Roma. Non bastarebbe una coda di ore per fare il tampone... Una volta arrivato il proprio turno se non hai una penna cin te bon puoi riempire il modulo richiesto.. Siamo alla demenza più assoluta.. Come se non ci fossero stati altri accorgimenti da intraprendere per evitare disagi e incazzature degli utenti.
Penne monouso, guanti, disinfettante ecc ecc.
					
					
					
				113580 messaggi.
				Qualora i reparti terapia intensiva venissero a riempirsi, AGLI ANZIANI VERREBBE NEGATO LA TERAPIA STESSA!
SIAMO ALLA FOLLIA UMANA DEL 2020!
					
					
					
				A questo punto spero in un lockdown, almeno esce il sole .🤪🤪🤪
					
					
					
				AVVISO DI ATTENZIONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/martino.JPG[/IMGSX] 
Da lunedì 26 ottobre tutti coloro che devono sottoporsi al tampone SARS-2Covid19 devono recarsi in macchina al piazzale del parcheggio di S. Martino Portoferraio dove troveranno la postazione drive e personale a loro disposizione 
Lo spostamento di tale postazione si è resa necessaria per la variazione del percorso interno all’Ospedale necessaria per l’inizio dei lavori della camera calda del Pronto Soccorso.
Il direttore del presidio ospedaliero  di Portoferraio
Dott. Luigi Genghi
					
					
					
				[COLOR=orangered][SIZE=2] PORTOFERRAIO, SANIFICATI I LOCALI DEL SUPERMERCATO CONAD DI PIAZZA PIETRI  [/SIZE] [/COLOR] 
 Nel momento in cui occorre essere ancora più attenti del solito soprattutto nel rispetto delle norme igieniche, per una maggiore sicurezza dei clienti e dei collaboratori, il supermercato Conad di Piazza Pietri a Portoferraio, ha effettuato la sanificazione completa di tutti i locali. 
Dopo avere approfondito le pulizie quotidiane e posto una maggiore attenzione nel rispetto delle persone che frequentano il negozio sono stati sanificati tutti gli ambienti. Il lavoro effettuato ha riportato gli standard di igiene ottimali.
Nel momento in cui occorre essere ancora più attenti del solito soprattutto nel rispetto delle norme igieniche, per una maggiore sicurezza dei clienti e dei collaboratori, il supermercato Conad di Piazza Pietri a Portoferraio, ha effettuato la sanificazione completa di tutti i locali. 
Dopo avere approfondito le pulizie quotidiane e posto una maggiore attenzione nel rispetto delle persone che frequentano il negozio sono stati sanificati tutti gli ambienti. Il lavoro effettuato ha riportato gli standard di igiene ottimali.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=3] LA NOVELLA DELLO STENTO DELLE PANCHINE DIMENTICATE  [/SIZE] [/COLOR]  
con la speranza che   repetita iuvant 
 Un giardino senza panchine o non usufruibili perché disastrate   è incompleto e da un immagine del paese  di degrado e  abbandono .
Nel nostro, in Largo Donatori di Sangue, in zona alto fondale dove ormeggiano e  sbarcano  croceristi e vi passeggiano centinaia di turisti   , manca l’accoglienza, l’ospitalità, l’invito a fermarsi un po’…
Le panchine in ogni paese del mondo,  sono intese   oltre che arredo urbano,   riposo, ristoro, e compagnia.
Le panchine  per noi anziani,  sono  un invito ad assaporare il tempo, a guardare il mondo, le panchine  dovrebbero essere  un dono alla città, e a tutti coloro che vorranno accettarlo.
Purtroppo la nostra  amministrazione , nonostante  i reiterati appelli,  in più di un anno e mezzo dal suo insediamento   non ha trovato il tempo ne di sistemarle  ne di incaricare  qualche volontario per  restituirgli il decoro che meritano, e questo non ascolto ci fà ha ragione pensare   che sia un mancato intervento  come si suol dire per “Partito preso” per non darla vinta  ai reiterati  attacchi  mediatici  del “Popolo dei Pasquini”  reputati, da questa compagine scompaginata,   non costruttivi, strumentali e partigiani  ignorando  che; 
I giardini fanno parte del patrimonio pubblico, che significa “di tutti” (e non “di nessuno”, come sembra pensare qualcuno) ).
Per questo  per  l’ennesima  volta critichiamo  questo mancato semplice  intervento , noi sentiamo questo fazzoletto di terra “nostro”, e come “nostro” intendiamo  vederlo curato, abbellito ,  e tutelato……. è forse utopia?
Ghandi  ammoniva: Fai attenzione alle piccole cose. Sono il seme di quelle grandi. Chi non è capace di far bene le piccole cose a maggior ragione non saprà far bene quelle più grandi.
Un giardino senza panchine o non usufruibili perché disastrate   è incompleto e da un immagine del paese  di degrado e  abbandono .
Nel nostro, in Largo Donatori di Sangue, in zona alto fondale dove ormeggiano e  sbarcano  croceristi e vi passeggiano centinaia di turisti   , manca l’accoglienza, l’ospitalità, l’invito a fermarsi un po’…
Le panchine in ogni paese del mondo,  sono intese   oltre che arredo urbano,   riposo, ristoro, e compagnia.
Le panchine  per noi anziani,  sono  un invito ad assaporare il tempo, a guardare il mondo, le panchine  dovrebbero essere  un dono alla città, e a tutti coloro che vorranno accettarlo.
Purtroppo la nostra  amministrazione , nonostante  i reiterati appelli,  in più di un anno e mezzo dal suo insediamento   non ha trovato il tempo ne di sistemarle  ne di incaricare  qualche volontario per  restituirgli il decoro che meritano, e questo non ascolto ci fà ha ragione pensare   che sia un mancato intervento  come si suol dire per “Partito preso” per non darla vinta  ai reiterati  attacchi  mediatici  del “Popolo dei Pasquini”  reputati, da questa compagine scompaginata,   non costruttivi, strumentali e partigiani  ignorando  che; 
I giardini fanno parte del patrimonio pubblico, che significa “di tutti” (e non “di nessuno”, come sembra pensare qualcuno) ).
Per questo  per  l’ennesima  volta critichiamo  questo mancato semplice  intervento , noi sentiamo questo fazzoletto di terra “nostro”, e come “nostro” intendiamo  vederlo curato, abbellito ,  e tutelato……. è forse utopia?
Ghandi  ammoniva: Fai attenzione alle piccole cose. Sono il seme di quelle grandi. Chi non è capace di far bene le piccole cose a maggior ragione non saprà far bene quelle più grandi.
					
