[COLOR=darkblue][SIZE=2] PORTOFERRAIO, L’AMMINISTRAZIONE CHE AVEVA NEL SUO PROGRAMMA LA SOLUZIONE DELL’ EMERGENZA ABITATIVA METTE IN VENDITA 3 APPARTAMENTI NEL CENTRO STORICO [/SIZE] [/COLOR] di Giovanni Fratini
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/fratini1.JPG[/IMGSX] Nei giorni scorsi ho letto il bando con cui l’Amministrazione comunale annuncia di voler mettere in vendita alcuni beni immobili. L’ex scuola della Saponiera a Schiopparello, due scantinati in Piazza Dante e ......incredibile a dirsi, TRE APPARTAMENTI nel centro storico, in Via Guerrazzi.
Mi rendo perfettamente conto che l’Amministrazione, anche se non naviga in cattive acque quanto a disponibilità finanziarie, non possa provvedere alla manutenzione e, soprattutto, al recupero di tutto il notevole patrimonio immobiliare di cui è proprietaria.Un patrimonio recentemente diventato ancor più consistente con il passaggio della proprietà di alcuni importanti immobili dal Demanio dello Stato a quello comunale. Quindi è senz’altro opportuno, in taluni casi, stimolare ed accogliere la disponibilità di soggetti privati o pubblici ad investire in progetti di valorizzazione. Per l’ex arsenale delle Galeazze, ad esempio, c’è la proposta del Parco nazionale di realizzarvi un museo del mare. Per l’edificio ex Cromofilm, da qualche tempo, corre voce che dovrebbe essere l’Autorità portuale di Livorno a destinarlo a servizi complementari per il porto. Ma non credo che sia altrettanto opportuno che il Comune rinunci alla proprietà di tre abitazioni. E quello che più “mi brucia” è che a rimetterle in vendita, oggi, siano gli attuali Amministratori che in campagna elettorale avevano promesso di “implementare le risorse per affrontare il problema casa e l’emergenza abitativa ........”. Così è scritto nella seconda pagina del progranma presentato ai cittadini. E subito dopo, nella terza pagina, si riconosce che sono tuttora “numerosissime le richieste di alloggi popolari “ e che spesso l’Amministrazione deve fare fronte a “situazioni di emergenza abitativa” . Si esprime, quindi, la volontà di attivare “tutte le risorse strutturali ed economiche....... “, compreso la stipula “di convenzioni con i privati”, per accrescere la disponibilità di alloggi e raggiungere così “l’obiettivo di garantire a tutti il diritto alla casa”.
Parole sante che avevo condiviso in pieno. Esprimevano una volontà nuova,chiara, netta.Era quanto mai lontano dai miei pensieri che “la squadra” vincente nell’ultima consultazione elettorale confermasse la scelta della precedente Amministrazione di mettere all’asta gli appartamenti di Via Guerrazzi. Una scelta assurda, incomprensibile che clamorosamente contrasta con le “sante parole” contenute nel programma elettorale. Da quando quel programma è stato scritto le cose non sono affatto cambiate. Sono ancora molte le richieste di un alloggio e le situazioni di emergenza. E nel prossimo futuro lo saranno ancora di più a causa della devastante crisi economica provocata dall’epidemia e della inevitabile crescita della povertà. Avrei voluto, allora,che fosse stata presa la decisione di non vendere quegli alloggi e, magari, di cercare di arricchire il patrimonio residenziale del Comune . Perché non sfruttare, ad esempio, la parte superiore del palazzo ex Poste e almeno in parte il secondo piano del vecchio ospedale in Via Victor Hugo, che ha una superficie di 970 metri quadrati? Molti anni fa alcuni piccoli appartamenti furono ricavati all’interno del reparto di ginecologia e ostetricia. Certo, in assenza di una politica nazionale e regionale e di adeguati finanziamenti, sarà impossibile ridurre sensibilmente il fabbisogno della prima casa, ma una Amministrazione locale non può vendere quello che fortunatamente ha e non può non pensare anche a dotarsi di un patrimonio immobiliare che le consenta di provvedere a particolari emergenze abitative. Vedo molto difficile fare affidamento sul mercato privato.
