[COLOR=darkred][SIZE=3] ARCICONFRATERNITA SS.MO SACRAMENTO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Contributo del Lions Club I. d’Elba per la riparazione di un’autoambulanza
Continuano gli interveti del Lions Club Isola d’Elba mirati all’ambito sanitario, deliberati in particolar modo in questo periodo avverso che la nostra Nazione insieme a tutto il pianeta sta attraversando, ed attuati su segnalazioni degli Enti interessati.
Dopo la fornitura all’Ospedale elbano di una poltrona oncologica, di termoscanner frontali, di una scorta di gel igienizzante e di un contributo alla Fondazione Veronesi per la cura di bambini malati di leucemia linfoblastica acuta, nella mattina di giovedì 15 ottobre una ristretta delegazione del Club, condotta dal Presidente avv. Alessandro Moretti, recatasi direttamente nella sede dell’Insigne Arciconfraternita del SS. Sacramento di Portoferraio, ha consegnato al Governatore Remo Corsi il proprio contributo per la riparazione di un’autoambulanza indispensabile per la prosecuzione del meritorio servizio svolto dai volontari della Confraternita, della cui efficienza e prontezza d’intervento è oggi quanto mai avvertita l’impellente necessità.
Alle parole di ringraziamento espresse dal Governatore e dallo staff che lo accompagnava, sono seguite quelle di stima, incoraggiamento ed apprezzamento del Presidente Moretti per la lodevole opera svolta
dagli appartenenti alla SS.MO Sacramento, che non si limita agli interventi di logistica assistenziale e di soccorso, ma si estende alla custodia di un patrimonio di opere d’arte, edifici e cimeli storici di inestimabile valore.
113273 messaggi.
Mi scusi ma cosa state farneticando ??? l'attuale Sindaco di Capoliveri l'ha votato il popolo o il consiglio di Stato ???? casomai il Consiglio di Stato ha confermato quanto voluto dal popolo... ma sempre il popolo ha votato....Siete ridicoli ...
stamattina sono stato all’eurospin e mi domando :
Perché non viene creato un percorso a senso unico soprattutto fra l’entrata e l’uscita?
Se c’è l’abbiamo su tutti i mercati all’aperto non sarebbe il caso di farlo anche nei supermercati, il Conad si é adeguato ad esempio
Ricordiamo all'autore del post che a Capoliveri il Popolo, quando ha dovuto scegliere se avere sindaco Montagna o Gelsi, al ballottaggio ha votato per Andrea Gelsi che infatti ha vinto le elezioni.
Poi il Tar ha confermato tutto e il Consiglio di Stato ha invece dato la vittoria all'altra lista. Aveva ragione il Tar o il Consiglio di Stato? Questa è la vera domanda da farsi.
Si ricordi bene, il Consiglio di Stato e non il Popolo ha nominato sindaco Montagna......
x isolano innamorato
Forza, sei quasi vicino alla soluzione del rebus !!
😊
Certe volte , esiste il buon senso, fare saltare un giorno di scuola , non è la fine del mondo. Anche se le disposizioni non lo prevedono. Speriamo che nessun compagno di classe sia stato contagiato.
Dott. Barbetti non offenda la Sua intelligenza , a volte si perde.. se il popolo ha votato così se ne faccia una ragione . Sappia perdere con dignità . Si sta rendendo ridicolo .
Qualcuno ha notizie del primo cittadino marcianese? I cittadini delle campagne lo danno per disperso dopo averlo visto l'ultima volta in campagna elettorale. Magari sarebbe il caso di farsi vivo vista la situazione di emergenza e i casi di positività rilevati nel territorio del suo comune, o forse non lo sa.
PER COVID ALUNNO
La informo che se in una famiglia vi è una persona in attesa di essere chiamata per effettuare il tampone, o in attesa della risposta del tampone effettuato, gli altri membri non devono stare in quarantena fiduciaria. Questa è prevista solo nel momento in cui il tampone dia esito positivo.
