Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 18:37
Per isolano innamorato... Con un emergenza sanitaria del genere e l'ora di non fare più conti e conticini , occorre spendere quello che c'è da spendere, per fare l"elisoccorso hanno speso un sacco di soldi per un opera non necessaria,la regione manco i vaccini antinfluenzali, ha ordinato e I soldi gli sono stati dati dal governo Ora bisogna farsi sentire fa bene il Landi a sollecitare il governatore.. Avanti così....
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 18:23
LA SALUTE è UNA COSA SERIA. Forse andrebbe lasciata alle persone serie. Come è mai possibile che un consigliere regionale continui a lanciare richieste, fare fuffa mediatica, per sostenere che deve essere fatto un reparto di terapia intensiva all'isola d'Elba? Lo sa che il problema non è l'infrastruttura, ma la necessità di una adeguata dotazione di personale che deve coprire il servizio 24 ore su 24? lo sa che con 30.000 abitanti se va bene non c'è una ratio economica per farlo? oppure la lega pensa che si possa fare debito pubblico allegramente? o meglio che si può fare come in Lombardia dove la sanità è in mano ad un privato che tra l'altro è quello che proprio grazie ai governi di centrodestra ha scritto il piano sanitario regionale, tal Rotelli, è poi si è comprato quasi tutto il sistema ospedaliero di Milano e dintorni con gli esiti che abbiamo visto nella gestione dell'epidemia di coronavirus? E' possibile dover sempre assistere a chi la spara più grossa tanto se poi la va... i conti si fanno pagare ai cittadini?
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 17:49
Ho visto che vi è una petizione dell'associazione elba sanità, aderiamo in massa e l'unico modo per far svegliare è sensibilizzare la Regione, grazie anche al sostegno del consigliere Sig. Landi... Forza aderiamo...
... Toggle this metabox.
Marco Marciano da Marina pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 17:26
Eccoci tutti a casa, forse qualcuno lo aveva previsto, potrei azzardare un suggerimento ai Sindaci; ora che noi cittadini dobbiamo stare in casa, perchè non vi mettete di buzzo buono a programmare qualcosa di buono per il dopo "zona rossa", potreste mettere in cantiere qualche progetto, magari finire di programmare qualcosa di iniziato, Invece mi sa che approfitterete del virus per continuare a non fare nulla e il dopo userete la solita risposta data fino ad oggi per chi chiedeva; "Deh come si fa c'è il coronavirus" Svegliatevi, e ricordatevi che state li perchè qualcuno vi ci ha mandato, e state li a prendere uno stipendio che noicittadini paghiamo, mentre tanti di noi grazie al Governo siamo chiusi e non abbiamo nessun introito e dobbiamo pagare affitti dei fondi, delle case e bollette, perchè quello che nessuno ha mai detto di sospendere affitti e bollette. Ma speriamo di uscirne presto perchè se continua così qualche Sindaco e qualche Presidente di Regione avrà qualche vittima sulla coscienza.
... Toggle this metabox.
Area Marina Protetta da Porto azzurro pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 17:05
Ho visto che su Facebook è stata creata una pagina di pescatori sportivi che vogliono tutelare i propri diritti. Io non sono un pescatore, ma non mi piace l’idea che l’area marina sia imposta dall’alto senza che sia chiesto un parere ai cittadini. Il Sindaco di Portoferraio accanito sostenitore, non ha avuto ancora la premura di illustrare ai cittadini di cosa preveda l’area marina protetta. Spero vivamente che le amministrazioni prima di prendere una decisione consultino la cittadinanza.
... Toggle this metabox.
TUNNEL E TRAGHETTI da DALLA TOPONDA di CAPOLIVERI pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 16:40
In estate le code chilometriche per arrivare a Portoferraio a causa della concentrazione di auto in partenza ed in arrivo dal porto di Portoferraio e non si vuole potenziare i porti di Rio e Porto Azzurro, in inverno leggo che in molti rimangono a Piombino o non partono dall'isola,e allora, l'alternativa è una sola. Il tùnnel con l'apostrofo detto alla milanese.
... Toggle this metabox.
ristoranti pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 16:38
Ho appena letto il NOME di un ristorante a porto azzurro CHIUSO per illeciti vari... sarebbe bello che venissero elencati i nomi di quei locali vendono o servono cibi di dubbia provenienza, o con norme igeniche approssimative, e non come al solito che i controllori si pubblicizzano che hanno eseguito sanzioni, per poi, noi comuni mortali, andiamo in questi locali a spendere con il rischio di essere di nuovo fregati. In questo sistema i locali ci pensano due volte a delinquere......
