A Portoferraio avranno capito che le mascherine sono obbligatorie all aperto, dove sono i controlli.....
113256 messaggi.
A porto azzurro hanno fatto una bella isola ecologica così si fa un plauso al sindaco Papi, anche Portoferraio ci vorrebbero tante isole ecologiche allora si che il paese sarebbe più decoroso, e più pulito invece di tutti questi bidoni o bidoncini in ogni via in ogni luogo e doversi tenere la spazzatura in casa per giorni, ecco come si amministra un paese.
Ma l'edicola a Porto azzurro quando apre ?
Mi sono attrezzato con la bicicletta elettrica vado al bar della curva a prendere il giornale e 24h spero che non piove 😂saluto da Monserrato
Per TOPONDA da Capoliveri
Caro TOPONDA oltre che le caratteristiche innate del copoliverese, hai voluto mantenè pure il linguaggio ed io con lo stesso ti rispondo, tanto le nostre caratteristiche si possono definire similari:. L' hai mai vista la viabilità di questi tre paesi dove tu ci vòi devià tutto il traffico di Portoferaio? Forse sarebbe meglio che tu ti movessi di più dal coccolo e chiacchierassi di meno a sproposito. Io invece la mia soluzione in contrapposizione alla tua l'avrei trovata : ti farei passà tutto il traffico estivo dalla tu bella piazzetta immacolata a Capoliveri, spece quando fate i vostri concertini serali oppure farei un bel porto a Lido. Che ne dici?
Un saluto paesà.
A: Per il sig GIGI
Solito cervellone... le attivita sono 2???? il prima o dopo non c'entra niente... dal momento che viene installato parte la legge....
Allora a parte che se come in tutta l'Elba manca la linea di mezzeria lei che fa? sorpassa anche in curva xke non è continua????? si vada a studiare il C.d.s. che lo spiega benissimo, poi su un tizio viene da P.ferraio p P.Azzurro e gira x lacona il supermercato rimane sulla dx quindi entra tranquillamente... se invece deve andare all'agenzia deve girare a sx.... e siccome ha preso il semaforo verde si presume che per chi viene da Lacona sia rosso inoltre verso le 8 orario di entrata delle scuole cè fila... quindi, lei la corsia la trova occupata...e siccome non puo bloccare un semaforo sempre visto il c.d.s. ..... vada piu avanti gira e ritorna in giu...cosi entra tranquillamente girando a dx... se poi non lo vuole fareperchè c'è la scuola che fa la fila e farebbe tardi le consiglio di andarci alle 7 e 30 vedrà che lo trova libero... d'altra parte basta alzarsi una mezz'ora prima...
Hai ragione ma sperare nella giunta più efficiente del mondo è come sperare di fare 7 al superenalotto, 7 non 6, perché qualche possibilità di fare 6 ci sarebbe
Risposta al messaggio:
MARIO FERRARI ex Sindaco di Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 08:58
I “PASQUINI” NON BASTANO, CI VUOLE UN NUOVO CENTRODESTRA
Egregio Sig, Ferrai Mario,
Lei che e' una persona di un un certo livello mi meraviglio che possa ESPRIMERE certe cose politiche in questa maniera anche secondo me non e' farina del suo sacco ma farina "fiorentina" certo in giunta gente strana intorno se ne e' messa ma con lui mi sa che ha toccato tutti i fondi.
TI RICORDO CHE SE L'EX ASSESSORE FORNINO NON TI ACCETTAVA L'INCARICO ERI ANDATO A CASA 4 MESI PRIMA .
Ti e'stato vicino nel bene e nel male non ti ha "tradito" e rispettato fino in fondo. Persona degna e seria.
Un caloroso abbraccio.
Ma un la volete capi' che semaforo o rotonda a San giovanni un cambia nulla?
E quest'estate è andata bene che unnè piovuto, altrimenti la fila per Portoferraio arrivava a Mola, e non per colpa del semaforo...,ma a mio avviso per non avere potenziato i porti di RIO,CAVO e PORTO AZZURRO.
