Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Luigi pubblicato il 4 Novembre 2020 alle 9:35
Mascherine FFp2 A 1,50 euro Comprate da Barbadori ferramenta......... non capisco perché si vendano a 4 o 5 euro da altre parti ..........
... Toggle this metabox.
Marco Marciano da Marina pubblicato il 4 Novembre 2020 alle 9:34
Buongiorno, volevo chiedere al Sig. Lanera se nelle sue proposte (mai accettate dall'Amministrazione) fatte c'è quella di fare dei controlli selettivi ai Supermercati, il Sindaco come primo cittadino e responsabile della Sanità, deve sapere che oltre i Conad e la Coop gli altri non controllano nulla e si rischia che tutte le precauzioni e le rigide regole svaniscono nel nulla. Mi raccomando Sig. Lanera ci pensi, non capisco se addetti ai lavori non vadano mai a fare la spesa. Buon lavoro, visto che lei è l'unico che fa opposizione
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 4 Novembre 2020 alle 8:32
[COLOR=darkred][SIZE=2] CARLO GASPARRI DENUNCIA LA MANCANZA DI ILLUMINAZIONE SOTTO I PORTICI DI CALATA ITALIA [/SIZE] [/COLOR] Torna in cronaca Carlo Gasparri e stavolta non per declamare calette, spiagge o altre bellezze ambientali della nostra isola ma per denunciare lo stato di abbandono del porto di Portoferraio , un porto che quest’anno ha inaugurato una nuova e discussa viabilità, ma tralasciando di provvedere ad eliminare i disagi dovuti alla scarsa illuminazione, che scarsa non sarebbe solo se si riparasse i lampioni che ormai da più di due mesi sono spenti . Dopo le 18 – dice Gasparri . - quando chiudono i bar e gli altri negozi che con il riverbero delle loro vetrine riescono a illuminare i portici , la calata Italia diventa un percorso fantasma, c’è davvero da avere paura a transitarvi col buio tanto più che anche le luci dei lampioni portuali lato imbarchi molte volte sono spente , - insomma replica ancora Gasparri - dopo le tante segnalazioni, le preghiere e altro, non sappiamo più a chi rivolgersi ma attenzione perché la nostra protesta se non accolta , stavolta potrebbe arrivare più in alto di questa distratta amministrazione . Ma vi lasciamo al servizio di Carlo Gasparri ed alla sua marezza per la poca attenzione che l’amministrazione e gli altri responsabili portuali riservano ai commercianti ed ai cittadini che frequentano la zona portuale BUONA VISIONE http://8GhXoiz4p0E
... Toggle this metabox.
A proposito di mascherine FFP2 pubblicato il 4 Novembre 2020 alle 8:04
Anch'io le ho acquistate in farmacia: irrespirabili: ad ogni fiato si deformano gonfiandosi e sgonfianosi come palloncini. Il commento del farmacista: "E' il primo che si lamenta". Risposta "Certo perché la gente pensa che debbano funzionare così!" Guardate come il tessuto rimane indeformato in quelle che indossano i farmacisti! In giro c' è tanta robaccia: attenzione!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 23:51
TEST CREATO DA MAMME RICERCATRICI. Un piccolo rullo di cotone sotto la lingua e un'attesa di 24 ore per avere l'esito, rileva anche asintomatici e superdiffusori. La procedura è sicura e accurata" Inoltre non si deve ricorrere ripetutamente durante l'inverno al tampone nasofaringeo e alle code dei drive-through. I kit potrebbero essere messi a disposizione dei pediatri di famiglia. Da: " https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/covid-da-ricercatrici-mamme-tampone-salivare-per-bimbi-zuccotti-veloce-e-facile-meno-invasivo-e416b37e-7237-40f6-9654-49453464975d.html" Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
MASCHERINE FFP2 pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 22:21
Acquistate in Farmacia a 5€ cadauna con tessera sanitaria... La sorpresa è stata che non sono equiparate a dispositivo medico, quindi non detraibili. Curioso... alcuni cerotti lo sono! Fabio
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 22:20
Il governo sta scaricando con il nuovo DPCM , le scelte impopolari sulle regioni e sui comun i, voglio vedere i sindaci elbani che fanno le zone rosse o chiudono i confini dei propri paesi,.. Ma se non fanno nemmeno i controlli sul mettete le mascherine... Mah.... Speriamo che io me la cavi....
... Toggle this metabox.
Flop uno dietro l'altro pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 20:35
Non è il mio caso.... Ma di mia figlia residente a Livorno si... Questo non mi esclude da dire che sono una banda di buffoni! Un saluto al navigatore di Alzi.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 20:32
Risp x Antonio Egr Sig Antonio È un anno che durante i consigli comunali propongo possibili soluzioni ai problemi di Portoferraio , ma poiché le propongo io non vengono messe in pratica . Lei mi chiede se io possa partecipare ad un governo di larghe intese ? Non credo di potermi sedere accanto a persone che per me sono lontani anni luce nel modo di governare una città. Saluti
... Toggle this metabox.
