Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Chiara Tenerini pubblicato il 24 Gennaio 2021 alle 11:49
21 GENNAIO, ENNESIMO STOP ALLE CORSE PIOMBINO-ELBA E VICECERSA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giaber.JPG[/IMGSX] Nella giornata di venerdรฌ 21 Gennaio 2021, รจ successo quello che ultimamente รจ quasi una consuetudine, il mare grosso ha impedito che le navi partissero dal primo pomeriggio per raggiungere l'isola d'Elba da Piombino e viceversa. Nessuna colpevolizzazione nei confronti dei comandanti e degli addetti delle navi. Purtroppo perรฒ, queste situazioni succedono molto spesso, e fino ad oggi nessuno si รจ preso la responsabilitร  di provare a porvi rimedio. Occorre muoversi a tutti i livelli per cercare di risolvere questo annoso problema. Il Sindaco di Portoferraio, in qualitร  di presidente della conferenza dei Sindaci e prima autoritร  sanitaria sullโ€™Isola, deve farsi sentire, cosรฌ come pretendiamo da chi gestisce i porti, quindi Autoritร  di sistema Portuale, e dalle compagnie di navigazione, una attenta programmazione quando si verificano queste situazioni. Giร  nei mesi scorsi abbiamo denunciato che tutti i soldi previsti dallโ€™Autoritร  di sistema Portuale nel 2017/2018 sono stati tagliati e sullโ€™Isola sono arrivati soltanto 250 mila euro ca. Molti elbani sono costretti ad andare negli ospedali del continente per visite specialistiche, per terapie e per altri motivi, perchรฉ lโ€™ ospedale dellโ€™ Elba รจ professionalmente preparato, ma a causa di una politica regionale disgraziata, con il duo Rossi-Saccardi prima e Giani oggi, รจ diventato un buon Pronto Soccorso. Chiediamo quindi tutele per i pendolari e per i residenti dellโ€™ Isola che vanno nel โ€œcontinenteโ€ per visite mediche e terapie ospedaliere. Con i mezzi di previsioni meteorologiche attuali, possiamo riuscire a prevedere la possibilitร  di non far partire le navi; ci chiediamo quindi perchรฉ non siano state prese le dovute misure di sicurezza per mettere a proprio agio tutti coloro che erano in procinto di salire sulla nave, in particolare i barellati e i pazienti oncologici o affetti da altre patologia. Il problema quindi non riguarda solo la mancata partenza o meno della nave ma anche l'assoluta mancanza di assistenza da parte dellโ€™ente preposto. Lโ€™Autoritร  di sistema Portuale di Piombino deve vigilare affinchรจ le strutture ricettive su entrambi i porti, quello di Piombino e di Portoferraio, siano operative. Inoltre รจ di fondamentale importante la presenza di addetti per assistere e rifocillare chi costretto in banchina. Un'ultima cosa va sottolineata con forza; il trasporto marittimo non riguarda solo le persone ma anche merci e generi indispensabili specie in un momento cosรฌ particolare come l'emergenza pandemica, che ha rivisto completamente il vivere quotidiano delle persone. Ecco perchรจ come esponenti politici coinvolti sia da un punto di vista territoriale che infrastrutturale, scriveremo al Prefetto affinchรจ convochi al piรน presto un tavolo operativo che coinvolga tutte le parti interessate, autoritร  amministrative, portuali, rappresentanti delle compagnie di trasporto marittimo, per trovare soluzioni fedinitive; perchรจ l'Elba e gli elbani hanno bisogno di poter condurre una vita normale, come tutti gli altri. Chiediamoci, tutti, cosa sarebbe successo se una persona fosse stata colta da รฌnfarto, quel famoso 21 gennaio, allโ€™ Isola dโ€™ Elba. Adalberto Bertucci Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Toscana e Coordinatore Isola dโ€™ Elba. Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana
... Toggle this metabox.