La regola è questa, confermata dai medici di base.
La discrezione non deve essere lasciata al singolo individuo
Un caso di positività al Covid-19 a Capoliveri. L’amministrazione comunale informa la popolazione sulle misure adottate.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] A seguito di comunicazione pervenuta agli uffici del Comune di Capoliveri dalla Asl 6 Zona Elba circa l’accertamento di un caso di positività al Covid-19 relativo ad un minore frequentante l’Istituto Comprensivo G.Carducci – sede di Capoliveri, l’amministrazione comunale, anche al fine di si tranquillizzare la cittadinanza, comunica che, il minore è già stato sottoposto a quarantena obbligatoria presso la propria abitazione monitorato dal personale Asl come previsto dalle procedure vigenti e che trattasi di caso a bassa carica virale.
Il Comune di Capoliveri informa inoltre, che nel proseguire nell’attuazione di ogni misura anticovid già posta in essere dall’inizio di questo anno scolastico (rilevamento delle temperatura, igienizzazione e sanificazione degli ambienti scolastici, controllo del corretto utilizzo dei DIP e del rispetto del distanziamento), a partire dal pomeriggio di venerdì 16 ottobre, a scopo precauzionale, saranno sanificate le strutture scolastiche della scuola primaria e secondaria di Capoliveri.
L’amministrazione comunale informa, inoltre, che grazie agli interventi da poco conclusi di riqualificazione di un’ala della ex palestra comunale che sarà adibita ad aula mensa, sarà possibile garantire il servizio di refezione scolastica a tutti gli alunni frequentanti le scuole di Capoliveri nel rispetto delle norme sul distanziamento.
X Covid alunno Campo nell'Elba.
Purtroppo ci si deve affidare al buon senso, perché l'ordinanza della Regione su apertura scuola, al punto B: obblighi famiglie, prevede obbligo di comunicazione solo in caso di contatti con casi accertati covid. Bastava obbligare le famiglie ad attendere esito di tamponi in essere. Così invece ci si affida al cervello della gente. E si sbaglia.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/taxi1.JPG[/IMGSX] X Osservatorio Politico Elbano.
Mi sembra anormale aver interrotto il servizio del taxi collettivo il 30 aprile lasciando le frazioni di Schiopparello, Magazzini, Bagnaia con solo due corse effettuate dall' Autobus (periodo invernale).
Il taxi collettivo é in servizio da circa 20 anni con riscontri molto positivi da parte dell utenza.
Auto sanificate nel rispetto delle normative antiCovid e nei casi in cui non possiamo garantire le distanze di sicurezza fra gli utenti facciamo partire un altra auto in supporto ( impossibile da fare con un autobus di linea).
A Barbetti..
Come al solito sfrutta ogni possibilità di sciacallaggio giornalistico. Dal suo post si intravede che è rimasto resettato al 27 luglio quando ha perso in consiglio di stato la sua carica tanto ambita di vicesindaco di Capoliveri..
Fattene una ragione Rugge'!!
Vorrei sapere, cosa ci faceva l'alunno a scuola se la mamma aspettava l'esito del tampone? Non viene firmata un autocertificazione? Ci dovrebbero essere delle sanzioni per dichiarazioni false. Usl dovrebbe comunicare alla scuola di non fare entrare gli alunni se i genitori sono in attesa del risultato.
Se non mi sbaglio è la seconda volta che succede
Sono un genitore di un ragazzo che frequentava la scuola Calcio Accademy, per problemi legati al Covid, io e mia moglie abbiamo perso il lavoro, e siamo stati costretti quest'anno a non poter iscrivere nostro figlio al Calcio.
Gent.le sig.Silvio la prego di volermi contattare privatamente sulla mia mail fabrizioprianti@yahoo.it per delle comunicazioni importanti che devo farle.
