Dom. Nov 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 10:54
Quando si suol dire cade come il cacio sui maccheroni., sono proprietaria di una Dacia Dokker di 3 anni. Proprio l'altro ieri mentre mio marito ed io ci stavamo dirigendo verso Portoferraio, si è accesa una spia sul quadro. Diagnostica: procedere con cautela e raggiungere il punto di riferimento del marchio, appunto l'officina Renault di Portoferraio. Attualmente chiusa. Abbiamo consultato dei meccanici ed entrambi ci hanno consigliato di recarci a Follonica o Grosseto. Morale, si trattava di fare il tagliando, e siamo proprio ora a Follonica, nell'attesa della riconsegna del veicolo. Ma come vogliamo fare turismo se non siamo in grado di fornire i servizi minimi?
... Toggle this metabox.
X Meccanico pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 8:43
E se io volessi fare manutenzioni solamente presso officine autorizzate Renault? Io ad esempio ho una Renegade e i tagliandi li faccio solo presso officina autorizzata Jeep. Anche per una questione di garanzia! Non è certamente questione di brevetti.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 5:22
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 27 Gennaio 2021 Oggi NON si registrano NUOVI CASI POSITIVI a fronte di 80 tamponi effettuati nella giornata di Ieri. Sebbene si tratti di una buona notizia, raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Meccanico da Portoferraio pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 21:28
X auto renault per fare tagliando o manutenzione alle renault basta recarsi in qualsiasi officina sul territorio sono capaci non occorre il brevetto Saluti
... Toggle this metabox.
Beh si, come no... da PF pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 17:05
Copia e Incolla di un messaggio apparso su camminando il 23 Ottobre 2020 alle ore 16.23. Oggi il capannone Renault sembra in fase di ristrutturazione. Cosa ci verrà non lo so, ma l insegna "Renault" e "Nissan" è stata rimossa. Una fake news...beh si, come no.. E’ UNA FAKE NEWS LA CHIUSURA DELLA NOSTRA CONCESSIONARIA Negli ultimi giorni circola sull'Elba la notizia che la concessionaria Renault Elbacar 1 srl è in fase di chiusura. Specifichiamo che la notizia è assolutamente falsa e priva di fondamento. Elbacar srl1 continuierà ad operare come sempre ha fatto fin dal 1981,diffidiamo chiunque a diffondere notizie false e tendenziose riservandoci eventualmente di difendere la nostra immagine nelle sedi opportune la direzione Rindi Roberto
... Toggle this metabox.
A Veronica da Concessionaria Renault pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 15:15
Senti dove si è trasferito Luciano, il capo officina, dopo la chiusura della concessionaria. tel. 392 0735487
... Toggle this metabox.
CAMPESE DOC da CAMPO pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 15:06
PER YURI TIBERTO Sono un assiduo lettore dei tuoi numerosi interventi, a volte scherzosi a volte seri. Debbo ammettere che quando intervieni sulle cose serie, non ti limiti alle parole ma pubblichi dati incontrovertibili, precisi e minuziosi e per questo voglio complimentarmi con Te. Gli ignoranti e quelli in malafede vanno combattuti in maniera che solo tu sai fare !!!! Complimenti !!!!!
... Toggle this metabox.
UNO DI CAMPO da campo pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 14:56
PER I DETRATTORI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE Sono passato oggi dalla nostra Pineta per fare una passeggiata ed ho avuto modo di vedere,con mia meraviglia,i lavori che il Comune sta facendo per rinnovare il Campino del Calcetto: Un lavoro radicale, dalle nuove reti di recinzione, alla pavimentazione in fase di ultimazione ecc.ecc. finalmente i giovani del Paese avranno una struttura moderna dove allenarsi e giocare. Infine possono essere organizzati Tornei di un certo livello,anche con adulti,senza il pericolo di farsi del male e quindi,specie nel periodo estivo si potranno ammirare incontri di calcetto di qualità !! Un bravo agli Amministratori !!!!!
... Toggle this metabox.
Uno dei 600 Pasquini pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 13:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE VELE DELLA NUOVA SCAMPIA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/scampia.JPG[/IMGSX] Le Vele di Scampia, come ormai vengono chiamate dagli assegnatari delle case PEEP di Val di Denari, sono appunto un complesso residenziale costruito nell’omonimo quartiere ferajese dimenticato dalle numerose amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni. Prendono il nome dal blocco dei garage di nuova realizzazione (!) che ci si trova di fronte salendo la ripida salita sterrata di accesso al complesso. Nate a seguito dell'approvazione del piano PEEP con delibera del consiglio comunale del novembre 2008, facevano parte di un progetto abitativo di larghe vedute che prevedeva anche uno sviluppo della città di Portoferraio. Esse restano, nonostante tutto, l'opera realizzata che meglio rappresenta la poetica architettonica delle ultime tre amministrazioni comunali targate Peria-Ferrari-Zini. Famoso è infatti l’iter che ha contraddistinto la realizzazione del complesso, condito da espropri e rinunce da parte delle Coop assegnatarie ed anche da mozioni, interpellanze e interrogazioni comunali (senza dimenticare il caso Pinzuti, poi assolto con formula piena), che di fatto non hanno mai risolto il problema principale: la strada di accesso. Una semplice ricerca su Google, può infatti farci tornare alla memoria la numerosa letteratura pubblicata a cavallo degli anni 2016 e 2017, in cui già allora al centro della questione c'erano le richieste di dare corretta attuazione al Peep, secondo le norme urbanistiche da tempo vigenti e tutti gli atti conseguenti stipulati, in primo luogo la convenzione con il privato, al fine di far realizzare immediatamente le necessarie opere di urbanizzazione, rendendo l'area oggetto delle edificazioni autonoma dal punto di vista dell’accesso. Ai cittadini di Val di Denari non rimane altro che sperare che le parole del Sindaco Zini, riportate in un comunicato del dicembre 2019, non rimangano una promessa da politico affermato: “Per l’annosa questione di Val di Denari si tratta solamente di intervenire e mettere in regola alcuni provvedimenti presi in precedenza”. Uno dei 600 Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.