Ma temo che mi dovrò rassegnare...... ad una inattesa delusione!
Giovanni Fratini
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA SAGA DEI COME E DEI PERCHE’…… [/SIZE] [/COLOR]
Dopo la critica estiva dovuta alle allegre concessioni gratuite di spazi per consentire giustamente ai commercianti di lavorare in sicurezza, pare proprio che l’amministrazione abbia deciso di tornare all’antico e alcuni marciapiedi cosi come alcuni posti auto sono tornati possesso dei cittadini , gazebo, sedie e tavoli sono scomparsi, ombrelloni e vasi ornamentali sono rimasti un estivo ricordo e i cittadini sono pronti, covid e finanze permettendo, ad uscire per fare lo shopping Natalizio…
Ma certamente non è tutto oro quello che riluce e quindi , anche per non passare per fessi, vorremo sapere di grazia, come mai la famigerata e tanto contestata Via Fucini ormai in uno stato di desolante solitudine , ancora conserva i suoi cancelli come fosse stata autorizzata ad interim dall'amministrazione sotto la voce “nuova isola pedonale” e questo nonostante i cartelli indichino l’accesso agli imbarchi, ed altre indicazioni stradali che se vogliamo ben vedere sono una sorta di trabocchetto pericoloso per chi “foresto” provenisse a tarda sera da Via Carducci magari a velocità non tanto moderata e decidesse di andare al porto ( come appunto recitano le indicazioni) , potrebbe rischiare la musata per essere stato tratto in inganno in quanto le ferrigne barriere sono color notte, in più poste all'interno della strada e non c’è più l’illuminazione dei locali beneficiari di cotanto bene …..Qualcuno ironicamente aveva cantilenato un vecchio detto “ non c’è niente di più definitivo che il provvisorio” e allo stato dei fatti più che una provocatoria boutade pare proprio una sentenza….
Ad ogni buon conto stiano pure tranquilli i concessionari perché seguendo la velocità degli interventi di questa amministrazione senz'altro ne potranno venire proprietari per usucapione.
Uno dei 480 Pasquini di Cosmopoli
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
delle ore 19,30 del 21 novembre.
Nella giornata odierna si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI di cui:
- 4 sono persone residenti nel Comune di Portoferraio. Nello specifico 3 collegati ad un familiare positivo ed 1 estraneo ai tracciamenti;
- 1 è un residente nel Comune di Campo nell'Elba, per il quale si è reso necessario il trasferimento, per complicazioni, presso il presidio ospedaliero di Cecina.
✅
- Dall'inizio della pandemia le persone che hanno contratto il virus sono 233,
- 114 risultano attualmente positivo ed in isolamento,
- 111 risultano guariti,
- 6 persone risultano attualmente ricoverate,
- 2 sono le persone decedute.
‼️ SI RICHIEDE A TUTTI LA MASSIMA TRASPARENZA E COLLABORAZIONE NELLA RICOSTRUZIONE DELLA LINEA DEI CONTATTI DEI CASI POSITIVI.
➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio.
❗️Ricordiamo che siamo attualmente in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto:
✅E’ ancor più necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili.
✅Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi.
✅Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Il Sindaco
ANCORA IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER I ROMANZI DI ALESSANDRO PUGI
Lo scrittore elbano si racconta in un intervista. 18 libri in 10 anni e ancora molte aspirazioni
A cosa sta lavorando in questi giorni?
Sto impegnandomi in un romanzo dal titolo provvisorio “A un passo dal domani” . Dedicato a un ragazzo di Porto Azzurro, Daniele Cecchini, che purtroppo non c’è più. Ho voluto mettermi in gioco, cercare di capire quanto possa essere difficile sopportare per i genitori un dolore così grande. Un romanzo molto forte che si prefigge di ricordare questo ragazzo. Stiamo già cercando con la mia agente una casa editrice interessata.
