Grande offerta Mvd isola d'Elba. Sconto del 65% su interventi per la riqualificazione energetica
 La Mvd azienda elbana leader nel settore di riferimento propone una grande offerta. Sconto in fattura pari al 65% per interventi di riqualificazione energetica. In cosa consiste? semplice. Ecco un esempio: Se il vostro installatore di fiducia vi propone un preventivo pari a 3.000 euro iva inclusa per il cambio della caldaia o dell'impianto di climatizzazione (pompe di calore) , voi pagherete solo il 35% di questa per un importo pari a 1.050 euro. Per capire come sia possibile vi invitiamo a seguire il breve video allegato.
http://LSQb060mhFQ
					
					
					
				113580 messaggi.
				Esprimo le mie più sincere condoglianze per questo triste momento di lutto al Vice Sindaco Luca Baldi.
Un abbraccio immenso, 
Consigliere Vincenzo Fornino
					
					
					
				Vorrei sapere chi è la mente che spesso parcheggia una Ford Blu sia sul bivio (e dico sul xke è a mezza strada) della strada che in cima a Colle Reciso porta al Colle di S.Martino e ogni tanto la trovo subito dietro la curva per andare alle Picchiaie specialmente di buio oggi invece ora di pranzo anche due macchine bianche sempre al bivio in cima allo scollo tanto che talmente era in mezzo che occupava parte della strada... nessuno vuole multe o cose del genere, solo che chi li conosce li avvisi, anche xke se qualcuno ci sbatte lo sanno che pagano loro vero?
					
					
					
				Attenzione, stare fuori dai locali e creare assembramenti non si può, non ci siamo.... Iin questo modo faremo un mese chiusi un mese aperti.. Chissà per quanto tempo...
					
					
					
				L'aver rimandato di un giorno per dare alle persone di organizzarsi....
Certo i milanesi si fionderanno domani alle seconde case qui all'Elba.
Speriamo BENE!
					
					
					
				La situazione della pandemia è peggiore di marzo... Il governo ha fallito e nel caos totale, governo, regioni, comuni e  Aziende ASL sono allo sbando  è una vergogna.... Ma questa gente chi la votataaaaa... Aiuto...
					
					
					
				Caro cittadino, studia e informati sulle leggi, chi sta al bar mentre consuma ovviamente non deve avere la mascherina, bicchiere in mano non serve mascherina, o vuole che si beve con le cannucce non lo so dica lei.
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX] 
Ci ha lasciato Luciano Baldi.
Al nostro Vice Sindaco Luca Baldi esprimiamo le più sincere condoglianze per questo profondo momento di lutto.
Comitato Elba Salute
					
					
					
				Da cittadino chiedo all'opposizione di Portoferraio,chi debba fare i controlli, oggi alle13 :00, nei locali in loc  sghinghetta gente fuori senza mascherina con bicchieri in mano, così non va bene... Datevi da fare.... Gli sforzi fatti da tanti cittadini così vengono vanificato... La minoranza si attivi...
					
					
					
