Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
A. A. A. GERMANIA CERCASI pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 20:50
È strano forse mi sbaglio sono giorni che sentiamo bollettini Covid di Francia Spagna, Inghilterra Olanda... Ma della Germania nessun media o tv ne parla. Sarà un caso?
... Toggle this metabox.
Non Ho Parole da Elba pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 20:46
Mentre all'Elba si parla di cinghiali e non possono essere cacciati , ovvero sparati, all'interno del PNAT a Pianosa é ripresa la caccia a pernici e fagiani. Ambientalisti ,animalisti dove siete ?????
... Toggle this metabox.
residente portoferraio da portoferraio pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:51
PER VIGILI PORTOFERRAIO : Nonostante la mamma del possessore del posto riservato agli invalidi Aut. N 523 sia deceduta da più di un anno il giovane figlio continua a posteggiare la sua punto bianca con tanto di tagliando scaduto in Via Lambardi a Portoferraio..Ma i VIGILI PERCHE NON CONTROLLANO ??
... Toggle this metabox.
ELBA VELA SOLIDARIETA' pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:50
ELBA/SOLIDARIETA’: IL CVMM PER ELBA SWIM 647 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/speed.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 13 ottobre 2020 - Il Circolo della Vela Marciana Marina sarà in prima fila nell’organizzazione di Elba Swim 647 #3, manifestazione non competitiva che vedrà impegnati ben 110 atleti, provenienti da tutta Italia, in una nuotata in acque libere fra la spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio e il Moletto di Marciana Marina. Elba Swim è promossa da Abbracciamoli Onlus, associazione che si fa portavoce di valori condivisi tra il mondo dello sport e quello della cura della leucemia, organizzando eventi in cui atleti, sportivi e semplici spettatori possano contribuire tramite donazioni a dare maggiori possibilità alla ricerca, alla cura e all'assistenza medica al fine di garantire ai pazienti e alle loro famiglie, più elevate possibilità di guarigione e miglior qualità di vita. Elba Swim 647 #3, che si svolgerà il prossimo 24 ottobre 2020, ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Marciana Marina e il sodalizio velico sportivo marinese sarà attivo nell’assistenza ai partecipanti durante la prova in mare, mettendo a disposizione cinque gommoni che seguiranno i nuotatori (età minima di partecipazione 14 anni); inoltre offrirà il brindisi di benvenuto nella serata del 23 ottobre 2020 presso l’Hotel Marinella di Marciana Marina. La manifestazione, inclusiva e dedicata a nuotatori con esperienza di acque libere, si compone di tre percorsi: - Elba Swim 647: distanza 12 km circa (6,47 miglia nautiche), partenza nelle acque antistanti la Spiaggia delle Ghiaie verso Scoglietto di Portoferraio e direzione Capo Enfola. Partenza ore 10:00 - Elba Swim Middle: 6 km circa, partenza nelle acque antistanti la Spiaggia dell’Enfola (Nord) verso Marciana Marina. La partenza sarà alle 12:15 circa - Elba Swim One Third: distanza 3,5 km circa, partenza alle 13:15 nelle acque antistanti la Spiaggia Paolina (Nord) verso Marciana Marina. - Nel caso d’impossibilità di percorrenza del percorso ufficiale di Elba Swim 647 si procederà con la nuotata alternativa sottocosta con le stesse percorrenze. Spicca tra gli atleti partecipanti il nome di Sabrina Peron, la prima donna italiana ad aver attraversato la manica ma prima anche ad aver conquistato le Tre Corone “Triple crown”, riconoscimento dedicato a chi è riuscito ad effettuare il giro dell’isola di Manhattan, la Catalina California e, appunto, la Manica. Elba Swim 647 #3 è resa possibile grazie al prezioso contributo di:- Elba Diving Center, che sarà in acqua con gommoni e sicurezza medica; - Acqua dell’Elba, che sarà presente sulla spiaggia, antistante l’Hotel Marinella/Moletto a Marciana Marina, con il gonfiabile al punto di arrivo e premierà i primi classificati; - Mecoil, azienda fiorentina, che omaggerà a tutti i partecipanti la maglietta commemorativa - Sea Kayak Italy per il supporto dei kayak in mare - Birra dell'Elba - ... e Speedo, Enervit, ACQUASTORE, Icona Milano Make-up, CVE, Bar La Perla, F.lli Anselmi Snc, Isola d'Elba App, Hotel Marinella, Hotel Imperia - Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti: www.cvmm.it e www.abbracciamoli.it
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA PER PORTOFERRAIO MELONI SINDACO pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:45