Scempio da PF pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 13:17
Elbani siete veramente scandalosi!!! Tutti indignati per la strada del Rimercoio, che ovviamente fino a ieri conoscevano in 5 su 30000 , richiesta di gogna pubblica per i "responsabili" e altre boiate varie tipiche delle pecore belanti. Nessuno che abbia mai detto niente sugli immensi scempi perpetrati a Portoferraio, sulle coste o nell'entroterra dell'Isola, omertà infinita tipica dell'ignoranza civile molto conosciuta nel profondo sud, politici da baraccopoli...Tutti però a belare su Facebook, boia li si che siete bravi...ahahahahaha! che popolino di gente .... Altro che comune unico, io farei ma un gabbione unico...
... Toggle this metabox.
Veronica pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 11:00
Buongiorno, avrei bisogno di sapere se la concessionaria Renault è chiusa. Devo effettuare il tagliando alla mia auto, sto provando a chiamare ma non risponde nessuno. Nel caso in cui fosse chiusa chi si occupa adesso della Renault? Grazie mille
... Toggle this metabox.
cinghiali pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 6:48
Ho letto il messaggio del WWF pubblicato su Elba Report che ha per argomento i cinghiali. Invito a leggere questo articolo alla presidenza del parco e ai sindaci elbani perchè al più presto sia trovata "seriamente" una qualche soluzione. Mi ha un pò spaventato leggere che questa specie può trasmettere delle malattie. Dico questo in quanto ho ascoltato varie volte la virologa dott.Capua accennare ad un prossimo salto di specie di virus da fuana selvatica "suina" all'uomo. Chiedo alle autorità sanitarie dell'Elba se spiegano alla cittadinanza a quali malattie si riferisce l'articolo del WWF. Invito anche il consigliere Elbano Sig. Landi a seguire in Regione il problema che abbiamo sul territorio . A proposito di territorio,ieri ho fatto una assaggiata sulla strada Viticcio - Enfola e non vi dico quello che hanno fatto i cinghiali.Rimango stupita,ma di li' non ci passano "quelli" del parco? Ma non hanno le loro guardie per liberare dai cinghiali almeno quella parte di territorio? Ringrazio per l'attenzione.
... Toggle this metabox.
paziente reumatico pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 6:15
Buongiorno, ringrazio il Comitato Elba Salute e il Dott.Cecchetti per essersi interessati alla mia richiesta. Grazie e buona salute a tutti.
... Toggle this metabox.
Corso aspiranti cacciatori pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 5:03
L'Associazione Nazionale Libera Caccia dell'Isola d'Elba organizza un corso per aspiranti cacciatori aperto a Tutti Coloro che al momento della richiesta di ammissione avranno compiuto i 18 anni. Può iscriversi chiunque, anche non cittadino italiano, ma in regola con i documenti, purchè residente al momento della richiesta nella Regione Toscana. Le lezioni saranno svolte da docenti preparati in: a) Legislazione venatoria; b) Biologia e zoologia applicata alla caccia; c) Armi e munizioni da caccia e loro uso; d) Tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole; e) Norme di pronto soccorso. Tutte le lezioni si svolgeranno on-line tramite piattaforme scaricabili gratuitamente in internet, seduti comodamente a casa vostra. Certamente si dovrà essere in possesso di un PC o di un Tablet poichè con un cellulare le immagini risulterebbero troppo piccole. Sono previsti test di prova per l'esame scritto e supporto per l'esame orale. Provvederemo a fornire i materiali didattici per la preparazione agli esami. Per informazioni ed iscrizioni potete contattare il numero 3356671522 A.N.L.C. Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
IL GIORNO DELLA MEMORIA da Francesco Semeraro pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 5:02
GIORNO DELLA MEMORIA 2021 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/shoa.JPG[/IMGSX] L’emergenza pandemica non deve portarci ad abbassare l’attenzione sui tanti episodi di odio, razzismo, offesa dei diritti umani, grandi e piccoli che siano, che ancora oggi minacciano il nostro vivere civile. Perché se è vero che il passato è passato è altrettanto vero, purtroppo, che, passano gli anni ma il presente continua a non migliorare. È un presente che, non sempre con atti eclatanti come l’Olocausto, ci obbliga a fare i conti con quello che siamo. Il presente è una ragazza di diciannove anni che viene insultata, beffeggiata e riempita di sputi perché è cinese o di pelle scura. È un bambino bullizzato di dieci anni che si toglie la vita. Forse perché gay, forse perché obeso, forse solo perché introverso. Il presente è anche