Questa mattina ho verificato una notizia a mio parere importante. La Renault di Rindi Roberto chiude i battenti concessionaria e officina. Noi utenti che ci siamo affidati alla Renault da anni (io personalmente 40) co un magnifico capo officina "eccezziunale veramente" a chi dovremo affidare la manutenzione di controllo sul tagliando per la sicurezza delle nostre macchine? Ci vorrebbe una costituzione di soci per rilevare tutto l'organizzazione di vendita e meccanica magari una cooperazione fatta di meccanici professionisti dell'Elba che hanno difficoltà economiche elle proprie officine.
113525 messaggi.
su Tenews di oggi Marcello Camici riprendendo considerazioni di Sergio Bicecci rimbrotta bonariamente i pasquini che si limitano alla denuncia e non vanno oltre dando così per scontato che il degrado sia colpa di chi governa oggi.
Hanno ragione sia Camici che Bicecci, si devono cercare le responsabilità, fermo restando che è giusta l'iniziativa dei pasquini: la denuncia serve per l'amministrazione comunale, ma anche per i cittadini che forse tavolta non si comportano adeguatamente e sono essi stessi causa del degrado.
Ma rimane il problema della ricerca delle responsabilità. Chi governa è sempre responsabile politicamente, ma è altrettanto responsabile chi sta all'opposizione e si limita a fare interrogazioni o interpellanze, cioè si mettono a livello dei pasquini, invece di chiedere a chi governa chiarezza sulle responsabilità, sul perchè non si spendono i soldi stanziati per i lavori pubblici, sul perchè la macchina comunale non funziona, se la responsabilità di tanta efficienza è dei sottoposti o della dirigenza, se ci sono vagabondi, eccetera e eccetera
Altrimenti sono solo chiacchere e non è più tempo di chiacchere perchè la città è veramente messa male.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ERBACCE, BUCHE, TRABOCCHETTI DAL CENTRO ALLA PERIFERIA…e ipse dixit [/SIZE] [/COLOR]
Dovrebbero essere almeno parzialmente pulite e diserbate le strade di Portoferraio almeno per camminare sicuri, invece tra datati rattoppi e mini crateri, somigliano più a percorsi fuoripista che a strade comunali , con il risultato che gli spostamenti quotidiani, sia verso il centro che in periferia sotto casa, si trasformano in prove di sopravvivenza.
Prendiamo ad esempio la zona cimiteriale e Via Enrico De Nicola si transita con lo sguardo fisso a terra, per dribblare gli ostacoli, si fa passaparola con i vicini sui punti dove avere più cautela e prontezza di riflessi, perché inciampare è questione di secondi, l’insidia è dietro l’angolo: dislivelli, gibbosità, crepe dovute sia al deterioramento, sia a radici invadenti o alla gramigna e altri infestanti che corrodono l’asfalto. Accade, così, che là anche dove si potrebbe stare tranquilli, si debba invece stare all’erta. Il fatto è che, con l’incuria che avanza ed il menfreghismo degli addetti ai lavori, i marciapiedi laddove sono esistenti o nascosti tra le ceppe, sono diventati trappole al pari di un percorso di guerra . Anche sul muro dei cimiteri il verde prolifica , abbandonato a sé stesso qui come altrove, non solo rivela una mancanza di rispetto per chi si reca in visita al “caro estinto” ma si presta a diventare covo del bestiario che, dagli insetti ai roditori, ormai popola la fauna metropolitana. Se poi qua e là spuntano anche i cantieri, tra grate e reti-pollaio, la strada gia stretta di suo si riduce ancora di più.