					
					
				x quelli che vogliono a tutti i costi chiudere le scuole , una domanda : due genitori che lavorano con bimbi di sei otto anni che devono fare didattica a distanza a chi li lasciano ? Da soli in casa ? O magari li mandiamo a casa dei nonni ottantenni a contagiarli? Prima di parlare  pensare e contare fino a dieci per favore .
					
					
					
				Buonasera, visto che alle scuole elementari di casa del duca, molto spesso manca il vigile urbano, volevo sapere se la presenza della polizia municipale è obbligatoria o è un servizio non obbligatorio.
Nel caso fosse obbligatoria, con la documentazione necessaria vorrei insieme ad altri genitori denunciare quella che secondo me è una mancanza gravissima, ricordo che pochi anni fa c'è stato anche un incidente mortale.
Grazie
					
					
					
				Per te la scuola è sicura , ma hanno iniziato a chiudere, alcune per 10 giorni, poi vedremo!
Io i piedi li ho per terra e vorrei restarci ... 
buon per te che hai capito perchè il governo non chiude le scuole e non fa il lockdown.
Ma se il 4 marzo  hanno chiuso  le scuole in TUTTA ITALIA quando il virus riguardava soltanto 5 regioni del nord, oggi il covid è esteso in TUTTA l'Italia, isole compreso! la crescita purtroppo senza un vaccino contro questo "maledetto" è ESPONENZIALE !  ma vogliono tenere le scuole aperte, a qualsiasi costo, anche se non hanno insegnanti, anche se mancano le aule, i mezzi di trasporto inadeguati,  mancano le distanze all'entrata e all'uscita delle scuole, mancano le mense  e vorrebbero fare due o tre turni anche nel pomeriggio, mancano i computer, i libri..manca tutto ... ma le scuole DEVONO restare aperte... che scienziati!
Mica si preoccupano delle aziende che chiudono, degli operai che perdono il lavoro, delle famiglie che non hanno soldi per pagare le bollette della luce e del gas, non hanno soldi per mangiare.... si preoccupano di fare il concorso a  64.500 candidati per la scuola😌.(concorsi "burla" credimi! )
Gli ospedali stanno già entrando in crisi, ma secondo te io non ho capito ...e  te si,
secondo me, loro hanno capito e si sono aumentati gli stipendi!: ma non vogliono che si ripeta il lockdown, perchè dovrebbero di nuovo dare quella miseria  a chi ha perso il lavoro, a chi dovrà stare chiuso perchè imposto con i loro dpcm ma lo stanno  attuando piano piano da regione a regione... pensi che arriveremo a Natale senza il lockdown? forse sperano che ci si abitui piano piano e quando ritorneranno i camion militari che trasportano i morti e soltanto allora rimetteranno tutta l'Italia in lockdown  e noi ormai ci siamo abituati a convivere con il Covid sperando nell'arrivo del vaccino .
Ma per favore, hai mai fatto un giretto all'arrivo e alle partenze dei pulman quando arrivano e ripartono gli studenti per rientrare a casa, ma anche davanti alle scuole, all'inizio e alla chiusura, vai a vedere, così "forse" ti rendi conto, quanto rispettano le distanze e quanti hanno la mascherina (sul collo o sul braccio!)
Si fa presto a predicare bene ...
