Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
X Per gli albergatori elbani pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 19:02
Mi sembra che il problema aeroporto sia esposto ciclicamente da troppi anni , come se si volesse distogliere l'attenzione da altri problemi ben più grandi. Voi tutti sapete bene quali sono...strade emmental, parcheggi scarsi in modo da multare il turista, trasporto marittimo sempre molto esoso, quest'anno vi è stato pure il problema del carburante...... Poi il trasporto aereo all'elba molto costoso con pista, anche se allungata (pochi metri) , quali aerei potranno atterrare ?
... Toggle this metabox.
Per capoliverese pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 18:33
Più che gli imbocca al lupo al dott. Zini gli ci vogliono tante benedizioni. O poverino
... Toggle this metabox.
Per gli albergatori elbani. pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 16:42
Aggiungo: non solo obsoleti,ma insicuri, con solai fatiscenti che di tanto in tanto vengono giù, per fortuna fino ad adesso senza gravi incidenti per gli ospiti, in quei momenti assenti, con guasti continui ai principali servizi: acqua, luce ecc...E non vi arrischiate a fare recensioni negative al proposito, perché rischiate, anzi sicuramente vi arriva, una bella denuncia.
... Toggle this metabox.
Gigino da Pomonte pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 15:09
PER GLI ALBERGATORI ELBANI O Voi che siete tanto interessati all'Aeroporto di Campo,non fareste meglio a rinnovare i Vostri Alberghi che per la quasi globalità sono obsoleti già da diversi anni ??? Avete arredamenti e attrezzature da dopo guerra ,andate in giro per il mondo e rinnovatevi chi viaggia in aereo vuole ambienti di un certo tipo,capito.
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 12:09
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] Il Consiglio Comunale di Rio, riunito in seduta straordinaria il ……..2021 presso la casa Comunale di Rio nell’Elba Appreso Che la conferenza dei Sindaci Elbani ha trovato un accordo per redigere uno studio sull’impatto economico - ambientale dell’aeroporto di Marina di Campo Considerato Che tradizionalmente il versante orientale è sempre stato marginalmente interessato da flussi turistici che non provenissero dalla continuità territoriale non navale e che la G.A.T. molto poco ha realizzato in termini di progettualità e solidarietà soprattutto con quei comuni posti al di fuori dei grandi circuiti di presenza, verificandosi così grossi disequilibri che soprattutto il versante orientale dell’Isola ha pagato Impegna Il Sindaco e la Giunta a presentare al Consiglio i risultati di tale studio prima della definitiva approvazione in sede di Conferenza dei Sindaci, al fine di promuovere una votazione che sancisca l’assenso dei rappresentanti della popolazione su un cambio di rotta che finalmente valorizzi il territorio di Rio, troppo trascurato nel passato, anche dai flussi derivanti dallo scalo aereo in questione.
... Toggle this metabox.
X Comune Unico pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 11:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/unico1.JPG[/IMGSX] Premetto che io sono favorevole all'unione amministrativa elbana, che penso possa essere l'unico modo per dare un futuro alla nostra isola. Perchè dico unione amministrativa? perchè queste proposte di "Comune unico" sono destinate a fallire e chi le propone dimostra di non aver imparato NULLA dal passato referendum. Fino a che non si stabiliranno prima le forme che avrà questa unione, le persone penseranno solo al peggio scenario, tipo un'annessione sic et simpliciter a portoferraio o ritrovarsi un comune a Capoliveri e il dover vivere a Pomonte. Per questo motivo sarebbe bene prima avere un progetto condiviso su come funzionerà la macchina amministrativa e solo dopo andare al voto. La peggiore cosa sarà invece calare dall'alto la decisione perchè noi elbani siamo abbastanza anarchici e certe cose non le digeriamo bene a prescindere.