Antonio X Lugi Lanera da Portoferraio (Albereto) pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 18:22
Approfitto di questo spazio per porre una domanda al consigliere di minoranza Lanera, molto presente in questo blog. Vista la complessità del momento, se la maggioranza aprisse ad un possibile “governo di larghe intese”, aderirebbe? Se si, quale sarebbe il primo provvedimento che richiederebbe? Grazie.
... Toggle this metabox.
marco da campo pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 17:35
Stanno rifacendo i marciapiedi in via per Portoferraio,bene,ma vorrei chiedere: se un disabile su carozzina deve venire da san Mamiliano, da dove passa? no perchè con i pini deve andare in mezzo alla strada,intendo a lavori finiti
... Toggle this metabox.
Nuovo caso covid da Il Tirreno.it pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 17:26
CASO COVID SU TRAGHETTO TOREMAR Il caso a bordo del Marmorica della Toremar che per precauzione è rimasto fermo in banchina: in corso esami sul resto dell'equipaggio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/marmorica.JPG[/IMGSX] Il traghetto Marmorica della compagnia Toremar è rimasto in banchina per tutta la giornata di martedì 3, in seguito al contagio di uno dei componenti dell'equipaggio. Per questo motivo, per precauzione, la compagnia ha annullato le corse delle 11,40; 15,40; 19 e 22 da Piombino e le rispettive corse di ritorno da Portoferraio. Nel frattempo anche il resto dei marittimi è stato sottoposto al tampone rapido, il cui esito si conoscerà nelle prossime ore. I passeggeri che dovevano imbarcarsi sul traghetto hanno ricevuto la seguente comunicazione:"Msg da Toremar: causa Covid-19 la partenza da Lei prenotata è stata soppressa. Info presso le biglietterie del porto".
... Toggle this metabox.
x un flop dietro l'altro da alzi pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 16:03
Per aver diritto al bonus mobilità devi essere residente in un comune di almeno 50.000 abitanti. e certamente non è il tuo caso
... Toggle this metabox.
TalElbano da Elba pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 15:32
Leggo nuovamente che alcuni si interessano ancora al Comune Unico dell'Isola d'Elba… Ho già scritto in passato ed ho al tempo, avuto ragione. credo che oggi le cose non siano cambiate come qualcuno vuol far credere. Per il resto, a differenza di ieri, oggi l'Elba ha espresso un consigliere regionale che credo si manifesterà in favore degli elbani… sempreché trovi gli argomenti giusti. Noi elbani aspettiamo il Suo pensiero e la sua prolifica e sincera attività politica saluti
... Toggle this metabox.
Un Flop dietro l'altro pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 14:35
Oggi ore 9 clik day per rimborso mobilità non funziona.. Tanto pubblicizzato andato in tilt.. Ore 11 impossibile entrare con Spid posta non Funziona! I banchi a rotelle non arrivano.. IMMUNI non funziona... La cassa integrazione non arriva.. I ristori fanno ride i polli.. I trasporti sono il maggior veicolo infezione VERGOGNA! Avete fallito.. mi pento d'avervi votato! Ma non voterò più nessuno!
... Toggle this metabox.
Via Pietro Gori-Calamità Capoliveri da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 10:36
Vorrei essere chiaro, se la cosa continua non mi fermo certo al blog, ma con un servizio fotografico esporrò il caso nelle sedi opportune, sia a livello locale (PORTOFERRAIO) che provinciale (LIVORNO)
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 10:18
.[COLOR=darkblue][SIZE=3] OCCHIO AL TOMBINO PERICOLOSO IN ATTESA DI UN FINE LAVORI…. [/SIZE] [/COLOR] C’è un problema tombino proprio al centro strada dell’incrocio tra via E.De Nicola e Via Tornaquinci nella zona di Albereto, A segnalarlo sono stati i residenti della zona che denunciano il problema della sicurezza. Eppure dicono i cittadini, circa cinque giorni, fa c’è stato un intervento degli addetti ai lavori che probabilmente hanno agito per guasto o per rialzare a livello strada la grata , lavoro non terminato che con un poco di buon senso e coscienza potevano evidenziare il pericolo in una zona trafficata , che la sera con la scarsa illuminazione è un vero e proprio trabochetto per i pedoni , per le sospensioni delle auto ma soprattutto per i ragazzi che vi transitano con lo scooter…Sarebbe opportuno - dicono ancora i residenti – Che i lavori venissero per prima cosa terminati e poi sottoposti ad un controllo da parte dell’amministrazione, quindi chiediamo agli organi competenti una verifica immediata e l’immediata soluzione del problema. Coloro che pagano le tasse hanno diritto a transitare su strade sicure”
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 6:33
‼️ Aggiornamento situazione COVID alle ore 18,00 del 2 novembre. Oggi si registrano 8 nuovi casi positivi: - 5 sono riconducibili ad ambiti familiari nel Comune di Campo nell’Elba e dei quali ha già dato notizia il Sindaco di quel Comune nella giornata di oggi - 1 caso è nel Comune di Capoliveri ed è riferito ad un cittadino rientrato dall’estero; - 1 caso è nel Comune di Rio fuori da collegamenti tracciati; - 1 caso, infine, si riferisce a Portoferraio anch’esso fuori da collegamenti tracciati. Facciamo il punto generale della situazione sulla base dei dati forniti dal servizio Prevenzione ASL: - dall’inizio della pandemia all’Elba si sono registrati complessivamente 108 casi positivi - dal 1° di settembre i casi positivi registrati sono invece 92 - attualmente risultano ancora positive 74 persone - 250 sono invece le persone poste attualmente in isolamento. Delle persone attualmente positive 2 risultano ancora ricoverate presso strutture esterne mentre tutte le altre sono asintomatiche o con sintomi di vario tipo curate e monitorate presso il proprio domicilio dai medici di famiglia e dalle USCA. Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio si San Martino a Portoferraio. A breve sarà disponibile una struttura ricettiva che ha risposto alla manifestazione di interesse della ASL per realizzare i posti letto definiti “Albergo Sanitario” Il momento è nuovamente complicato e difficile. Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Adoperiamoci tutti in comportamenti responsabili. Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
... Toggle this metabox.
