Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 1 Dicembre 2020 alle 16:26
ORA SI CHE E' STATO IPOTECATO IL FUTURO DEI NOSTRI GIOVANI, ALTRO CHE CON I DEBITI FATTI !! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/scuola.JPG[/IMGSX] Come รจ stato dimostrato anche in recentissimi servizi (uno di stamattina dalla Gabbanelli ad Omnibus sulla 7), sono evidenti gli errori MACROSCOPICI compiuti, che se continueranno cosรฌ pregiudicheranno veramente il futuro dei giovani. Nella sua rubrica Dataroom Milena Gabanelli spiega un tema che divide politica, docenti e alunni: LA SCUOLA Sulla DAD (didattica a distanza), molte regioni hanno preso decisioni in autonomia rispetto al governo: IN EUROPA LE SCUOLE SONO RIMASTE APERTE !! Sono stati spesi 331 milioni di euro per aprire in sicurezza, ma nonostante ciรฒ la situazione รจ quella che รจ. In tutti i Paesi Europei la parola comune รจ stata: L'Istruzione non deve essere fermata Le problematiche del Covid-19 vengono gestite aula per aula, Istituto per Istituto, perchรจ vi รจ la consapevolezza che il "gap" di istruzione che avrebbero gli studenti li costringerebbe a rincorrere il futuro a favore di altri piรน avanti di loro. Negli altri Stati Europei non amano i loro giovani e/o non amano i loro anziani ? Oppure hanno fatto scelte utilizzando il criterio e non la sola emotivitร ...e l'illogicitร , o forse, come รจ ormai chiaro (anche se qualcuno si ostina a non vederlo), il disegno รจ un altro? Come al solito i primi della classe italiana sono certi politici ai quali piace tanto l'Italia, ma non altrettanto gli italiani (visto cosa hanno fatto negli ultimi anni alla nostra sanitร , ai trasporti, alle infrastrutture, al territorio, alle nostre Aziende regalate, ecc....), a tutto vantaggio di altri. Per fortuna che siamo in Europa che ci fornisce tutto l'aiuto di cui abbiamo bisogno............(fra tot mesi quando gli diranno cosa ne faranno di quei soldi e quali programmi presenteranno, salvo ripigliarseli indietro come di consueto perchรจ poi non li spendiamo.......ma tanto prendiamo il MES che ci risolverร  tutti i problemi di liquiditร , perchรจ รจ solo quello che dobbiamo digerire e ce lo faranno digerire, come da disegno citato sopra). Come giร  detto siamo in mano ai DIVERSAMENTE INTELLIGENTI ๐Ÿ˜› (come dice Albertina) .........ma tanto furbi!
... Toggle this metabox.