Per COMPRA ELBAN0
Ho sempre sostenuto che nei momenti più critici per la nostra economia, ci si debba stringere intorno ai nostri valori ed alla nostra bandiera sia essa con le tre api d'oro su banda rossa, sia quella tricolore. Se la redazione me lo consente, vorrei estendere lo slogan in modo più completo che includa il piccolo e il grande:: “ACQUISTIAMO PRODOTTI ALL'ELBA E DELL' ELBA MA CHE SIANO ANCHE PRODOTTI MADE IN ITALY”.
Per favore evitate la WHIRPOOL.
113525 messaggi.
Informare i cittadini di ciò che potrebbe accadere , fa parte di un mio modo di fare politica . Ho sempre reso pubblico tutto ciò che avveniva in consiglio comunale ancor prima delle dirette in streaming Se poi condividere ed informare i cittadini su un possibile problema appreso dai giornali e portato all attenzione dei capogruppo La si debba considerare una proprietà privata ........... forse mi sfugge qualche cosa . Ps: il fine giustifica i mezzi ( Machiavelli )
Voglio congratularmi con il Sig. Meloni, per ciò che ha evidenziato, e purtroppo è un modo di fare politica di certi personaggi che si sono visti accantonare da altri, e per essere più visibili utilizzano tutto ciò che le sembra utilizzabile. Speriamo che questa collaborazione che sembra a detta di Meloni la maggioranza abbia dato, la dia anche per altre situazioni, forse la minoranza o opposizione tutta, ha più idee sane dell'attuale Amministrazione.
Resto sbalordito da come una certa politica vuole apparire.
Questa mattina in una chat dei capigruppo del consiglio comunale, ho girato io (alle ore 8 circa) l'articolo dove si parla della possibilità di conversione degli ospedali Covid, tra cui il nostro.
Al fine di evitare panico tra la gente e chiarire questa notizia, ho chiesto al sindaco di fare una riunione.
Poi leggo che qualcuno, cerca di sfruttare questa cosa facendosi addirittura vanto di averla fatta lui.
Lo trovo indefinibile, durante una pandemia provare a sfruttare notizie a proprio favore mi fa venire il vomito.
Apprezzo invece la maggioranza che immediatamente si è detta disponibile al confronto con l'opposizione e la asl per fare chiarezza e per fare il punto della situazione.
L'obiettivo di chi fa politica oggi dovrebbe essere quello di stare vicino alla gente, non di farsi bassa propaganda.
Purtroppo questo è il livello di talune persone.
Grazie Sig. Lanera per essere sempre attivo e attento. A fare una opposizione concreta e ad informare sempre noi cittadini, attendiamo notizie sulla riunione.
Adesso ce ne accorgiamo che i Nostri prezzi sono alti per quello che offriamo ? COMPLIMENTI !!!!
E' bello e comodo chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
Quest'anno chi era abituato a svernare con i soldi della disoccupazione o altro (lavoro nero), in altri paesi dovrà rimboccarsi le maniche e sbarcare il lunario a pulir fossi.
Apriamo un pò gli occhi vediamo di offrire ai futuri turisti un giardino, non una macchia incolta.
Ho appena saputo che il sindaco Zini ci ha convocato insieme ai responsabilità dell Asl per lunedì al fine di valutare la situazione .
Grazie Sindaco Zini
Da cittadino,concordo con il Sig. Lanera, sarebbe un danno enorme per noi elbani è per la nostra salute, subito una riunione con il sindaco di pf quale presidente zonale per elba, occorre in questo stato di emergenza sanitaria, requisire alberghi ed adibirli a reparti covid per asintomatici e per chi ha pochi sintomi. Forza attivatevi a questo serve la politica.
Sul giornale il Tirreno di oggi si apprende la notizia che i piccoli ospedali saranno dedicati ai contagiati da Covid 19 . In qualità di consigliere di minoranza richiedo una riunione di urgenza con il sindaco di Pf e tutti gli altri capigruppo del consiglio comunale .per bloccare questa possibile proposta che vedrebbe la trasformazione del nostro ospedale in una Bolla Covid creando grandissimi disagi per la nostra popolazione .
[COLOR=darkred][SIZE=4] PERCHE' COMPRARE ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
Sento sempre più spesso amici e parenti che ripetono: «Io compro su Amazon, perché risparmio e mi arriva a casa senza spese.
Vorrei che si riuscisse a capire tutti insieme in questo momento di crisi, che ora più che mai, come sia importante aiutare il nostro paese, la nostra isola , i nostri amici commercianti , aiutarli come possiamo a rimettersi in piedi, a ripartire, perché solo tutti assieme possiamo farcela.
I negozi , i Bar i ristoranti hanno bisogno di noi.
