COVID-19, DALL’AUTORITÀ SANITARIA LA CONFERMA DI OTTO CASI POSITIVI AL VIRUS NEL COMUNE DI CAPOLIVERI. L’AMMINISTRAZIONE “SI TRATTA DI CASI GIÀ NOTI, CONTINUIAMO A RISPETTARE LE REGOLE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/covid.JPG[/IMGSX] E’ stato segnalato, in data odierna dall’autorità sanitaria al Comune di Capoliveri, l’accertamento di otto casi di soggetti positivi al Covid-19, alcuni dei quali risultati ancora positivi al tampone molecolare effettuato a seguito di precedenti accertamenti.
I dati pervenuti confermano che si tratta, comunque, di casi collegati a clusters già individuati in precedenza e, quindi, di persone già poste in quarantena preventiva.
L’amministrazione comunale invita la popolazione a continuare ad assumere comportamenti virtuosi, rispettosi delle regole, al fine di contenere la diffusione del virus e comunica, altresì, che saranno intensificati i controlli da parte delle autorità preposte al fine di garantire che siano rispettate tutte le misure preventive attualmente vigenti al fine di tutelare la salute dell’intera collettività.
113581 messaggi.
Potrebbe esser banale ma tanto banale non lo è.. Questo episidio è la fotografia italica anche se simbolica, di come sempre NESSUNO PAGA!
Si stanno spendendo in parole e inchiosto fiumi di sdegno e rimproveri.
Ma se sono stati fatti lavori pubblici o privati ci sarà un Carne ed Ossa di Direttore Responsabile di Cantiere?
Allora molto pacatamente gli chiederei accompagnandolo all'uscio, chi e dove ti ha rilasciato il Diploma o la Laurea.
ANDREBBE LICENZIATO! PUNTO!
comune Portoferraio pubblicato il 25 Gennaio 2021 alle 18:37:
Ma in comune a Portoferraio la mattina riescono a guardarsi allo specchio?
Le precedenti amministrazioni non si erano certo distinte in positivo, ma questa vince alla grande, una pena immensa.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/specchio.JPG[/IMGSX]
Orbene, chi ha scritto non sa che in comune di Portoferraio non ci sono gli specchi? Di che si lamenta quindi?
In comune gli specchi non ci sono perchè altrimenti, secondo qualche fine pensatore che lì comanda, questi perderebbero tempo a rimirarsi!
Ovviamente è tutta un'altra storia. Il comune è allo sbando. tra COVID che produce assenze, uffici chiusi perchè non sono stati approntati strumenti di sicurezza come gli schermi in plexiglas, spazi angusti, finestre chiuse perchè non c'è impianto di climatizzazione e ricambio area (ma neppure di riscaldamento) come volete che quel comune funzioni?
Responsabilità di chi governa, certo, ma chi ha tenuto i cordoni della borsa è invece una fanciulla vergine? oppure è il vero responsabile di un distastro che viene almeno dalla fine degli anni 90 per merito del sindaco di allora?
Altro che specchi!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] A COSMOPOLI ANDIAMO AVANTI A “TOPPE” FORZATE [/SIZE] [/COLOR]
Probabilmente, o almeno lo speriamo, ci sarà a breve un'altra bella toppa che si aggiungerà al manto stradale cittadino le vecchie lastre sono sconosciute all'amministrazione, . Ma che vuoi fare? In questo periodo con l’attenuante del covid - 19 e le altre vicissitudini amministrative , ci dovremo accontentare del, “meglio poco che niente”.
Anche stavolta, come nella maggior parte delle strade cittadine, non c'è stata attenzione e/o prevenzione come si trattasse di un paese lontano che non ci appartiene,
Stamani evidenziamo lo stato della storica via dell’oro ….