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 11:12
UN APPOGGINO A RENZI CON UNA VECCHIA STORIELLA E' una giornata invernale, rigida, con tanta neve; un passerottino intirizzito dal freddo e stremato dalla fame, é lì lì per lasciarci le penne. Quando ormai sembrava dovesse dare l'ultimo respiro, passa di lì una mucca che facendo per sua natura i suoi bisogni corporali anche camminando, li fa proprio addosso all' uccellino. Il calore di quegli escrementi caldi rigenera il povero animale che, sentendosi fuori dal pericolo di congelamento , incomincia a fischiettare contento. Un gatto affamato sentendo quel richiamo, si avvicina all'uccelletto e con una zampata lo afferra e se lo mangia. Da questa storiella ne viene fuori una morale: “non sempre chi ti mette nella cacca ti vuol male e non sempre chi ti leva dalla cacca ti vuol bene quando sei nella cacca sii prudente“. E' la nostra situazione. Chi sia la mucca o chi il gatto, sta a noi decifrarlo attraverso gli eventi futuri senza demagogia e con il pensiero rivolto al bene del paese ITALIA; io vedo Renzi, pur non essendo “renziano” e condividendo con molti lettori, tutti i suoi difetti dalla superbia all'arroganza dall'ambizione alla menzogna, nelle vesti della mucca perché ci ha levati da una situazione di stallo, inefficienza e incapacità governativa prima che fosse troppo tardi. Ognuno poi la pensi come vuole, cosa verrà dopo, conoscendo per esperienza vissuta, la forza del potere “occulto” Dio solo lo sa. AUGURI a tutti!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBA IN COMUNE pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 10:38
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE MAZZEO HA DICHIARATO LA PROCEDIBILITA' DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER IL COMUNE UNICO DELL'ISOLA D'ELBA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/marty.JPG[/IMGSX] Buongiorno a tutti,la polemica scoppiata tra il consigliere di minoranza di Campo nell'Elba Lambardi e il Sindaco Montauti, in merito all'ampliamento dell'aeroporto di La Pila, fa comprendere la necessità e l'urgenza di un solo Comune e un solo Sindaco che amministri nell'interesse generale dell'intera Comunità Elbana. Un Comune per un'isola, come Procida, che non a caso, per quanto conti un terzo della popolazione ed abbia una frazione delle risorse culturali e museali rispetto all'Elba, è stata nominata Citta della Cultura dell'anno e beneficierà di ingenti finanziamenti. Dai media Elbani si è appreso che il consigliere di minoranza di Campo nell'Elba Lambardi, ha denunciato sdegnato lo "scetticismo e contrarietà al potenziamento di questa infrastruttura" aeroportuale che ha comportato il rinvio dell'iter di ampliamento da parte del Sindaco Montauti. Il quale avrebbe affermato in Consiglio Comunale che: "un'aereo ogni ora darebbe fastidio". A chi? A qualche decina di elettori Campesi con la casa o l'attività nei pressi dell'aeroporto, che possono risultare determinanti per l'elezione del Sindaco di un piccolo comune. E' questo uno dei problemi che moltiplicati per sette piccoli comuni paralizzano lo sviluppo dell'Elba. A Campo Montauti ha prevalso per 108 voti, a Capoliveri Montagna per 4 e così in tutti i comuni. Dunque come stupirsi se a parole i Sindaci promettono opere fondamentali come l'aeroporto e persino il canile, ma poi ne rinviano all'infinito la realizzazione per timore di perdere quel pugno di voti determinanti per l'elezione? Tornando alla polemica, Montauti ha replicato a tono, giustificando il rinvio con la necessità di attendere uno studio di fattibilità sulla convenienza e realizzabilità dello sviluppo aeroportuale. Giusto, ma