LE ATAVICHE PROBLEMATICHE DELL'ELBA E IL CONSIGLIERE REGIONALE ELETTO IN QUOTA LEGA MA DEL TUTTO INESISTENTE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/barlan.JPG[/IMGSX] Come tutti sanno, ho votato per me e non ho votato per la Lega, ma vorrei comunque sapere che fine ha fatto il consigliere regionale Landi che, in campagna elettorale, si proponeva e proclamava di difendere gli interessi della nostra isola?
E' sparito dai media e, dopo una sfilza di comunicati stampa di poco costrutto, non ha affrontato e non affronta gli argomenti più importanti e caldi. La capacità di un politico non si misura in comunicati stampa o in interrogazioni. La politica è l'arte del compromesso e bisogna sapere come tessere quelle relazioni, soprattutto con la maggioranza regionale, necessarie per raggiungere quegli obiettivi che possano aiutare la nostra isola.
Perchè non si occupa dei nostri atavici problemi e prende posizione nell'interesse dell'Elba?
Dato che a me non sembra all'altezza del ruolo che dovrebbe svolgere, gli invio un promemoria o meglio un compitino, facile facile, che può svolgere anche da casa.
1) Traghetti: che succederà a Moby e Tirrenia, oggi in concordato preventivo e al turismo dell'Isola d'Elba in caso di ulteriori crisi delle società che fanno capo a Moby e relativa sospensione, anche parziale, del servizio di trasporto? Perchè non far impegnare la Regione a supportare Moby per garantire il servizio?
2) Aeroporto: perchè questo silenzio senza prendere una posizione, da una parte o dall'altra, in stile Democrazia Cristiana? Sta dalla parte del Sindaco di Campo o dalla parte della minoranza?
3) Dissalatore Mola: silenzio assordante da prima delle elezioni, anzi da sempre. L'unico comunicato che si ricordi diceva in sintesi: non sono favorevole ma neanche sfavorevole al dissalatore.
4) Ospedale: mai peggio di oggi. Zero servizi. I traghetti vuoti di turisti sono riempiti dalle ambulanze e dalle auto mediche. Silenzio assoluto.
5) Base di elisoccorso sull'isola: siamo sempre più elicottero dipendenti. Perchè non chiedere alla Regione una base di elisoccorso sull'Elba con contestuale ampliamento dei servizi erogati?
6) Area Marina Protetta: che ne pensa?
7) Comune unico: da che parte sta?
8) Canile dell'Elba: perchè questo silenzio?
9) Gestione Associata Turismo: governata da incapaci, oggi è agonizzante. Perchè non chiedere un cambio del comune capofila che abbia amministratori più qualificati e più interessati al mondo del turismo?
10) Autostrada Tirrenica: è sparita dai radar delle opere pubbliche nazionali ma è necessaria per il nostro turismo dato che la nostra isola non riesce ad intercettare i flussi turistici che partono dal centro/sud Italia. Silenzio assoluto, che posizione prenderà?
Capisco che il nostro si trova in un luogo complicato e senza avere alla base alcuna precedente esperienza amministrativa, e quindi non gli chiediamo di risolvere tutti i nostri problemi, ma almeno faccia finta di provare ad aiutare la nostra isola.
Dott. Ruggero Barbetti
Fratelli d'Italia
113396 messaggi.
E' evidente che via fucini ce la siamo giocata bravi continuate cosi
21 GENNAIO, ENNESIMO STOP ALLE CORSE PIOMBINO-ELBA E VICECERSA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giaber.JPG[/IMGSX] Nella giornata di venerdì 21 Gennaio 2021, è successo quello che ultimamente è quasi una consuetudine, il mare grosso ha impedito che le navi partissero dal primo pomeriggio per raggiungere l'isola d'Elba da Piombino e viceversa.
Nessuna colpevolizzazione nei confronti dei comandanti e degli addetti delle navi.
Purtroppo però, queste situazioni succedono molto spesso, e fino ad oggi nessuno si è preso la responsabilità di provare a porvi rimedio. Occorre muoversi a tutti i livelli per cercare di risolvere questo annoso problema.
Il Sindaco di Portoferraio, in qualità di presidente della conferenza dei Sindaci e prima autorità sanitaria sull’Isola, deve farsi sentire, così come pretendiamo da chi gestisce i porti, quindi Autorità di sistema Portuale, e dalle compagnie di navigazione, una attenta programmazione quando si verificano queste situazioni.
Già nei mesi scorsi abbiamo denunciato che tutti i soldi previsti dall’Autorità di sistema Portuale nel 2017/2018 sono stati tagliati e sull’Isola sono arrivati soltanto 250 mila euro ca.