... Toggle this metabox.
Per pescatore per passione pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 15:58
Una volta ogni tanto ti tocca rispettare le regole.....che fatica è...... Rispettale anche dopo, anche se non ti controllano.
... Toggle this metabox.
Pescatore per passione da Portoferraio pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 12:37
Noi pescatori per passione siamo rimasti gli unici ad attenersi alle regole, anche perchè in mare ci scoprono subito, mentre con la macchina se ti trovano gli dici che vai a fare la spesa e hai risolto, se ti trovano in mare che gli racconti. Bel mi Zio B.
... Toggle this metabox.
Orari navi pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 11:01
Da una parte c'è Moby toremar che vergognosamente fa come gli pare, cancella corse, naviga col Bastia aumenta i prezzi quando vuole e così via... Dall'altra parte c'è la grandissima concorrenza di blu navy, che adesso ha guadagnato uno slot in più e per festeggiare ha cambiato gli orari invernali che sono questi: Portoferraio - Piombino 9:30 - 15:30 Piombino - Portoferraio 7:30 - 12:30 E basta credo non ci sia niente da aggiungere, è già abbastanza ridicolo così!!!
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 10:48
[COLOR=darkred][SIZE=3] LA FUSIONE DELLE DUE RIO E I NEGAZIONISTI DELL’EVIDENZA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/gade.JPG[/IMGSX] Dopo aver commentato amaramente su quelle stesse colonne gli articoli del giornale Il Tirreno che nei giorni scorsi sono stati pubblicati a proposito dei tre anni dalla nascita del comune di Rio a seguito della riunificazione di Rio Marina e Rio nell’Elba, oggi mi trovo costretto a scusarmi con l’intelligenza dei lettori per dover rispondere - per l’ennesima volta (sarà la trentesima, più o meno) e ripetendo le stesse cose - ai negazionisti dell’evidenza che rispondono al nome di Pino Coluccia e Bruno Chiassoni, già consiglieri comunali di minoranza durante il mio mandato amministrativo come sindaco di Rio nell’Elba. Ho scritto addirittura un libro, “La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello”, per raccontare tutta la storia legata al dissesto finanziario del comune di Rio nell’Elba, per filo e per segno. Il libro è in commercio già dallo scorso mese di agosto, e sfido chiunque a contestarne i contenuti e la veridicità delle affermazioni riportate al suo interno. Nessuno, infatti, da allora ha reso pubbliche contestazioni o gridato allo scandalo. Oggi, invece, Coluccia e Chiassoni tornano alla ribalta continuando a negare le colpevolezze delle passate amministrazioni di sinistra di cui hanno fatto parte a vario titolo ed in cui Chiassoni è ancora coinvolto come presidente della Proloco e la moglie come assessore. In pratica da parte loro si corre in aiuto degli ex amministratori di Rio nell’Elba confluiti con il Corsini, portando all’interno del nuovo comune le loro inefficienze, nonostante la profusione dei soldi ricevuti, e ovviamente cercando ancora di scaricare su altri la loro incapacità e le loro responsabilità. Saremmo curiosi di sentire Simone De Rosas, responsabile del PD Elbano, che prima delle sentenze ne aveva preso le difese, promettendo di fare pubblica ammenda in caso di condanna. E insieme a lui Danilo Alessi responsabile di LEU Elba, in cui milita anche Coluccia, anche lui ex sindaco di Rio Elba. Curiosi di sapere cosa hanno ancora da rispondere ambedue, non a me, ma a tutto quello che per l’ennesima volta ci costringono a ricordare. Ecco nell’ordine un ulteriore pesante riassunto: Il prof. Luca Eller Vainicher, consulente finanziario del Centro Studi Enti Locali , già a dicembre 2015, dopo attenta analisi dei conti del comune di Rio nell’Elba dal 2000 al 2014, ipotizzava una differenza contabile intorno ai 5 Mln di euro. I funzionari del comune di Capoliveri, dopo essere entrati (grazie ad una gestione associata) per 2 anni nel meccanismo del comune di Rio Nell’Elba, rassegnarono in blocco le dimissioni con queste motivazioni: (Omissis …)“Gli scriventi per quasi l’intero anno 2015 hanno vagato