A chi mi rivolgo se non al nostro Sindaco ???
e allora : caro Sig. Sindaco , ho perso ormai la speranza di vedere realizzata la rotonda di san Giovanni e non certo per colpa Sua , ma il semaforo è da 15 giorni spento !!! è l'unico semaforo !!! possibile non si riesca ad accomodare ???? nemmeno questo si fa ??? Sig. Sindaco per l'amor di Dio ... faccia qualcosa... di piccolo ma almeno l'indispensabile.. grazie
Facciamo un po' di chiarezza sul contestato passaggio del rally dall'area pedonale di viale delle Fiamme Gialle.
Dire che le “macchine sfrecceranno sgommando”, come si fa nel post 137640, è falso. Il viale infatti è semplicemente adibito a riordino. Non trasferimento, né men che meno prova speciale.
https://www.rallyelba.com/file/log20.pdf
Cos'è un riordino? All'interno di questo percorso inoltre gli equipaggi "transitano" da due "luoghi" molto importanti in un Rally: il Riordino e il Parco Assistenza. Sia l'uno che l'altro vengono generalmente allestiti in piazze di paesi attraversati dalla gara o in viali molto grandi che possano contenere numerose persone mezzi e vetture. Il Riordino è una zona (ad esempio una piazza) formata da un C.O. di entrata ed uno di uscita in cui i concorrenti parcheggiano le vetture da gara dopo una serie di prove speciali.
http://www.damianopoltronieri.com/rally/wiki.php#:~:text=
Il%20Riordino%20%C3%A8%20una%20zona,le%20auto%20timbrano%20ai%20C.O.
Quindi una cosa normalissima. Un'area di parcheggio e transito a bassissima velocità. Tra l'altro molto apprezzata dagli spettatori. Che ovviamente dovranno rispettare le norme anticovid. Qui come in qualsiasi altro contesto.
Oh Pasquino (finto, ti conosco mascherina) liberte', egalite', fraternite'.... Ogni tanto ti scappa il ditino...

Caro Comitato, la situazione del nostro nosocomio è critica tra super batterio NDM, covid 19 e scabbia, occorre riorganizzare il nostro ospedale e quale meglio occasione visto la pandemia che si sta riacutizzando.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 7 ottobre 2020 – In occasione dell’assemblea annuale dei soci si è svolta l’elezione per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Circolo della Vela Marciana Marina.
Come da statuto il nuovo consiglio resterà in carica per i prossimi quattro anni, come sempre in concomitanza del quadriennio olimpico.
Durante il primo consiglio sono stati assegnati gli incarichi agli eletti che da subito sono diventati operativi.
Confermato il presidente uscente Enzo Danielli che sarà affiancato, nel ruolo di vicepresidenti, da Giuseppe Messana e da Giampiero Uglietta.
Le altre figure istituzionali in seno al Consiglio saranno ricoperte da Giuseppe Adriani con l’importante ruolo di tesoriere, da Fabio Broussard in quello di Segretario nonchè di responsabile del bar ristorante, Piero Uglietta in quello di direttore sportivo. Quest’ultimo sarà coadiuvato nel suo compito da Chiara Benedettini, Piero Canovai (in virtù delle sue conoscenze e contatti ed esperienza in questo campo) e da Cesare Prevedini.
Sempre nella stessa riunione Piero Canovai, da moltissimi anni impegnato nella conduzione e organizzazione del CVMM nonchè per i meriti sportivi, per il contributo alla fondazione del CVMM e il per costante impegno profuso nella vita del Circolo è stato all’unanimità nominato Socio Onorario: grazie alla sua posizione in seno al Consiglio sarà responsabile per lo sviluppo delle relazioni con gli altri Circoli.
La riunione è servita anche a definire nel dettaglio gli altri incarichi di settore: il Presidente Enzo Danielli sarà anche il responsabile del personale che da tanti anni contribuisce al buon funzionamento del sodalizio velico marinese; Maurizio Rota sarà il responsabile dei pontili; il direttore sportivo Giampiero Uglietta sarà responsabile anche del rimessaggio; Chiara Benedettini si occuperà delle pubbliche relazioni con il supporto del vice presidente Giuseppe Messana.