forse non sa che uno studio di fattibilità preliminare già esiste, fu approvato all'unanimità nel 2008 dagli allora 8 sindaci riuniti nella Comunità Montana e fu adottato dalla Regione Toscana "come base di analisi a supporto delle decisioni politiche riguardanti l’infrastruttura", vi si legge. Lo studio analizza due soluzioni di ampliamento. La prima, mantenendo l'attuale pista, per consentire l'atterraggio di aerei fino a 50 passeggeri. La seconda soluzione, più impegnativa, per "un significativo incremento della potenzialità dell’aeroporto", che prevede: "una variazione dell’orientamento della pista che consenta un allungamento della stessa fino ad ottenere uno spazio disponibile per il decollo e l’atterraggio di aeromobili capaci di trasportare fino a 70 passeggeri; questa ipotesi comporta la completa ricostruzione della pista, la costruzione di un nuovo depuratore, lo spostamento del fosso della Galea e della parte terminale del Fosso della Pila. La seconda ipotesi di intervento è fattibile da un punto di vista della disponibilità di spazi a terra liberi da edifici, fatta eccezione per il depuratore che andrebbe spostato in altro sito". Questa seconda ipotesi da 70 passeggeri consentirebbe l'adeguamento alla categoria internazionale 3C e l'atterraggio di voli charter senza necessità di spianare montagne e abitazioni come temuto da qualcuno. Esiste poi una terza soluzione di ampliamento sulla base della seconda, non contemplata nel masterplan, che prevede un'ulteriore allungamento della pista a 1.600-1800 metri per consentire l'atterraggio di aerei da 120 posti, che per capienza e bassi costi consentirebbero all'Elba di accedere al grande mercato turistico delle Isole del Mediterraneo che vale 110 milioni di presenze turistiche all'anno. Conquistarne una fetta del 5% grazie all'aeroporto di categoria 3C consentirebbe all'Elba di triplicare presenze, durata della stagione e benessere, passando da 2,8 milioni a 8,4 milioni di presenze spalmate su 8-9 mesi. Come le isole Greche. Come si vede l'ampliamento dell'aeroporto è strategico per il futuro dell'Elba e potrà essere realizzato solo da un Sindaco del Comune dell'Isola Elba che guardi agli interessi della comunità Elbana, dotato delle risorse e del potere politico per ottenerlo in tempi rapidi. Un solo Comune per una sola Isola Comunità, la quale sola decidererà con referendum quale aeroporto e quale futuro vuole per l'Elba, come prevede la proposta di legge di iniziativa popolare dichiarata procedibile dalla Regione Toscana. Chi fosse interessato ad approfondire il tema e a scaricare il masterplan adottato dalla Regione, completo di planimetrie e tabelle statistiche, può leggere il post sul sito del comitato "Elba in Comune": BENEFICIO 5 – SI ALL’ALLUNGAMENTO DELLA PISTA DELL’AEROPORTO A 1.800 METRI PER APRIRE L’ELBA AL MONDO E A UNA STAGIONE DI 8 MESI: "www.elbaincomune.it/beneficio-5-si-allallungamento-della-pista-dellaeroporto-a-1-800-metri-per-aprire-lelba-al-mondo-e-a-una-stagione-di-8-mesi/" per il comitato ELBA IN COMUNE Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
Una dei 600 "Pasquini" da Facebook pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 7:39
HA RIAPERTO OGGI LA VILLA DI SAN MARTINO!!!!. È sempre un piacere rivedere i trompe l'oëil di Revelli. Meno entusiasmante la situazione dei lavori in corso. Il cantiere purtroppo è fermo da prima di Natale. Il piano inferiore, quello di cucina e sala da bagno per intendersi, è chiuso al pubblico. Metà Galleria Demidoff e relativa scala di accesso dalla terrazza, sono inaccessibili. Speriamo che presto 'tout soit comme à Paris'. Valèrie
... Toggle this metabox.