ma lo scorso anno scolastico, quando iniziarono la  didattica a distanza (dad) la mattina io vedevo i miei due figli  davanti al PC   in remoto con gli insegnati che li interrogavano, gli mandavano i compiti che avevano fatto il pomeriggio, qualche volta mi sono messa  fino a tarda sera ad aiutarli 
Alla PS  (play station) ci stavano anche quando avevano le scuole e le lezioni  regolari in classe, ma dalla finestra non si buttano perchè fanno la  scuola da remoto (dad), ci tengono alla vita e da quando sono iniziate le scuole non sono più andati a trovare i nonni, gli vogliono troppo bene  e gli mancano, ma non vogliono fargli correre il minimo rischio,  li salutano e gli mandano baci (da remoto 😊) con il cell. o dalla finestra.
					
					
					
				Aggiornamento situazione COVID alle ore 18,00 dopo l’ultimo briefing con ASL Responsabile di Zona e Responsabile Igiene Pubblica.
OGGI SI REGISTRANO 8 NUOVI CASI POSITIVI:
- 5 di questi sono contatti stretti collegati a casi già riscontrati positivi nei giorni scorsi a Campo nell’Elba e dei quali ha già dato notizia il Sindaco di quel Comune nella giornata di oggi;
- 2 casi sono riferiti a cittadini stranieri che hanno effettuato il tampone per il rientro al loro Paese di origine: uno di questi, non avendo domicilio sull’isola, è stato trasferito con percorso sanitario assistito in un albergo sanitario sul continente, a Cecina. L’altro si trova invece in isolamento al proprio domicilio nel Comune di Rio;
- 1 caso, infine, si riferisce ad una ragazza di Portoferraio che 
 frequenta anch’essa l’Istituto ITCG Cerboni, attualmente ancora chiuso fino al 31 ottobre con svolgimento della didattica a distanza.
Anche la classe che frequenta questa ragazza, seppur attualmente in DAD, sarà sottoposta nei prossimi giorni in isolamento fiduciario. Inoltre registriamo che questo caso potrebbe avere un collegamento con il cosiddetto “cluster dei ragazzi” per aver preso parte anche lei ad una delle feste oggetto del tracciamento effettuato dalla ASL.
Allo stato attuale parrebbe di poter affermare di essere in presenza di situazioni isolate, per lo più familiari, mentre il rischio di espansione di focolai importanti sembra al momento rientrato.
Ad oggi sono stati processati i tamponi eseguiti fino alla giornata di mercoledì scorso.
❗️UNA PRECISAZIONE: ha destato qualche confusione il numero dei casi riportati nei bollettini ASL e le notizie riportate da noi nelle dirette o nei comunicati. Si tratta di una distonia, a volte, dovuta ad una tempistica di riferimento diversa. Per cui possiamo affermare che il dato da noi fornito è quello in tempo reale alla fine della giornata sulla trasmissione dei risultati dei tamponi alla ASL Servizio Prevenzione.
LUNEDI' 26 OTTOBRE  sarà operativo il nuovo sistema di esecuzione dei tamponi drive trought: sarà posizionato nel parcheggio in loc. San Martino a Portoferraio (Villa Napoleonica). L’ASL fornirà tutte le indicazioni agli interessati.
❗️Una raccomandazione: coloro che sono posti in isolamento fiduciario per aver avuto contatti stretti (anche se hanno avuto esito negativo al tampone) devono rispettare il periodo che ha loro
comunicato l’ASL prima di poter uscire. E’ importante!
✅Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
					
