L’infermiera che si era addormentata in ospedale per la stanchezza e la cui foto era stata pubblicata su tutti i giornali:
«Il pranzo di Natale? Preoccupatevi di non farlo in ospedale»
113583 messaggi.
Il 16 novembre è uscita la mia seconda raccolta di poesie, Libro Blu, per Eretica Edizioni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/bisso.JPG[/IMGSX]
La copertina raffigura l'opera "Finestra dell'anima" del maestro Italo Bolano. Libro Blu infatti è un omaggio alla mostra "Blu Elba" che il pittore portoferraiese ha tenuto nella sala espositiva Telemaco Signorini e alle opere di Italo, che hanno rappresentato una fonte d'ispirazione: una breve introduzione spiega il collegamento con le velature cromatiche delle sue tele. Ringrazio Alessandra Ribaldone per aver consentito al suo utilizzo.
La prefazione è a firma del poeta Manrico Murzi, che ringrazio sentitamente per i preziosi suggerimenti, per l'aiuto nella revisione della silloge e per il sostegno offertomi in questi mesi. Lascio alle sue parole il compito di presentare il libro.
Quarta di copertina
Libro Blu è una plaquette di diciannove canti che “sono sentimenti colorati dal mare e dagli elementi che gironzolano per l’aria dell’Elba […] la poesia è musica prima di essere parola, ascolto di un parlare intimo, Un segreto che avevo nascosto/ nella scorza di un albero… È il verbo del mistero con il quale solo l’innocenza può avere contatto, e il poeta è strumento che vibra per voci ignote” nello scenario dell’insularità della quale evoca l’immagine mistica e sacrale. (Manrico Murzi)
Per maggiori informazioni: sito web dell'autore
Dal 4 dicembre la toscana diventa zona arancione , non facciamo disinformazione !!!!!!
Scusi.. Ho letto bene?
Lei si sta lamentando che non riesce ad arrivare a fine mese con 1600 euro?
Mia madre va avanti con 500 e non l ho mai sentita lamentarsi..lei è un privilegiato lo sa o no?
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi???
Tra debito prima del virus e debiti dopo, con tutti i soldi che hanno elargito.. Dopo.. Come faremo a Restituirli??? Cosa ne sarà delle partite Iva???
Leggo dei due pescatori che sono stati fermati, io non li chiamerei "pescatori sportivi" io li chiamerei bracconieri, perchè per colpa di queste persone tutti i pescatori vengono considerati uguali aloro.
Spero che li abbiamo confiscato anche la barca, così per un pò non andranno a braccare. E poi sarebbe bello che si sapessero i nomi e se sono pescatori iscritti a qualche Federazione, tipo FIPSAS o FIOPS fossero espulsi e messi alla porta come è già stato fatto dalla Federazione Italiana per altri casi simili.
La Toscana probabilmente rimarrà zona rossa fino al 4 dicembre, poi sicuramente gialla.
Allora io mi domando e domando, dove sta il problema visto che specialmente all'Elba e in Toscana le attività sono quasi tutte stagionali e legate a doppio filo al turismo per cui in inverno pochi incassi, oltre al fatto che tutti sono stati o saranno ristorati?
Ma non si pensa ogni tanto che il virus è ancora in attesa di fare strage di persone oltre che distruggere l'economia mondiale?
Inoltre, ci siamo dimenticati le file dei camion dell'esercito che al nord trasportavano in altri comuni persone decedute a causa del covid?
PS- Pensare è molto difficile.
Per questo la maggior parte della gente giudica.
La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SOLO IL TEMPO SARA’ GIUDICE DELLA GLORIA O DELL’ALTRUI AFFANNI [/SIZE] [/COLOR]
“Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà.”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pagliaccio.JPG[/IMGSX] In attesa di tornare, covid permettendo, a fare shopping in una città che probabilmente è impaurita e non mostra nessun segnale dell’avvicinarsi alle festività natalizie e di fine anno , in questa abulia sembra essere caduta anche la nuova Pro loco che dovrebbe provvedere, nel limite dei tempi e delle possibilità, cercare di rendere più gradevole e accogliente questo paese, per il momento però niente di niente trapela, circolano solo voci pettegole non confermate che si rincorrono raccontando di malumori e incomprensioni dovuti a screzi tra il direttivo e i vertici dell’amministrazione ..si sussurra in città che nel presentare progetti e programmi per le festività si siano manifestati accenni di arroganza da parte di chi crede di avere raggiunto una posizione eminente e si sopravvaluta ritenendosi offeso per una incomprensibile sorta di lesa maestà .
Vogliamo ricordare a chi si erge a dominus usando quel comportamento che i greci chiamavano hýbris come sia implicita anche la fatalità di una successiva punizione terrena: il fallimento e la caduta nel pubblico ludibrio.
Probabilmente in molti non hanno ben compreso che ricoprire un incarico di responsabilità deve lavorare per il paese e non per la propria immagine.
