GRAVE L'ATTO VANDALICO DI RIMERCOJO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX] “Quello che è accaduto all’antico sentiero di Rimercojo è peggio di un atto vandalico, è l’esempio di come troppo spesso all’isola d’Elba si ignori sistematicamente e colpevolmente la vigilanza del territorio, per di più in occasione di un lavoro pubblico o comunque di pubblica utilità, come la messa in opera della fibra ottica.”. A parlare è Claudio de Santi, già sindaco di Rio Elba, architetto esperto di restauri storici e di opere pubbliche.
“Come scrive l’architetto Paolo Ferruzzi – ricorda de Santi - quelle pietre rimosse quasi con disprezzo formavano l'antico selciato della strada che collegava Poggio e Marciana al versante orientale dell'isola e antiche di almeno 700 anni. Come minimo le lastre che formavano l'antico selciato dovevano essere prima numerate e fotografate per essere successivamente giustamente ricollocate”.
“E’ stato fatto un danno grave, denunciato oltretutto da Legambiente alla quale va la mia approvazione per essere intervenuta sostituendosi alle istituzioni purtroppo assenti. Mi auguro che a farsi sentire ora sia soprattutto il Comune di Marciana – conclude de Santi – avvalendosi (anche se purtroppo l’irreparabile è stato compiuto) delle cauzioni o meglio ancora delle fidejussioni previste di legge per lavori di questo tipo. Purtroppo non si potrà riportare lo stato dei luoghi alla condizione originale, ma almeno si tenti di restituire alla zona la parvenza storica che per secoli ha rappresentato per l’isola d’Elba”
113396 messaggi.
Al sig. Sindaco di Portoferraio e al nuovo direttore sanitario Dott. Genchi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Dopo aver filmato l’impressionante numero di ambulanze e auto di servizio delle varie associazioni presenti sulla nave delle ore 8’00 impegnate nel trasferimento di persone , cittadini elbani, verso gli ospedali del continente per effettuare visite specialistiche con esami strumentali , voglio chiedere :
Se corrisponde a verita’ che il CUP del nostro ospedale , una volta esaurite le possibilità di visita per un paziente Elbano attraverso l uso di apparecchiature specifiche , invii lo stesso soggetto presso centri del continente come ad esempio Venturina .
Se corrisponde a verita’ che l ASL nord ovest abbia assegnato un numero molto basso di visite in convenzione presso le nostre strutture private , mentre un numero molto elevato di visite in convenzione siano state date a strutture del continente .
Se ritenete giusto che un paziente Elbano pur potendo fare delle visite presso le strutture private in convenzione sull isola , sia obbligato ad un trasferimento fuori dall Elba perché nessun responsabile sanitario del recente passato si sia preoccupato di interloquire con dette strutture al fine di conoscere la potenzialita’ mensile per le visite specialistiche con l ausilio di speciali macchinari e di richiedere all Asl un incremento delle numero di visite da fare sull Elba.
Se corrisponde a verita’ che il reparto ortopedia abbia problemi di dottori a motivo di numerose assenze del personale per motivi di salute .
Se corrisponde a verita’ che soltanto due infermieri di notte sono costretti ad assistere pazienti di 3 reparti ,Chirurgia,medicina ed Ortopedia .
Se corrisponde a verita’ che il numero degli anestesisti si e’ ridotto da 7 a 3 e se tale riduzione puo creare pericoli per la corretta assistenza alla popolazione .
Se corrisponde a verita’ che non abbiamo l ematologo presente nel nostro ospedale .
SE corrisponde a verita’ che manca il medico x la medicina sportiva obbligando i cittadini a rivolgersi ai centri privati .
Se corrisponde a verita’ che pur avendo una camera iperbarica funzionante , molte patologie curabili con questo strumento vengono dirottate fuori Elba .
A quanto ammonta il costo di un trasferimento per un paziente Elbano che utilizza i mezzi delle varie associazioni presenti sul nostro territorio .
Se ritenete importante far riconsiderare il servizio del 118 il quale , a mio avviso poco conoscitore del territorio, in alcuni casi di emergenza fa intervenire un ambulanza di Portoazzurro per un soccorso a Portoferraio .
