Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 17:35
LE STRADE E LA LORO STORIA Cโ€™รจ indignazione per lo stravolgimento del sentiero rimercojo nel marcianese perchรฉ รจ storia e cultura di un territorio e cโ€™รจ anche reprimenda e protesta sia verso chi materialmente ha prodotto il disastro(sembra una ditta per conto di TIM) sia verso chi avrebbe dovuto controllare per impedire che ciรฒ non avvenisse.(sembra comune di Marciana e parco nazionale dellโ€™arcipelago toscano) Ora il nostro รจ uno strano paese. Giustamente levate di scudi per rimercojo ma per tante altre strade danneggiate,monumenti abbandonati dove cโ€™รจ storia e cultura ? Via del Carmine(giร  via Carlo Alberto) a Portoferraio, conduce alla villa dei Mulini. Eโ€™una via ricca di storia. Eโ€™ un rettilineo di asfalto nero circondato da marciapiedi di color rosa per le pietre con cui furono costruiti. Se i marciapiedi sono fatti di pietra rosa,chissร  come era la strada? La risposta sembra venire dalle foto dove si vede ancora il vecchio selciato di via del Carmine con le pietre rosa,le stesse del marciapiede (vedi foto allegate di via del Carmine ). Marcello Camici
... Toggle this metabox.