Al Sindaco del Comune di Portoferraio (LI) Al Presidente del Consiglio Comunale INTERPELLANZA EX DISTRIBUTORE IN PIAZZA CITI. I sottoscritti Simone Meloni, Federica Cetica e Vincenzo Fonino Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco PREMESSO - che da anni in Piazza Citi non è più in funzione il distributore di carburante; - che facendo parte del demanio marittimo l’area in cui è collocato attualmente rientra nella competenza dell’Autorità Portuale - che la medesima autorità ha cercato di nascondere tale degrado dell’area con la collocazione di una serie di pannelli con applicate foto di Portoferraio; - che, purtroppo, anche grazie all’inciviltà di alcuni cittadini ed ospiti, l’area retrostante i pannelli è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto in quanto vi vengono abbandonati rifiuti di ogni genere con i relativi effetti di cattivo odore, certamente ampliato nella stagione estiva, ed infestazione di animali; EVIDENZIATO - che, pertanto, sarebbe auspicabile, quanto prima, il recupero di tale area attraverso in primis la rimozione definitiva dell'ex impianto di distribuzione carburanti con la realizzazione di un intervento di completa rimozione del materiale fuori terra presente, ovvero gli erogatori e la struttura adibita a box ufficio, e di tutti i serbatoi e con la relativa bonifica dell’area; - che, inoltre, nelle vicinanze, alla rimozione della biglietteria presso l’adiacente molo d’imbarco, purtroppo non è avvenuta la rimozione del basamento della medesima mantenendo quindi un manufatto pericoloso CONSIDERATO - che nonostante le raccomandazioni non risultano agli atti, ad oggi, interventi risolutivi da parte dell’Amministrazione Comunale che deve farsi parte attività affinché si provveda, senza indugio, all’eliminazione di tale situazione. tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti INTERPELLANO l’Amministrazione Comunale per sapere: - quali iniziative ha preso od intende prendere l’Amministrazione, nei confronti della precedente proprietà e/o dell’autorità portuale, affinché, quanto prima, si proceda al completo recupero dell’area di Piazza Citi attraverso la rimozione definitiva dell’ex impianto di distribuzione di carburanti e la bonifica dell’area oltreché del manufatto a suo posto alla base della biglietteria rimossa presso il Molo Alto Fondale. Si richiede di inserire la presente interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. I sottoscritti Simone Meloni, Federica Cetica e Vincenzo Fornino Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco PREMESSO - che con Ordinanza n. 46 del 05.10.2020 h: 12.54 pubblicata sul sito del Comune in data 08.10.2020 il Comandante della locale Polizia Municipale vista la richiesta pervenuta dall’ACI di Livorno in data 14 agosto e la riunione dell’8 settembre successivo in occasione dello svolgimento della 53 edizione del “Rally Elba Campionato Italiano Wrc” disponeva, tra l’altro “il divieto di transito e sosta con rimozione dei veicoli, sul parcheggio ex Residence – lato mercato Eurospin. in area appositamente delimitata riservandola ai mezzi ed alle attrezzature degli organizzatori della manifestazione dalle ore 7: 00 di giovedì 8 ottobre alle ore 19:00 di sabato 10 ottobre 2020”; - che sicuramente gli avvisi relativi all’ordinanza in oggetto non saranno stati collocati nelle aree interessate prima del pomeriggio del medesimo giorno 5; - che tale area è notoriamente destinata quale parcheggio a lunga sosta per i cittadini e gli elbani che lavorano fuori Elba ed infatti è soggetta al divieto di sosta, con rimozione dei veicoli per pulizia del piazzale, solamente la prima e la terza domenica di ogni mese; - che essendo la prima domenica del mese il giorno 4 chi ha sostato nella mattina del giorno 5 recandosi per vari motivi fuori dell’Elba, sicuramente confidava nella possibilità di un legittimo parcheggio sino alla mezzanotte di sabato 17 ottobre; EVIDENZIATO - che pertanto, nei confronti di tali soggetti appare una vera e propria ingiustizia, oltre il dover recuperare l’autoveicolo presso il deposito anche il pagamento della relativa sanzione e spese accessorie, e ciò a causa, in questo specifico caso, della non tempestività dell’azione della pubblica amministrazione che conosceva bene sin dall’8 settembre le necessità relative all’organizzazione della manifestazione; CONSIDERATO - che un’Amministrazione Comunale corretta e giusta dovrebbe riconoscere i propri errori, senza aspettare le decisioni di un Giudice o confidando nel fatto che il cittadino comunque paghi l’ingiusta sanzione e stia zitto, ma dovrebbe provvedere nel caso in autotutela alla revoca delle sanzioni amministrative ingiustamente applicate; tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti INTERRROGANO l’Amministrazione Comunale per sapere se non ritiene, in autotutela, di procedere alla revoca dei verbali di contravvenzione emessi nei confronti dei proprietari degli autoveicoli parcheggiati in data 08.10.2020 presso l’area ex residence. In fede GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 12:11
Comune di Campo nell'Elba AGGIORNAMENTO COVID-19 Il Sindaco Arch. Davide Montauti , informa che sono stati riscontrati 2 casi di positività nella mattinata di oggi, Martedì 13 ottobre. Sono stati attivati i protocolli COVID previsti e sono in corso le verifiche per valutare i contatti avuti. Il soggetti sono attualmente in quarantena obbligatoria presso la propria abitazione, dove verranno monitorati dalla ASL.