In qualita’ di consigliere comunale e rappresentante di FDI mi aspetto che il sindaco , responsabile politico della sanita’ Elbana e il dott. Genchi nuovo direttore sanitario del nostro ospedale( mi auguro che faccia un buon lavoro) vogliano rispondere alle domande che ho formulato .
Luigi Lanera
Leggo con amarezza quello che è stato fatto nella strada del Rimercojo per far passare i cavi della fibra ottica ed ecco che il mio animo polemico prende forza.
Mi viene una domanda spontanea...non si è trattato di un atto vandalico compiuto nella notte da un gruppo di disgraziati che con pala e piccone hanno deturpato un bene pubblico, si tratta di lavori messi in atto da una ditta , che a seguito di un progetto autorizzato da qualcuno ha iniziato i lavori.
E così mi chiedo MA IL PARCO, L'ENTE PREPOSTO A DIFESA DELL'AMBIENTE, CHE DICE DI VIGILARE SUL MANTENIMENTO DELL EQUILIBRIO AMBIENTALE, CHE VORREBBE OCCUPARSI ANCHE DEL NOSTRO MARE, DOVE ERA? DOVE SONO I DIRIGENTI? I VIGILANTI?
Possibile che non ne sapessero nulla???
Ecco questo dovrebbe far capire a chi auspica l'istituzione di una Area Marina Protetta , perché noi elbani NON CI FIDIAMO.
E' proprio vero che nessuno è profeta in patria e stavolta sembra toccare a Barbetti.
Io spero tanto che per come lo hanno trattato e lo trattano alcuni suoi cittadini finalmente Barbetti si decida a candidarsi a sindaco di Portoferraio.
Non avrebbe rivali, ve lo dice uno che parla con la gente
Ma in comune a Portoferraio la mattina riescono a guardarsi allo specchio?
Le precedenti amministrazioni non si erano certo distinte in positivo, ma questa vince alla grande, una pena immensa.
Non ci confondiamo le idee..anche io usufruisco di buono pasto , ma a differenza del buono spesa , ci posso solo acquistare alimentari, se acquisto un dentifricio o il sapone dei piatti ,la cassiera me li fa pagare a parte poichè sottoposti a regime fiscale diverso dal buono pasto..... ma è questione di serietà del commerciante. Sempiicemente vanno rifiutati tutti gli articoli non alimentari.
X X Luigi Cherubini. Stiamo con i piedi x per terra Capoliveri è così al 90% grazie al buon Dio e ai nostri Vecchi . Abbiamo più spiaggie che capelli in capo' è in nostri "vecchi " dopo "giocato " in miniera andavano a colta la vigna . Con l'arrivo dei primi turisti hanno venduto qualcosina x costruì 4 mura! Se qualcuno ha permesso di costruire si vede che era possibile costruire Volevo vede se Barbetti era Sindaco a rio (senza togliere nulla a Rio) Quindi ringraziamo il cielo per la fortuna ricevuta!!poi ci è capitato (mea culpa)uno che si loda e in... Non si può avere tutto,
Vorrei lanciare una lancia in favore di Barbetti, quando è stato Sindaco il Barbetti ha dimostrato di saperci fare, Capoliveri se è il paese che è, il 75% lo deve al Barbetti, Il Sindaco non ha il potere di un consigliere regionale, quando dice che Landi ha fatto dichiarazioni in campagna elettorale ed ora è sparito, dice solo la verità, le problematiche elencate da Barbetti sono tutte da risolvere in Regione, ma purtroppo in Regione c'è il Landi. E quindi fa bene a dire quelle cose, perchè il bimbo è acerbo, forse era meglio se partiva dal basso. e non essere catapultato in Regione senza avere cognizione di causa.
