Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
fabio da Portoferraio SanGiovanni pubblicato il 25 Novembre 2020 alle 8:12
Finalmente il semaforo.... [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pini.JPG[/IMGSX] Così voluto da un'orda di sensibili cittadini amanti della sicurezza stradale... andatevene in quel posto voi e gli amministratori incapaci di Migliorare ,per incapacità e disinteresse...ma solo capaci ( fino al prossimo guasto)...solo di rappezzare..rammendare.... Vi ricordo che per la sicurezza sono molto piu' pericolosi i pini ,i pali a filo strada, le radici ...che negli anni hanno fatto svariati morti... Il semaforo è solo una pezza studiata male che non riduce veramente alcun rischio....e crea file lunghissime e perdite di tempo... Ci sono altre soluzioni facili ed economiche per ovviare a certi problemi...senza neanche andare a disturbare i "padroni" del posto che vi tengono per le "escallonisi"...
... Toggle this metabox.
VADO AL MASSIMO da Vasco pubblicato il 25 Novembre 2020 alle 6:50
Vedo con piacere che ci sono molti esperti di cose comunali in questo blog. E allora comincio con il ricordare a loro (e agli amministratori comunali) qualche piccolo dettaglio. Parliamo di DEMANIO e di EDILIZIA POPOLARE. Secondo me il rinforzo del numero di case di edilizia economico popolare che tanto urge al comune di Portoferraio potrebbe partire dall’utilizzo del patrimonio esistente dei tre appartamenti di proprietà invece di mandarli in asta. Questi unitamente ai quattro previsti , se non erro, nella convenzione derivata dalla ristrutturazione dell’ ex hotel Massimo potrebbero essere una buona dote di sette unita’ per il fabbisogno abitativo di cui c’è tanto necessità a breve nel comune . Vi piace la proposta? ALLA PROSSIMA RINFRESCATINA DI MEMORIA...
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 25 Novembre 2020 alle 5:08
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 20,00 del 24 novembre . Oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI, così suddivisi: - 5 nel Comune di Campo nell'Elba, - 5 nel Comune di Portoferraio. Sebbene la curva dei contagi sia in rialzo, tutti i casi positivi, ad eccezione di uno, si legano a situazioni di contatto con persone risultate positive nei giorni passati. ➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il parcheggio di San Martino a Portoferraio. ❗️Raccomandiamo la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e nel tracciamento dei contatti dei casi positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ✅Ricordiamo che siamo ancora in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto è assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. - Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi. - Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti. Il Sindaco
... Toggle this metabox.
AREA MARINA PROTETTA da Portoferraio pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 22:38
Si torna a parlare dell’area Marina protetta, promossa da una raccolta firme peraltro quasi tutte di cittadini non elbani, ma io mi chiedo: I diving, il parco e le altre associazioni che promuovono questa iniziativa con l’obiettivo principale di preservare l’ambiente, perché non hanno fatto niente per fermare il dissalatore a mola? Un impianto che sversa tonnellate di salamoia in mare rischiando di distruggere l’ecosistema non importa a nessuno?? È evidente la mancanza di coerenza che fa riflettere molto. A pensar male si fa peccato... ma spesso ci si indovina.
... Toggle this metabox.
per TAR e Centro Commerciale pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 20:25
Onestamente non ti capisco, Vi lamentate che in continente i prezzi sono inferiori... volete spendere meno e poi vi lamentate se vi è concorrenza.... boh.... vi era il monopolio sulle navi e ora blunavy è un po concorrenziale, carburante poca concorrenza però un pò meglio è, oltre trent'anni fà le coop conad unieuro e altri non vi erano, e i piccoli commercianti avevano una economia d'ORO... ora come in tutte le realtà italiane devono rimboccarsi le maniche e avere una iper professionalità .
... Toggle this metabox.