Chelucci Federica da Portoferraio pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 7:31
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fede.JPG[/IMGSX] Alla fine di un percorso difficile e doloroso, non posso far altro che iniziare con i ringraziamenti... Il Nostro Centro Trasfusionale che ci ha accompagnati in questo anno con un affetto che ci ha sempre fatti sentire a Casa... Le Nostre Infermiere del servizio domiciliare, ADI, che si sono coccolate Babbo ogni volta che sono venute a Casa... Roberta e l'ElbaLife che hanno fatto il possibile e anche l'impossibile per aiutarci, essendo presenti a qualsiasi ora del giorno e della notte... Il Dottor Pavia che ha iniziato con Noi questo cammino... La Mia Amica Virginia Campidoglio, che Mi ha sempre consigliato la via giusta da intraprendere... E poi loro, il Dottor Sicuso e il Dottor Tosi del reparto Dialisi, che sono stati i Miei Angeli fino alla fine, questi sono i Medici veri, quelli che nel loro lavoro ci mettono il cuore e anche di più... Le Onoranze Funebri Posini, David ha esaudito ogni Mia richiesta con l'affetto che ci lega da anni... Don Francesco, perché ha saputo trovare le parole giuste senza cadere nella retorica... La Nostra Cara Natalia che con la sua splendida voce ha accompagnato Babbo durante l'Ultimo Saluto... L'ex Segretario Comunale Meo che durante la funzione ha ricordato Babbo come Impiegato Comunale e come Amico... E poi Tutti gli AMICI, la forza che ci avete trasmesso ci aiuterà a continuare nel ricordo di Babbo che ha sempre saputo godersi la Vita... La Mia gioia più grande è aver avuto conferma di quante Persone amano Gigi, e Mi permetto di dire che nella sua Vita ha veramente seminato Amore... E poi il Mio Personale grazie, con il cuore più grande, alla Piccola Gaia perché se ho visto Babbo sorridere fino all'ultimo è proprio grazie a Lei, al loro legame speciale, e ho la certezza che sarà il Suo Angelo per sempre... Non doveva finire così, ma purtroppo non sono riuscita a riportarvelo sulla sua sedia al Bar di Arcangelo... Bevete un bicchiere di vino rosso in suo ricordo, è ciò che lo renderà più felice... Perché ora lo immagino lassù con i Suoi Amici di sempre che festeggia finalmente in pace, e , Michel permettimi la tua citazione, tutti insieme dicono: " Ma guarda come sono tonti quelli laggiù!" Grazie...
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 22 Gennaio 2021 alle 6:22
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 21 Gennaio 2021 Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI: - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Porto Azzurro. ➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal nuovo DPCM. Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili! Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 21:55
Piero in campo è un pò sopra le righe e fa pensare che abbia interessi a monte dell'aeroporto.rifare la strada provinciale, per meno di un chilometro ricollocare una o due case, forse un impianto distribuzione carburanti non è ne altamente costoso ne irresolubile. ma è bene ricordare che con questi interventi non si faranno atterrare o decollare boein 747 ma aerei che possono trasportare 75/100 persone in modo di rendere possibile il turismo organizzato che è utilissimo se non indispensabile per allungare la stagione, e una riduzione dei costi. non si tratta di fare dell'isola la nuova ibiza, si tratta di garantire accessibilità sempre rendere possibile il turismo del week end lungo, tenere aperti gli alberghi, occupare persone. altrimenti sid eve sapere che l'isola è destinata al declino, ma della riduzione del 20/30 % dell'occupazione nel 2020 interessa a qualcuno o si spera di vivere di sussidi? non si pensa a vivere di investimenti e lavoro continuativo? il punto critico di queste discussioni è che si guarda sempre il dito e non la luna, poi magari si strilla contro l'abolozione dei sussidi di disoccupazione che una volta erano grassi, consentivano di vivere 6 mesi a carico dello stato e spesso di andare in vacanza in Thailanda a fare che magari lasciamo perdere!
... Toggle this metabox.