È vero, quel vestitino firmato su internet costa meno, i giocattoli su Amazon li prendi con lo sconto, e le scarpe, quelle scarpe provate al negozio e poi acquistate on line costano molto meno … si però qui non faremo niente per nessuno. I negozi chiuderanno se non li aiutiamo, se non compriamo qui, resteranno chiusi e quei negozianti non avranno più i soldi per fare acquisti a loro volta, i loro commessi resteranno a casa, con tutto quello che ne consegue....
Ognuno di noi acquisti elbano per poco che può, consapevole che se lo faremo tutti sarà tanto e saremo gratificati di aver dato una mano ad un nostro compaesano a non chiudere la propria azienda. Pensateci…e
x quelli che vogliono semaforo a San Giovanni.. metteteveli in casa i semafori se vi garbano così tanto..
Serve la Rotonda. Quindi esproriare Zone adiacenti con buona pace dei proprietari ...anzi dei Padroni parola piu consona.
Nell'attesa mettere bande usate come dissuasori ,con costi irrisori e rapide da posare... inoltre istallare auovelox "VERI" e funzionanti tarati a 25kmH ... in entrambe le direzioni di marcia della via Principale ... Così si affronterebbe il tema Sicurezza ma tenendo bene in mente anche le esigenze del cittadino... Unico neo.. è che necessita la capacità di affrontare e risolvere l'intersezione veicolare o come si usava dire un tempo ..l'incrocio... e per questo problema.. ahimè..chiamato ignoranza..la risoluzione resta assai piu ardua..
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID-19 ‼️
Venerdì 30 Ottobre
Nella giornata di oggi si registrano 3 nuovi casi di positività riconducibili al tracciamento dei contatti di altri casi già confermati, tutti sul territorio di Portoferraio. Un quarto tampone positivo è stato attribuito al territorio del Comune di Rio per un cittadino residente, il quale però si trova in continente dove peraltro ha effettuato il test.
✅ Come sempre invitiamo tutti i cittadini di Portoferraio e dell’Elba a rispettare le normative indicate nell’ultimo DPCM, di evitare assembramenti, di rispettare il distanziamento e di indossare sempre la mascherina.
Il sindaco di Portoferraio, si raccomanda di usare la mascherina, ma oggi al mercato tanta gente senza o portata in malo modo, esercenti senza, con i vigili urbani presenti e non dicono nulla, mai controlli chi li deve fare.... il cittadino... Mah....
[COLOR=green][SIZE=3] NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI ED ASSISTENZA PER L'EMERGENZA COVID [/SIZE] [/COLOR]
AD UN AMICO SCOMPARSO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX]
Mi unisco a quanti mi hanno preceduto, per dare l'ultimo saluto ad un caro amico che pur nella distanza che ci separava, abitando io a Piombino, sapeva dare nei nostro incontri estivi quel sapore di familiarità che lo ha sempre contraddistinto da buono quale era.
Ciao Renzo, resterai nei miei e nostri ricordi.
Vorrei fare anche le condoglianze alle persone a Lui più prossime, con la speranza che il loro dolore sia lenito dai bei ricordi che Renzo ha lasciato.
Mario Regini
IL DOVERE DI EVITARE LE COPIATURE. IL CASO DELLA TESI DI DOTTORATO DI RICERCA “AITHALE. L’ISOLA D’ELBA” DI L. PAGLIANTINI, UNIVERSITA’ DI FOGGIA, 2014
di Roberto Casalena
Questo il titolo dell’articolo che ho letto su camminando.
Come docente universitario non rimango meravigliato di quanto descritto.
In tutta la mia vita professionale avendo avuto come stella polare autonomia ed indipendenza con rispetto degli altri,osservanza delle leggi e delle norme, dei diritti e dei doveri,mi sono spesso imbattuto in episodi come quello scritto da Roberto Casalena.
Li ho contrastati.
E' un diritto e dovere di ogni ricercatore opporsi.
Nella storia delle ricerca scientifica esistono episodi anche più gravi dove scoperte e/o invenzioni scientifiche sono state attribuite a chi no le ha fatte.
Marcello Camici
GIRO PODISTICO DELL’ISOLA D’ELBA 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giro.JPG[/IMGSX] Saltata l’edizione numero 30 del Giro Podistico dell’Isola d’Elba in programma nel 2020 causa Covid, rimandata dagli organizzatori sia quella in programma a maggio spostata poi a ottobre, anche quella poi annullata con il rinvio definitivo a maggio 2021, la Promosport di Venturina che dal 1991 organizza l’evento sportivo più importante dal punto di vista di presenze sull’Elba, comunica le date di svolgimento dell’evento che si disputerà dal 16 al 23 Maggio prossimi.