				FIRENZE.....4 NOVEMBRE 1966 
[COLOR=darkblue][SIZE=2] UN RICORDO COME OGNI ANNO IN QUESTO GIORNO MI SCUOTE, E LO RACCONTO NUOVAMENTE PER NON DIMENTICARE.  [/SIZE] [/COLOR] 
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/firenze.JPG[/IMGSX] La notizia dell’alluvione a Firenze mi colse a Portoferraio come un pugno allo stomaco, nella città del fiore avevo i miei genitori ed i miei fratelli,  la zona dove abitavano era una delle più colpite dalla furia delle acque, in Via della Mattonaia dove abitava mio fratello l’acqua aveva toccato i 4metri e 70 cm, Nel rione dell’isolotto a pochi metri dall’Arno la casa dei miei era sommersa fino al primo piano…che fare .
Senza indugio mi precipitai al negozio a due passi da casa  in via Veneto a Portoferraio dove risiedevo  per una mirata scorta alimentare stivata in due capienti valige insieme ad altri generi di prima necessità , poi , stivaloni e  cerata da pescatore  e via alla volta di Firenze per un viaggio colmo di incertezze che sembrava impossibile…. un viaggio allucinante…un treno, il cassone di  un camion,  poi finalmente  la stazione di S.Maria Novella, i sampietrini, che pavimentavano la piazza ed alcune strade del centro, erano scomparsi al loro posto un alveo di fango , vicino al sottopassaggio per Via Nazionale una fila di salme giacevano in quella melma assassina pietosamente coperte , facendomi largo tra fango,  acqua e detriti mi misi in cammino verso casa , la città era irreale popolata da persone irriconoscibili che simili a fantasmi, in silenzio spalavano fango dagli androni delle case e dai negozi, rimuovendo arredamenti distrutti e merci ormai inservibili, mentre percorrevo quello che era rimasto delle strade del centro le lacrime mi rigavano il volto , percorrendo il lungarno della Zecca Vecchia,  l’Arno faceva ancora paura, quel nastro d’argento cantato in tutto il mondo dallo stornellatore fiorentino Narciso Parigi era un mare scuro minaccioso e gorgogliante, strade e stradine erano quasi impraticabili, detriti, auto , armadi e quanto altro che fino a poche ore prima era patrimonio familiare o commerciale giaceva  distrutto e ammassato ai bordi delle strade , ovunque con grande dignità si lavorava in silenzio, c’erano militari, pompieri ragazzi e ragazze, studenti, vecchi e bambini insieme a genti che erano accorse dai paesi vicini……angeli del fango furono chiamati,   poi finalmente casa mia, gli abbracci, i racconti le cose perse che non ci interessavano più perché rimanevano gli affetti, i sentimenti rinsaldati dall’immane tragedia , sentimenti e solidarietà che si ampliavano abbracciando migliaia di sconosciuti intenti a salvare il salvabile…. Avrei voluto fermarmi vedere, sapere, rendermi conto dello stato della mia città natale e dove possibile avrei voluto donare quella vigoria dei vent’anni, purtroppo la mia casa e la mia vita erano altrove così il giorno appresso dopo una notte insonne passata a parlare con babbo, mamma e miei fratelli tornavo all’Elba conservando nel cuore immagini, parole, lacrime e sensazioni che può provare solo chi anche marginalmente e per un giorno ha vissuto questa immane tragedia .
Fabrizio Prianti
					
					
					
				Mascherine FFP2 eccetera eccetera..
IL BUSINESS DEL SECOLO!
Non a caso anche FCA (fiat) si è messa a produrle.
					
					
					
				AGGIORNAMENTO COVID-19
L’Amministrazione Comunale informa che nella mattinata odierna sono stati riscontrati due nuovi casi di persone positive al COVID-19, fuori dai collegamenti tracciati.
Da protocollo sono in corso ulteriori valutazioni dei contatti avuti, sotto diretto controllo da parte della ASL.
Ricordiamo ancora una volta l’importanza di adottare comportamenti responsabili: indossiamo la mascherina, rispettiamo il distanziamento sociale e il divieto di assembramenti.
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lavori.JPG[/IMGSX] 
E' così che si fa...grazie  ASA
Ci piace essere ascoltati - dicono i residenti di Via E.De Nicola e Tornaquinci -  dopo la segnalazione  la ditta ha provveduto ha metterein sicurezza  il tombino  in attesa di ripristino  che ci auguriamo possa essere eseguito con la stessa celerità....per il momento grazie
					
					
					
				[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/reuma.JPG[/IMGSX] Corso di formazione  nel pomeriggio di oggi, 4 novembre, con Pontereuma 2020.
 Il dottor Riccardo Cecchetti, primario dell’unità operativa di medicina dell’ospedale di Portoferraio è il responsabile scientifico dell’evento  a numero chiuso per un massimo di 35 partecipanti che si potranno collegare sulla piattaforma Fad Etrusca Conventions : http://ecmfad.etruscaconventions.cpom 
Il corso avrà inizio alle 15.30, con l’introduzione al percorso formativo da parte del dottor Cecchetti, la chiusura dei lavori è prevista alle 19.45.I relatori esporranno vari aspetti legati alla reumatologia, i bisogni dei pazienti e  le appropriazioni terapeutiche attuali. Il dottor Gianni Donigaglia Presidente nazionale dell’associazione sanitaria delle piccole isole parlerà di telemedicina. 
Tutti i partecipanti saranno coinvolti in un percorso formativo  dove multimedialità e interattività  favoriscono la condivisione delle esperienze e l’ approfondimento delle conoscenze, attraverso casi clinici interattivi reali
					