					
					
				Ha perfettamente ragione! È inutile dare la colpa a questo o quello! Dovremmo essere tutti più rispettosi delle regole e invece facciamo tutti come ci pare. Però poi quando abbiamo casi vicino casa allora ci viene la strizza! È inutile chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati. Le autorità devono però aiutarci con controlli nei posti più suscettibili di pericolo tipo appunto i mercati,fuori dai negozi,  ai parchi gioco perché dobbiamo aiutare tutti quelli possono avere gravi conseguenze se prendessero il virus. Per favore autorità aiutateci!!!!
					
					
					
				Finalmente qualche forza politica attenta al territorio e alle esigenze dei cittadini, evidenzia la chiusura  da fine marzo del punto INPS di Portoferraio, in questo momento storico i cittadini elbani pensionati, lavoratori  e disoccupati hanno bisogno di un punto di riferimento per avere informazioni sulle delicate pratiche previdenziali, noi cittadini elbani non possiamo andare a Piombino, ci sono persone impossibilitate a muoversi e i icaf non possono soddisfare tutte le esigenze del territorio. Il sindaco di Portoferraio  e i sindaci tutti  si raccordino  e si attivino per ripristinare un servizio essenziale per gli elbani.
					
					
					
				Istituto Comprensivo Pertini, Portoferraio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]
"l'I.C. Pertini di Portoferraio, con la Preside, i Docenti ed il personale ATA, partecipa al dolore della famiglia Marazzo per la scomparsa della signora Adua, madre della collega Claudia Marazzo.
 A tutta la  famiglia un grande abbraccio e le nostre condoglianze "
					
					
					
				X Andrea Debunker messaggio 137955
Giusto una piccola considerazione:...ma l'educazione e il rispetto per il prossimo senza attaccare le persone secondo Lei sono un optional ?
Se si avesse un minimo di perspicacia e di intendimento, e non si facessero, per far vedere la propria presunzione,  "gli occhi alle pulci" e non si prendessero alla lettera certe affermazioni,  si dovrebbe comprendere il vero senso reale delle stesse.
E questo vuol dire  che l'applicazione delle norme di legge dovrebbe avvenire in maniera rapidissima. e non con le lungaggini burocratiche proprie degli iter ministeriali dei Decreti Attuativi.
Se i " Decreti Attuativi" non vengono razionalizzati e velocizzati  nei loro aspetti pratici, burocratici e tecnici necessari per applicare e implementare le leggi, l'eccessiva ed ulteriore "burocrazia"  affidata ad altri soggetti istituzionali impedisce  che leggi necessarie vedano la loro applicazione quando al limite sono diventate già obsolete prima di partire.
Mi scusi "Eccelso", la prossima volta utilizzerò la frase: "PROFONDAMENTE MODIFICATI NEL LORO ITER", così sarà contento, dato che a Lei, come si evince, piace molto la forma ma meno la sostanza che per me (fatti salvi aspetti fondamentali di forma), è più importante della forma.
Siccome parla di "ignoranza sesquipedale", poteva anche definirla "infinita" vista la Sua  profondissima cultura giuridica e accademica, non conoscendo nemmeno quella altrui, che potrebbe in ipotesi essere molto ma molto superiore alla Sua.
Proverbio: "chi si loda si imbroda"
con affetto
😊
					
					
					
				E inutile fare tamponi e tracciamenti esasperati, se poi non si fanno i controlli, oggi giorno di mercato esercenti senza mascherina e gente con la mascherina uso collana quando andava bene.... Studenti usciti da scuola e via a bocca.. libera Occorre mettere in campo le forze dell'ordine  altrimenti la soluzione è la chiusura di scuole e attività non essenziali . Il sindaco  si attivi faccia subito un  ordinanza e chieda l"aiuto al viceprefetto per mettere in campo le forze dell'ordine.
					