Ma sarà bene e giusto , per non dimenticare, voragini buche e affini, ricordare ai nostri indaffarati “risorgenti” che via della Regina è sempre in stato precario, quella del Forte Inglese chiusa al traffico per un altro cedimento stradale, la via che porta all’arco del Vantini urla vendetta , mentre la panoramica di Viale Einaudi anche dopo la a riparazione a toppe dovuta ai reclami a seguito di vari incidenti, il resto della strada pare la livrea di un dalmata. Evito di proposito di menzionare la grande vergogna della rotatoria e stato semaforico di S.Giovanni …
Ma in fondo , La questione non è tanto l’impatto visivo ma quanto quello fisico/acustico/meccanico che mette a dura prova gambe, balestre e cerchioni , lasciamo stare l’aspetto sicurezza che a questo punto diventa del tutto inutile affrontare i casi menzionati parlano da soli….. Restiamo sul “semplice” e ripetiamo sconsolati…… Siamo allo sfascio attendiamo con ansia non diciamo un ritorno del buon Fornino tuttofare messo inspiegabilmente in disparte … ma almeno si chiami l’amico Monni!…..
Uno dei 600 Pasquini di Cosmopoli
Sia ieri che oggi (stamattina) problemi con linea vodafone , cosa succede ? lo fa solo a me?
GRAVE L'ATTO VANDALICO DI RIMERCOJO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX] “Quello che è accaduto all’antico sentiero di Rimercojo è peggio di un atto vandalico, è l’esempio di come troppo spesso all’isola d’Elba si ignori sistematicamente e colpevolmente la vigilanza del territorio, per di più in occasione di un lavoro pubblico o comunque di pubblica utilità, come la messa in opera della fibra ottica.”. A parlare è Claudio de Santi, già sindaco di Rio Elba, architetto esperto di restauri storici e di opere pubbliche.
“Come scrive l’architetto Paolo Ferruzzi – ricorda de Santi - quelle pietre rimosse quasi con disprezzo formavano l'antico selciato della strada che collegava Poggio e Marciana al versante orientale dell'isola e antiche di almeno 700 anni. Come minimo le lastre che formavano l'antico selciato dovevano essere prima numerate e fotografate per essere successivamente giustamente ricollocate”.
“E’ stato fatto un danno grave, denunciato oltretutto da Legambiente alla quale va la mia approvazione per essere intervenuta sostituendosi alle istituzioni purtroppo assenti. Mi auguro che a farsi sentire ora sia soprattutto il Comune di Marciana – conclude de Santi – avvalendosi (anche se purtroppo l’irreparabile è stato compiuto) delle cauzioni o meglio ancora delle fidejussioni previste di legge per lavori di questo tipo. Purtroppo non si potrà riportare lo stato dei luoghi alla condizione originale, ma almeno si tenti di restituire alla zona la parvenza storica che per secoli ha rappresentato per l’isola d’Elba”
Al sig. Sindaco di Portoferraio e al nuovo direttore sanitario Dott. Genchi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Dopo aver filmato l’impressionante numero di ambulanze e auto di servizio delle varie associazioni presenti sulla nave delle ore 8’00 impegnate nel trasferimento di persone , cittadini elbani, verso gli ospedali del continente per effettuare visite specialistiche con esami strumentali , voglio chiedere :
Se corrisponde a verita’ che il CUP del nostro ospedale , una volta esaurite le possibilità di visita per un paziente Elbano attraverso l uso di apparecchiature specifiche , invii lo stesso soggetto presso centri del continente come ad esempio Venturina .
Se corrisponde a verita’ che l ASL nord ovest abbia assegnato un numero molto basso di visite in convenzione presso le nostre strutture private , mentre un numero molto elevato di visite in convenzione siano state date a strutture del continente .
Se ritenete giusto che un paziente Elbano pur potendo fare delle visite presso le strutture private in convenzione sull isola , sia obbligato ad un trasferimento fuori dall Elba perché nessun responsabile sanitario del recente passato si sia preoccupato di interloquire con dette strutture al fine di conoscere la potenzialita’ mensile per le visite specialistiche con l ausilio di speciali macchinari e di richiedere all Asl un incremento delle numero di visite da fare sull Elba.
Se corrisponde a verita’ che il reparto ortopedia abbia problemi di dottori a motivo di numerose assenze del personale per motivi di salute .
Se corrisponde a verita’ che soltanto due infermieri di notte sono costretti ad assistere pazienti di 3 reparti ,Chirurgia,medicina ed Ortopedia .
Se corrisponde a verita’ che il numero degli anestesisti si e’ ridotto da 7 a 3 e se tale riduzione puo creare pericoli per la corretta assistenza alla popolazione .
Se corrisponde a verita’ che non abbiamo l ematologo presente nel nostro ospedale .