					
					
				Mascherine FFp2   A 1,50  euro   Comprate da Barbadori ferramenta......... non capisco perché si vendano a 4 o 5 euro da altre parti ..........
					
					
					
				Buongiorno, volevo chiedere al Sig. Lanera se nelle sue proposte (mai accettate dall'Amministrazione) fatte c'è quella di fare dei controlli selettivi ai Supermercati, il Sindaco come primo cittadino e responsabile della Sanità, deve sapere che oltre i Conad e la Coop gli altri non controllano nulla e si rischia che tutte le precauzioni e le rigide regole svaniscono nel nulla. Mi raccomando Sig. Lanera ci pensi, non capisco se addetti ai lavori non vadano mai a fare la spesa. Buon lavoro, visto che lei è l'unico che fa opposizione
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=2] CARLO GASPARRI  DENUNCIA  LA MANCANZA DI ILLUMINAZIONE SOTTO I PORTICI  DI  CALATA ITALIA  [/SIZE] [/COLOR] 
Torna in cronaca Carlo Gasparri e stavolta non per  declamare  calette, spiagge  o altre  bellezze  ambientali della nostra isola ma per denunciare lo stato di abbandono del porto di Portoferraio  , un porto che  quest’anno ha inaugurato una nuova e discussa viabilità,  ma tralasciando  di provvedere ad eliminare i disagi dovuti alla scarsa illuminazione,   che scarsa non sarebbe solo se  si riparasse i lampioni che ormai da più di due mesi sono spenti  .
Dopo le 18 – dice Gasparri . - quando chiudono i bar e gli altri negozi  che con il riverbero delle loro  vetrine riescono  a illuminare  i portici  , la calata Italia  diventa un percorso fantasma,  c’è davvero da avere paura a transitarvi  col buio  tanto più che  anche le luci dei lampioni  portuali  lato imbarchi molte volte sono spente ,  - insomma  replica ancora Gasparri -   dopo le tante segnalazioni, le preghiere e altro, non sappiamo più a chi rivolgersi ma attenzione perché  la nostra protesta se non accolta , stavolta   potrebbe arrivare  più  in alto di questa  distratta amministrazione  . 
Ma vi lasciamo al servizio di Carlo Gasparri ed alla sua marezza  per la poca attenzione che l’amministrazione e gli altri responsabili portuali  riservano  ai commercianti ed ai cittadini che frequentano la zona portuale  
 BUONA VISIONE 
http://8GhXoiz4p0E
					
					
					
				Anch'io le ho acquistate in farmacia: irrespirabili: ad ogni fiato si deformano gonfiandosi e sgonfianosi come palloncini. Il commento del farmacista: "E' il primo che si lamenta". Risposta "Certo perché la gente pensa che debbano funzionare così!" Guardate come il tessuto rimane indeformato in quelle che indossano i farmacisti!
In giro c' è tanta robaccia: attenzione!
					
					
					
				TEST CREATO DA MAMME RICERCATRICI.
Un piccolo rullo di cotone sotto la lingua e un'attesa di 24 ore per avere l'esito, rileva anche asintomatici e superdiffusori. La procedura è sicura e accurata" Inoltre non si deve ricorrere ripetutamente durante l'inverno al tampone nasofaringeo e alle code dei drive-through.  
I kit potrebbero essere messi a disposizione dei pediatri di famiglia.
Da: " https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/covid-da-ricercatrici-mamme-tampone-salivare-per-bimbi-zuccotti-veloce-e-facile-meno-invasivo-e416b37e-7237-40f6-9654-49453464975d.html"
Francesco Semeraro
					
					
					
				