Senti dove si è trasferito Luciano, il capo officina, dopo la chiusura della concessionaria. tel. 392 0735487
113396 messaggi.
PER YURI TIBERTO
Sono un assiduo lettore dei tuoi numerosi interventi, a volte scherzosi a volte seri.
Debbo ammettere che quando intervieni sulle cose serie, non ti limiti alle parole ma pubblichi dati incontrovertibili, precisi e minuziosi e per questo voglio complimentarmi con Te.
Gli ignoranti e quelli in malafede vanno combattuti in maniera che solo tu sai fare !!!!
Complimenti !!!!!
PER I DETRATTORI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE
Sono passato oggi dalla nostra Pineta per fare una passeggiata ed ho avuto modo di vedere,con mia meraviglia,i lavori che il Comune sta facendo per rinnovare il Campino del Calcetto: Un lavoro radicale, dalle nuove reti di recinzione, alla pavimentazione in fase di ultimazione ecc.ecc. finalmente i giovani del Paese avranno una struttura moderna dove allenarsi e giocare. Infine possono essere organizzati Tornei di un certo livello,anche con adulti,senza il pericolo di farsi del male e quindi,specie nel periodo estivo si potranno ammirare incontri di calcetto di qualità !!
Un bravo agli Amministratori !!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE VELE DELLA NUOVA SCAMPIA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/scampia.JPG[/IMGSX] Le Vele di Scampia, come ormai vengono chiamate dagli assegnatari delle case PEEP di Val di Denari, sono appunto un complesso residenziale costruito nell’omonimo quartiere ferajese dimenticato dalle numerose amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni.
Prendono il nome dal blocco dei garage di nuova realizzazione (!) che ci si trova di fronte salendo la ripida salita sterrata di accesso al complesso.
Nate a seguito dell'approvazione del piano PEEP con delibera del consiglio comunale del novembre 2008, facevano parte di un progetto abitativo di larghe vedute che prevedeva anche uno sviluppo della città di Portoferraio.
Esse restano, nonostante tutto, l'opera realizzata che meglio rappresenta la poetica architettonica delle ultime tre amministrazioni comunali targate Peria-Ferrari-Zini.
Famoso è infatti l’iter che ha contraddistinto la realizzazione del complesso, condito da espropri e rinunce da parte delle Coop assegnatarie ed anche da mozioni, interpellanze e interrogazioni comunali (senza dimenticare il caso Pinzuti, poi assolto con formula piena), che di fatto non hanno mai risolto il problema principale: la strada di accesso.
Una semplice ricerca su Google, può infatti farci tornare alla memoria la numerosa letteratura pubblicata a cavallo degli anni 2016 e 2017, in cui già allora al centro della questione c'erano le richieste di dare corretta attuazione al Peep, secondo le norme urbanistiche da tempo vigenti e tutti gli atti conseguenti stipulati, in primo luogo la convenzione con il privato, al fine di far realizzare immediatamente le necessarie opere di urbanizzazione, rendendo l'area oggetto delle edificazioni autonoma dal punto di vista dell’accesso.
Ai cittadini di Val di Denari non rimane altro che sperare che le parole del Sindaco Zini, riportate in un comunicato del dicembre 2019, non rimangano una promessa da politico affermato: “Per l’annosa questione di Val di Denari si tratta solamente di intervenire e mettere in regola alcuni provvedimenti presi in precedenza”.
Uno dei 600 Pasquini di Cosmopoli
Elbani siete veramente scandalosi!!!
Tutti indignati per la strada del Rimercoio, che ovviamente fino a ieri conoscevano in 5 su 30000 , richiesta di gogna pubblica per i "responsabili" e altre boiate varie tipiche delle pecore belanti.
Nessuno che abbia mai detto niente sugli immensi scempi perpetrati a Portoferraio, sulle coste o nell'entroterra dell'Isola, omertà infinita tipica dell'ignoranza civile molto conosciuta nel profondo sud, politici da baraccopoli...Tutti però a belare su Facebook, boia li si che siete bravi...ahahahahaha! che popolino di gente ....