Fabry da Portoferraio pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 18:24
ALLELUIA ALLELUIA, oggi rientrando da lavoro mi si è accesa una luce davanti a me. E' risorto il semaforo, grazie Sindaco per la Sua efficienza e tempestività, Le sarò grato alla prossima tornata elettorale. P.S. E come diceva il compianto Ilio(grande tifoso audaciano), quando la squadra non rendeva come voleva lui, il grido era: Alla pala Vagabondiii
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 18:09
VISITA DEL LIONS CLUB I. D’ELBA ALLE SUORE DI PORTO AZZURRO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/elarg.JPG[/IMGSX] Prosegue l’impegno del Lions Club Isola d’Elba, accentuato in questo particolare periodo di restrizioni causate dalla pandemia, nel contribuire alla funzionalità delle Istituzioni, nel portare conforto a chi vive situazioni di difficoltà e ai volontari impegnati nel procurare loro aiuto e sostegno. Questa volta l’attenzione del sodalizio elbano si è rivolta alle Suore di Porto Azzurro appartenenti all’ordine delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli, che si occupano di dare assistenza morale e aiuto tangibile a famiglie cadute in situazioni di disagio, fornendo loro viveri, vestiario, medicinali o portando a chi non può uscire da casa la spesa giornaliera, inoltrandosi talvolta per il loro operato anche oltre il territorio del proprio comune. Nel pomeriggio di martedì 24 novembre Suor Silvia e Suor Gemma hanno ricevuto, nel rigoroso rispetto delle norme anticovid, un ristretto gruppo di appartenenti al Club, condotti dal Presidente avv. Alessandro Moretti, che ha consegnato loro uno stock di buoni spesa da 10 Euro ciascuno, spendibili in tutti gli esercizi Nocentini Group, per un importo totale di Euro 1.100,00 comprensivo di Euro 100,00 elargiti dallo stessa azienda Nocentini. Le religiose, nel ringraziare per l’offerta che consentirà loro di recare un concreto momento di sollievo ai numerosi soggetti da esse assistiti, hanno fatto omaggio a ciascuno intervenuto della medaglia commemorativa dell’apparizione a Parigi nel 1830 della Vergine Maria ala giovane suora Caterina Labouré appena entrata a far parte del loro ordine.
... Toggle this metabox.
TAR e Centro Commerciale da Elba pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 18:00
Riguardo al centro commerciale Eurospin, la domanda che nessuno si fa, ma che è la più importante, dovrebbe essere: quale illuminata amministrazione ha approvato lo strumento urbanistico che ha permesso questo centro commerciale che contribuisce a soffocare l'economia di Mortoferraio? Non è una domanda retorica. Non sono di Portoferraio per cui non so la risposta. Considerati i tempi necessari ad una procedura simile, a naso, direi Peria, ma posso sbagliare.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 17:15
Osservatorio ambientale al via, la Presidente è Cinzia Battaglia. Sabato primo incontro propedeutico. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/battaglia.JPG[/IMGSX] Primo incontro al vertice, sabato scorso 21 novembre, per l’Osservatorio ambientale, istituito dall’amministrazione guidata dal Sindaco Walter Montagna al fine di gestire le tematiche ambientali legate al territorio di Capoliveri a partire dalla questione del Dissalatore di Mola. A coordinare i lavori è stata la dott.ssa Cinzia Battaglia, incaricata dalla giunta Montagna a Presiedere l’Osservatorio ambientale di cui fanno parte anche il dott. Italo Sapere e Robert Martorella per i comitati cittadini, l’avv. Paola Mancuso in qualità di tecnico esperto per materia, l’avv. Laura Di Fazio in rappresentanza dell’amministrazione comunale. “L’Osservatorio – spiega Cinzia Battaglia – è ancora in fase di costituzione. Quello di sabato è stato un primo incontro propedeutico che è servito a fare il punto sul lavoro svolto sino ad oggi, le finalità che si è posta l’amministrazione comunale, gli obiettivi che l’Osservatorio intende perseguire sin da subito per dare concretezza a questo nuovo organo di supporto alle istituzioni. Ho voluto incontrare i rappresentanti dell’amministrazione comunale insieme ai tecnici e membri dei comitati locali che hanno già svolto un ruolo chiave nell’annosa questione del dissalatore – puntualizza la presidente dell’Osservatorio Battaglia – poichè sappiamo che il nostro primo obbiettivo, quello su cui investire le nostre energie, è proprio quello dell’impianto di dissalazione di Mola e siamo già al lavoro per questo”. “Siamo certi che l’Osservatorio ambientale avrà un impatto fortemente positivo sulla tutela del nostro territorio e la valorizzazione del patrimonio ambientale di cui siamo detentori – commenta il Sindaco Montagna – Creare l’Osservatorio era un nostro dovere, soprattutto nei confronti della cittadinanza che rappresentiamo, poiché costituirà un filo diretto fra l’amministrazione e i cittadini in quel rapporto fondamentale di fiducia, trasparenza e dovere di informazione che deve caratterizzare l’operato di una buona e corretta amministrazione pubblica. Abbiamo affidato alla dott.ssa Battaglia l’incarico di Presidente dell’Osservatorio perché crediamo nelle sue competenze, nella sue capacità e nelle sue doti umane e professionali e crediamo che sarà un valido supporto per la nostra amministrazione. L’Osservatorio partirà a breve in via ufficiale con i suoi incontri a cui saranno chiamate a partecipare anche altre figure istituzionali e del mondo sociale e civile”. Avviato, altresì, il percorso per la prima analisi delle acque del golfo del Lido affidato all’istituto di Biologia Marina di Piombino guidato dal Prof. Bedini che dovrà servire a valutare l’impatto ambientale nell’area a mare destinata alla realizzazione dell’impianto di dissalazione.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 15:50