La ringrazio anticipatamente e rimango in attesa
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/ruggi.JPG[/IMGSX]
Per venire a conoscenza di un caso di Coronavirus nelle scuole elementari di Capoliveri sono dovuto andare a leggere la pagina Facebook del Comune di Portoferraio e il relativo articolo su QuinewsElba.it, dove solo leggendo tutto l'articolo si ha notizia del caso di Capoliveri.
Tutti conoscete il mio giudizio sul Sindaco e sulla Giunta di Capoliveri: dilettanti allo sbaraglio nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Alcuni interessati solo a presentare progetti per l'edilizia, altri invece che vivono a Roma o addirittura in Cina.
A tutti lor signori di Capoliveri e dei capoliveresi importa ZERO.
Però, a dispetto del volere dei cittadini, il Consiglio di Stato ha deciso diversamente.
Comunque ancora una volta: Vergogna, Vergogna, Vergogna!
Dott. Ruggero Barbetti
[COLOR=darkred][SIZE=3] LA LUNGA E SOLITARIA AGONIA DEL PALAZZO COPPEDÈ [/SIZE] [/COLOR]
Molte volte si è parlato del Palazzo Coppedè situato in Calata Italia, luogo ben noto per essere stato sin dai primi del 900 sede della direzione dell'acciaieria, poi per aver ospitato fino a qualche decina di anni fa gli uffici Enel di Portoferraio, molte volte abbiamo denunciato il suo stato e di come riuscisse a resistere ancora stoicamente in piedi, oggi torna prepotentemente in cronaca per il pericolo crescente dovuto alle piogge dei giorni passati e di questa notte, i rivoli d’acqua che entrano dal tetto sfondato allarga paurosamente i commenti delle pietre e dei mattoni acqua che si propaga nei locali interni in stato di completo degrado colmi di sporcizia , ratti e pantegane, e l'acqua ne indebolisce sempre più la struttura, per ogni acquazzone l’acqua da anni ristagna sulla strada di accesso formando un lago di non facile guado per auto e persone , le volte architettoniche dell’ampio porticato d’ingresso sono puntellate con vecchi “Cristi” rugginosi o tavole marcescenti di dubbia stabilità il retro del palazzo per la sua pericolosità è stato limitato da jersey di cemento per evitare che frammenti d’intonaco pietre e mattoni cadessero su persone e cose, vanificando una 15na di posti auto (privati), l’amministrazione comunale che a Luglio aveva iniziato insieme ad Esa la pulizia e la bonifica delle vicine aree del "Cantierino" di Viale Tesei rassicurava popolo e paese che si trattava di un primo intervento di bonifica tra quelli programmati e finanziati dall'Amministrazione e che, nei giorni a seguire sarebbero proseguiti in altre zone del territorio…ma sono rimaste promesse e parole, da allora sono trascorsi tre mesi e di interventi nemmeno l’ombra ed adesso siamo in emergenza e forse qualcosa potrà succedere prima che sia troppo tardi (ricordiamo che all'interno ci sono alcuni occupanti disadattati che vi dimorano abusivamente e che in una maniera o nell'altra andranno tutelati) ..
. Questo grande e storico palazzo (tutelato dalle belle arti) che ha vissuto come testimone prestigioso i fasti delle acciaierie …….Non merita una fine così ingloriosa.
[COLOR=darkred][SIZE=2] GEMMA MESSORI CON “IL DESTINO È STATO PIÙ FORTE DI ME” VINCE A RIMINI IL PREMIO SPECIALE PIANETA DONNA [/SIZE] [/COLOR]
Il libro, edizioni Persephone, racconta di Napoleone Bonaparte e delle donne che gli hanno vissuto accanto
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/gemma.JPG[/IMGSX] Gemma Messori scrittrice, attrice, artista a tutto tondo, premiata in vari concorsi nazionali, vince il “premio speciale pianeta donna” di Rimini. Si tratta dell’ ultimo premio letterario in ordine di tempo, la premiazione è avvenuta il 26 Settembre scorso a Montefiore Conca (RN). “Il destino è stato più forte di me”, questo è il titolo del libro, parla di inquietudini, passioni, vittorie e sconfitte di Napoleone Bonaparte (edizioni. Persephone). Oltre alla parte storica della vita dell'imperatore, il romanzo dedica importanza alla parte umana ed alle donne che gli hanno vissuto accanto. Inoltre, in piccoli paragrafi, la realtà quotidiana appare: “Siamo tutti naufraghi, ed approdiamo sulle nostre isole”.