Infine il socio …. Zagaglioni sarà il referente per i settore pesca.
Nel frattempo si è anche conclusa la stagione agonistica – peraltro molto ridotta per i noti motivi sanitari - della squadra giovanile portacolori del CVMM: gli equipaggi composti da Antonio Salvatorelli ed Eva Gipponi e quello, debuttante, composto da Giulia Costanzo con il portoferraiese Thomas Trentini hanno preso parte in Liguria al Campionato Italiano della classe 420.
Tutti gli equipaggi della squadra 420 (Giulia e Paolo Arnaldi, Lorenzo Paolini e Alessio Caldarera) e quelli della classe L’Equipe (Zion Mazzei e Riccardo Coppo categoria Evo; Linda Gipponi e Ana Carolina Allori; Vittorio Neirotti e Daniele Carabottini, categoria Under 12) hanno già ripreso gli allenamenti invernali con l’istruttore/allenatore Fabrizio Marzocchini seguendo i protocolli stabiliti dalla Federazione Italiana Vela in vista della prossima stagione agonistica.
Caro Ferrari, per uno che si vanta di non essere un politico hai fatto un bel discorso...politico. Lo sanno tutti che non è farina del tuo sacco, la farina è di un tuo ex collega che ti sta usando e ti userà come carne da cannone da qui a tre anni per poi raccoglierne i benefici. E lascia stare Fornino e Pasquinio ce ne fossero!
Prima qualche precisazione: le attività commerciali sono due ed esistevano ben prima del semaforo; non c'è nessuna striscia visibile di mezzeria; non si voglia definire "rotonda" ciò che è un palo.
Detto questo basterebbe un pò di reciproco buon senso nei comportamenti delle solite persone che transitano su quella strada.
CAMPO: RIPARTE IL SERVIZIO MENSA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mensa.JPG[/IMGSX] E’ iniziato oggi, 7 ottobre, a Campo nell’Elba, il servizio di refezione scolastica nella scuola primaria (elementari). Lunedì 12 ottobre prenderà il via il servizio mensa anche nella scuola dell’infanzia, mentre per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado (medie) l’amministrazione comunale campese darà inizio alla mensa al momento che sarà completato l’organico docenti. “Siamo riusciti ad organizzare tutto – spiega il vicesindaco di Campo nell’Elba, Valentina Petrocchi – grazie anche alla collaborazione del direttore didattico, degli insegnanti e della ditta appaltatrice del servizio scuolabus che ringraziamo per la loro disponibilità. Ci siamo messi al lavoro con il nostro responsabile dell’ufficio scuola immediatamente, in modo da iniziare il servizio mensa in tempi brevi”.
PER il Signor GIACOMO (mess. del 5.10.2020)
FIRME E TERAPIA INTENSIVA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/semeraro.JPG[/IMGSX] Sì che è possibile far sottoscrivere un documento dai Cittadini da parte di un Comitato. Ricordo che nella primavera del 2014 i Comitati pro-sanità raccolsero oltre 8.000 firme inviate poi alla Regione e consegnate a brevi mano al Vice Prefetto di Portoferraio per il mantenimento del reparto di degenza pediatrica sia diurna che notturna e dell'ortopedia e attività traumatologiche H24 sette giorni alla settimana. Inoltre si chiedeva la riattivazione della Guardia Medica a Portoferraio.
Se si esclude la guardia medica le 8.000 firme sono state determinanti per mantenere la pediatria come richiesto dai cittadini così l'ortopedia H24 con reperibilità (ora quasi messa in discussione però ancora retribuita e questo è molto strano) serale, notturna e festiva.
