Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Gianluca Carmani Presidente del Consiglio e Comunale pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 13:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/carmani.JPG[/IMGSX] Caro Gabriele, ritengo di rispondere alla tua, non per il ruolo politico che rivesto, bensì quale persona ed amico e lo faccio rivolgendomi a Te dandoti del tu, visto che ci conosciamo sin dai tempi dei banchi di scuola. Orbene, chiaramente apprezzo il tuo intervento in Consiglio Comunale, mirato ad una riduzione della pressione tributaria nonché a concedere agevolazioni ad imprese e cittadini in difficoltà, ma purtroppo a quel tuo intervento non ha fatto seguito alcun atto amministrativo da parte dell'ente nel prosieguo dell'attività politica delle precedente amministrazione. Per le funzioni che ricopro e per l’attività professionale che svolgo, sono ben conscio di tutte le problematiche economiche e finanziarie, che imprese e singoli cittadini stanno vivendo in questo difficile momento. Sono anche convinto, che compito di ogni amministrazione pubblica, sia soprattutto quello di aiutare, collaborare, sostenere ed agevolare il più possibile il tessuto sociale ed economico del proprio territorio. E questo è e sarà anche in futuro impegno fondamentale dell'amministrazione Montagna. Sicuramente saranno prese decisioni importanti per alleviare la situazione tributaria generale, saranno riviste le aliquote, aiutati i cittadini in difficoltà (come già è stato fatto nell' ultimo Consiglio), poiché l'obbiettivo è, di certo, uscire tutti insieme da questo brutto periodo, "illesi", uniti e più forti di prima. La mia non voleva e non vuole essere una polemica o elemento di scontro, ma un doveroso chiarimento tecnico dovuto alla cittadinanza per rispetto nei suoi confronti e per quel dovere di trasparenza e spirito collaborativo che stanno alla base del nostro mandato elettorale. Ben venga, in ogni caso, ogni apporto collaborativo e costruttivo, sia da parte del gruppo di minoranza che di ogni singolo operatore o cittadino del nostro territorio. Personalmente cercherò di impegnarmi al massimo affinchè il mio mandato sia il più possibile produttivo e perché lo svolgimento delle mie deleghe e funzioni rechino al paese benefici e vantaggi per l'intera collettività. Un caro saluto Gianluca
... Toggle this metabox.
Ferajesi popolo di... pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 12:40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/mercato.JPG[/IMGSX] Tagliamo subito la testa al toro, sicuramente non siamo un popolo di Navigatori. A Portoferraio centro c'è uno dei porti più belli del Mediterraneo, che trasuda di storia e che è stato ridotto ad autogrill del mare. Grazie alla sua posizione, PF è un crocevia naturale per raggiungere la Sardegna o per costeggiare il Tirreno da nord a Sud e viceversa, ma come avrete notato, le imbarcazioni non rimangono mai per molto tempo. Credo sia sotto gli occhi di tutti che esistono due barriere ideali strettamente interconnesse che separano gli attracchi dal centro storico e le sue bellezze: La Darsena pubblica e quella privata. Ma è possibile che con la possibilità di ospitare una clientela d'Elitè si permetta di aprire solo bar di dubbio, alcuni dei quali di dubbio gusto e addirittura senza servizi igienici? Riempire il centro con trattorie di scappati di casa, paninoteche, gelaterie ogni 3 metri etc etc? Ma secodo voi la gente abituata alla Sardegna, alla Costa Azzurra, alle Baleari etc etc ha voglia di scendere dal proprio castello dorato per andare a bere in un posto con i ragazzetti briachi? La situazione del centro è talmente scadente che non si vedono praticamente nemmeno gli equipaggi! Vogliamo parlare invece dal punto di vista dei servizi? Ci voleva un genio per capire che le Galeazze dovevano rimanere un mercato e magari fornire spazio per lo storage, bagni, attrezzature nautiche etc etc? Ma i nonstri amministratori sono mai stati in un porto turistico vero? (non dico Monaco, ma quantomeno Cala Galera!) Buona balena di plastica a tutti, speriamo che non sia un FLOP come ogni anno lo sono (per gestione, non per bellezza) la Linguella, le Fortezze e la Villa dei Mulini
... Toggle this metabox.