Molti elbani sono costretti ad andare negli ospedali del continente per visite specialistiche, per terapie e per altri motivi, perché l’ ospedale dell’ Elba è professionalmente preparato, ma a causa di una politica regionale disgraziata, con il duo Rossi-Saccardi prima e Giani oggi, è diventato un buon Pronto Soccorso.
Chiediamo quindi tutele per i pendolari e per i residenti dell’ Isola che vanno nel “continente” per visite mediche e terapie ospedaliere.
Con i mezzi di previsioni meteorologiche attuali, possiamo riuscire a prevedere la possibilità di non far partire le navi; ci chiediamo quindi perché non siano state prese le dovute misure di sicurezza per mettere a proprio agio tutti coloro che erano in procinto di salire sulla nave, in particolare i barellati e i pazienti oncologici o affetti da altre patologia.
Il problema quindi non riguarda solo la mancata partenza o meno della nave ma anche l'assoluta mancanza di assistenza da parte dell’ente preposto. L’Autorità di sistema Portuale di Piombino deve vigilare affinchè le strutture ricettive su entrambi i porti, quello di Piombino e di Portoferraio, siano operative. Inoltre è di fondamentale importante la presenza di addetti per assistere e rifocillare chi costretto in banchina.
Un'ultima cosa va sottolineata con forza; il trasporto marittimo non riguarda solo le persone ma anche merci e generi indispensabili specie in un momento così particolare come l'emergenza pandemica, che ha rivisto completamente il vivere quotidiano delle persone.
Ecco perchè come esponenti politici coinvolti sia da un punto di vista territoriale che infrastrutturale, scriveremo al Prefetto affinchè convochi al più presto un tavolo operativo che coinvolga tutte le parti interessate, autorità amministrative, portuali, rappresentanti delle compagnie di trasporto marittimo, per trovare soluzioni fedinitive; perchè l'Elba e gli elbani hanno bisogno di poter condurre una vita normale, come tutti gli altri.
Chiediamoci, tutti, cosa sarebbe successo se una persona fosse stata colta da ìnfarto, quel famoso 21 gennaio, all’ Isola d’ Elba.
Adalberto Bertucci Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba.
Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/mola.JPG[/IMGSX]
Buongiorno passeggiando con il cane a mola ho notato che hanno pulito un pezzo di terra , ma nel lato c'è sempre un cimitero di barche come visione nemmeno nel terzo mondo a pensare siamo un luogo turistico e poi vedendo quel catamarano alla deriva da 4/5 mesi ma le istituzioni ci sono?ringraziamo dopo l'intervento di Gasparri con video qualcosa hanno fatto ma il cimitero di barche quando lo levano ? Il catamarano ?siamo in italia per questo va tutto male
PERCE' CARO DIRETTORE NON INCREMETATE I SERVIZI ?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/lattine.JPG[/IMGSX]
Utilizzo questa foto scattata in Viale Einaudi nel mese luglio per evidenziare al nuovo direttore di Esa che a distanza di mesi questi rifiuti sono sempre nel solito punto, lungo il bordo stradale . La domanda provocatoria che pongo al nuovo direttore è: con che criterio si decide di pulire le strade di Portoferraio? Perché caro direttore non incrementate il numero dei cestini lungo le strade della nostra città? Perché obbligate i padroni di cani a riportarsi a casa gli escrementi , civilmente raccolti , dei propri animali perché non ci sono i cestini a sufficienza ? Perché, pur essendo la società preposta alla raccolta dei rifiuti , non avete previsto e pattuito con i vari comuni la possibilità di recuperare i materiali speciali incivilmente abbandonati lungo le strade Elbane ? Come consigliere comunale richiedo ai responsabili Esa di colmare queste lacune organizzative .
Luigi Lanera Fdi
CRISI DI GOVERNO E DEMOCRAZIA PARLAMENTARE E CORPO ELETTORALE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici2.JPG[/IMGSX] Nel passato prossimo come in quello remoto crisi di governo come quella attuale ne ho viste tante.
Non ho capito bene, ma dicono che siamo nella terza o quarta repubblica.
Vedendo quanto sta accadendo nella politica italiana, me pare che siamo sempre nella prima repubblica,quella sorta subito dopo la seconda guerra mondiale.
Ho sempre capito poco delle crisi di governo e la democrazia parlamentare conseguente che si mette al lavoro con tutti suoi protagonisti:presidente della repubblica,presidente del consiglio,deputati e senatori.
In ogni crisi un fatto è sempre stato chiaro: tutti i protagonisti si muovono e agiscono per il bene dell’Italia.
Questa è la democrazia parlamentare,che si svolge dentro il “palazzo”,ad opera dei rappresentanti del popolo.I protagonisti comunicano con l’esterno,il popolo che li ha eletti, tramite i “media”compresi i social.