Tra poco sarà la ricorrenza dei defunti ci auguriamo un intervento …..
x benzina
è vero' sta aumentando !!! comunque siamo sempre lontani dal continente ,,,,,con le pompe bianche : a venturina siamo a 1,16 , a piombino strada per san vincenzo 1,19
Scusate la domanda che non è polemica ma è semplicemente una richiesta di informazioni mi sbaglio o la benzina e il gasolio a centesimi a centesimi sta aumentando?
x beppe, se non ricordo male i primi 12 casi nacquero per una festa data in un ristorante, non vorrei sbagliarmi, dopo e cioè fino all'inizio di ottobre non si verificarono più casi, asintomatici o no il'incubazione è sempre di 15 giorni, io non do la colpa alla scuola, do la colpa agli assembramenti , alla mancanza del distanziamento, forse e dico forse qualche elbano è stato contagiato all'estero oppure in qualche città italiana, ripeto quest'estate controlli zero ed ha ragione ma dare tutta la colpa ai turisti mi sembra esagerato, e comunque in ogni caso sono mancate le istituzioni elbane
Sapete perché ci sono tutti questi casi all'elba?
Ve lo dico io, perché vengono fatti i tamponi!
E sapete perché vengono fatti i tamponi?
Perché ci sono le scuole aperte e per un raffreddore devi rimanere a casa e per rientrare a scuola il pediatra o medico curante ti segna il tampone per togliersi dubbi e responsabilità!!!
Se chiudiamo le scuole in 2 giorni ritorniamo a casi 0 ma anche a tamponi 0.
Il virus c'è, c'è sempre stato, non l'abbiamo mai visto e non lo vedremo mai ma c'è e ci sarà ancora per un pò, smettetela di additare la scuola che alla fine è l'unica risorsa che abbiamo all'elba per far si che vengano fatti i tamponi, altrimenti ritorniamo ad aprile, maggio, giugno quando venivano fatti 0 tamponi al giorno e ovviamente nessuno era positivo o meglio non lo sapevamo.
Per Pino
Caro Pino durante l’inverno abbiamo avuto 11 casi lei non da la colpa ai turisti ? E ora è partito in tromba anche a l’isola ma Pino forse è stato il vento che veniva da Piombino? In incubazione dicono che massimo sono 15 giorni .mi sa a me che di asintomatici sono diversi dovuti ai turisti è vero che ci danno del pane durante la stagione ma anche vero che ci anno impestato e noi l’ospedale non è nemmeno attrezzato menomale abbiamo il pegaso ma speriamo che sia buono sempre il tempo perché se non può volare ci vola qualche Cristiano si ma in cielo incrociamo le dita non diamo colpa alle scuole loro lo avranno preso durante la stagione altrimenti vuol dire che è una magia
Saluti portolongone
Tutti contro la Scuola pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 10:25:
"Vedo con sommo dispiacere che tutti si stanno scagliando contro le scuole, che sembrano essere diventate i lazzeretti italiani."
abbiamo avuto centinai di migliaia di turisti nei mesi di : Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e soltanto un paio di persone ("credo") sia ricorso all'ospedale per aver accusato sintomi e sono risultati positivi, ma nessuno di questi era un giovane studente.
Questo è quello che leggo sul virus Covid 19 :
In media, trascorrono 5-6 giorni prima che una persona che ha contratto il virus manifesti i sintomi e sono risultati positivi; il periodo di incubazione può però durare fino a 14 giorni.
Quindi, se escono casi soltanto nei ragazzi e soltanto in questi giorni, appena dopo una quindicina di giorni l'apertura delle scuole... il conto vi torna ?
Perchè è meglio continuare a negare l'evidenza?
Perchè vogliamo tenere i nostri figli a scuola a rischio e pericolo di loro...e nostro?