La sentenza del TAR sulla chiusura ordinata dal comune dei negozi al primo piano dell'ex enel pone fine all'incertezza. Ma soprattutto mette in evidenza l'incertezza del comune come ben detto nella sentenza. Si pone quindi il tema della capacità della struttura del comune di affrontare, per competenza, i vari problemi. Per quanto la politica (ed i politici) sia e sia stata deficitaria, il vero nodo è l'inconsistenza, l'estrema debolezza della macchina amministrativa. Una macchina sempre più povera di personale grazie ad una insensata politica di riduzione avviata alla fine degli anni 90 e condotta caparbiamente, scientemente, in sede di formazione di ogni bilancio comunale dalla ragioneria che ha predisposto e sottoscritto il bilancio, e che nel concreto quotidiano con le guerre sempre attive verso la dirigenza ha ulteriormente ostacolato l'attività. La cosa che colpisce nel dibattito politico è proprio la mancanza di una lettura di questa vicenda. la minoranza del tempo (come noto prima l'una, poi l'altra) al più hanno elevato lamenti, mai sono andati a fondo della questione, come se alla fine ci fosse una sostanziale connivenza se non convenienza politica e per i benefici contrattuali che possono essere derivati dalla sottrazione di dirigenti ed altro personale da parte di chi resta. In proposito ha fallito Ageno, poi Peria, quindi Ferrari e ora sta facendo la stessa fine Zini, la minoranza di turno tace, ma si sono mai chiesti, tutti insieme,[b] quale è stata la ragione dei loro fallimenti?[se c'è stata una costante che li ha determinati?/b] Possono sembrare domande speciose, ma per ricostruire, e ce ne'è bisogno a maggior ragione dopo l'epidemia, ci vuole chiarezza sulla storia e di idee per il futuro. Antrimenti non sembra esserci niente
... Toggle this metabox.
Napoleone da Ile d'Elbe pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 14:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/scala.JPG[/IMGSX] "L’ex Centrale Enel non ha le caratteristiche di un centro commerciale , quindi per questo motivo, i negozi al primo piano del complesso potranno restare aperti. È quanto hanno stabilito i giudici del Tar di Firenze con una sentenza pubblicata nei giorni scorsi"QUINDI,CON QUESTA SENTENZA, VIENE RIBADITO IL CONCETTO ESPRESSO DAL MARCHESE DEL GRILLO..!! Tre piani di supermercato, negozi e ristorazione x un totale di 0LTRE 5000 Mq dedicati alla vendita ed alla somministrazione di alimenti, oltre ad abbigliamento e prodotti tecnici, sono, per i giudici fiorentini, una botteguccia . Esticazzi che metro di giudizio !!!!!Ma la Confommercio è così che difende i propri iscritti ???
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 12:04
Dagli Archivi Storici ad una video – mostra on-line sulle scuole elementari del territorio. Comune di Capoliveri e associazione culturale Alkè aderiscono al progetto “Archivi Aperti”. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/capo.JPG[/IMGSX] Un progetto che ripercorre la storia di un paese attraverso lo studio e l’analisi dei testi raccolti all’interno dell’Archivio Storico locale è quello realizzato dall’associazione culturale Alkè con la collaborazione del Comune di Capoliveri e della Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni elbani e visibile on-line sulle pagine social (Facebook, Instagram, Twitter, etc…) del Comune di Capoliveri. Un progetto dall’alto valore culturale che ha come oggetto lo studio degli edifici scolastici comunali, nello specifico la scuola elementare, presenti nel borgo di Capoliveri e nella vicina frazione di Lacona. Un percorso indietro nel tempo fino ai giorni nostri in cui si riscopre l’importanza della scuola, la sua valenza educativa e formativa nel tessuto sociale di Capoliveri, ma anche il valore simbolico che ha assunto nel tempo il “Palazzo”: così era chiamato dai capoliveresi l’edificio scolastico di San Rocco forse proprio per la sua imponenza e la sua collocazione che lo rendevano, e lo rendono tutt’oggi, ben visibile a tutti. Il lavoro svolto con meticolosità, partendo dai documenti storici e dagli elaborati grafici contenuti nell’Archivio di Capoliveri hanno permesso di realizzare una mostra virtuale, con un video in due lingue (inglese e italiano) inserita nella rete degli Archivi storici del Sistema Documentario del Territorio Provinciale e aderente alla settima edizione di “Archivi Aperti”, evento promosso dalla Regione Toscana con lo scopo di valorizzare il patrimonio archivistico regionale.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore8 pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 11:20
Pergli ospiti del traditi. Per far smuovere gli amministratori, sindaco e assessore dovete fare subito una denuncia.