per gli uffici alla ricerca di fascicoli, atti, documenti”. (Omissis …) “In questa situazione di generale disorganizzazione, mancanza di fascicoli, indagini delle procure, … si è potuto accertare che l’ente si trovava in una situazione di disavanzo strutturale …” (Omissis …) “Ancora oggi (marzo 2017 n.d.r.) si sta tentando di mettere dei punti fermi (…) che purtroppo risentono in maniera pesante delle manchevolezze e della confusione contabile in cui si è trovato il comune di Rio Nell’Elba.” Seguono le firme di 5 funzionari. La Corte dei Conti il 13/07/2017 dichiarava “ … il disavanzo sostanziale accertato dell’ente al 31/12/2014 di 2.405.952,58 € e del disavanzo effettivo al 1 gennaio 2015 di 2.597.655,77 € ”. E il commissario prefettizio Parascandola metteva la parola fine il 12/07/2017 con la delibera N° 23. (Omissis …) “Per quanto sopra evidenziato il disavanzo accertato al 31 dicembre 2014 risulta essere di € 2.177.087,81 ed il disavanzo definito al 1 gennaio 2015 pari a € 2.368.791,00. “ 1. E ancora, la Segretaria Comunale dr.ssa Antonella Rossi in data 16 aprile 2019 obbligata dal Prefetto ad assumere la carica di segretario nel neo Comune di Rio, rifiutò di firmare gli atti e redasse solo i verbali delle sedute con le seguenti motivazioni: (Omissis …) “La scrivente non è in grado di verificare la legittimità e conformità degli atti alle leggi … anche alla luce delle criticità contabili riscontrate nel comune di Rio Elba. … Criticità oggettive che mi hanno costretta a rassegnare le dimissioni unitamente ai funzionari Capoliveresi ( che godono della mia piena fiducia), giusto atto prot. 7386/2017.” Ed infine, il 9 settembre 2020, la terza sezione d’Appello della Corte dei Conti assolvendo quasi completamente la funzionaria responsabile dei servizi finanziari di Rio Nell’Elba, a processo per danno erariale di oltre 940.000 € scriveva: (omissis … )“ l’appellante si sarebbe limitata ad eseguire la delibera della Giunta comunale n. 109 del 19 dicembre del 2007, secondo cui l’aggio doveva applicarsi su tutte le maggiori entrate messe a disposizione dell’Amministrazione comunale effettivamente introitate e/o introitabili per effetto della loro esigibilità concreta. Pertanto, a tutto concedere, il danno avrebbe dovuto essere addebitato ai componenti dell’organo politico” Ricordo inoltre che il commissario prefettizio dr. Parascandola, nella delibera del 12/07/2017 N° 23, con cui certifica il disavanzo milionario di Rio, si impegnò con la Corte dei Conti a sanarlo anche mediante la ragguardevole cifra di € 406.865,50 € per il 2018 e € 406.865,50 € per il 2019, quali “Contributi regionali e Statali per la fusione”. E allora - ci sarebbe da chiedere a certi “biechi cavalieri dell’Apocalisse”, parafrasando il loro linguaggio fermo ai tempi di Peppone e don Camillo - il comune di Rio era un esempio di specchiata gestione o no? La fusione è servita o no? Lascio al collega Renzo Galli, se riterrà che ne valga la pena, commentare il resto delle affermazioni dei due negazionisti. Auguro semplicemente buona fortuna (ne avrà bisogno, visti i difensori che si ritrova…) e buon lavoro alla attuale amministrazione del comune di Rio, rinviando tutti coloro che non lo avessero fatto alla lettura del mio libro, qualora volessero approfondire ulteriormente gli incontestabili fatti legati alla mia esperienza amministrativa. 20 novembre 2020 Claudio de Santi
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 9:04
Buongiorno , concordo pienamente il messaggio di Bacicalupi, tutto vero, purtroppo questa è l'Italia che vogliamo. Una cosa però signor Bacicalupi, vero che il problema principale non è il commerciante che non rilascia lo scontrino, o l'artigiano che non rilascia la fattura, sicuramente non sono i peggiori evasori, di chi ci ruba i nostri diritti, ma se vogliamo un'Italia perfetta tutti dobbiamo pagare le tasse, dal più piccolo al più grande poi sicuramente togliere vitalizzi, pensioni d'oro ecc ecc. Forse ci sarebbero per tutti pensioni che ti permettono di vivere serenamente.
... Toggle this metabox.