GIORNATA INERNAZIONALE DELLA DISABILITA' pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 11:53
GIORNATA DELLA DISABILITA' [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/dis.JPG[/IMGSX] Oggi è una giornata importante, la giornata della disabilità. il coordinamento di Forza Italia dell’Isola d’Elba ha deciso quindi di protocollare un atto di indirizzo a tutti i comuni della nostra Isola. Dove chiediamo l’istituzione di un laboratorio comunale sui servizi alla disabilità e l’istituzione della figura del garante dei diritti della persona disabile. Riteniamo che siano valori fondamentali il rispetto per la dignità, per l’autonomia individuale, dobbiamo costruire un percorso con lo scopo della non discriminazione e riuscire ad ottenere la piena ed effettiva partecipazione ed inclusione nella società. La motivazione principale che ci ha spinto a predisporre quest’atto e il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa, chiediamo parità di opportunità e l’accessibilità a tutti Il coordinatore Comunale di Forza Italia, invita il Sindaco del Comune di Portoferraio a presentare nel prossimo ordine del giorno del Consiglio Comunale questa mozione MOZIONE Oggetto: per la istituzione di un laboratorio comunale sui servizi alla disabilità e la istituzione della figura del garante dei diritti della persona disabile. Premesso che: · La normativa nazionale con la legge 5 Febbraio 1992, n.104 ha inteso garantire il pieno rispetto della dignità e i diritti di libertà ed autonomia della persona con disabilità e ha posto l'Italia tra i paesi più avanzati nel campo dell'affermazione dei diritti delle persone con disabilità; · La Legge 328 del 2000 all'art.6 comma 2 prevede una specifica funzione in capo ai Comuni, di facilitazione alla conoscenza e alla garanzia dei servizi, verso i propri cittadini. -Nel 2001 l’OMS col documento International Classification of Functioning Disability and Health-ICF ha promosso un cambiamento radicale nella definizione di disabilita’ che non e’ più concepita come riduzione della capacità funzionale determinata da una malattia o menomazione ma come la risultante di una relazione complessa tra condizioni di salute e fattori contestuali (cioè fattori ambientali e personali), con una interazione dinamica tra questi elementi che possono modificarsi reciprocamente. Considerato che: · La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità redatta in sede ONU il 13 Dicembre 2006,e’ composta da articoli che enunciano principi e tratti molto significativi sull’argomento; all’art.3 infatti troviamo: *il rispetto per la dignita’ intrinseca, l’autonomia individuale (compresa la liberta’ di compiere le proprie scelte e l’indipendenza della persona). *la non discriminazione *la piena ed effettiva partecipazione ed inclusione nella società *il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità’ stessa. *la parità di opportunità *l’accessibilità’ -Con la legge del 3 Marzo 2009, n.18 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con protocollo Optionale, redatta a New York il 13 Dicembre 2006 e istituzione dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità” l’Italia ha ratificato la Convenzione ONU ed il Protocollo Optionale.Lo Stato Italiano, con tale legge, si impegna a rendere concreti ed esigibili i diritti ribaditi dalla CRPD (Convention on the right of Person with disabilities) e si presta al monitoraggio stabilito dalla convenzione. -La L.18/2009 istituisce anche l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità che si occupa di monitorare le politiche finalizzate alla integrazione delle persone disabili, oltre che a relazionare sullo stato di attuazione delle politiche sulla disabilità. Alla sua attività partecipano anche i membri delle Associazioni italiane maggiormente rappresentative. Considerato che la disabilità fisica o intellettiva sono spesso la causa di limitazioni nelle attività quotidiane e/o alla partecipazione alla vita sociale; ciò nonostante, fattori personali e ambientali possono modificare gli esiti disabilitanti di una patologia. Possono cioè facilitare o aggravare le difficoltà di svolgimento di attività e di partecipazione alla vita sociale. Premesso che vorremmo fosse sempre posta al centro la persona nella sua interezza e non la malattia, puntando quindi sullo sviluppo delle sue abilità e su un contesto ambientale favorente. L’approccio non deve essere quello orientato all’erogazione di prestazioni ma al raggiungimento da parte del disabile, alla massima autonomia possibile. Tenuto