Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 12:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/out.JPG[/IMGSX] Giusto per capire come vanno le cose al Comune di Portoferraio. L'accesso all'albo pretorio non è possibile già da due giorni. Questa è l'efficienza che è stata garantita dai due massimi dirigenti nel 2020: segretario generale e dirigente area 2. Si dirà c'era il COVID, appunto l'accesso informatico doveva funzionare ed essere esaustivo, invece non è stato così. ma sia lecito dire, per quanto l'osservazione possa apparire polemica, ma questi hanno preso lo stipendio oppure no?
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 12:17
... Toggle this metabox.
ISOLANONINNAMORATO pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 11:53
Caro ISOLAINNAMORATO, tu scrivi: “Camici chiede se il comune di Portoferraio ha debiti o tanti soldi in cassa, il cosiddetto avanzo. Fa bene Camici, ma è bene ricordare che il Comune di Portoferraio non risponde ai cittadini su queste cose. Indubbiamente è in mano a qualche ragioniere di qualità che pensa che da una parte ci sia il giusto, cioè quello che dice e fa, dall'altra i peones che devono stare zitti e buoni anche se le strade fanno sempre più schifo come ci è stato raccontato su via Einaudi. ma avremo solo silenzio!” Sono d’accordo con te. Il silenzio regna sovrano . ISOLANONINNAMORATO
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 11:24
Per via Arco di s.michele. Prima di protestare e chiedere verifichi se la strada è comunale se poi gliela rifà comunque il comune buon per lei ma allora non si capisce perchè per altre strade si siano accaniti tanto anche con la magistratura auguri!
... Toggle this metabox.
Per Isolaoinnamorato da Portoferraio pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 11:06
Anche io mi sono posto delle domande su quanto viene scritto da più di un anno dal Barbetti riguardo al malaffare che ci sarebbe a Capoliveri. Quello che mi sorprende non è tanto che Barbetti non vada in Procura a denunciare il tutto ma mi sorprende che il Sindaco e tutta l'Amministrazione non si difendano e non lo denuncino per diffamazione. In quel caso Barbetti dovrebbe difendersi e tirare fuori le carte su quello che è a conoscenza. Lui è navigato e se non avesse prove non scriverebbe quello che scrive. Mi sa che gli scheletri nell'armadio ce li hanno quelli che amministrano ora, altrimenti il loro silenzio non si spiegherebbe. Buon Anno a tutti, buoni e cattivi.
... Toggle this metabox.
NEGAZIONISTA da Boh pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 10:31
NEGAZIONISTA ? Il Virus esiste e questo è una certezza . Ma esaminiamo i dati. In Italia abbiamo un alta percentuale di morti per milione di abitanti , ma soprattutto un altissima percentuale di morti per contagiati. In pratica su 2.080.000 positivi, i morti sono circa 73.000 : circa 3,5 %. Nel mondo la media si abbassa a circa 2 %. La verità è che sappiamo con certezza matematica i morti con Covid ma non conosciamo affatto il numero reale di positivi . Si stima che sia almeno il quintuplo . Dunque l'indice di mortalità è molto sotto l' 1%. Di questi l' età media è 80 anni con almeno 3 patologie , solo il 3% non aveva patologie ma questi sono quasi tutti morti intorno ai 90 anni . Infatti solo l' 1,2% è morto in età inferiore ai 50 anni e questi praticamente quasi tutti con gravi patologie pregresse . In Italia dove l'aspettativa di vita è molto alta , la vita media è di circa 82 anni . Dunque il Virus esiste è sicuramente molto contagioso , certamente una brutta malattia. Ma non ci sono i presupposti per creare i danni sociali , economici , psicologici e sanitari a cui stiamo assistendo. Possiamo trarne 2 insegnamenti. 1) Tutti i paesi devono rafforzare i propri sistemi sanitari. 2) Esistono forti interessi che manovrano questa malattia, e soprattutto l' informazione su questa malattia , a proprio favore . Quali sono questi interessi ? A questo punto meglio tacere . Ma non facciamoci prendere per i fondelli.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 9:56
PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] In data 30 dicembre u.s. si è tenuto il primo Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, per ratificare gli esiti dell’assemblea annuale soci e distribuire le cariche e le deleghe. Dopo una serie di passaggi amministrativi di rito, il Consiglio ha designato i seguenti nominativi: Mazzarri Michele, Presidente Zolfino Isabella, vice Presidente Giretti Angela, Segretaria Provenzali Marcello, Tesoriere Pierulivo Fabrizio, responsabile rapporti con i soci. Gli altri consiglieri, Mazzei Daniele e Criscuoli Tiziana, avranno prossimamente una delega ciascuno in base al programma delle manifestazioni che verrà presentato entro la metà di gennaio, unitamente al bilancio di previsione. Questo Consiglio, in carica per 3 anni, si unirà fattivamente all’Amministrazione comunale, nella logica di poter contribuire alla buona riuscita delle manifestazioni in via di costruzione; analogamente supporterà ogni iniziativa proveniente dal mondo associazionistico ed imprenditoriale tendenti a migliorarne ogni aspetto. La Segreteria di PN La
... Toggle this metabox.