					
					
				Non capisco proprio. Stamani ero andato all' officina per prendere appuntamento per fare effettuare un tagliando "anticipato" rispetto alla scadenza, proprio in previsione della ventilata prossima chiusura della concessionaria, e mi è stato risposto che non potevano prendermelo perché gli avevano bloccato tutto, compresi i computer, in vista della chiusura a fine mese!
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=3] E’ UNA FAKE NEWS LA CHIUSURA  DELLA NOSTRA CONCESSIONARIA  [/SIZE] [/COLOR] 
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/elbacar.JPG[/IMGSX] 
Negli ultimi giorni circola sull'elba la notizia che la concessionaria Renault Elbacar 1 srl è in fasedi chiusura.
Specifichiamo che la notizia è assolutamente falsa e priva di fondamento.
Elbacar srl1 continuierà ad operare come sempre ha fatto fin dal 1981,diffidiamo chiunque a diffondere notizie false e tendenziose riservandoci eventualmente di difendere la nostra immagine nelle sedi opportune
la direzione
Rindi Roberto
					
					
					
				Il nostro mito Zio Mauro (post 137950) dimostra un'ignoranza sesquipedale (come stupirsene, d'altronde) sul funzionamento amministrativo dello Stato. Scrive che bisogna eliminare i decreti attuativi (Conte sicuramente sta pensando “mo' me lo segno”), perché “contribuiscono a non far applicare le norme che precedentemente e lentamente sono venute alla luce” (!?).
In realtà i decreti attuativi servono proprio a far applicare le norme. Senza la manfrina finale, che non significa nulla. Come scrive giustamente Agi Una legge è poco più che una buona intenzione se non vengono messi a punto quei dettagli che servono a renderla applicabile. Si chiamano decreti attuativi e, se la legge in sé è l'anima, possiamo paragonarli al corpo.
https://www.agi.it/politica/decreti_attuativi-5510575/news/2019-05-20/
Proprio riguardo il problema Covid emerge l'importanza di essi per rendere operative le norme del governo, come è ben analizzato da Openpolis in questo articolo:
https://www.openpolis.it/decreti-attuativi-covid-il-72-e-ancora-da-approvare/
Chiedere allo zietto di informarsi è ormai tempo perso...
					
					
					
				UNA FAMIGLIA PER KAYROS
 Le volontarie di Animal Project stanno ancora cercando la giusta famiglia per Kayros, questo meraviglioso cucciolo di 5 mesi mix dogo argentino/amstaff, in stallo ormai da luglio purtroppo. Noi non demordiamo, e siamo sicuri che troveremo presto la famiglia giusta per lui!
Questo cucciolo ha un ottimo carattere, è intelligente, ubbidiente, poco esuberante e tanto sensibile.
Vi ricordiamo però che Kayros diventerà 40/45 kg circa, che non è un giochino per bambini, non è un vaso di fiori da far stare in giardino. Ha bisogno di amore indubbiamente, ma anche di competenza, tempo e impegno da dedicargli.
Ha tante doti, e con i giusti insegnamenti, sarà un compagno di vita speciale, non ve ne pentirete🥰
Per venire a conoscerlo, contattate la volontaria Ylenia  al numero 3270482264 (possibilmente prima con messaggio whatsapp in modo che possa richiamarvi extra orari lavoro).
Grazie a tutti!
Animal Project Onlus
Le volontarie di Animal Project stanno ancora cercando la giusta famiglia per Kayros, questo meraviglioso cucciolo di 5 mesi mix dogo argentino/amstaff, in stallo ormai da luglio purtroppo. Noi non demordiamo, e siamo sicuri che troveremo presto la famiglia giusta per lui!
Questo cucciolo ha un ottimo carattere, è intelligente, ubbidiente, poco esuberante e tanto sensibile.
Vi ricordiamo però che Kayros diventerà 40/45 kg circa, che non è un giochino per bambini, non è un vaso di fiori da far stare in giardino. Ha bisogno di amore indubbiamente, ma anche di competenza, tempo e impegno da dedicargli.
Ha tante doti, e con i giusti insegnamenti, sarà un compagno di vita speciale, non ve ne pentirete🥰
Per venire a conoscerlo, contattate la volontaria Ylenia  al numero 3270482264 (possibilmente prima con messaggio whatsapp in modo che possa richiamarvi extra orari lavoro).
Grazie a tutti!
Animal Project Onlus
					
					
					
				