Incavolato nero da Piombino pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 7:56
Buongiorno a Tutti, Sono sul porto a Piombino traghetti Moby toremar fermi. VERGOGNOSO!!!! Partenza forse alle 10 INCREDIBILE !!!! Siamo in mano a degli Sciacalli e le amministrazioni tutte zitte. Bohhhj
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 20 Novembre 2020 alle 5:00
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID del 19 Novembre. Nella giornata odierna si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 caso relativo a persona residente nel comune di Campo nell'Elba, - 1 caso riferito a persona residente nel Comune di Porto Azzurro, - 4 casi riferiti a persone residenti nel Comune di Portoferraio. Per un caso è stato necessario il trasferimento con elisoccorso. La maggior parte dei positivi di oggi si lega a contatti di casi precedenti. ➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio. ❗️Ricordiamo che siamo in ZONA ROSSA, pertanto: ✅E’ ancor più necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili. ✅Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi. ✅Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti. Il Sindaco
... Toggle this metabox.
Manrico Bacigalupi da Face book pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 18:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/manrico.JPG[/IMGSX] Mi scusi Presidente Mattarella, personalmente non reputo indecente il commerciante che non fa uno scontrino o un artigiano che non rilascia una fattura. Reputo molto più indecente, in un Paese civile, i vitalizi e le pensioni d'oro, l'enorme tasso di corruzione della politica, le auto blu e tutti i vostri privilegi. Indecenti sono i ponti che crollano e i terremotati da anni vivono nelle tende. Indecenti sono 400 euro di pensione per chi ha lavorato una vita e 600 euro di stipendio per chi si fa il culo in fabbrica. Indecente è la Terra dei fuochi, l'Ilva di Taranto e il rogo della Thyssen. Indecente è che ogni volta che piove si contano i morti. Indecente è l'impunità dilagante e il pilotare giudici e sentenze. Indecenti sono i processi che finiscono in prescrizione. Indecente è strappare i bambini alle loro famiglie per farci soldi. Indecente è la propaganda, il traffico e il lucro sulla pelle dei migranti. Indecenti sono i tre miliardi di euro regalati ad una banca privata. Indecente è attendere sei mesi per una Tac Indecenti sono le buone uscite milionarie ai dirigenti che distruggono le aziende. Indecenti sono quelli che dovrebbero puntarvi il dito contro scrivendo fiumi di parole e invece si prostano come zerbini. Indecenti sono i maiali all'ingrasso dentro il palazzo mentre fuori manca l'aria. Indecente, in un Paese civile nel ventunesimo secolo, caro Presidente, sono gli anziani che rovistano nei cassonetti per cercare qualcosa da mangiare e gli imprenditori che si impiccano perché non riescono a pagare gli stipendi ai loro dipendenti....e ci sarebbe molto altro.... Perciò non so chi è che ruba di più Aggiungerei che è indecente togliere la pensione di reversibilità a persone comuni, quando ai politici viene dato vitalizio di pensioni d'oro fino all'ennesima generazione. Questa amici che leggete ... è la nostra piccola rivolta.😡
... Toggle this metabox.
interessato da Elba pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 16:15
"Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano candidato alla prestigiosa Green List IUCN". Orbene sarei curioso di sapere, cosa ne pensano le Pernici e i Fagiani impallinati sull'isola di Pianosa ?? Ma a quanto pare loro non sono green abbastanza . Associazioni animaliste se ci siete battete un colpo .... mi raccomando non di doppietta.
... Toggle this metabox.
Arresto A Porto Azzurro da Porto Azzurro pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 15:58
Si parla di un arresto avvenuto nel nostro Comune da parte dei carabinieri di una persona all' interno di un noto locale sul mare. Si ha notizia che confermi quanto riferito da alcuni Longonesi?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 15:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/coppede.JPG[/IMGSX] Sul Tirreno si parla del piano alienazioni del Comune di portoferraio e sul mancato inserimento nel bando di vendita del palazzo Coppedè (sarebbe meglio dire di quel che resta, invero poco). Il Sindaco afferma che sta pensando a darlo ad istituzioni pubbliche perchè dopo varie aste nessuno, visto il prezzo, si è fatto avanti. Ancora una volta si persegue la strada dell'economia assistita. Se il prezzo non è congruo rispetto al mercato, e ci piaccia o no siamo in economia di mercato, non si può pensare di scaricare il costo di una mancata riuscita progettuale sulle casse pubbliche, cioè di tutti. Ci sono innumerevoli modi per stimolare l'investimento privato, ad esempio, invece di cedere, dare in concessione per un tot numero di anni a scomputo dei costi di restauro e ricostruzione. Ma sicuramente ce ne possono essere altri ma ognuno passa anche attraverso la possibilità di individuare una destinazione d'uso logica dal punto di vista urbanistico e da quello della redditività dell'investimento. Ma se si persegue una strada tradizionale, se va bene, con lentezza, si arriverà ad avere un palazzo restaurato (ma che ci sarà da restaurare non lo si capisce) e magari con una ricostruzione tradizionale, cioè in falso storico, come ama fare la soprintendenza per evidente pochezza culturale Auguri Portoferraio!