Grazie di esserci da REDAZIONE pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 9:46
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 31 Dicembre 2020 alle 9:08
‼‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 21,00 del 30 dicembre. Oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Rio, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Porto Azzurro, - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri, - 5 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio. ➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti ✅ Ricordiamo che siamo nuovamente in ZONA ROSSA. ➡Un appello accorato ad avere comportamenti responsabili. Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali. Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
... Toggle this metabox.
che risate... da rio pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 22:29
Ragazzi, ma qualcuno ha visto la diretta facebook del sindaco di rio oggi? i primi due minuti avevano sbagliato a mettere il telefonino e l'hanno fatta in verticale... della serie, la politica alla rovescia!!!
... Toggle this metabox.
Via arco di San Michele pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 21:17
Ma in comune conoscono la zona dove è situata via arco di San Michele? Siamo abbandonati, strade fatiscenti buche enormi fossi ormai inesistenti, erbacce ovunque, una vergogna
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 19:10
[COLOR=darkred][SIZE=3] RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO [/SIZE] [/COLOR] Con il nuovo anno, la Pubblica Assistenza Porto Azzurro, organizzazione di Volontariato avrà il suo nuovo Consiglio Direttivo eletto Martedi scorso dai Soci, Volontari e Donatori Sangue ANPAS Porto Azzurro. L'associazione portoazzurrina ha compiuto proprio quest'anno il suo 35° anno di Fondazione ( 1985), anche se, per motivi di Covid-19 non sono stati effettuati festeggiamenti, ma rimandati al prossimo anno. Proveniente dagli anni 80/90 dal settore della Protezione Civile, in particolare AIB Antincendio boschivo, quale problematica grave all'Isola d'Elba della fine degli anni 80, ha preso in considerazione la organizzazione del Servizio di trasporto ambulanza, poi emergenza 118 a Porto Azzurro fino ad oggi, dove la Pubblica Assistenza viene coinvolta in diversi luoghi dell'Elba nelle emergenze, nei servizi ordinari e nei trasferimenti sanitari fuori dall'Isola. Una moderna organizzazione di Volontariato sempre aggiornata alle leggi sul volontariato, dalla legge iniziale del 1991 alla Riforma del Terzo Settore di oggi, con le tante implicazioni burocratiche e legali che essa comporta, a cui bisogna rispondere. Ogni anno la Pubblica Assistenza Porto Azzurro effettua oltre 2000 servizi sanitari con il 118 e privati ai Soci, oltre ai trasporti Sociali in convenzione con il Comune di Porto Azzurro e di Marciana Marina. Numerose le iniziative formative per i volontari con un proprio Centro Formazione guidato da Daniel Aragona e la piena collaborazione con la Formazione del Coordinamento ANPAS elbano. Oltre alla Protezione Civile, l'associazione ha organizzato dal 1992 il Gruppo Donatori Sangue ANPAS e sensibilizza oltre che alla donazione del sangue, anche quella degli organi e Midollo Osseo, in stretto contatto con il Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Portoferraio e del Centro Regionale Sangue. In questi ultimi anni la Pubblica Assistenza ha rinnovato il suo parco macchine acquistando due nuove ambulanze Ducato per la rianimazione 118, un auto di servizio per la Protezione Civile, e sono previsti un nuovo Pulmino Sociale e una nuova ambulanza 