... Toggle this metabox.
ANCORA DISAGI PER GLI OSPITI DEL TRADITI pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 9:57
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALMENO IL BAMBIN GESÙ’ AVEVA UN BUE E UN ASINELLO …. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/traditi.JPG[/IMGSX] Costretti da giorni al freddo ( e che freddo) a causa dei termosifoni spenti per mancanza di gasolio nei serbatoi, che il comune di Portoferraio avrebbe dovuto rifornire agli ospiti – tra disabili e anziani – della casa di riposo Traditi in via V.Hugo. La vicenda e’ stata resa nota da alcuni ospiti della struttura ed e’ stata subito “girata” all’amministrazione , dove per tutta risposta “un addetto” ha affermato - la ditta che forniva il gasolio non è più disponibile e alla Biscotteria non sappiamo a chi rivolgersi…. – “E’ paradossale – dicono sui media – che il comune lasci al freddo una struttura del genere, che ospita al suo interno disabili e anziani. Adesso prima che il malumore cresca , ma soprattutto in rispetto agli ospiti del “Traditi” i cittadini chiedono a gran voce di mettere una definitiva pezza a questa incresciosa situazione e magari prendendo tutti in contropiede , un qualche volenteroso e coscienzioso assessore potrebbe offrirsi e portare provvisoriamente qualche tanica di gasolio in rispetto agli anziani che invece che “risorgere” potrebbero subire drammaticamente il freddo . Se questo non avvenisse allora, è proprio il caso di dirlo, stiamo freschi”.
... Toggle this metabox.
Dipendente da Centrale pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 9:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pago.JPG[/IMGSX] Buongiorno, non metto il mio nome onde evitare spiacevoli conseguenze, volevo fare una domanda ma se il mio datore di lavoro, vista la sentenza del Tar, che ha dato ragione ai titolari dei negozi all'interno della Centrale, e di conseguenza ha dato torto al comune di Portoferraio, se i negozi chiedessero un danno economico non indifferente per il periodo che sono rimasti chiusi, chi paga? Il Sindaco e la giunta, oppure noi cittadini? Se qualcuno mi potesse dare una risposta le sarei grato.
... Toggle this metabox.
LA CENTRALE..... pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 8:59
[COLOR=darkred][SIZE=3]RESTANO APERTI I NEGOZI DEL PRIMO PIANO DELLA “CENTRALE” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tar.JPG[/IMGSX] L’ex Centrale Enel non ha le caratteristiche di un centro commerciale , quindi per questo motivo, i negozi al primo piano del complesso potranno restare aperti. È quanto hanno stabilito i giudici del Tar di Firenze con una sentenza pubblicata nei giorni scorsi. Gli uffici dell’amministrazione comunale di Portoferraio, alla fine dello scorso gennaio, avevano emesso dei provvedimento di inibizione della Scia, disponendo il divieto di prosecuzione dell’attività a carico dei negozi situati al primo piano: il negozio di casalinghi Odk Kasanova, la libreria Giunti al Punto, il negozio di biciclette Velonext Shop e di abbigliamento Zuiki. Con la nuova sentenza i giudici hanno annullato tutti i provvedimenti emessi dal Comune che, condannandolo a pagare 6mila euro in spese di lite. PS A questo punto ci sia permessa una chiosa perché ci tornano alla mente le parole del consigliere di minoranza Lanera che più volte ha ribadito (non ultimo il contenzioso con la Cosimo de Medici) …Se ci sono delle responsabilità chi ha sbagliato paghi (di tasca propria), non deve essere sempre il cittadino a subire .
