Replica al messaggio del 12 Dicembre โ Per uno qualunqueโ
Caro interlocutore, la tua risposta avvalora quello che ho scritto,. non occorreva fare un referendum per conoscere il modo di pensare dei riesi. La risposta ad un sondaggio in merito sarebbe stata scontata, la maggior parte delle persone alla domanda se occuparsi o no di quel rudere avrebbe detto: con tutto quello che c'รจ da fa', dovemo pensร anche al castello del Giรฒve? Io so solo una cosa che ci sono paesi dell'entroterra vicino a noi che raccattano pietre, le sistemano sul terreno a mรฒ di fondamenta, per dimostrare che in quel luogo c'era un'antica ed importante costruzione e questo la dice lunga sull'importanza storica dei luoghi. Grazie ai pochi muri di una chiesa rimasti in piedi, la trasmissione Freedom-Oltre il confine, ha potuto raccontare la storia di un paese, Grassera (dicono abitato anticamente dagli Etruschi),saccheggiato e distrutto completamente dai saraceni, nelle loro scorribande all' Elba e non piรน ricostruito (forse non tutti, specialmente i piรน giovani conoscevano questa storia). Con questa trasmissione chiaramente, non abbiamo risolto i nostri problemi riesi a livello strutturale ma abbiamo aggiunto nel nostro bagaglio un po' piรน di cultura e ampliato il nostro sapere sulla terra nella quale viviamo. Un'altra cosa che non capisco, รจ quella del "'uno che esclude l'altroโ del โo questo o quelloโ e perchรจ non tuti e due?. Le competenze non sono le stesse per le diverse problematiche, gli oneri per tenere in piedi un muro( basterebbe questo) e fare pulizia intorno, non sono cosi tanti e comunque sia, potrebbero essere messi a frutto utilizzando il luogo come meta per gli amanti del trekking, previa sistemazione della zona che circonda il rudere. Nel nostro paese privo di spiagge e da un punto di vista turistico bisognoso di tutto, inventarsi attivitร diverse da quelle del mare non sarebbe sbagliato. Non pensiamo che all'Elba vengano solo bagnanti, รจ stato dimostrato da recenti eventi, che ci sono altre attivitร che possono destare l'interesse dei villeggianti. Caro Sig. X, finchรจ all'Elba ed in particolare a Rio, permarrร la Sua mentalitร , ci sarร poco da sperare.