[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_19/festadonna.JPG[/IMGSX]
DONNE DONNE ETERNI DEI
''E' scabroso le donne studiar,son dell'uomo la disperazion, dentro e fuori misteriose son donne donne eterni dei.
Cherubin dal visin tutto ciel, dallo sguardo più dolce del miel,
rosse o brune oppure biondine che fan, l'uomo sempre burlato sarà donne donne donne''
(da : ''La Vedova Allegra'' di Franz Lehar);
113273 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vacc.JPG[/IMGSX] Caro Lei,
per come la conosciamo, non riesce a tener ferme le mani sulla tastiera...
vediamo che snocciola numeri da addetto ai lavori e come abbiamo scritto Lei è gia stato oggetto di vaccino vista la Sua professione... e quindi se ne frega di cosa potrebbe succedere all'Elba...
Un NON elbano che non ha mai amato l'isola e tantomeno gli elbani non può certo sposare un'iniziativa rivolta alla tutela delle persone in assenza di un'adeguata struttura sanitaria perchè non gliene frega un fico secco!!!
Non riusciamo a capire come le possa dare fastidio cercare di vaccinare 36000 persone su 60000000 ( lo 0,06%!!!!) e che tutto dipenda sempre dagli elbani...
speriamo per Lei che non le accada in famiglia di dover far fronte per un qualsiasi evento Covid o non Covid a situazioni di "saturazione ospedaliera" ( e non solo all'Elba) perchè, forse, anche se esperto e ben introdotto, potrebbe essere vittima delle sue stesse idee
Solisca, io la penso come te.
Noi capoliveresi siamo anarchici e non possiamo stare a vedere se c'è una legge o un regolamento che vieta questo e quell'altro.
Abbiamo bisogno di una strada? E allora ce la costruiamo.
Serve un permesso? E che ce ne frega.
Ci serve un ampliamento della casa? E ce lo costruiamo.
Ci serve una nuova casa più grande? Facciamo un abuso totale e ce la costruiamo.
Questa è la nostra mentalità.
A proposito, a che punto è la costruzione della casa sulla spiaggia che è stata da poco tempo comprata dalla moglie di una persona importante e che gli erano stati bloccati i lavori dai vigili? Con la nuova amministrazione è stato tutto sanato o i lavori sono ancora bloccati?
E lasciando stare il nostro povero parroco, tanto buono quanto ingenuo, voglio ricordare a tutti le parole del vescovo.
Capoliveri è sempre Capoliveri.
CANILE, GATTILE E PRONTO SOCCORSO VETERINARIO: INTERVENGONO IL PARTITO ANIMALISTA ITALIANO E GLI ANIMALISTI ITALIANI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/veterinari.JPG[/IMGSX] Sulla questione della mancata realizzazione canile comprensoriale dell’Isola d’Elba prendono posizione anche due importanti Associazioni animaliste nazionali che intervengono a supporto delle iniziative attivate dalla nostra Associazione, tra cui la petizione on line su Change,org (https://www.change.org/p/realizzare-canile-gattile-e-pronto-soccorso-veterinario-h24?source_location=topic_page&use_react=false) che ha raccolto già oltre 35.750 firme.
Il P.A.I. Partito Animalista Italiano, per il tramite del suo Portavoce nazionale Filippo Borsellino, afferma, infatti, che "L'Isola d'Elba rischia di ritrovarsi fuori dalla storia. In un periodo in cui si parla sempre di più di benessere animale, non è possibile che ancora l'isola non si sia dotata di strutture adatte per la cura e il controllo degli animali. Non è possibile che nel 2021 si riesca ad organizzare spedizioni su Marte, mentre un animale può morire senza poter ricevere assistenza. Un comportamento irresponsabile che rischia di compromettere anche il settore turistico, in quanto le persone sono sempre più attente al benessere dei propri animali."
Anche il Vice Presidente degli Animalisti Italiani, Riccardo Manca dichiara: "Perché in Italia non si riesce a realizzare, come in un qualsiasi altro posto civile, una struttura prevista per legge? Un canile, peraltro, già dotato di progetto approvato! È solo per l'impegno delle associazioni animaliste che, attraverso il volontariato locale, all’Isola d’Elba si sta cercando di contenere e controllare il fenomeno del randagismo sul territorio. L’amore, l’entusiasmo e la fatica quotidiana dei volontari che sono gli unici a farsi carico nei fatti, e non davanti ai tavoli dei consigli comunali, delle criticità che riguardano la tutela degli animali non possono sostituirsi a quel servizio che deve essere garantito dalle istituzioni. È un preciso dovere sancito dalla legge che lo Stato stesso, attraverso gli amministratori locali, si occupi della lotta al randagismo e del benessere animale".