118. "...Il Consiglio Direttivo di una associazione di Volontariato è importante, e questo di oggi può dare molta energia ai programmi della Pubblica Assistenza, in quanto composto da membri con già maturata esperienza associativa e di giovani che avranno il compito di sviluppare iniziative e progetti futuri... commenta il Presidente Giovanni Aragona. I membri del Consiglio Direttivo della Pubblica Assistenza Porto Azzurro nominano le cariche Sociali: Presidente: Giovanni Aragona Vice Presidente: Daniel Aragona; Responsabili settori di Attività: - Donazione Sangue ANPAS: Maura Rocco - Area Sanitario: Daniel Aragona - Area Sociale : Lidia Marigliani - Area Formazione : Daniel Aragona e Michele Scappini - Servizio Civile Universale e Regionale: Nicol Realini Uggeri - Protezione Civile: Federico Tessieri - Valorizzazione Ambiente e Protezione Animali: Lidia Marigliani - Rapporti ANPAS e Associazioni: Nicol Realini Uggeri, Daniel e Giovanni Aragona - Ufficio Stampa, Web Social, Fundraising: Giovanni Aragona e responsabili Commissioni. - Attività ricreativa: Daniela e Maura Rocco - Gruppo Giovani : Evandro Geri, Federico Tessieri. I responsabili dei vari settori di attività potranno richiedere la partecipazione alle Commissioni anche di altri Volontari e Soci dell'Associazione al fine di "impegnare" il maggior numero degli stessi.
... Toggle this metabox.
16.500 positivi oggi!!! pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 17:39
Ma è possibile che in regime di semi-lockdown come in questo periodo oggi siano stati registrati oltre 16.000 positivi con poco più di 160.000 tamponi? Che dobbiamo fare: chiuderci in casa e interrompere qualsiasi attività lavorativa e sociale? Cosa succede dal 7 gennaio? Riattiviamo il lockdown totale? Non usciamo più da questa situazione. Altro che sperare di riaprire scuole, bar, ristoranti, impianti di sci ecc...! Il vaccino? Speriamo funzioni davvero, ma prima che raggiunga un livello sufficiernte di diffusione, dovremo asperttare mesi e mesi: Non illudiamoci: nuvole tempestose si levano in cielo per noi sulla prossima stagione estiva
... Toggle this metabox.
vasco da vadoalmassimo pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 17:09
Un comunicato stampa con due argomenti e addirittura firmato da tre (anzi quasi quattro) persone. Ma si può essere più di fòri di così? Povero Silvio, ma da chi ti fai rappresentare? Ma bisogna essere in tre per scrivere così tante contraddizioni? Questo Mallegni (cercate su internet chi è) prima parla di Covid19 scrivendo delle cose che le scriverebbe anche il mi nipote, cose che tutti vorrebbero e che la regione non farà mai. Ma il meglio lo dà sul comune unico. La parola spetta agli elbani (ovvai? Per forza, ci vuole un referendum) dice, e poi aggiunge “Sicuramente un’ organizzazione amministrativa congiunta potrebbe essere una strada da percorrere per razionalizzare la spesa pubblica.”. Ma non è la stessa cosa che un comune unico? Poi cita Maurizio Papi (chissà se lo ha interpellato) e dice un altra cosa che non aveva mai detto nessuno: L’ Elba deve avere il diritto di decidere cosa vuole per il proprio “Scoglio”. Sono allibito, come diceva Peria (tanto pe citanne un altro bono…). Anche perché non si ricorda che se non fosse stato per il comune unico il comune di Rio Alto sarebbe andato in dissesto, e Maurizio sa cosa vuol dire perché c’è andato vicino anche lui. E poi vai con le firme, firmano anche Tenerini e Bertucci, che però non dicono nulla (che è meglio). Mancava che dicessero: “L’Elba agli Elbani” e poi l’avevano dette tutte. Dormi tranquillo Silvio….. buon anno!!!