Come arrivano le ispirazioni?
All’improvviso, da sole, faccio un esempio: durante il lockdown non ho toccato computer ma poi in 10 giorni, è venuto fuori un altro romanzo che tratta il tema dell’omosessualità
Pugi, scrittore prolifico, in dieci anni di carriera quanti romanzi ha scritto?
18 libri in 10 anni, di questi otto pubblicati. Amo scrivere, non mi interessa pubblicare per forza, bisogna pubblicare con gli editori giusti. Poi, certo mi piacerebbe avere un pubblico di lettori più vasto, è difficile sfondare, molti personaggi televisivi vendono libri grazie alla loro fama pur non essendo scrittori. Cercherò di scrivere un romanzo che spacchi.
Qual è un romanzo che le sta dando soddisfazioni?
Devo dire che sono molto soddisfatto di quanto sta succedendo intorno al mio mondo editoriale,
il penultimo romanzo, “L’origine del male” ha vinto tanti premi sono veramente soddisfatto.
Il Sussurro del Diavolo, pubblicato da Onda d’urto edizioni, è un romanzo diverso dai miei soliti, una Spy Story (per me è la prima volta) ha inaspettatamente vinto dei premi che mi hanno dato molte soddisfazioni. Cito l’ultimo, quello di Napoli, nel quale sono stato premiato come romanzo sulla legalità.
Secondo lei, l’Elba lo apprezza come scrittore? Ha mai avuto riconoscimenti locali?
Noi elbani siamo gente particolare, non solo con i locali ma anche con gli artisti famosi che trascorrono parte del loro tempo all’Elba siamo riservati. Non ho mai ricevuto riconoscimenti ma questo fa parte del gioco, mi dispiace non essere mai stato invitato ad un premio letterario, o in una scuola a raccontare per esempio del nazismo, Il colore del cielo, infatti è uno dei miei primi romanzi racconta di Hitler e del suo spasmodico interesse per l’esoterismo, avrei potuto mostrare agli studenti il dittatore da un altro punto di vista. Questo non riguarda solo me ma anche altri scrittori locali.
Che libro di Pugi regalerebbe a Natale?
Sicuramente “A un passo dal domani” uno dei libri più belli che abbia scritto. Quando uscirà spero possa essere letto da molte persone.
Facevo una amara e triste considerazione, con oggi i morti si avvicinano a quota 50.000 da marzo inizio della pandemia, ciò vuol dire 5500 morti al mese, una tragedia peggio della seconda guerra mondiale. E tante persone ancora negano l'esistenza del virus e tanti compreso gli addetti ai lavori sostenevano che era una semplice influenza e che il virus era clinicamente morto. Corriamo ai ripari per noi elbani sosteniamo la petizione per avere subito un reparto di terapia intensiva.
Populismo avanti tutta.
Il consiglio comunale di Portoferraio all'unanimità ha sottoscritto una mozione del capogruppo PD Scelza per impegnare la Giunta a contrastare l'Autorità Portuale che ha stabilito che la tassa portuale debba essere pagata anche dai residenti in ragione di uno specifico orientamento della Corte dei Conti.
Bravi. costa poco alimentare il populismo, ieri lo aveva fatto il consigliere Landi in regione ed un cittadino mi aveva risposto che hanno speso per l'elisoccorso che non serve e che nella crisi occorre spendere.
come dire pensiamo all'oggi poi chi vivrà vedrà e peggio per chi viene dopo di noi.
Fermo restando che l'elisoccorso ha funzionato e tanto, anzi qualcuno ha anche protestato perchè troppo e fa rumore, caro cittadino, è bene preoccuparsi, ma se non si ragiona si fa solo casino!
e all'isola spesso e volentieri si ha una preferenza incondizionata per "la pancia" e non si ha la pazienza dei pensieri lunghi.