conto che nell’affrontare la tematica della disabilità, non si può prescindere dal valutare il contesto in cui la persona vive e che l’intervento dell’Istituzione Pubblica deve quindi essere finalizzato a migliorare ogni circostanza che possa favorire la migliore qualità di vita e ogni tipo di attività e relazione del soggetto disabile. Appreso (che nel Comune di Portoferraio ci sono ben oltre 700 permessi auto per disabili e che quindi se ne può dedurre che un considerevole numero di cittadini e’ diversamente abile anche nel nostro territorio. Considerato che comunque, anche si trattasse di una unica persona, il valore della vita umana va considerato sempre al massimo e quindi è dovere della società e delle Istituzioni Pubbliche quello di offrire a tutti indistintamente le stesse opportunità si impegna il Sindaco e l’assessore preposto tramite il Presidente e l’intero Consiglio a istituire un “Laboratorio comunale sui bisogni e sui servizi alla disabilità” che abbia le sotto indicate finalità: - L’analisi sulle condizioni delle persone disabili e delle loro famiglie; - La rilevazione di servizi e degli interventi a favore delle persone con disabilità, nonché l’analisi della corrispondenza dei medesimi con la piena soddisfazione dei diritti sanciti. - Fornire ogni anno dati aggiornati circa il numero dei disabili certificati presenti sul territorio e i relativi servizi erogati. Il numero dei disabili esclusi dai servizi a causa di mancanza di risorse. - L’analisi della qualità dei servizi erogati ai disabili e loro famiglie sulla base degli standard definiti. - Rilevare i bisogni di nuovi servizi e lo sviluppo di progetti per rimuovere ogni ostacolo fisico o culturale, tale da garantire alle persone con disabilità, tutte le possibilità di espressione della propria realizzazione umana a prescindere dalle loro patologie. - .Organizzare eventi ed incontri allo scopo di sensibilizzare ed informare i cittadini sulle tematiche riguardanti la disabilità - Migliorare, attraverso strumenti di informazione e comunicazione semplici e diretti, l’accesso ai servizi per le persone disabili. - Esprimere pareri preventivi, a richiesta o di propria iniziativa su atti comunali di interesse relativo - Formulare proposte agli organi comunali per l’adozione di atti - Formulare proposte per l’istituzione, gestione e fruizione di servizi e beni comunali - Supportare il garante dei diritti della persona disabile nell’esercizio delle sue funzioni Il Laboratorio sarà costituito anche da rappresentanti delle associazioni delle persone con disabilità presenti sul territorio comunale regolarmente iscritte al registro delle ETS , da rappresentanti delle istituzioni comunali e sociali; potrà di volta in volta avvalersi della collaborazione di tecnici della ASL o professionisti della sanità a secondo delle tematiche da discutere. A istituire Il Garante della persona disabile al fine di promuovere l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone disabili che siano domiciliate o residenti nel Comune di Portoferraio in conformità a quanto stabilito in materia dalla legislazione statale e regionale; al fine di promuovere politiche di integrazione, promuovendo la collaborazione tra tutti gli enti istituzionali per migliorare i rapporti tra le amministrazioni pubbliche e il cittadino disabile e i possibili servizi erogati. - Si chiede inoltre che venga reso visibile il garante della disabilità sul sito istituzionale del comune e in tutte le altre sedi che il sindaco e la giunta reputano utile al fine di raggiungere più cittadini possibili. Tutte le competenze e le regole istitutive sulle funzioni del Laboratorio comunale e del Garante saranno descritte in modo dettagliato nei regolamenti che saranno redatti nelle Sedi competenti. Coordinatore di Forza Italia Isola d’Elba Adalberto Bertucci
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 11:19
EROGAZIONE CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE L’Ufficio Sport del Comune di Portoferraio comunica che con Determina del Dirigente ad interim Area 1 n. 429 del 01/12/2020, esecutiva in data 03/12/2020, è stato approvato il Bando per l’erogazione dei contributi alle Associazioni Sportive del Comune di Portoferraio per l’anno 2020 a sostegno della gestione ordinaria annuale. Le Associazioni sportive che sono legalmente costituite, che hanno la sede sociale nel territorio del Comune di Portoferraio, che sono iscritte all’Albo comunale delle Associazioni del Comune e che svolgono l’attività sportiva da almeno un anno alla data di emanazione del bando, possono scaricare la modulistica direttamente dal sito del Comune oppure ritirare i moduli presso la portineria del Comune di Portoferraio nei giorni di apertura al pubblico. Il bando scade il giorno giovedì 10 Dicembre 2019 alle ore 12,00. Tutti i dettagli sono contenuti nel bando e nelle istruzioni per la compilazione della domanda. Portoferraio 03 dicembre 2020
