Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Malattie Reumatologiche? No grazie! pubblicato il 13 Dicembre 2020 alle 11:21
Continua in Toscana il progetto โ€œMalattie Reumatologiche? No grazie!โ€ A PISTOIA ARRIVA LA CAMPAGNA NAZIONALE DEI REUMATOLOGI LA SIR: โ€œCOSIโ€™ INSEGNIAMO AGLI OVER 65 LA PREVENZIONEโ€ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il dott. Riccardo Cecchetti: โ€œSono patologie invalidanti che risultano in forte crescita nel nostro Paese. Vogliamo far comprendere ai connazionali non piรน giovanissimi come evitarleโ€ Pistoia, 14 dicembre 2020 โ€“ Prosegue nella cittร  toscana la seconda edizione della campagna nazionale โ€œMalattie Reumatologiche? No grazie!โ€ promossa dalla Societร  Italiana di Reumatologia (SIR). Oggi รจ in programma un incontro informativo on line dedicato agli over 65. Lโ€™obiettivo dellโ€™iniziativa รจ far comprende a tutti gli italiani, non piรน giovanissimi, la gravitร  di queste patologie. โ€œSono malattie serie, molto dolorose, potenzialmente invalidanti e che risultano in crescita nel nostro Paese - afferma il dott. Riccardo Cecchetti, Direttore del reparto di Medicina Interna e servizio di Reumatologia dellโ€™ospedale di Portoferraio, Azienda USL Nordovest e Delegato regionale SIR -. Colpiscono piรน di 5 milioni di italiani e sono ancora in larga parte sottovalutate dalla popolazione. Non possono essere considerate patologie esclusivamente della terza etร  anche se gli anziani sono particolarmente esposti. Si calcola che in Italia circa un terzo degli over 65 usa regolarmente farmaci antinfiammatori ed antireumatici per il trattamento di artriti e artrosi. Il 25% invece assume vitamina D per contrastare lโ€™osteoporosiโ€. โ€œNonostante la pandemia abbiamo deciso di proseguire con la nostra campagna - aggiunge il dott. Cecchetti, relatore dellโ€™incontro -. Bisogna creare nel nostro Paese una nuova cultura della prevenzione e per questo durante gli incontri ribadiremo lโ€™importanza di seguire, anche durante la terza etร , stili di vita sani. Eโ€™ anche assolutamente necessario segnalare tempestivamente i sintomi delle patologie reumatologiche al proprio medico per poter ricevere un intervento terapeutico adeguatoโ€. La campagna prevede 50 incontri virtuali ed รจ realizzata grazie al contributo non condizionante di Sanofi Genzyme, MSD Italia e Pfizer.
... Toggle this metabox.