Carpe diem alla latina va bene ma solo questo fa si che non si vada da nessuna parte, anzi si torni indietro.
Il termine analfabetismo funzionale, o illetteratismo, indica l'incapacità di usare in modo efficace le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana; si traduce quindi in pratica nell'incapacità di comprendere, valutare e usare le informazioni incontrabili nell'attuale società.
Trovo giusto che le attività tutte compresi i ristoranti siano rstorati con denaro a fondo perduto, trovo ingiusto che le pensioni di circa 1000/1200€ al mese debbono essere decurtate di circa 100€ al mese di tassazione IRPEF.
Qualcuno dirà o penserà che le pensioni non hanno avuto un mancato guadagno, resta il fatto che le pensioni di cui parlo, sono pensioni da fame, e la fame è uguale per tutti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pesca.JPG[/IMGSX]
Chi mi ha risposto ieri forse non ha capito che io vado a pescare per divertirmi e non per farevil bracconiere come altri, ha sbagliato di grosso, ma lasciamo perdere questo, ieri sono andato a portare il cane a fare un giro alle ghiaie, e ho visto che in mare c'era un ragazzo tutto ben equipaggiato di muta che nuotava tranquillamente, mi potete spiegare la differenza fra andare a nuotare per conto proprio e andare in barca per c@@@i propri. Lui con la sua macchina va alle ghiaie e io con la mia vado a san giovanni. Lui nuota io pesco, lui da solo, io da solo. Notate differenze?
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
delle ore 19,00 del 20 novembre.
Oggi, a fronte di circa 40 referti su tamponi eseguiti fino a giovedì, si registrano alcune riconferme di casi positivi e solo 1 NUOVO CASO POSITIVO nel Comune di Portoferraio.
✅E’ stata pubblicata la delibera del Direttore USL Nord Ovest che attiva per 60 giorni l’albergo sanitario assistito all’Isola d’Elba a partire dal 18/11/2020. Si tratta di una struttura ricettiva posta
nel Comune di Capoliveri con una disponibilità di 30 camere di cui 20 convenzionate vuoto per pieno.
➡️E’ notizia di oggi della decisione da parte della Regione di una nuova fornitura di vaccino antiinfluenzale per cui i medici e i pediatri di famiglia potranno ritirali nelle farmacie di zona per fornirli ai soggetti più fragili e più a rischio e successivamente a chi ne faccia richiesta.
Abbiamo altresì notizia che, in caso di necessità, diverse dosi sono disponibili anche presso la farmacia dell’Ospedale che potrà distribuirle ai medici, come peraltro già avvenuto in questi giorni.
➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio.
❗️Ricordiamo che siamo attualmente in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto:
✅E’ ancor più necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili.
✅Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi.
✅Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Il Sindaco
Per isolano innamorato...
Con un emergenza sanitaria del genere e l'ora di non fare più conti e conticini , occorre spendere quello che c'è da spendere, per fare l"elisoccorso hanno speso un sacco di soldi per un opera non necessaria,la regione manco i vaccini antinfluenzali, ha ordinato e I soldi gli sono stati dati dal governo
Ora bisogna farsi sentire fa bene il Landi a sollecitare il governatore.. Avanti così....
LA SALUTE è UNA COSA SERIA.
Forse andrebbe lasciata alle persone serie.
Come è mai possibile che un consigliere regionale continui a lanciare richieste, fare fuffa mediatica, per sostenere che deve essere fatto un reparto di terapia intensiva all'isola d'Elba?
Lo sa che il problema non è l'infrastruttura, ma la necessità di una adeguata dotazione di personale che deve coprire il servizio 24 ore su 24? lo sa che con 30.000 abitanti se va bene non c'è una ratio economica per farlo? oppure la lega pensa che si possa fare debito pubblico allegramente? o meglio che si può fare come in Lombardia dove la sanità è in mano ad un privato che tra l'altro è quello che proprio grazie ai governi di centrodestra ha scritto il piano sanitario regionale, tal Rotelli, è poi si è comprato quasi tutto il sistema ospedaliero di Milano e dintorni con gli esiti che abbiamo visto nella gestione dell'epidemia di coronavirus?