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 11:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] L’ AUTORITÀ DI SISTEMA NON VUOLE SPENDERE UN CENT PER CAVO E RIO MARINA [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo letto come il piano degli investimenti 2021 redatto dall’Autorità di Sistema Portuale, non preveda la spesa di un centesimo sui due porti della costa orientale, Cavo e Rio Marina. Questo non ci meraviglia, alla luce della passata riforma delle Autorità portuali che ha fortemente penalizzato le rappresentanze istituzionali (dell’Elba non c’è nessuno), e di fatto isolando una struttura operativa, come quella piombinese, costretta ad adoperarsi su troppi fronti con scarsità di mezzi e risorse. E‘ logico che così continuando, la marginalità dell’Elba e del suo versante orientale, diventerà sempre più strutturale. Rimpiangiamo i tempi del Presidente Guerrieri, che pur con limiti e difficoltà, aveva comunque ben presenti gli interessi del territorio locale, tant’è che la progettualità ancora esistente, è nata sotto la sua egida. Ma si tratta anche di fare alcune valutazioni politiche generali: andando in ordine sparso, senza un coordinamento di politiche complessive e complesse, l’Elba va poco lontano. E soprattutto, considerato questo clima dove ognuno fa da sé, la disattenzione degli amministratori riesi ai problemi portuali rischia davvero di farci uscire presto dalle politiche focali delle Ente gestore. La considerazione che chi guida il Comune ha delle vicende portuali, è rasente allo zero, e questo non può non pesare nelle scelte di chi deve fare i conti a livello decisionale con coperte sempre più corte. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, e se “il bimbo non piange”, vuol dire che non ha fame: quindi, nulla per Rio. Abbiamo progetti dimenticati nel cassetto, idee che riguardano la viabilità portuale, le strade che dovrebbero circumnavigare il centro per consentire lo smaltimento del traffico veicolare pesante in estate, l’ organizzazione di parcheggi di scambio per l’imbarco, la realizzazione di un approdo turistico vero e proprio. Chi ci pensa a questo? La Giunta? Ci pare proprio di no. Chiedemmo al Sindaco, che si rivedessero gli attuali progetti, soprattutto quello sul molo di sottoflutto, che provocherà l’ insabbiamento in maniera incontrovertibile del “bicchiere “ d’acqua che resterà sul lato destro (Voltoni) con il raddoppio del braccio /marciapiede: ma il Sindaco rispose che andava tutto bene così, e che i progetti dovevano andare avanti per come sono: si assumerà di fronte alle prossime generazioni la responsabilità di avere insabbiato l’approdo di Rio Marina. Ancora una volta, segnaliamo che le politiche portuali vanno seguite, che non si può lasciare la nostra sorte alla benevolenza altrui, e che occorre studio, impegno e soprattutto idee chiare. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 10:58
[COLOR=darkblue][SIZE=3] EX CINEMA TEATRO - PIETRI …….UNA VERGOGNOSA DISCARICA IN CITTA’ [/SIZE] [/COLOR] Ormai sono trascorsi molti, troppi anni da quando si iniziò a parlare di progetti per la ristrutturazione dell'ex Cinema Teatro G. Pietri, divenuto la vergogna dell’omonima piazza e dintorni e schiaffo che giornalmente si rinnovella al grande Maestro Pietri il cui mezzobusto è cosparso all'inverosimile di olezzante guano. Di studi “ad hoc” dagli anni 90 ne sono stati fatti tanti: abitazioni, uffici e negozi, un piccolo cinematografo da “passare” in proprietà al Comune, la sede del “Tribunale”, lo spostamento (vedi foto) delle volumetrie per un paio di palazzi che avrebbero incorniciato la piazza. Nel 2013 addirittura sembra che qualcuno volesse imporre la conservazione dei pilastri rastremati esterni sulle due facciate laterali, attualmente in completo disfacimento . Pro e contro..politici e palazzinari, si alternavano in parole e promesse , poi nel 2017 i proprietari presentarono un progetto redatto dall'ingegnere Antonino Valenti e i giornali a caratteri cubitali scrissero_ Il Comune ha approvato il progetto dei titolari: al suo posto una nuova piazza pedonale e un polo commerciale