... Toggle this metabox.
VIGILI VOLONTARI A CAMPO pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 10:58
[COLOR=darkred][SIZE=3] L’AMMINISTRAZIONE RINGRAZIA I VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DEL DISTACCAMENTO DI CAMPO NELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/vf.JPG[/IMGSX] Hanno fatto la scelta di dedicare il loro tempo alla collettività seguendo una passione per un mestiere difficile e rischioso. Hanno studiato, si sono formati e preparati per affrontare situazioni difficili. Sono i tredici i vigili del fuoco volontari veterani che operano presso la Caserma di Campo dell’Elba ai quali si aggiungeranno i nove ragazzi che hanno concluso il 17 novembre presso il distaccamento di Portoferraio, il 21° corso di formazione per i Vigili Volontari di Campo nell'Elba, iniziato lo scorso 19 ottobre dalla Sede del distaccamento di Piombino. Tutti ragazzi giovani e motivati che si alterneranno nei turni pronti ad intervenire in caso di necessità. “Siamo orgogliosi di questa squadra e l’Amministrazione vuole ringraziare uno per uno questi ragazzi che hanno fatto una scelta di grande responsabilità e coraggio – hanno dichiarato il Sindaco Davide Montauti e l’assessore alla Protezione civile Silvano Mortula. Sono volontari e dedicheranno il loro tempo a proteggere il nostro territorio e l’incolumità dei nostri cittadini, sono una risorsa e un bene prezioso per tutti noi. Ringraziamo anche il Comando dei Vigili del Fuoco di Livorno per aver organizzato il corso e supportato il volontari con attrezzature e mezzi”. La loro Caserma è a San Piero e da quest’anno la squadra sarà ancora più efficiente grazie all’arrivo del nuovo gruppo di volontari. Insieme al Capo distaccamento Roberto Gargiulo saranno operativi il responsabile automezzi ed autisti Armando Bacigalupi, Christian Martorella, Raffaele Cioffi, Daniele Pagano, Luigi Varriale, Fabio Cervini, Alessandro Mattafirri, Fabio Pierulivo, Alessio Calderaro, Elisa Segreti, Mariano Pinna e Simone Piacentini. I nuovi colleghi saranno: Alessio Anichini, Vittorio Borchi, David Burelli, Simone Carducci, Gianluca Cristo, Davide Danesi, Marco Pacini, Gianmarco Romeo e Gabriele Scaglione.
... Toggle this metabox.
Meteo - Toscana pubblicato il 19 Novembre 2020 alle 9:56
ONDATA DI GELO IN ARRIVO SULLA TOSCANA, TEMPERATURE IN PICCHIATA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/vento.JPG[/IMGSX] Arriva la prima bufera dell'inverno 2020, con aria fredda direttamente dall'Artico che raggiungerà anche la Toscana nel weekend. Temporali al centrosud, temperature giù anche di 10 gradi, neve fin sotto i 1.000 metri, raffiche di vento fino a 100 chilometri orari, è in arrivo in Italia un assaggio d'inverno. Da segnalare le prime gelate notturne in pianura attese a partire dal weekend, con valori localmente fino a -1°C/-2°C nelle aree interne di Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. A confermarlo i meteorologi di 3bmeteo. L'arrivo dell'aria fredda favorirà un netto calo delle temperature tra venerdì e sabato su gran parte d'Italia, in particolare al Nord dove si perderanno anche oltre 8-10°C. La neve tornerà ad imbiancare l'Appennino fino alle quote medie ma tratti anche sotto i 900-1000 metri su quello centrale. Rinforzeranno anche i venti tra venerdì e sabato con Bora e Grecale un po' su tutta Italia, con raffiche anche di 90-100km/h in particolare su Tirreno, Sardegna e Sicilia. Non si escludono locali danni e disagi, specie al Centrosud e in generale in montagna.
... Toggle this metabox.