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 14:36
Dottor Barbetti perché non lo disse subito invece di: http://www.tenews.it/giornale/2017/10/17/barbetti-il-dissalatore-e-necessario-per-il-futuro-dell-elba-72139/
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 14:33
Le ferie di fine anno stimolano la scrittura. Barbetti parla di un comune, quello di Capoliveri, stretto nella morsa di affarismi vari. Se è così come dice è andato a fare denuncia? Oppure fa chiacchiere da bar e qualifica solo il suo operato come tale? D'altra parte che dire quando afferma che la Regione ha ragione e può decidere e che lui si era inventato un tortuoso percorso politico per trattare qualche cosa? Cioè che dire su chi evidentemente inventa percorsi che non hanno senso se non quello di abbindolare i cittadini? Camici chiede se il comune di Portoferraio ha debiti o tanti soldi in cassa, il cosiddetto avanzo. Fa bene Camici, ma è bene ricordare che il Comune di Portoferraio non risponde ai cittadini su queste cose. Indubbiamente è in mano a qualche ragioniere di qualità che pensa che da una parte ci sia il giusto, cioè quello che dice e fa, dall'altra i peones che devono stare zitti e buoni anche se le strade fanno sempre più schifo come ci è stato raccontato su via Einaudi. ma avremo solo silenzio! buon anno a tutti.
... Toggle this metabox.
Per i Capoliveresi da Porto Azzurro pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 14:09
Carissimi, Negli ultimi giorni su questo blog ho letto e riletto comunicati dell'ex sindaco Barbetti. Vi chiedo un favore, cari amici Capoliveresi, evitate di rispondere o di affaticarvi e spendere tempo per qs signorotto. Tutto inutile. Egli ormai scrive, scrive, scrive, come diceva qualcuno, per non cadere nell'oblio, scrive scrive scrive perché, ormai NEET (anche se fuori dalla categoria per oltrepassati limiti di età) deve occupare il suo tempo e cercare di emergere rispetto al suo alleato nemico Landi. Tutti sanno che ormai è un politico del passato e anche lui ne è consapevole, non pubblica più i suoi scritti strampalati sul suo profilo social ma solo su camminando.org temendo giudizi dall'alto, dai vertici di FdI, in cui ancora spera. Capoliveresi, amministrazione compresa, lasciate finire questo anno funesto e dal 1 Gennaio ignoratelo, lasciatelo sguazzare nel suo brodo ormai tiepido. Buon 2021
... Toggle this metabox.