Ecco questa è una novità.
Poi c’è tutto il circo della comunicazione:opinionisti,stampa,tv ecc
Ognuno dice la sua e commenta quello che succede.
A me ,elettore con diritti e doveri conseguenti, resta il ruolo di spettatore di quanto stanno facendo i protagonisti e aver conoscenza del loro agire tramite il circo mediatico.
Alcuni dei protagonisti ho contribuito ad eleggere( deputati e senatori) dando il voto ad un programma politico altri non ho mai contribuito ad eleggere (presidente della repubblica ) e in questa legislatura anche il presidente del consiglio.
Il ruolo di spettatore elettore me lo ritrovo cucito addosso subito dopo ogni elezione politica.
In questo ruolo in ogni legislatura della repubblica mi sono ritrovato davanti al ripetersi di episodi quali la formazione di governi tra schieramenti politici che non hanno vinto le elezioni,deputati e senatori che ho contribuito ad eleggere che possono saltare da uno schieramento politico all’altro perché sono stati da me eletti senza vincolo di mandato,senatori mai eletti da nessuno (quelli a vita) che con il loro voto contribuiscono a tenere in piedi un governo.
Tutto legittimo.
A detta degli esperti sembra che sarebbero necessarie riforme.
Marcello Camici
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 23 Gennaio 2021
Oggi si registra 1 SOLO NUOVO CASO POSITIVO: si tratta di persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri.
➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM.
Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
LIBECCIO E TORNANO I DISAGI
Ancora fermi i traghetti per l'isola d'Elba (Livorno) a causa delle avverse condizioni meteo nel canale di Piombino: stamani alle 5, spiegano dalla capitaneria, sono riuscite a partite solo le prime due corse, una da Portoferraio e l'altra da Piombino (Livorno), poi lo stop.
Stesse problematiche anche al porto di Livorno, come segnalano dall'Avvisatore Marittimo, dove con 35 nodi di vento da sud ovest con raffiche fino a 40 (circa 80 km orari) il traffico portuale è praticamente fermo: una decina le grandi navi che sono ferme a stazionare in 'drifting' in rada, mentre è rimasto a banchina il traghetto per l'isola di Capraia.
Irene Guglielmi consegna al governatore del Veneto un assegno di sostegno per l’emergenza coronavirus
Raccolti 1.800 euro, Luca Zaia ringrazia tutti gli artisti che hanno sostenuto l’iniziativa
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/zaia.JPG[/IMGSX] Irene Guglielmi, la cantante elbana ha provveduto nei giorni scorsi a consegnare nelle mani di Luca Zaia quanto raccolto durante un evento. In un post pubblicato nella pagina Facebook del governatore della regione Veneto si legge il ringraziamento agli artisti del territorio che hanno devoluto sul conto corrente dedicato all’emergenza Coronavirus quanto raccolto. La somma è stata raccolta durante l’evento di capodanno, un concerto on line al quale hanno partecipato moltissimi artisti.
Ecco il contenuto del post: “Un grazie di cuore a Luciano Gaggia e a Irene Guglielmi che, a nome degli Artisti e Djs Uniti del Veneto, mi hanno consegnato un assegno da 1.800 euro da devolvere al conto corrente regionale attivato per l’emergenza coronavirus.
La raccolta fondi è stata organizzata durante l’evento “Rip-Arti-Amo Happy New Year”, il concerto online di Capodanno a cui hanno aderito tantissimi artisti. Sebbene la categoria sia fortemente colpita dall’emergenza sanitaria, hanno voluto comunque donare la somma in segno di solidarietà. Grazie a tutti gli artisti e a tutti coloro che, virtualmente, hanno partecipato alla serata”!
Qui si sta a parlare tanto e sempre di sanità pubblica che non è all'altezza della situazione ed è giusto e vero.
Ma quando i governi di centro destra e centrosinistra che si sono succeduti per circa 25 anni alla guida del governo centrale ed hanno fatto entrambi tagli lineari alla stessa sanità per 37 miliardi di euro, (con il covid si sono viste le conseguenze), voi che scrivete...dove eravate?
Sanità allo sbando, collegamenti marittimi penosi, che creano disagi a chi deve andare fuori per le terapie, dal nostro sindaco il silenzio assoluto, chissà che avrà da fare!
Certo che chiedere a chi non è in grado di sistemare un semplice semaforo di risolvere il problema ospedale, è forse chiedere troppo.
Mancano proprio le basi, ritirate la squadra state facendo un disastro, come fate a guardarvi allo specchio la mattina?
