Claudio Coscarella
[COLOR=darkblue][SIZE=2] ISOLA D' ELBA SENZA SPORTELLO INPS: TENERINI – BERTUCCI (FORZA ITALIA) INACCETTABILE, ABBIAMO CHIESTO AL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DI INTERVENIRE CON URGENZA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/inps.JPG[/IMGSX] Da numerose segnalazioni di cittadini Elbani, ci risulta che da marzo l' ufficio Inps di Portoferraio sia chiuso.
Nessuna comunicazione è stata fatta dall' azienda e enanche dal Sindaco Zini, anche in considerazione del fatto che l' Inps non accetta neppure richieste di appuntamento.
Sicuramnte i Caf si possono sostituire per alcune pratiche Inps, ma per altre funzioni e problematiche lo sportello elbano è indispensabile.
Come Coordinamento dell' Isola d' Elba e provinciale di Forza Italia abbiamo inoltrato una richiesta scritta al Presidente della Conferenza dei Sindaci Zini, chiedendo di farsi portavoce di tutti i cittadini dell' Isola per chiedere la riapertura, anche a giorni alterni, dell' Ufficio Inps.
Enormi sono i disagi per migliai di cittadini, soprattutto in un epoca storica come questa, dove la percezione della sicurezza e della stabilità è carente ogni giorno di più; non possiamo chiedere ai cittadini Elbani di prendere un traghetto per recarsi a Piombino o addirittura a Livorno.
E’ necessario, scongiurare la chiusura della sede di Portoferraio e subire decisioni unilaterali assunte dall'INPS. Dobbiamo garantire l’effettiva erogazione di un servizio pubblico di qualità nel rispetto dell’ accordo di programma per l’espletamento dei servizi previdenziali.
Chiara Tenerini
Coordinatore Provinciale Livorno – Forza Italia
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d' Elba – Forza Italia
Qualcosina sta aumentando, forse normali aggiustamenti o forse chi è entrato pensando di fare fuori il fornitore locale, ora che ha visto che il fornitore locale tiene botta, alza i prezzi per rientrare delle spese che stanno sostenendo.
Il trasporto su un'isola è un costo per tutti, i prezzi di venturina non vanno guardati
Davvero pensate che il covid all'Elba sia colpa delle scuole? Davvero pensate che non ci siano stati casi quest'estate, dove sulle spiagge non c'era posto nemmeno per mezzo asciugamano? Io da mamma credo che la scuola sia il posto più sicuro (parlo di scuola primaria) perché i bimbi rispettano le regole molto più di quanto non facciamo noi adulti. E' molto più preoccupante quello che c'è fuori dalla scuola, dove i ragazzi in attesa dell'esito del tampone vanno in giro come se niente fosse, con i genitori che li giustificano dicendo "Non può stare tutto il giorno in casa poverino", oppure mentre aspettano di fare il tampone stanno tutti appiccicati, senza rispettare quelle poche regole che si dovevano rispettare.
La verità è che qui non abbiamo toccato con mano quello che è accaduto a marzo e ormai il contagio è così diffuso che anche il tracciamento è diventato impossibile. Se invece di ribellarci, negare, accusare, avessimo seguito il buon senso non saremmo di certo arrivati a questo punto. I miei figli sono piccoli ma sanno bene come comportarsi. Allora invece di pensare ad accusare le scuole, accusiamo ognuno se stesso e cerchiamo di fare qualcosa di utile prima che sia troppo tardi, perché a causa di quei dementi che pensano di avere sempre ragione ed essere liberi di fare come meglio credono, sono proprio i bimbi a perderci, perché lo schermo di un computer non crea socialità e toglie loro la parte più bella dell'infanzia.
Per utente renault .
Be capisco la tua delusione della chiusura della Renault.
Mi spiace per il marchio è per i dipendenti ma secondo te di questi tempi chi si mette in testa di rilevare una concessionaria poi un gruppo di soci? Chi ha un'officina secondo te pensi che lo faccia? Sai quanto preferisco lavorare nel mio piccolo
Se il capofficina è eccezionale veramente non penso che abbia fatica a trovare lavoro..... e gli altri dipendenti Sono da meno?
Bravo Sig.Sindaco . Finalmente una buona idea .. l'installazione o meglio la messa in opera del Seabin è certamente un ottima cosa. Bravo... Che forse forse si smuova qualcosa ??? Ah già che ci siamo ha notizie dell'ormai stramorto semaforo di San Giovanni ??? È rotto da un mese o sono già due ?? Per ripristinare un semaforo sono tempistiche da Guinness dei primati...... Non chiedo della rotonda perché ormai ci ho rinunciato.. o forse non riparare il semaforo per costruire la rotonda ??? Si ... il maiale sogna ghiande... Grazie
Visto la situazione covid sarebbe meglio far rispettare le regole a tutti piazze fuori i locali e lungo mare.