Gemma Messori ha da anni scelto l’Isola d’Elba perché è “nata nel deserto con l’anima fatta di acqua e sale di mari lontani” dopo aver vissuto in molti paesi scrivendo, recitando e insegnando l’arte del teatro.
I suoi scritti hanno vinto diversi premi a livello nazionale e le poesie sono state pubblicate in diverse antologie. Gli spettacoli teatrali che abbracciano vari temi (dalla storia all'intimità personale o rielaborazione di testi ironici) hanno goduto delle scene di varie località.
Attualmente sta lavorando su una autobiografia romanzata.
www.gemmamessori.it
https://www.youtube.com/channel/UCIaaXa7uQKpWnO5CkSRfUIw
https://www.youtube.com/channel/UCx24XsmC4GVaOTLb4_plu8g
Non pretendevo ovviamente di avere una risposta alla mia osservazione in merito alla struttura del personale del comune di portoferraio. però ritengo che sia corretto aggiungere alcune altre osservazioni affiinchè i cittadini possano cominciare a capire.
la riduzione del personale è iniziata alla fine degli anni 90, allora il comune aveva circa 120 dipendenti.
da li sono passati una ventina d'anni, 9 anni di governi di centro destra e 11 anni di governi di centrosinistra. spesso le stesse facce si sono scambiati i ruoli. i sindaci sono stati: Fratini, Ageno, Peria, Ferrari, ora Zini , tutti incapaci, tutti inconsapevoli, tutti raggirati? ce lo dicano si assumano le loro responsabilità.
resta che il personale è ormai di poco superiore a 50 unità, quasi come il comune di capoliveri che cumula meno della metà dei cittadini di Portoferraio che per gli indici stabiliti dal governo dovrebbe avere almeno una novantina di dipendenti.
qui non c'è da dire è colpa della destra, non, è colpa della sinistra. è evidente che i politici sono stati poca cosa e hanno fatto danno e la responsabilità è loro perchè i decisori ultimi erano loro. ma queste decisioni non sono esclusiva farina del sacco dei politici. sono frutto, in questo caso avvelenato, di coloro che sono i primi consiglieri e attori del comune: i dirigenti. allora forse i cittadini dovrebbero chiedere a gran voce che i politici facessero i nomi di coloro che sono stati i consiglieri, di colore che hanno gestito per anni sia la "borsa" sia il settore personale del comune, affinchè si faccia chiarezza e poi, in ragione di questa si prendano le giuste decisioni, maggioranza e minoranza insieme, per ridare un futuro.
Carissimo Signor Silvio,
sono estremamente dispiaciuto della sua situazione. Purtroppo le circostanze che attanagliano il nostro paese sono preoccupanti e non vedo un miglioramento a breve. Mi duole dirle che l'ambiente calcistico di Portoferraio è da evitare, noi siamo fuggiti a gambe levate. Se posso darle un consiglio, valutando il livello culturale dello sport più che la tipologia, sceglierei ambienti diversi, veda pallavolo, basket, o meglio il rugby che pare non far pagare alcun costo vista la condizione economica attuale. Però andrei oltre trovando la soluzione anche per il calcio Audaciano, e cioè basterebbe che i 27 allenatori e tutto l'esercito di manutentori, baristi e segretari rinunciassero ai propri compensi per avere oltre100 mila euro annui da utilizzare per compiere veramente un'azione di utilità sociale. Tra l'altro mi chiedo se questi denari, la somministrazione, così come la bigliettazione, sono operazioni compiute nel rispetto delle norme vigenti. Grazie