Rita Pilato da Animal Project pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 21:42
Carissimo Fabrizio la sua proposta merita un riscontro adeguato. Certamente la vera urgenza è costituita dalla questione della reperibilità veterinaria H24, perché evidentemente l’assenza di un pronto soccorso può comportare anche la morte dell’animale. Ovviamente la carenza del canile non ha conseguenze così gravi, anche se quelle più banali (recupero cane vagante e ricovero temporaneo in attesa di ritrovamento proprietario o trasferimento in canile) che spesso non emergono neppure ai più, creano comunque notevoli problemi soprattutto a coloro che operano nel volontariato e alle Polizie Municipali. Ben venga dunque qualsiasi proposta, anche se dal mio punto di vista non deve essere alternativa al canile. Mi spiego meglio. Il Sig. Nocentini è un imprenditore e, come tale, ha o dovrebbe avere come obiettivo quello di trarre un profitto da una eventuale attività, a meno che non si tratti di una attività meramente filantropica. Quindi, se una struttura veterinaria non dovesse essere un investimento proficuo o addirittura in perdita, come imprenditore non avrebbe alcun interesse a mantenerla aperta. Lei suggerisce che si potrebbe creare un piccolo pronto soccorso adiacente al Pet Store presidiato a turno dai veterinari locali. Ebbene, tutti i veterinari locali hanno già la propria attività ben avviata e hanno anche gli spazi necessari per esercitarla, quindi il problema non è certo uno spazio fisico. Il vero problema è la mancanza di un numero adeguato di professionisti per coprire i turni necessari. Dobbiamo prendere atto infatti che, pur operando sul nostro territorio ben 6 ambulatori con almeno 8 veterinari, la disponibilità a partecipare alla reperibilità H24 è stata data anche oggi dai “soliti” 3, Barsotti, Mugnai e Osano ed è di tutta evidenza come il sistema del soccorso, con solo 3 professionisti sia difficilmente fattibile. Oltre a ripetere fino alla morte che i Comuni sono OBBBLIGATI per legge ad avere i canili, anche se qualcuno è addirittura arrivato ad affermare superficialmente che il fenomeno del randagismo all’Elba non necessita di tale struttura, aggiungo che l’esistenza di un canile garantisce l’attuazione di tutti i servizi connessi alla sua presenza, primo tra tutti il pronto soccorso. Direi, quindi, che ben venga ogni iniziativa di carattere privato, che sia di natura imprenditoriale o filantropica, ma proprio perché una tale iniziativa resta comunque legata al libero arbitrio, rimango dell’opinione che soltanto l’esistenza di una struttura pubblica, obbligatoria per legge e preposta a svolgere un servizio pubblico, garantisca le necessità di cui oggi tanto parliamo.
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 21:31
Un grosso in bocca al lupo al dott. Lorenzo Zini per l'incarico ricevuto dai nostri amici riesi come responsabile del servizio finanziario.
... Toggle this metabox.
Public Service Announcement pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 21:07
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Certi paladini della salute degli elbani sono pregati di smettere di telefonare in ospedale per raccomandare il tale o il tal’altro paziente. Il diritto alla salute VERO e UNIVERSALE non contempla raccomandazioni, privilegi, eccezioni, favori e favoritismi.
... Toggle this metabox.
Carmelo da Portoazzurro pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 19:33
Comune unico Anch'io sto pensando che il comune unico toglie tantissimi problemi ,ma se dovrebbe essere i cittadini al voto,non parlare della nave a portoazzuro come era caratteristica e funzionale per il nostro paese che sbaglio e stata averla tolta e stato un sbaglio enorme a mio parere
... Toggle this metabox.
MEGA AEROPORTO A CAMPO? NO GRAZIE da piero in campo pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 19:15
Se il sindaco Montauti ritiene che l’ampliamento dell’aeroporto non sia interessante, io non solo sono d’accordo, ma aggiungo che non è logisticamente possibile, ameno ché si voglia distruggere tutto il comprensorio di Marina di Campo e realizzare una pista pericolosissima per gli standard di sicurezza dei grandi aerei di linea attualmente in servizio. Danni ecologici a parte, che pur mi sembrano evidenti anche a un fanatico negazionista, se si fosse proposto il progetto quando la pista era ancora un prato dove, prima di atterrare, bisognava avvisare il comandante Bartolini affinché la sgomberasse dalle pecore al pascolo, sarebbe stato facile modificarne l’orientamento da 160-340° a circa 180-360° (e cioè più a destra dell’attuale) per dirigere il decollo e l’atterraggio attraverso la scollatura del colle