Altro che comune unico, io farei ma un gabbione unico...
Buongiorno,
avrei bisogno di sapere se la concessionaria Renault è chiusa.
Devo effettuare il tagliando alla mia auto, sto provando a chiamare ma non risponde nessuno.
Nel caso in cui fosse chiusa chi si occupa adesso della Renault?
Grazie mille
Buongiorno, ringrazio il Comitato Elba Salute e il Dott.Cecchetti per essersi interessati alla mia richiesta.
Grazie e buona salute a tutti.
L'Associazione Nazionale Libera Caccia dell'Isola d'Elba organizza un corso per aspiranti cacciatori aperto a Tutti Coloro che al momento della richiesta di ammissione avranno compiuto i 18 anni.
Può iscriversi chiunque, anche non cittadino italiano, ma in regola con i documenti, purchè residente al momento della richiesta nella Regione Toscana.
Le lezioni saranno svolte da docenti preparati in:
a) Legislazione venatoria; b) Biologia e zoologia applicata alla caccia; c) Armi e munizioni da caccia e loro uso; d) Tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole; e) Norme di pronto soccorso.
Tutte le lezioni si svolgeranno on-line tramite piattaforme scaricabili gratuitamente in internet, seduti comodamente a casa vostra.
Certamente si dovrà essere in possesso di un PC o di un Tablet poichè con un cellulare le immagini risulterebbero troppo piccole.
Sono previsti test di prova per l'esame scritto e supporto per l'esame orale.
Provvederemo a fornire i materiali didattici per la preparazione agli esami.
Per informazioni ed iscrizioni potete contattare il numero 3356671522
A.N.L.C. Isola d'Elba
GIORNO DELLA MEMORIA 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/shoa.JPG[/IMGSX] L’emergenza pandemica non deve portarci ad abbassare l’attenzione sui tanti episodi di odio, razzismo, offesa dei diritti umani, grandi e piccoli che siano, che ancora oggi minacciano il nostro vivere civile. Perché se è vero che il passato è passato è altrettanto vero, purtroppo, che, passano gli anni ma il presente continua a non migliorare. È un presente che, non sempre con atti eclatanti come l’Olocausto, ci obbliga a fare i conti con quello che siamo. Il presente è una ragazza di diciannove anni che viene insultata, beffeggiata e riempita di sputi perché è cinese o di pelle scura. È un bambino bullizzato di dieci anni che si toglie la vita. Forse perché gay, forse perché obeso, forse solo perché introverso. Il presente è anche la sofferenza di due persone molto anziane entrambe fratturate gravemente lasciate in un letto d'ospedale a piangere in solitudine e nel dolore con la speranza che dopo quasi una settimana qualcuno si decida ad operarle o trasferirle in un luogo più umano.
PER NON DIMENTICARE.
Le storie dei viaggi verso i campi di sterminio sono tristemente somiglianti tra loro. Bambini, anziani, uomini e donne strappate alla loro vita per andare verso l’orrore. Un vagone in cui non c’era posto per sedersi ammassati uno sull’altro, con della paglia sporca . In un angolo un secchio per le urine, nel quale ci si accucciava pietosamente coperte agli sguardi dai corpi degli altri compagni di sventura. All'’arrivo ad Auschwitz i vagoni venivano portati sulla jedenrampe, (una diramazione ferroviaria costruita a poca distanza dalla stazione principale) la divisione tra ebrei e non ebrei bambini e adulti, tra chi doveva vivere e chi doveva morire subito e chi poteva servire alla scienza nazista per fare esperimenti. Gli anziani, i bambini e le persone considerate non utili per il lavoro venivano messe subito su un camion e inviate alla camere a gas.
Nei campi di sterminio non si vedeva mai il sole, era coperto da nuvole di cenere. E quando la cenere si posava sui deportati e la toccavano era unta e appiccicaticcia. Era cenere di umana.