Gli occhi di tutti gli animalisti italiani e delle tantissime persone che amano gli animali sono puntati sulla nostra Isola, auspichiamo dunque che l’iter per la realizzazione di un progetto che aspettiamo ormai da troppo tempo, sia finalmente portato a compimento in tempi certi e ragionevoli.
Animal Project Onlus
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 7 Marzo
Oggi si registra 1 SOLO NUOVO CASO POSITIVO: si tratta di persona residente o domiciliata nel comune di Rio.
‼ Per una classe della scuola Secondaria di Primo Grado Pascoli, come da comunicazione della Dirigente Scolastica, è stata predisposta la Didattica a Distanza fino a Mercoledì 10 Marzo, per la positività di una docente della classe. L'insegnante non rientra nei conteggi del nostro territorio, avendo effettuato il tampone presso il suo comune di residenza. La stessa insegna soltanto in quella classe, per cui non è stato necessario estendere il provvedimento alle altre.
✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria
✔ Ricordiamo che la nostra ZONA si trova in fascia ARANCIONE
❗❗Non abbassiamo la guardia: l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche sono le prime armi per combattere il virus
Siamo già pieni di proprietari di seconde case... Basta fare un giro nei supermercati per rendersene conto.... Ma i controlli covid dove sono ???? Ah già inizia la festa del turismo... Quest'anno come lo scorso anno soldi a palate, spiagge strapiene e appartamenti affittati al nero a a tutta randa ...... Alla facciazza del covid... Ora c'è da fare soldi , a ottobre ci ripenseremo....
Concordo totalmente con la tua visione sulle priorità delle persone da vaccinare...aggiungo: le isole minori pretendono ed i paesini di montagna no? Suvvia basta demagogia, piuttosto si segua la sardegna e si pretendano esami e tamponi negativi per tutti quelli che sbarcano, turisti, residenti e lavoratori giornalieri...
Amministrazione comunale Portoferraio Covid 19
Scusate oggi niente casi positivi?
Su conteggio labronico e (toscano)risulta 2 portoazzurro,1 Portoferraio nelle ultime 24h
A chi bisogna dare retta?
letto male?
O dubito ma si avvicina l’estate per la stagione?spero che ho letto male
Isola preoccupato ha ragione.
Tuttavia si ferma in superficie per fare una difesa d'ufficio (?) di un rompicoglioni come l'ha definito, dobbiamo pensare sia verità vista la perentorietà dell'affermazione, ne prendiamo atto, si tratterà quindi di vedere se rompere i coglioni è stato produttivo per la comunità.
Le vicende giudiziarie invece le lascerei stare perchè non si sa mai quando e come vanno a finire mentre per legge non si è colpevoli fino a sentenza definitiva, anche se è invalso da tempo condannare con gli avvisi di garanzia e le fughe di notizie, qui come altrove.
D'altra parte non possiamo dimenticare il clamore della vicenda cosiddetta Ageno e la conclusione della stessa!
Sono una capoliverese doc che vive in località gli Stecchi a 300 m . dalla conosciuta e amata spiaggia omonima e quasi nata sulle ghiaie su cui in estate i vacanzieri pongono i loro asciugamani o piazzano (senza toglierle la sera, per "salvare il posto la mattina successiva") le sdraio. Sono rimasta basita di fronte all'articolo di chi, dicendosi un amante di questa spiaggia, ha parlato di "scempio degli Stecchi" perché una persona veramente innamorata di essa si è permessa, come tutti gli anni, di usare la ruspa per eliminare i danni recati dalle mareggiate e dagli agenti atmosferici, rendendola vivibile da parte delle schiere di turisti che arriveranno immancabilmente a popolarla ad orde. La persona in questione ha sempre svolto i lavori a sue spese, senza chiedere alcunché a nessuno e perdendo ore di lavoro che avrebbe dovuto dedicare alla sua attività.
E' questa la gratitudine che avrebbe dovuto ricevere? Io mi vergogno per loro! Che schifo (scusate il termine!)! Si è solo capaci di tirare in ballo Legambiente o la Capitaneria di porto, dicendo che non si vuol vedere quello che ci fa comodo non vedere! Eccome se ha visto!!!
Prego queste persone di fare un bell'esame di coscienza, magari davanti a Don Emanuele, parroco del nostro Paese per chi non lo sapesse!
Vedremo che cosa succederà!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/volantino.JPG[/IMGSX] L'ELBA DESCRITTA IN UN VOLANTINO.