di Procchio anziché contro la montagna che si trova ora sul tragitto. Adesso che si sono spesi una valanga di quattrini per asfaltare la pista e per tutte le infrastrutture connesse nella posizione originale, sarebbe impensabile ricominciare tutto d’accapo e quindi è logico che il progetto oggi sul tavolo sia quello di prolungare la pista esistente verso, appunto, la montagna. Senza considerare le difficoltà connesse con la deviazione della strada e l’abbattimento delle costruzioni sul percorso, l’attuale lunghezza della pista di circa un kilometro dovrebbe essere più che raddoppiata avvicinando quindi pericolosamente il termine nord alla montagna. Questo renderebbe impossibile la manovra di virata a destra per evitarla dirigendo la rotta verso la scollatura. Bisognerebbe allungare la pista verso la spiaggia e sul mare anziché verso la montagna, cosa evidentemente impensabile. Ciò naturalmente per quanto riguarda i velivoli ad elica, i jet moderni hanno un rateo di salita al decollo da neutralizzare tale pericoloso inconveniente, ma per entrambe le categorie il problema si pone in caso d’emergenza e l’esperienza insegna che potrebbe creare incidenti gravissimi. Sono parzialmente d’accordo con chi sostiene che un aeroporto adatto a voli di linea sarebbe auspicabile per l’incremento del turismo (a patto che ciò non si trasformi in un turismo di massa sconsiderato che rovinerebbe piuttosto che migliorare l’immagine e l’economia dell’Elba), ma a Campo non è fattibile e nemmeno nell’unica altra alternativa della piana di Mola, E quindi? Teniamoci, a mio parere, la pista attuale magari cercando di incrementare i voli compatibili, e pensiamo seriamente, se proprio si vuole realizzare un aeroporto megagalattico, a Pianosa dove sarebbe possibile con un adeguato servizio di aliscafi. Mi immagino già i fulmini dei puri ambientalisti che griderebbero allo scempio preferendo mantenere una risorsa impagabile in un deserto inutile anziché valorizzarla con intelligenza senza con questo rovinarne i pregi. Ma entriamo in un discorso che richiederebbe un fiume di parole malgrado le quali non si raggiungerebbe mai un accordo sensato. P.S. questi dati me li ha forniti un pilota che è atterrato e decollato da Campo almeno un migliaio di volte a cominciare da quando i diritti da pagare per l’uso della pista erano di 600 lire (equivalenti a ben 2 euro di oggi!)
... Toggle this metabox.
Per W Comune unico da Porto Azzurro pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 17:10
Non te fa sentì da Papi che ha combattuto na vita per fa togliere le navi da Porto Azzurro. Capoliveri, centro amministrativo, pian de mola con altri supermercati, scole superiori sparpagliate su tutto il territorio,ma che vai dicendo. Sta tranquillo non andrai mai a votà pe comune unico.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 14:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/tabella.JPG[/IMGSX] INSUFFICIENTI I VACCINI ANTICOVID 19 ALL'ELBA La tabella che Elba Salute ha elaborato riporta le prime vaccinazioni, le seconde (i richiami dopo 21 giorni) le trovate fra parentesi. Da una prima lettura si evince (a parte la mancata consegna dei vaccini di questi giorni) che l'Elba, come per altre cose, arranca in tutto ora anche nelle vaccinazioni anti - Covid. Dal 7 gennaio sono stati vaccinati solo 293 di cui 24 nella RSA. UN PO' POCHINI anche perché queste persone vaccinate devono fare il richiamo, seconda somministrazione. Di questo passo per vaccinare i circa 32.090 abitanti dell' Isola, prima somministrazione, servono 3 anni e 8 mesi. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
seconde case da corriere della sera pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 13:19
Il governo conferma: si può andare nelle seconde case,pure se si trovano fuori Regione. Il trasferimento potrà avvenire anche se l’abitazione si trova in zona arancione o rossa. Unico limite: l’atto di proprietà o il contratto d’affitto dovrà essere antecedente al 14 gennaio 2021, data di entrata in vigore del nuovo Dpcm. Le nuove Faq del governo sulle seconde case Ieri sera sul sito di palazzo Chigi sono state pubblicate le Faq - risposte alle domande frequenti - sul nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Contengono i chiarimenti su quello che si può e non si può fare. La novità più attesa riguarda proprio gli spostamenti verso le abitazioni di vacanza perché il testo aveva eliminato il divieto finora previsto, ma senza essere esplicito sulle modalità di spostamento e soprattutto sulle persone che potevano soggiornare. Adesso viene invece chiarito sia quale deve essere la caratteristica dell’abitazione, sia chi può .............
... Toggle this metabox.