A mezzogiorno fermiamoci un minuto per ricordare i milioni di vittime innocenti dell'olocausto.
A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci)
Sezione di Portoferraio e Porto Azzurro.
Il presidente
Francesco Semeraro
27.01.2021
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 26 Gennaio 2021
Oggi si registrano 8 NUOVI CASI POSITIVI:
si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri, come già comunicato dall'Amministrazione di riferimento.
➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM.
‼ Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
La famiglia non viene più a campo perchè a parità di prezzo trova servizi migliori a giro.
Il turismo "povero" non lo portano i ragazzi, ma l'offerta ferma agli anni 70!
Ho un piccolo appartamento che affitto e negli ultimi 5 anni per due settimane di agosto veniva sempre la solita famigliola. Persone che mangiavano al ristorante spesso, che facevano acquisti nei negozi, prendevano l’ombrellone, ecc.
Quest’anno non verranno (li ho appena sentiti): il turismo della scorsa estate, con ragazzi vocianti tutta la notte, non gli è piaciuto e sceglieranno altri paesi più adatti alle famiglie con bambini.
Siamo sicuri che puntare sui ragazzi convenga? Riempiono ristoranti, vanno negli stabilimenti, spendono nei negozi o vivono al risparmio??
Per PAZIENTE REUMATICO. (mess.del 25.01.2021)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il Prof. CECCHETTI come altri specialisti a volte sono loro stessi vittime di questo stato di cose un po' anomalo che blocca molte visite e tanti esami diagnostici deciso nel primo lockdown e più volte aggiornato per evitare code agli sportelli e nelle sale di attesa ambulatori.
La cosa strana è che dal CUP di Portoferraio sono molti gli utenti inviati in altre strutture ospedaliere al di là del mare per visite e esami diagnostici come se per loro le restrizioni Covid siano un ricordo.
Comunque Elba Salute ha sentito il Prof. CECCHETTI il quale non comprende le ragioni per le quali ai terminali CUP risulta chiusa l'agenda per le visite reumatologiche.
Egregio paziente fibromialgico, il Prof. CECCHETTI la invita, visto la sua patologia, a mettersi in contatto con lui per fissare un appuntamento oppure andare direttamente nel suo studio medico al terzo piano dell'ospedale dopo le ore 9,00.
Cordiali Saluti.
Comitato Elba Salute.
CON RIFERIMENTO ALLE RIFLESSIONI DI UN PILOTA DA PORTOFERRAIO
Mi riferisco assai brevemente alle osservazioni esternate dal Pilota Ferraiese circa l'ampliamento o no dell'attuale Aeroporto Campese. Premetto che non sono ferrato in materia ma una cosa ho ben compreso e cioè che in quanto ad educazione dovreste acculturarVi un po meglio e rispettare chi, con grandi sacrifici, cerca di fare qualcosa di buono per il proprio Paese !!
COVID-19, DALL’AUTORITÀ SANITARIA LA CONFERMA DI OTTO CASI POSITIVI AL VIRUS NEL COMUNE DI CAPOLIVERI. L’AMMINISTRAZIONE “SI TRATTA DI CASI GIÀ NOTI, CONTINUIAMO A RISPETTARE LE REGOLE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/covid.JPG[/IMGSX] E’ stato segnalato, in data odierna dall’autorità sanitaria al Comune di Capoliveri, l’accertamento di otto casi di soggetti positivi al Covid-19, alcuni dei quali risultati ancora positivi al tampone molecolare effettuato a seguito di precedenti accertamenti.
I dati pervenuti confermano che si tratta, comunque, di casi collegati a clusters già individuati in precedenza e, quindi, di persone già poste in quarantena preventiva.
L’amministrazione comunale invita la popolazione a continuare ad assumere comportamenti virtuosi, rispettosi delle regole, al fine di contenere la diffusione del virus e comunica, altresì, che saranno intensificati i controlli da parte delle autorità preposte al fine di garantire che siano rispettate tutte le misure preventive attualmente vigenti al fine di tutelare la salute dell’intera collettività.