E' possibile dover sempre assistere a chi la spara più grossa tanto se poi la va... i conti si fanno pagare ai cittadini?
Ho visto che vi è una petizione dell'associazione elba sanità, aderiamo in massa e l'unico modo per far svegliare è sensibilizzare la Regione, grazie anche al sostegno del consigliere Sig. Landi... Forza aderiamo...
Eccoci tutti a casa, forse qualcuno lo aveva previsto, potrei azzardare un suggerimento ai Sindaci; ora che noi cittadini dobbiamo stare in casa, perchè non vi mettete di buzzo buono a programmare qualcosa di buono per il dopo "zona rossa", potreste mettere in cantiere qualche progetto, magari finire di programmare qualcosa di iniziato,
Invece mi sa che approfitterete del virus per continuare a non fare nulla e il dopo userete la solita risposta data fino ad oggi per chi chiedeva; "Deh come si fa c'è il coronavirus" Svegliatevi, e ricordatevi che state li perchè qualcuno vi ci ha mandato, e state li a prendere uno stipendio che noicittadini paghiamo, mentre tanti di noi grazie al Governo siamo chiusi e non abbiamo nessun introito e dobbiamo pagare affitti dei fondi, delle case e bollette, perchè quello che nessuno ha mai detto di sospendere affitti e bollette. Ma speriamo di uscirne presto perchè se continua così qualche Sindaco e qualche Presidente di Regione avrà qualche vittima sulla coscienza.
Ho visto che su Facebook è stata creata una pagina di pescatori sportivi che vogliono tutelare i propri diritti.
Io non sono un pescatore, ma non mi piace l’idea che l’area marina sia imposta dall’alto senza che sia chiesto un parere ai cittadini.
Il Sindaco di Portoferraio accanito sostenitore, non ha avuto ancora la premura di illustrare ai cittadini di cosa preveda l’area marina protetta.
Spero vivamente che le amministrazioni prima di prendere una decisione consultino la cittadinanza.
In estate le code chilometriche per arrivare a Portoferraio a causa della concentrazione di auto in partenza ed in arrivo dal porto di Portoferraio e non si vuole potenziare i porti di Rio e Porto Azzurro, in inverno leggo che in molti rimangono a Piombino o non partono dall'isola,e allora, l'alternativa è una sola.
Il tùnnel con l'apostrofo detto alla milanese.
Ho appena letto il NOME di un ristorante a porto azzurro CHIUSO per illeciti vari... sarebbe bello che venissero elencati i nomi di quei locali vendono o servono cibi di dubbia provenienza, o con norme igeniche approssimative, e non come al solito che i controllori si pubblicizzano che hanno eseguito sanzioni, per poi, noi comuni mortali, andiamo in questi locali a spendere con il rischio di essere di nuovo fregati.
In questo sistema i locali ci pensano due volte a delinquere......
Una volta ogni tanto ti tocca rispettare le regole.....che fatica è...... Rispettale anche dopo, anche se non ti controllano.
Noi pescatori per passione siamo rimasti gli unici ad attenersi alle regole, anche perchè in mare ci scoprono subito, mentre con la macchina se ti trovano gli dici che vai a fare la spesa e hai risolto, se ti trovano in mare che gli racconti. Bel mi Zio B.
Da una parte c'è Moby toremar che vergognosamente fa come gli pare, cancella corse, naviga col Bastia aumenta i prezzi quando vuole e così via...
Dall'altra parte c'è la grandissima concorrenza di blu navy, che adesso ha guadagnato uno slot in più e per festeggiare ha cambiato gli orari invernali che sono questi:
Portoferraio - Piombino 9:30 - 15:30
Piombino - Portoferraio 7:30 - 12:30
E basta credo non ci sia niente da aggiungere, è già abbastanza ridicolo così!!!