[COLOR=darkblue][SIZE=2] MAZZETTI, CELLAI E DE SANTI (FORZA ITALIA) : SUPERBONUS 110% PER EDILIZIA STRUMENTO UTILE, MA DI NON AGEVOLE UTILIZZO. IL GOVERNO CONTE INTERVENGA PER RENDERLO UNA SOLUZIONE COMODA A TUTTE LE IMPRESE. [/SIZE] [/COLOR]
Dichiarazioni dell'On. Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia, del Coordinatore cittadino di Forza Italia Firenze e Capogruppo in Palazzo Vecchio, Jacopo Cellai e di Claudio De Santi, imprenditore e Responsabile Dipartimenti Forza Italia Firenze
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mazzetti.JPG[/IMGSX] Con il termine "Superbonus" si intende unโagevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% lโaliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1ยฐ luglio 2020 al 31 dicembre 2021,poi ampliato fino al 2023 dal DL agosto, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Questo nuovo strumento nelle settimane successive alla approvazione Parlamentare ha sollevato alcuni problemi che come Forza Italia spesso abbiamo evidenziato sia nelle Aule Istituzionali che a mezzo stampa. Tali problemi in parte restano e devono essere risolti per rendere il Superbonus del tutto eseguibile.
Vediamo nel dettaglio le problematiche che riassumiamo in tre tipologie per comoditร : Primo: La burocrazia sia fiscale che fra Enti interessati e committente che deve essere assistita da prima dell'inizio fino a fine lavori da un pool di professionisti esperti : Secondo: l'impossibilitร di fare eseguire i lavori a costo zero soprattutto per le micro imprese con basso fatturato che stentano all'inizio,Terzo: garantire per i condomini la legittimitร urbanistica di tutte le sue unitร immobiliari anche se non direttamente interessate. Infine quale Quarto aspetto: per i professionisti la totale responsabilitร sulle spalle, tanto da dovere accedere ad una assicurazione professionale specifica per una copertura alta che costa molto.
Stiamo parlando di problemi che quotidianamente vengono riscontrati e che ad oggi non hanno avuto risposta dall'Esecutivo. Guai a concedere uno strumento utile se poi non viene esso usato per tutte le sue possibili potenzialitร . Sarebbe l'ennesimo schiaffo al settore edilizia che tutto ha bisogno meno che di ulteriori ostacoli.
Forza Italia vuole che questo provvedimento , di principio fondamentale per il rilancio del settore edile ed economico , possa essere accessibile da tutti i cittadini , imprese , professionisti affinchรฉ non diventi strumento per pochi e sempre gli stessi grandi penalizzando i piccoli.