COMITATO GIARDINI DI CARPANI.
Amici, siamo pronti a ripartire, quando ci sarà consentito e in tutta sicurezza, con le nostre Sagre e Feste Gastronomiche dopo un STOP forzato causa la pandemia che ha stravolto tutti i nostri programmi delle Feste e delle Sagre gastronomiche. E' stato per tutti un anno molto difficile e mai si poteva immaginare che la fragilità umana fosse messa a dura prova da un nemico invisibile e tanto insidioso che continua ancora oggi ad essere presente.
Ma il Comitato dei giardini di Carpani c'è per voi e per chi necessita di solidarietà.
LA NOSTRA PRIMA E GRANDE FESTA GASTRONOMICA SARA' ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA' PER LA RIAPERTURA DELL'ACQUARIO DELL'ELBA.
Amici, a presto.
Comitato Carpani.
Un ringraziamento all amministrazione comunale del comune di Portoferraio.
Per aver tolto un servizio esistente da più di 20 anni
Taxi collettivo Portoferraio-Bagnaia.
Ovviamente in una situazione drammatica come questa...
Invece di dare una mano a chi soffre giá della situazione attuale e non solo covid...
Ha deciso di non dare più un servizio già esistente...
Quindi invece di aiutare.. lasciando tutto come era...
ha deciso di tagliare il servizio ripeto giá esistente...
In barba...a chi tutto l' inverno stá alla stazione con tutti i tempi...vento...pioggia e freddo senza fare ovviamente niente...
Grazie fenomeni
È proprio così! Siamo allo sbando più totale.. pensano alle cose futili.. a distanza di 3km abbiamo due musei e ne vogliono fare addirittura un altro.. A porto azzurro non ne hanno musei ma l'estate sono pieni di gente. Questi alle prossime elezioni perdono anche contro la squadra dei pulcini.. tutti a casa! Loro e di pari passo i dirigenti del Parco Minerario.
Caro ELBANO VERO , mi reputo VERO anche io , visto che sono nato , lavoro e vivo all' Elba nella mia Prima casa.
Tu dici che scrivo falsità.
Io ti dico , per esperienza vissuta quotidianamente che le falsità le leggi sui giornali principali , ormai servi di multinazionali che ne influenzano la linea editoriale.
Vatti a leggere invece quello che succede oggi in Svezia o India , magari su giornali locali . Non hanno chiuso mai niente , nessuna mascherina , nessun lockdown e stanno messi molto meglio di noi. Straordinario è lo studio fatto in America dove gli Stati più colpiti sono quelli che hanno fatto le restrizioni più pesanti.
In linea con questo fenomeno SCIENCE ha pubblicato il lavoro di luminari che ci stanno dando una prospettiva diversa , ti ho inviato il link nel mio post predente. Credo vadano ascoltati .
E' interessante inoltre leggere sul sito dell' Istituto Superiore della Sanità i dati ufficiali sulle caratteristiche dei morti COVID , noterai che si tratta di persone mediamente tra i 75 e i 90 anni con almeno 2 patologie pregresse. Le morti sotto i 60 anni sono rarissime e generalmente legate a gravi patologie di altro genere.
Ciò non toglie che il VIRUS esiste e va curato , i vaccini servono e devono essere usati , ma sapendo che non ci sono certezze sulle controindicazioni a lungo termine .
Per questo vanno fatti fare alle persone a rischio OVER 65 .
Dietro i Vaccini e questo Virus ci sono business da migliaia di miliardi .
Non credo molto nei complotti , ma credo che le aziende farmaceutiche facciano i loro interessi e cercheranno di vaccinare tutto il mondo e tutti gli anni .
Ci sono malattie molto più gravi del COVID come CANCRO ( 500 morti al giorno in Italia ) e MALATTIE CARDIOVASCOLARI ( 700 morti al giorno in Italia ) che stiamo follemente trascurando.
Credo anche che questo Virus sia nuovo , ci sono stati errori ma stiamo imparando qualcosa .
Purtroppo le vere VITTIME sono i nostri GIOVANI , a cui stiamo rubando la vita , il futuro , la cultura , il divertimento e la crescita.
A loro il COVID non fa propio un bel nulla , meno di un influenza.
Vanno liberati, subito.
Dobbiamo invece proteggere e vaccinare gli anziani .
Spero di essermi spiegato con rispetto e senza polemica.
Un Elbano vero che ama la sua isola, come te.
PER I CAMMINATORI
Nessun elbano VERO sarebbe andato contro un altro elbano che VUOLE SALVAGUARDARE LA VITA DEI SUOI COMPAESANI e che ama la sua isola
con molta probabilità il sig,re che si definisce elbano è uno di quelli che abita nelle zone vicine a Piombino e da NOI ci viene X LAVORO e perchè possiede la 2a casa...
