[COLOR=darkred][SIZE=3] AREE MARINE PROTETTE? LA PAROLA SPETTA AGLI ELBANI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/adao1.JPG[/IMGSX] Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana, Adalberto Bertucci, insieme alla Responsabile Dipartimenti Forza Italia Toscana, Chiara Tenerini, sottolinea l' importanza di una corretta valutazione per le Aree Marine Protette. Leggendo i progetti istitutivi delle AMP, sembra emergere chiaramente lโassoluta volontร di ripercorrere strade che non hanno dato e non daranno nessuna garanzia di successo, come รจ stata anche lโistituzione del PNAT. Ancora una volta non si parla delle cause principali del degrado ambientale, di tutto quello che viene fatto โa terraโ e che successivamente si riversa in mare. Sembra che le organizzazioni, che impiegano tante energie per mobilitare la pubblica opinione in difesa della natura, non si interroghino su quali siano le cause reali dellโinquinamento sullโisola che loro stessi denunciano. Per cambiare rotta, oltre alla buona gestione dellโambiente da parte dei singoli e alla corretta informazione da parte degli attivisti, รจ necessario che il Parco ed i Comuni, ognuno nelle proprie aree di competenza, si impegnino a verificare e controllare le attivitร terrestri e le loro conseguenze sulle aree marine. Le AMP per come sono concepite, sono volte principalmente a precludere dalle stesse la presenza dellโuomo. Tutti sappiamo che il degrado ambientale e lโinquinamento non sono da attribuire alla sola presenza umana, ma alla cronica mancanza sul territorio di strutture e strumenti per la depurazione e bonifica, oltre di strumenti di controllo delle attivitร industriali, i cui costi tuttavia vengono caricati nelle tasche di noi cittadini. Logico e prevedibile lโinsorgere di dissenso da parte della popolazione elbana, verso le AMP, e di riflesso lโindecisione delle Amministrazioni a schierarsi pro o contro di esse. Le AMP per legge necessitano di un adeguato controllo e sorveglianza esecutiva e di bilancio, che si traduce in ulteriori costi vivi che vanno ad aggiungersi a quelli giร pesanti per il mantenimento del territorio (basta guardare solamente le problematiche che sorgono per la bonifica e pulizia dei fossi). Dobbiamo quindi capire cosa prevede e come verrร applicata la legge 979 del 31.12.1982 sulle AMP. Riteniamo fondamentale il confronto con il territorio, riteniamo indispensabile l' opinione dei cittadini elbani. Lโestensione, la posizione geografica e il tasso di popolazione dellโIsola rendono le decisioni dei cittadini elbani parte integrante del futuro del territorio e dellโambiente. La nostra Isola รจ situata geograficamente in un punto strategico e lโintrecciarsi dei diversi interessi economici e politici esterni, ha comportato da sempre modelli diversificati di sviluppo ed enormi cambiamenti. I ricordi tornano per esempio alla chiusura dello stabilimento Ilva, alla demolizione del ponte Enny, alla nascita del Grattacielo, e ancora al Residence Napoleon di Capoliveri, alle case popolari di Rio Marina e alla zona industriale delle Antiche Saline. Gli amministratori che danno il loro benestare per la realizzazione delle AMP, devono avere bene in mente che il concetto di Parco equivale ad un uso limitato del territorio, imposto per la gestione razionale delle risorse da parte dellโEnte gestore lasciando i Comuni e i loro cittadini, senza alcuna voce in capitolo. Una volta istituito il Parco Marino, ai Comuni che rientrano nelle zone scelte, verrร imposto di elaborare progetti di carattere ecologico compatibile con le caratteristiche ambientali del territorio ed il suo mantenimento o ripristino a livello ottimale. Molti elbani, memori delle molte promesse fatte al tempo dellโistituzione del PNAT e mai mantenute, sono spaventati dalla possibile creazione delle AMP che allo stesso modo vedono solo come presagio di molte proibizioni e divieti. Capisco che si tratti di una scelta difficile e carica di responsabilitร : LโAmministrazione dovrebbe consentire ai suoi cittadini, adeguatamente informati, di scegliere, per eliminare tutte le incomprensioni e diffidenze da parte della nostra comunitร che oggi si vede proporre un Area Marina Protetta senza avere la minima percezione delle conseguenze che ne possono derivare.