Signor Giacomo, sabato scorso 3 ottobre alla riunione per l'insediamento del nuovo Direttore dell'ospedale nel passaggio per dare una terapia intensiva all'Elba il nuovo Direttore si è detto d'accordo ma per ora ci sono altre priorità come ultimare il pronto soccorso, la camera calda, l'ospedale di Comunità. Quindi anche se l'Elbano ha donato circa 120.000 euro per la T.I. (sarebbe opportuno che ci dicessero dove sono andati a finire) e raccogliesse una mare di firme per ora è impensabile vuoi per le priorità su dette e vuoi che non ci sono spazi per i letti di rianimazione, attrezzature sofisticate necessarie a un paio di postazioni e poi la cosa forse più importante è la mancanza cronica di personale medico e infermieristico.
Ricordo però che abbiamo una buona medicina di bassa, media e alta intensità con postazioni monitorate ha 24 e personale preparato professionalmente in tutti i reparti compreso nel Pronto Soccorso che anche senza la Terapia Intensiva riescono a stabilizzare e quindi tenere anche in vita un paziente al punto tale che possa essere trasferito nella massima sicurezza in ospedali di livello superiore al nostro.
Diciamo invece che forse sarebbero più utili per questa pandemia, strutture extra ospedaliere che filtrino pazienti sospetti evitando così di recarsi in ospedale (esistono in tutta Italia) e una struttura Alberghiera Sanitaria per pazienti positivi asintomatici o paucisintomatici, senza necessità di ricovero, appena positivizzati a tampone o dimessi dall’ospedale in condizioni stabili ma ancora positivi, nonché ai pazienti in assenza di tampone nei quali è stata indicata la necessità di un periodo di quarantena impossibilitati a rientrare nel proprio domicilio. Fino a qualche mese fa avevamo nella zona di Capoliveri un Hotel che svolgeva funzioni di Albergo Sanitario temporaneo ma da una ricerca da noi fatta risulta che questo Hotel ha cessato l'utile servizio temporaneo di Albergo Sanitario.
Francesco Semeraro
Nel silenzio più assoluto dei familiari e dei media dell'Elba, il figlio dell'ex sindaco di Capoliveri, Luca Ballerini era candidato a Sindaco di Valenza per conto del PD. Ha perso le elezioni al ballottaggio per soli 23 voti. Considerata la forza dimostrata nel vincere a Capoliveri il ricorso al consiglio di stato, io gli suggerisco di presentare subito ricorso direttamente al consiglio di stato e ignorando il Tar.......
Maurizio Oddone è il nuovo sindaco di Valenza
Il candidato del centro destra supera al fotofinish (appena 23 voti di differenza) il candidato del centro sinistra Luca Ballerini
C'era molta attesa per l'elezione del nuovo sindaco di Valenza. Così come era stato al primo turno, con i due candidati staccati di una manciata di voti, l'arrivo è stato al fotofinish. Il candidato del centro destra Maurizio Oddone si è imposto con il 50,14% delle preferenze su Luca Ballerini, candidato del centro sinistra che ha preso il 49,86% delle preferenze. I voti sono stati 3999 per Oddone contro i 3976 andati a Ballerini: una differenza, dunque, di appena 23 voti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/manzoni1.JPG[/IMGSX] La scelta di utilizzare il percorso pedonale di Viale Manzoni per il Rally appare oggettivamente una assurdità; ma ormai siamo abituati a tutto!
E' un'altra dimostrazione della pochezza culturale di chi amministra a livello politico che tecnico-amministrativo.
Non c'è una idea di territorio, di città, di comunità è. Solo interventi spot senza una direzione di marcia.
La dimostrazione di questo stato delle cose, perdurante, lo da infine l'intervento dell'ex sindaco Ferrari. Ammette in sostanza di aver fallito. cerca di dare la colpa ai suoi colleghi di maggioranza, ma la sostanza non cambia. Il sindaco era lui.
E non ha senso parlare di nuovo centro destra o di nuovo centro sinistra se non ci sono idee e progetti di futuro. cose che mancano appunto a destra e a sinistra e finiscono per affidare la cosa pubblica alle burocrazie ottuse.