Buon weekend
ANCORA DISAGI NEL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/adao.JPG[/IMGSX] Sto pensando a quelle persone che sono rimaste sul porto di Piombino perché quando soffia il vento le navi si fermano, senza pensare alle conseguenze per chi vorrebbe e dovrebbe rientrare all'Elba, ma oggi ci siamo superati: a Piombino sono rimasti anche coloro che dopo essere andati in altri presidi ospedalieri per fare terapie.
Ora io mi chiedo, e forse non solo io, ma possibile che nessuno sia intervenuto per cercare di trovare una soluzione per queste persone? Il Presidente della conferenza dei Sindaci e Sindaco di Portoferraio Angelo Zini, avrà saputo dell'accaduto? E cosa ha fatto? Non si dica che non si è potuto intervenire dando la colpa al Covid, perché di questa scusa s'è fatto uno scudo per tutto. Domani chiederò al mio partito di intervenire nelle sedi opportune per evidenziare l'inesistenza della continuità territoriale, tanto sbandierata nelle scorse campagne elettorali dal centrosinistra, e cercare di trovare una soluzione a questo ricorrente disagio.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Forza Italia Isola d'Elba
Responsabile dipartimento politiche insulari Toscana.
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 22 Gennaio 2021
Oggi si registrano 5 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Marciana,
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri,
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio.
➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM.
Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
Prima di allungare la pista e portare gente all'Elba , pensate a cosa offrire... Il mare pulito , forse in alcuni punti non basta!!! La gente vuole divertirsi non stare in un isola che quando cala il sole poco offe se non splendidi tramonti !!! Che è vero non è roba da poco ma non basta.. strade , accoglienza , alberghi non solo salati nel conto ma anche all'altezza di quello che paghi !!!!!! E non parli dei ristoranti !!! Oggiu ' stiamo parlando di una cattedrale nel deserto... Diminuite i costi delle navi !!!!! Oh brodi !!!!!!;
Screening Covid-19. Circa ottanta tamponi effettuati oggi a Capoliveri. Nessun positivo. Montagna "Monitoraggio e rispetto delle regole, gli strumenti per contenere il virus"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/screen.JPG[/IMGSX] Un nuovo screening con tamponi antigenici rapidi è stato effettuato nella giornata di oggi a Capoliveri dal personale sanitario sulla popolazione residente con la collaborazione dei volontari di Protezione Civile Novac e Pubblica Assistenza Capoliveri e con il coordinamento dell'ufficio di protezione civile comunale.
L'iniziativa rientra nel programma di monitoraggio avviato in queste settimane dal Comune di Capoliveri. Circa ottanta i tamponi effettuati oggi su personale scolastico di scuola primaria e secondaria, personale dipendente dei supermercati presenti sul territorio, farmacisti, altre categorie di professionisti a stretto contatto con il pubblico, polizia municipale. I tamponi hanno dato tutti esito negativo. Nei prossimi giorni proseguirà l'attività di monitoraggio con nuovi tamponi antigenici rapidi sulla popolazione. "I risultati di questi screening ci aiutano a tenere sotto controllo la situazione. Raccomandiamo sempre a tutti la massima attenzione - sottolinea il Sindaco Walter Montagna. - Solo il rispetto delle regole ci può aiutare a contenere la diffusione del virus e a salvaguardare la salute nostra e degli altri".
Ingegnere ma a Lampedusa hanno già l’aeroporto.
Basta mettere l’aliscafo e tutto è pronto.
Oggiu’
Scusate per il ritardo ma a volte i computer fanno capricci.
Voglio comunque ringraziarvi sentitamente per esservi ricordati del mio compleanno. Gli anni sono tanti ma... la vita è bella lo stesso.
Avrei voluto scrivere ad ognuno di voi, ma siete proprio tanti quindi un abbraccio a tutti! Di nuovo grazie,
Carlo Gasparri
Mi sembra che il problema aeroporto sia esposto ciclicamente da troppi anni , come se si volesse distogliere l'attenzione da altri problemi ben più grandi. Voi tutti sapete bene quali sono...strade emmental, parcheggi scarsi in modo da multare il turista, trasporto marittimo sempre molto esoso, quest'anno vi è stato pure il problema del carburante......
Poi il trasporto aereo all'elba molto costoso con pista, anche se allungata (pochi metri) , quali aerei potranno atterrare ?
Più che gli imbocca al lupo al dott. Zini gli ci vogliono tante benedizioni. O poverino
Aggiungo: non solo obsoleti,ma insicuri, con solai fatiscenti che di tanto in tanto vengono giù, per fortuna fino ad adesso senza gravi incidenti per gli ospiti, in quei momenti assenti, con guasti continui ai principali servizi: acqua, luce ecc...E non vi arrischiate a fare recensioni negative al proposito, perché rischiate, anzi sicuramente vi arriva, una bella denuncia.