... Toggle this metabox.
Osservatore da Marciana Marina pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 10:29
Volevo ringraziare la Provincia per il taglio di ben 4 pini a Marciana Marina. Spero che questo tipo di intervento venga riproposto anche per le altre piante poste a bordo strada all'ingresso del paese. Curioso però il silenzio degli ambientalisti. Si vede che ci sono pini di serie a e pini di serie b.😄
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 10:01
Non si riesce mai a trovare una bella notizia circa il comune di Portoferraio. Direte normale, la gente si esprime solo se si lamenta, vero anche questo, ma è innegabile che questo comune è fermo. lo dimostrano anche le interpellanze del Consigliere Di Tursi, acqua fresca per certi aspetti, ma è indubbio che il degrado c'è e nessuno dice niente, soprattutto non comunica cosa fa e cosa vorrebbe fare. l'area dei macelli è a disposizione della provincia per l'ampliamento del plesso scolastico però, mentre della ex sede Polstrada niente si sa, si ricorda che ferrari ci voleva mettere la Polizia Municipale e la protezione civile e poi voleva, sembra, dare in affitto gratis un appartamento all'allora comandante della polizia stradale. non ne fu fatto di niente, menomale, ma negli uffici furono realizzati dei lavori. ora abbandono, come per altri immobili. d'altra parte se dopo 3 anni di mancata vendita del palazzo Coppedè (cioè di quanto rimane grazie a storico abbandono ed errati interventi agli inizi del secolo) si rimette in vendita l'immobile allo stesso prezzo di 3 anni fa quando il mercato immobiliare in generale è fermo e quel palazzo non è mai stato ricercato, o si è incapaci e incompetenti o non si vuole vendere, ma allora lo si dica. Di chi è la colpa dei politici, dell'apparato tecnico amministrativo? non si riesce mai a saperlo. Certo è che essendoci una Giunta ed un Sindaco, questi hanno la responsabilità finale delle decisioni e quindi o rivedono tutto o sanzionano l'apparato tecnico-amministrativo
... Toggle this metabox.
Renato Calcagni da Rocca di Papa Rm pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 9:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX] Da questa pagina vorrei aggiungermi per porgere le piu' sentite condoglianze alla Figlia per la scomparsa improvvisa della Signora Patrizia Arduini. Persona di cui, all'Elba, si ha avuto modo di apprezzarne le qualita' personali, sociali e professionali.
... Toggle this metabox.
Segio da Portoazzurro pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 7:44
Buon giorno isolani ieri sera riflettevo sulla stagione e turisti che sono venuti ci troviamo così in Italia queste estate hanno fatto cosa li pare distanziamento pari a zero mascherine ci facevano il bidè bastava vedere le barche delle gite sembrava di essere a Lampedusa quando arrivano i migranti. i locali stivati di gente i centri storici che quando dovevi passare a piedi dovevi chiedere il permesso .non sono un dottore ma il mio pensiero di tutta i turisti che sono venuti non ci saranno anche qualche residente asintomatico Covid. Spero propio di no
... Toggle this metabox.
Luigi Minerva da Lacona pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 6:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pontino.JPG[/IMGSX] Con piacere, venendo da casa ho notato ieri che alla scuola di casa del duca stanno facendo dalla parte del parcheggio dei lavori, vorrei tornare indietro di un annetto e mezzo e ricordare cosa disse un genitore su quel ponte che esisteva tutto disastrato, e ci fu immediata la risposta di un assessore dicendo che i lavori sarebbero stati fatti al più presto perché il ponte sarebbe arrivato a breve, poi ci furono le elezioni, e da quel giorno nulla. Nel fine maggio chiesi ad un amico che lavora per il comune se il ponte era arrivato o se fossero state frasi da campagna elettorale, l'amico mi rispose che era arrivato e doveva venire la ditta per metterlo. Ora io mi chiedo perché in tutto questo tempo non è mai stato messo? Covid, oppure menefreghismo? Naturalmente qualcuno risponderà che è arrivato in questi giorni. Ma io ho ancora i messaggi del mio amico. Comunque l'importante è che lo mettano. Ma dhe datevi una regolata. Sindaco.....