e residenziale….stiamo ancora aspettando una soluzione per questa montagna di ferro rugginoso e cemento decrepito , struttura che i cittadini considerano a pieno titolo come “Il secondo Coppedè” anche se, invece che aver ospitato extracomunitari disperati, ospita piccioni, troppi piccioni spesso anche malati…..che si aggirano intorno ad una fatiscente rete arancione rotta sporca all'inverosimile e che a detta degli esperti dovrebbe inibire l’accesso ai pedoni proprio sotto la pensilina pericolosa. Uno stato di abbandono di cui nessuno in questi anni si è preoccupato , ne la proprietà e nemmeno le amministrazioni comunali che si sono succedute, organi che dovrebbero quanto meno imporre un minimo di decoro e garantire la sicurezza dei cittadini che vi passano per recarsi al Conad o di quelle centinaia di ragazzi che frequentano la scuola di Viale Elba. La domanda sorge spontanea, diceva in una nota trasmissione Lubrano - A parte l'opinione pubblica, ma se per magia tornasse in vita il Maestro Giuseppe Pietri che tanto dette alla sua isola,cosa direbbe nel vedere la sua immagine ricoperta di guano posta a fronte dell’omonimo ex Teatro così abbandonato con un vergognoso spettacolo che si replica da anni ? E i "risorgenti " come avranno deciso d’intervenire? Non lo sappiamo ma speriamo vivamente che almeno rendano giustizia al Maestro e decoro e sicurezza all’intera piazza.
... Toggle this metabox.
RIDUZIONE TARI DEL 50%-CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 9:54
È bene che si sappia, io non sono il servo di nessuno, ma ho fatto e farò solo richieste a mio modo di intendere più che legittime affinché i meno abbienti possono beneficiare della riduzione della TARI in questo particolare momento.
... Toggle this metabox.
Gabriele Rotellini da Lacona pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 9:15
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/gabriele1.JPG[/IMGSX] Gent.mo Gianluca Carmani, permettimi di darti del tu e ti scrivo con tutto il rispetto per il ruolo che ricopri. Desidero fare una precisazione di carattere personale, alla tua risposta alla minoranza da poco uscita, La tua affermazione “ E’ bene ricordare che in piena emergenza Covid nessun membro dell'attuale minoranza ha proposto una riduzione delle aliquote TARI; nessun membro della minoranza ha proposto l’applicazione di un abbuono tariffario sui minori consumi e per i periodi di chiusura “ non è totalmente veritiera, nel verbale di consiglio comunale numero 5 del 30/04/2020 è possibile trovare una mia dichiarazione dove esplicitamente chiedo al consiglio di valutare ulteriori misure, di seguito la mia dichiarazione. “ Carissimi consiglieri, in questo punto votiamo per approvare le tariffe TARI per l’anno 2020. Voterò a favore sulla riconferma delle stesse tariffe applicate nell'anno 2019, andando, cosi, ad approvare un atto propedeutico all'approvazione del bilancio comunale. Detto questo, vorrei, con voi, aprire una piccola riflessione: quella che andremo ad affrontare sarà una stagione difficile; moltissima aziende non apriranno e tante altre avranno enormi difficoltà ad andare avanti a causa delle restrizioni normative imposte per far fronte all'emergenza epidemiologica. Nello specifico, per quanto riguarda il settore "turismo" si parla di una possibile partenza a luglio (notizia che, se confermata, creerebbe un danno enorme, mettendo a repentaglio tutta l'economia della nostra isola). Apprezzo molto che l'amministrazione abbia decido fin da subito di posticipare di 60 giorni il pagamento di TARI, TOSAP e ICP, e che, successivamente siano state sospese, fino al 31 di maggio, anche le rateizzazioni. Preso atto, quindi, dei provvedimenti da voi adottati, è mio dovere, visto il ruolo che ricopro di chiedervi di valutare ulteriori misure economiche per consentire una ripresa che abbia meno ripercussioni possibili. “ Non è demagogia quella fatta dalla minoranza, sta facendo il ruolo che ne compete, è uno stimolo per andare incontro ai cittadini attuando ulteriori misure a sostegno. Ho apprezzato molto le parole del Sindaco Montagna, che in consiglio ha detto di andare in quella direzione e anche la dichiarazione fatta dal consigliere Zini il quale ha ribadito che è disposto a votare a favore per qualsiasi provvedimento proposta dalla maggioranza che sia costruttiva. Sono per una sana e proficua collaborazione tra la maggioranza e l’opposizione come sta avvenendo adesso, le polemiche non servono a niente se non per dividere e creare un clima spiacevole.