Auguriamoci che tutto sia solo frutto dei soliti beceri chiacchieroni nostrali ed a breve di vedere le vetrine addobbate, qualche economica luminara... perché in questo momento abbiamo anche troppo buio e tristezza nell’anima e vorremmo che per un momento ci tornasse la voglia di sorridere e sperare.
AMP
Caro Prof. Camici
Solo per dire che sono d'accordo sia con lei che con chi ha scritto prima di me.
Ma stiamo attenti a non farci fregare dai solito noti ambienta-business
Ma il governatore Giani non ha detto che dal 4 dicembre la Toscana diventa zona arancione?
Ciao Marcello,
Per quanto riguarda il giudizio popolare tramite referendum sulle AMP, sono d’accordo con te. Anche se la legge non lo prevede, i comuni che lo hanno nel proprio statuto, lo possono indire per i propri cittadini.
È essenziale che prima però siano tutti informati di cosa si tratta, perché le AMP non sono semplici zone di tutela, ma prevederebbe una zona unica che comprende tutta l’Elba con delle sotto zone. Il che sarebbe ben diverso è molto più difficile da gestire.
Per quanto riguarda la gestione elbana, credo che ad oggi non esiste nessun ente a livello territoriale che possa gestire l’AMP all’Elba, ne abbiamo la dimostrazione.
Anche il Parco è ancora lontano da poter gestire un AMP così vasta, basta vedere il parco terra, in alcuni luoghi in stato completo di abbandono.
Purtroppo Caro Marcello le discariche le troviamo anche all’interno del Parco Nazionale e il che la dice lunga sulla gestione.
È necessario che all’Elba si faccia dei passi in avanti su quello che già abbiamo, e mi riferisco alla gestione, all’investimento sul territorio e al rapporto tra cittadini ed ente che ad oggi il parco ha dimostrato di non avere.
Insomma prima di istituire un area marina protetta c’è tanto tanto tanto lavoro da fare, e se prima non vengono costituite le basi sarà un fallimento totale, con la conseguenza di danneggiare la popolazione residente e il turismo.
Io credo che ad oggi si possano avere delle soluzioni alternative, molto più facili da gestire , come per esempio lo scoglietto a Portoferraio, una realtà ristretta che funziona è molto più semplice da gestire rispetto ad un AMP.
RIMANIAMO IN ZONA "ROSSA"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/zona.JPG[/IMGSX]
Ciao Faber, al di là dei dati, a volte inspiegabili, la Toscana rimane Zona Rossa.
Posso ipotizzare che, conoscendo le dinamiche di urgenza della spesa sanitaria, rimanere in Zona Rossa è un grande affare economico per le ditte e professionisti che si occupano di allestimento dei reparti Covid, tutto questo chiaramente con l'imput ed il consenso politico.
Non importa che non ci sia personale da assegnare, l'importante è spendere, il lavoro non è ancora finito pertanto rimaniamo in Zona Rossa......
Un saluto e un grande augurio a tutti iToscani.
Stefano Ballarini
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DUE PESCATORI SPORTIVI NEI GUAI: MAXISEQUESTRO DI ORATE E 8000 EURO DI MULTA. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/orate.JPG[/IMGSX] In questi giorni in cui tanti appassionati di pesca si muovono con molte difficoltà ed un certo timore cercando di capire se possono esercitare la loro attività preferita, non manca chi invece ne approfitta mettendo in atto comportamenti illeciti.
Cosi un livornese, molto noto nell’ambiente della pesca sportiva, insieme ad un'altra persona, sono stati sanzionati dai militari della Guardia Costiera di Livorno, per aver pescato circa 48 kg di pesce pregiato, orate per la precisione, ben oltre il limite massimo consentito che è di 5 Kg a testa.
Già da qualche giorno gli uomini della squadra navale della Capitaneria di porto di Livorno tenevano d’occhio i due pescatori, e cosi nella giornata di ieri, quando con la loro barca i due sono rientrati in banchina dopo una battuta di pesca con la canna al largo del litorale a sud di Livorno, hanno trovato ad attenderli i militari che hanno rinvenuto a bordo la grande quantità di pescato illegale. Immediatamente è scattata la sanzione amministrativa di 4000 euro per ciascuno dei due pescatori, il sequestro dell’attrezzatura – peraltro di altissima gamma – e naturalmente del pescato eccedente il limite consentito che, al dettaglio, avrebbe un valore superiore ai 1000 euro.
All’uomo non è stata contestata – per il momento – nessuna infrazione relativa alle particolari restrizioni attualmente legate alla “zona rossa” proprio perché, essendo un atleta tesserato di alto livello, giustificava le sue uscite con la necessità di allenamenti pre-gara.