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 24 Novembre 2020 alle 4:58
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 20,00 del 23 novembre. Oggi, a seguito dei pochi tamponi eseguiti nella giornata di ieri, NON SI REGISTRA NESSUN CASO POSITIVO. ❗️Come già anticipato dall’Istituto Comprensivo di Portoferraio, la chiusura dell'edificio scolastico, a seguito del provvedimento della ASL, è prorogata a LUNEDI' 30 NOVEMBRE, compreso, per permettere l'effettuazione dei tamponi agli alunni posti in quarantena. ➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio. ❗️Raccomandiamo la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ✅Ricordiamo che siamo ancora in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto è assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. - Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi. - Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti. Il Sindaco
... Toggle this metabox.
X Vista su pianosa da Capoliveri pubblicato il 23 Novembre 2020 alle 21:32
"chi si aspettava una ventata d'aria fresca sarà costretto ad aspettare le prossime comunali". Purtroppo, penso che un cambiamento non ci sarà mai, nemmeno alla prossima tornata in quanto, al giorno d'oggi, non c'è un ricambio generazionale ma sempre i soliti che cambiano e ricambiano schieramento. Non ci sono giovani pronti per amministrare, ma questo ovviamente è solamente il mio pensiero. Anche se spero di essere smentito.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 23 Novembre 2020 alle 20:38
Ci sono cose insopportabili. le prime sono le chiacchiere politiche del sig. ghini che continua a sparacchiare su de Santi e Ferrari che ormai sono il passato, comunque anche se loro magari sperano ancora in chissà cosa, che però niente dice della sua errata ricostruzione dei fatti sulle vicende amministrative della struttura comunale di Portoferraio, compresa quella del licenziamento del dirigente della ragioneria poi cassato dal giudice del lavoro. Le seconde, l'ennesima dimostrazione di populismo che questa volta arriva da Rio dove terra Nostra fa clamore perchè ha depositato una mozione contro la tassa portuale ora a carico anche dei cittadini elbani. Sono insopportabili perchè guardano al passato e non pensano al futuro. il futuro che sarà triste non perchè si deve pagare la tassa portuale, ma perchè il turismo perderà forza (i nostri alberghi per esempio sono molto spesso vetusti a confronto di quelli nei paesi concorrenti) e così l'occupazione già ridotta di circa il 30% quest'anno causa epidemia. ma si preferisce fare populismo o polemica sul passato, valla a capire certa gente!
... Toggle this metabox.
Andrea Ghini pubblicato il 23 Novembre 2020 alle 19:31
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/replica.JPG[/IMGSX] Sul Blog CAMMINANDO è apparso queste commento al quale vorrei rispondere La ricostruzione degli avvenimenti di Portoferraio da parte di Ghini è a tratti veritiera, ma anche molto fantasiosa. Diciamo che è opinabile. Ma che De Santi si travesta da buon samaritano e lancia in resta corra in soccorso di Ferrari è poco credibile. Tutti sanno che il suo obbiettivo era di candidarsi a sindaco di Portoferraio per il centro destra, pensando di riunire sotto la propria egida (ma de che ... di sindaco fuggiasco forse) le varie anime litigiose della passata amministrazione. E siccome a Portoferraio non scendono dalla montagna del sapone, lo hanno lasciato solo come il Ferrari. Accetto la critica per quanto riguarda la ricostruzione degli avvenimenti dell’Amministrazione Ferrari. Io non vivo all’Elba vivo in Germania, ma essendo di origini elbane e frequentandola durante l’estate, conosco quello che succede, ma non molto bene. Anche se cerco di tenermi informato. Per quanto riguarda la vicenda De santi, non potevo,ne posso sapere quali erano le sue intenzioni. Io mi limito a stare ai fatti. E i fatti sono che coloro che, in Comune rappresentavano“le varie anime litigiose del Centro Destra, erano tutti contro Ferrari. Quando De Santi è entrato, loro come potevano vederlo come un pacificatore visto che era stato scelto, per farsi aiutare, dal loro nemico, il sindaco Ferrari? E per di più messo al posto di uno di loro che Ferrari aveva licenziato ? Non credo che De Santi pensasse che, in quelle condizioni, avrebbe potuto fare il pacificatore. Anzi, è certo ,che con questa sua scelta, se li è messi contro. Secondo me, Ferrari gli ha fatto la proposta, per avere vicino uno di cui poteva fidarsi, e lui ha accettato perché l’ha vista semplicemente come una richiesta di aiuto. Io la vedo così. Andrea Ghini
... Toggle this metabox.