... Toggle this metabox.
IL PANETTONE da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 9:12
TARI O NON TARI, ma non è che quest'anno salta anche il panettone agli anziani? 🎅
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 8:56
x TROPPO INFORMATO da isolanoinnamorato Vorrei spezzare una lancia in favore di "isolanoinnamorato", viste anche le richieste e le domande fatte subito dopo il suo messaggio accompagnato dalla vignetta "tu sbagli io pago". Ci sono delle persone, che, prescindendo dalla loro collocazione politica, usano il proprio cervello, non per partito preso, che condona fatti e malefatte, per informarsi ed evidenziare, come viene detto, "fatti e misfatti". Queste persone, che potremo definire anche di spirito libero, evidenziano cose (anche se qualche volta sbagliando qualcosa, perchè siamo tutti fattibili di errori), che altrimenti rimarrebbero nei sotterranei della politica e delle amministrazioni. Purtroppo queste persone, a detta di qualcuno, rompono un po' le scatole, perchè a volte disturbano " il Manovratore", e quindi se ne chiede la libera uscita per metterlo al pubblico ludibrio (Berlina di storica memoria). Questo, e metto il condizionale, potrebbe essere il classico e reiterato comportamento di chi, senza verificare la realtà dei fatti se gli stessi sono scomodi, punta il dito sulla persona, per indicarlo per ipotetiche, ed eventuali ritorsioni da parte di un certo potere. Che sia per l'uno o per l'altro non ha importanza, la cosa importante è che esistano e continuino ad esistere gli SPIRITI LIBERI, perchè evitano che il sottobosco che gestisce le cose, e i denari, continui a fare indisturbato il proprio comodo. VIVA la LIBERTA' ( già fin troppo condizionata in questi ultimi tempi). 😊
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 7:27
AREA MARINA PROTETTA Caro Simone, ringrazio per la risposta. Pur non conoscendoti permettimi di darti del tu. Vedo che sei molto giovane rispetto a me e ciò mi fa piacere perché osservo che il tuo scrivere è pacato e rispettoso ma al tempo stesso chiaro e deciso ,perché osservo che un giovane come te chiede un diritto importante, quello che il pensiero di centinaia di persone non contrario alla tutela dell’ambiente ma alla istituzione dell’area marina protetta non venga soffocato come è accaduto per la istituzione dell’area protetta terrestre e chiede che sia accolto dalle istituzioni locali le quali hanno il dovere di dar voce a queste persone con forme partecipative previste dagli statuti comunali. Un cordiale saluto Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 5:11
‼️ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20,00 del 2 dicembre. Oggi, si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI entrambi nel Comune di Portoferraio: uno contatto stretto di persona positiva, l'altro estraneo ai contatti. ✅Al momento attuale si registrano 63 persone positive poste in isolamento e 204 le persone guarite. Dai dati si evince che i casi di positività sono in diminuzione, sebbene resti stabile il numero dei tamponi giornalmente effettuati. ➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati. ➡️Ricordiamo che, ancora per questa settimana, dovremo adeguarci alle restrizioni previste per la zona ROSSA. ✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili: - Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi. - Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti. Il Sindaco
... Toggle this metabox.