Per Laura portoazzurro
Anch'io sono perplesso vedendo mola in degrado ma può essere possibile vedere tutte quelle barche abbandonate e quella barca alla deriva ma la guardia costiera su quella spiaggiata può fare qualcosa? A ragione Laura che Italia per non dire altro
In base alla mia denuncia sull'uso dei buoni pasto io mi riferivo a quelli rilasciati dai comuni , destinati alle famiglie in difficoltà economiche, NON DA QUELLI RILASCIATI DALLE AZIENDE che sostituiscono la mancanza di mensa aziendale-
Forse questi buoni comunali sono collegati ad un ISEE? o con quali criteri vengono rilasciati,mi piacerebbe proprio saperlo.
I GRANDI COLPI DI GENIO DEL GOVERNATORE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/genio.JPG[/IMGSX]
Il governatore Eugenio Giani ha firmato l'ordinanza che prevede che chi viene da altre regioni per stare in seconde case che ha in Toscana deve avere sul territorio il medico di famiglia.
Ma dove le trova idee così il “Governatore” ...ci venga lui sul porto a domandare “ Chi siete..dove andate e cosa portate...che medico avete ? “ I controlli sia a Portoferraio che a Piombino sono stai una presa per i fondelli e questa ne è l’ennesima riprova …
"o di questi l'ombuti avrebbe detto Monsiù...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/buoni.JPG[/IMGSX] Guardi che i buoni pasto sono stati sempre usati dai percettori per acquistare nei supermercati qualsiasi genere di prodotto. Se I dipendenti non li utilizzano per i pasti nei ristoranti o nelle tavole calde vuol dire che per maggiore praticità occasionale pagano spesso in contanti o con carta di credito perché molte attività di ristorazione non accettano o storcono la bocca di fronte a questi buoni il cui rimborso avviene dopo molti mesi. e quindi questi dipendenti poi li utilizzano per acquisto di altri generi di prodotti nei supermercati convenzionati e solo in quelli perché altri non ne vogliono sapere sempre per la ragione anzidetta. E' sempre stato così: E' un diritto acquisito da decenni da dipendenti pubblici e privati. Nessun abuso: tutto regolare.
Carissimi,
mamma mia come sono arrabbiata.... e vi racconto perchè:
mi trovo in coda alla cassa del discaunt Eurospin e un cliente davanti a me paga la spese con il buono pasto.
Questo buono pasto penso che sia quello rilasciato dal Comune di residenza a famiglie in difficoltà,quindi dovrebbe essere usato per acquistare cibo.
Il cliente invece ha acquistato :-tappetini per auto,prodotti per la pulizia dell'auto.
Questa signora ha anche domandato alla cassiera:"questi articoli guarda se me li passano perchè pago con buoni pasto".La cassiera li ha passati e regolarmente sono andati nel conto e pagati con il buono pasto.
Ma come sono regolamentati questi buoni pasto?
Rivolgo la domanda a qualcuno che ne è a conoscenza e spero di avere una risposta.
un saluto arrabbiatissimo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cup.JPG[/IMGSX] Buongiorno,
Voglio ringraziare il dott.Cecchetti,reumatologo,per il suo impegno nello scrivere articoli e di fare incontri con altri colleghi per trattare le problematiche dei pazienti reumatici.
Nello stesso tempo voglio segnalare che è dal mese di ottobre che ogni settimana mi reco al CUP di Portoferraio ma l'agenda per appuntamenti di visita reumatologica è chiusa.
In altre strutture mi è stato proposto appuntamento per l'8 aprile 2021.
Abbiamo,all'ospedale di Portoferraio,un medico molto preparato in reumatologia ma la cittadinanza non ne trae beneficio.
Lancio un appello al direttore sanitario e al comitato elba salute affinchè possano aiutare all'apertura dell'ambulatorio di reumatologia, anche con poche visite mensili, ma almeno un piccolo accesso alle cure reumatologiche all'Elba.
Grazie
Paziente fibromialgico
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 24 Gennaio 2021
Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI:
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo nell'Elba,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Capoliveri.
Entrambe le persone risultavano già in isolamento per contatto stretto con casi positivi.
➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal DPCM.
‼ Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
SUPER COMPLIMENTI, sull'aeroporto hai scritto la sacrosanta VERITA'....... 6 mesi di disoccupazione fanno gola.... per poi in nero fare giardiere manovale.....oppure come anni scorsi svernare in paesi asiatici o caraibici......