“ dal 1991 non avevamo saltato una edizione, la continuità dell’organizzazione era il nostro marchio di garanzia per atleti che avevano inserito ogni anno il Giro come appuntamento fisso tra le gare da disputare e a cui non mancare.
Purtroppo questa continuità è stata interrotta nostro malgrado, avevamo sperato che spostandola ad ottobre avremmo potuto mantenere la continuità ma abbiamo dovuto arrenderci definitivamente per mancanza di garanzie certe sullo svolgimento di una gara particolare, che va ad interessare Comuni diversi, che dura una settimana e comunque in un periodo nel quale il virus iniziava a crescere nuovamente.”
Con la nuova edizione il Giro si presenta con una nuova veste inserendo una nuova disciplina oltre al podismo, il Nordic Walking, la disciplina nordica che in Italia conta già numeri importanti di tesserati avendo così la possibilità di allargare il numero dei partecipanti.
“ Ci auguriamo che questa apertura al Nordic ci permetta, oltre ad aumentare i numeri dei partecipanti al Giro, di poter aprire l’Isola d’Elba a nuove iniziative legate al territorio e al turismo fuori stagione. I percorsi che percorriamo con i podisti nelle nostre tappe sono percorsi che si legano ottimamente anche a chi pratica il Nordic.
Ma penso anche che senza un coordinamento da parte delle istituzioni elbane con le varie realtà organizzative difficilmente il turismo “fuori stagione” potrà avere uno sviluppo adeguato a quello che è il territorio ed il clima elbano”
COS’E’ IL NORDIC WALKING.
Il Nordic Walking, o in italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale. In pratica, si tratta di una camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni. Durante l’allenamento i movimenti interessano fino al 90% dei muscoli del corpo. Il Nordic Walking era inizialmente usato come forma di allenamento estivo dai fondisti, in quanto permetteva loro di simulare le tecniche di sci di fondo anche in mancanza di neve. L’anno ufficiale di nascita della camminata nordica è il 1997 grazie al suo inventore, Marko Kantaneva. Attualmente la pratica del Nordic Walking si è diffusa in molti Paesi e svolge un ruolo considerevole nel mantenimento di una buona salute tra le persone di tutte le età in tutto il mondo.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] MAZZETTI, CELLAI E DE SANTI (FORZA ITALIA) : SUPERBONUS 110% PER EDILIZIA STRUMENTO UTILE, MA DI NON AGEVOLE UTILIZZO. IL GOVERNO CONTE INTERVENGA PER RENDERLO UNA SOLUZIONE COMODA A TUTTE LE IMPRESE. [/SIZE] [/COLOR]
Dichiarazioni dell'On. Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia, del Coordinatore cittadino di Forza Italia Firenze e Capogruppo in Palazzo Vecchio, Jacopo Cellai e di Claudio De Santi, imprenditore e Responsabile Dipartimenti Forza Italia Firenze
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mazzetti.JPG[/IMGSX] Con il termine "Superbonus" si intende un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021,poi ampliato fino al 2023 dal DL agosto, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Questo nuovo strumento nelle settimane successive alla approvazione Parlamentare ha sollevato alcuni problemi che come Forza Italia spesso abbiamo evidenziato sia nelle Aule Istituzionali che a mezzo stampa. Tali problemi in parte restano e devono essere risolti per rendere il Superbonus del tutto eseguibile.
Vediamo nel dettaglio le problematiche che riassumiamo in tre tipologie per comodità: Primo: La burocrazia sia fiscale che fra Enti interessati e committente che deve essere assistita da prima dell'inizio fino a fine lavori da un pool di professionisti esperti : Secondo: l'impossibilità di fare eseguire i lavori a costo zero soprattutto per le micro imprese con basso fatturato che stentano all'inizio,Terzo: garantire per i condomini la legittimità urbanistica di tutte le sue unità immobiliari anche se non direttamente interessate. Infine quale Quarto aspetto: per i professionisti la totale responsabilità sulle spalle, tanto da dovere accedere ad una assicurazione professionale specifica per una copertura alta che costa molto.
Stiamo parlando di problemi che quotidianamente vengono riscontrati e che ad oggi non hanno avuto risposta dall'Esecutivo. Guai a concedere uno strumento utile se poi non viene esso usato per tutte le sue possibili potenzialità. Sarebbe l'ennesimo schiaffo al settore edilizia che tutto ha bisogno meno che di ulteriori ostacoli.
Forza Italia vuole che questo provvedimento , di principio fondamentale per il rilancio del settore edile ed economico , possa essere accessibile da tutti i cittadini , imprese , professionisti affinché non diventi strumento per pochi e sempre gli stessi grandi penalizzando i piccoli.