TROPPO INFORMATO.... da L'ISOLANO INNAMORATO pubblicato il 3 Dicembre 2020 alle 0:28
Da qualche tempo è il "Vittorio Feltri de noantri", su Camminando. Non manca giorno che non esca il suo editoriale sui fatti e misfatti di Palazzo della Biscotteria. E che cappottini! Le sa tutte, il nostro. Solo che si fa fatica a capire da che parte sta: è di sinistra o di destra? Sta per lo Zini o per il Ferrari? Si intende di più di bilanci o di varianti? Mah.... vediamo da che parte si schiera la prossima volta il nostro tuttologo amministrativo. Chi si cela dietro il nickname? Ah, saperlo...
... Toggle this metabox.
AUTO 33 GIRI pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 19:40
AUTO 33 GIRI LA NOVITÀ ASSOLUTA NEL MONDO DEI MOTORI ELBANO E’ Simone Scalabrini a lanciare il nuovo marchio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/auto.JPG[/IMGSX] C’è una novità nel mondo delle auto all’isola d’Elba. Si chiama “Auto 33 giri”. La nuova attività si trova in località Antiche Saline di Portoferraio in via Montecristo 10. Tanta esperienza nel settore e referenze di assoluto livello hanno permesso a Scalabrini di effettuare, anche se in un momento molto difficile, questo passo. Sono quattro i marchi trattati dal professionista elbano. Renault e Dacia con la concessionaria Autocenter di Grosseto e Follonica, poi, Nissan e infine Suzuki. “ Sono soddisfatto e anche emozionato nell’iniziare questo nuovo percorso- racconta Simone Scalabrini – era una mia aspirazione e finalmente ci sono riuscito. Metterò a disposizione dei miei clienti la mia esperienza e professionalità, come ho sempre fatto. Intendo – conclude Simone – ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto e incoraggiato per iniziare questa nuova attività”. L’inaugurazione si terrà appena le regole Covid lo permetteranno. 327 44 63 301 è il telefono cellulare e auto33giri@gmail. com la mail per chiedere informazioni.
... Toggle this metabox.
Simone Gelsi da In risposta a Marcello Camici pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 19:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/simo.JPG[/IMGSX] Caro Marcello, Il nostro movimento che si è creato, si contrappone al movimento che qualche tempo fa ha promosso una raccolta firme per l’istituzione dell’area marina protetta. Il tutto ruota intorno al vecchio progetto degli anni 2004-2009, il quale prevedeva per l’Elba un unica area marina protetta con delle diverse zone di tutela. Ci siamo documentati con chi allora si contrappose, e abbiamo condiviso l’idea che l’area marina protetta per come è istituita non è compatibile con L’isola D’Elba per varie motivazioni che pian piano esporremo. Devo dire che in questo breve periodo che è passato dalla creazione della pagina Facebook, abbiamo avuto una grande partecipazione, da parte di molte persone elbane e non solo. Questo vuol dire che lo spirito di contrapposizione che già era presente all’epoca, non è cambiato, anzi credo si sia rinforzato. Il pensiero di queste centinaia di persone è fondamentale a mio avviso per far capire alle amministrazioni locali che gli Elbani non sono tutti d’accordo. Posso affermare però che al contrario di quanto si pensi, sono tutti d’accordo a preservare l’ambiente, trovando delle soluzioni alternative valide all’AMP. La paura più grande che incombe è che questo progetto sia calato nuovamente dall’alto come già successe con il Parco a terra, imponendoci delle restrizioni e privandoci della libertà di esporre il nostro pensiero. Per questo credo che le amministrazioni locali debbano farsi carico di interpellare i propri cittadini valutando le loro osservazioni e proposte, al fine di trovare la soluzione più giusta per L’Elba e gli elbani. Saluti
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI & CHIARA TENERINI pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 18:13