Ospedale, aeroporto, traghetti , dissalatore, cinghiali , parco a terra e a mare... Scusi ma il 90 per cento dei problemi c'erano anche quando Lei era sindaco.... O no ??? Dia retta a me.. si dia pace ... Si compri una barchetta , due canne da pesca.. dia retta.. Lei è fuori dai giochi.. almeno per me.. cordialità.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cinghiale.JPG[/IMGSX]
Buonasera, segnalo questo bel cinghialone morto appena fuori del bordo stradale all'altezza dell'autolavaggio di loc. Orti.
Magari qualcuno, se avvisato, provvederà alla rimozione.
Saluti
E' MISEREVOLE L'ARTICOLO CON CUI UN DIRETTORE DI OSPEDALE SI RIVOLGE A DEI CITTADINI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/direzione.JPG[/IMGSX] Egregio Direttore, tutte le informazioni sui vaccini pubblicate quotidianamente dalla Regione Toscana e dall'ASL nord ovest vengono copiate e elaborate dal nostro Comitato Elba Salute (E.S.) senza aggiunte e considerazioni. Sabato 30 gennaio faremo un aggiornamento dello stato vaccinale.
Se poi il Direttore avesse informazioni più precise e veritiere, a differenza di quanto scrivono gli Uffici Stampa, può sempre richiedere un posto di concetto negli Uffici Stampa della Regione Toscana e dell'ASL nord ovest così aggiungerebbe altre due cariche apicali alle due che già detiene. (sono regolari o incompatibili le due cariche in contemporanea? Ci piacerebbe saperlo) Un dato è certo, in questi ultimi mesi si sta diffondendo la sindrome "Conte" che da perfetti sconosciuti a convinti dell'onnipotenza.
Caro Direttore, se a giorni alterni deve smentire notizie false di "Taluni" ha altri modi per non farlo. Basterebbe impegnare più tempo a risolvere i problemi che affliggono gli utenti che per curarsi vanno fuori Elba tutte le mattine senza la sicurezza di rientrare alle loro case per un pasto caldo o un letto confortevole (Il video postato dal Consigliere Lanera delle decine di ambulanze che si mandano fuori per curarsi lo dovrebbe guardare con molta attenzione). Oppure dedicarsi a una diversa ed efficace organizzazione per variare il percorso dei pazienti barellati che vengono scaricati dalle ambulanze nell'androne del CUP pieno di gente in attesa. L'altra mattina lo scrivente e altri di E.S. erano nell'androne quando li hanno invitati ad uscire in tutta fretta perché a dire degli operatori che allontanavano, il paziente in barella era un positivo. Sanificazione non ne abbiamo vista. Poi Direttore se avanzasse altri ritagli di tempo li potrebbe impiegare per riportare il numero degli anestesisti ad un livello operativo di sicurezza che negli ultimi tempi da 7 sono rimasti quasi la metà. Così come far arrivare almeno tre/quattro medici in medicina che è l'Unità Operativa Complessa che puntella e sostiene il nostro ospedale. Non dimentichi gli infermieri che quei pochi quali sono devono assistere tre reparti.
E' incomprensibile il livore radicato del Direttore verso un Comitato pro sanità sempre attento affinché non vengano lesi i diritti sanitari delle persone e che non perde anche occasione per elogiare il personale sanitario per la grande professionalità che dimostrano quotidianamente e la grande umiltà che fa difetto a qualche responsabile. Crediamo che le ragioni siano da trovare negli ultimi eventi dove Elba Salute denunciava, 10 giorni prima che il fatto accadesse, l'abolizione del servizio di emergenza serale e notturno (Nottina) mentre chi doveva imporsi all'abolizione forse in quel momento era impegnato a cercare, sui Social, articoli di E.S. da contestare oppure a spulciare sul sito della "Smorfia" alla ricerca di nomignoli da attribuire a chi osa dargli consigli o suggerimenti. Dell'abolizione del servizio "Nottina" che si stava consumando, il Direttore è stato informato da una lettera protocollata a lui inviata da medici preoccupati. Gli appelli di E.S. sono serviti perché la "Nottina" in questo gennaio 2021 sta funzionato. .