Igor da Capoliveri pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 13:22
X AVV. DI FAZIO e ELETTORE MONTAGNA "Montagna è sempre presente, potrei dire tutto il giorno, per 7 giorni a settimana e con lui gli assessori e molti consiglieri". Questa affermazione, oltre ad essere di parte, è pura satira visto che: - due assessori non vivono all'Elba e pertanto sono per forza di cose assenti; - il Sindaco, nonostante sia magari fisicamente presente, sulla situazione pandemica non ne ha azzeccata mezza ed è sparito (vedasi le comunicazioni giornaliere sui positivi fatte periodicamente dagli altri sindaci); - i consiglieri? Perché, esistono? E a quale mirabolante progetto starebbero lavorando? Dove sono e soprattutto, tralasciando la mera lista "nome e cognome" a disposizione di tutti, chi sono? Avv. Di Fazio, potrebbe dirci concretamente che atti ha prodotto il tanto decantato Osservatorio? Potrebbe dirci nomi, cognomi e ruoli effettivi dei suoi membri? Per cortesia, sia più trasparente e chiara. Guardi, le confesso il mio pensiero: l'Osservatorio è solo fuffa, creata solo per giustificarsi dinanzi agli elettori a dissalatore realizzato, scaricando la colpa al solito e sempreverde Barbetti. Se così non fosse, e spero di sbagliarmi, per cortesia renda pubblici atti prodotti, nomi, cognomi e ruoli dei membri di questo Organo.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 13:01
Covid 19 Rimango perplesso dai contagi in queste tre settimane su tutta l’isola.confidiamo nel vaccino altrimenti sarebbe un grosso problema la stagione si compromette ,basta guardare la montagna tutto chiuso e non lavorando pensate che vengono al mare ?. a mio parere sarà un anno molto difficile le attività saranno sempre più indebitate che la stagione se ristretta a 50 giorni ,spero l’inverso ma non sbaglio la gente non ha più soldi e lo stato non aiuta e l’isola già cara di suo e servizi pare a zero dove si vuo andare Buon anno a tutti
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 30 Dicembre 2020 alle 12:49
[COLOR=darkblue][SIZE=2] SUL DISSALATORE CHE VERRA' REALIZZATO A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Ho letto con attenzione l'ennesimo comunicato stampa del comune e riguardante le Controdeduzioni al procedimento di Vas. Niente di nuovo sotto il sole: parole, parole, solo parole. Al di là del comunicato stampa ho letto con attenzione anche le controdeduzioni inviate alla regione da parte del Comune in data 16 dicembre u.s. (pubblicate sul sito della Regione) che nulla dicono e nulla aggiungono a quanto già espresso dal sindaco Gelsi a luglio 2020. Nessuna novità rispetto a quanto già comunicato dall'amministrazione Gelsi con il "Contributo parere" del 6 luglio 2020. Ma queste però sono solo scartoffie tecniche in cui il Comune sarà sicuramente soccombente. Purtroppo, anche se spesso inascoltato, ho sempre detto anche ai miei concittadini, che la legge è dalla parte della Regione che può fare quello che finora ha fatto: decidere sopra la testa del Comune di Capoliveri. Noi abbiamo provato a scardinare la decisione politica della regione di realizzare il dissalatore, ma senza alcun successo dato che politicamente rappresentavamo il centro destra e quindi una parte avversa politicamente forte sul territorio che sicuramente avrebbe dato fastidio in vista di qualsiasi elezione, non solo comunale ma anche di livello superiore. E da lì è nata la lista "No al dissalatore" per cercare di mandare a casa il sottoscritto, cosa poi puntualmente avvenuta con un accordo tra destra affaristica e sinistra vogliosa di rivincite. L'amministrazione Gelsi aspettava il cambio politico in Regione, sia totale, con il centrodestra al potere, sia parziale con un nuovo presidente e nuovi assessori di sinistra, ma ci hanno cacciati prima che questo avvenisse. Ricordo che le elezioni dovevano esserci a maggio e che causa covid sono state spostate a fine settembre. Se, come sono certo, l'amministrazione Montagna non l'ha capito, l'unico snodo che può bloccare la realizzazione del dissalatore è politico. E allora mi domando, questa amministrazione, quante riunioni e incontri ha richiesto e fatto con il Presidente Giani e con l'Assessore all'ambiente, sempre che ne conoscano il nome? La destra affaristica di Capoliveri, in campagna elettorale, ha fatto foto e sostenuto la candidatura di Landi: perchè non hanno chiesto a quest'ultimo di fare un interrogazione sul dissalatore, dato che un giorno si ed uno no fa interrogazioni sugli argomenti più disparati. E perchè l'altra faccia della maggioranza, la sinistra di governo regionale, nulla fa a livello politico sul dissalatore? La risposta è che del dissalatore non interessa nulla a nessuno tra questa accozzaglia di amministratori: l'importante, per alcuni, è aver messo le mani su Capoliveri. Cari capoliveresi, io rispetto il vostro voto, ma voi però fatevene una ragione. Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.