😕
x elbano incavolato Dal 3 ottobre fino ad oggi 21 ottobre all'Elba in tutto sono stati registrati in totale 38 casi positivi al Covid-19. Inoltre due persone negli ultimi giorni sono state ricoverate nel reparto Covid dell'ospedale di Livorno. Fra i contagi 11 studenti, 9 dei quali dell'Itcg "Cerboni" e 2 dell'Isis "Foresi" e oltre 100 studenti elbai risultano in quarantena. Sono chiuse fino al 31 ottobre tutte le classi dell'Istituto superiore "Cerboni" e due dei tre plessi del "Foresi", la sede del Grigolo e la sede di Concia di Terra. fonte qui news elba quindi la maggioranza ragazzi tragga lei le conclusioni
x elbano incavolato, il virus ha una incubazione al massimo di 15 giorni, quindi se torni indietro arrivi ai primi di ottobre e non mi sembra ci fossero molti turisti, il problema sono gli asintomatici e gli assembramenti fuori delle scuole, poi se vogliamo parlare delle strade chiuse, delle pedane , dei tavoli messi anche in mezzo alla strada sono d'accordo con te, quest'estate non c'è stato nessun controllo e sappiamo chi potrebbe essere responsabile. quanti tamponi hanno fatto quest'estate ? quanti controlli sono stati fatti sui distanziamenti? eppure non c'è stato neanche un caso, non dare sempre la colpa ai turisti, c'è gente che con il turismo ci vive. se ci fossero i controlli e si rispettassero le 3 cose fondamentali tutto questo casino non ci sarebbe o ci sarebbe in misura molto minore. guarda la lombardia e poi ne parliamo, li sicuramente c'è gente che non rispetta le regole e questi sono i risultati.
[COLOR=darkred][SIZE=2] EMERGENZA COVID, ANSELMI (CGIL): “ANCHE ALL'ELBA SITUAZIONE PREOCCUPANTE. TUTTI RISPETTINO LE REGOLE E SIANO PIU' RESPONSABILI” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/manuel.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 21 ottobre 2020 L'emergenza Covid si sta facendo sempre più preoccupante anche all'Isola d'Elba. I contagi purtroppo stanno aumentando e il sistema sociosanitario nel suo complesso inizia ad essere in sofferenza. Purtroppo molte persone si sono già dimenticate della situazione tragica che abbiamo vissuto soltanto pochi mesi fa. Serve un'inversione di tendenza e più responsabilità da parte di tutti. Non possiamo rischiare che i contagi continuino ad aumentare. Ognuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità e smettere di pensare solo a sé stesso.
Le regole da rispettare per evitare il contagio sono poche e semplici: molti cittadini però continuano a non seguirle e ad avere un atteggiamento pericolosamente superficiale
In molti non hanno ancora capito con quanta facilità può essere trasmesso questo virus. Serve più maturità, da parte di tutti. Al centro deve tornare il rispetto di sé e degli altri. Un rispetto soprattutto nei confronti di quelle lavoratrici e di quei lavoratori che garantiscono servizi di pubblica utilità, come ad esempio medici, infermieri, operatori sociosanitari, personale dei supermercati o addetti al front-office degli uffici, solo per fare qualche esempio. Quelle lavoratrici e quei lavoratori che fino a pochi mesi fa venivano definiti “eroi” adesso tornano a rischiare la propria vita a causa del non rispetto delle norme anticontagio da parte di molti cittadini egoisti e superficiali. Evidentemente chi non rispetta le regole per evitare il contagio non ha vissuto sulla propria pelle il dramma di familiari o amici colpiti da questo virus così tremendo e subdolo. Invitiamo perciò tutti, ancora una volta, a seguire le regole anticontagio: il rispetto di questi pochi e semplici accorgimenti può salvare una vita.
Manuel Anselmi,
coordinatore Cgil arcipelago livornese
Risposta a elbano incavolato
La penso come lei. queste estate anno aperto le porte a tutti per il mio parere in agosto non passavi nemmeno nei centri storici, file immense nei ristoranti, barche a trasporto passeggeri come gli immigrati, spero che questo Covid 19 si ferma non siamo attrezzati per sopperire contagiati per il nostro ospedale ( ma queste estate il distanziamento non era meglio non sono un dottore per dare dei giudizi ma io impostavo il distanziamento e mascherina e di sicuro non ci si trovava così) in giro per l’Italia è pieno di asintomatico sono quelli che sono venuti anche a l’isola) speriamo bene che non perdiamo il controllo
Un saluto e buona fortuna da portolongone
Occorre visto I contagi in aumento chiudere alcuni comuni e limitare gli spostamenti tra i comuni elbani solo per lavoro o necessità di salute con delle autocertificazioni. I sindaci si attivino subito meno gente gira in questo momento e meglio è. Attenzione l'ospedale non può reggere questo ritmo di contagi.