VIVA L’ AMBIENTE! NESSUNO È CONTRO L’ AMBIENTE, NESSUNO È CONTRO LE AMP, NESSUNO È CONTRO GLI AMBIENTALISTI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/scoglietto.JPG[/IMGSX] Questa è la nostra posizione – scrivono Bertucci e Tenerini – continuiamo con forza e con orgoglio a ribadire che la decisione sull’ area marina spetta agli elbani. Se non si leggono le notizie con il necessario spirito di comprenderle è normale che possono sembrare “strampalate e chiacchere da bar”. Dispiace leggere che Legambiente è contraria al diritto degli abitanti dell’ Isola di decidere del loro futuro. Nel nostro articolo abbiamo sottolineato l’ importanza della valutazione e l’ inefficacia di una eventuale strumentalizzazione, e Legambiente cosa fa? Strumentalizza! La domanda che facciamo agli elbani è semplice: volete che sia il Parco a gestirci? Oppure condividere che le zone di tutela biologica tipo “Scoglietto” vengano gestite dai Comuni interessati? Continuiamo quindi a ribadire che, soprattutto in un’epoca storica come questa dove niente può essere lasciato al caso, ci sia la piena necessità di aprire un dibattito pubblico. Noi siamo per l’ ambiente, noi siamo per l’ Elba. Riportiamo l’ intervento di Bertucci, quando alla Presidenza del Parco era seduto Tozzi ed il Sindaco in carica era Peria: http://www.tenews.it/giornale/2007/06/26/la-proposta-ministeriale-incompatibile-con-l-elba-13615/ Adalberto Bertucci Responsabile dipartimento Politiche Insulari Toscana - Forza Italia Chiara Tenerini Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 18:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pago1.JPG[/IMGSX] Si apprende dalla pubblicazione della delibera del consiglio comunale che il comune restituisce, come previsto per legge, oltre 3 milioni di euro di oneri di urbanizzazione alla Andy srl. Probabilmente fine dei lavori pubblici finanziati con oneri, fine investimenti. ma quello che non si comprende è perchè il comune abbia pure speso soldi per una consulenza legale quando qualsiasi geometra, con rispetto parlando dei geometri, sa che se il cantiere non parte (ma per quota parte anche se si interrompono lavori iniziati e non li si concludono) gli oneri debbono essere restituiti. come dire si buttano i soldi dalla finestra. di chi è colpa del dirigente dell'edilizia?, del ragioniere? ed il segretario generale se c'era dormiva? altra cosa interessante però è il parere del ragionerie alla variazione di bilancio, favorevole. ma la variazione, la verifica dei residui è stata fatta ad occhio perchè i dirigenti non hanno fornito i dati. insomma l'ho fatto io spero vada bene ma rimane incertezza su equilibri di bilancio e contabilità. parere favorevole ma declino ogni responsabilità. Ma cosa è questo il paese degli irresponsabili? e questi irresponsabili dobbiamo pagarli o non possiamo mandarli a fare delle belle passeggiate? Sembra il minimo tra luminarie da 55000 euro e spese legali! aveva fatto allora bene Ferrari a fare dei licenziamenti, anche se poi si dice che con il licenziato sia andato a braccetto prima di uscire definitivamente dal comune e forse anche dopo come se fossero due complici!
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 17:58
Sarebbe una bella iniziativa che si riuscisse a fare la stanza degli abbracci nelle Rsa di S. Caterina in Marciana e di San Giovanni, speriamo che le autorità sanitarie e i sindaci si attivino subito per realizzare l'opera sarebbe un bel gesto da paese civile in un momento così difficile per i nostri anziani e non solo.
... Toggle this metabox.
Marina di Campo via degli alzi pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 17:53
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/sassi.JPG[/IMGSX] Sono arrivati gli operai e hanno sistemato parte della strada - ma manca sempre un pezzo dove ci sono sempre i sassolini.
... Toggle this metabox.
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO-CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 2 Dicembre 2020 alle 17:36
Grazie per il tempestivo intervento. La mia domanda a questo punto è; Se per il 2020 non si può tagliare la TARI del 50% come chiede la minoranza, per il 2021 (mancano pochi giorni) cosa intende fare la maggioranza in comune per venire incontro alle famiglie che pagano ""REGOLARMENTE"" le tasse comunali alle quali non si è data neanche la possibilità di avere una dilazione dei pagamenti in scadenza.
... Toggle this metabox.