Fa anche il furbetto per non usare altro termine... svolge un lavoro particolare che gli ha permesso di ESSERE VACCINATO.
HA UN BEL MUSO!!!
RACCONTA STUPIDAGGINI POICHE' purtroppo per noi NON ESISTE ALCUNA "LETTERATURA" SUL COVID 19
NON CI INTERESSA SAPERE CHI SEI... SAPPIAMO BENE QUANTO VALI E QUANTO ODI GLI ELBANI.
ODIO CHE SI EVINCE MOLTO BENE DA QUELLO CHE SCRIVI
Visto l'importante argomento suggeriamo all'amico Fabrizio di pubblicare su questo tema solo messaggi che hanno un suo valido riconoscimento
grazie
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 6 Marzo
A fronte dei 45 tamponi eseguiti nella giornata di ieri NON si registrano positivi.
✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria
✔ Ricordiamo che la nostra ZONA si trova in fascia ARANCIONE
❗❗Non abbassiamo la guardia: l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche sono le prime armi per combattere il virus.
PER I FAN DEI VACCINI E PASSAPORTI VACCINALI
Per fortuna la Scienza quella vera si sta accorgendo dei danni inutili alla salute che possono fare i Lockdown e le vaccinazioni di massa.
I vaccini hanno senso solo sulle persone OVER 65 . Ricordo che ad oggi l'età media di morte per COVID è 81 anni.
Le chiusure invece sono solo dannose come le mascherine che per adesso sono servite solo ads aumentare i contagi.
I paesi dove il COVID ha fatto più danni sono quelli dove l'uso della mascherina è sempre obbligatorio e dove sono stati fatti più lockdown.
Finalmente uno studio molto autorevole pubblicato sulla rivista scientifica più prestigiosa del mondo ha il coraggio di dire una verità scomoda , soprattutto per Big Pharma e i suoi fan.
https://www.ilgiornale.it/news/salute/covid-ricerca-che-spiazza-far-circolare-virus-1929109.html
DOMANDA: "COSA FA LO STRUZZO (luogo comune)"?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/ercolino.JPG[/IMGSX] X isola preoccupato
X isolanoinnamorato
x per isolano innamorato e per chi cerca risposte
dopo tutte le dissertazioni in merito a certe questioni, come diceva il giornalista Antonio Lubrano in "Mi manda Rai3":....la domanda sorge spontanea".....................ma come mai?......da cosa dipende?......c'è qualcosa che ci sfugge?.........a chi giova?
Ve lo ricordate il famoso pupazzetto di gomma riempito d'acqua alla base "Ercolino Sempreinpiedi".
Qualcuno conosciutissimo in città, e che purtroppo non c'è più disse una famosa frase sulla stampa che fece scalpore.......e ci fu un bel seguito........
Nella Settimana Enigmistica c'è una vignetta intitolata: "aguzzate l'ingegno".................. e tutte le risposte alle domande vengono al pettine.
attivate le meningi, risolvete il rebus e leggetevi il Salmo 73 di Asaf
😏
Il festival di Sanremo non è ancora finito, e già si parla di chi dovrà condurre il prossimo.
Io avrei una idea, siccome si tratta di circa un milione e più di euro di compensi, io proporrei di farlo condurre da chi aspetta ancora i ristori degni di questo nome..
[COLOR=darkblue][SIZE=3] EUTOPIA O DISTOPIA? IMPORTANTE È SOGNARE [/SIZE] [/COLOR]
(Piccolo decalogo per un’ isola felice)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/utopia.JPG[/IMGSX] Rovistando tra antiche carte è riemerso questo “modus operandi” che da architetto avevo espresso in un decalogo .
“…Come per tutte le isole minori anche l’habitat dell’Elba è sempre dipeso, nel tempo, dalle risorse e dalle attività derivate dall’uso del territorio fossero esse l’agricoltura con i suoi vigneti, il mare con la pesca e la navigazione o i boschi che si estendono tutt’oggi per oltre seimila ettari di cui duecento a Castanetum e concentrati nelle vallate del Capanne e infine la casa e la proprietà degli appezzamenti, seppur frantumati in mille particelle, intese quale realtà da conservare immutata nel tempo e trovare al ritorno di coloro che per il mare andavano alla ricerca di miglior fortuna.