Altra situazione che può aver generato ansia al Direttore la troviamo negli screening anti Covid di "Scuola Sicura" Se E.S. non si fosse procurato il documento che escludeva le scuole Elbane, ne hanno parlato anche i giornali e non avesse attivato la politica Regionale, oggi i 2 Istituti Scolastici Elbani non farebbero parte del progetto "Scuola Sicura". Di questo non dobbiamo ringraziare il nostro Direttore che avrebbe dovuto sorvegliare sulla salute degli Elbani, ma all'interessamento del Consigliere Regionale Anselmi che con discrezione e fermezza ha fatto modificare il calendario degli screening anticovid per studenti. Il nostro Direttore (sempre dopo i fatti) consapevole di aver perso una occasione ha pensato bene di svilire il risultato di un Comitato Cittadino ridimensionando di conseguenza anche l'ottimo interessamento del Consigliere Regionale.
Direttore la SMETTA di dare nomignoli come sua abitudine e tradizione , abbia rispetto per le persone impegnate che nulla pretendono. Sia rispettoso anche per il ruolo che ricopre in Azienda perché il nomignolo "prezzemolini" da lei coniato per chi si interessa della sanità che lei offre, fanno pensare a un ingrediente utile che lo si può trovare su molti tavoli dove si lavora e si produce per il palato e la salute del prossimo.
Ci stupisce che la Direzione Generale ASL nord ovest sempre attenta al rispetto e discrezione permetta questo misero modo di rapportarsi di un Direttore di Distretto con i Cittadini e contribuenti in un continuo e sterile conflitto.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Il Sindaco di Campo cerca di chiarire al Tirreno la posizione assunta in merito all'aeroporto.
Tralasciando il punto specifico, sul quale il sindaco mostra molte lacune conoscitive o le da ad intendere (e il che sarebbe ancor peggio), il problema vero è la misera visione del futuro economico dell'isola. Se la visione del futuro del Sindaco è legata a biciclette, treni che arrivano a Piombino, traghetti che navigano un po di più, vuol dire che gli abitanti di Campo non hanno speranza. Lo sa il Sindaco che gli alberghi hanno necessità di essere ristrutturati e ampliati per competere a livello internazionale? lo sa che ci vogliono spazi per servizi? lo sa che il suo piano operativo non prevede niente di tutto questo e mortifica così investimenti, occupazione, futuro delle strutture ricettive a a cascata di quelle commerciali? lo sa che ci vogliono attrezzature complementari quali parchi giochi o tematici, impianti sportivi, attrezzature culturali reali? O spera che il turismo si risolva con le visite guidate a Pianosa dove non si può neppure rimanere a dormire ? Tutti sanno che quando si parla di aeroporto adeguato non si parla di far arrivare i boeing di Ryanair ma aerei da 70-120 persone, tutti sanno che il prolungamento della pista non serve al decollo ma come spazio di sicurezza. Tuttavia l'unico che sembra non sapere è il sindaco che chiede una verifica costi/benefici. Lo sa che solo portando 300 turisti a settimana da ottobre a aprile si fanno 7500 arrivi e per una permanenza media di 3 notti 22500 presenze che a 75 euro giorno di spesa a testa fanno circa 1,7 milioni di spesa e grosso modo almeno 300 occupati tutto l'anno senza che ci debbano essere eventuali contributi di sostegno al reddito da parte dello stato? e che si sono indicati numeri minimi?
Non sarebbe più utile che il sindaco chiedesse se gli alberghi sono in grado di accogliere i turisti di inverno? quali interventi intendono fare gli albergatori per rendere fruibili e moderne le strutture?
invece di ipotetici sviluppi sostenibili che si vendono bene ma non risolvono i problemi il sindaco ci dice cosa vuole fare per il turismo e le strutture ricettive? va bene la stagione di 6 mesi e poi 6 mesi con indennità di disoccupazione tanto paga lo stato?
Sia chiaro che non è questione di destra o sinistra, ma di conoscenza , intelligenza, capacità, almeno evitiamo i soliti politicanti!