Il prodotto ittico, riconosciuto come commestibile dai veterinari dell’ASL, è stato consegnato dai militari della Guardia Costiera alla Caritas di Livorno, di via Giorgio la Pira, ente che mediamente distribuisce ai bisognosi più di 150 pasti al giorno.
Buongiorno paesani ora sento parlare che a dicembre i politici che non siamo più in codice rosso.
Che Italia fallita fallita apriranno i negozi e via con i contagi Covid ,succederà come queste estate pur facendo lavorare le attività era passato il Covid e abbiamo visto il risultato ora ospedali al collasso . Lo stato e i comuni deve aiutare i commercianti e tutti chiusi
Mi vergogno di essere italiano ( isolano ) che per tornare a casa mia quando esco per visite di salute devo essere sottoposto al padrone ( Moby ) se parte non parte ,mi sento un isolano ridicolo
AREA MARINA PROTETTA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Al Signore ELBANO
Grazie per il commento al mio scritto sull’AMP.
Grazie anche per aver espresso la sua opinione in merito.
Non condivido l’affermazione che gli elbani siano tutti favorevoli all’AMP ma solo se esclusivamente gestita da loro stessi.
Per sapere se sono tutti favorevoli c’è un metodo democratico, il referendum, in cui tutti coloro che vivono, abitano e lavorano all’Elba dicono SI o NO alla istituzione dell’AMP.
Questa modalità di partecipazione popolare non è prevista dalla legge quantunque l’AMP,come il comune unico,è un nuovo modo di amministrare il territorio che interessa tutti,dalle famiglie alle imprese.
Per quanto riguarda la gestione dell’AMP esclusivamente fatta da elbani ho qualche dubbio che sarebbe migliore.
Per saperlo non è necessario che ciò avvenga.
Basta guardarsi intorno per vedere come abbia saputo gestire il nostro territorio.
Che dire, ad esempio,delle discariche abusive presenti ?
Se è vero che assenti sono gli organismi predisposti alla loro rimozione e/o al controllo che ciò non avvenga è anche pur vero che una discarica non nasce come un fungo,qualcuno l’ha creata.
Cordiali saluti
Marcello Camici
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 20,00 del 27 novembre.
Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI, così suddivisi:
- 1 residente nel Comune di Campo nell'Elba,
- 2 residenti nel Comune di Portoferraio.
✅ Si informa che l'Albergo Sanitario è attivo: sono attualmente ospitate 2 persone ed una terza arriverà domani. Si tratta di soggetti ancora positivi al Covid che, rientrati dai ricoveri fuori Elba, non possono, per il momento, tornare al proprio domicilio.
➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il parcheggio di San Martino a Portoferraio.
❗️Raccomandiamo la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e nel tracciamento dei contatti dei casi positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e
Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅Ricordiamo che siamo ancora in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto è assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali.
- Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi.
- Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Il Sindaco
x Enrico Baiardo: GLI ASTENUTI
(spiegazione: .....è un classico che si ripete. Come direbbero a Rio.."basta dallo a dì vedè"..... " non cavano un ragno dal buco" , e per evitare di fare danno (salvo pochissime eccezioni), galleggiano per il periodo, coltivano il loro giardinetto e si astengono a fare qualcosa, coniugano sempre al futuro (faremo, daremo, realizzeremo, ...emo....emo), sperando, come spesso accade, che gli altri non si mettano d'accordo la prossima tornata.........piccinini...e so' fatti così, bisogna compatirli........
Carissimi navigatori, giusto per uscire da questa routine casalinga voglio proporvi una iniziativa simpatica fra il serio e il faceto, con un solo aggettivo o un sostantivo(Uno solo mi raccomando!) dovete dare una definizione ai nostri RINASCENTI AMMINISTRATORI,forza sbizzarritevi,comincio io:COMICI !!
MISSIVE DEL DOTT. PASQUALE SQUARCI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lully.JPG[/IMGSX]
Lettere indirizzate al Dott. Pasquale Squarci medico nel periodo napoleonico.
Una particolarmente interessante riporta la storia di un "gettarello",nome usato per i trovatelli.
Non pubblico la storia poichè ci sono i nomi degli interessati;anche se trascorsi quasi 200 anni
ritengo non farlo.Lettere datate 1810-1836
LOREDANA AMBROGI
STANZIATI 200 MILA EURO PER LA NUOVA STAZIONE MARITTIMA DEL PORTO DI PORTOFERRAIO
Scritto da Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Venerdì, 27 Novembre 2020 09:39
468 milioni di euro, tante sono le risorse che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha stanziato per il 2021 alla realizzazione delle opere infrastrutturali. È questo il dato saliente del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario dell’anno successivo approvato quest’oggi dal Comitato di Gestione.Tra gli interventi anche la progettazione della nuova Stazione Marittima del porto di Portoferraio (200 mila euro) .Stazione marittima che doveva sorgere al posto del (non)Centro commerciale.E ora dove la faranno, sulla Loppa ?????