Lo sviluppo del turismo, spesso incontrollato, ha sconvolto oramai da anni questo sistema di vita dilatandone i tempi e alterando il rapporto tra il periodo invernale e quello estivo limitando ad una lunga attesa dei mesi di luglio e agosto quale panacea di tutte le risorse economiche.
Come nel settecento maturò negli uomini di Governo la diffidenza profonda verso il castagno che per la sua facile raccolta senza eccessivo lavoro si riteneva stimolo per l’ozio delle popolazioni si abbia ad intendere il turismo quell’attività economica primaria del Territorio ma distribuita in un periodo più lungo affinché non si vengano a creare delle “sacche vuote di inattività ” nella comunità di paesi-isole nell’isola stessa e quindi un Turismo da estendere verso altri mesi e proiettato anche verso l’interno collinare e montano potenziandone la qualità ricettiva con più adeguati servizi. e di quanto altro occorra per l’ospitalità in periodi diversi da quelli estivi. Razionalizzare le canalizzazioni delle varie reti della luce, del telefono che deturpano le facciate delle abitazioni e dei monumenti come pure quelle dell'acqua e della rete fognaria che altrettanto fanno sulle antiche strade e basolati. Captare le acque che in abbondanza si trovano nelle alture del Capanne per risolvere la carenza idrica la cui inefficienza è anche e prevalentemente dovuta alla vetustà e fatiscenza della rete distributiva urbana.
Potenziare le opportunità archeologiche e architettoniche esistenti con percorsi guidati e proporre un artigianato plausibile legato alle caratteristiche del luogo.
Ma è la riqualificazione dei centri collinari dell’isola che a nostro avviso viene ad avere la priorità, su altri interventi, non solo per il pregio storico di cui sono testimoni ma anche per l'intento di distribuire quel "peso" turistico in egual misura tra costa e il suo interno, tra mare e la collina.
1. Estendere ad altri mesi un particolare turismo e proiettarlo soprattutto verso l’interno collinare e montano ove venga potenziata la qualità di offerta con adeguati servizi e quanto altro occorra a supporto per quell’ospitalità riservata a periodi diversi da quelli estivi.
2. Incentivare le peculiarità di questo entroterra collinare attraverso una adeguata segnaletica e con percorsi guidati atti ad “accompagnare” verso siti di interesse archeologico e storico.
3. Proporre e sostenere un artigianato plausibilmente legato alle caratteristiche del luogo attraverso e dentro la figura giuridico-territoriale del Parco dell’Arcipelago Toscano.
4. Valorizzare il ricco patrimonio architettonico disseminato intra ed extra moenia e manifestato attraverso chiese romaniche, torri di avvistamento e castellieri, romitori e preziose piccole Cappelle votive allineate ai bordi di antiche strade e sentieri.
5. Attendere con particolare cura alla componente estetica dei paesi collinari rispettandone la loro storia e cultura e evidenziando quelle loro caratteristiche peculiari.
6. Non arredare un paese ma valorizzare ciò che in quel paese E’ perché E’ il paese come può essere una cote o un calanchione o un pozzo o un semplice muro di recinzione di orto.
7. Non arredare un paese ma spesso avere il coraggio di togliere quanto a quel paese non appartiene e che è stato a lui imposto da mode volubili.
8. Non arredare un paese con la luce ma capirne gli spazi che vivono in quel paese attraverso la luce. Perché emotività, sensazioni e accettazione dell’ambiente sono strettamente dipendenti dalla luce.
9. Non imporre un arredo ma capire dove e come quel paese vuole l’oggetto di arredo. Anche una semplice panchina non può essere imposta là perché là il Professionista ritenga stia bene. Si provi a rendere “mobile”, con un gioco di fantasia, una panchina e vedremo come, nel tempo, andrà a collocarsi nel posto giusto, nel punto giusto, nell’esposizione giusta perché è là che è fatta arredo da coloro che poi ne faranno uso in trecento e passa giorni all’anno.
10. Studiare di quei paesi le superfici di sacrificio che intonacavano le mura del passato, studiarne i colori che su esse venivano stesi e in qual maniera e proporre per ogni paese un PIANO del COLORE non impositivo ma indispensabile per una nuova sensibilità perché l’architettura nel suo proiettarsi verso l’esterno, con i suoi prospetti, con le sue facciate non appartiene più a colui che la abita ma a colui che la guarda. Appartiene a tutto il paese perché è il paese che si manifesta, vive, si identifica con le case, le chiese, i campanili e i colori delle case, quei colori che spesso lo offendono e lo oltraggiano perché, appunto, privi di sensibilità e riferimenti di storia vissuta.
In un giorno di un mese florile di molti e molti anni fa da me pensato e scritto
Paolo Ferruzzi architetto