Potrebbe esser banale ma tanto banale non lo è.. Questo episidio è la fotografia italica anche se simbolica, di come sempre NESSUNO PAGA!
Si stanno spendendo in parole e inchiosto fiumi di sdegno e rimproveri.
Ma se sono stati fatti lavori pubblici o privati ci sarà un Carne ed Ossa di Direttore Responsabile di Cantiere?
Allora molto pacatamente gli chiederei accompagnandolo all'uscio, chi e dove ti ha rilasciato il Diploma o la Laurea.
ANDREBBE LICENZIATO! PUNTO!
comune Portoferraio pubblicato il 25 Gennaio 2021 alle 18:37:
Ma in comune a Portoferraio la mattina riescono a guardarsi allo specchio?
Le precedenti amministrazioni non si erano certo distinte in positivo, ma questa vince alla grande, una pena immensa.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/specchio.JPG[/IMGSX]
Orbene, chi ha scritto non sa che in comune di Portoferraio non ci sono gli specchi? Di che si lamenta quindi?
In comune gli specchi non ci sono perchè altrimenti, secondo qualche fine pensatore che lì comanda, questi perderebbero tempo a rimirarsi!
Ovviamente è tutta un'altra storia. Il comune è allo sbando. tra COVID che produce assenze, uffici chiusi perchè non sono stati approntati strumenti di sicurezza come gli schermi in plexiglas, spazi angusti, finestre chiuse perchè non c'è impianto di climatizzazione e ricambio area (ma neppure di riscaldamento) come volete che quel comune funzioni?
Responsabilità di chi governa, certo, ma chi ha tenuto i cordoni della borsa è invece una fanciulla vergine? oppure è il vero responsabile di un distastro che viene almeno dalla fine degli anni 90 per merito del sindaco di allora?
Altro che specchi!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] A COSMOPOLI ANDIAMO AVANTI A “TOPPE” FORZATE [/SIZE] [/COLOR]
Probabilmente, o almeno lo speriamo, ci sarà a breve un'altra bella toppa che si aggiungerà al manto stradale cittadino le vecchie lastre sono sconosciute all'amministrazione, . Ma che vuoi fare? In questo periodo con l’attenuante del covid - 19 e le altre vicissitudini amministrative , ci dovremo accontentare del, “meglio poco che niente”.
Anche stavolta, come nella maggior parte delle strade cittadine, non c'è stata attenzione e/o prevenzione come si trattasse di un paese lontano che non ci appartiene,
Stamani evidenziamo lo stato della storica via dell’oro ….
Ma sarà bene e giusto , per non dimenticare, voragini buche e affini, ricordare ai nostri indaffarati “risorgenti” che via della Regina è sempre in stato precario, quella del Forte Inglese chiusa al traffico per un altro cedimento stradale, la via che porta all’arco del Vantini urla vendetta , mentre la panoramica di Viale Einaudi anche dopo la a riparazione a toppe dovuta ai reclami a seguito di vari incidenti, il resto della strada pare la livrea di un dalmata. Evito di proposito di menzionare la grande vergogna della rotatoria e stato semaforico di S.Giovanni …
Ma in fondo , La questione non è tanto l’impatto visivo ma quanto quello fisico/acustico/meccanico che mette a dura prova gambe, balestre e cerchioni , lasciamo stare l’aspetto sicurezza che a questo punto diventa del tutto inutile affrontare i casi menzionati parlano da soli….. Restiamo sul “semplice” e ripetiamo sconsolati…… Siamo allo sfascio attendiamo con ansia non diciamo un ritorno del buon Fornino tuttofare messo inspiegabilmente in disparte … ma almeno si chiami l’amico Monni!…..
Uno dei 600 Pasquini di Cosmopoli
Sia ieri che oggi (stamattina) problemi con linea vodafone , cosa succede ? lo fa solo a me?