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 5:16
[COLOR=darkred][SIZE=3] COVID: CIRCOLARE MINISTERO: ASINTOMATICI, 10 GIORNI DI QUARANTENA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/circolare.JPG[/IMGSX] Nuova Circolare del ministero della Salute che aggiorna le indicazioni sulla durata e il termine dell'isolamento e della quarantena, tenendo conto della situazione epidemiologica, delle evidenze scientifiche, delle indicazioni di organismi internazionali come OMS ed ECDC e del parere del Comitato Tecnico Scientifico che si è riunito domenica.
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 23:07
Buongiorno... ma è possibile che nessuno ne risponde ne fa niente...?? strade, buche, radici, argini, siepi, fossi.... alberi... tutto abbandonato e nessuno che dice qualcosa...che Comune di Portoferraio.... Che sindaco.... Che popolo di votanti!!!
... Toggle this metabox.
Vigili del fuoco da Portoferajo pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 20:50
Se non erro c'era stata un sopralluogo con i vigili del fuoco e gli interessati del comune.. a quanto pare i nostri vvf sono stati inascoltati.... Aspettiamo che brucia un appartamento... Poi si ride..
... Toggle this metabox.
La persiana galeotta...... pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 18:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] I GENI DELLA VIABILITA' FERRAJESE [/SIZE] [/COLOR] Il palazzo che si affaccia su piazzetta Ageno, ha una persiana pericolante, vengono chiamati i vigili del fuoco con l'autoscala, ma grazie ai geni della viabilità l'intervento ha trovato notevoli difficoltà. Da via V. Veneto non si passa per tende, tendine e tavoli, l'unica è attraversare piazza Cavour. ma questa essendo piena di mezzi in sosta, ha reso necessaria una caccia al tesoro. Arrivati all'incrocio con via Garibaldi tutto bloccato le auto in sosta ne hanno strozzato l'accesso, poi finalmente lo spazio per passare. Ma se c'era una una vita in pericolo? Simpatizzane del popolo dei Pasquini
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 17:37
DOCENTE SCUOLA PASCOLI POSITIVO AL COVID [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/comprensivo.JPG[/IMGSX] A seguito di contatti con la Asl - Servizio Igiene Pubblica e con la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio si conferma quanto già uscito sulla stampa circa la positività del tampone Covid riscontrata ad un docente della Scuola Secondaria di Secondo Grado "Pascoli". Si è appreso che l'insegnante svolge la sua attività solo in orario pomeridiano, per cui sono stati ricostruiti i contatti stretti avuti nella settimana scorsa. Sulla base delle informazioni e delle indicazioni fornite dalla scuola, la Asl ha predisposto l'effettuazione dei tamponi, nella mattinata di domani. In funzione delle risposte che si avranno si procederà, in accordo con Asl e scuola, ad ulteriori misure che si renderanno necessarie. Si raccomanda a tutta la popolazione l'uso delle mascherine, il rispetto del distanziamento ed il divieto di assembramento.
... Toggle this metabox.