Coordinamento pro loco Elbane pubblicato il 3 Novembre 2020 alle 6:28
COORDINAMENTO DELLE PRO LOCO ELBANE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/smart.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 3 novembre 2020.. L’idea delle Pro Loco elbane, riunitesi per affinare il progetto “Elba smart...working, è quella di aprire l’Isola ad un turismo di qualità, utilizzando le stagioni intermedie per far scoprire l’Isola ed i suoi tesori, evitando lo spopolamento invernale che ha sottratto servizi e opportunità anche ai residenti. I paesi elbani potrebbero ospitare, per lunghi periodi o in modo stabile, persone di ogni età, diventando un buen retiro con un clima mite e a contatto con la natura. Lo smart working ha dimostrato che utilizzando strutture e infrastrutture informatiche, connessioni stabili e efficienti, si può lavorare o studiare o comunicare da ogni dove, evitando tempi morti per spostarsi, costi, affanni e stress. A favore di vivibilità, salute, costo della vita più basso, sicurezza, vita di comunità, senso di appartenenza, solidarietà. Se la nuovo tendenza è quella del turismo lento, sostenibile, esperienziale, dove al primo posto c’è la ricerca di luoghi dove l’ambiente è pulito e sicuro, la trasformazione personale e il benessere psicofisico, i piccoli borghi o le piccole isole possono essere i luoghi della ripartenza. Distanziamento assicurato, bassi livelli di contagio, spazi aperti e bellezza dovunque, produzioni locali e cibo con i sapori della tradizione, genuinità dei rapporti umani e qualità della vita, sono i punti di forza dei paesi dell’Isola. Sempre e ovunque bella. Superando inutili campanilismi pur mantenendo le splendide peculiarità di ogni Comune o frazione, che sono le mille facce della stessa Isola. Per permettere ai possibili “nuovi residenti” di fare questa scelta servono alcuni servizi garantiti: trasporti marittimi, aerei e terrestri economici, funzionali e possibilmente green, un sistema sanitario efficace, accesso all’istruzione e alla formazione, tariffe convenienti, condivisione di attività culturali e sociali, riscoperta delle tradizioni enogastronomiche, dei mestieri delle terra, dell’allevamento, della pesca o dell’artigianato. Le Pro Loco elbane rivolgono un appello ai Comuni, alla GAT, al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, a tutte le categorie imprenditoriali e dei lavoratori, ai cittadini, perchè si trovi un accordo fra soggetti pubblici e privati per rendere realizzabile il progetto. A Campo nell’Elba è iniziata la raccolta dei dati dei soggetti interessati e a breve partirà anche in altri comuni dell’isola. Cominciano anche ad arrivare numerose adesioni fra le quali quelle di VisitElba, Confesercenti, di alcuni operatori della comunicazione turistica come Infoelba e Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago Magazine, di alcuni esperti come Daniele Mazzei che già la scorsa primavera aveva lanciato il progetto Smart Elba per la digitalizzazione di tutti i servizi turistici dell’Isola. Per informazioni: Patrizia Lupi - Pro Loco Marciana Marina tel. 3396974753 Roberto Volpi - Pro Loco Campo nell’Elba tel. 349 5494207
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 2 Novembre 2020 alle 21:51
Grazie Sig. Lanera per la puntuale informazione che da al cittadino, folle quello che l'ASL vupl fare del nostro nosocomio, concordo con lei, si è adottato una strategia poco Iincsiva e troppi ritardi nelle decisioni importanti, certe scelte vanno prese e organizzate in tempi di pace, e poi pochi pochi direi nessun controllo e inutile fare la solita tiritera di raccomandazioni. Che dio ce lamandi buona... Mah
... Toggle this metabox.