SE corrisponde a verita’ che manca il medico x la medicina sportiva obbligando i cittadini a rivolgersi ai centri privati .
Se corrisponde a verita’ che pur avendo una camera iperbarica funzionante , molte patologie curabili con questo strumento vengono dirottate fuori Elba .
A quanto ammonta il costo di un trasferimento per un paziente Elbano che utilizza i mezzi delle varie associazioni presenti sul nostro territorio .
Se ritenete importante far riconsiderare il servizio del 118 il quale , a mio avviso poco conoscitore del territorio, in alcuni casi di emergenza fa intervenire un ambulanza di Portoazzurro per un soccorso a Portoferraio .
In qualita’ di consigliere comunale e rappresentante di FDI mi aspetto che il sindaco , responsabile politico della sanita’ Elbana e il dott. Genchi nuovo direttore sanitario del nostro ospedale( mi auguro che faccia un buon lavoro) vogliano rispondere alle domande che ho formulato .
Luigi Lanera
Leggo con amarezza quello che è stato fatto nella strada del Rimercojo per far passare i cavi della fibra ottica ed ecco che il mio animo polemico prende forza.
Mi viene una domanda spontanea...non si è trattato di un atto vandalico compiuto nella notte da un gruppo di disgraziati che con pala e piccone hanno deturpato un bene pubblico, si tratta di lavori messi in atto da una ditta , che a seguito di un progetto autorizzato da qualcuno ha iniziato i lavori.
E così mi chiedo MA IL PARCO, L'ENTE PREPOSTO A DIFESA DELL'AMBIENTE, CHE DICE DI VIGILARE SUL MANTENIMENTO DELL EQUILIBRIO AMBIENTALE, CHE VORREBBE OCCUPARSI ANCHE DEL NOSTRO MARE, DOVE ERA? DOVE SONO I DIRIGENTI? I VIGILANTI?
Possibile che non ne sapessero nulla???
Ecco questo dovrebbe far capire a chi auspica l'istituzione di una Area Marina Protetta , perché noi elbani NON CI FIDIAMO.
E' proprio vero che nessuno è profeta in patria e stavolta sembra toccare a Barbetti.
Io spero tanto che per come lo hanno trattato e lo trattano alcuni suoi cittadini finalmente Barbetti si decida a candidarsi a sindaco di Portoferraio.
Non avrebbe rivali, ve lo dice uno che parla con la gente
Ma in comune a Portoferraio la mattina riescono a guardarsi allo specchio?
Le precedenti amministrazioni non si erano certo distinte in positivo, ma questa vince alla grande, una pena immensa.
Non ci confondiamo le idee..anche io usufruisco di buono pasto , ma a differenza del buono spesa , ci posso solo acquistare alimentari, se acquisto un dentifricio o il sapone dei piatti ,la cassiera me li fa pagare a parte poichè sottoposti a regime fiscale diverso dal buono pasto..... ma è questione di serietà del commerciante. Sempiicemente vanno rifiutati tutti gli articoli non alimentari.
X X Luigi Cherubini. Stiamo con i piedi x per terra Capoliveri è così al 90% grazie al buon Dio e ai nostri Vecchi . Abbiamo più spiaggie che capelli in capo' è in nostri "vecchi " dopo "giocato " in miniera andavano a colta la vigna . Con l'arrivo dei primi turisti hanno venduto qualcosina x costruì 4 mura! Se qualcuno ha permesso di costruire si vede che era possibile costruire Volevo vede se Barbetti era Sindaco a rio (senza togliere nulla a Rio) Quindi ringraziamo il cielo per la fortuna ricevuta!!poi ci è capitato (mea culpa)uno che si loda e in... Non si può avere tutto,
Vorrei lanciare una lancia in favore di Barbetti, quando è stato Sindaco il Barbetti ha dimostrato di saperci fare, Capoliveri se è il paese che è, il 75% lo deve al Barbetti, Il Sindaco non ha il potere di un consigliere regionale, quando dice che Landi ha fatto dichiarazioni in campagna elettorale ed ora è sparito, dice solo la verità, le problematiche elencate da Barbetti sono tutte da risolvere in Regione, ma purtroppo in Regione c'è il Landi. E quindi fa bene a dire quelle cose, perchè il bimbo è acerbo, forse era meglio se partiva dal basso. e non essere catapultato in Regione senza avere cognizione di causa.