la sofferenza di due persone molto anziane entrambe fratturate gravemente lasciate in un letto d'ospedale a piangere in solitudine e nel dolore con la speranza che dopo quasi una settimana qualcuno si decida ad operarle o trasferirle in un luogo più umano. PER NON DIMENTICARE. Le storie dei viaggi verso i campi di sterminio sono tristemente somiglianti tra loro. Bambini, anziani, uomini e donne strappate alla loro vita per andare verso l’orrore. Un vagone in cui non c’era posto per sedersi ammassati uno sull’altro, con della paglia sporca . In un angolo un secchio per le urine, nel quale ci si accucciava pietosamente coperte agli sguardi dai corpi degli altri compagni di sventura. All'’arrivo ad Auschwitz i vagoni venivano portati sulla jedenrampe, (una diramazione ferroviaria costruita a poca distanza dalla stazione principale) la divisione tra ebrei e non ebrei bambini e adulti, tra chi doveva vivere e chi doveva morire subito e chi poteva servire alla scienza nazista per fare esperimenti. Gli anziani, i bambini e le persone considerate non utili per il lavoro venivano messe subito su un camion e inviate alla camere a gas. Nei campi di sterminio non si vedeva mai il sole, era coperto da nuvole di cenere. E quando la cenere si posava sui deportati e la toccavano era unta e appiccicaticcia. Era cenere di umana. A mezzogiorno fermiamoci un minuto per ricordare i milioni di vittime innocenti dell'olocausto. A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) Sezione di Portoferraio e Porto Azzurro. Il presidente Francesco Semeraro 27.01.2021
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 4:57
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 26 Gennaio 2021 Oggi si registrano 8 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri, come già comunicato dall'Amministrazione di riferimento. ➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM. ‼ Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili! Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
... Toggle this metabox.
Turismo a campo pubblicato il 26 Gennaio 2021 alle 21:07
La famiglia non viene più a campo perchè a parità di prezzo trova servizi migliori a giro. Il turismo "povero" non lo portano i ragazzi, ma l'offerta ferma agli anni 70!
... Toggle this metabox.
Turismo a Campo pubblicato il 26 Gennaio 2021 alle 18:23
Ho un piccolo appartamento che affitto e negli ultimi 5 anni per due settimane di agosto veniva sempre la solita famigliola. Persone che mangiavano al ristorante spesso, che facevano acquisti nei negozi, prendevano l’ombrellone, ecc. Quest’anno non verranno (li ho appena sentiti): il turismo della scorsa estate, con ragazzi vocianti tutta la notte, non gli è piaciuto e sceglieranno altri paesi più adatti alle famiglie con bambini. Siamo sicuri che puntare sui ragazzi convenga? Riempiono ristoranti, vanno negli stabilimenti, spendono nei negozi o vivono al risparmio??
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute da Portoferraio pubblicato il 26 Gennaio 2021 alle 17:41
Per PAZIENTE REUMATICO. (mess.del 25.01.2021) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il Prof. CECCHETTI come altri specialisti a volte sono loro stessi vittime di questo stato di cose un po' anomalo che blocca molte visite e tanti esami diagnostici deciso nel primo lockdown e più volte aggiornato per evitare code agli sportelli e nelle sale di attesa ambulatori. La cosa strana è che dal CUP di Portoferraio sono molti gli utenti inviati in altre strutture ospedaliere al di là del mare per visite e esami diagnostici come se per loro le restrizioni Covid siano un ricordo. Comunque Elba Salute ha sentito il Prof. CECCHETTI il quale non comprende le ragioni per le quali ai terminali CUP risulta chiusa l'agenda per le visite reumatologiche. Egregio paziente fibromialgico, il Prof. CECCHETTI la invita, visto la sua patologia, a mettersi in contatto con lui per fissare un appuntamento oppure andare direttamente nel suo studio medico al terzo piano dell'ospedale dopo le ore 9,00. Cordiali Saluti. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Campese doc da Campo pubblicato il 26 Gennaio 2021 alle 17:13
CON RIFERIMENTO ALLE RIFLESSIONI DI UN PILOTA DA PORTOFERRAIO Mi riferisco assai brevemente alle osservazioni esternate dal Pilota Ferraiese circa l'ampliamento o no dell'attuale Aeroporto Campese. Premetto che non sono ferrato in materia ma una cosa ho ben compreso e cioè che in quanto ad educazione dovreste acculturarVi un po meglio e rispettare chi, con grandi sacrifici, cerca di fare qualcosa di buono per il proprio Paese !!
... Toggle this metabox.