Marco Marciano da Marina pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 14:19
Eppur qualcosa si muove, leggo con piacere le due interpellanze fatte dal gruppo dell'Avvocato Di Tursi, che a differenza dell'altra opposizione si muove e chiede cose importanti al Sindaco e alla giunta. Per quanto riguarda il resto siamo veramente alla canna del gas. La strada di San Giovanni è in uno stato di abbandono totale, il semaforo non funziona da più di due settimane, ogni giorno si rischiano incidenti, qualcuno c'è stato ma fortunatamente senza conseguenze per le persone coinvolte. Chissà quando l'Amministrazione penserà di mettere mano a qualcosa? Sono passati ormai 17 mesi dalle elezioni e anche provando a capire cosa hanno fatto, non mi viene in mente nulla, forse qualcosa per la scuola, grazie all'Assessore Marotti, sempre presente a manifestazioni e a riunioni, per il resto deserto completo. Speriamo che con i prossimi mesi si possa vedere qualcosa.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAPOLIVERI pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 13:33
Pubblicato il bando sul sito del Comune di Capoliveri per la concessione di contributi per l’anno 2020 – Scadenza del termine è il 20 ottobre E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Capoliveri il bando per la concessione di contributi per l’anno 2020. Possono presentare domanda associazioni, enti, istituzioni, fondazioni nonché i singoli privati purché retti da apposito atto costitutivo e/o statuto, che svolgano la relativa attività in maniera continuativa. I soggetti richiedenti potranno essere ammessi a contributo per iniziative che corrispondano ad interessi coerenti con le finalità istituzionali del Comune di Capoliveri. Le domande per la richiesta di contributo dovranno pervenire al protocollo dell’ente entro e non oltre il 20 ottobre 2020. L’avviso pubblico, insieme alla modulistica necessaria per la presentazione della domanda è possibile reperirla sul sito del Comune di Capoliveri al seguente link http://www.comune.capoliveri.li.it/index.php?view=cmsdoc&id=3746&option=com_cmsdoc&Itemid=12&lang=it
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare FORZA DEL FARE pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 13:31
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Interpellanza avente ad oggetto lo stato di manutenzione, nonché la futura destinazione dell’immobile già adibito a sede del distaccamento della Polstrada di Portoferraio, in via Cacciò. Premesso che a) l’immobile di proprietà del Comune di Portoferraio, già adibito a sede del distaccamento della Polstrada di Portoferraio in via Cacciò, da tempo risulta nella sua quasi totalità inutilizzato e necessita di una manutenzione quantomeno ordinaria; b) ciò al fine di evitare che, come buona parte del patrimonio immobiliare del Comune di Portoferraio, raggiunga uno stato di degrado edilizio ed urbano, con consequenziale danno per la comunità; Tutto ciò premesso Si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere se e quali interventi di manutenzione sono stati programmati, nonché quale risulta essere la destinazione di detto immobile ed i tempi per il suo effettivo e completo utilizzo. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
LEGGENDO L'INTERPELLANZA pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 12:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCHE IL POPOLO DEI PASQUINI AVV. DI TURSI RICORDA GLI EX MACELLI E LE PROMESSE ELETTORALI [/SIZE] [/COLOR] Ricordiamo che...... Il trenta ottobre 2002 l'area del Canile ex-Macelli veniva sgomberata dopo settimane di resistenza non violenta, di manifestazioni popolari, di occupazione. Si chiudeva con un infinito corteo composto da molte centinaia di cittadini elbani l'avventura dell'unico canile che l'isola abbia mai avuto. Un presidio etico contrapposto ad una cultura attenta solo al profitto, un'esperienza di partecipazione e lotta per un diritto che in paesi più civili del nostro è scontato e garantito. Tante volte abbiamo sottolineato e documentato lo stato di degrado della struttura degli ex macelli senza ricevere, ne risposta , ne avere avuto la gioia di vedere qualche tipo d’intervento che restituisse il giusto decoro a quell’angolo di Via Manganaro . Il Sindaco nel 2007 al termine di un congresso medico oncologico svoltosi alla De Laugier. Dichiarò tramite stampa “C’è un passo in avanti verso la realizzazione del distretto sanitario agli ex macelli: la Asl ha inviato il progetto in Comune. Per la sua realizzazione è previsto un investimento che sfiora i 4 milioni di euro. - «Il progetto del nuovo distretto sociosanitario – diceva allora la giunta Peria-Zini - mi è stato inviato un paio di giorni, nel giro di un paio di mesi andiamo a perfezionare l’iter, quindi faremo tutti gli altri passaggi necessari poi andrà in appalto…. Parole rimaste solo un mucchio di parole da campagna elettorale , oggi lo stato dell’immobile e semplicemente vergognoso invaso da erbacce e deposito provvisorio di scuolabus..auto rottamate …altri mezzi del comune e altre macchine che non sappiamo a cosa possano servire se non ha rifugio di gatti randagi in attesa di cacciare i grossi ratti che infestano tutta la zona.. Anche la strada che unisce la via Manganaro alla provinciale è in condizioni inimmaginabili incorniciata da una rugginosa e fatiscente inferriata e percorsa da un marciapiedi che è meglio evitare per salvaguardare la propria incolumità …insomma anche questo alla pari del Palazzo Coppedè, l’ex caserma della stradale e i locali adiacenti alla “nuova gattaia” è un patrimonio che senza ombra di smentita è entrato prepotentemente a far parte dei nostri grandi monumenti dimenticati … Foto di repertorio tanto cara alla maggioranza..... Il Popolo dei Pasquini
... Toggle this metabox.