Per Laura portoazzurro
Anch'io sono perplesso vedendo mola in degrado ma può essere possibile vedere tutte quelle barche abbandonate e quella barca alla deriva ma la guardia costiera su quella spiaggiata può fare qualcosa? A ragione Laura che Italia per non dire altro
In base alla mia denuncia sull'uso dei buoni pasto io mi riferivo a quelli rilasciati dai comuni , destinati alle famiglie in difficoltà economiche, NON DA QUELLI RILASCIATI DALLE AZIENDE che sostituiscono la mancanza di mensa aziendale-
Forse questi buoni comunali sono collegati ad un ISEE? o con quali criteri vengono rilasciati,mi piacerebbe proprio saperlo.
I GRANDI COLPI DI GENIO DEL GOVERNATORE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/genio.JPG[/IMGSX]
Il governatore Eugenio Giani ha firmato l'ordinanza che prevede che chi viene da altre regioni per stare in seconde case che ha in Toscana deve avere sul territorio il medico di famiglia.
Ma dove le trova idee così il “Governatore” ...ci venga lui sul porto a domandare “ Chi siete..dove andate e cosa portate...che medico avete ? “ I controlli sia a Portoferraio che a Piombino sono stai una presa per i fondelli e questa ne è l’ennesima riprova …
"o di questi l'ombuti avrebbe detto Monsiù...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/buoni.JPG[/IMGSX] Guardi che i buoni pasto sono stati sempre usati dai percettori per acquistare nei supermercati qualsiasi genere di prodotto. Se I dipendenti non li utilizzano per i pasti nei ristoranti o nelle tavole calde vuol dire che per maggiore praticità occasionale pagano spesso in contanti o con carta di credito perché molte attività di ristorazione non accettano o storcono la bocca di fronte a questi buoni il cui rimborso avviene dopo molti mesi. e quindi questi dipendenti poi li utilizzano per acquisto di altri generi di prodotti nei supermercati convenzionati e solo in quelli perché altri non ne vogliono sapere sempre per la ragione anzidetta. E' sempre stato così: E' un diritto acquisito da decenni da dipendenti pubblici e privati. Nessun abuso: tutto regolare.
Carissimi,
mamma mia come sono arrabbiata.... e vi racconto perchè:
mi trovo in coda alla cassa del discaunt Eurospin e un cliente davanti a me paga la spese con il buono pasto.
Questo buono pasto penso che sia quello rilasciato dal Comune di residenza a famiglie in difficoltà,quindi dovrebbe essere usato per acquistare cibo.
Il cliente invece ha acquistato :-tappetini per auto,prodotti per la pulizia dell'auto.
Questa signora ha anche domandato alla cassiera:"questi articoli guarda se me li passano perchè pago con buoni pasto".La cassiera li ha passati e regolarmente sono andati nel conto e pagati con il buono pasto.
Ma come sono regolamentati questi buoni pasto?
Rivolgo la domanda a qualcuno che ne è a conoscenza e spero di avere una risposta.
un saluto arrabbiatissimo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cup.JPG[/IMGSX] Buongiorno,
Voglio ringraziare il dott.Cecchetti,reumatologo,per il suo impegno nello scrivere articoli e di fare incontri con altri colleghi per trattare le problematiche dei pazienti reumatici.
Nello stesso tempo voglio segnalare che è dal mese di ottobre che ogni settimana mi reco al CUP di Portoferraio ma l'agenda per appuntamenti di visita reumatologica è chiusa.
In altre strutture mi è stato proposto appuntamento per l'8 aprile 2021.
Abbiamo,all'ospedale di Portoferraio,un medico molto preparato in reumatologia ma la cittadinanza non ne trae beneficio.
Lancio un appello al direttore sanitario e al comitato elba salute affinchè possano aiutare all'apertura dell'ambulatorio di reumatologia, anche con poche visite mensili, ma almeno un piccolo accesso alle cure reumatologiche all'Elba.
Grazie
Paziente fibromialgico
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 24 Gennaio 2021
Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo nell'Elba,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri.
Entrambe le persone risultavano già in isolamento per contatto stretto con casi positivi.
➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM.
‼ Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