La situazione che stiamo vivendo in questi giorni a parer mio è dovuta all' estate scellerata che abbiamo appena passato . Gente ammassata dentro e fuori i bar alberghi strapieni , menefreghismo assoluto da parte di tutti ...ora è arrivato il conto salato anche sulla nostra isola !!! Come mai a luglio agosto e settembre tutti stavano zitti ? Ora è comodo dare la colpa alle scuole.
Caro Vincenzo, ti sono vicino e ti do la mia piena solidarietà, io ci sono passato con la mia mamma eper il contagio da super batterio new delhi che tra l'altro è ancora presente nel nostro nosocomio e anche io ho fatto lo stesso percorso ho girato e ho segnalato il tutto al Ministo della Salute e alla Regione Toscana.
Lunedì ho anche contattato il medico di famiglia che mi ha confermato che mi contatterà la ASL.
A oggi mercoledì 21.10.2020 ancora niente.
Richiesta provvedimento di quarantena preventiva e richiesta tampone per lo studente .......
Monday October 19, 2020 14:51
From: @pec.it
To: direzione.uslnodovest@postacert.toscana.it
Gentili Signori buongiorno,
a seguito comunicazione della scuola .......... di Portoferraio qui allegata, abbiamo chiamato, come scritto nella circolare n.11 della scuola stessa, all'ufficio igiene e salute allo 0565 926818, ma non abbiamo ricevuto risposta.
Rimaniamo in attesa del provvedimento di quarantena preventiva per poterlo inviare alla scuola per attivare la didattica a distanza, come scritto sempre nella circolare n.11 e ovviamente un appuntamento per l'effettuazione del tampone per lo studente ......... .
Vi auguro una buona giornata!
Per risposta a Fornino
Caro Enzo hai solo fatto il tuo dovere è quello che può fare un figlio quando vede calpestati i suoi diritti, tanto più quando vede un proprio familiare soffrire.
Sinceramente mi auguro che prendano dei provvedimenti verso quel tipo di persone, Sinceramente come hai detto è bene che cambiano mestiere.
NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI DEL COMUNE DI CAPOLIVERI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] Il Comune di Capoliveri informa che al fine di garantire efficienza alla macchina amministrativa e la massima sicurezza a dipendenti e cittadini all’interno degli uffici comunali, in questa nuova fase dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, in ottemperanza alle recenti disposizioni governative in materia di misure di contenimento del Coronavirus, sta riorganizzando il lavoro all’interno degli uffici comunali anche attraverso l’attuazione, ove necessario, del lavoro agile prevedendo, altresì, l’accesso ai medesimi a giorni alterni ed in particolare nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30, previo appuntamento da concordarsi con i responsabili d’area.
A tale fine gli utenti potranno contattare gli uffici e concordare l’appuntamento ai seguenti recapiti:
Ufficio Tecnico Edilizia Privata – 0565.967633
Ufficio Tecnico Urbanistica e Demanio – 0565.967613/22
Ufficio Tecnico Lavori Pubblici – 0565.967642/12
Ufficio Tributi – 0565.967623
Ufficio Commercio – 0565.967637
Ufficio Anagrafe – 0565.967619-21
Ufficio Scuola e Sociale – 0565.967646
Ufficio Territorio – 0565.967616
Ufficio Protezione Civile – 0565.967644
Speravamo che tutto questo fosse finito, ci siamo sbagliati!!!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/miser.JPG[/IMGSX]
Per tutti quelli che non vogliono seguire i consigli che suggeriamo, per i negazionisti, venite con noi a fare servizio,venite a vedere con i vostri occhi!
Un forte abbraccio a tutto il personale sanitario, medici, infermieri, Oss che tornano nei reparti ospedalieri a combattere questo maledetto virus, e non dimentichiamoci dei volontari che in ospedale questi pazienti ce li portiamo, forza ragazzi, #andràtuttobene se impareremo a rispettare le regole.
Iddio ve ne renda merito 💛💙